consigliato per te

  • in

    Verona lotta ma è Piacenza ad avere la meglio al tie break

    Di Redazione Verona e Piacenza danno vita ad una vera e propria battaglia al Palabanca, con un verdetto, il 3-2 per i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy, che si è deciso solo al tie break. Stoytchev schiera dall’inizio Spirito, Asparuhov, Nikolic, Jensen, Cortesia, Mozic e libero Bonami. Nei primi minuti di gioco le due squadre si dividono la posta, con Verona che soffre di più in ricezione e Piacenza in difficoltà a muro nel contrastare l’offensiva di Mozic. I padroni di casa si portano avanti con un bel mani out di Recine, ma l’ace di Asparuhov riporta il risultato sul 7-7. Jensen non trova ostacoli da posto 2 colpendo con diagonali fulminanti, e Verona può tentare così la prima fuga, costringendo Bernardi al primo time out sul +3 per gli ospiti. Lagumdzija cerca di mantenere in corsa i suoi con due colpi di classe, ma la musica non cambia: Verona riesce ad allargare il vantaggio, serrando i ranghi in difesa e giocando bene con il muro avversario. 13-18 il parziale. Sempre Lagumdzija centra un gran turno al servizio e mette sotto grande pressione la retroguardia scaligera, siglando anche un ace, che si vede bruciare quasi tutto il margine sul tabellone. Piacenza aggancia i gialloblù sul 20-20, ma ancora una volta è Jensen a rompere l’equilibrio con un diagonale imprendibile. Si gioca punto a punto, ma a spuntarla sono gli ospiti che conquistano il set sul 23-25 definitivo. La riscossa di Piacenza arriva immediata: dopo i primi scambi i parziale dice 4-1, con Verona che fatica in ricezione e ad impostare un contrattacco efficace. Ma i gialloblù ci sono e tornano a graffiare con l’ace di Cortesia e due siluri di Mads Jensen che mandano in fumo quasi tutto il vantaggio avversario. L’aggancio arriva a quota 11-11 con una bomba dello sloveno Rok Mozic, che non perdona una distrazione dei piacentini a fil di rete. Da qui s’innesca una battaglia serratissima che non concede la fuga a nessuna delle due squadre. Da una parte Lagumdzija a fare il buono e cattivo tempo per i suoi, e dall’altra Spirito che fa girare bene gli attaccanti scaligeri. Una magia di Brizard nasconde il pallone a Mozic e porta a +2 Piacenza, ma l’errore di Antonov che spara in rete dai 9 metri, mantiene in corsa Verona. Ma è una parallela fulminante di Lagumdzija a mettere fine ai giochi e a portare il set in saccoccia ai padroni di casa. 25-22 il finale. Nel terzo parziale è ancora la squadra di casa a partire in quarta, portandosi subito a +3 con i colpi di un Recine in netta ripresa rispetto ad inizio gara. Verona reagisce e recupera terreno ritrovando solidità a muro e coprendo bene gli spazi nelle retrovie. 11-10 il punteggio sul tabellone. Poi è one man show di Lagumdzija: l’attaccante turco mette a terrà un ace di Potenza, non concedendo nulla dai 9 metri agli scaligeri, che soffrono pesantemente il suo turno al servizio e si ritrovano così a -4. L’ace di Russel e il monster block trovato da Caneschi su Jensen non fanno che accentuare il solco tra le due squadre, ma Verona continua a lottare e tenta di reagire dalle mani dei suoi centrali. Lo sforzo degli scaligeri non basta, perché sono ancora gli uomini di Bernardi a mettere il sigillo sul set e a chiudere sul 25-19 con la murata di Brizard su Magalini. Inizio di set equilibrato, ma i primi a trovare la fuga sono Spirito e compagni che vanno +2 con un gran colpo di Mozic che vola da seconda linea e centra l’angolino del campo avversario. Jensen colpisce forte dai 9 metri e Piacenza fatica a ripartire in contrattacco, permettendo agli ospiti di mantenersi saldamente in controllo a +3. Il mani out centrato da Jensen dà verve alla corsa di Verona, ma Recine risponde con un diagonale imprendibile che consente a Piacenza di tenersi al passo sul tabellone. Lo strappo che consegna il set ai gialloblù e rimanda quindi il verdetto al tie break arriva dalle mani di Asparuhov che mette gioca bene con le mani degli avversari e chiude i giochi sul 20-25. Dopo un primo testa a testa, il set di spareggio vede Piacenza al comando sul 7-5, grazie soprattutto a due errori ingenui dei gialloblù e ai colpi di un implacabile Lagumdzija. I padroni di casa chiudono bene a muro e per Verona diventa davvero difficile mettere a terra la palla. Il colpo mandato out da Russel concede un’opportunità di rimonta agli uomini di Stoytchev che sono all’inseguimento sul 13-9. La palla del definitivo 15-9 arriva con un imperioso monster block di Brizar su Mozic che consegna set e partita ai padroni di casa. DICHIARAZIONIStoytchev: “Le percentuali in ricezione hanno fatto la differenza soprattutto nel secondo set, ma per il resto siamo stati abbastanza bravi. Nonostante tutto abbiamo tenuto il gioco, ho dovuto anche sostituire Mozic ad un certo punto dargli un po’ di respiro. Ci siamo incastrati sulla battuta di Holt in un frangente, poi nel tie break spesso è anche questione di fortuna. Loro senza dubbio sono una squadra veramente forte, con un Lagumdzija contro cui non siamo riusciti a trovare le giuste contromisure. Complimenti a Mads Jensen, protagonista di una partita di alto livello, sia in attacco, che in termini di decisioni prese durante il gioco. I nostri tifosi in trasferta? A loro posso dire solo grazie. Sono fondamentali per noi e faremo di tutto anche in futuro per meritarci ancor di più il loro sostegno. Ci vediamo a Cisterna!”. Aaron Russell: “Questa vittoria è importantissima, i nostri avversari hanno giocato molto bene, non hanno mollato fino alla fine. Nel primo set da parte nostra sono mancati un po’ di muro e la difesa, ma dopo ci siamo ripresi. Nel quarto parziale loro hanno alzato molto il livello e abbiamo avuto un momento di confusione. Sono molto felice del risultato, ora l’obiettivo è vincere a Milano, non voglio perdere contro il mio compagno di squadra americano Thomas Jaeschke e cercherò di essere competitivo al massimo nel campo. Abbiamo avuto dei problemi a muro perché l’allenatore di Verona insegna alla squadra di schiacciare sempre molto alto, tuttavia siamo riusciti a ottenere questa vittoria che è fondamentale per le prossime. Ora siamo focalizzati su martedì e, soprattutto, sulla semifinale del 7 maggio, che giocheremo in casa, con il supporto dei nostri tifosi”. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Verona Volley 3-2 (23-25, 25-22, 25-19, 20-25, 15-9) GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Lagumdzija 25, Russel 19, Recine 8, Catania (L), Stern ne, Brizard 7, Tondo ne, Antonov 0, Rossard ne, Scanferla (L), Cester 2, Pujol ne, Holt 9, Caneschi 9. All. BernardiVERONA VOLLEY:  Cortesia 8, Magalini 0, Vieira de Oliveira ne, Asparuhov 14, Mozic 15, Nikolic 9, Jensen 22, Spirito 3, Qafarena ne, Wounembaina 1, Zanotti ne, Donati (L), Bonami (L). All. Stoytchev ARBITRI: Mattei, Papadopol (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla vuole il primo posto: “Battiamo Verona anche per i tifosi”

    Di Redazione Sabato 30 aprile alle 20.30, in diretta su Volleyball World TV, la Gas Sales Bluenergy Piacenza ospiterà Verona Volley per la quarta giornata del girone di Play Off 5° posto. Dopo essersi aggiudicati l’accesso alle semifinali, i biancorossi puntano a consolidare la prima posizione del girone per poter giocare la prossima partita davanti al proprio pubblico al PalabancaSport. Le due formazioni sono divise in classifica da 6 punti: a punteggio pieno Piacenza e a quota 3 Verona. I biancorossi arrivano dalla vittoria piena contro Monza, i veneti sono reduci da una sconfitta contro Milano. A presentare la sfida con Verona è il libero Leonardo Scanferla: “La partita di sabato sarà sicuramente difficile, Verona gioca una ottima pallavolo, arriveranno con il coltello tra i denti per ottenere la vittoria. Dobbiamo essere bravi a ripetere la bella partita disputata con Monza e continuare il nostro percorso per raggiungere l’obiettivo prefissato da inizio anno, in cui crediamo moltissimo insieme alla società. Sabato vogliamo farcela anche per i nostri tifosi, che erano numerosissimi nell’ultima partita e riescono sempre a darci una grande carica“. La prevendita per i biglietti della partita casalinga prosegue presso i canali convenzionali (sportelli Gas Sales Energia, agenzie/filiali della Banca di Piacenza aperte al pubblico e sito Vivaticket) e presso le casse del PalabancaSport sabato dalle 19.00. Costo del biglietto 5 euro in tutti i settori; prelazione sul posto garantita agli abbonati fino al fischio d’inizio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Maxwell Holt aspetta Monza: “Le ultime vittorie ci hanno dato grande fiducia”

    Di Redazione Prova delicata per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che mercoledì 27 aprile alle 20.30 (in diretta VolleyballWorld TV) ospiterà al PalaBanca la Vero Volley Monza per la terza giornata del girone dei Play Off 5° posto. Le due formazioni sono appaiate in classifica a quota 6 punti e sono le uniche ancora a punteggio pieno in questa fase: i biancorossi arrivano dalla sfida a Taranto, dove hanno dominato per 3-0, mentre i brianzoli sono reduci dalla partita casalinga vinta per 3-1 con Verona. A presentare la sfida con Monza è l’ex di turno Maxwell Holt: “Sicuramente siamo in una situazione insolita, perdere con Trento nei Play Off e ripartire subito lottando per ottenere il quinto posto. È sempre stato l’obiettivo principale per il club andare in Europa l’anno prossimo, e stiamo lavorando affinché questo si realizzi. Abbiamo imparato, nel corso della regular season, che ogni squadra in SuperLega gioca ad un livello altissimo, ma queste ultime due vittorie ci hanno dato grande fiducia e una nuova voglia di ripartire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 15 maschile: la Gas Sales Bluenergy è campione interterritoriale

    Di Redazione Grande successo per la squadra Under 15 della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che domenica 24 aprile si è aggiudicata il titolo di campione interterritoriale nelle finali disputate a Parma. I giovani atleti biancorossi si sono assicurati già in mattinata il passaggio alla fase regionale vincendo la semifinale contro la Tricolore Pieve Reggio Emilia per 3-0 (25-14, 25-14, 25-15); nel pomeriggio è poi arrivato il successo per 3-1 (25-17, 13-25, 25-20, 25-22) sulla Wimore Energy Gialla che è valso il primo posto nei territori di Piacenza, Parma e Reggio Emilia. La fase regionale prevede due gironi di 4 squadre ciascuno, che si scontreranno in incontri di solo andata: le prime due classificate di ognuno dei gironi si affronteranno poi il 29 maggio a Piacenza nella Final Four regionale, organizzata proprio dalla Gas Sales Bluenergy Volley in collaborazione con il Comitato Territoriale FIPAV di Piacenza nelle palestre Salvadè e Baldini nell’ex Laboratorio Pontieri. Le avversarie dei piacentini nel girone iniziale saranno Pallavolo Viserba, Bper Banca VGModena Volley e Zinella VIP Bologna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley a Piacenza per la terza giornata dei Play Off 5° posto

