consigliato per te

  • in

    Benoit Paire perde all’ Estoril, viene fischiato e cerca di mostrare il sedere al pubblico portoghese

    Benoit Paire nella foto

    Benoit Paire, uno dei “cattivi ragazzi” del tennis mondiale, è uscito di scena questo pomeriggio dal torneo dell’Estoril non senza polemica. Il francese, che non vince alcun match dagli Australian Open, ha perso al primo turno del più grande torneo portoghese contro il sudcoreano Soowoo Kwon, per 6-4 7-5, ma la partita è stata tutt’altro che normale.
    Non solo il francese ha sprecato 12 delle 13 palle break a disposizione – quattro delle quali erano set point nel secondo set – ma ha anche avuto una serie di comportamenti scorretti che hanno portato la folla a fischiarlo alla fine della partita. La sua reazione? Si è tirato giù i pantaloncini per cercare di mostrare il sedere. Ecco che arriverà (tanto per cambiare) un’altra multa.
    Al secondo turno, Kwon affronterà il vincitore del match tra l’australiano Jordan Thompson e il campione in carica del torneo lusitano Albert Ramos. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma: Si parte il 30 Aprile. Ecco la formula del torneo

    Tornano le Pre Quali di Roma

    Il prossimo 30 aprile partiranno al Foro Italico le Pre Qualificazioni per l’accesso alle wild card del torneo di Roma. I tornei si concluderanno il prossimo 05 maggio.Ci saranno in palio due posti nel main draw maschile oltre a quattro wild card per le qualificazioni maschili e femminili.
    Saranno in tutto 40 partecipanti al maschile e 40 al femminile con 24 vincitori degli Open BNL, 12 scelti dal settore tecnico e più i 4 migliori nella Race degli Open BNL. Gli 8 giocatori con la classifica migliore avranno il bye al primo turno.
    I due finalisti del torneo maschile avranno diritto ad una wild card nel tabellone principale (non ci sarà quindi una finale), mentre i due semifinalisti perdenti del torneo maschile avranno la possibilità di giocare le qualificazioni. Le altre due wildcard delle ‘quali’ usciranno da due spareggi tra gli sconfitti dei quarti di finale.Nel femminile, invece, gli inviti per le qualificazioni andranno alle quattro semifinaliste delle pre-qualificazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Torneo Bayer under 18 internazionale ITF 2022: Il resoconto della seconda giornata

    Gaia Parravicini nella foto

    Pioggia e freddo sui campi del TC Salsomaggiore e di conseguenza programma rivoluzionato e incontri dirottati sui campi coperti del TC Cabriolo e di Fiorenzuola.
    Tali difficoltà si sono ovviamente ripercosse sull’andamento del torneo costringendo gli organizzatori a far concludere le qualificazioni nella mattinata di domani . Nel pomeriggio il clima è migliorato e qualche match si è potuto disputare anche a Salso. Tra i ragazzi avanza Jacopo Bilardo che già aveva destato un’ottima impressione nella passata edizione mentre tra le ragazze la milanese Gaia Parravicini ha lottato a lungo con Gaia Maduzzi avendo la meglio solo nel tiebreak decisivo. Sulla sua strada troverà la canadese Cau ultimo ostacolo per il tabellone principale. Il torneo entrerà nel vivo domani con la disputa dei primi incontri dei tabelloni principali. In campo maschile tra le teste di serie da seguire il canadese Jaden Weekes , n°40 ITF e gli statunitensi Boika e Kim . I nostri colori affidano le loro speranze al recanatese Peter Buldorini e al romano Niccolò Ciavarella che disputò la finale del doppio dello scorso anno. Da seguire con curiosità il palermitano Federico Cinà ,quindicenne di buone prospettive , qui accompagnato dal padre in veste di coach Francesco che è tornato al TC Salso dopo la finale del 1993. Nel torneo femminile si prevede grande equilibrio . A darsi battaglia Evialina Laskovich bielorussa che gareggerà senza bandiera , la forte marocchina Aya El Aouni e la turca Melissa Ercan giunta a Salso per cercare di fare il bis nell’Albo d’Oro .
    RisultatiBoys Qualificazioni 1° turno : Edengren (Swe) Ceradelli (Ita)6/0 6/4 ;Masera (Ita) b Leti Messina (Ita) 6/4 7/5; Mikovic (Slo) b Rapagnetta (Ita) 6/3 6/4 ;Chambonniere (Fra) b F.Verdese 6/2 6/4;Baldisseri (Ita) b Cadenasso (Ita) 6/2 6/3;
    Girls Qualificazioni 1° turno : Kargina (Lat) b Fiorani (Ita) 6/3 6/3 ;Rizzetto (Ita) b Ghirardato (Ita) 7/6 6/2;Jerolimov (Cro) b Roselli (Ita) 7/5 6/1;Cau (Can)b Ercoli (Ita) 7/5 6/4; Sulin (Slo) b Rossi (Ita) 4/6 6/4 10/7.
    Boys Qualifcazioni 2° turno : Carlini (Ita) b Miletich (Ita) 7/5 6/4;Bilardo (Ita) b Ricci (Ita) 6/3 6/4; Berti (Ita) b. Meduri (Ita) 6/3 3/6 11/9;Masera (Ita) b Covato (Ita) 6/1 6/1;Baldisseri (Ita) b G:Verdese (Ita) 6/4 6/3;Mikovic (Slo) b De Gasper (Ita) 6/4 6/2.
    Girls Qualificazioni 2° turno : Bergler (Pol) b Milanese (Ita) 6/1 6/4;Marcon (Ita) b Bertacchi (Ita) 6/3 6/0;De Simone (Ita) b Jerolimov (Cro) 6/2 6/4;Cwajgenbaum (Fra) b Greco (Ita) 7/5 6/3;Turini (Ita) b Frankowska (Pol) 6/2 6/1;Parravicini (Ita) b Maduzzi (Ita) 2/6 6/3 10/7;Cau (Can ) b Sulin (Slo) 6/3 6/3. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrey Rublev e la sanzione per Wimbledon: “Conosco la posizione dell’ATP quindi spero che potremmo giocare il torneo”

    Andrey Rublev nella foto

    Andrey Rublev ha sconfitto Fabio Fognini e si è guadagnato un posto nella finale dell’ATP 250 di Belgrado, dove sfiderà il numero uno del mondo Novak Djokovic.
    In conferenza stampa, il russo ha parlato della sanzione per il torneo di Wimbledon dove gli atleti russi e bielorussi sono stati esclusi dal torneo: “Non sono preoccupato che arrivino altre sanzioni. Conosco la posizione dell’ATP quindi spero che potremmo giocare il torneo. Speriamo che si possa trovare una buona soluzione per tutti.”
    “Non sono qui per combattere o per dimostrare qualcosa, sono qui solo per la pace. Se giocheremo o meno non cambierà la situazione”, ha aggiunto Rublev. LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Torneo Bayer under 18 internazionale ITF 2022: Il resoconto della prima giornata di Qualificazioni

    Gianluca Carlini nella foto

    Hanno preso il via sui campi del TC Salsomaggiore e su quelli del TC Cabriolo le qualificazioni della 39^ edizione del Torneo Bayer under 18 .
    Il programma odierno a Salso è slittato di qualche ora a causa della grande umidità che ha reso i campi non agibili ma poi tutto si è normalizzato. Qualificazioni di buon livello con 17 giocatori e 6 giocatrici con un ranking juniores nei primi 500. E qualifiche sempre più giovani che rispecchiano il trend di questi tornei che nelle ultime edizioni vedono scendere sensibilmente l’età dei loro protagonisti. Tornei dunque dove le classi 2005 e 2006 sono dominanti per non parlare di qualche eccezione come la bulgara Kostantinova presente in tabellone qui a Salso che è classe 2008. Nelle qualificazioni una certa sorpresa ha destato la vittoria di Iannis Miletich un ragazzo italo argentino sul numero 2 del tabellone il francese Thomas Faurel con un punteggio piuttosto netto. Bene tra le ragazze la pratese Viola Turini , Campionessa uscente under 16 che ha lasciato tre giochi a Emma Penne che lo scorso anno in questo torneo era giunta nei quarti partendo dalle qualificazioni. Buona prestazione anche per Alessandra Bertacchi . La 16 enne di Forte dei Marmi ha rifilato un doppio 6/2 alla francese Lucie Pawlak numero 6 delle quali. Positivo anche l’esordio nel torneo per la piemontese Gaia Maduzzi che ha prevalso sulla n°4 delle qualifiche la messicana Mariana Reding.
    RisultatiBoys 1°turno : De Marchi (Ita) b Galazzetti (Ita) 6/2 6/3;Covato (Ita) b Verstegh (Ita) 6/3 6/1;Miletich (Ita) b Faurel (Fra) 6/2 6/3;Carlini (Ita) b Comino (Ita) 0/6 6/4 10/6;Verdese G. b Mondazzi (Ita) 6/0 6/1;Angeloni (Ita) b Campagnola (Ita) 6/2 6/3;Ricci (Ita) b Battiston (Ita) 5/3 rit.;Bilardo (Ita) b Augenti (Ita) 6/2 6/3.
    Girls 1° turno : Bergler (Pol) b Petrillo (Ita) 6/1 6/3;Milanese (Ita) b Pedretti (Ita) 6/1 6/2;Parravicini (Ita) b Gandolfi (Ita) 6/4 6/4;Greco (Ita) bTroiese (Ita) 6/0 6/3;Turini (Ita) b Penne (Ita) 6/0 6/3;Bertacchi (Ita) b Pawlak (Fra) 6/2 6/2;De Simone (Ita) b Dessolis (Ita) 7/5 6/3;Maduzzi (Ita) b Reding (Mex) 6/3 6/4; LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz è al nono posto per precocità ad entrare in top ten

