consigliato per te

  • in

    Al Match Ball Firenze (dal 28 marzo al 10 aprile) il torneo Open di pre qualificazioni Bnl d’Italia 2022

    Daniele Capecchi nella foto

    Favoriti il fiorentino Daniele Capecchi insieme al vincitore della passata edizione Andrea Picchione nel maschile mentre al femminile la campionessa italiana under 16 Viola Turini è la numero uno.
    Il Match Ball Firenze Country Club organizza dal 28 marzo al 10 aprile il torneo Open di pre qualificazioni Bnld’Italia 2022 con montepremi di 24.580 euro valido come 44° edizione dei Campionati Toscani Assoluti. Lamacchina organizzativa del circolo di Bagno a Ripoli ripropone, come lo scorso anno, di giocare outdoor(all’aperto) per tornare ad essere il cuore pulsante del tennis toscano e non solo e dare la chance ai giocatoriitaliani, finalisti della manifestazione, di poter accedere all’appuntamento del Foro Italico. “I giocatori e legiocatrici potranno giocare nella bellissima area verde del nostro circolo – spiega il presidente RobertoCasamonti – e nell’occasione gli spettatori potranno seguire gli incontri senza dover entrare nella strutturacoperta. Sarà come al solito una grande kermesse che permetterà ai vincitori di conquistare Roma. Siamodavvero contenti di poter ospitare questa manifestazione che è nata qui e porta al Match Ball Firenze i migliorigiocatori toscani e in questo caso nazionali” “La Federazione Tennis ha voluto dare a tutti la possibilità diconquistare il Foro Italico – spiega Guido Turi consigliere nazionale Federtennis – nell’occasione il Match Ballha sempre avuto il primato di avere un numero elevato di partecipanti e anche in questo caso sono sicuro chei partecipanti saranno numerosi” “Dagli amatori, ai quarta categoria e adesso i giocatori di terza e iprofessionisti provenienti da tutta Italia per conquistare il Foro Italico – dice il presidente della FedertennisToscana Luigi Brunetti insieme alla consigliera Raffaella Rebecchi – un movimento che parte dal basso mache ha una qualità molto alta e che sta crescendo sia nelle scuole tennis che nei tornei. La scelta del MatchBall Firenze è legata alla tradizione e alla sua organizzazione” “Un grazie al circolo, alla famiglia Casamonti, ea tutti gli atleti che verranno a giocare – mette in luce Enrico Minelli, assessore allo sport del Comune diBagno a Ripoli – la location è unica e potrà dare lustro a una manifestazione così importante” “Lo sport è perla città di Firenze e i suoi comuni fondamentale e sapere che i vincitori saranno protagonisti nella kermessepiù importante in Italia del tennis è una grande soddisfazione – dice Cosimo Guccione, assessore allo sportdel Comune di Firenze – in un momento dove l’attività sportiva è fondamentale per ritornare alla normalità iltennis è davvero una disciplina cardine” “Il nostro territorio è legato al turismo e allo sport – illustra NicolaArmentano, consigliere allo sport della Città Metropolitana di Firenze – per questo manifestazioni di questoprestigio danno valore proprio alla vocazione sportiva di alto livello e di tradizione di tutta l’area fiorentina” Echiude Roberto Pellegrini presidente della Mario Belardinelli “Tanti giovani giocatori e giocatrici sono partitiproprio da questo torneo – dice il dirigente nazionale – e ho visto molti nomi di giovani che possono fare bene”Da lunedi 28 marzo si assegneranno anche i titoli assoluti di campione toscano e andrà a conclusione il torneodi Terza Categoria, sia al maschile che al femminile, per premiare con lo scudetto toscano i vincitori. Inoltreverranno assegnati alle coppie vincitrici del doppio (maschile e femminile) i pass per il torneo di doppio che sisvolgerà nella capitale e il titolo toscano alle coppie migliori classificate. In questo caso le iscrizioni scadrannomercoledi 30 marzo alle 12.
    Gli incontri verranno giocati al Match Ball Firenze e a supporto ci saranno anche i campi del Circolo TennisScandicci. Il torneo avrà il suo inizio lunedi 28 marzo con le prime sezioni dove giocheranno gli atleticlassificati Quarta e Terza categoria per poi far entrare in gara i giocatori con la classifica più alta (per loro c’èancora la possibilità di iscriversi).Tutti i qualificati provenienti dai 10 tornei provinciali di Quarta categoria saranno i protagonisti di questa primafase e il sogno di conquistare un posto a Roma potrà essere ancora vivo in caso di affermazione. Senza iqualificati provenienti dai tornei di Quarta gli iscritti sono già 350 per un totale di 400 partecipanti chesicuramente andrà ad aumentare.Il Direttore del torneo sarà il maestro Fabio Bianchini mentre il giudice arbitro titolare è Adriano Spataffiassistito da Paolo Lapini, Roberto Falteri e Daniele TurcoEntry List:Maschile:I primi due favoriti nel tabellone maschile, in base alle classifiche, sono il giocatore del circolo di casa DanieleCapecchi (Match Ball Firenze) e il vincitore dell’edizione 2021 Andrea Picchione ( Ct L’Aquila), entrambi 2.1,con a seguire Alessandro Ceppellini 2.2 Park Tennis Genova, Riccardo Mascarini 2.2 Canottieri Ticino Pavia,Michele Vianello 2.2 Ct Zavaglia, Manuel Mazza 2.2 Tennis Viserba, l’under 18 Niccolò Dessì 2.3 Tc Viterbo,Samuele Pieri 2.3 Tc Bisenzio, il tifo del Match Ball sarà per il giovanissimo 17enne Lorenzo Sciahbasi 2.3 chelo scorso anno con la squadra bianco verde under 16 ha conquistato il terzo posto in Italia, Augusto Virgili 2.3Pol. Rufina, il campano Francesco Liucci 2.3 Tc 2002, Gabriele Volpi 2.3 Ct Pontedera, Federico Marchetti 2.3Sporting Sassuolo e Francesco Maestrelli 2.3 Ct PontederaFemminile:Nel torneo rosa la favorita è la campionessa italiana under 16 del 2021 Viola Turini 2.1 Tc Prato che cercheràdi conquistare l’accesso alle pre qualifiche di Roma. Accanto a lei ci sarà Claudia Giovine, 2.2 cugina di FlaviaPennetta e tesserata per il Tc Italia di Forte dei Marmi. A insidiare le prime due favorite Maria Vittoria Viviani2.3 At Piombinese. Dietro una pattuglia di otto giocatrici classificate 2.4 che potrebbero insidiare le duefavorite. l’under 16 Anastasia Bertacchi (Tc Italia), Anita Bertoloni (Park Tennis Genova), Cristina Pescucci (AtPiombinese), le under 18 Emma Belluomini (Tc Italia) e Giada Rossi (Tc Pistoia), Maddalena Giordanoed Emma Ottavia Ghirardato del Countru Club Cuneo ed Elena Raffaeta (Tc Pistoia) LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios multato di 25 mila dollari per aver “quasi” colpito un raccattapalle

    Nick Kyrgios nella foto – Foto GETTY IMAGES

    Nick Kyrgios ha appreso questo venerdì di essere stato multato di $25.000 a seguito del controverso incidente dopo essere stato eliminato a Indian Wells in cui ha quasi colpito un giovane raccattapalle con la sua racchetta.
    Kyrgios si è scusato e ha persino offerto un regalo al giovane, ma l’ATP r non ha avuto alcuna clemenza e ha rivelato che Kyrgios è stato multato di 25.000 dollari: 20 mila per condotta antisportiva con la racchetta e altri 5.000 per oscenità udibili durante il match.

    That came really close! pic.twitter.com/8Bg4fJYLQG
    — Billy Bang (@villievang) March 18, 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic con Mouratoglou? La stampa serba avanza questa ipotesi

    Patrick Mouratoglou nella foto

    La stampa serba riporta quella che potrebbe essere una vera bomba nel tennis mondiale. Patrick Mouratoglou, allenatore di Serena Williams – lontana dai campi da gioco da quasi un anno – potrebbe diventare il prossimo allenatore di Novak Djokovic, che ha perso per strada negli ultimi mesi uno dei suoi allenatori – Marian Vajda.
    Djokovic stima le competenze tecniche di Mouratoglou del suo lavoro svolto negli ultimi dieci anni ed è stato contento di ascoltare ciò che il francese ha detto pubblicamente in sua difesa negli ultimi mesi.Si dice che i due abbiano anche avuto alcune conversazioni negli ultimi giorni. LEGGI TUTTO

  • in

    Sui campi del CT Maglie grande tennis per l’accesso al Foro Italico. Tabellone di alto livello per le prequalificazioni degli Internazionali BNL d’Italia

    Fabrizio Ornago nella foto

    Entra nel vivo il torneo di prequalificazione per gli Internazionali BNL d’Italia in corso di svolgimento presso il circolo tennis Maglie che si concluderà il pomeriggio di domenica 27 marzo. Il tabellone, ricco di oltre 200 partecipanti provenienti da tutta l’Italia, vede protagonisti i migliori tennisti di categoria.
    Nel femminile le teste di serie Martina Caregaro (2.1), inaspettatamente sconfitta da Emma Lioi (2.5), la pugliese Giorgia Pinto (2.2), Costanza Traversi (2.2), Vittoria Maria Viviani (2.4). Nel maschile le teste di serie Luca Tomasetto (2.1), Tommaso Gabrieli (2.1), Fabrizio Ornago (2.2), Omar Brigida (2.2).
    Per la Caregaro, già Top Ten femminile nel 2017, è un ritorno al CT Maglie dove nel 2010, con la nazionale italiana femminile Under 18, ha vinto il girone di qualificazione per la Reina Soisbault Cup, la porta d’ingresso per la Fed Cup,
    Nel tabellone principale i nuovi tesserati del CT Maglie, Giorgia Pinto (2.2) e Fabrizio Ornago (2.2), che gia brillantemente hanno superato il primo turno. Si sono ben comportati per i colori magliesi Lorenzo Lorusso (2.4), Silvio Mencaglia (2.4), Mattia Leo (2.7), Asia Pellegrino (2.8), Alessio Giordano (2.8), Samuel Spano (2.8),
    Rimasti in gara per il terza e quarta categoria Mattia Chiarelli (3.1), Stefano Costa (3.2), che dovrà affrontare Domenico Laviola, e Marco Baglivo (4.1), che dovrà affrontare Matteo Capita (4.1). In tabellone anche Marta Forte (3.2), Gianluca Romano (3.4), Riccardo Stomaci (3.5), Marco Cezza (3.5), Elena Luceri (3.3).
    Al Circolo Tennis Maglie si respira aria di Foro Italico per l’elevato livello dei partecipanti che hanno fatto vedere un ottimo tennis. I vincitori dei vari tabelloni, singolare e doppio maschile e femminile Open, singolare e doppio maschile e femminile quarta categoria, staccheranno il biglietto per gli Internazionali d’Italia che si giocheranno a Roma nelle prime due settimane di maggio.
    Ottimi risultati anche dalla macchina organizzativa che, nonostante le gelate notturne dei giorni scorsi, ha permesso lo svolgimento regolare di tutti gli le partite all’interno dei campi coperti.
    Il calendario degli incontri, consultabile dal Portale Unico delle Competizioni (PUC) del sito Federtennis.it, prevede per il tabellone del singolare le semifinali sabato 26 e le finali domenica 27. Per il doppio semifinali venerdì 25 e finali sabato 26. Tutti questi incontri si disputeranno nel pomeriggio. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner: “Sono consapevole che non ho ancora ottenuto una grande vittoria contro uno dei big del circuito, ma so anche che ho le potenzialità per raggiungere quel livello”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha parlato davanti ai microfoni del sito ATP.
    Dichiara l’azzurro: “Con Simone mi trovo bene, facciamo un tipo di lavoro differente, proviamo a cambiare qualcosa anche a livello tecnico; ciò che stavo cercando. Le nuove strategie con Simone mi stanno entrando nella testa, entrambi siamo maniaci del lavoro e questo mi piace molto, ci stiamo divertendo.Con Piatti sono stati sette anni incredibili, tutto il team ha lavorato alla grande e siamo arrivati in top 10, ma sentivo che era arrivato il momento di cambiare. C’erano cose che non volevo perdere come la mia mentalità e il modo in cui gioco e credo di poter aggiungerci qualcosa di nuovo”.
    “Ci sono molte cose che posso fare meglio. Sto lavorando sulla solidità dei colpi da fondo, sul servizio per renderlo più continuo, sullo slice di rovescio. Certe volte devo variare di più il mio gioco. Ma più che i dettagli, conta la cornice complessiva: voglio riuscire a sfruttare al massimo le mie qualità. Sono consapevole che non ho ancora ottenuto una grande vittoria contro uno dei big del circuito, ma so anche che ho le potenzialità per raggiungere quel livello”.
    “La differenza con i più forti è nella loro capacità di trovare opzioni diverse in campo quando sono i difficoltà, di cambiare ritmo, oltre ovviamente all’esperienza e alla forza mentale. Sono doti che un giocatore di vent’anni come me acquisisce con il tempo. Ma io sono convinto che posso arrivare a battere i migliori… ci vuole tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Notizie dal Mondo: Si ritira Tommy Robredo. Olga Danilovic ed un virus che la tiene lontana dal tennis. Nick Kyrgios fiducioso. Barbora Strycova pensa di ritornare in campo nel 2023

    Tommy Robredo nella foto

    Dopo quasi 25 stagioni, Tommy Robredo ha deciso che è tempo di voltare pagina. Il tennista catalano, che compirà 40 anni il prossimo maggio, ha annunciato il suo ritiro dal tennis professionistico questa mattina in una conferenza stampa al RCT Barcellona 1989. Grazie ad un invito del torneo, l’ATP 500 di Barcellona sarà l’ultimo torneo della sua carriera.Nell’agosto 2006 Tommy ha raggiunto la 5ª posizione del ranking ATP in singolare, specialità in cui ha vinto in carriera 12 titoli del circuito maggiore, tra i quali il Masters Series di Amburgo 2006. In doppio si è aggiudicato 5 titoli ATP e nell’aprile 2009 è arrivato al 16º posto del ranking. Ha vinto inoltre con la Spagna la Coppa Davis 2004. Nelle prove del Grande Slam non ha mai superato i quarti di finale in singolare, mentre in doppio ha disputato per tre volte la semifinale agli US Open. Ha preso parte alla prestigiosa Masters Cup nel 2006.

    Sono passati cinque mesi dall’ultima volta che abbiamo visto Olga Danilovic in campo, all’ITF Es Franqueses del Valles alla fine di ottobre. Dopo un considerevole periodo di tempo e molti dubbi che hanno circondato la sua assenza, la giocatrice serba ha finalmente detto cosa le sta succedendo. Attraverso il suo account Instagram, la 21enne mancina spiega che all’ultimo US Open le è stato diagnosticato una sorta di virus e infezione che l’ha tenuta lontana dai campi. “Ogni giorno mi sento meglio, non vedo l’ora di tornare a fare quello che amo di più”, conferma nel comunicato, anche se non c’è ancora una data precisa per il suo ritorno.

    Nick Kyrgios ha esordito con una vittoria nel torneo di Miami dopo una prestazione notevole al primo turno contro Adrian Mannarino. “Le condizioni non erano a mio favore, sapevo che se non servivo molto bene era impossibile farlo uscire dalla sua zona di comfort. La chiave era essere molto preciso e sbagliare poco cose che ho fatto”, ha detto Nick che sarà il prossimo avversario di Andrey Rublev. “È un giocatore incredibile, lo conosco molto bene e so di non essere il favorito. Tuttavia, tutti i miei avversari sanno che se servo bene e gioco bene da fondo sono molto difficile da battere”, riflette l’australiano, che è a una vittoria dal ritornare nella top-100.

    Barbora Strycova ha lasciato il tennis prima del previsto perché aspettava un bambino e sentiva che la sua carriera da professionista era finita, ma ora rivela che vorrebbe tornare alla competizione nel 2023, dopo aver trascorso più tempo con il suo bambino. Il desiderio è quello di dire addio di fronte ai suoi fan: “In questo momento mi sto allenando molto poco, ma l’anno prossimo, quando il bambino sarà un po’ più grande, ho intenzione di prepararmi bene per competere ancora una volta”, ha detto a irozhlas.com. LEGGI TUTTO

  • in

    Iga Swiatek parla del ritiro di Ashleigh Barty: “ho pianto a lungo quando l’ho scoperto. È un esempio per tutti per aver messo la propria felicità prima di qualsiasi altra cosa”

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001

    Iga Swiatek potrebbe diventare n. 1 del mondo molto prima di quanto pensasse, tutto dipenderà dalla decisione di Ashleigh Barty di rimanere in classifica o meno. “Non posso parlare di questo perché è una sua decisione, ma ovviamente sarebbe molto speciale per me diventare n. 1.”
    “È strano che l’ho impostato come un grande obiettivo dopo Indian Wells e poi pochi giorni potrebbe già accadere. In ogni caso, ho provato molte emozioni dopo il suo annuncio. Sono una persona molto sensibile e ho pianto a lungo quando l’ho scoperto. È un esempio per tutti per aver messo la propria felicità prima di qualsiasi altra cosa. Ammiro molto Barty e ci mancherà, mi sarebbe piaciuto giocare altre volte contro di lei, ma non ci annoieremo nel circuito WTA, ci sono altre grandi rivali”, ha detto in vista del WTA 1000 Miami Open 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Notizie dal Mondo: La “maledizione” di vincere l’Australian Open femminile negli ultimi cinque anni. Andy Murray fa 51! La Barty come Pete Sampras. Corretja e le possibilità di Nadal dopo l’infortunio

    Ashleigh Barty nella foto

    Fa venire un brivido lungo la schiena rivedere dove sono le vincitrici degli Australian Open dal 2017 in poi. Curiosamente, hanno tutte una cosa in comune: non sono al top del loro gioco e hanno subito cambiamenti radicali nelle loro carriere.Tanto che, tra questi ultime cinque campionesse, ci sono due che si sono ritirate dal tennis professionistico (Ashleigh Barty e Caroline Wozniacki), un’ altra che ormai è fuori dal circuito praticamente (Serena Williams), e altre due che sono lontane da posizioni di classifica commisurate al loro potenziale (Naomi Osaka e Sofia Kenin).

    Andy Murray si è guadagnato il diritto di ricevere un trattamento di favore in termini di partecipazione ai tornei importanti finché la sua classifica ATP non è degna di un ingresso diretto. Questa è la base per gli inviti ricorrenti che i tornei di tutto il mondo inviano al britannico, dandogli la possibilità di giocare nei migliori eventi del pianeta nonostante non abbia una classifica sufficiente per farlo. La permanenza in questa situazione ha fatto sì che Murray abbia ricevuto ben 51 inviti, eguagliando Goran Ivanisevic al secondo posto. È solo due dietro Tommy Haas che si trova al primo posto.
    Wc ricevute nel circuito maggiore (dal 1990 data dell’archivio ATP):🇩🇪 Tommy Haas – 53 WC🇬🇧 Andy Murray – 51 WC🇭🇷 Goran Ivanisevic – 51 WC🇺🇸 James Blake – 49 WC🇦🇺 Lleyton Hewitt – 45 WC

    Sappiamo che Pete Sampras ha passato molto più tempo nel circuito, si è ritirato più tardi e ha vinto molti più trofei di Ashleigh Barty, la grande protagonista del giorno. Tuttavia, entrambi i giocatori hanno qualcosa in comune che è difficile da trovare in chiunque altro nella storia dello sport: entrambi si sono ritirati mesi dopo aver vinto un Grand Slam sul suolo di casa. L’americano ha vinto gli US Open del 2002 e pochi mesi dopo ha annunciato che non avrebbe più gareggiato, proprio come ha fatto ora l’australiana dopo aver vinto gli Australian Open 2022.

    Il commentatore di Eurosport Alex Corretja ha parlato delle possibilità di Nadal al Roland Garros e di come vede l’infortunio dello spagnolo. “L’infortunio di Rafa è stato totalmente inaspettato perché era in forma spettacolare. Speriamo che possa giocare un torneo prima del Roland Garros, perché le possibilità che vinca di nuovo a Parigi sono molto alte”. LEGGI TUTTO