consigliato per te

  • in

    Galassi: “Trento favorita ma noi in campo senza pressioni”.

    Piacenza 03.04.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 6 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.it e Sportpiacenza.it) al ilT quotidiano Arena di Trento per affrontare Itas Trentino in Gara 1 delle Semifinali Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025.
    Si gioca al meglio delle cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per la Finale Scudetto, chi perde giocherà la Finale 3° e 4° posto che vale per la vincente il pass per la Champions League.
    Le due squadre si sono già affrontare in tre occasioni nei Play Off Scudetto: nella stagione 2020-2021 ai Quarti di Finale e i trentini vinsero la serie per 2-0; nella stagione 2021-2022 sempre ai Quarti e Trento si impose per 2-1 nella serie. L’ultima sfida nei Play Off Scudetto risale alla stagione 2022-2023, in Semifinale Piacenza portò Trento a Gara 5 dopo aver perso le prime due partite ma alla fine in Finale andarono i dolomitici.
    Sfida numero 24 quella in arrivo contro la formazione trentina, che ha chiuso la Regular Season al primo posto e nei Quarti di Finale ha superato Cisterna per 3-1 nella serie, Sono 23 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. In questa stagione in Regular Season Trento ha vinto entrambe le gare, all’andata al PalabancaSport per 3-1, al ritorno a Trento in rimonta per 3-2.
    Il bilancio è di 17 successi per Trento, mentre in sei occasioni è stato il sestetto biancorosso ad esultare.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Altre due sole partite tra le due squadre sono chiuse al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021 e a vincere fu Trento, gara di ritorno della Regular Season della stagione in corso e a vincere è stata Trento.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13.
    Gianluca Galassi: “Stiamo bene, Trento è una grandissima squadra e la serie è lunga, ci vorrà tanta pazienza. Trento come noi, come tutte le squadre qualche punto debole lo ha, dobbiamo essere bravi a sfruttarli e soprattutto essere bravi a utilizzare le nostre carte migliori per il sogno della finale scudetto. La battuta sarà importante ma lo saranno anche muro e difesa, contro Verona abbiamo compiuto un grande salto di qualità in un aspetto in cui nel girone di ritorno non ci eravamo espressi ad alti livelli. La formazione di Trento è favorita perché in stagione regolare ha dimostrato di essere la più forte ma noi potremo scendere in campo senza la pressione con cui devono fare i conti loro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Susanna Curti: “Presto una CER anche a Piacenza”.

