consigliato per te

  • in

    Nel cuore di Piacenza la squadra biancorossa si presenta alla città

    Piacenza 18.09.2024 – Domani, giovedì 19 settembre, Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenta ai suoi tifosi e all’intera città. Dalle 21.00 alle 22.00 in Piazza Cavalli Gas Sales Bluenergy Piacenza presenterà la squadra biancorossa che si appresta a disputare il sesto campionato consecutivo di SuperLega Credem Banca.
    L’evento, che si tiene nell’ambito del Festival del Pensare Contemporaneo e a cui sono invitati tutti i tifosi, media ed appassionati di pallavolo, sarà l’occasione per conoscere uno ad uno tutti i protagonisti che vestiranno la maglia biancorossa.
    E sarà anche l’occasione per scoprire le nuove divise da gioco che i giocatori indosseranno in ogni partita della stagione 2024-2025.
    L’evento, presentato da Federica Lodi e Andrea Zorzi, verrà trasmesso live sul canale Facebook di Gas Sales Bluenergy Piacenza e sui canali Facebook e You Tube del Festival del Pensare Contemporaneo.
    Poche ore dopo la presentazione la squadra partirà per Firenze dove sabato 21 settembre alle ore 15.30 sarà impegnata al Pala Wanny nella Final Four della Del Monte® Supercoppa 2024, primo appuntamento ufficiale della nuova stagione. In Semifinale Gas Sales Bluenergy Piacenza affronterà la Sir Susa Vim Perugia, Campione d’Italia nonché vincitrice dell’ultima Supercoppa e dell’ultima Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    A Firenze la Final Four di Supercoppa, biancorossi sabato con Perugia

    Piacenza 17.09.2024 – Pochi giorni alla Final Four di Del Monte® Supercoppa 2024. Il primo titolo della nuova stagione di SuperLega 2024-2025 verrà infatti messo in palio fra sabato 21 e domenica 22 settembre al Pala Wanny di Firenze e vedrà sfidarsi le quattro migliori squadre dell’ultima stagione di SuperLega: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Sir Susa Vim Perugia Campione d’Italia e che ha vinto l’ultima Supercoppa, Itas Trentino e Vero Volley Monza.
    La Del Monte® Supercoppa 2024 verrà assegnata con la modalità degli scontri diretti in partita secca, le due vincitrici delle Semifinali che si giocheranno sabato pomeriggio gareggeranno poi per l’assegnazione del trofeo domenica.
    Programma
    Semifinali
    Sabato 21 settembre 2024
    ore 15.30: Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    ore 18: Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Finale
    Domenica 22 settembre 2024
    ore 18.00: Finale 1° posto (Diretta Rai Sport e VBTV)
    PALAZZO WANNY A FIRENZE
    La Final Four si giocherà a Firenze nel Palazzo Wanny che si trova in Via del Cavallaccio, 18. La struttura è stata inaugurata il 5 febbraio 2022 e deve il so nome all’imprenditore Wanny Di Filippo, patron dell’Azzurra Volley Firenze, promotore e finanziatore di tutto il progetto. Il complesso prevede un corpo centrale dalla capienza 4.000 posti per attività sportiva e una seconda struttura con una palestra di allenamento, una sala wellness, un centro fisioterapico, gli uffici e un bar.
    Per Gas Sales Bluenergy Piacenza la semifinale con Perugia sarà anche il debutto assoluto all’interno del Pala Wanny.
    BIGLIETTERIA
    Ecco il dettaglio completo della prevendita biglietti della Del Monte® Supercoppa 2024:
    Biglietteria Semifinali (21 settembre)
    www.vivaticket.com/it/Ticket/semifinali-del-monte-supercoppa-2024/244096
    Biglietteria Finale (22 settembre)
    www.vivaticket.com/it/Ticket/finale-del-monte-supercoppa-2024/244095
    Abbonamento
    www.vivaticket.com/it/Ticket/abbonamento-del-monte-supercoppa-2024/244094
    MEDIA
    TELEVISIONE
    RAI – Seguirà in diretta la semifinale tra Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Finale con il canale RAI Sport. La semifinale tra Trento e Monza sarà invece visibile in streaming sull’app RAI Play.
    INTERNET
    www.volleyballworld.it  – La piattaforma OTT, che ha acquisito i diritti streaming di tutte le manifestazioni della Lega Pallavolo Serie A, trasmetterà le tre partite della Final Four in diretta; il servizio è a pagamento. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 19 settembre la squadra si presenta in Piazza Cavalli

