consigliato per te

  • in

    Biancorossi impegnati sul campo della capolista, domani c’è Perugia.

    Piacenza 18.11.2023 – Chiuso al meglio il turno infrasettimanale, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è in viaggio verso l’Umbria. Domani (ore 17.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) la formazione biancorossa sarà impegnata, per la sesta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca, al PalaBarton di Perugia. Avversaria la capolista e recente vincitrice della Del Monte Supercoppa SuperLega, Sir Susa Vim Perugia.
    Dopo la convincente vittoria ottenuta mercoledì scorso con Cisterna, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Perugia, formazione partita alla grande in questo avvio di stagione.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà ancora una volta priva del suo opposto Yuri Romanò.
    Andrea Anastasi: (tecnico Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Perugia sarà sicuramente una partita molto difficile perché affrontiamo una squadra che sta giocando molto bene ed è apparsa in gran forma. Ha avuto un inizio di stagione importante in fatto di risultati ed è composta da tantissimi giocatori di grande livello. Noi stiamo facendo il nostro percorso di crescita, anche a Perugia non saremo al completo ma in questo inizio di stagione ci siamo abituati a questa situazione. Dovremo pensare solo a fare bene le cose nella nostra metà del campo e giocare la pallavolo che conosciamo. Perugia? Ho un bellissimo ricordo anche se sono stato lì solo una stagione”.
    L’avversario Sir Susa Vim Perugia
    Dall’altra parte della rete c’è la Sir Susa Vim Perugia che dopo aver vinto poche settimane fa la Del Monte Supercoppa SuperLega si appresta a difendere il Mondiale per Club. Ambizioni come al solito molto alte per la Sir Susa Vim Perugia che si è presentata ai nastri di partenza della stagione 2023-2024 con poche, ma significative novità. La prima riguarda la panchina dove ora siede coach Angelo Lorenzetti che la scorsa stagione ha conquistato a Trento. Affiancato dal vice Massimiliano Giaccardi ha trovato per gran parte lo zoccolo duro della passata stagione con la conferma in maglia bianconera dei registi Simone Giannelli e Gregor Ropret, dei centrali Sebastian Solè, Roberto Russo e Flavio, degli schiacciatori Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk ed Oleh Plotnytskyi, dell’opposto Jesus Herrera e del libero Massimo Colaci. Quattro invece i nuovi arrivi: l’opposto tunisino-polacco Wassim Ben Tara, l’esperto centrale Davide Candellaro, lo schiacciatore Tim Held, figlio d’arte alla sua prima esperienza nella massima serie dopo aver fatto benissimo in A2 ed il libero Alessandro Toscani, pure lui proveniente da Bergamo e pure lui alla “prima” in SuperLega dopo tanti anni di cadetteria.
    Angelo Lorenzetti (tecnico Sir Susa Vim Perugia): “Sembra tutto importante ed in realtà lo è, ma noi adesso dobbiamo pensare molto alla crescita della squadra. È chiaro che quella con Piacenza è una partita che ha un valore indiscutibile per la classifica, sappiamo al tempo stesso che queste sono gare che ci servono per migliorare. Siamo in una situazione tecnica dove cerchiamo continuità nel gioco e certe cose in campo non ci vengono nel modo che vorremmo. Certamente con Piacenza queste situazioni verranno messe all’estremo per cui dovremo giocare con calma, essere attenti ed aggressivi. Poi vedremo il risultato finale sapendo che poi comunque si riparte perché, pur se la stagione non è lunghissima, non bisogna ragionare solo sul risultato di una partita quanto piuttosto sulla crescita della squadra perché altrimenti in fondo ci si arriva con poche frecce”.
    PRECEDENTI: 10 (9 successi Sir Susa Vim Perugia, 1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Davide Candellaro a Piacenza nel 2020-2022; Fabio Ricci a Perugia dal 2017 al 2022; Andrea Anastasi a Perugia nel 2022-2023; Antonio Valentini a Perugia nelle stagioni 2021-2022 e 2022-2023
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Wilfredo Leon Venero – 24 attacchi vincenti ai 1500, 4 battute vincenti ai 300 (Sir Susa Vim Perugia); Flavio Resende Gualberto – 3 muri vincenti ai 100 (Sir Susa Vim Perugia); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 35 punti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Fabio Ricci – 12 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Jesus Herrera Jaime – 15 punti ai 300 (Sir Susa Vim Perugia); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Flavio Resende Gualberto – 17 punti ai 500 (Sir Susa Vim Perugia); Tim Held – 2 battute vincenti ai 200 (Sir Susa Vim Perugia); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Kamil Semeniuk – 20 punti ai 400 (Sir Susa Vim Perugia); Oleh Plotnytskyi – 28 attacchi vincenti ai 1200 (Sir Susa Vim Perugia); Yoandy Leal – 28 attacchi vincenti ai 1900 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Wilfredo Leon Venero – 38 punti ai 3000, 4 attacchi vincenti ai 2300 (Sir Susa Vim Perugia); Simone Giannelli – 4 battute vincenti ai 200 (Sir Susa Vim Perugia); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 8 punti ai 1200, 30 attacchi vincenti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza). LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica a Perugia sesta di campionato: statistiche e curiosità.

    Piacenza 17.11.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo domenica 19 novembre (ore 17.30) a Perugia per affrontare la capolista Sir Susa Vim Perugia nella gara valida per la sesta giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero undici quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono dieci i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Perugia che ha vinto nove gare: otto in regular season ed una in semifinale di Del Monte Coppa Italia SuperLega due stagioni fa. L’unica vittoria biancorossa è della scorsa stagione a Roma in Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale all’undicesima giornata di ritorno della stagione 2021-2022 quando la squadra umbra si impose davanti al pubblico amico per 3-1 (25-18, 19-25, 29-27, 25-20) e la partita registrò 188 punti globali. Nessuna partita tra le due squadre si è chiusa al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della scorsa stagione: Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega, il terzo parziale andò a Piacenza per 30-28. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020.
    Prosegue la prevendita dei biglietti per assistere al debutto in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza fissato per mercoledì 22 novembre alle ore 20.00 al PalabancaSport. Avversaria la formazione turca dell’Halbank Ankara dove giocano, tra gli altri, l’opposto Nimir e lo schiacciatore Ngapeth protagonisti negli anni scorsi nel campionato italiano.
    La gara è inserita solo nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Halbank Ankara
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari prezzo del biglietto 10 euro, per le società sportive 10 euro gli adulti e 5 euro gli Under 18.
    Continua, intanto, la vendita del miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe di Champions League, manifestazione che Gas Sales Daiko Piacenza affronta per la prima volta, che darà la possibilità di assistere alle gare con Halbank Ankara (22 novembre), Berlin Recycling Volleys (13 dicembre) e Sporting Lisboa Benfica (20 dicembre).
    Prezzi dei miniabbonamenti tre partite Champions League
    Tribuna Farnese 60 euro (intero), 50 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 45 euro (interi), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Po e Primogenita 45 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 35 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    I miniabbonamenti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    I miniabbonamenti e i biglietti per la gara di Champion League con l’Halbank Ankara potranno essere sottoscritti e acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita dei biglietti per la gara con Halbank Ankara.

    Piacenza 16.11.2023 – Prende il via oggi, martedì 16 novembre, la prevendita dei biglietti per assistere al debutto in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza fissato per mercoledì 22 novembre alle ore 20.00 al PalabancaSport. Avversaria la formazione turca dell’Halbank Ankara dove giocano che annovera tra le proprie file, tra gli altri, l’opposto Nimir e lo schiacciatore Ngapeth protagonisti negli anni scorsi nel campionato italiano.
    La gara è inserita solo nell’abbonamento All Inclusive.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Halbank Ankara
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari prezzo del biglietto 10 euro, per le società sportive 10 euro gli adulti e 5 euro gli Under 18.
    Continua, intanto, la vendita del miniabbonamento per le prossime tre partite casalinghe di Champions League, manifestazione che Gas Sales Daiko Piacenza affronta per la prima volta, che darà la possibilità di assistere alle gare con Halbank Ankara (22 novembre), Berlin Recycling Volleys (13 dicembre) e Sporting Lisboa Benfica (20 dicembre).
    Prezzi dei miniabbonamenti tre partite Champions League
    Tribuna Farnese 60 euro (intero), 50 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 45 euro (interi), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Po e Primogenita 45 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino e Bovolenta 35 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    I miniabbonamenti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2011 e successivi.
    I miniabbonamenti e i biglietti per la gara di Champion League con l’Halbank Ankara potranno essere sottoscritti e acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò all’Istituto Paciolo – D’Annunzio di Fidenza.

    Piacenza 16.11.2023 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro, che si è tenuto nel Palazzetto dello Sport di Fidenza, dove ha incontrato gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Paciolo – D’Annunzio, Liceo Classico, Linguistico, Scientifico e Istituto Tecnico Economico.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola, dal Dirigente Scolastico Ciro Marconi e dalle docenti Alessandra Manini e Monica Crovini, durante l’incontro per oltre un’ora Yuri Romanò ha parlato di pallavolo a trecento studenti assiepati sulle tribune del Palazzetto dello Sport fidentino e risposto alle domande che alcuni di loro hanno rivolto all’opposto mancino biancorosso, medaglia d’oro con la Nazionale Azzurra agli Europei del 2021 e ai Mondiali del 2022.
    L’incontro è stato aperto dal Dirigente Scolastico Ciro Marconi che nel dare il benvenuto a Romanò ha sottolineato l’importanza dello sport per “la vita sociale di ognuno di noi” e ha sollecitato i ragazzi a credere nei propri mezzi e a fare sport.
    Vittorino Francani dopo aver parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole ha esortato i presenti “a conciliare sport e studio perché le due cose possono benissimo coesistere” e ha sottolineato l’importanza “dell’alimentazione in un atleta e che la pallavolo è uno sport di tutti e non solo per persone alte come può essere Romanò”.
    Yuri Romanò ha parlato del suo percorso pallavolistico fatto di “un passo alla volta” e dell’importanza della famiglia che “mi ha sempre esortato a studiare mentre facevo pallavolo mentre io avrei fatto solo pallavolo ma quei consigli sono stati utili visto che ora sono iscritto all’Università” e ha quindi sottolineato che “l’importante nello sport come nella vita è non accontentarsi mai perché c’è sempre da migliorare per essere al top”.
    Diverse le domane fatte dagli studenti, puntuali le risposte del giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    “La partita che ricordo più volentieri con la maglia della nazionale è quella dei Quarti di Finale ai Mondiali con la Francia, una partita che ho giocato al meglio e per questo la ricordo ancora di più”.
    E ancora: “Le sconfitte brutte sono maggiori delle vittorie belle, se una squadra lavora bene è merito dell’allenatore perchè è lui che decide cosa fare ogni giorno in palestra, i momenti di difficoltà servono per crescere. Sono troppo serio? Vero io maschero bene le emozioni ma sono sincero, lo vedo come un vantaggio, dentro di me le emozioni ci sono eccome se ci sono”.
    Gran chiusura con decine e decine di fotografia, tanti selfie e firma di autografi. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi tornano a correre in campionato, battuta Cisterna.

    Piacenza 15.11.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna a correre in campionato e nella quinta giornata di andata batte per 3-1 Cisterna Volley. Gara tutta in discesa per i biancorossi nel primo set vinto troppo facilmente poi è stata battaglia con Cisterna spesso avanti anche di alcuni punti nei parziali successi. Una determinata Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ancora priva di Romanò, ha vinto il secondo parziale in recupero e perso il terzo sul filo di lana per poi fare suo, più agevolmente, il quarto set.
    Bene l’attacco biancorosso con un 60% finale contro il 45% dei pontini, bene la correlazione muro e difesa con 9 block in. La formazione biancorossa ha chiuso con percentuali alte in attacco con tutti i giocatori, bene a muro e in attacco Caneschi al debutto stagionale.
    In casa pontina non sono bastati i 26 punti di Faure per portare a casa almeno un punto.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Gironi in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Debutto stagionale per Edoardo Caneschi. Cisterna Volley risponde con Saitta e Faure in diagonale, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Ramon e Bayram alla banda, Piccinelli è il libero.
    Il primo punto è di Caneschi a muro, la partenza è tutta biancorossa, Leal ha la mano calda in attacco e anche in battuta fa bene, la ricezione non sbaglia nulla, il muro fa il suo dovere e quando Caneschi mette a terra il suo secondo block in del parziale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha doppiato i pontini 12-6. Il gioco è fluido in casa biancorossa, dall’altra parte della rete Cisterna fatica a trovare le contromisure agli avversari, Brizard mette in moto tutti i suoi attaccanti di palla alta, la pipe di Lucarelli vale il 18-10 e subito dopo Caneschi chiude una lunga azione per il 19-10 con Falasca a chiamare il secondo time out. Al rientro in campo ace di Simon (20-10), il set scivola via veloce veloce, si va al cambio campo sull’attacco vincente di Leal.
    L’avvio del secondo set è equilibrato, Cisterna ha rassettato un primo parziale tutto da dimenticare ed ora ribatte colpo su colpo, anzi si porta avanti anche di due lunghezze (11-13) con il muro su Gironi. Ed è lo stesso opposto biancorosso a rifarsi poco dopo con un muro secco che vale la parità a quota 13. Errore di Simon, punto di Cisterna e gli ospiti sono ancora avanti di due lunghezze (14-16) con Anastasi che chiama time out. Nuova parità a quota 16 con l’ace di Simon, Cisterna allunga con un muro e un ace (17-20) e Anastasi chiama il secondo time out. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ad una lunghezza da Cisterna con l’ace di Brizard (21-22), la parità arriva a quota 23 sull’attacco out dei pontini che poi con Faure trovano il set point (23-24) annullato da Lucarelli. Nuovo set point per Cisterna sempre con Faure (24-25) annullato da Caneschi, l’ace di Gironi porta il primo set point ai biancorossi (26-25), che poi chiude con un altro ace.
    Dopo un iniziale equilibrio Cisterna cerca l’allungo (7-10), Anastasi vuole parlare ai suoi e chiama time out, al rientro in campo altro punto pontino sulla ricezione lunga biancorossa. Piacenza si avvicina ai laziali con il muro di Simon, la bomba di Lucarelli e la pipe di Leal (11-12) ma due errori in attacco nel giro di pochi scambi rilanciano Cisterna (15-19) con Anastasi a utilizzare il secondo time out a disposizione. Spinge Lucarelli, quattro punti negli ultimi sei scambi sono suoi (19-22), il set point è pontino (22-24), il primo è annullato da Gironi chiude alla seconda occasione Cisterna.
    Difesa e contrattacco di Lucarelli (4-2), Piacenza conduce ma non riesce a scrollarsi di dosso gli avversari che trovano la parità a quota 13 con Faure. Biancorossi ancora avanti di due (16-14) con Gironi bravo a chiudere una diagonale stretta, un lungo scambio viene chiuso da Lucarelli per il 18-15 con Falasca a chiamare tempo. L’accoppiata Simon e Lucarelli piazza il muro del 20-16, Piacenza controlla, arrivano cinque match ball (24-19) e chiude alla seconda occasione sulla battuta lunga di Cisterna.
    Andrea Anastasi: “Il primo set è stato giocato molto bene dalla squadra ma vincere un set così non fa bene a nessuno tanto che nel secondo parziale siamo subito calati. Ho visto una buona reazione della squadra in ogni parziale anche quando eravamo sotto di alcuni punti, dopo il 20 di ogni set, anche quello perso, abbiamo giocato un’ottima pallavolo e questo è molto importante”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – CISTERNA VOLLEY 3-1
    (25-13, 27-25, 23-25, 25-20)   
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Leal 17, Caneschi 9, Brizard 1, Lucarelli 18, Simon 13, Gironi 15, Scanferla (L), Andringa. Ne: Zlatanov, Hoffer (L), Recine, Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi.
    CISTERA VOLLEY: Saitta, Ramon 4, Mazzone 8, Faure 26, Bayram 8, Nedeljkovic 6, Piccinelli (L), Giani, Rossi, Peric 5. Ne: De Santis (L), Finauri, Czerwinski. All. Falasca.
    ARBITRI: Rossi di Ventimiglia, Curto di Gorizia.
    NOTE: durata set 23’, 34’, 32’ e 31’ per un totale di 120’. Spettatori 1720 per un incasso di 10.410 euro. MVP: Leonardo Scanferla. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 6, muri punto 9, errori in attacco 7, ricezione 57% (32% perfetta), attacco 60%. Cisterna Volley: battute sbagliate 19, ace 1, muri punto 5, errori in attacco 7, ricezione 44% (27% perfetta), attacco 45%. LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda puntata di Gas Sales Bluenergy Volley Podcast: ecco Recine.

    Piacenza 14.11.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della seconda puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 14 novembre, è lo schiacciatore biancorosso Francesco Recine che nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: da come è entrato nel mondo della pallavolo alla vita privata, dall’essere figlio d’arte a diventare con la Nazionale Campione d’Europa nel 2021 e Campione del Mondo nel 2022, dalla curiosa scommessa con il padre alla fidanzata Beatrice Parrocchiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta giornata, domani al PalabancaSport arriva Cisterna.

    Piacenza 14.11.2023 – Quinta giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista domani, mercoledì 15 novembre, (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) al PalabancaSport, avversaria Cisterna Volley.
    Dopo il passo falso dei biancorossi a Trento, primo dopo tre vittorie consecutive senza lasciare set agli avversari di turno, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Cisterna con l’obiettivo di riprendere la corsa in campionato.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ancora senza l’opposto mancino Yuri Romanò che durante la Semifinale di Del Monte Supercoppa SuperLega giocata con Civitanova ha accusato un problema muscolare al retto addominale.
    Fabrizio Gironi (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sarà una gara molto importante per noi perché è iniziato un periodo in cui scenderemo in campo ogni tre giorni e veniamo da una sconfitta a Trento che ci ha lasciato molto amaro in bocca. Abbiamo tutti una gran voglia di riprendere il nostro cammino in campionato e ritrovare il nostro ritmo gara, vogliamo esprimere una buona pallavolo. Cisterna è una squadra che ha dimostrato di essere difficile da affrontare, solida che non molla mai, non sarà una gara facile. Però giochiamo davanti al nostro pubblico e dobbiamo portare a casa questa partita”.
    L’avversario Farmitalia Catania
    Dall’altra parte della rete c’è Cisterna Volley che ha rilevato il titolo della Top Volley. La società ha una nuova denominazione con il contestuale allargamento della base societaria e con l’ingresso di nuove forze imprenditoriali espressione del territorio. La squadra è stata affidata a coach Guillermo Falasca che ha il compito di far emozionare una piazza che ha grande voglia di vivere le grandi emozioni della grande pallavolo. In rosa ci sono ben quattro giocatori che hanno partecipato, da protagonisti, agli ultimi campionati europei di pallavolo maschile: la banda Peric e il centrale Nedeljković (Serbia), poi gli altri schiacciatori Jordi Ramon (Spagna) ed Efe Bayram (Turchia). Gli opposti sono il francese Theo Faure, già nel giro della nazionale transalpina, e l’austriaco Czerwinski. In regia c’è l’esperto Davide Saitta, così come al centro dove agiscono Daniele Mazzone e Andrea Rossi. In posto quattro troviamo il giovane martello Saverio De Santis, espressione del territorio laziale, mentre i due liberi sono Alessandro Piccinelli (da Perugia) e Saverio De Santis (da Castellana Grotte).
    Alessandro Piccinelli (libero Cisterna Volley): “Arriviamo da una partita lunga e molto combattuta e dobbiamo continuare a giocare a viso aperto, direi anche senza troppe pressioni in questo caso, cercando di aggiungere sempre un mattoncino in più al nostro percorso di crescita. Affrontiamo una squadra di prima fascia, una formazione che ha un potenziale notevole con atleti che giocano nelle rispettive squadre nazionali, una squadra molto fisica e che punta su attacco e battuta, sicuramente i nostri avversari ci metteranno molta pressione e noi dovremo cercare di fare la nostra partita con l’obiettivo di provare a prolungare il match il più possibile”.
    PRECEDENTI: nessuno.
    EX: nessuno
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Davide Saitta – 3 battute vincenti ai 100 (Cisterna Volley); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Fabio Ricci – 12 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Davide Saitta – 2 muri vincenti ai 300 (Cisterna Volley); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Theo Faure – 22 punti ai 100 e 29 attacchi vincenti ai 100 (Cisterna Volley); Efe Bayram – 26 attacchi vincenti ai 200 (Cisterna Volley); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 27 punti ai 1200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Jordi Ramon – 36 punti ai 100 (Cisterna Volley); Fabrizio Gironi – 5 attacchi vincenti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Andrea Rossi – 5 battute vincenti ai 100 (Cisterna Volley). LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì in campionato c’è Cisterna: statistiche e curiosità

    Piacenza 13.11.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata, nel primo turno infrasettimanale della stagione, mercoledì 15 novembre (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) al PalabancaSport dove affronterà Cisterna Volley nella gara valida per la quinta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Di fatto tra le due squadre, da quando Top Volley Cisterna è diventata Cisterna Volley, non ci sono precedenti. Quella che andrà in scena mercoledì sarà, comunque, per i biancorossi la sfida numero dodici contro la formazione pontina. Sono undici i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto sette gare mentre Cisterna se ne è aggiudicata quattro: sette volte le due squadre si sono affrontate in regular season con quattro vittorie per i biancorossi e tre per i pontini, tre volte nei Play Off 5° Posto con altrettante vittorie dei biancorossi ed una volta in Coppa Italia con vittoria di Cisterna. La scorsa stagione le due squadre si sono affrontate due volte in Regular Season, una vittoria per parte.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla terza giornata del girone dei Play Off 5° Posto della stagione 2020-2021 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose in terra pontina per 3-2 (13-25, 25-20, 22-25, 27-25, 9-15) e la partita registrò 206 punti globali. Solo in un’altra occasione la gara tra le due squadre si chiuse al tie break: stagione 2019-2020, tredicesima giornata di andata, vittoria di Cisterna davanti al pubblico amico.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: in Coppa Italia negli ottavi di Finale Girone B il terzo parziale lo vinse Cisterna per 28-26 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2021-2022 nella finale dei Play Off 5° Posto il terzo set si chiude sempre 28-26 per Cisterna ma alla fine la gara la vinse Piacenza. Entrambe le gare si giocarono al PalabancaSport.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, terza giornata dei Play Off 5° Posto, a Cisterna i locali si imposero nel primo set per 25-13 ma alla fine si impose Piacenza al tie break. LEGGI TUTTO