    Di Redazione Terzo match nei Play-Off 5° posto Credem Banca per la Vero Volley Monza, di scena domani, mercoledì 27 aprile, alle ore 20.30, sul campo del Pala Banca di Piacenza, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, per la terza giornata della competizione che assegna un posto in CEV Challenge Cup 2023. Due vittorie, contro Milano fuori casa e Verona all’Arena di Monza, hanno regalato morale e punti alla formazione guidata da Massimo Eccheli, motivata ora a centrare il tris contro l’unica squadra del girone finora ad aver ottenuto due successi consecutivi come i monzesi. Piacenza ha infatti superato Cisterna in casa ed espugnato Taranto in tre set nelle prime due uscite, confermando la voglia di arrivare in fondo alla competizione. La Vero Volley delle due ultime gare è però apparsa in grande condizione: con gli attacchi vincenti di Grozer, Davyskiba e Dzavoronok, le difese di Federici, gli attacchi centrali di Galassi e Beretta e la regia di un ispirato Orduna, i monzesi hanno sgretolato le certezze dei milanesi prime e degli scaligeri poi, superati con autorità e carattere. I due precedenti stagionali con Piacenza parlano però di una vittoria per parte, con entrambe le squadre brave a far rispettare il fattore campo. Monza ha battuto gli emiliani 3-0 in casa, con l’MVP Grozer a mettere giù la palla con continuità, Piacenza ha ricambiato con la stessa moneta al ritorno, affidandosi ai preziosismi di Recine.  ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, GROZDANOV, GALASSISchiacciatori DZAVORONOK, DAVYSKIBA, KARYAGIN, GALLIANI, GROZER, KATICLiberi FEDERICI, GAGGINIAllenatore ECCHELI  ROSTER COMPLETO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZAPalleggiatori BRIZARD, PUJOLCentrali TONDO, CESTER, HOLT, CANESCHISchiacciatori LAGUMDZIJA, RUSSELL, RECINE, STERN, ANTONOV, ROSSARDLiberi SCANFERLA, CATANIAAllenatore BERNARDI Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Contro Piacenza sarà una sfida molto interessante da giocare, visto che gli emiliani sono, insieme a Cisterna, da quello che dicono i risultati, la squadra più in forma di questo Play-Off 5° posto. Sarà una partita chiave anche per la classifica finale e siamo convinti che possiamo fare una buona gara. Rispetto alla stagione regolare cambia la ragione per cui si sta giocando. L’appeal della gara è il medesimo: sia noi che loro siamo in forma. Speriamo in un bello spettacolo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caneschi: “Milano l’avversario più temibile. Restiamo concentrati”

    Di Redazione Prosegue la marcia della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che, nella seconda giornata del girone di Play Off 5° posto, vince a domicilio della Gioiella Prisma Taranto per 3-0, salendo a 6 punti in classifica. I biancorossi disputano una gara senza sbavature e raggiungono l’obiettivo della vittoria piena confermandosi così al comando del raggruppamento. Le impressioni di Edoardo Caneschi, centrale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Non è stata una partita facile soprattutto nei finali del primo e terzo set, i ragazzi di Taranto ci hanno dato filo da torcere: in difesa e ricezione sono stati molto bravi”. Prossimo impegno per Brizard e compagni mercoledì 27 aprile alle 20.30 al PalabancaSport contro Monza, anch’essa imbattuta sin qui in questi playoff per il 5° posto. “L’avversario più temibile ora in questo girone è Milano, date le sue prestazioni durante la regular season, ma anche Monza che nel derby ha battuto Milano. L’obiettivo ora, dopo un campionato molto difficile con partite giocate ogni tre giorni, è di non mollare e continuare così: rimanendo concentrati con la testa.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Bene la vittoria, ma troppi errori. Antonov? Dà sempre il 100%”

    Di Redazione La Gas Sales Bluenergy Piacenza riscatta la sconfitta subita in Regular Season e si impone su Taranto nella seconda giornata dei Play Off 5° posto. Bastano tre set agli emiliani, trascinati da un super Lagumdzija, per chiudere la pratica in terra pugliese. In un’intervista di Libertà, il tecnico Bernardi, tuttavia, pare contento a metà della prestazione della sua Gas Sales. “La vittoria era l’obiettivo primario, ma commettiamo troppi errori in attacco e questo ci mette a rischio anche di sorprese non gradite. E’ chiaro che mantenere la concentrazione in determinate partite in cui sembra che tutto vada per il meglio può essere difficile, ma il farsi rimontare tanti punti nel primo set deve essere un campanello d’allarme. In questo modo tutti diventa più difficile”. Nel turno infrasettimanale dei Play Off 5° posto, in programma mercoledì 27 aprile alle ore 20.30, Piacenza ospiterà una Vero Volley Monza in buona forma: “Dobbiamo imparare a gestire meglio le situazioni e fare attenzione a non commettere tanti errori gratuiti. Mercoledì ci aspetta una gara difficile: presumo possa essere quella che deciderà il primo posto, anche se alla fine potrebbe contare poco arrivare primi o no. L’importante è arrivare alle semifinali al meglio”. Nota di merito del tecnico Bernardi per Antonov, che nella sfida contro i pugliesi ha trovato spazio: “E’ un ragazzo molto disponibile e che dà sempre tutto quello che ha ogni volta che è chiamato in causa. E’ propositivo e in campo ha fatto bene”. Infine, apprensione per lo schiacciatore Recine di cui, dopo una “brutta botta” al dito della mano, si attende la valutazione medica: “Già qualche tempo fa questo dito gli aveva creato dei problemi, valuteremo meglio la situazione nelle prossime ore” chiosa Bernardi. LEGGI TUTTO