    Piacenza 16.09.2024 – L’appuntamento da segnare in agenda è per giovedì 19 settembre dalle ore 21.00 alle 22.00. In Piazza Cavalli, nel cuore della città, Gas Sales Bluenergy Piacenza presenterà la squadra biancorossa che si appresta a disputare il sesto campionato consecutivo di SuperLega Credem Banca.
    L’evento, che si terrà nell’ambito del Festival del Pensare Contemporaneo e a cui sono invitati tutti i tifosi, media ed appassionati di pallavolo, sarà l’occasione per conoscere uno ad uno tutti i protagonisti che vestiranno la maglia biancorossa. E proprio per questo motivo nel corso dell’appuntamento verranno svelate le nuove divise da gioco.
    A presentare l’evento Federica Lodi e Andrea Zorzi.
    Poche ore dopo la squadra partirà per Firenze dove sabato 21 settembre alle ore 15.30 sarà impegnata al Pala Wanny nella Final Four della Del Monte® Supercoppa 2024, primo appuntamento ufficiale della nuova stagione. In Semifinale affronterà i campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Un super Kovacevic non basta, i biancorossi chiudono al quarto posto

    Montichiari 15.09.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude al quarto posto la terza edizione del Trofeo Ferramenta Astori che si è giocato al PalaGeorge di Montichiari. Nella finale per il 3° e 4° posto la formazione biancorossa è stata superata da Modena al tie break. Costretti sempre a rincorrere, i biancorossi dopo aver pareggiato il conto dei set, nel tie break si sono trovati sotto anche di cinque lunghezze ma hanno avuto la forza di recuperare ed annullare due match ball prima di arrendersi.
    Un grande Kovacevic, vero e proprio trascinatore, non è bastato, bene anche Scanferla. Adesso testa alla Supercoppa che vedrà i biancorossi impegnati a Firenze sabato 21 settembre con i campioni d’Italia di Perugia.
    La sfida
    Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con Brizard e Bovolenta in diagonale, Kovacevic e Maar alla banda, Galassi e Gueye al centro, Scanferla libero. Modena in campo con De Cecco e Ikhbayri in diagonale, Gutierrez e Rinaldi alla banda, Anzani e Mati al centro, Federici libero.
    Coach Anastasi rispetto alla semifinale cambia qualcosa nel sestetto: Bovolenta è in campo per Romanò e Gueye per Simon. L’avvio è targato Modena che inizia con un ace e subito allunga: sul 12-5 per i canarini dentro Salsi per Brizard. Gas Sales Bluenergy Piacenza inizia a carburare e nonostante qualche errore di troppo dalla linea dei nove metri (sette a fine parziale) si porta a due lunghezze (17-19). Kovacevic (100% in attacco) manda la battuta in rete ed è più 3 per Modena (18-21), due ace consecutivi di Ikhbayri (18-23), errore in attacco di Bovolenta e sono sei i set point dei canarini che chiudono alla seconda occasione sulla battuta out di Romanò appena entrato in campo.
    Brizard torna in cabina di regia, Piacenza è subito costretta ad inseguire, è parità a quota sette con Kovacevic. Si gioca punto a punto, si vedono delle belle difese da una parte e dall’altra, allunga Gas Sales Bluenergy Piacenza (13-10) con Maar e Bovolenta e Giuliani chiama time out. Vantaggio che aumenta (20-15) sul contrasto a rete vinto da Maar, l’ace di Galassi vale il 22-16 con Giuliani a chiamare il secondo time out a disposizione. L’ace di Rinaldi riporta i suoi a meno quattro (22-18), il mani out di Bovolenta consegna cinque set point a Piacenza che poi chiude a muro con Brizard.
    I primi due punti del terzo parziale sono di Modena che subito cerca l’allungo (5-9) con il muro sull’attacco di Bovolenta, ancora quattro lunghezze (7-11) quando coach Anastasi chiama time out. Viaggia Modena, l’ace di Gutierrez vale il 7-14 con Anastasi a chiamare nuovamente tempo. Dentro Romanò per Bovolenta sul 10-18, in casa biancorossa troppi errori sia in attacco che dalla linea dei nove metri (14-23), il primo tempo di Mati consegna ai suoi nove set point (15-24) che poi chiudono alla terza occasione con Anzani.
    Romanò resta in campo per Bovolenta, ci sono anche Ricci per Galassi e Mandiraci per Maar mentre in cabina di regia c’è Salsi. In casa Modena Massari è in campo per Rinaldi e Sanguinetti per Anzani. Sul 5 pari allungo biancorosso (8-5) con Kovacevic gran mattatore, il punto di Mandiraci vale il 12-6, Romanò ha scaldato il braccio suo l’ace del 15-9 e il punto del 16-10, il muro di Ricci dice 19-12. Modena qualche punto lo recupera (20-16), il primo di cinque set point arriva con la battuta sbagliata di Modena (24-19), si va al tie break.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con lo stesso sestetto del set precedente, l’ace di Sanguinetti porta a due le lunghezze di vantaggio di Modena (1-3), il muro vincente di Mati (2-5) costringe Anastasi a chiamare tempo e al rientro in campo ace di Ikhbary (2-6). Al cambio campo Modena è avanti di tre (5-8), un vantaggio che i canarini incrementano (6-11), Kovacevic trascinatore, due suoi ace consecutivi ed è meno uno (10-11). Riparte Modena (10-13), Sanguinetti consegna tre match ball ai suoi (11-14), il primo è annullato, il secondo pure con Kovacevic, la battuta lunga di Romanò consegna la partita ai canarini.
    Andrea Anastasi: “Un po’ di rammarico c’è perché siamo partiti male sia ad inizio partita che nel tie break. Ho visto comunque buone cose con un Kovacevic in buone condizioni. Sappiamo che dobbiamo lavorare ancora tanto, sfrutteremo questa settimana per farlo al meglio visto che siamo al gran completo. Del resto, alcuni giocatori sono arrivati da poco e questo si vede, qualche giocatore è un po’ indietro di condizione”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 2-3
    (19-25, 25-19, 17-25, 25-20, 13-15)          
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Gueye 8, Brizard 1, Kovacevic 19, Galassi 3, Bovolenta 8, Maar 9, Scanferla (L), Salsi, Andringa, Romanò 8, Ricci 1, Mandiraci 6. Ne: Simon, Loreti (L). All. Anastasi.
    VALSA GROUP MODENA: Gutierrez 23, Mati 10, Ikhbayri 15, Rinaldi 6, Anzani 5, De Cecco, Federici (L), Meijs, Garello, Massari 4, Gollini (L), Sanguinetti 5. Ne: Stankovic, Buchegger. All. Giuliani.
    ARBITRI: Ricci di Brescia, Villa di Milano.
    NOTE: durata set 24’, 23’, 25’, 23’ e 16’ per un totale di 111’. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 22, ace 4, muri punto 6, attacco 51%, ricezione 38% (21% perfetta). Valsa Group Modena: battute sbagliate 27, ace 9, muri punto 7, attacco 52%, ricezione 56% (25% perfetta). LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi lottano ma Verona vince, domani si gioca il terzo posto