    Carlos Alcaraz nella foto

    Carlos Alcaraz non smette di fare la storia e si è garantito un ingresso in top 10. A soli 18 anni, 11 mesi e 21 giorni – che sarà da lunedì quando la classifica si aggiornerà – il prodigio spagnolo diventerà il nono tennista più giovane della storia a raggiungere un posto tra i primi 10 del mondo, superato dall’idolo Rafael Nadal per poco più di un mese.
    Più lontani sono gli americani Aaron Krickstein o Michael Chang, così come Boris Becker, Mats Wilander e Bjorn Borg, come si può vedere nel grafico. A 18 anni sono entrati in top ten anche Andre Agassi e Andrei Medvedev.
    Da segnalare il fatto che Alcaraz diventerà, in questo modo, il secondo più giovane giocatore in attività a raggiungere la top 10. Quanto lontano potrà arrivare ancora Carlos?
    I più giovani tennisti ad entrare nella Top 10 della classifica ATP1 USA Aaron Krickstein 17 anni 11 giorni 13-08-19842 USA Michael Chang 17 anni 3 mesi 19 giorni 12-06-19893 GER Boris Becker 17 anni 7 mesi 16 giorni 08-07-19854 SWE Mats Wilander 17 anni 10 mesi 21 giorni 12-07-19825 SWE Bjorn Borg 17 anni 11 mesi 27 giorni 03-06-19746 USA Andre Agassi 18 anni 1 mese 7 giorni 06-06-19887 UKR Andrei Medvedev 18 anos 9 meses 7 dias 07-06-19938 ESP Rafael Nadal 18 anni 10 mesi 22 giorni 25-04-2005
    I più giovani tennisti in attività ad entrare nella Top 10 della classifica ATP:🇪🇸 Nadal (18y 10m)🇪🇸 CARLOS ALCARAZ (18a 11m)🇷🇸 Djokovic (19a 9m)🇬🇧 Murray (19a 11m)🇩🇪 Zverev (20y 1m)🇮🇹 Sinner (20y 2m)🇬🇷 Tsitsipas (20y 6m)🇨🇭 Federer (20a 9m)🇫🇷 Gasquet (21a 21g) LEGGI TUTTO

  • in

    Lesia Tsurenko trova casa al Piatti Tennis Center. Anche due giovani ucraini ospiti a Bordighera

    La tennista ucraina Lesia Tsurenko, classe 1989, ha scelto il Piatti Tennis Center come sua nuova base per gli allenamenti

    Il suo appello, lanciato a fine marzo dal torneo di Miami, aveva fatto il giro del mondo: vivendo a Kiev, la tennista ucraina Lesia Tsurenko aveva fatto sapere di trovarsi senza un posto dove rientrare a casa, chiedendo un aiuto al grande popolo della racchetta. Ha ricevuto tanta solidarietà, e la soluzione è arrivata in fretta: oggi la nuova base della 32enne numero 135 del mondo (ma già n.23) è il Piatti Tennis Center di Bordighera, dove è giunta per un periodo di prova, si è trovata a meraviglia e ha deciso di rimanere, affidandosi allo staff del centro di Riccardo Piatti. Lì ha trovato numerosi connazionali, una su tutte la stellina Marta Kostyuk, 19enne numero 52 della classifica Wta.
    Dopo essersi più volte appoggiata in passato al centro di viale Canariensis per delle consulenze, dall’inizio del 2022 la giocatrice di Kiev ha deciso di farsi seguire a tempo pieno dal team Piatti, nello specifico dal coach Andrea Volpini e dall’osteopata Claudio Zimaglia. Ma la lista degli atleti ucraini è ancora lunga, visto che da marzo la struttura ha aperto le porte anche a due giovani impegnati nell’attività internazionale, e ospiti fino a quando la situazione non si sistemerà. Si tratta dei sedicenni Andrii Zimnokh, n.240 della classifica mondiale under 18, arrivato tramite l’amicizia con il connazionale e coetaneo Volodymyr Iakubenko (che invece si allena al Piatti Tennis Center in pianta stabile già da tempo) e Sofiia Zhylchuk, numero 657 al mondo. Quando è scoppiato il conflitto quest’ultima si trovava nei Paesi Bassi per un paio di tornei e, dopo averne disputati altri due in Germania, ha trovato aiuto al Piatti Tennis Center, con l’intercessione dell’agenzia monegasca Top Five Management.
    Insieme a Zimnokh e Zhylchuk è transitato da Bordighera per un paio di settimane anche il giovane allenatore Igor Dudun, 24enne di madre italiana, a sua volta impegnato in giro per il mondo quando sono iniziati gli attacchi militari. “Tramite alcuni contatti – spiega Luigi Bertino, direttore del Piatti Tennis Center – ci ha chiesto se potevamo aiutarlo per un breve periodo, in attesa che trovasse una soluzione più stabile”. Così è stato inserito nello staff come assistant coach, fornendogli l’ospitalità e tutto ciò di cui aveva bisogno. “Si tratta di persone – ha detto ancora Bertino – che stanno vivendo una situazione molto complicata, che le obbliga a rimanere lontano dal proprio Paese se desiderano svolgere attività. Di fronte a delle richieste d’aiuto ci è sembrato doveroso fare la nostra parte. Per i ragazzi è importante non solo trovare delle soluzioni temporanee di assistenza, ma anche avere una base dove potersi allenare con tranquillità, senza doversi preoccupare di questioni logistiche e senza il rischio di perdere mesi preziosi in un periodo molto importante della loro formazione. Compatibilmente con le nostre possibilità e quelle di un centro che non ha un solo posto libero, desideriamo dare il massimo sostegno sotto tutti i punti di vista, per permettergli di continuare a svolgere al meglio la loro attività”. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner: “Tra due anni vedo al vertice Alcaraz, Berrettini, Tsitsipas, Zverev e Aliassime”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha parlato al quotidiano La Stampa.
    Dichiara l’azzurro: “Nei momenti difficile esce il vero carattere di un giocatore. A me viene naturale tirare forte quando c’è il punto che conta. Un po’ di paura la provavo un pochino quando mi buttavo giù da una montagna in discesa libera con gli sci. Quando sono stato in Slovacchia per la Coppa Davis ho pensato che non eravamo poi lontani dai bombardamenti.Quest’anno è andato meglio dello scorso dove a Monte-Carlo persi al secondo turno contro Djokovic. Battere Zverev non è facile e anche Rublev devi saperlo battere, è stato un tabellone molto duro.”
    “Le racchette un tempo le incordavo da solo. Facevo anche competizioni ma avevo una macchinetta più piccola che mi costringeva a qualche passaggio in più degli altri. Alla fine se mi ci metto incordo una racchetta in 20 minuti circa. Il servizio è un colpo che devo migliorare lo so. Ora servo già un po’ più forte. Contro Carreño a Miami ho fatto 15 ace. Devo migliorare anche il tocco di palla, slice di rovescio e smorzate. Bisogna allenarle“.
    “Con Alcaraz potrebbe essere una bella rivalità negli anni. Oppure potrebbero arrivare altri giocatori, magari una rivalità con altri tre o quattro, è ancora presto per dirlo. Tra due anni vedo al vertice Alcaraz, Berrettini, Tsitsipas, Zverev e Aliassime.
    “Vagnozzi mi ripete sempre di giocare il 100% di quello che ho. Ci provo, anche quando non sono al meglio, quando non è giornata. Se non funziona il servizio puoi sempre provare con il diritto, il rovescio o la volée“. LEGGI TUTTO