consigliato per te

  • in

    John Isner difende la Laver Cup

    John Isner ha espresso il suo stupore e la sua indignazione per quello che considera un trattamento totalmente ingiusto da parte di alcuni media sulla Laver Cup. Il giocatore americano è molto appassionato dell’evento e lo ha detto nella sua riflessione finale dopo la conclusione del torneo. “Continueremo a lottare per vincere questo torneo, che […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’Europa vince ancora la Laver Cup

    Per la prima volta non c’erano Federer (comunque presente in tribuna), Nadal e Djokovic, ma per il Team Europe ha fatto davvero poca differenza. A Boston, in una quarta edizione della manifestazione ancor più senza storia rispetto alle precedenti, la selezione diretta da Borg ha surclassato il Team World di McEnroe con un clamoroso 14-1. […] LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Under 12: la Tennis Training School sul tetto d’Italia

    l’Umbria e la Tennis Training School sul tetto d’Italia. Quattro anni dopo il successo dei ragazzi dello Junior Tennis Perugia nell’under 16, oggi viene riscritta la storia del movimento tennistico regionale. A compiere l’impresa sono state Ginevra Batti e Jasmine De Magistris della Tennis Training School di Foligno che hanno conquistato lo scudetto under 12 […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer sarà presente alla Laver Cup ma solo come spettatore

    Roger Federer nella foto

    Roger Federer sarà alla Laver Cup ma solo in veste di spettatore. Lo svizzero, con un post su Instagram, ha fatto sognare qualche tifoso che sperava di poterlo vedere in campo.
    Purtroppo al torneo di Boston il 40enne dovrà assistere alla difesa del titolo da parte del team europeo dalla tribuna. La compagine del vecchio continente formata tra gli altri da Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas e Alexander Zverev dovrà vedersela contro Denis Shapovalov e compagni. LEGGI TUTTO

  • in

    Jeremy Chardy termina la stagione dopo una brutta reazione al vaccino

    Jeremy Chardy nella foto

    In un momento in cui il circuito ATP – e i tornei e i paesi – continuano a incoraggiare i giocatori a vaccinarsi (e ce ne sono ancora molti che mancano tra i primi 100…), questo venerdì si è avuto notizia di una rara reazione avversa di un giocatore al vaccino. Si tratta d Jeremy Chardy, che ha rivelato che ha messo fine alla sua stagione 2021 a causa delle complicazioni che ha avuto per i postumi del vaccino che ha effettuato di recente.
    “Da quando ho fatto il vaccino ho un problema, mi sento in difficoltà fisica. Quindi non posso allenarmi, non posso giocare.È frustrante perché ho iniziato l’anno molto bene, stavo giocando davvero bene. E poi sono andato ai Giochi, dove mi sentivo anche molto bene. E ora la mia stagione è ferma e non so quando riprenderò. È frustrante, soprattutto perché non mi restano dieci anni per giocare. Improvvisamente, ora mi pento di aver fatto il vaccino, ma non potevo saperlo.Ho 35 anni a febbraio, quindi in questo momento potrei essere un po’ negativo, ma è la prima volta che penso che la prossima stagione potrebbe essere la mia ultima. Ci penso… È difficile perché mi stavo divertendo e volevo giocare più a lungo“.
    “Ho consultato due medici, ho fatto diversi test e ora so che la cosa più importante di tutte è prendersi cura di me stesso in questo momento. Preferisco fermarmi per un po’ e assicurarmi di risolvere questo problema piuttosto che spingere senza alcun bisogno. Voglio tornare in campo senza alcun problema di salute”, ha detto in un’intervista al quotidiano ‘L’Equipe’. LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Ljubicic parla di Matteo Berrettini: “Come lui avevo conosciuto solo Roger Federer, è perfetto, fa solo le cose giuste”

    Matteo Berrettini nella foto

    In un’intervista rilasciata al Messaggero, Ivan Ljubicic ha parlato del nostro Matteo Berrettini ma anche di Sinner, Musetti e Sonego.
    “Parliamo di un ragazzo eccezionale, anche per la capacità e la profondità che ha di discutere le cose. Come lui avevo conosciuto solo Roger Federer, è perfetto, fa solo le cose giuste.È interessante vedere se i tre mostri vinceranno ancora o se si fermeranno a quota 20 Slam. Io credo che saranno ancora competitivi. Berrettini è nel gruppo dei giovani che stanno diventando sempre più forti e consapevoli, insieme a Zverev, Medvedev, Tsitsipas, Rublev.
    “Per Berrettini questo è stato il primo anno ad altissimo livello. Se guardi servizio e dritto che fanno paura, gli manca qualcosina a livello di rovescio e può muoversi meglio. Gli mancano match importanti nei grandi tornei, ancora un po’ d’esperienza.”Il nome di Sinner è a detta di tutti tra i candidati a vincere gli Slam del futuro, da Musetti mi aspettavo forse qualcosa di più in proporzione allo stesso Sinner, ma il talento c’è, evidentemente ha diversi tempi di crescita. E poi c’è Sonego, che mi piace tantissimo per come sta in campo e per l’energia che ci mette” . LEGGI TUTTO

  • in

    Laver Cup 2021: Il programma della prima giornata. Matteo Berrettini in campo due volte per l’Europa

    Laver Cup 2021: Il programma della prima giornata. Matteo Berrettini in campo due volte per l’Europa

    La quarta edizione della Laver Cup inizierà questo venerdì e proseguirà fino a domenica al TD Garden di Boston, USA. L’Europa cercherà di mantenere la sua totale egemonia nell’evento, mentre il Resto del Mondo cercherà di porre fine a questo dominio, e la formazione per la giornata di apertura è già definita. Una resa dei conti a stelle e strisce sta arrivando nella casa dei Boston Celtics?
    Nella sessione diurna, che prenderà il via alle 19, Casper Ruud darà il via per l’Europa contro il gigante Reilly Opelka, prima che i grandi amici Matteo Berrettini e Felix Auger-Aliassime si sfideranno in un’interessante battaglia. Nella sessione serale, che prenderà il via all’una, Andrey Rublev incontrerà Diego Schwartzman, mentre il match di doppio metterà Alexander Zverev/Matteo Berrettini contro Denis Shapovalov/John Isner.
    World – Europa 19:00 Opelka R. (Usa) – Ruud C. (Nor)20:30 Auger-Aliassime F. (Can) – Berrettini M. (Ita)01:00 Rublev (rus) – Schwartzman (Arg)02:30 Alexander Zverev/Matteo Berrettini – Denis Shapovalov/John Isner LEGGI TUTTO