    Montichiari 14.09.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza segna il passo con Rana Verona nella prima semifinale della terza edizione del Trofeo Ferramenta Astori e domani pomeriggio (ore 15.00) giocherà per il 3° – 4° posto con la perdente tra Itas Trentino e Valsa Group Modena.
    Dopo tre set molto combattuti e terminati tutti con il minimo scarto possibile tra le due squadre, nel quarto parziale i biancorossi sono partiti male lasciando spazio agli avversari e non sono più stati in grado di recuperare nonostante ad un certo punto siamo arrivati a tre lunghezze (19-16).
    Una Gas Sales Bluenergy Piacenza che ha combattuto soprattutto nei primi tre parziali ma che ancora ha faticato più del dovuto in attacco e dalla linea di battuta è arrivato qualche errore di troppo.
    A Montichiari con la maglia numero nove ha fatto il suo esordio tra i biancorossi il giovane turco Mandiraci che, entrato nei primi tre set, è poi rimasto in campo per tutto il quarto parziale. E si è rivisto Kovacevic, migliore dei suoi con 17 punti.
    La sfida
    Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con Brizard e Romanò in diagonale, Kovacevic e Maar alla banda, Galassi e Simon al centro, Scanferla libero. In panchina Mandiraci da poche ore giocatore di Piacenza. Rana Verona in campo con Abaev e Jensen in diagonale, Sani e Dzavoronck alla banda, Cortesia e Vitelli al centro, D’Amico libero.
    L’avvio è targato Verona (4-0) che difende ogni pallone, Gas Sales Bluenergy Piacenza mette palla a terra due volte con Galassi (4-2), il turno in battuta di Maar crea problemi in casa veneta, il punto di Romanò vale il vantaggio biancorosso (5-6) ed è il là per l’allungo. Il muro di Kovacevic porta a tre le lunghezze di vantaggio (5-8). Verona trova la parità a quota 11, l’ace di Romanò riporta a due i punti di vantaggio dei suoi (12-14), le danze le conduce Piacenza, si vedono buoni scambi, sul 15-17 dentro Mandiraci per Kovacevic ed è subito block in per il giovane turco. Verona impatta a quota 20 e trova l’allungo (22-20), la battuta in rete di Maar consegna due set point a Verona (24-22), Kovacevic annulla il primo, alla seconda occasione chiudono gli scaligeri con un muro.
    Il primo punto del secondo set è di Galassi a muro, sul 5 pari Verona allunga (9-6), l’ace di Kovacevic vale la parità a quota nove, il muro di Simon il vantaggio biancorosso (9-10) con Stoytchev a chiamare tempo. Verona allunga nuovamente (16-14) con un ace contestato di Cortesia, il muro di Kovacevic vale la parità a quota 16, l’ace di Brizard il vantaggio biancorosso (16-17), Kovacevic in diagonale e quindi muro di Simon e sono due i punti di vantaggio per i biancorossi (17-19). Il 19 pari è di Jensen con Anastasi a chiamare time out, Kovacevic in pipe ed è 21 pari. Galassi ed è 22-23, Sani porta in dote ai suoi il set point (24-23) annullato da Kovacevic, set point biancorosso (24-25) la battuta lunga di Galassi riporta il parziale in parità, nuovo set point Piacenza, chiude con un mani out Romanò.
    Muro di Brizard (1-4), parziale che torna in equilibrio, l’ace di Verona vale il più due per gli scaligeri (11-9), due ace consecutivi di Maar valgono il vantaggio biancorosso (11-12), due errori in attacco di Kovacevic consegnano il vantaggio agli avversari (14-13) poi è lo stesso serbo a mettere a terra il pallone del pareggio. Verona ancora avanti (17-15), sorpasso biancorosso (17-18), a quota 22 squadre ancora a braccetto, Verona avanti 23-22 con Anastasi a chiamare tempo, il set point è scaligero (24-23) con il coach biancorosso ad utilizzare il secondo time out a disposizione. L’attacco out di Romanò consegna il set agli avversari.
    Kovacevic resta in panca, al suo posto in campo Mandiraci. Verona parte subito forte (5-0), dentro Bovolenta per Romanò, il punto di Maar è seguito dall’errore in battuta di Galassi, sul 7-1 Anastasi stoppa tutto e parla ai suoi. Due errori in attacco di Maar (11-4), dentro Andringa, Piacenza qualche punto lo recupera con l’ace di Brizard e il muro di Simon (15-11), la pipe di Mandiraci vale il meno quattro (18-14) con Verona a chiamare time out. Piacenza si porta anche a tre lunghezze (19-16), l’ace di Sani riporta a cinque i punti di vantaggio dei suoi (21-16), ace di Vitelli (23-17), la battuta in rete di Galassi consegna cinque match ball a Verona che chiude subito con l’ace di Abaev.
    Andrea Anastasi: “Facciamo fatica in attacco e in battuta, sono molto contento della fase break ma dobbiamo certamente migliorare là in attacco dove dverse occasioni per chiudere le abbiamo avute ma non sfruttate. E anche la battuta ci deve entrare perché così non va bene. Sono contento del ritorno in campo di Kovacevic che per due set e mezzo ha giocato molto bene, sono contento dell’approccio di Mandiraci che è arrivato poche ore prima e logicamente era un po’ avulso dal contesto. Adesso ci giocheremo la finale per il terzo posto e poi una settimana per potere lavorare al completo in vista della Supercoppa. I primi tre set mi hanno soddisfatto ma dovevamo chiudere qualche occasione in più che ci sono capitate, nel quarto siamo partiti male ma siamo stati anche bravi a recuperare ad un certo punto con un po’ di entusiasmo in campo”.
    Il tabellino
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1
    (25-23, 25-27, 25-23, 25-19)          
    RANA VERONA: Sani 10, Vitelli 9, Abaev 5, Dzavoronok 12, Cortesia 6, Jensen 21, D’Amico (L), Francois, Spirito, Bonisoli (L). Ne: Zingel, Keita, Chevalier, Zanotti. All. Stoytchev.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Simon 7, Romanò 15, Maar 10, Galassi 8, Brizard 3, Kovacevic 17, Scanferla (L), Mandiraci 5, Andringa 2, Bovolenta 5. Ne: Salsi, Ricci, Gueye, Loreti (L). All. Anastasi.
    ARBITRI: Ferrara di Brescia, Pavanello di Milano.
    NOTE: durata set 32’, 35’, 32’ e 27’ per un totale di 126’. Rana Verona: battute sbagliate 14, ace 7, muri punto 9, attacco 45%, ricezione 39% (18% perfetta). Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 22, ace 6, muri punto 12, attacco 41%, ricezione 41% (29% perfetta). LEGGI TUTTO

