consigliato per te

  • in

    Polo: “L’aspetto che è mancato maggiormente è stato l’atteggiamento”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Nella quarta giornata di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce l’assalto al fortino dell’Itas Trentino, uscendo sconfitta 3-0 proprio dai padroni di casa. Si ferma, perciò, dopo Cisterna e Verona, la striscia positiva dei biancorossi che alla BLM Group Arena si trovano al cospetto di una delle formazioni più in forma del momento e con un Nimir in grande spolvero, eletto Mvp dai giornalisti. Clevenot e compagni faticano a contenere il ritmo dei trentini, non riuscendo a reagire come invece fatto nelle ultime uscite in campionato.
    Dopo le dichiarazioni di Coach Bernardi dove ammette che manca il famoso “salto di qualità” anche il centrale biancorosso Alberto Polo fa una disamina del match, intervistato dalla Libertà: “Questa volta l’aspetto che è mancato maggiormente è stato l’atteggiamento che invece era stato molto positivo nelle due gare precedenti. Andando sempre sotto di quattro o cinque punti all’inizio di ogni set non è stato mai facile riuscire a giocare alla pari con Trento. Gli avversari hanno disputato sicuramente una buona partita ma noi non abbiamo assolutamente espresso il nostro gioco, come era successo nelle occasioni precedenti”.
    Nonostante la sconfitta, Piacenza rimane al quarto posto in classifica a quota 24 punti ma vede avvicinarsi proprio Trento, che sale al quinto posto a sole tre lunghezze dai biancorossi e con alcune partite da recuperare: “Mi dispiace, perché questa era un’ottima occasione da sfruttare. Arrivavamo da un momento molto positivo ma quello che davvero mi dispiace maggiormente è l’atteggiamento che abbiamo dimostrato in campo”.
    Il prossimo impegno vedrà gli emiliani sfidarsi con Civitanova, un’altra corazzata della SuperLega, e il centrale veneto spiega la “sua ricetta” per reagire: “Adesso torneremo in palestra e dovremo allenarci duramente. Ci attende un’altra partita molto difficile sul campo della Lube Civitanova e in quell’occasione, al di là di qualsiasi considerazione di natura tattica, dovremo essere in grado di recuperare l’atteggiamento che abbiamo messo in campo nella gare disputate contro Latina e Verona Sicuramente non quello mostrato a Trento” LEGGI TUTTO

  • in

    Confermato un solo positivo a Piacenza, domani si gioca con Trento

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    Buone notizie in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. La Società biancorossa rende noto che il nuovo ciclo di tamponi a cui è stato sottoposto il Gruppo Squadra nella giornata di venerdì 18 dicembre ha dato esito negativo per tutti i tesserati.
    Secondo quanto disposto dalle autorità sanitarie governative rimane in isolamento il membro del Gruppo Squadra risultato positivo al tampone di controllo effettuato giovedì 17 dicembre.
    La squadra, dunque, potrà scendere in campo regolarmente domani, domenica 20 dicembre, in occasione della sfida valida per la quarta giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca contro Itas Trentino alle ore 18.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Seyed Mousavi è il nuovo centrale di Piacenza

    Di Redazione
    Come già preannunciato, la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza annuncia l’arrivo di Seyed Mohammad Mousavi Eraghi, centrale di origini iraniane. Alla sua prima esperienza nel campionato di SuperLega Credem Banca Mousavi va così a rafforzare la batteria dei posto 3.
    Nato il 22 agosto 1987, 203 centimetri di altezza, il nuovo centrale biancorosso è un giocatore di grande esperienza internazionale, oltre a essere uno dei migliori nel suo ruolo, come dimostrano i tanti riconoscimenti individuali ottenuti in carriera. Nel 2010, infatti, l’iraniano è risultato il miglior muro al Mondiale per Club, mentre nel 2015 è stato eletto miglior centrale alla Coppa del Mondo.
    È Giuseppe Bongiorni, vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a dare il benvenuto al nuovo centrale biancorosso:
    “Le qualità di Mousavi sono note a tutti. A livello internazionale è stato sicuramente negli ultimi anni uno dei migliori interpreti nel suo ruolo. Un atleta di esperienza e di indubbia personalità, che ci aiuterà a crescere. Dopo l’innesto di Michele Baranowicz causa lo stop forzato di Hierrezuelo, si è aperta l’opportunità di inserire un centrale straniero nel roster, e Zlatanov con Bernardi hanno individuato in Mousavi le caratteristiche giuste. Finalmente superato lo scoglio della lunga fase burocratica per i visti, arriverà tra poche ore in Italia. Quindi la quarantena e poi un breve periodo di assestamento e preparazione fisica, per vederlo in campo tra qualche settimana”.
    Nel corso della sua carriera Mousavi ha giocato in Iran nelle squadre più forti del campionato; nella stagione 2019/2020 il centrale si è trasferito in Polonia all’Indykpol AZS Olsztyn, risultando a fine campionato il migliore a muro, con ben 78 block piazzati e il centrale più efficace con 258 punti messi a segno. Dopo l’esperienza europea, Mousavi è rientrato in patria, vestendo la maglia del Saipa Alborz. A livello di club ha collezionato in carriera ben 11 campionati iraniani e 8 AVC Club Championship.
    Il trentatreenne, inoltre, è un punto fermo della sua Nazionale: con la maglia del suo Paese ha conquistato un bronzo al Gran Championship Cup in Giappone oltre a 3 campionati asiatici e oceaniani. Mousavi ha contribuito alla qualifica dell’Iran ai prossimi Giochi Olimpici di Tokyo: nella finale del torneo di qualificazione disputata a gennaio contro la Cina, il posto 3 è stato il migliore dei suoi con 16 punti messi a segno di cui 9 muri piazzati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Candellaro: “Settimane servite per adattarci, stiamo via via migliorando”

    Di Redazione
    Nuova settimana di lavoro per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza agli ordini di coach Lorenzo Bernardi.
    Dopo lo slittamento della gara in programma domenica 8 novembre a Verona, i biancorossi si sono ritrovati in palestra per proseguire il programma di lavoro e preparare al meglio la prossima sfida valida per la decima giornata di campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sabato 14 novembre alle ore 19.30 (ad oggi Diretta Eleven Sports) Clevenot e compagni affronteranno tra le mura amiche del PalaBanca di Piacenza la formazione brianzola di Vero Volley Monza guidata da Massimo Eccheli.
    Le due squadre si sono già affrontate nella passata stagione: all’andata ad avere la meglio, dopo un tie break combattuto, sono stati i piacentini mentre al ritorno la vittoria è andata ai monzesi. La partita disputata al PalaBanca però rimarrà storica, in quanto proprio in quell’occasione Alessandro Fei ha abbattuto il record di punti in campionato appartenuto fino a quel momento a Hristo Zlatanov.
    Ad analizzare il buon momento che la squadra piacentina sta attraversando è Davide Candellaro alla sua prima stagione in biancorosso:
    “Abbiamo avuto un tempo di assestamento alla metodologia di lavoro, al nuovo modo di vedere la settimana in termini di sedute in palestra, al modo in cui vengono vissuti e preparati gli allenamenti. Queste settimane ci sono servite quindi per adattarci e in questo momento stiamo via via migliorando. Anche tra di noi ci siamo confrontati sulla condizione: ci sentiamo molto bene e siamo pronti a scendere in campo. Purtroppo non sono riuscito a vivere Piacenza città come speravo a causa della situazione nazionale mentre con i compagni mi trovo molto bene, in palestra si sta bene e stiamo lavorando tutti al meglio”.
    Il centrale veneto si sofferma anche sulla reazione dimostrata dalla squadra in alcuni momenti più complicati dei match passati:
    “Abbiamo dimostrato di sapere reagire nei momenti di difficoltà, quello che è importante ora è passare al livello successivo, ossia non possiamo permetterci cali di tensione e andare in difficoltà e poi dover recuperare. Ovviamente nell’arco di una partita può capitare ma bisogna tenere presente che più si va avanti più il livello si alza e rientrare sarà sempre più difficile”.
    Nel frattempo la Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato l’anticipo dell’undicesima giornata di SuperLega: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata in trasferta contro Allianz Milano sabato 21 novembre alle ore 18. La gara sarà trasmessa in diretta su RaiSport.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malore per Raydel Hierrezuelo, ricoverato a Piacenza

    Di Redazione
    A seguito di un lieve malore all’atleta Raydel Hierrezuelo, il Medico sociale dr. Umberto De Joannon ha ritenuto opportuno consigliare il ricovero ospedaliero per ulteriori accertamenti.
    Attualmente l’atleta sta bene ed è ricoverato presso l’ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza in attesa dei suddetti accertamenti. Si precisa che il giocatore è negativo al test per Covid-19.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaBanca apre a 768 spettatori

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Buone notizie dalla Regione Emilia Romagna: la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza potrà contare sul supporto importantissimo dei suoi tifosi in occasione della super sfida del 4 ottobre valida per la seconda giornata di SuperLega Credem Banca
    Il PalaBanca di Piacenza apre così a 768 spettatori per una partita che si preannuncia una grande battaglia: Clevenot e compagni dovranno confrontarsi, infatti, con la Sir Safety Conad Perugia di Leon e Atanasijevic e fresca vincitrice della Supercoppa Italiana.
    La Società biancorossa ricorda che sono stati definiti i seguenti prezzi:
    • per i sottoscrittori dell’abbonamento Plus 14 euro (con diritto di prelazione)• per i sottoscrittori dell’abbonamento Base 14 euro• per chi non ha sottoscritto gli abbonamenti Base e Plus 25 euro
    Sarà possibile acquistare il biglietto alle casse del PalaBanca:
    • oggi, venerdì 2 ottobre, dalle ore 17 alle ore 19.30;• sabato 3 ottobre alla mattina dalle ore 9 alle ore 13 e al pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 19.00;• domenica 4 ottobre alla mattina dalle ore 9.30 alle ore 13
    Inoltre, i biglietti saranno acquistabile anche online sul circuito Vivaticket a partire dalle ore 17 di venerdì 2 ottobre.
    Come in occasione della partita del 13 settembre al palazzetto saranno rispettate tutte le norme e le linee guida vigenti. Si potrà accedere da due ingressi e uscire da quattro varchi predisposti per l’occasione. In fase di accesso saranno installati due tunnel di sanificazione e sarà misurata la temperatura corporea. All’interno sarà obbligatorio l’uso della mascherina e sugli spalti sarà garantito un distanziamento di due metri tra gli spettatori. Un percorso con segnaletica, inoltre, aiuterà le persone a muoversi in sicurezza nel palazzetto. In più saranno posizionati 30 colonnine dispenser con gel disinfettante a disposizione dei tifosi.
    Anche per la gara del 4 ottobre sarà possibile comunque tifare via Zoom: tutti coloro che hanno sottoscritto i pacchetti Base e Plus avranno la possibilità di collegarsi per tifare e sostenere i propri beniamini durante le partite.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza torna a Ravenna. Scanferla: “Partire bene fin da subito”

    Di Redazione
    È tempo di campionato per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: concluse le fasi di qualificazione in Coppa Italia, per Clevenot e compagni è arrivato il momento di confrontarsi con le altre 11 squadre che partecipano alla 76° SuperLega Credem Banca.
    L’esordio è previsto domenica 27 settembre alle ore 18.00 (Diretta RAI Sport): i biancorossi scenderanno di nuovo in campo a distanza di qualche giorno al Pala De Andrè contro la Consar Ravenna allenata da coach Marco Bonitta.
    La Società piacentina si presenta a questa sfida con una grande novità: domenica, infatti, non sarà solo l’esordio in campionato per Clevenot e compagni ma sarà un esordio anche per coach Lorenzo Bernardi che siederà per la prima volta sulla panchina biancorossa.
    Tra le fila della Gas Sales Bluenergy Volley Leonardo Scanferla è uno dei pochi giocatori confermati della passata stagione stagione: al suo secondo anno nella città emiliana il libero classe ‘98 è consapevole che il match che attende Piacenza domenica è pieno di insidie. L’obiettivo sarà quello di scendere in campo concentrati e pronti a dare battaglia:
    “Sarà una partita complicata, dovremo perciò essere bravi a partir bene fin da subito. Sicuramente c’è tanta voglia di ricominciare e di lasciarci alle spalle le partite di Coppa Italia. Con mister Bernardi stiamo lavorando per provare ad avere un nuovo gioco e nuovi stimoli. Cercheremo di dare il meglio per portare a casa una vittoria. Ravenna è una squadra che gioca bene e con pazienza. Ha un bel mix tra giocatori giovani ed esperti come Mengozzi e Redwitz. Dobbiamo partire tranquilli e pensare più al nostro gioco che a quello dei nostri avversari”.
    Galvanizzata dalla vittoria di mercoledì scorso in gara 3 che è valsa la qualificazione ai Quarti di Del Monte Coppa Italia, la Consar Ravenna arriva a questa sfida carica più che mai. Capitan Mengozzi e compagni sono pronti all’esordio in campionato: lo faranno nel proprio palazzetto davanti ai propri tifosi, grazie alla deroga concessa dalla Regione Emilia Romagna che permette l’accesso del pubblico negli impianti sportivi nel limite del 25% della capienza.
    STATISTICHE
    Precedenti: 2 (1 successo Ravenna, 1 successo Piacenza)Ex: Alberto Polo a Ravenna nel 2015/16.A caccia di record:In Regular Season: Stefano Mengozzi – 2 muri vincenti ai 500 (Consar Ravenna), Alberto Polo – 10 punti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Stefano Mengozzi – 14 punti ai 2500, Paolo Zonca – 21 punti ai 1400 (Consar Ravenna), Trevor Clevenot – 8 punti ai 1500, – 2 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza verso Ravenna. Antonov: “C’è tanta voglia di reagire”

    Di Redazione
    Seconda trasferta consecutiva per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che stasera, mercoledì 23 settembre, affronterà in gara 3 degli Ottavi di Del Monte Coppa Italia la Consar Ravenna al Pala De Andrè alle ore 20.30 (Diretta streaming Eleven Sports).
    I biancorossi, complici le due sconfitte maturate con Cisterna e Padova, non hanno più la possibilità di passare il turno ma sono alla ricerca della prima vittoria stagionale per dare una svolta a questo inizio complicato. Domenica, inoltre, le due formazioni si ritroveranno sempre sul campo dei romagnoli per la prima sfida di campionato.
    Oleg Antonov, schiacciatore alla sua prima stagione con la maglia della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenta la sfida che vedrà i piacentini contrapposti agli uomini di Bonitta. Chiamato in causa nel match disputato alla Kioene Arena, Antonov ha chiuso la sua prestazione con 10 punti e il 75% in attacco. L’italo-russo è consapevole delle difficoltà che la squadra sta attraversando in questo momento ma è sicuro che il gruppo ha voglia di riscatto:
    “È senza dubbio un momento in cui abbiamo alcune difficoltà: credo che adesso sia importante non rimuginare troppo sulle due gare che abbiamo disputato precedentemente. Vedo che c’è tanta voglia di reagire e questo è quello che conta. Dobbiamo lavorare molto per capire cosa non è andato e proseguire nel nostro percorso. Come successo con Cisterna e Padova, Ravenna sarà una squadra che entrerà con il braccio sciolto: da parte nostra dovremo guardare a quello che facciamo in campo e concentrarci al meglio su noi stessi. Scenderemo in campo per vincere, questo è il nostro obiettivo più importante e quello che ci serve in questo momento”.
    Dall’altra parte della rete Piacenza troverà un’avversaria carica dopo la bella vittoria in casa di Cisterna e desiderosa di passare il turno: i tre punti conquistati in terra laziale più quello ottenuto al tie break con Padova valgono al momento il secondo posto in classica proprio alle spalle dei patavini.
    La formazione guidata da coach Bonitta è un mix di esperienza e gioventù: se Saitta, Ter Horst e Vernon Evans hanno lasciato la Romagna in cerca di nuove esperienze, in questa nuova stagione Ravenna si presenta  con un organico rinnovato tra cui otto giocatori compresi tra il 1997 e il 2001 e tre debuttanti in SuperLega.
    STATISTICHE
    Precedenti:1 (1 successo Piacenza)  Precedenti in Coppa Italia: nessuno  
    Ex: Alberto Polo a Ravenna nel 2015/16     
    A CACCIA DI RECORD: In Coppa Italia: Alberto Polo – 15 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)In carriera: Stefano Mengozzi – 1 partita giocata alle 400, Paolo Zonca – 21 punti ai 1400, (Consar Ravenna), Trevor Clevenot – 14 punti ai 1500, – 2 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO