consigliato per te

  • in

    Nella mente di Novak Djokovic

    Era il lontano 1969 quando Rod Laver riuscì a conquistare tutti i 4 tornei del Grande Slam in un’unica annata. Sono passati più di 50 anni da tale storica impresa, e ancora nessuno in campo maschile è riuscito ad eguagliare questo risultato. Novak Djokovic si è trovato a un passo dal traguardo, ma qualcosa, grazie […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nicole Fossa Huergo: “Consiglio a tutti l’esperienza del college, la laurea è un ottimo piano b ed il livello del tennis universitario è molto alto”. La tennista molisana, plurilaureata, si presenta ai lettori di livetennis

    “Abbiamo l’aria di italiani d’Argentina Ormai certa come il tempo che farà Con che scarpe attraverseremo Queste domeniche mattina E che voglie tante Che stipendi strani Che non tengono mai Ah, eppure è vita Ma ci sentite da lì? In questi alberghi immensi Siamo file di denti al sole Ma ci piace, sì Ricordarvi in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Discovery Sports ha siglato i diritti in esclusiva della Laver Cup fino al 2030 per tutta l’Europa e da venerdì 24 settembre con l’edizione 2021 LIVE su discovery+ ed Eurosport

    Discovery Sports ha siglato un accordo decennale per trasmettere la Laver Cup in esclusiva dal 2021 al 2030, ampliando ulteriormente la sua offerta di tennis che comprende 3 prove del Grande Slam. In diretta su Eurosport 1 e discovery+, la Laver Cup 2021 si terrà da venerdì 24 a domenica 26 settembre a Boston, negli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis e Moda al Ct Firenze con la sfilata della collezione Giomila

    Camila Giorgi nella foto

    Tennis e moda si sono uniti al Circolo del Tennis Firenze per una serata dove Camila Giorgi ha giocato dapprima con i giovani del Ct Firenze e poi, insieme alla madre, ha presentato la collezione di moda Giomila che ha visto protagoniste per un giorno come “modelle” le socie del circolo oltre alla figlia di Giancarlo Antognoni, presente tra gli ospiti, e altre giocatrici del club.
    Moltissimi i soci che hanno aderito all’appuntamento che sosteneva la Fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer. Il presidente Carlo Pennisi ha sottolineato nel suo intervento “Questa festa segna la ripartenza per il nostro circolo e dopo un periodo complicato questa energia che è nell’aria è davvero bella e ci da la forza per continuare a credere in un’associazione che ha una storia di 123 anni ma che vuole essere al passo con i tempi moderni e solo grazie a queste occasioni può esserlo”. Nel pomeriggio Camila Giorgi aveva palleggiato con alcuni allievi e allieve del circolo del tennis, Intorno alle 20 tutti gli ospiti si sono accomodati intorno alla piscina del club, immersa nel parco delle Cascine, e Camila si è raccontata, punzecchiata da Ubaldo Scanagatta, socio del Ct Firenze. Intorno a lei il doberman al quale Camila è affezionatissima e tutta la sua famiglia. Al termine dell’intervista si sono accese le luci ed è partita la musica e gli abiti disegnati dalla mamma di Camila hanno sfilato a bordo piscina. Tanti gli applausi per una linea molto femminile e davvero garbata “La femminilità è qualcosa di particolare e ogni donna ha bisogno di un abito da indossare – spiega Camila – mia madre è un’artista ed ha una sensibilità unica e la collezione Giomila vuole far sentire a proprio agio chi la indossa” Tra gli ospiti anche il cantante del gruppo Il Volo Piero Barone. LEGGI TUTTO

  • in

    I record battuti da Djokovic allo scorso US Open

    Novak Djokovic, n.1 del ranking ATP

    La sconfitta in finale allo scorso US Open resterà probabilmente il boccone più amaro nella straordinaria carriera di Novak Djokovic. Tuttavia il serbo ha scritto altri record storici durante il torneo newyorkese. Vediamoli.
    Dal 1969, nessun tennista nel singolare maschile era arrivato così vicino a completare un Grande Slam, con 27 successi consecutivi dall’Australian Open a US Open, fermandosi ad un solo match dall’impresa;
    Djokovic a NY ha disputato la sua nona finale a US Open, record assoluto nell’era Open (staccati Lendl e Sampras con 8);
    È stata per Novak la 31esima finale Slam, pareggiando i conti con Federer (Nadal è il terzo, a 28). Nessun altro tennista eccetto i tre big dell’epoca attuale è arrivato a 20 finali in un Major;
    La vittoria in semifinale contro Sasha Zverev è stata per Djokovic la n.225 in carriera contro un top10. Ha così stabilito il record assoluto nell’era Open, passando Federer fermo a 224. Seguono in questa prestigiosa classifica Nadal con 178, Lendl con 166, Connors con 131.
    Nella corsa verso la finale di US Open, Djokovic ha perso in quattro match di fila il primo set (vs. Nishikori, Brooksby, Berrettini e Zverev) finendo per vincere poi gli incontri ed approdare alla finale. Non accadeva da 132 anni, 1889 Quincy Shaw.

    In tutto questo, riportiamo anche una statistica molto interessante a favore di Daniil Medvedev. Djokovic da n.1 ha giocato almeno due volte contro 82 tennisti. L’unico di questi ad aver un record positivo vs. il serbo è proprio Medvedev, avanti 4-2 negli scontri diretti.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Simona Halep si sposa e parla dei vaccini

    Simona Halep , ex numero uno al mondo, si è sposata questo mercoledì in Romania con il fidanzato, Toni Luruc , un uomo d’affari con cui ha avuto una lunga ma discreta relazione. Il matrimonio è stato, come la relazione, circondato dalla massima discrezione, e le poche foto che sono arrivate al pubblico sono state […] LEGGI TUTTO

  • in

    Ashleigh Barty potrebbe dare forfait alle Finals per le condizioni assurde che ci saranno a Guadalajara

    Ashleigh Barty, numero uno del mondo e campionessa in carica delle WTA Finals – l’ultima volta si sono tenute nel 2019 – potrebbe mettere a rischio la prima posizione mondiale per non essere interessata a difendere il suo titolo nell’edizione 2021 dell’evento, prevista a Guadalajara, in Messico. L’”avvertimento” è stato dato dal suo allenatore, l’australiano […] LEGGI TUTTO