  • in

    Ramazan Efe Mandiraci vestirà il biancorosso nella prossima stagione.

    Piacenza 14.09.2024 – Ramazan Efe Mandiraci, schiacciatore ventiduenne turco vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione.
    La ferma volontà del giocatore era quella di venire a giocare nel campionato italiano e la scelta è caduta su Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Con il suo arrivo si va a completare il reparto degli schiacciatori: Uros Kovacevic, Stephen Maar e Robbert Andringa sono gli altri posti quattro a disposizione del tecnico per la prossima stagione.
    Classe 2002, 203 centimetri di altezza, Ramazan Efe Mandiraci è al debutto nel campionato italiano ed è in assoluto alla sua prima esperienza pallavolistica fuori dai confini della Turchia.
    La carriera sportiva di Mandiraci si è svolta tutta in Turchia, ha iniziato la sua carriera da professionista nella stagione 2019-2020 esordendo in Efeler Ligi.
    Parallelamente, grazie a una doppia licenza, partecipa alla Voleybol 1.Ligi vestendo la maglia del TFL Altekma con cui centra la promozione in massima serie. Nella stagione 2020-2021 torna a giocare esclusivamente con la maglia dell’Arkas dove resta per quattro stagioni consecutive prima di decidere di venire a giocare in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Migliore schiacciatore nella Cev Cup 2023-2024, migliore servizio, muro e schiacciatore nella Turkish Cup 2020-2021.
    Nel 2018 viene convocato nella Nazionale Turca Under 18 e due anni dopo, nel 2020, entra a fare parte dell’Under 20 mentre l’esordio nella Nazionale Maggiore avviene nel 2021 e subito vince la medaglia d’oro all’European Golden League.
    Ramazan Efe Mandiraci: “Giocare nel campionato italiano è un sogno che si avvera. Sono felice di essere arrivato in una società che ha ambizioni, in una squadra forte. Il campionato italiano lo conosco poco ma so che è un campionato difficile con grandi squadre, sarà un’esperienza molto bella per me”
    LA SCHEDA
    Ramazan Efe Mandiraci
    Nato a Kusadasi (Turchia)
    Il 01.04.2002
    Ruolo schiacciatore
    Nazionalità sportiva turca
    Altezza 203 cm
    CARRIERA
    2016-2019 Arkas giovanili
    2019-2020 TFL Altekma (Voleybol 1.Ligi)
    2019-2024 Arkas (Efeler Ligi)
    PALMARES
    2021 oro European Golden League
    2022 Turkish Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Domani a Montichiari in campo con Verona nel 3° Trofeo Astori.

