consigliato per te

  • in

    Incredibile Emma Villas Aubay: espugna Piacenza e riapre i giochi

    Di Redazione

    Il risultato più inaspettato nella partita più difficile: la Emma Villas Aubay Siena riapre completamente la corsa salvezza andando a imporsi per 3-1 sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che incassa addirittura la sesta sconfitta casalinga della sua stagione. Le due squadre arrivavano da momenti opposti, ottimo quello dei biancorossi e disastroso quello di Siena, eppure la compagine toscana è stata più lucida e determinata, mentre i padroni di casa hanno giocato a corrente troppo alternata, faticando in attacco ma anche in difesa, dove sono caduti troppi palloni difendibili.

    Perso malamente il primo set per un paio di errori sul finire e vinto il secondo in maniera agevole, Piacenza nel terzo set si è trovata avanti anche di diverse lunghezze (17-12, 23-20) e ha avuto il set point a disposizione, ma ai vantaggi ha lasciato via libera a Siena; nel quarto, dopo ben 8 match point annullati, gli ospiti hanno completato il loro capolavoro. Non sono bastati i 25 punti di Simon e i 20 di Basic ai padroni di casa, mentre Giulio Pinali (25, premiato come MVP) e Maarten Van Garderen (22 con il 68%) sono stati i grandi protagonisti del successo senese.

    La cronaca: In avvio di gara coach Massimo Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Recine e Basic in banda, Scanferla è il libero. Leal è in panca, Lucarelli a bordo campo. E in panca per Piacenza c’è anche il quasi sedicenne Medici, ragazzo del settore giovanili che veste la maglia di secondo libero. Dall’altra parte della rete Siena risponde con Finoli Ignacio e Pinali in diagonale, Ricci e Mazzone al centro, Petric e Van Garderen in banda, Bonami è il libero.

    Recine dalla linea dei nove metri mette in difficoltà la ricezione ospite, suo l’ace del 6-3; Piacenza sembra viaggiare sul velluto, ma sul 7-4 subisce, anche per qualche propria disattenzione, un break di 5 punti che fa mettere il naso avanti a Siena (7-9). I toscani tengono botta, il muro di Simon vale la parità a quota 14, ma è ancora Siena ad allungare con il muro secco di Van Garderen su Romanò: 16-18. Faticano ora i biancorossi a colmare il gap, Gironi entra per Romanò e va a segno (21-23), ma il primo di tre set point è degli ospiti; Simon ne annulla uno, chiude Siena con un perfetto diagonale di Van Garderen.

    La Gas Sales Bluenergy cerca subito di voltare pagina, il muro di Simon vale il 9-7; Siena trova la parità a quota 11, ma sono i padroni di casa ad allungare nuovamente. Romanò ha ritrovato colpi e misura, suo il 14-11, e poco dopo è lo stesso opposto a portare con un ace a quattro le lunghezze di vantaggio (16-12). Due muri consecutivi, uno di Recine ed uno di Brizard, fanno volare sul 19-13 la squadra di casa, con Pelillo che si vede costretto a chiamare il suo secondo time out. Simon in cattedra, prima con un muro e quindi con due perfetti primi tempi; il secondo porta una infinità di set point ai biancorossi (24-16), e a chiudere è proprio il gigante cubano.

    Avvio di terzo set equilibrato, Siena si guadagna un paio di punticini di vantaggio, ma a quota 11 è parità con l’ace di Recine. Il suo turno di battuta fa male agli ospiti e la Gas Sales Bluenergy allunga: 14-11, grazie anche ad un paio di muri vincenti. Piacenza continua a spingere, ace di Simon (17-12); Siena reagisce, lavora bene a muro e accorcia (17-15) con Botti a chiamare time out. Un nuovo muro toscano, questa volta su Recine, vale il meno uno per gli ospiti (19-18).

    Ancora un muro, questa volta è biancorosso (21-18); Basic ha la mano calda, suo il 23-20 con un perfetto mani fuori. Siena si rifà sotto (23-22) e Botti si gioca il secondo time out. Muro di Siena ed è parità a quota 23, il muro secco di Romanò su Van Garderen porta il set point ai suoi (24-23), annullato. È Siena ora ad avere il set point a disposizione, l’attacco out di Alonso manda al cambio campo sul 24-26 e per i toscani un punto è assicurato.

    Piacenza è all’angolo, Siena fa la voce grossa (7-12) con il muro secco di Pinali su Gironi, da poco entrato in campo per Romanò. Si fatica oltre misura in casa biancorossa, sia a mettere palla a terra che in difesa; Siena ringrazia e si porta avanti di cinque lunghezze (10-15). Il lungo rincorrere dei biancorossi è premiato con l’ace di Brizard che vale la parità a quota 18; il sorpasso arriva con il block in di Romanò (19-18). Allunga Piacenza (21-19) ma a quota 22 è ancora parità.

    Il primo match ball è di Siena sull’errore in attacco di Romanò (23-24), ma viene annullato. Si va ai vantaggi e si susseguono le opportunità dei toscani: la prima è sprecata con la battuta out di Van Garderen, le successive dal muro e dall’attacco di Simon (28-28). Svaniscono altre due possibilità di chiudere il match per merito di Basic; Alonso conquista la prima di due occasioni per Piacenza (29-28, 31-30), anche queste non sfruttate. Alla fine, alla nona palla match, chiude Petric sul 31-33.

    Massimo Botti: “Non abbiamo sfruttato una grande occasione che la giornata ci aveva dato. Purtroppo è successo quello che temevo, eravamo favoriti e ci siamo intristiti quando le cose non funzionavano. Troppi alti e bassi durante la gara, non abbiamo giocato come sappiamo nonostante la partita l’abbiamo preparata bene pur in poco tempo; certe occasioni vanno sfruttate e non siamo stati bravi a farlo. Dispiace, merito a Siena che ha giocato bene e ha meritato, noi dobbiamo leccarci le ferite e riprendere il nostro cammino senza rattristirci più del dovuto“.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Emma Villas Aubay Siena 1-3 (22-25, 25-17, 24-26, 31-33)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Alonso 5, Brizard 3, Recine 12, Simon 25, Romanò 13, Basic 20, Scanferla (L), Gironi 2, Cester, de Weijer. Ne: Leal, Caneschi, Hoffer, Medici (L). All. Botti.Emma Villas Aubay Siena: Ricci 6, Finoli, Petric 19, Mazzone 1, Pinali 25, Van Garderen 22, Bonami (L), Biglino, Pochini, Pinelli, Pereyra, Raffaelli. Ne: Fontani (L). All. Pelillo.Arbitri: Rossi di Sanremo, Frapiccini di Ancona.Note: durata set 29’, 26’, 32’ e 44’ per un totale di 131’. Spettatori 2.178 per un incasso di 16.038 euro. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 16, ace 8, muri punto 14, errori in attacco 10, ricezione 52% (30% perfetta), attacco 46%. Emma Villas Aubay Siena: battute sbagliate 16, ace 1, muri punto 9, errori in attacco 5, ricezione 43% (24% perfetta), attacco 48%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena attesa da Piacenza, il vice Cruciani: “Gennaio mese determinante per il nostro futuro”

    Di Redazione

    Trasferta in Emilia Romagna per la Emma Villas Aubay Siena che domenica sera (il match prenderà il via alle ore 20.30) farà visita alla Gas Sales Bluenergy Piacenza per una sfida valevole per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega.

    I biancorossi arrivano dalle vittorie centrate in campionato a Trento e poi anche nella Cev Cup in Romania. Il tutto senza schierare ancora Leal e Lucarelli. “Guardiamo a noi stessi e a quello che dobbiamo provare a fare meglio – dichiara l’assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Simone Cruciani. – È logico che per vincere a Piacenza servono tante componenti, il nostro obiettivo è sempre quello di fare il nostro massimo e la migliore prestazione possibile, migliorando le nostre fasi di gioco e il nostro modo di stare in campo. Piacenza insieme a Perugia ha la rosa più lunga nel campionato di Superlega come quantità e qualità di giocatori a disposizione. Tanto che senza due giocatori fondamentali e di primissimo livello come Leal e Lucarelli hanno raggiunto risultati eccellenti, tra cui la vittoria a Trento. Hanno tante armi a disposizione, il nostro focus deve comunque essere improntato su di noi per aumentare la qualità del nostro gioco per poi diminuire quella degli avversari”.

    “Pensando al match contro Milano – prosegue Cruciani – rimane in noi tanto rammarico. Ma non perché avevamo la presunzione di sentirci per forza competitivi, ma perché avevamo preparato la gara al massimo delle nostre potenzialità e impegno, con il desiderio di esprimere una prestazione all’altezza delle nostre aspettative. Ciò invece non è avvenuto, per merito di Milano e anche per colpa di fantasmi che tornano prepotentemente. Stiamo lavorando per togliere quei momenti, al fine di esprimere una prestazione più serena ed essere più spensierati dentro al campo cercando la strada per prestazioni migliori”.

    Ancora Cruciani: “Non prendiamoci in giro, il mese di gennaio è per noi determinante per quel che riguarda il nostro futuro. Prepariamo tutte le gare per vincerle, sia mentalmente che tecnicamente che tatticamente. Cercheremo di fare ancora meglio e di superare i nostri limiti”.

    Sarà la seconda sfida tra Piacenza e Siena. L’unico precedente tra le due squadre è quello del girone di andata, quando gli emiliani hanno vinto al PalaEstra per tre set a zero. Arbitreranno il match Alessandro Rossi e Bruno Frapiccini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, al PalabancaSport arriva Siena: “Squadra ferita e dunque pericolosa”

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista al PalabancaSport. Domani sera, domenica 15 gennaio, alle 20.30 (diretta su volleyballworld.tv), nella sua prima uscita casalinga del 2023 affronterà Emma Villas Aubay Siena, gara valida per la quarta giornata di ritorno di SuperLega.

    Una sfida che chiude una settimana particolare per la squadra biancorossa, fatta di viaggi e pochi allenamenti. Appena rientrata da Trento la squadra è infatti subito partita per la Romania dove martedì ha vinto con Galati la gara di andata de Play Off di Cev Volleyball Cup e quindi ha fatto ritorno a Piacenza nella tarda serata di mercoledì. Tante ore di viaggio e pochi allenamenti ma la voglia in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza di dare continuità agli ultimi risultati positivi e migliorare l’attuale classifica è tanta.

    Della partita non sarà sicuramente Ricardo Lucarelli che sta proseguendo il recupero post-operatorio dopo l’intervento al legamento del terzo dito della mano destra, martedì prossimo a Modena è programmata la visita di controllo che potrebbe dare al giocatore il via libera per tornare ad allenarsi con la palla.

    Sfida nella sfida quella tra Yuri Romanò e Giulio Pinali, i due opposti della nazionale azzurra che dopo aver vinto lo scorso anno gli Europei in estate hanno vinto anche i Mondiali.

    Luka Basic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Dopo questo viaggio in Romania parecchio tosto dobbiamo rassettare subito tutto e rituffarci nel giusto modo nel campionato, il calendario è molto impegnativo ma è così per tutte le squadre. Affronteremo una squadra ferita, che ha voglia di fare unti per migliorare una classifica che magari non rispecchia le qualità della squadra. In questo momento squadre come Siena sono le più pericolose anche per è composta da giocatori di qualità. Ci aspettiamo una partita non semplice, dovremo essere bravi ad affrontarla con concentrazione sapendo che ci sarà da combattere. Io sto bene, sono contento di potere giocare con una certa continuità e ancora più contento che la squadra vinca, cerco di dare il massimo ogni volta che sono chiamato in causa, sono qui per questo”.

    L’avversario: Emma Villas Aubay Siena

    La neopromossa Emma Villas Aubay Siena si presenta al PalaBancaSport con alcune novità rispetto alla gara giocata a Siena lo scorso 22 ottobre: salutato qualche settimana fa coach Paolo Montagnani a guidare la squadra c’è ora quello che era il suo vice, Omar Fabian Pelillo. Da registrare anche la partenza di Swan Ngapeth approdato in A2 a Ravenna. Un campionato quello di Siena certamente lontano da quelle che potevano essere le aspettative societarie: attualmente occupa l’ultimo posto in classifica con sole due vittorie conquistate. Un roster, quello senese, che vede in cabina di regia Juan Ignacio Finoli, ex Bergamo, e Riccardo Pinelli mentre opposti sono il campione del mondo Giulio Pinali e l’argentino Federico Pereyra. Esperienza in banda: con Nemanja Petric al suo ottavo anno in SuperLega, Maarten Van Garderen, che è invece alla sua settima annata in A1 e Giacomo Raffaelli che è tornato a Siena dopo sei anni. Al centro ecco Fabio Ricci, Daniele Mazzone e Omar Biglino mentre in seconda linea a difendere ci sono Federico Bonami e Filippo Pochini. Completano il roster i giovani Alessio Fontani, Federico Pellegrini e Alessandro Augero.

    EX: Yuri Romanò a Siena nelle stagioni 2019-2020 e 2020-2021.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mechini: “A Piacenza non ci aspettiamo miracoli, ma vogliamo uscire a testa alta”

    Di Redazione

    La Emma Villas Aubay Siena si prepara a un’altra trasferta proibitiva: domenica 15 gennaio, alle 20.30, la squadra toscana sarà di scena sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza per la quarta giornata del girone di ritorno. Il match verrà trasmesso in diretta streaming su Volleyball TV. Gli emiliani sono in un ottimo momento, come dimostrano le vittorie esterne in campionato a Trento e in CEV Cup, mentre Siena cerca un riscatto, consapevole della qualità del team che andrà a sfidare domenica sera.

    Commenta così il vicepresidente della Emma Villas Aubay, Fabio Mechini: “Questo non è un ottimo momento per la squadra e per la società. Veniamo da molte sconfitte, non possiamo attenderci miracoli. Ma ci aspettiamo che a Piacenza si scenda in campo con la massima determinazione per mostrare la migliore pallavolo possibile. Contro Milano non siamo riusciti a farlo, mi auguro che si riesca a farlo contro quella che è comunque un’ottima squadra come la Gas Sales Bluenergy“.

    “L’auspicio – continua Mechini – è che si esca dal campo con l’orgoglio di avere giocato a testa alta, tentando di giocare la partita alla pari. Mancano 8 partite alla fine della regular season, quindi ci sono otto possibilità di fare punti per la nostra classifica. Abbiamo ancora tanti scontri diretti da giocare, la matematica non ci condanna e tutto dipende da noi“.

    Sarà la seconda sfida tra Piacenza e Siena. L’unico precedente tra le due squadre è quello del girone di andata, quando gli emiliani hanno vinto al PalaEstra per 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yoandy Leal non gioca… ma festeggia: è lui l’MVP di dicembre

    Di Redazione

    Non entra in campo ormai da quasi un mese, eppure Yoandy Leal ha comunque di che festeggiare: la Lega Pallavolo Serie A ha assegnato allo schiacciatore cubano della Gas Sales Bluenergy Piacenza il premio di MVP del mese di dicembre, che gli verrà consegnato domenica 15 gennaio prima del match con Siena.

    Il riconoscimento è stato attribuito a Leal in virtù della doppia nomination come MVP ottenuta l’11 dicembre contro Padova (in cui siglò 18 punti con il 50% in attacco, un ace e un muro) e il 17 dicembre contro Verona (23 punti con 18 attacchi, 3 ace e 2 muri). Proprio quella resta però l’ultima gara disputata finora dallo schiacciatore: i tifosi di Piacenza hanno quindi un’ottima ragione per sperare di rivederlo al più presto in campo…

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard abbraccia Piacenza: “Il rinnovo? Questione di dettagli”

    Di Redazione

    Tra le tante voci che iniziano ad animare il volley mercato per la prossima stagione, le più suggestive – ormai è una tradizione – sono quelle che riguardano la Gas Sales Bluenergy Piacenza: si è parlato a lungo di un possibile trasferimento di Luciano De Cecco in Emilia per rimpolpare la folta colonia degli ex-Lube (e agevolare la relazione, ormai non più segreta, con Alessia Orro). Di mezzo però ci sarebbe un certo Antoine Brizard: il palleggiatore francese non sembra avere alcuna intenzione di lasciare Piacenza e il vicepresidente Giuseppe Bongiorni, ai microfoni di Tele Libertà, ha dichiarato che la società sta lavorando per il rinnovo.

    Lo stesso Brizard, intervistato da Marcello Tassi su Libertà, conferma questa tesi: “Mi trovo benissimo con questa società, oggi il mio procuratore sarà in città per definire alcuni dettagli. Ma credo proprio che non ci saranno problemi“. Il regista transalpino, del resto, è diventato uno dei punti di forza dei biancorossi: “In ogni squadra in cui ho giocato – racconta – sono sempre stato un leader, qui mi mancava ancora qualcosa. A inizio stagione non mi sentivo completamente tranquillo e per questo, non mi vergogno a dirlo, mi sono rivolto a uno psicologo. Devo dire che mi ha aiutato tantissimo, come persona e come sportivo“.

    Brizard parla anche del momento difficile culminato con l’esonero di Lorenzo Bernardi: “Abbiamo cercato di creare una sorta di ‘bolla’, lasciando fuori tutte le vicende extra-campo. Ci siamo riusciti, allenandoci bene e senza lasciarci distrarre dai tanti rumor. L’atmosfera nello spogliatoio è sempre stata ottima, questo è un gruppo straordinario“. LEGGI TUTTO

  • in

    Simon stratosferico, Piacenza fa bottino pieno in Romania

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    Iniziano nel migliore dei modi i Play Off di CEV Cup maschile per la Bluenergy Daiko Volley Piacenza: la squadra di Massimo Botti vince per 3-0 sul campo dell’Arcada Galati e mette una seria ipoteca sulla qualificazione ai quarti di finale. In Romania spicca soprattutto la prestazione di un superlativo Robertlandy Simon, che chiude da top scorer con 14 punti, 9 su 10 in attacco, 2 muri e 3 ace; efficacissimo, in generale, il servizio emiliano, con 9 ace di squadra. Al ritorno, in programma mercoledì 25 gennaio al PalabancaSport, ai piacentini basterà vincere due set per passare.

    CS Arcada Galati-Bluenergy Daiko Volley Piacenza 0-3 (24-26, 22-25, 18-25)CS Arcada Galati: Magdas 1, Talpa 2, Butnaru, Smits 3, Lescov 1, Malescha 1, Bala 12, Rata 6, Cristudor (L), Kantor (L), Vilimanovic, Sobirov, Madsen. All. Stancu.Bluenergy Daiko Volley Piacenza: Basic 6, Recine 9, Gironi 3, Alonso ne, Brizard 5, Scanferla (L), Cester, Simon 14, Romanò 12, Caneschi 5, De Weijer, Hoffer, Leal (L) ne. All. Botti.Arbitri: Balandzic (Serbia) e Miklosic (Slovenia).Note: Spettatori 1100. Arcada Galati: battute vincenti 6, battute sbagliate 15, attacco 47%, ricezione 34%-21%, muri 5, errori 22. Piacenza: battute vincenti 9, battute sbagliate 17, attacco 62%, ricezione 42%-16%, muri 9, errori 24.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza si tuffa subito nella Coppa. In Romania non ci sarà Lucarelli

    Di Redazione

    A poche ore dall’impresa esterna sul campo dell’Itas Trentino, la Bluenergy Daiko Piacenza è già in viaggio: in mattinata la squadra emiliana è partita da Milano Malpensa per raggiungere la Romania dove domani, martedì 10 gennaio, alle 17 italiane, affronterà la formazione del C.S. Arcada Galati nella gara di andata dei Play Off di CEV Cup maschile. Alla trasferta non partecipa Ricardo Lucarelli, rimasto in Italia per proseguire il recupero dopo l’intervento al dito della mano destra.

    La società della presidente Elisabetta Curti, alla sua prima avventura in Europa, ha sconfitto nei sedicesimi di finale il LVI Praga e negli ottavi il Fenerbahce HDI Istanbul, mentre i rumeni hanno eliminato prima il Neftochimik Burgas e poi il Savo Volley Kuopio. Ora i Play Off che assegneranno un posto nei quarti di finale, in cui entreranno in gioco anche le formazioni “retrocesse” dalla Champions League. La gara di ritorno è in programma al PalabancaSport mercoledì 25 gennaio alle 20.30.

    “È una settimana particolarmente impegnativa – dice il direttore sportivo Alessandro Fei – visto che nel giro di pochi giorni affrontiamo due trasferte. Sappiamo bene quali sono gli obiettivi della società e quanto tiene a questa competizione europea, come sappiamo che non sarà una partita facile quella che ci attende in Romania. I ragazzi in questi giorni si sono allenati bene, siamo pronti“.

    La formazione rumena, reduce da quattro titoli nazionali consecutivi, attualmente è terza in classifica nella Divizia A1 con 9 vittorie e due sconfitte. Ha vinto le ultime tre partite di campionato disputate a dicembre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO