consigliato per te

  • in

    NextGen Finals potrebbero trasferirsi in Arabia Saudita, con possibile inclusione di un torneo femminile dal 2025

    Le NextGen Finals sono vicine a cambiare casa e questa trasformazione potrebbe essere radicale. Secondo il quotidiano britannico Daily Mail, l’Arabia Saudita ha presentato una proposta molto convincente per sostituire Milano come città ospitante del torneo di fine anno che riunisce i migliori giovani del circuito.Milano ha ospitato il torneo sin dalla sua creazione nel 2017, ma è stato aperto un processo di candidature e Gedda emerge come una fortissima possibilità, con voci che parlano già di un accordo valido per cinque stagioni. Questo avviene mentre si discute anche dell’ipotesi di includere un torneo femminile nelle NextGen Finals a partire dal 2025.
    L’aspetto finanziario non sembra rappresentare un problema, con un montepremi di circa due milioni di dollari. Tuttavia, questa novità sta suscitando qualche perplessità tra il pubblico. Se confermata, sarà la prima incursione del tennis professionistico maschile in Arabia Saudita. LEGGI TUTTO

  • in

    Reilly Opelka: Nadal favorito a Roland Garros, con Alcaraz e Djokovic come possibili vincitori

    Reilly Opelka nella foto

    Reilly Opelka continua ad essere lontano dal tennis ma ciò non impedisce di seguire ciò che succede e di fare osservazioni molto interessanti.L’americano ha parlato a Tennis Channel ed è stato chiaro. Per lui, Rafa Nadal rimane uno dei favoriti per vincere Roland Garros e lo ha detto con grande stile.
    “Se Nadal va a Roland Garros e la mia vita è in gioco, vado con Rafa, solo per il rispetto che gli devi. Dietro Rafa, direi che Alcaraz è l’unico che potrebbe vincere, così come Djokovic.”È difficile scegliere tra Alcaraz e Djokovic, è complicato scartare il Nole, darei ad entrambi la stessa probabilità di vincere il torneo. Alcaraz è così bravo. Stai parlando dei due migliori giocatori che hanno mai giocato a tennis e lui è persino potenzialmente favorito al di sopra di loro”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Holger Rune festeggia il suo 20° compleanno al Masters 1000 di Madrid

    Holger Rune nella foto

    La vita di un tennista non si ferma mai e ci sono momenti speciali che devono essere vissuti in pieno torneo. È quanto è accaduto a Holger Rune in questo Masters 1000 di Madrid, poiché è stato proprio durante la competizione che ha salutato gli anni da “teen” per festeggiare il suo 20° compleanno.
    Feliciano López, direttore del torneo, non ha voluto lasciare che la data passasse inosservata e ha deciso di organizzare una piccola festa per Rune, con champagne e torta, come si conviene in queste occasioni. Tra gli “ospiti” c’erano la madre di Rune e Patrick Mouratoglou, che si è fatto trovare vicino a Rune in questo momento speciale. Questa domenica è il momento di tornare al lavoro al Mutua Madrid Open, con Rune che affronterà Alejandro Davidovich Fokina nel terzo turno.
    Il Masters 1000 di Madrid è un evento cruciale nel calendario del tennis professionistico e, per Holger Rune, questa edizione sarà sicuramente indimenticabile. Oltre alla sfida sportiva, il torneo ha segnato un’importante transizione nella sua vita personale. Ora, da giovane adulto, Rune continuerà a cercare di conquistare il suo posto nel panorama internazionale del tennis. LEGGI TUTTO

  • in

    Camila Giorgi: rivelata la natura dell’infortunio al ginocchio, tempi di recupero ancora da definire

    Camila Giorgi nella foto – Foto Sposito

    Camila Giorgi ha condiviso con i suoi fan il referto degli esami al ginocchio destro, infortunato durante la sua partita contro la tennista egiziana Mayar Sherif nel primo turno del prestigioso torneo WTA 1000 di Madrid. La Giorgi ha voluto rendere noti i dettagli dell’infortunio attraverso le storie del suo profilo Instagram, dove ha pubblicato il referto medico.Gli esami effettuati hanno evidenziato una “lesione osteocondrale in regione centrale della troclea femorale del diametro massimo longitudinale pari a circa 10 mm”. Nonostante la diagnosi, i tempi di recupero per la tennista azzurra sono ancora da valutare. La natura dell’infortunio solleva preoccupazioni riguardo alla durata della sua assenza dai campi.
    Camila Giorgi ha voluto ringraziare sia i suoi tifosi che i medici che l’hanno avuta in cura. La tennista ha espresso gratitudine per i numerosi messaggi d’affetto ricevuti dai fan, che le hanno offerto sostegno durante questo difficile momento. LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Torneo Bayer under 18 internazionale ITF 2023. Partite le qualificazioni