  • in

    Match equilibrato a Taranto, ma i tre punti vanno a Piacenza (in tre set)

    Di Redazione Non riesce a bissare il successo ottenuto in regular season la Gioiella Prisma Taranto. Al PalaMazzola, la squadra allenata da coach Di Pinto cede per 3-0 (25-27, 20-25, 24-26) alla Gas Sales Bluenergy Piacenza nella seconda giornata dei Play Off 5° posto. Gli emiliani, grazie a una prestazione eccellente di Lagumdzija (MVP con 17 punti), ottengono il secondo successo della post season. IL MATCH. Rispetto alla gara di Verona, coach Di Pinto cambia soltanto un elemento nello starting-six. In cabina di regia c’è Falaschi con opposto Sabbi, Gironi e Randazzo schiacciatori, Alletti e Di Martino centrali con Laurenzano libero. Piacenza risponde con Brizard in palleggio, Lagumdzija opposto, Russell e Recine schiacciatori, Holt e Caneschi centrali con Scanferla libero. Break iniziale di Piacenza con Lagumdzija e Recine, condito da un errore di Sabbi, che porta gli emiliani sullo 0-3. Lo stesso Recine, poi sbaglia il servizio e permette a Taranto di conquistare il primo punto. Lagumdzija ristabilisce il gap (1-4) prima dell’invasione a muro dei piacentini. Sabbi firma il 3-5, Russell riporta sul +3 prima del punto di Gironi. Sabbi attacca out per il 4-7, Recine mura l’opposto rossoblù: 4-8 e timeout richiesto da coach Di Pinto. Al rientro, ancora Recine a segno con Piacenza che si porta sul 4-11. Il parziale viene interrotto da un pallonetto di Randazzo e dall’ace di Alletti (6-11). Lagumdzija sigla il +6 (6-12), Taranto con Gironi e Sabbi si riporta fino al -3 (9-12). Errore in battuta per Falaschi, lo seguono a ruota Recine e Randazzo (10-14). Il muro di Di Martino riporta sull’11-14 gli ionici, Russell piazza due punti consecutivi e costringe Di Pinto al secondo timeout (12-17). Lagumdzija riporta sul +6 Piacenza, poi Russell sbaglia il servizio successivo. Lo schiacciatore si riscatta con il punto del 13-19, poi Holt manda out dai nove metri. Randazzo rosicchia un punto, Lagumdzija attacca out: 16-19 e prima sospensione chiesta da coach Bernardi. Al rientro sul taraflex, errore in attacco di CaneschI: 17-19. Stern, entrato al posto di Brizard per il servizio, manda in rete: 18-20. Primo tempo di Caneschi sul nastro: -1 Taranto (19-20). Errore in attacco di Gironi e punto di Russell: Piacenza torna sul +3 (19-22). Primo tempo vincente di Di Martino per il 20-22; gli risponde Caneschi nella stessa maniera. Lagumdzija manda fuori il potenziale set-point, Gironi accorcia (22-23). Muro di Holt sull’attacco in pipe di Randazzo: 22-24. Lo stesso Holt, però, manda fuori: 23-24 e seconda sospensione richiesta da Bernardi. Gironi annulla il primo punto set con un mani-out: si va ai vantaggi. Lagumdzija riporta avanti Piacenza, Russell sbaglia il servizio (25-25). Lagumdzija firma il nuovo +1, poi Antonov chiude i conti sul 25-27. Russell, Lagumdzija e Caneschi aprono il secondo parziale, Gironi firma il primo punto rossoblù (1-3). Attacco vincente di Sabbi (2-3), lo seguono Lagumdzija e Gironi (3-4). Lo schiacciatore azzurro manda in rete il servizio, Antonov lo segue a ruota (4-5). Randazzo firma il pareggio, Holt sigla un mini-break di 0-2 portando Piacenza sul 5-7. Ace del centrale: 5-8 e timeout chiesto da Di Pinto. Al rientro, Randazzo porta gli ionici sul -2. Caneschi ristabilisce il gap, Brizard sbaglia il servizio. Lagumdzija e Antonov fissano il punteggio sul 7-11, poi Sabbi mura Antonov e ottiene il cambio palla. Errore in battuta per Di Martino, Lagumdzija e Holt portano sul 10-14 Piacenza. Antonov manda in rete il servizio successivo, Alletti sbaglia dai nove metri. Pipe di Antonov per l’11-16: Di Pinto chiede la sospensione. Errore in attacco per Di Martino, poi Sabbi a segno con un attacco e il muro su Russell (13-17). Russell manda fuori due attacchi, Taranto recupera due punti e Bernardi chiede timeout (15-17). Muro di Caneschi su Sabbi e attacco di Lagumdzija: 15-19. Invasione a muro dei rossoblù, poi Pujol e Randazzo sbagliano i successivi servizi (16-21). Sabbi accorcia con un mini break di 0-3 (19-21), Lagumdzija interrompe il parziale tarantino con il punto su Randazzo. Muro dell’opposto su Gironi: 19-23. Caneschi manda fuori la battuta, Sabbi la spedisce in rete. Il muro di Holt su Sabbi permette a Piacenza di aggiudicarsi il secondo set 20-25. Russell e il muro di Holt su Sabbi consegnano i primi due punti del set a Piacenza, poi Di Martino interrompe con un primo tempo. Holt sbaglia il servizio, Russell conquista il punto del 2-4. Alletti passa col primo tempo, ace di Gironi per il 4-4. Lo schiacciatore manda out, poi, il servizio successivo ma Taranto si affida, ancora, ad Alletti per il nuovo pareggio (5-5). Attacco in pipe fuori di Russell, sbaglia anche Antonov e Randazzo porta sul +3 la Gioiella Prisma: timeout chiesto da Bernardi. Antonov rosicchia un punto, poi Caneschi sbaglia il servizio. Punto di Sabbi sul muro piacentino; Pujol interrompe con una giocata di prima (10-8). Gironi sigla il +3 prima del mini-break firmato Lagumdzija, Russell e Caneschi (11-11). La partita regna sul filo dell’equilibrio (15-15): Lagumdzija prova a interromperlo ma Taranto reagisce subito con Di Martino. Holt riporta avanti Piacenza, risponde Gironi (17-17). Invasione del muro tarantino, poi Randazzo pareggia nuovamente in pipe. Continua il botta e risposta tra le due formazioni: Alletti risponde a Lagumdzija, poi Gironi sbaglia il servizio (19-20). Sabbi e Antonov si rispondono punto dopo punto (21-22), Randazzo attacca sul muro e pareggia. Viene fischiata una palla accompagnata a Sabbi, Piacenza torna avanti: 22-23 e timeout per Di Pinto. Al rientro, Gironi trova due punti che permettono a Taranto il sorpasso: 24-23 e stavolta Bernardi chiama i suoi in panchina. Lagumdzija attacca sul muro di Gironi: si va ai vantaggi. Caneschi ottiene il primo match-point (23-24): Di Pinto si gioca la seconda sospensione. Si va ai vantaggi, con Russell che chiude i conti sul 24-26 e regala a Piacenza il successo. GIOIELLA PRISMA TARANTO-GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 0-3 (25-27, 20-25, 24-26) GIOIELLA PRISMA TARANTO: Stefani ne, Laurenzano (L), Alletti 6, Falaschi 0, Randazzo 7, Gironi 15, Sabbi 12, Freimanis ne, Di Martino 4, Dosanjh ne. Coach: Di Pinto. GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Lagumdzija 17, Russell 12, Recine 5, Stern 0, Brizard 1, Antonov 1, Rossard ne, Scanferla (L), Cester ne, Pujol 3, Holt 8, Tondo (L) ne, Caneschi 7, Catania 0. Coach: Bernardi. ARBITRI: Talento-Vecchione. NOTE: Durata set 31’,27’,33’; tot.: 91’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO