consigliato per te

  • in

    Borna Coric e gli scontri diretti positivi contro Rafael Nadal

    Borna Coric nella foto

    Borna Coric ha vissuto una serata davvero speciale a Cincinnati. Il croato, fuori da un anno per un infortunio alla spalla destra, ha battuto Rafael Nadal in tre set e dopo quasi tre ore per raggiungere gli ottavi di finale del Masters 1000. Roberto Bautista Agut è il prossimo avversario, ma la verità è che Coric ha già fatto la storia.
    Questo è stato il quinto incontro tra Rafa e Borna, con il croato in vantaggio per 3-2 nei testa a testa. Coric ha vinto anche a Basilea nel 2014 e a Cincinnati nel 2016, mentre Nadal ha avuto la meglio su di lui agli US Open nel 2015 e al Masters 1000 canadese nel 2017. Ora, solo altri due tennisti nella storia hanno almeno cinque incontri con Rafa e un testa a testa positivo.
    Uno di loro si chiama Novak Djokovic, con un record di 30-29. Anche l’altro è un peso massimo ma non ovvaimamente del livelo di Novak. Stiamo parlando di Nikolay Davydenko, con sei vittorie e cinque sconfitte in carriera contro Nadal. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis In Tv: La programmazione di SuperTennis dal 15 al 20 Agosto 2022

    Tennis In Tv: La programmazione di SuperTennis dal 15 al 20 Agosto 2022

    Tennis In Tv: La programmazione di SuperTennis dal 15 al 20 Agosto 2022.
    LUNEDI 15 AGOSTOdalle 17:00 WTA1000 Cincinnati LIVE
    MARTEDI 16 AGOSTOAlle 09:00 ATP 1000 CincinnatiAlle 15:00 ATP 1000 Cincinnatidalle 17:00 WTA1000 Cincinnati LIVE
    MERCOLEDI 17 AGOSTOAlle 09:00 ATP 1000 CincinnatiAlle 15:00 ATP 1000 Cincinnatidalle 17:00 WTA1000 Cincinnati LIVE
    GIOVEDI 18 AGOSTOAlle 09:00 ATP 1000 CincinnatiAlle 15:00 ATP 1000 Cincinnatidalle 17:00 WTA1000 Cincinnati LIVE
    VENERDI 19 AGOSTOAlle 09:00 ATP 1000 CincinnatiAlle 15:00 ATP 1000 Cincinnatidalle 17:00 WTA1000 Cincinnati LIVE
    SABATO 20 AGOSTOAlle 09:00 ATP 1000 CincinnatiAlle 15:00 ATP 1000 Cincinnatidalle 17:00 WTA1000 Cincinnati LIVE
    DOMENICA20 AGOSTOAlle 09:00 ATP 1000 CincinnatiAlle 15:00 ATP 1000 Cincinnatidalle 20:00 WTA1000 Cincinnati LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Nel Trofeo Crea Under 18 al Country Club Cuneo oggi i primi verdetti

    Seconda giornata di qualificazione, con verdetti decisivi per entrare in main draw del Trofeo Crea, under 18 internazionale maschile e femminile in corso al Country Club Cuneo. Le prime due tenniste a staccare un biglietto per l’ingresso tra le big sono state l’under 14 Vittoria Segattini che si è imposta nel match finale (il secondo di giornata che ha visto tutti i promossi della prima sessione di gare affrontare il doppio turno) sulla wild card ucraina Antonina Sushkova, e la tennista di casa Camilla Angioni, under 18, che ha sconfitto nell’ordine Ylenia Zocco e Fabiola Marino per 6-4 rit.
    In campo maschile i primi ad entrare nel tabellone principale sono stati Lorenzo Beraldo, che ha estromesso dai giochi il francese Ryan Abell con lo score di 3-6 6-1 10-2 e il romano Simone Macchione che ha stoppato William Mirarchi per 6-4 6-3. Domani iniziano i due tabelloni principali e sarà ancora grande tennis giovanile nel torneo del Country. LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Bilardo e Federico Arnaboldi sono i vincitori del Torneo Internazionale ITF 2001 Team Città di Padova – Memorial Lino Barbiero

    I vincitori e finalisti del torneo di Padova

    Giornata di finali domenica 14 agosto al Centro Sportivo 2000: previste sul centralissimo campo 6 per l’occasione attorniato da due maestose tribune, prima la finale del 15.000$ femminile e a seguire la finale del 25.000$ maschile.Nel femminile Federica Bilardo (668 WTA) e Laura Mair (1180 WTA) esordiscono nella prima delle due finali di giornata: la prima, classe ’99 di Palermo, ha un best ranking di 547 raggiunto a giugno 2018, contemporaneamente al primo titolo conquistato, ad Antalya. La seconda, classe 2003 alla sua finale in carriera, è giunta alle ultime fasi del torneo passando prima dal tabellone di qualificazione.La finale vede subito dominare la più esperta Bilardo, mancina dal gioco vario e complesso, che grazie a grandi cambi di ritmo, smorzate, palle più complesse e vincenti, non ha mai dato modo a Laura Mair di entrare in partita. Da parte sua la Mair, giovane atleta che sta ben facendo nelle ultime settimane (settimana scorsa ha disputato il suo primo quarto di finale nel 15.000$ in Austria) ha esordito molto bene con grandi accelerazioni nei colpi da fondo e un servizio potente e preciso, ma con l’avanzare della partita non è riuscita a contenere Bilardo, stanca anche fisicamente da questa settimana di fatiche che l’ha vista disputare ben otto partite di singolare, essendo partita dalle qualificazioni.6-2 6-1 il risultato finale per la favorita Federica Bilardo, unica testa di serie rimasta nei tabelloni di singolare, che a distanza di quattro anni torna alla vittoria sui campi internazionali e tenterà ora di riconquistare posizioni in classifica.Per raggiungere la finale ha sconfitto Andrea Maria Artimedi 1121 ITF, Costanza Traversi, 1511 WTA, la francese Laia Petretic, 893 WTA, e in semifinale la numero 39 ITF Junior, slovacca, Irina Balus.“Qui mi sono subito sentita bene, come a casa” commenta a caldo la vincitrice Federica Bilardo “nell’ultimo anno ho disputato tante finali, quindi essere riuscita finalmente a vincere è molto bello. Prossimamente farò due settimane a casa, un po’ per riposarmi e riprendere l’allenamento, poi stiamo decidendo con il maestro se riprendere i tornei con il 25.000$ di Trieste oppure saltare direttamente ai 25.000$ di Santa Margherita di Pula, a settembre”.
    Terzo titolo in carriera, invece, per il vincitore del 25.000$ maschile Federico Arnaboldi (723 ATP), comasco classe 2000 allenato dall’ex davisman Diego Nargiso: stesso risultato nella finale maschile, 6-2 6-1, a favore di Arnaboldi che ha ben gestito un carichissimo Gabriele Piraino, arrivato in finale dopo aver sconfitto il grande favorito del torneo, il croato 273 ATP Ajdukovic.Il match è stato a senso unico, nonostante il grande livello espresso da entrambi i giocatori: Piraino ha messo in campo tutte le proprie qualità, dal gancio mancino fino a grandi accelerazioni di rovescio, senza riuscire mai davvero a contenere Arnaboldi, il cui gioco fatto di accelerazioni vincenti e palle pesanti sia di diritto che rovescio, oggi avrebbe dato poco scampo a molti giocatori più quotati
    Arnaboldi, con un best ranking di 540 ATP nell’ottobre 2021, ha conquistato in carriera due titoli ITF 15.000$, a Bergamo e a L’Aquila, nel 2021. Per raggiungere la finale, ha sconfitto il n.982 ATP Gabriele Bosio, la testa di serie n.7 Gianmarco Ferrari, 492 ATP, la testa di serie n.3, il boliviano Murkel Dellien, n. 386 ATP, e in semifinale il n. 1141 ATP Giacomo Dambrosi.
    “Non pensavo di potermi sentire così bene e giocare subito così” commenta Federico Arnaboldi “vengo da un periodo difficile in cui ho vinto poche partite, ma qui ho sentito subito buone sensazioni fin dal primo match, e poi ogni partita sempre meglio. La settimana prossima mi prendo tre giorni di riposo per andare al mare, poi riprendo ad allenarmi per preparare il 25.000$ di Lesa”.
    Bella l’unica premiazione finale, con tabellone maschile e tabellone femminile premiati insieme: un’opportunità poter premiare in un’unica cerimonia ben quattro giovani e promettenti atleti italiani. Presenti alla premiazione, Marta Gardin consigliere FIT – Comitato Regionale Veneto, e tutta la famiglia Barbiero, i figli Gianfranco, Davide e Dimitri con la signora Nadia, moglie di Lino Barbiero cui è intitolato il torneo, a premiare i vincitori.Marta Gardin, consigliere regionale FIT Veneto: “è un grande momento per il tennis italiano, e queste finali targate tutte Italia ne è l’ennesima dimostrazione. Nulla di tutto questo sarebbe possibile se non ci fossero circoli come Centro Sportivo 2000 e Centro Sportivo Plebiscito, sempre in prima linea nell’organizzazione di eventi e nello sviluppo di una solida scuola tennis, agonismo e tennis professionistico”.“Erano già tre anni che provavamo ad organizzare un evento tennistico che potesse ricordare adeguatamente Lino Barbiero, Presidentissimo della 2001 Team e fondatore del Centro Sportivo 2000 nel lontano 1973, scomparso nel 2019, ma gli eventi degli ultimi anno non ci hanno mai lasciato l’occasione” commenta la direttrice dei tornei Beatrice Barbiero “finalmente quest’anno, dopo tanti eventi nazionali, abbiamo deciso di rientrare nel circuito internazionale. Dopo numerosi Tennis Europe, ITF, ATP Challenger l’unico evento che ci mancava era un torneo “Combined”, maschile e femminile nella stessa settimana. La grande riuscita dell’evento, a livello di pubblico, di livello di gioco e di soddisfazione di giocatori, coach e staff, renderà sicuramente orgoglioso il Signor Barbiero”.“Dobbiamo ringraziare l’amministrazione comunale per il costante sostegno in questi grandi eventi sportivi” commenta il direttore del settore tennis 2001 Team – Accademia Tennis Plebiscito Padova Gianfranco Barbiero “e, oltre agli sponsor Mediastar, PL Restauri e PadovaSport, dobbiamo ringraziare anche tutti i ragazzi della nostra accademia e scuola tennis che si sono messi a completa disposizione nell’organizzazione del torneo, facendo dai raccattapalle, al players desk, fino alla manutenzione campi. Un grande applauso dunque a tutto lo staff, compreso lo staff dei fisioterapisti, gli incordatori, il livestreaming, e al pubblico che per tutta la settimana ha affollato le tribune del Centro Sportivo 2000 e i primi giorni anche al Centro Sportivo Plebiscito. A corollario di una splendida annata sportiva, che ci ha portato a conquistare tanti successi, in ambito regionale e nazionale giovanile, ma non solo, questo evento è stata la ciliegina sulla torta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Arrivano delle speranze per Novak Djokovic di giocare gli Us Open

    Novak Djokovic classe 1987, n.6 del mondo – Foto Antonio Fraioli

    Novak Djokovic continua a vivere giorni di autentica incertezza sulla sua partecipazione agli US Open, ma le ultime notizie sono almeno incoraggianti per il serbo.
    Al numero sei del mondo, come sappiamo, ad oggi è vietato giocare l’ultimo Grande Slam della stagione perché gli Stati Uniti non accettano nel Paese persone che non sono vaccinate contro il Covid-19, tuttavia le ultime informazioni suggeriscono che le prossime settimane potrebbero portare dei cambiamenti.Questo giovedì, l’agenzia nazionale per la salute pubblica degli Stati Uniti ha annunciato che le persone vaccinate e non vaccinate contro il virus avranno le stesse regole nel Paese, cioè non ci sarà più una netta differenza di regole per le persone vaccinate e non vaccinate.La questione è che questa entità ritiene che chiunque, anche se vaccinato, possa infettarsi o diffondere il virus.Questa notizia dà a Novak Djokovic forti speranze di poter giocare gli US Open. Come è noto, il serbo si sta allenando normalmente nel caso in cui gli venga concesso di recarsi a New York.
    Al momento, il problema principale di Djokovic è capire quando il governo statunitense ufficializzerà la cosa. Il tabellone principale degli US Open inizierà il 29 agosto, ma l’annuncio che il serbo sta aspettando potrebbe arrivare solo a settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz ed il record ottenuto sulle vittorie set

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Carlos Alcaraz è stato sconfitto al secondo turno dell’ATP Masters 1000 di Montreal dall’americano Tommy Paul, ma ha comunque raggiunto un record che non si vedeva dai tempi di Novak Djokovic nel 2011.
    Lo spagnolo ha vinto almeno un set nei primi 50 incontri della stagione (42-8), un’impresa rara nella storia del tennis che solo il serbo ha raggiunto negli ultimi 15 anni. Ieri, però, questo non ha impedito al tennista di Murcia di perdere. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz felice a Montreal: “Non sono mai stato qui ma mi piace il clima e il campo”

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Il numero quattro del mondo Carlos Alcaraz potrebbe lasciare il torneo Masters 1000 di Montreal tra una settimana come numero due del mondo, anche se non ha mai giocato l’evento, né a Montreal né nella sua versione alternativa a Toronto. Un anno fa, Alcaraz ha dovuto saltare le qualificazioni del torneo perché era ancora in gara a Umago, ma quest’anno non solo è entrato direttamente nel tabellone principale, ma è la seconda testa di serie.
    “Sono molto felice di essere a Montreal per la prima volta. Mi piacciono il clima e il campo da gioco. Le condizioni mi soddisfano. Mi sento bene, ma avrò un incontro molto duro al primo turno. Cercherò di godermi la mia prima volta a Montreal. Mi piace sempre giocare un torneo per la prima volta, è una sensazione speciale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz è il tennista con più vittorie nei primi 100 incontri disputati in carriera

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Getty Images

    Parlare di Carlos Alcaraz è sempre stato sinonimo di record. Ebbene, il 19enne spagnolo è riuscito a stabilire un record mai visto prima nel tennis mondiale.
    Alcaraz è il tennista con il maggior numero di vittorie dopo aver giocato le prime 100 partite ufficiali in carriera. Ha ottenuto ben 75 vittorie, lasciandosi alle spalle tutta la concorrenza.
    Lo sfidante più vicino è Andy Roddick (73), seguito da John McEnroe (72), Michael Chang (70), Mats Wilander (70) e Andre Agassi (70). Seguono Rafael Nadal (67) e gli altri quattro grandi: Novak Djokovic (65), Andy Murray (63) e Roger Federer (51). LEGGI TUTTO