    Lucrezia Musetti nella foto

    Partite le qualificazioni dellla 40^ edizione del Torneo Bayer juniores di Salsomaggiore . Il torneo è slittato quest’anno alla prima settimana di maggio nella speranza di evitare la pioggia che qui a Salso non è mai mancata . Le qualificazioni ridotte a 16 giocatori e 16 giocatrici hanno consentito lo svolgimento del torneo solo sui campi del Tennis Club senza il consueto ed apprezzato aiuto dei circoli limitrofi . In questa prima giornata di qualificazioni non sono mancati spunti interessanti. Esordio positivo per la wild card della FITP il pescarese Alessandro Mondazzi che ha sconfitto Ludovico Vaccari numero uno delle qualifiche. Bene anche il lombardo Baragiola Mordini che ha superato facilmente il giocatore senza bandiera Savelii Shpita.
    Tra le ragazze in evidenza la massese Lucrezia Musetti che ha superato la ceka Cinkova al terzo set e la 14 enne irpina Ylenia Zocco anch’essa wild card della FITP che ha piegato a sorpresa la torinese Rebecca Amerio. Nel programma degli eventi collaterali al torneo in serata si è svolta la simpatica cerimonia dell’assegnazione del “David di Culatello” giunto alla sua 14^edizione. Nella splendida cornice dell’Antica Corte Pallavicina d Badia Polesine Massimo e Luciano Spigaroli hanno consegnato il prelibato trofeo a Francesca Paoletti in forza all’Ufficio Stampa della FITP e per diversi anni punto di forza a Supertennis. Gli organizzatori Tino Aliani e Luigi Cenci hanno poi consegnato la targa ricordo dei 40 anni a Fabio Minoli, Direttore della comunicazione e dei rapporti istituzionali e della sostenibilità Bayer. Minoli si è detto orgoglioso di aver accompagnato con la Bayer tanti di questi 40 anni di un torneo che non ha mai deluso le aspettative portando 5 giocatori a essere numeri uno del mondo e 38 nei topo ten un segnale importante per capire il valore di questo torneo.
    QualificazioniRisultati 1° turno boys : Gavani (Bul) b Capacci (ita) 6/7 6/3 10/8;Baragiola (Ita) b Shpita (noflag) 6/46/1;Verdese (ita)b Crivellaro (Ita) 6/4 6/1; Ricci (Ita) b Angeloni (Ita) 6/3 6/3,Mondazzi (Ita) b Vaccari (Ita)6/4 6/3;Cattaneo (Ita) b Barbarino (Ita) 6/1 7/6;Dispas (Bel)b Mecarelli (Ita) 2/6 6/2 10/8;Bottari (ita) bBarbero (Ita) 2/6 6/3 10/4.Risultati 1°turno girls : Raimondo (Ita) b Bedini (Ita) 6/4 6/0;Francese (Ita) b Benedetti (Ita) 6/3 6/0,Musetti(Ita) b Cinkova (Cze) 4/6 6/2 10/3;Zocco (Ita) b Amerio (ita) 7/6 6/4;Pieroni (ita) b Manitto (ita)w.o.;Giambelli (Ita) b. Gentili (ita) 7/5 6/3;Ferro (Ita) b Bassotti (ita) 6/2 6/1;Mais (Ita) b Proietti (Ita) 6/46/2. LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer torna sui campi da tennis in modo diverso per condividere un momento unico con gli studenti

    Roger Federer nella foto – Foto Getty Images

    Roger Federer, una delle più grandi leggende del tennis, ha sorpreso tutti tornando sui campi da tennis, ma in un modo completamente diverso da quello a cui eravamo abituati. L’ex campione svizzero ha impugnato nuovamente la racchetta per condividere un momento unico e indimenticabile con gli studenti a New York.
    Il 23 settembre scorso, Federer aveva disputato il suo ultimo incontro nella Laver Cup, lasciando un vuoto nel cuore degli appassionati di tennis di tutto il mondo. Tuttavia, il campione non ha mai smesso di amare lo sport che gli ha regalato successi e soddisfazioni per anni, e ora mantiene la sua promessa di rimanere legato al tennis.
    Le piste newyorkesi hanno fatto da palcoscenico per un evento davvero speciale, in cui il talento di Federer è stato messo a disposizione di un gruppo di fortunati studenti. L’esperienza unica ha permesso ai giovani di imparare direttamente da una delle più grandi icone del tennis e di vivere un momento di grande emozione.La decisione di Federer di tornare sui campi da tennis per condividere la sua passione e il suo talento con i giovani è un chiaro segnale del suo impegno a rimanere legato allo sport che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Un modo diverso, ma altrettanto significativo, di continuare a dare al tennis e ai suoi fan, anche dopo aver appeso la racchetta al chiodo. LEGGI TUTTO

  • in

    Pre Quali Roma 2023: Ecco i qualificati per il torneo disputati in questi mesi. Sorteggio dei tabelloni 01 maggio alle ore 16. Si parte il 02 e si concluderà il 05 maggio

    Stefano Napolitano nella foto

    LUNEDì 01 Maggio alle ore 16 verranno sorteggiati i tabelloni del singolare maschile, femminile e doppio delle Pre Quali che assegneranno almeno una wild card per le quali nel singolare maschile e femminile ed una wild card main draw nel tabellone principale del doppio maschile e femminile.
    Singolare maschile: 32 giocatoriSingolare femminile 32 giocatrici posizionateDoppio maschile: 14 posti e 2 byeDoppio femminile: 14 posti e 2 bye
    Formato degli incontriSingolare: Due set su tre, tutti con tie break a 7 punti per le gare di singolare.Doppio: Due set su tre con applicazione del no-advantage e match tie break a 10 punti in luogo del terzo set.Criteri di ammissione:• Singolari maschile:24 provenienti dai tornei regionali8 giocatori invitati dal settore tecnico della FITP• Singolari femminile:24 provenienti dai tornei regionali8 giocatrici invitate dal settore tecnico della FITP• Doppio maschile:10 coppie provenienti dai tornei regionali4 coppie invitate dal settore tecnico della FITP• Doppio femminile:10 coppie provenienti dai tornei regionali4 coppie invitate dal settore tecnico della FITP
    • Singolare maschile: da un minimo di € 46.528 fino ad un massimo di € 63.053 così suddivisi:€ UNIT. N°VINCITORE € 16.340 ev. 1Non essendo certo il n° di WC che verranno assegnate, ilpremio si intende valido solo nel caso vengano disptatiFINALISTA € 9.205 ev. 1 incontri dopo i quarti di finaleSEMIFINALISTI € 4.510 da 2 a 4PERDENTI AI QUARTI* € 2.362 4PERDENTI AGLI OTTAVI € 1.204 8PERDENTI AL PRIMO TURNO € 588 16(*): I quattro giocatori perdenti ai quarti di finale giocheranno un tabellone per decidere le duerimanenti wild card in qualificazione agli Internazionali ed assegnare il relativo montepremi.Il numero delle wild card in main draw potrà subire una variazione a quanto sopra descritto chesarà nel caso comunicata al momento del sorteggio del tabellone
    • Singolare femminile: da un minimo di € 35.992 ad un massimo di € 43.191 così suddivisi:€ UNIT. N°VINCITRICE € 7.828 ev. 1Non essendo certo il n° di WC che verrannoassegnate, il premio si intende valido solo nel casoFINALISTA € 5.591 ev. 1 vengano disptati incontri dopo i quarti di finaleSEMIFINALISTE * € 3.110 da 2 a 4PERDENTI AI QUARTI € 1.666 4PERDENTI AL 2° TURNO € 664 8PERDENTI AL PRIMO TURNO € 362 16
    (*): Le quattro giocatrici perdenti ai quarti di finale giocheranno un tabellone per decidere le duerimanenti wild card in qualificazione agli Internazionali ed assegnare il relativo montepremi.Il numero delle wild card in main draw potrà subire una variazione a quanto sopra descritto chesarà nel caso comunicata al momento del sorteggio del tabellone.
    • Doppio maschile € 39.982 così suddivisi:€ COPPIA N°VINCITORI € 15.780 1 WILD CARD IN MAIN DRAWFINALISTI € 6.420 1SEMIFINALISTI € 3.076 2PERDENTI AI QUARTI € 1.605 4PERDENTI AGLI OTTAVI € 535 6
    • Doppio femminile 18.815 così suddivisi:€ COPPIA N°VINCITRICI € 7.590 1 WILD CARD IN MAIN DRAWFINALISTE € 3.153 1SEMIFINALISTE € 1.442 2PERDENTI AI QUARTI € 865 4PERDENTI AGLI OTTAVI € 288 6I giocatori oltre a conseguire il montepremi acquisiscono la qualificazione al tabellone di main draw o dellequalificazioni degli Internazionali, così come indicato nelle tabelle precedenti.

    Qualificati tornei Pre Quali MaschilePIEMONTE E VALLE D’AOSTA GOLA ANDREA 2.2 – MACCARI FEDERICO 2.2LOMBARDIA TOMASETTO LUCA 2.1 – RONCALLI SIMONE 2.1LIGURIA FURLANETTO MARCO 2.4VENETO RAGAZZI ALESSANDRO 2.2 – SALOMONE FEDERICO 2.3FRIULI PECCI ALESSANDRO 2.2TRENTO E BOLZANO NAPOLITANO STEFANO 2.1EMILIA OCLEPPO JULIAN 2.2 – GUERRIERI ANDREA 2.1TOSCANA CAPECCHI DANIELE 2.1 – MAZZA MANUEL 2.1ABRUZZO E MOLISE DI NICOLA GIANLUCA 2.2MARCHE LA VELA GIUSEPPE 2.2LAZIO SORRENTINO LUIGI 2.2 – BACALONI ANDREA 2.2UMBRIA CIAVARELLA NICCOLO’ 2.2CAMPANIA CATINI NICOLO’ 2.2 – CALVANO GIOVANNI 2.2SARDEGNA BALDONI STEFANO 2.2SICILIA POTENZA LUCA 2.1PUGLIA E BASILICATA BALZERANI RICCARDO 2.2CALABRIA INGARAO ALESSANDRO 2.1
    Qualificati tornei Pre Quali FemminilePIEMONTE E VALLE D’AOSTA CHIESA ENOLA 2.3 – GIOVINE CLAUDIA 2.4LOMBARDIA ZANTEDESCHI AURORA 2.3 – BERTOLDO JESSICA 2.2LIGURIA SQUARCIALUPI GAIA 2.3 – FLORIS ANNA 2.3VENETO FERRANDO CRISTIANA 2.2 – VISENTIN ELISA 2.3FRIULI ARCIDIACONO FEDERICA RITA 2.1TRENTO E BOLZANO DI SARRA FEDERICA 2.1EMILIA RUBINI STEFANIA RACHEL 2.2 – SPIGARELLI MARTINA 2.3TOSCANA TURINI VIOLA 2.1 – CHERUBINI DILETTA 2.2ABRUZZO E MOLISE RUGGERI JENNIFER 2.3MARCHE CATINI CHIARA 2.2LAZIO TROIANO CAROLINA 2.6 – MATTEUCCI ALICE 2.4UMBRIA RAGGI ANGELICA 2.1CAMPANIA ROCCHETTI SOFIA 2.1SARDEGNA GRYMALSKA ANASTASIYA 2.1SICILIA SPITERI DALILA 2.3PUGLIA E BASILICATA CARBONARO GIULIA 2.2CALABRIA MODESTI VITTORIA 2.3 LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas: “Federer è quello che ha fatto di più per il tennis, per me è il GOAT”

    Stefanos Tsitsipas

    In un’intervista a Marca realizzata nel corso della sua permanenza a Barcellona, Stefanos Tsitsipas si è intrattenuto su vari temi. Ama la capitale catalana, in particolare la Sagrada Familia (ha postato su Instagram alcune belle foto alla monumentale opera ideata da Gaudì) e la vitalità mediterranea della città, anche se finora non è riuscito ad alzare il trofeo del Godò, sconfitto per tre volte in finale.
    “La cultura è simile a quella greca, il cibo… È un paese dove ti senti benvenuto, è un ottimo posto per giocare a tennis. In Grecia non abbiamo tornei e la Spagna è quello in cui mi sento più a casa. Forse è per questo che gioco bene qui” afferma Stefanos.

    “Non so davvero quanto il tennis sia cresciuto in Grecia perché è da tanto che non viaggio all’interno nel mio paese. Quel che è certo è che ci sono più campi da tennis all’aperto e questo permette di avere più giocatori. Sono felice di aver contribuito insieme a Maria alla diffusione dello sport. Per continuare a crescere, spero che nei prossimi anni vengano organizzati tornei challenger e se possibile un ATP, che sarebbe qualcosa di incredibile per il nostro sport”.
    “Certo che vorrei diventare n.1 al mondo, ho fatto molte cose già nella mia carriera ma non sono soddisfatto, credo di poter raggiungere molti altri obiettivi e lavoro ogni giorno per arrivarci”.
    Ecco l’immancabile domanda sul migliore di sempre, Tsitsipas ha una risposta ben chiara. “Per me il migliore della storia non deve essere scelto in base sui titoli, sul numero di Slam o sul numero di partite vinte. Il GOAT deve essere il giocatore che ha attirato il maggior numero di fan su un campo da tennis, quello che ha ispirato di più le persone a fare qualcosa di utile nella loro vita, la persona che li ha fatti divertire di più. Se riassumiamo tutto questo in qualcuno, quel qualcuno è Roger Federer. Io resto con lui e poi direi Rafa Nadal”.
    “Come definirei Nadal? Un matador, un torero. È la definizione perfetta di combattente nello sport e qualcuno che non si arrende mai. Non c’è nessuno come lui in questo aspetto”.
    “Il cinema? Si è una passione, potrebbe essere qualcosa per il futuro dopo il tennis, ma ora è qualcosa che non considero” LEGGI TUTTO