    Piacenza 13.09.2024 – Ultimi test per Gas Sales Bluenergy Piacenza prima dell’inizio ufficiale della stagione 2024-2025. Nel fine settimana la formazione biancorossa sarà impegnata a Montichiari, in provincia di Brescia, nella terza edizione del Trofeo Ferramenta Astori.
    La competizione, che si svolgerà presso il PalaGeorge di Montichiari, vedrà al via quattro formazioni: oltre a Gas Sales Bluenergy Piacenza saranno in campo Itas Trentino, Rana Verona e Valsa Group Modena.
    Nella prima partita, in programma domani sabato 14 settembre alle ore 17.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza affronterà Rana Verona che ha vinto la prima edizione della manifestazione in cui Piacenza arrivò quarta mentre l’altra semifinale, in programma alle 20.00, vedrà affrontarsi Itas Trentino e Valsa Group Modena.
    Domenica 15 settembre in programma la finale 3°-4° posto con inizio alle 15.00 mentre la finale 1° – 2° posto si giocherà alle 18.00
    Dopo gli impegni di Montichiari via ufficiale della stagione 2024-2025 con la Final Four della Del Monte® Supercoppa 2024 in programma al Pala Wanny di Firenze il 21 e 22 settembre.
    Andrea Anastasi: “Affronteremo formazioni importanti, saranno ottimi test in vista del primo impegno ufficiale che è la Supercoppa. Abbiamo la necessità di crescere e soprattutto di trovare una maggiore intensità nel nostro gioco, nelle ultime uscite ho visto cose buone e altre in cui dobbiamo migliorare, sono contento della nostra fase break, un po’ meno di quanto fatto vedere in attacco fino ad ora. Affronteremo una squadra come Verona che sta lavorando insieme da parecchio tempo, sarà un ottimo test per noi e ci servirà per capire a che punto siamo”.
    Il programma della due giorni dl 3° Trofeo Ferramenta Astori:
    Sabato 14 settembre – Semifinali
    ore 17.00: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona
    ore 20.00: Itas Trentino-Valsa Group Modena
    Domenica 15 settembre – Finali
    ore 15.00: Finale 3°– 4° posto
    ore 18.00: Finale 1°–2° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi in campo a Montichiari per il 3° Trofeo Astori

    Piacenza 12.09.2024 – La preparazione estiva in vista della stagione di SuperLega 2024-2025 sta per concludersi per Gas Sales Bluenergy Piacenza, che nel prossimo fine settimana, precisamente il 14 e 15 settembre, sarà protagonista a Montichiari in provincia di Brescia per la terza edizione del Trofeo Ferramenta Astori.
    La competizione, che si svolgerà presso il PalaGeorge di Montichiari, vedrà al via quattro formazioni: oltre a Gas Sales Bluenergy Piacenza saranno in campo Itas Trentino, Rana Verona e Valsa Group Modena.
    Nella prima partita, in programma sabato 14 settembre alle ore 17.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza affronterà Rana Verona che ha vinto la prima edizione della manifestazione mentre l’altra semifinale, in programma alle 20.00, vedrà scendere in campo Itas Trentino e Valsa Group Modena.
    Per Gas Sales Bluenergy Piacenza si tratterà dell’ultimo doppio test prima della Final Four della Del Monte® Supercoppa 2024 (in calendario il 21 e 22 settembre) in programma al Pala Wanny di Firenze.
    Domenica 15 settembre in programma la finale 3°-4° posto con inizio alle 15.00 mentre la finale 1° – 2° posto si giocherà alle 18.00
    Il programma della due giorni:
    Sabato 14 settembre – Semifinali
    ore 17.00: Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona
    ore 20.00: Itas Trentino-Valsa Group Modena
    Domenica 15 settembre – Finali
    ore 15.00: Finale 3°– 4° posto
    ore 18.00: Finale 1°–2° posto LEGGI TUTTO