    Piacenza 02.04.2025 – L’impegno comune di Bluenergy Group, Main Sponsor di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, e Udinese Calcio sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale ha compiuto un nuovo straordinario passo. Conclusi i lavori dell’impianto fotovoltaico ospitato sulla copertura del Bluenergy Stadium, nasce “Energia in campo”, una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) che permetterà, ai sostenitori dell’Udinese e alle aziende dell’area circostante l’impianto che vi aderiranno, di condividere e utilizzare la parte di energia prodotta dal parco solare del Bluenergy Stadium e non impiegata nella struttura.
    Completato da pochi giorni e realizzato dall’exepertise di Bluenergy, l’impianto fotovoltaico ospitato sulla copertura dello stadio di Udine, di proprietà del club friulano, è una realizzazione d’avanguardia che vede installati 2.409 pannelli solari di ultima generazione in grado di produrre una media di circa 3.000 kWh/giorno. L’impianto, i cui pannelli occupano un totale di 4.615 mq di superficie, aggiunge ulteriori elementi di innovazione a una struttura sportiva che rappresenta già oggi un riferimento in Europa per gli stadi del futuro in termini di design, multifunzionalità, sicurezza e sostenibilità.
    La struttura sportiva assorbirà circa il 70% dell’energia generata dall’impianto, mentre il restante 30% sarà messo a disposizione della comunità energetica che potrà così godere degli incentivi che il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) riconosce per l’energia prodotta dall’impianto e contestualmente consumata dalla CER. Queste risorse sosterranno un importante progetto in collaborazione con la Neuropsichiatria Infantile dell’ASUFC (Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale), contribuendo alla nascita della prima struttura residenziale per pazienti con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione nella Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.
    Il parco solare e la nascita della CER “Energia in campo” costituiscono un ulteriore tassello dell’impegno per la sostenibilità che guida la partnership tra Udinese Calcio e Bluenergy Group. Un impegno che rende già oggi Bluenergy Stadium l’impianto sportivo capofila per il calcio italiano nella sfida per l’azzeramento delle emissioni di CO2, Bluenergy ha inoltre fornito in questi anni al club energia proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili per un risparmio di circa 6.500 tonnellate di CO2.
    Susanna Curti (Presidente Bluenergy Group): “Dopo un anno ci ritroviamo per condividere un nuovo passo avanti nel nostro percorso verso un’energia più sostenibile, concreta e vicina alle persone. Un percorso che Bluenergy e tutto il gruppo CGI portano avanti da anni con impegno e passione. La transizione energetica è in continua evoluzione, quello che rimane costante è il nostro entusiasmo. Il progetto dell’impianto fotovoltaico sullo Bluenergy Stadium è andato in porto, adesso c’è la CER, Comunità Energetica Rinnovabile, sempre dello stadio di Udine ma presto ci sarà una CER anche a Piacenza, ci stiamo lavorando. Questi progetti possono andare a buon fine solo c’è rete per raggiungere un obiettivo comune ma perché questa rete diventi un vero motore di cambiamento servono tre cose: visione condivisa, fiducia reciproca e coraggio. Solo quando si mettono insieme competenze, energia e idee si possono affrontare sfide complesse come la transizione energetica. Perché in questa sfida non vince il singolo. Vince la comunità”.
    Alberta Gervasio (Amministratore Delegato di Bluenergy Group): “Il completamento del parco solare e l’avvio della prima CER del mondo del calcio segnano un traguardo straordinario nel nostro impegno per la sostenibilità. Questo progetto non solo riduce in modo significativo l’impatto ambientale dello stadio, ma introduce un modello innovativo di condivisione dell’energia rinnovabile che coinvolge imprese e tifosi, creando valore per il territorio. Siamo particolarmente orgogliosi che i benefici della comunità energetica vengano destinati a un progetto sociale di grande rilevanza, iniziativa che dimostra come la transizione energetica possa andare oltre la tutela ambientale e diventare un motore di cambiamento concreto, capace di migliorare la vita delle persone e rafforzare il legame con la comunità”.
    Franco Collavino (Direttore Generale Udinese Calcio): “Oggi è un momento storico: nasce dal Bluenergy Stadium la prima comunità energetica del calcio italiano. Un progetto unico che fa il paio con il solar park e che ci vede, insieme a Bluenergy, essere nuovamente dei pionieri permettendoci di consolidare il nostro stadio come modello globale di sostenibilità. La comunità energetica rende concreto il nostro progetto di stadio punto di riferimento della comunità, dando la possibilità anche ai tifosi di fare squadra con noi per l’ambiente diventando veri e propri ambasciatori per la sostenibilità. Siamo molto felici, inoltre, del coinvolgimento di Udinese Per la Vita Onlus grazie alla realizzazione di progetti benefici per il territorio con il ricavato degli incentivi della comunità energetica “
    Bluenergy Group è la multiutility nata in Friuli-Venezia Giulia che dal 2002 opera nel mercato della fornitura di energia elettrica, gas metano e servizi dedicati ai privati, PMI e grandi imprese di tutto il Nord Italia. Presente sul territorio con oltre 50 punti vendita è in grado di fornire soluzioni per ogni tipologia di clientela, promuovendo il consumo consapevole delle risorse, nel totale rispetto dell’ambiente. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale, oltre 700 biglietti già venduti per Gara 2 con Trento

    Piacenza 02.04.2025 – Mancano dodici giorni a Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino che si giocherà al PalabancaSport domenica 13 aprile (ore 18.00) e sono già oltre 700 i biglietti venduti in prevendita.
    La partita è inclusa, come tutte quelle dei Play Off, nell’abbonamento stagionale.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Itas Trentino
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Per i biancorossi seconda partecipazione alle Semifinali Scudetto.

    Piacenza 01.04.2025 – La Società You Energy Volley nasce nell’estate 2018 e subito partecipa al campionato di A2 acquistando il diritto sportivo da Volley Aversa. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è alla sua sesta stagione consecutiva in SuperLega in sette anni di vita, è al suo quinto Play Off Scudetto consecutivo e quella che inizierà domenica a Trento è la Seconda Semifinale Scudetto. Anche la prima Semifinale, stagione 2022-2023, è stata giocata con Trento.
    Al debutto in A2, stagione 2018-2019, vince la Coppa Italia di A2 ed è promossa in SuperLega grazie alla vittoria del campionato di A2: prima in Regular Season Girone Blu con 65 punti e prima nei Play Off promozione.
    Stagione 2019-2020: prende parte al campionato di SuperLega e chiude la Regular Season al 10° posto (su 13 squadre) con 18 punti.
    Stagione 2020-2021: chiude la Regular Season al 6° posto (su 12 squadre) con 37 punti. Partecipa ai Play Off scudetto eliminata da Trento nei quarti di finale, gioca i Play Off 5° posto vincendo il girone con 16 punti ed è eliminata in Semifinale da Modena. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e chiude il Girone B al quarto posto.
    Stagione 2021-2022: chiude la Regular Season al 6° posto (su 13 squadre) con 37 punti. Partecipa ai Play Off scudetto eliminata da Trento nei quarti di finale, gioca i Play Off 5° posto vince il Girone e vince la Finale con Cisterna conquistando l’accesso in Europa dove gioca la Cev Cup. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e in semifinale è eliminata da Perugia.
    Stagione 2022-2023: chiude la Regular Season a 6° posto (su 12 squadre) con 34 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti in Gara 5 sconfigge Modena, in semifinale in Gara 5 è sconfitta da Trento. Gioca i Play Off 3°/4° posto e vince con l’Allianz Milano in tre gare conquistando l’accesso in Europa dove giocherà la Cev Champions League. Partecipa alla Cev Cup e in semifinale è eliminata dalla Knack Roeselare. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e in Finale, a Roma, vince con Trento dopo aver superato in semifinale Perugia.
    Stagione 2023-2024: chiude la Regular Season a 3° posto (su 12 squadre) con 43 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti in Gara 5 viene sconfitta dall’Allianz Milano. Gioca i Play Off 5° posto arriva seconda nel Girone alle spalle di Verona e in semifinale al PalabancaSport viene sconfitta al tie break da Civitanova. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e nei quarti di finale è eliminata da Milano. Partecipa alla Del Monte Supercoppa è in semifinale è sconfitta da Civitanova.
    Stagione 2024-2025: chiude la Regular Season a 5° posto (su 12 squadre) con 39 punti. Partecipa ai Play Off scudetto, nei quarti di finale supera in tre gare Rana Verona, in semifinale giocherà con Itas Trentino che ha chiuso la Regular Season al primo posto in classifica. Partecipa alla Del Monte Coppa Italia SuperLega e nei quarti di finale è eliminata da Verona. Partecipa alla Del Monte Supercoppa e in semifinale è stata superata da Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa la preparazione, domenica a Trento Gara 1 delle Semifinali.

    Piacenza 31.03.2025 – Manca meno di una settimana al via della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino al meglio delle cinque partite. Gara 1 è in calendario domenica 6 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport e VBTV) nella tana dei dolomitici.
    In vista dell’inizio delle Semifinali, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi pomeriggio per una seduta di lavoro. 
    Programma settimanale 
    Lunedì: riposo, atletica e tecnica
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: atletica e tecnica e partenza per Trento
    Domenica: rifinitura, Gara 1 delle Semifinali Scudetto con Itas Trentino (ilT quotidiano Arena ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Prosegue intanto la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 delle Semifinali Scudetto in programma al PalabancaSport domenica 13 aprile alle ore 18.00.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Itas Trentino
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 con Trento, via alla prevendita dei biglietti.

    Piacenza 29.03.2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dopo l’allenamento congiunto con Modena e la seduta di lavoro di stamattina tornerà in palestra lunedì pomeriggio per riprendere la preparazione in vista di Gara 1 delle Semifinali Scudetto con l’Itas Trentino in programma a Trento domenica 6 aprile alle ore 18.00.
    Ha preso intanto il via la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 delle Semifinali Scudetto in programma al PalabancaSport domenica 13 aprile alle ore 18.00.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Itas Trentino
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Ljubo Travica: “Ottimo allenamento, avanti così”.

    Piacenza 28.03.2025 – Si chiude con una vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza l’allenamento congiunto con Modena. I primi tre set sono stati vinti da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, il quarto parziale se lo è aggiudicato ai vantaggi Modena.
    Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha ruotato in campo tutti i giocatori, 16 i punti di Mandiraci rimasto in campo per tutti i quattro set, 10 quelli di Bovolenta titolare dal terzo set in avanti. Sette gli ace messi a segno dai biancorossi con Mandiraci mattatore seguito da Galassi e Bovolenta.
    La sfida
    Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con Brizard e Romanò in diagonale, Kovacevic e Mandiraci alla banda, Simon e Galassi al centro, Scanferla libero. Modena in campo con Uniarte e Buchegger in diagonale, Gutierrez e Davyskiba alla banda, Mati e Anzani al centro, Federici libero. Non ci sono Sanguinetti e Rinaldi.
    Un primo parziale condotto dal primo all’ultimo scambio da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza attenta a muro e determinata in attacco. Avanti di cinque lunghezze (21-16) grazie all’ace di Mandiraci i biancorossi hanno subito il ritorno di Modena che ha trovato la parità a quota 22 con l’ace di Mati. Primo set ball biancorosso (24-23) annullato dalla battuta in rete di Kovacevic, secondo set point (25-24) con il primo tempo di Galassi annullato con la battuta in rete dello stesso centrale, terzo set point (26-25) con Simon, set chiuso sulla battuta sbagliata dei canarini.
    In casa biancorossa Loreti entra in campo per Scanferla in difesa, Bovolenta entra a metà parziale per Romanò, in casa Modena non ci sono cambi. L’andamento del set ricalca quello del parziale precedente con Piacenza a guidare le danze dal primo all’ultimo scambio grazie ad un attacco che viaggia su percentuali più che buone (61%) e tante difese. Questa volta Modena non riesce a colmare un gap che ha raggiunto anche le sei lunghezze di distacco, sono cinque i set point biancorossi (24-19), chiude alla seconda occasione Bovolenta.
    Ad inizio terzo set Travica cambia la coppia dei centrali, dentro Ricci e Gueye, mentre Modena mette De Cecco in cabina di regia con Ikhbayri in diagonale e Massari a fare coppia in posto 4 con Davyskiba. Quando Modena è avanti di due lunghezze (6-8) Travica fa notare ai suoi, senza chiamare time out, che tre errori consecutivi sono troppi. La parità è cosa fatta a quota nove con il muro di Gueye, tre ace consecutivi di Davyskiba portano a tre le lunghezze di vantaggio dei canarini (16-19), nuova parità a quota ventidue grazie ad un ottimo turno in battuta di Bovolenta, set point biancorosso con Bovolenta (24-23), chiude Mandiraci con un ace.
    Squadre in campo anche per un quarto set. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mette in cabina di regia Salsi mentre Andringa è rimasto in campo al posto di Kovacevic. Piacenza guida ma non stacca Modena, il set risulta equilibrato, parità a quota tredici, diciassette e diciannove, due muri portano avanti i canarini di due lunghezze (19-21), sono due i set point per Modena (22-24), il primo è annullato, il secondo pure, nuovo set point modenese ancora annullato. Ace di Mandiraci (26-25) ed è ora Piacenza a poter chiudere, attacco out di Bovolenta, due ace di Davyskiba e chiude Modena.
    Ljubo Travica: “E’ stato un ottimo allenamento, quello che volevamo fare lo abbiamo fatto e soprattutto quello volevo vedere l’ho visto. Sono soddisfatto, domani mattina ci alleniamo e poi riprendiamo lunedì pomeriggio”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena 3-1
    (27-25, 25-20, 25-23, 26-28)          
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Mandiraci 16, Simon 5, Romanò 2, Kovacevic 9, Galassi 9, Brizard 2, Scanferla (L), Bovolenta 10, Loreti (L), Ricci 6, Gueye 2, Andringa 1, Salsi. Ne: Maar. All. Travica.
    Valsa Group Modena: Gutierrez 6, Mati 7, Buchegger 8, Davyskiba 19, Anzani 11, Uriarte, Federici (L), De Cecco, Ikhbayri 10, Massari 4, Meijs, Gollini (L). Ne: Stankovic. All. Giuliani.
    Note: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 22, ace 7, muri punto 9, errori in attacco 9, ricezione 43% (31% perfetta), attacco 44%. Valsa Group Modena: battute sbagliate 26, ace 7, muri punto 12, errori in attacco 11, ricezione 46% (22% perfetta), attacco 44%. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi trovano Trento in Semifinale Scudetto.

    Piacenza 27.03.2025 – Sono Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Itas Trentino, Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova le quattro semifinaliste dei Play Off Scudetto. I biancorossi affronteranno in Semifinale l’Itas Trentino che aveva chiuso la Regular Season al primo posto in classifica.
    Chiusa la pratica Quarti di Finale in tre partite sia da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che Perugia rispettivamente con Verona e Modena, Trento e Lube hanno staccato il pass per le Semifinali chiudendo la serie rispettivamente con Cisterna e Modena in Gara 4.
    In Semifinale Scudetto approdano dunque la prima, seconda e terza in graduatoria al termine della Regular Season oltre a Piacenza che aveva chiuso la stagione regolare al quinto posto.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Gara1 delle Semifinali la giocheranno a Trento domenica 6 aprile (possibile però anche l’anticipo a sabato 5 aprile) mentre Gara 2 si disputerà domenica 13 aprile al PalabancaSport e la terza partita si terrà mercoledì 16 aprile alle 20.30 ancora a Trento. Eventuale Gara 4 e Gara5 sono in calendario domenica 20 aprile (al PalabancaSport) e giovedì 24 aprile (a Trento).
    Le Finali Scudetto prenderanno il via domenica 27 aprile con Gara 1 mentre Gara 2 è in programma mercoledì 30 aprile e Gara 3 domenica 4 maggio. Eventuale Gara 4 e Gara 5 si giocheranno mercoledì 7 maggio e domenica 11 maggio.
    Le due perdenti delle Semifinali si affronteranno in una serie al meglio delle due partite vinte su tre che metterà in palio la qualificazione in Champions League, con la squadra che chiuderà al quarto posto comunque già certa della prossima Coppa Cev.
    Le date previste sono martedì 29 aprile, sabato 3 maggio e sabato 10 maggio e considerata la peggiore posizione in classifica al termine della Regular Season Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in questa seconda fase giocherà la prima gara ed eventuale terza gara in trasferta. LEGGI TUTTO