consigliato per te

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Kaziyski sempre monumentale, Lucarelli e Leal in “vacanza”

    Di Paolo Cozzi

    In un weekend di Superlega abbastanza interlocutorio, nel quale tra i pochi verdetti certi uscito dai campi c’è la matematica salvezza di Padova nonostante la sconfitta subita in casa, si fa strada la sensazione che molte squadre giochino un po’ a “ciapa no”… nel senso che, essendo aperte ancora tutte le possibilità di posizionamento in classifica, un po’ tutte le squadre sembrano cercare di evitare il quarto e quinto posto (quest’ultimo già sicuramente di Verona), che vorrebbe dire probabile semifinale contro la favorita Perugia. Capolista che, da par suo, riprende a macinare punti dopo il passo falso in Coppa Italia ai danni di una Taranto che nell’ultima giornata dovrà cercare i punti salvezza a Milano.

    Ma veniamo alle pagelle delle varie partite, partendo proprio dal match giocato in terra pugliese.

    foto Lega Volley

    Taranto-Perugia. Nonostante un ampio turn-over, la squadra di Anastasi controlla il match con facilità trovando un ispiratissimo Herrera (voto 8,5) devastante in attacco e preciso a muro. Molto bene anche Flavio (voto 8), autore di una prova importante al centro, e bene anche Plotnytskyi (voto 7,5), decisamente perfetto nel fondamentale di ricezione. Ancora altalenante il polacco Semeniuk (voto 6), comunque in crescita rispetto alle ultime apparizioni.

    Taranto, spinta da un PalaMazzola finalmente gremito, ci mette il cuore, ma la differenza tecnica è tanta e non bastano la buona verve di Antonov (voto 6,5) e un Lawani (voto 6) che chiude senza subire murate per impensierire gli umbri. Manca il muro ai pugliesi e i 9 ace subiti, di cui tre dal libero Rizzo (voto 5), sono un fardello pesante contro la capolista. 

    foto Legavolley

    Modena-Monza. Senza lo squalificato Ngapeth, Modena subisce l’ottima organizzazione di gioco di Monza per due set prima di cambiare marcia, issarsi sull’8-4 al tie-break e poi spegnere la luce sul cambio Lagumdzija-Sala effettuato da Giani (voto 5). È proprio Lagumdzija (voto 8,5) il migliore dei canarini, che sfruttano bene il gioco al centro ma non trovano grandi risposte dal duo Rousseaux (voto 5,5)–Marechal (voto 5), davvero in difficoltà in ricezione, così come il libero Rossini (voto 4,5), decisamente in giornata no.

    Monza sogna il colpaccio da tre trascinata da un superbo Maar (voto 8,5), ben coadiuvato da un Grozer (voto 8) che alla lunga si spegne un po’, ma per tre set è infermabile. Se Davyskiba (voto 6,5) contro la sua futura squadra offre una buona prova, chi stecca è Federici (voto 5), anche lui prossimo ad approdare nella città della Ghirlandina.

    foto Lega Volley

    Civitanova-Milano. Una discreta Civitanova fatica per un set contro una Milano ai minimi termini, che schiera 4 centrali e due liberi titolari causa assenze da Covid, ma come spesso accade alle squadre di Piazza (voto 8) riesce almeno per un set a giocare sopra ogni difficoltà. Con Nikolov (voto 5) distratto, è Bottolo (voto 7,5) a divenire il terminale offensivo dei cucinieri, e Yant (voto 7) è un ottimo comprimario. Bene anche Gabi Garcia (voto 6,5), subentrato ad uno Zaytsev (voto 5,5) con il motore un po’ ingolfato. Melgarejo (voto 7,5) è il cuore pulsante di una Milano che, senza palleggiatore, dimostra comunque di provarci pur con tutti i limiti del caso; i ragazzi meritano 10 per aver onorato un match già segnato prima di iniziare.

    foto Lega Volley

    Padova-Trento. La più dolce delle sconfitte per Padova porta ad una salvezza che nel girone di ritorno sembrava essere diventata non più scontata.  L’inserimento da titolare di Gardini (voto 6,5) dà nuova linfa in attacco, ma il giovane schiacciatore paga molto in ricezione. Bene il giapponese Takahashi (voto 6,5), mentre a zoppicare è il gioco al centro, con Saitta (voto 5,5) che fatica a trovare l’intesa con i suoi attaccanti.

    Trento vince ancora una volta all’insegna di Kazyiski (voto 8,5), sempre monumentale in attacco, che trova il giusto supporto da un Michieletto (voto 8) ben centrato nel match. Importante infine per il proseguo della stagione il rientro al centro di Lisinac (voto 6,5), ancora poco caricato in attacco da uno Sbertoli (voto 7) ottimo metronomo del gioco trentino.

    foto Lega Volley

    Cisterna-Piacenza. La fresca vincitrice della Coppa Italia stecca alla grande il match, ma tutto sommato non se ne rammarica visto che arrivando sesta o settima eviterà in caso di passaggio dei quarti l’incrocio con Perugia. Cisterna con un guizzo rilancia anche le chance di qualificazione ai Play Off, e se lo fa deve ringraziare Baranowicz (voto 8) che, seppur a mezzo servizio per un problema muscolare, guida sapientemente i suoi esaltando Sedlacek (voto 8,5) e Dirlic (voto 7,5). Bene anche il turco Bayram (voto 7) che chiude il match con 13 punti di cui 5 ace.

    Piacenza è troppo brutta per essere vera; sicuramente i festeggiamenti post Coppa hanno distratto molto la squadra di Botti, ma nel match si salva il solo Romanò (voto 7), mentre il duo Lucarelli (voto 5)–Leal (voto 5) sembra prendersi una giornata di vacanza. Manca anche il muro, con Alonso (voto 5) che non riesce mai ad anticipare il gioco di Baranowicz.

    foto Lega Volley

    Siena-Verona. Non sono bastati gli sproni di patron Bisogno in settimana a caricare la squadra senese, che spreca malamente la penultima chance di superare Taranto in coda alla classifica. Tre soli muri e l’attacco fermo al 47% riducono al lumicino le speranze di una squadra che per i nomi schierati in campo sembrava aspirare a ben altre posizioni. Tutto il peso dell’attacco viene caricato su un discreto Petric (voto 6), ma manca l’apporto di Bartman (voto 5) e Van Garderen (voto 5,5) regala troppi punti diretti.

    Molto bene invece Verona, che con il solito gioco a trazione laterale trova un Sapozhkov (voto 8,5) pressoché infermabile in attacco, ben coadiuvato dalla coppia Mozic (voto 8)–Keita (voto 7,5), per una volta mai messi in difficoltà dalla leggera battuta dei senesi, ottimamente gestita anche dal libero Gaggini (voto 7). LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza vola in Belgio: il Knack Roeselare è il penultimo ostacolo

    Di Redazione

    La Bluenergy Daiko Volley Piacenza torna protagonista in campo europeo: domani, martedì 7 marzo, alle 20.15 la squadra di Massimo Botti affronterà in terra belga il Knack Roeselare nella semifinale di andata della CEV Cup maschile. La formazione biancorossa stasera si allenerà al Tomabelhall, il palasport che domani la vedrà protagonista nella nona uscita europea della sua breve storia societaria. Alla trasferta non prende parte il centrale cubano Robertlandy Simon, rimasto a Piacenza per continuare il lavoro differenziato per un problema alla schiena.

    “Come società teniamo parecchio a questa manifestazione – dice il vicepresidente Giuseppe Bongiorni – non abbiamo mai nascosto che è uno degli obiettivi stagionali. Una Coppa in bacheca l’abbiamo già messa, dimostrando di potere giocare alla pari con qualunque squadra; dopo il passo falso nell’ultimo turno di campionato mi aspetto una pronta reazione da parte di tutta la squadra, mi aspetto che tutti possano dare il meglio di sé per potere continuare la corsa in Europa“.

    Il Knack Roeselare, che quest’anno ha già vinto Coppa del Belgio e Supercoppa nazionale, è primo nella classifica del suo campionato. Nel corso della stagione ha disputato la fase a gironi di Champions League, affrontando anche la Cucine Lube Civitanova; giunto terzo nella Pool C, ha quindi continuato il suo cammino in CEV Cup, eliminando al Golden Set i connazionali del Greenyard Maaseik.

    Arbitri della gara saranno Marco Van Zanten (Olanda) e Chantal Kaiser (Francia). La semifinale di ritorno è in programma al PalabancaSport mercoledì 15 marzo, alle 20.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, cosa è successo? Cisterna la batte addirittura in tre set

    Di Redazione

    Contro qualunque pronostico, Piacenza cade rovinosamente sul campo di Cisterna dopo le meraviglie di Coppa Italia della settimana scorsa. La Top Volley si impone in casa addirittura in tre set con i parziali di 25-18, 25-18, 25-20 e si rilancia nella corsa all’ottavo posto che vale i playoff. Complice il ko di Milano a Civitanova, ora il divario tra le due squadre è di solo un punto. La Gas Sales resta invece ferma a 31 punti.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta l’asta benefica per Save the Children: in palio le maglie della Final Four

    Di Redazione

    Sono ufficialmente all’asta le quattro divise autografate delle quattro semifinaliste della Del Monte® Coppa Italia, consegnate a Save The Children che andranno all’asta per sostenere la risposta dell’Organizzazione all’emergenza terremoto in Turchia e Siria.

    Le divise sono state donate da Gas Sales Bluenergy Piacenza, Itas Trentino, Sir Safety Susa Perugia ed Allianz Milano a Save the Children, grazie alla collaborazione di Lega Pallavolo Serie A e FIPAV. Lega, club e Federazione si sono infatti unite a Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare la vita delle bambine e dei bambini e garantire loro un futuro, per sostenere gli aiuti ai bambini e alle loro famiglie colpiti dal terremoto in Turchia e Siria lo scorso febbraio.

    Le divise da gioco ufficiali autografate sono state consegnate a Roma a Filippo Ungaro, Direttore della Comunicazione Save the Children, prima del fischio d’inizio di ciascuna Semifinale, dando vita a due differenti momenti di solidarietà e sensibilità, davanti al pubblico del Palazzo dello Sport di Roma.

    Le maglie autografate saranno all’asta fino al 13 marzo sulla piattaforma Charity Stars (https://www.charitystars.com/finalecoppaitalia).

    Il terribile terremoto che ha colpito 23 milioni di persone ha causato migliaia tra vittime e feriti. Si stima che nella sola Turchia siano crollati oltre 5mila edifici in dieci città, fra cui scuole, ospedali, strutture governative. I team di Save the Children si sono attivati nell’immediato per rispondere all’emergenza. La situazione è molto complessa soprattutto in Siria dove, le famiglie erano già profondamente provate da 12 anni di conflitto e dalle conseguenti enormi difficoltà economiche. Molti facevano grande fatica a nutrire i propri figli, tenerli al caldo e poterli mandare a scuola.

    Ora i bambini nel Paese sono ancora più a rischio. Per questo l’Organizzazione è immediatamente intervenuta sul campo, nei due Paesi, a stretto contatto con organizzazioni partner, per sostenere le comunità colpite, in particolare i bambini, i più vulnerabili in catastrofi come queste. In Turchia e in Siria, Save the Children ha in programma di raggiungere un totale di 1,6 milioni di persone, inclusi 675.000 bambini, attraverso la sua risposta all’emergenza terremoto. Ciò include 1,1 milioni di persone, di cui 550.000 bambini in Siria, e 500.000 persone, di cui 125.000 bambini, in Turchia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon salta la trasferta di Cisterna: lavoro differenziato per il centrale biancorosso

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Robertlandy Simon non prenderà parte alla gara che domani pomeriggio la squadra giocherà a Cisterna valida per la decima giornata di ritorno del campionato di SuperLega.

    L’atleta è rimasto a Piacenza per effettuare un lavoro differenziato al fine di risolvere un problema alla schiena sorto nei giorni scorsi ed è costantemente monitorato dallo staff medico. I tempi di recupero verranno valutati nelle prossime ore.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in anticipo a Cisterna: “Dimentichiamo la Coppa Italia per chiudere al meglio”

    Di Redazione

    A una settimana dal trionfo in Coppa Italia, la Gas Sales Bluenergy Piacenza torna nel Lazio: sabato 4 marzo alle 18, per l’anticipo della penultima giornata di regular season, la squadra biancorossa affronterà la Top Volley Cisterna (diretta Volleyball TV) in un turno cruciale per entrambe le squadre. La lotta per accedere ai Play Off Scudetto e per conquistare la miglior posizione possibile nella griglia è infatti pienamente aperta.

    I biancorossi di coach Massimo Botti cercano in terra laziale un’ulteriore conferma anche in vista della semifinale di andata di CEV Cup, che li attende martedì 7 marzo sul campo del Knack Roeselare. I precedenti sono favorevoli a Piacenza (7 vittorie a 3), che in questa stagione ha vinto per 3-0 la gara di andata; Cisterna, nona in classifica, si gioca le ultime speranze di accedere ai Play Off.

    “Dobbiamo mettere in un angolo tutto quello di positivo che abbiamo fatto a Roma – dice Leonardo Scanferla – dove abbiamo giocato due partite di altissimo livello: ora c’è da pensare solamente a finire bene il campionato. Andiamo ad affrontare una squadra che in casa ha sempre fatto bene facendo lo sgambetto anche a qualche nostra diretta concorrente, per cui dovremo essere bravi a tenere alto quel livello che abbiamo avuto a Roma“.

    “Sarà una partita difficile – ribadisce il libero – loro non hanno nulla da perdere, lottano per entrare nei Play Off e daranno il massimo spingendo al servizio, noi dovremo essere bravi a tenere in ricezione. La mentalità deve essere la stessa della Coppa Italia, ci teniamo molto a finire bene il campionato per qualificarci al meglio sulla griglia dei Play Off“.

    Tre gli ex in campo: Enrico Cester a Cisterna nella stagione 2011-2012, Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021 e Damiano Catania in biancorosso nella scorsa stagione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fastidio alla schiena per Simon: resterà fuori nelle prossime partite?

    Di Redazione

    La volata finale della Superlega maschile potrebbe avere un grande protagonista in meno: nelle ultime due giornate di regular season, infatti, la Gas Sales Bluenergy Piacenza, fresca di trionfo nella Del Monte Coppa Italia, sembra intenzionata a tenere a riposo Robertlandy Simon. Il centrale cubano, a quanto riporta il quotidiano Libertà, ha accusato nuovamente il fastidio alla schiena che gli aveva creato problemi a inizio stagione e dovrebbe quindi restare precauzionalmente in panchina sia sabato a Cisterna, sia nella gara di andata delle semifinali di CEV Cup contro il Knack Roeselare (martedì 7 marzo).

    Al posto di Simon è pronto quindi a rivestire la maglia da titolare il connazionale Roamy Alonso. Non è escluso che anche Yoandy Leal, recuperato in extremis per la Final Four, possa restare a riposo lasciando spazio a Recine o Basic. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza festeggia in Comune la vittoria della Coppa italia

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata ricevuta mercoledì sera nella Sala del Consiglio del Comune di Piacenza dalla Sindaca Katia Tarasconi, dalla Giunta e dai Consiglieri per celebrare la conquista della Del Monte® Coppa Italia SuperLega.

    Presente una folta rappresentanza dei Lupi Biancorossi oltre a numerosi sponsor, la Giunta e una rappresentanza del Consiglio Comunale. L’incontro si è concluso con un brindisi offerto da Campagna Amica.

    La Del Monte® Coppa Italia SuperLega si è giocata nello scorso week end a Roma, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domenica in Finale ha sconfitto Trento per 3-0, medesimo risultato riservato il giorno prima in Semifinale a Perugia.

    Katia Tarasconi (Sindaca di Piacenza): “Volevamo dirvi grazie da parte di tutta la città, siete un orgoglio per tutta l’intera nostra comunità, grazie di averci regalato questa emozione. Per noi è un motivo di grande orgoglio, volevamo fare sentire a tutti voi la nostra vicinanza. Grazie di cuore per avere riportato il volley piacentino sul gradino più altro del podio”.

    Gianfranco Curti (Fondatore di Gas Sales): “Queste sono occasioni uniche che lasciano il segno, niente arriva per caso, quando si raggiungono questi traguardi all’origine c’è una organizzazione, un impegno una consapevolezza di potere ottenere un risultato. Siamo un plotone, hanno vinto non solo i giocatori ma tutti coloro che ci stanno dietro, noi amiamo Piacenza e amiamo il territorio piacentino, dietro di voi avete e avrete sempre qualcuno che vi sostiene e vuole bene”.

    Elisabetta Curti (Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ringrazio tutti gli sponsor in primis la Banca di Piacenza che da sempre ci è stata vicina seguono, i tifosi, la città intera. E voglio ringraziare tutto il gruppo di persone che lavora dietro alle quinte. E sono davvero felice che i giocatori hanno sposato il concetto di noi lasciando da parte il concetto di io”.

    Giammaria Manghi (Capo segreteria politica della Regione Emilia-Romagna): “Porto i saluti e complimenti del Presidente Stefano Bonaccini, questa Coppa Italia è un orgoglio per Piacenza ma non solo anche per tutta la Regione Emilia Romagna, sulla maglia c’è anche il nostro logo e per questo siamo ancora più felci di questa vittoria.  La magia dello sport garantisce che quando c’è merito e voglia di fare bene si può fare di tutto, porto inoltre l’invito del Presidente della Regione affinché una delegazione della squadra venga in Regione per generare lì la dimensione di una squadra che appartiene anche ad una cultura regionale di sport”.

    Giuseppe Bongiorni (Vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Quello che abbiamo vissuto in questo week end è stata una favola, Piacenza è al centro di questa favola. Ha vinto il progetto partito cinque anni fa e che ora sta dando i suoi frutti, un grazie a tutti ed ora all’attacco dei prossimi traguardi, grazie Piacenza”.

    Hristo Zlatanov (Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono felice di essere qua, vedere crescere questo progetto rende orgoglioso e fiero me ma credo tutti quanti. Ringrazio tutti quelli che lavorano quotidianamente per fare sì che i giocatori possano darci delle soddisfazioni. Questo traguardo deve essere la pietra miliare per costruire il nostro futuro, magari nel prossimo quinquennio”.

    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “E’ una bellissima serata, noi piacentini con le coppe ci sappiamo fare e questa Coppa è particolarmente gustosa, l’abbiamo sognata, sperata ed è bello adesso averla qui. È bello condividere queste gioie con le persone che ci vogliono bene, questa serata è anche fatta per dire grazie a tutti voi”.

    Antoine Brizard (Capitano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Grazie mille ai nostri tifosi, alla città e a chi lavora ogni giorno per noi. Sono orgoglioso di fare parte di questa gruppo, di essere in questa città, questa Coppa la meritava Piacenza, la meritavamo noi, spero che non sia il primo di tanti trofei, sono rimasto qui per vincere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO