consigliato per te

  • in

    Domenica 2 aprile al PalabancaSport con Modena Gara 4 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Da domani via alla prevendita dei biglietti per assistere alla partita.

    Piacenza 27.03.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 2 aprile alle ore 18.00 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv) al PalabancaSport dove affronterà la Valsa Group Modena in Gara 4 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto.
    Prende il via da domani, martedì 28 marzo, la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 4, partita che non è compresa nell’abbonamento stagionale. A tutti gli abbonati viene comunque garantito il diritto di prelazione sul posto che sarà possibile esercitare fino a venerdì 31 marzo a prezzo agevolato. Sabato primo aprile e il giorno della gara non è più garantita la disponibilità del posto e non è possibile acquistare il biglietto a prezzo agevolato.
    Per i non abbonati vendita aperta da domani fino al giorno della partita sui posti non prelazionati.
    Per esercitare il diritto di prelazione è necessario tenere a portata di mano la tessera dell’abbonamento. Durante il processo di acquisto verrà richiesto il codice Tlite che si trova nella quarta riga della tessera di abbonamento stessa.
    PROMOZIONE CLIENTI GAS SALES ENERGIA: per tutti i clienti Gas Sales Energia, abbonati e non abbonati alla stagione 2022-2023, sconto di 5 euro sul prezzo del biglietto in vigore per ogni ordine di posto. Il biglietto a prezzo scontato può essere acquistato unicamente presso gli Sportelli Gas Sales Energia abilitati alla vendita da domani, martedì 28 marzo, a venerdì 31 marzo compresi.
    Prezzi dei biglietti per Gara 4 con Valsa Group Modena
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese prelazione abbonati 40 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico prelazione abbonati 30 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po prelazione abbonati 25 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta prelazione abbonati 15 euro (intero), 10 euro (ridotto).
    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport dalle 17.00.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi vincono Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto e allungano la serie, domenica al PalabancaSport va in scena Gara 4. Robertlandy Simon: “Abbiamo vinto di squadra”.

    Modena 26.03.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza espugna per la prima volta in stagione il PalaPanini e allunga la serie dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Domenica al PalabancaSport si giocherà Gara 4, un’altra partita da vincere per continuare il cammino verso il tricolore.
    Dopo due gare terminate al tie break, Gara 3 è stata un assolo dei biancorossi che di fatto sono sempre stati avanti in ogni parziale nonostante una ricezione non sempre precisissima. Modena il naso lo ha messo avanti per la prima volta nella partita solo a metà del terzo set. Ma è stato un attimo, Piacenza non si è disunita e ha saputo prima impattare e poi staccare gli avversari. Gara attenta a muro e in difesa quella di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nel momento più difficile della stagione ha saputo fare quadrato e ritrovare continuità e punti.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Massimo Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete coach Andrea Giani risponde con Bruninho e Lagumdzija in diagonale, Sanguinetti e Stankovic al centro, Ngapeth e Rinaldi alla banda, Rossini è il libero.
    Il primo punto è di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e arriva con il muro di Simon. Biancorossi in campo con il piglio giusto, Romanò e quindi Lucarelli (3-7) con Giani a chiamare time out. Piacenza guida le danze, due punti consecutivi di Simon valgono il 7-10, l’ace dello stesso centrale il 9-12 e poco dopo l’ace di Romanò il 10-14. Modena si avvicina (14-15), con Botti a chiamare tempo. E al rientro in campo nuovo allungo biancorosso con Lucarelli e il muro di Simon (15-18), l’invasione a rete di Simon porta Modena ad una lunghezza (17-18), Recine appena entrato in campo mette a terra un bel diagonale e quindi muro di Romanò, Piacenza avanti ancora di tre lunghezze (17-20). Nuovo muro di Romanò (18-22), il primo di cinque set point per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza arriva con l’attacco in rete di Ngapeth (19-24), chiude alla terza occasione Romanò.
    Parte forte Piacenza, ace di Lucarelli (0-2), muro di Caneschi (2-5), nuovo block in del centrale biancorosso su Ngapeth e si è sul 4-7 con Giani a chiamare tempo. Viaggia a pieno regime la formazione biancorossa, Giani mette mano alla panchina, bomba di Romanò, subito dopo di Leal e quindi muro di Caneschi (10-14), un nuovo muro questa volta di Simon vale il più cinque (12-17) con Giani a chiamare il secondo time out. Nuovo muro ad uno di Simon su pipe di Ngapeth (12-18), pasticcio sul secondo tocco di Piacenza e quindi ace di Rinaldi (15-18), Botti chiama tempo. Nuovo ace di Rinaldi e Modena è lì a due lunghezze (16-18), punto di Ngapeth (18-19), la parità per i padroni di casa arriva a quota 20 con lo schiacciatore francese. Riparte Piacenza, Simon e quindi Leal (20-22), Rinaldi per il 22-23, Leal porta ai suoi il primo di due set point (22-24) e poi va in battuta, ricezione modenese lunga, chiude Caneschi.
    Ace di Leal (2-4), Piacenza scappa (3-6), succede di tutto con l’arbitro che fa rigiocare un punto dopo che il pallone era caduto nl campo modenese, giallo a Botti, Modena per la prima volta nella partita mette il naso avanti (7-6 e 8-6), pareggia i conti Piacenza e quindi mette la freccia con Leal (8-9). E’ battaglia anche di nervi in campo, punto di Modena, attacco out di Leal (12-10), parità a quota 12 con Leal a spaccare il muro avversario. Due bei colpi di Lucarelli e Piacenza prima impatta a quota 15 e poi si porta in vantaggio (15-16), a quota 18 squadre ancora in parità che viene rotta da Leal, Caneschi e Leal ancora (18-21), Giani chiama time out. Al rientro campo Simon sbaglia la battuta e Rinaldi piazza un ace (20-21), questa volta è Botti a chiamare tempo. Nuovo ace di Rinaldi ed è 21 pari, nuova parità a quota 22 con due battute sbagliate una per parte, Leal per il 22-23, l’attacco out di Modena consegna due match ball a Piacenza (22-24), il primo è annullato con un muro, chiude Romanò in pipe
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Il lavoro paga, abbiamo lavorato tantissimo in questi giorni, sto imparando a lavorare anche con il dolore ma voglio essere di grande aiuto a questa squadra, a questo gruppo. In pochi giorni può cambiare tutto, lo si è visto anche in questa occasione, abbiamo giocato una grande partita e vinto di squadra. Uno ci spera di riuscire a ribaltare il risultato, venire qui a Modena e vincere come abbiamo fatto noi in questa occasione non è facile, adesso siamo sul 2-1 e domenica giochiamo in casa, tutto può succedere. Lavoriamo e non pensiamo ad altro”.
    VALSA GROUP MODENA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 0-3  
    (21-25, 22-25, 23-25)          
    VALSA GROUP MODENA: Rinaldi 6, Stankovic 8, Mossa De Rezende Bruno, Ngapeth 14, Sanguinetti 3, Lagumdzija 11, Rossini (L), Sala, Marechal, Rousseaux, Bossi. Ne: Gollini (L), Krick, Salsi. All. Giani.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 7, Simon 10, Romanò 6, Leal 15, Caneschi 11, Brizard, Scanferla (L), Recine 1, Basic. Ne: Hoffer (L), Gironi, Alonso, Cester, de Weijer. All. Botti.
    Arbitri: Zanussi di Casale sul Sile (TV), Pozzato di Bolzano.
    Note: durata set 27’, 30’ e 38’ per un totale di 95’. Spettatori 3744. MVP: Antoine Brizard. Valsa Group Modena: battute sbagliate 17, ace 7, muri punto 5, errori in attacco 7, ricezione 49% (33% perfetta), attacco 38%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 4, muri punto 10, errori in attacco 3, ricezione 29% (10% perfetta), attacco 51%. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaPanini domani va in scena Gara 3 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto: biancorossi obbligati a vincere per allungare la serie, Modena è avanti 2-0.

    Piacenza 25.03.2023 – Gara 3 dei Play Off Scudetto edizione numero 41: domani con inizio alle 17.00 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalaPanini per il terzo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Valsa Group Modena che nella serie al meglio delle cinque partite è avanti per 2-0 grazie alla vittoria ottenuta a Modena una settimana fa e al PalabancaSport mercoledì scorso. Entrambe le gare si sono chiuse al tie break.
    Gara da ultima spiaggia per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. La formazione biancorossa è obbligata a vincere per portare la serie a Gara 4 e non chiudere dopo solo tre partite la sua corsa verso il tricolore. Un nuovo passo falso vorrebbe dire partecipare ai Play Off 5° Posto in programma dal prossimo 16 aprile e che vedrà al via cinque squadre, le quattro uscite dai Quarti di Finale dei Play Off Scudetto e la vincitrice del mini-girone in corso di svolgimento tra la nona, decima e undicesima squadra in classifica al termine della Regular Season.
    Nelle due precedenti sfide con Modena i biancorossi hanno pagato dazio per non aver sfruttato al meglio alcune occasioni in contrattacco, sono arrivate sconfitte sul filo di lana e soprattutto in Gara 2 non è stato sfruttato il fatto di essere stati sempre in vantaggio nel computo dei set.
    Si riparte da zero, Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 14 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia e Play Off 5° Posto e Play Off Scudetto: Modena ha vinto 10 delle 13 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Modena al suo trentottesimo.
    Per il centrale biancorosso Enrico Cester quello in corso è il dodicesimo Play Off, il sesto per l’altro centrale Robertlandy Simon, il quarto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, il secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò. È il primo Play Off in assoluto per Roamy Alonso e Freek de Weijer e anche, da tecnico, per Massimo Botti.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dopo due sfide sul filo dell’equilibrio mi aspetto un’altra gara dello stesso tipo che verrà decisa per uno o due palloni. Dobbiamo cercare di togliere ai nostri avversari quei due palloni e prenderceli in questa nuova partita che rimane aperta, certo non siamo i favoriti in questa seria ma intanto focalizziamoci sulla prossima gara, perché ragionare a lungo termine non ci aiuta. La testa deve essere solo sulla gara che ci attende a Modena, meglio ancora sul prossimo set e sul prossimo punto che ci attendono. Dovremo essere bravi a difendere qualche pallone in più dei nostri avversari”.
    PRECEDENTI: 13 (10 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Modena nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020, Paolo Zambolin a Modena nella stagione 2018-2019.
    Gara 3 Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 marzo, ore 20.30
    Itas Trentino – Vero Volley Monza
    Domenica 26 marzo, ore 17.00
    Sira Safety Susa Perugia – Allianz Milano
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (arbitri: Zanussi, Volpato)
    Domenica 26 marzo, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi lottano ma cedono ancora al tie break: Gara 2 dei Play Off Scudetto va a Modena che si porta sul 2-0 nella serie. Fabrizio Gironi: “E’ mancata lucidità nei momenti decisivi del tie break”.

    Piacenza 22.03.2023 – Tie break ancora fatale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sotto gli occhi del Commissario Tecnico della Nazionale azzurra Ferdinando De Giorgi. Oltre due ore di gioco e Modena si aggiudica anche Gara 2 dei Play Off Scudetto ed ora, domenica al PalaPanini, ha il primo match ball per le Semifinali.
    Sempre avanti nel computo dei set i biancorossi hanno gettato al vento la grande occasione nel quarto set quando avanti 16-14 hanno subito un break di 6-2 che ha portato Modena avanti 20-18. Biancorossi che poi nel tie break non sono partiti nel migliore dei modi e nonostante tutto a quota 9 le due squadre erano in parità. Poi nuova accelerazione di Modena che ha difesa benissimo ogni pallone, nuovo recupero dei biancorossi ma lo scatto vincente sul traguardo è stato degli ospiti. Cinque errori in battuta, due in attacco e una invasione a rete sono state fatali a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Modena nel set corto ha sbagliato solo tre palloni.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Massimo Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete coach Andrea Giani risponde con Bruninho e Lagumdzija in diagonale, Sanguinetti e Stankovic al centro, Ngapeth e Rinaldi alla banda, Rossini è il libero.
    Il primo allungo della partita è di Modena (4-6 e 7-9), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impiega qualche scambio a trovare colpi e misura soprattutto dalla linea dei nove metri, due bombe di Leal ed è prima parità a quota 11. Il muro di Brizard (12-11) fa mettere il naso avanti ai suoi, subito dopo l’ace di Romanò vale il doppio vantaggio e Giani chiama time out. Equilibrio in campo, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comanda le danze ma Modena resta lì aggrappato al set, sul 16-15 arriva l’allungo, il perfetto primo tempo di Simon vale il 19-15, poco dopo diagonale di Leal (21-17), ora i padroni di casa devono solo controllare, il primo di sei set point arriva sulla battuta lunga modenese (24-18), chiude alla seconda occasione Romanò.
    Subito avanti 3-1 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, due block in consecutivi di Modena su Leal valgono la parità a quota 3, quindi gli ospiti allungano (5-9) con Botti a chiamare time out. Fatica ora Piacenza a mettere palla a terra, Modena non fa sconti e allunga ancora (6-12), dentro Gironi per Romanò colpito poco prima da una pallonata. Il parziale è tutto in salita per i biancorossi, gran difesa di Lucarelli di piede, chiude l’azione Leal (75% in attacco a fine parziale) con un diagonale solo da applausi (11-15), Giani chiama time out. Lucarelli prima (14-17) e Gironi poi (15-18) portano a tre lunghezze di distacco da Modena, il muro subito da Simon porta ossigeno in casa modenese (15-21), Piacenza si rifà sotto (20-23), il primo di quattro set point per Modena arriva sulla battuta in rete di Gironi, chiude Ngapeth (70% per lui in attacco, 70% di squadra).
    Piacenza è costretta ad inseguire fin dai primi scambi, il muro di Lucarelli su Ngapeth vale la parità a quota 8, il naso avanti i biancorossi lo mettono ancora con un muro, questa volta di Leal, ed è 10-9. Si gioca punto a punto, il cambio palla è sistematico, battuta lunga di Modena, muro di Leal è doppio vantaggio per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (16-14) con Giani che chiama tempo. E al rientro in campo ace di Lucarelli (17-14), nuovo punto di Lucarelli in pipe (19-15), la battuta in rete di Piacenza e il muro subito da Leal riportano a due lunghezze Modena (20-18) con Botti a chiamare time out. Gironi, da poco in campo, ha la mano calda: sua la bomba del 22-19 e del 23-20 con Giani che ferma tutto per parlate ai suoi, Lucarelli porta il primo di tre set point (24-21), chiude Leal.
    In campo per Piacenza resta Gironi con Romanò in panca, Modena cerca subito l’allungo (4-7) e Botti chiama time out. Un gap che i biancorossi impiegano diversi scambi a colmare, il muro di Caneschi vale il meno uno (10-11), la parità è cosa fatta a quota 13 con l’ace di Caneschi, e il vantaggio biancorosso (15-14) arriva con l’ace di Brizard con Giani che chiama tempo. Modena impatta a quota 16 con un muro sui Gironi, il braccio di ferro continua tra le due squadre, il vantaggio degli ospiti arriva sull’attacco out di Gironi (17-18) e diventa di due lunghezze con l’attacco di Rinaldi (18-20). Lagumdzija porta il primo tee set point ai suoi (21-24), si va al tie break sull’errore di Lucarelli.
    Piacenza commette subito due errori, uno in attacco e uno in battuta, Modena difende tutto (1-3), due lunghezze di vantaggio che gli ospiti mantengono anche al cambio campo (6-8). Due bombe di Leal ed è 9 pari, scappa nuovamente Modena con Ngapeth e sull’errore di Leal (9-12), Piacenza si porta ad una lunghezza con Gironi (11-12), parità a quota 13 con Leal in pipe che poi sbaglia di poco la battuta (13-14) e consegna il match ball agli ospiti. Chiude in pipe Ngapeth.
    Fabrizio Gironi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo stati poco lucidi nei momenti decisivi della gara, soprattutto nel tie break che non abbiamo approcciato e iniziato nel migliore dei modi. Siamo stati bravi a recuperare ma, ripeto, siamo stati poco lucidi in determinate situazioni. E quando perdi una partita per due palloni il rammarico è ancora maggiore. Adesso andiamo a Modena per allungare la serie, sappiamo il nostro valore ma lo dobbiamo mettere in campo dal primo all’ultimo scambio”.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – VALSA GROUP MODENA 2-3
    (25-19, 21-25, 25-22, 21-25, 13-15)             
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 14, Simon 7, Romanò 4, Leal 27, Caneschi 9, Brizard 3, Scanferla (L), Gironi 7, Recine, Hoffer (L). Ne: Basic, Alonso, Cester, de Weijer. All. Botti.
    VALSA GROUP MODENA: Stankovic 9, Mossa De Rezende Bruno 3, Ngapeth 20, Sanguinetti 8, Lagumdzija 21, Rinaldi 12, Rossini (L), Marechal, Sala, Rousseaux. Ne: Bossi, Gollini (L), Krick, Salsi. All. Giani.
    Arbitri: Cesare di Roma, Florian di Treviso.
    Note: durata set 23’, 30’, 29’, 28’ e 21’ per un totale di 131’. Spettatori 1716 per un incasso di 23.094 euro. MVP: Earvin Ngapeth. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 27, ace 5, muri punto 10, errori in attacco 6, ricezione 45% (24% perfetta), attacco 54%. Valsa Group Modena: battute sbagliate 28, ace 1, muri punto 10, errori in attacco 5, ricezione 49% (23% perfetta), attacco 57%. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalabancaSport va in scena Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto: biancorossi in campo per pareggiare i conti nella serie.

    Piacenza 21.03.2023 – Gara 2 dei Play Off Scudetto edizione numero 41: domani sera con inizio alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il secondo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Valsa Group Modena che nella serie al meglio delle cinque partite è avanti per 1-0 grazie alla vittoria ottenuta a Modena domenica scorsa al tie break.
    Gara fondamentale per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Una vittoria per pareggiare i conti ed assicurarsi quanto meno Gara 4 da giocare al PalabancaSport, un nuovo passo falso metterebbe letteralmente la squadra biancorosso con le spalle al muro essendo poi costretta a vincere le restanti tre partite per continuare il suo percorso verso il tricolore e non piombare nei Play Off 5° Posto.
    Domenica scorsa a Modena i biancorossi hanno pagato dazio per non aver sfruttato al meglio alcune occasioni in contrattacco soprattutto nel terzo set, poi perso, ma anche nel tie break quando si sono trovati avanti anche 5-1.
    Gara 2, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 13 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia e Play Off 5° Posto, Modena ha vinto 9 delle 12 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso. Le due squadre, prima di domenica scorsa, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Modena al suo trentottesimo.
    In campo domani il migliore marcatore della Regular Season, il modenese ed ex biancorosso Adis Lagumdzija che in Gara 1 ha messo a segno 20 punti, e Yuri Romanò, il giocatore che ha messo a segno nella stagione regolare il maggior numero di ace, ben 62. Servizio che l’altra sera in casa biancorossa è risultato meno efficace rispetto ad altre occasioni.
    Per il centrale biancorosso Enrico Cester quello in corso è il dodicesimo Play Off, il sesto per l’altro centrale Robertlandy Simon, il quarto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, il secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò. È il primo Play Off in assoluto per Roamy Alonso e Freek de Weijer e anche, da tecnico, per Massimo Botti.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La serie è apertissima, sarà entusiasmante ed è come ce l’aspettavamo. Sappiamo bene che ogni partita fa storia a sé, ovvio che rispetto alla gara di pochi giorni fa giocata a Modena dobbiamo essere più concreti e sfruttare al meglio ogni occasione. Affrontiamo una squadra che gioca bene, aggressiva e che sfrutta la battuta oltre a difendere a buoni livelli. E, ripeto, non dobbiamo pretendere troppo da noi stessi e soprattutto vederci belli, qui nei Play Off conta solo il risultato, questo è il clima della post season”.
    PRECEDENTI: 12 (9 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Modena nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020, Paolo Zambolin a Modena nella stagione 2018-2019.
    Gara 2 Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 22 marzo, ore 20.30
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    Arbitri: (Cesare, Florian)
    WithU Verona – Cucine Lube Civitanova
    Vero Volley Monza – Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto domani al PalabancaSport: continua la prevendita dei biglietti.

    Piacenza 20.03.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domani 22 marzo (ore 18.00) al PalabancaSport dove affronterà la Valsa Group Modena in Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off scudetto.
    Continua la prevendita dei biglietti per assistere alla gara che non è compresa nell’abbonamento stagionale. A tutti gli abbonati viene comunque garantito il diritto di prelazione sul posto che sarà possibile esercitare fino a domani martedì 21 marzo a prezzo agevolato. Il giorno della gara non è più garantita la disponibilità del posto e non è possibile acquistare il biglietto a prezzo agevolato.
    Per i non abbonati continua la vendita dei biglietti fino al giorno della partita sui posti non prelazionati.
    Per esercitare il diritto di prelazione è necessario tenere a portata di mano la tessera dell’abbonamento. Durante il processo di acquisto verrà richiesto il codice Tlite che si trova nella quarta riga della tessera di abbonamento stessa.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Valsa Group Modena
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Farnese prelazione abbonati 40 euro (intero), 25 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico prelazione abbonati 30 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po prelazione abbonati 25 euro (intero), 15 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta prelazione abbonati 15 euro (intero), 10 euro (ridotto).

    Ingresso gratuito per i nati dal 2016 compreso e anni seguenti senza posto a sedere
    Ingresso ridotto giovani riservato a tutti coloro nati tra il 2006 e il 2015 compresi
    La tariffa ridotta è applicata anche a tutti coloro nati nel 1952 e negli anni precedenti
    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita vivaticket.it. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport dalle 19.30.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza continua il suo cammino con il progetto E-CO2 Free Energy: 100% di CO2 compensata anche nella stagione 2021-2022.

    Piacenza 18.03.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche per la stagione 2021-2022 ha proseguito nel progetto E-Co2 Free Energy per continuare a dare un contributo alla riduzione delle emissioni e per la sostenibilità ambientale.
    Un progetto a cui ha preso parte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sia come prima squadra e sia come settore giovanile. Il progetto è stato avviato nel 2018 e nel 2019 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è diventata la prima società sportiva italiana certificata “Carbon Neutral”, un riconoscimento importante, rilasciato grazie alla verifica dell’ente certificatore Bureau Veritas Italia secondo la norma ISO 14064, e ottenuto in collaborazione con Carbonsink, società di consulenza che supporta le aziende del mercato italiano nella gestione delle emissioni di anidride carbonica.
    Un percorso che ha visto e vede Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnarsi nella riduzione di emissioni nocive dopo un’attenta analisi delle attività che determinano una produzione di anidride carbonica grazie all’adozione di comportamenti volti a ridurre le emissioni, come l’utilizzo di auto elettriche e di borracce in acciaio Inox ricaricabili da erogatori di acqua, e compensare i restanti quantitativi di CO₂ con l’acquisto di crediti di carbonio.
    Sono state oltre 800 tonnellate di Co2 compensate in quattro anni di cabon neutrality: nella stagione 2018-2019 227,5 tonnellate, nella stagione 2019-2020 170,9 tonnellate, nella stagione 2020-2021 164,9 tonnellate e nella stagione 2021-2022 236,9 tonnellate.
    Coinvolto nel progetto anche il pubblico del PalabancaSport attraverso una comunicazione mirata e l’installazione di strumenti idonei a cambiare approccio verso l’ambiente. Oltre allo staff, gli atleti e gli addetti ai lavori, anche le squadre ospiti e i tifosi possono unirsi a questo virtuoso gioco di squadra accogliendo e partecipando alle iniziative che vengono e verranno proposte di volta in volta.
    Le emissioni di GHGs anche nella stagione 2021-2022 sono state compensate attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati e riconosciuti internazionalmente come strumento di mitigazione del cambiamento climatico a supporto degli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. I crediti di carbonio vengono generati attraverso progetti sviluppati in Paesi in via di sviluppo, che contribuiscono al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali garantendo benefici sociali, economici ed ambientali su scala globale.
    Il primo passo del progetto E-Co2 Free Energy è stato quello di ridurre l’impatto dell’utilizzo della plastica all’interno del PalabancaSport: atleti della prima squadra, staff, settore giovanile e tutti gli addetti ai lavori, infatti, sono dotati di un set di borracce in acciaio inox che possono essere ricaricate grazie agli erogatori BlueBox by Gas Sales Energia installati in punti strategici dell’impianto sportivo.
    Altri passi importanti hanno riguardato direttamente il PalabancaSport ora alimentato da energia elettrica derivante da fonti rinnovabili e da “Green Gas” che permette l’azzeramento delle emissioni nocive grazie ad importanti investimenti sostenuti dal main sponsor Gas Sales Energia. Investimenti che hanno riguardato la sostituzione dei 52 corpi illuminanti con altrettanti nuovi corpi a tecnologiaLed, i nuovi led a bordo campo e le pompe di calore, il tutto per limitare il consumo energetico e la riduzione delle emissioni nocive.
    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, inoltre, può contare sul supporto di alcuni sponsor che la sostengono in questo progetto: Banca di Piacenza, partner organizzativo e tra i primi gruppi bancari con fornitura luce 100% da fonti rinnovabili e gas metano 100% libero da anidride carbonica e Ponginibbi Group, Gold Sponsor della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha messo a disposizione della società biancorossa auto elettriche. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi in campo domani al PalaPanini con Modena per Gara 1 dei Play Off Scudetto. Massimo Botti: “Nei Play Off reciteremo un ruolo da protagonisti”.

    Piacenza 18.03.2023 – Play Off Scudetto edizione numero 41, atto primo: domani pomeriggio con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sesta in classifica al termine della Regular Season, inizia il suo cammino nei Play Off Scudetto. Gara 1, avversaria Valsa Group Modena che chiudendo la Regular Season al terzo posto in classifica ha acquisito il diritto di giocare in casa la prima, terza ed eventualmente quinta gara di questi Quarti di Finale.
    Stati d’animo ben diversi in campo domani pomeriggio: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è reduce dall’eliminazione in Cev Volleyball Cup, fatale il Golden set dopo aver dominato i primi tre parziali pareggiando i conti della gara di andata. Modena, invece, ha conquistato la Finale della manifestazione. Saltata quindi la possibilità di bissare il derby emiliano in Finale di CEV Cup 2023.
    Modena ha vinto 8 degli 11 precedenti tra le due squadre, compresi i due match della stagione in corso, ma i Club si incrociano per la prima volta nei Play Off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al suo terzo Play Off Scudetto, Modena al suo trentottesimo. In Regular Season, nell’ultima giornata, Piacenza ha vinto con Padova per 3-1 mentre Modena è crollata a Trento.
    In campo domani il migliore marcatore della Regular Season, il modenese ed ex biancorosso Adis Lagumdzija e Yuri Romanò, il giocatore che ha messo a segno nella stagione regolare il maggior numero di ace, ben 62. Sfida nella sfida quella tra i due opposti. Piacenza al termine di 22 giornate di gara è stata la squadra che ha messo a segno il maggior numero di ace, 164.
    Dodicesimo Play Off per il centrale biancorosso Enrico Cester, sesto per Robertlandy Simon, quarto per Yoandi Leal, terzo per Luka Basic, Ricardo Lucarelli, Leonardo Scanferla, secondo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò, una sola partecipazione per Roamy Alonso e Freek de Weijer. Primo Play Off come tecnico per Massimo Botti.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dobbiamo dimenticare al più presto la gara di mercoledì con Roeselare e concentrarci sul campionato. Con la squadra belga abbiamo disputato una grande prova, ho visto ottime cose e tutto si è deciso per pochi palloni nel set corto è stata sufficiente una rotazione di ricezione che non è andata come avrebbe dovuto e la partita è girata. Forse qualche detrattore non crede nelle qualità di questa squadra, ma io ho avuto le risposte che mi aspettavo, siamo finalmente al completo e siamo pronti per i play off dove reciteremo un ruolo da protagonisti. Modena? È una squadra forte, la rispettiamo ma sappiamo che possiamo dire la nostra e giocare alla pari”.
    PRECEDENTI: 11 (8 successi di Modena, 3 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Modena nel 2021-2022, Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020, Paolo Zambolin a Modena nella stagione 2018-2019.
    Gara 1 Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 18 marzo 2023, ore 18.00
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano
    Domenica 19 marzo 2023, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Arbitri: (Zavater, Lot)
    Cucine Lube Civitanova – WithU Verona
    Itas Trentino – Vero Volley Monza LEGGI TUTTO