consigliato per te

  • in

    Piacenza a caccia del blitz a Civitanova, Botti: “Vogliamo mantenere il trend positivo”

    Di Redazione

    Viaggio in terra marchigiana per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che domani, domenica 19 febbraio, alle 18.00 (diretta su Rai Sport e Volleyballworld.tv), scenderà in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per affrontare i Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Gara valida per ventesima giornata di SuperLega Credem Banca, nona di ritorno.

    Un turno cruciale di SuperLega. Al termine della Regular Season mancano tre giornate, la lotta per l’accesso ai Play Off Scudetto, per conquistare la migliore posizione sulla griglia della post-season è accesa più che mai.

    I biancorossi di coach Massimo Botti cercano in terra marchigiana continuità di risultati dopo la vittoria in campionato con Milano e la vittoria in Cev Volleyball Cup con Montpellier che è valsa il raggiungimento della Semifinale della manifestazione europea. È la terza partita che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza gioca in sette giorni. E va ad affrontare una Cucine Lube Civitanova che l’ultima partita in campionato l’ha giocata lo scorso 5 febbraio vincendo con la Top Volley Cisterna, Nell’ultimo turno la gara con Siena è stata rinviata e si giocherà il prossimo 25 febbraio.

    Alla vigilia dell’ottavo scontro diretto tra le due squadre, la tradizione è favorevole per il sestetto marchigiano (6-1), che ha vinto in questa stagione al fotofinish la gara di andata. A tenere banco, oltre alla coabitazione al quarto posto in classifica a 30 punti ma con la Cucine Lube Civitanova con una gara giocata in meno, c’è il suggestivo ritorno a Civitanova di quattro ex stelle biancorosse: Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon.

    Massimo Botti (Allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I periodi di fuoco da adesso in avanti non finiscono più, sappiamo bene che un appuntamento è più importante dell’altro, siamo reduci da due buone prestazioni che ci hanno rimesso un pochino sullo slancio positivo di un trend che vogliamo mantenere e proseguire ma sappiamo altrettanto bene che da qui alla fine ogni gara sarà una finale”.

    “Con Civitanova è una sfida molto impegnativa, affronteremo un avversario ostico che ambisce agli stessi piazzamenti a cui puntiamo noi, quello di domenica sarà un vero e proprio scontro diretto. L’ago della bilancia? Tante situazioni e dettagli, la battuta e ricezione la faranno da padrone, si affrontano due squadre molto fisiche e la battuta è un’arma importantissima, chi la saprà usare meglio molto probabilmente prevarrà sull’altro. Loro hanno avuto due settimane di tempo per preparare con grande attenzione questa sfida, sicuramente ci arriveranno carichi a mille, noi dobbiamo ricaricare le batterie e presentarci pronti ad un appuntamento che sarà sicuramente un dentro o fuori per un piazzamento importante sulla griglia dei play off”.

    Sul fronte marchigiano, la carica dei tifosi Predators, l’euforia dell’ambiente per il rinnovo triennale di Luciano De Cecco e il ritorno al successo in SuperLega siglato contro la Top Volley Cisterna nella settima di ritorno hanno dato molto morale al gruppo, anche se lo scorso fine settimana il rinvio del match con Siena ha imposto una rivoluzione nel programma di lavoro. Gli uomini di Chicco Blengini dovranno essere molto bravi nel trovare il giusto impatto.

    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “La gara peserà sulla classifica. Da qualche match stiamo cercando di avere continuità con il nostro cambio palla partendo dalla ricezione. Domenica sarà un banco di prova importante contro battitori fortissimi. Dovremo limitare gli errori diretti e mettere De Cecco nelle condizioni migliori per smarcare gli attaccanti. Il rinnovo triennale di Luciano è un’ottima notizia e dà euforia all’ambiente anche in vista del match. Sono felice, credo che la qualità e l’esperienza del nostro palleggiatore siano fondamentali per il gruppo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi a caccia di ticket per Lube-Gas Sales! Garcia: “Ci daranno energia!”

    Conto alla rovescia tra i campioni d’Italia per il big match di SuperLega Credem Banca. Più si avvicina la partita della 9a giornata di ritorno della Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma domenica 19 febbraio alle 18, più l’opposto Gabi Garcia Fernandez e i suoi compagni si caricano al pensiero di un confronto così adrenalinico con la spinta dei Predators sugli spalti. In arrivo una sfida chiave per il quarto posto. All’Eurosuole Forum torneranno da rivali Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon. Uno stimolo ulteriore per i  tanti tifosi biancorossi che si stanno procurando i biglietti sul circuito Vivaticket e al botteghino per non perdersi uno degli incroci casalinghi più attesi della prima fase. Entusiasmo tra i supporter per il rinnovo triennale del capitano Luciano De Cecco.
    Gabi Garcia Fernandez: “Sono in pole position tra chi è felice per il rinnovo di De Cecco. Giocare con quello che considero il miglior palleggiatore al mondo è un forte stimolo per me. Tra l’altro Luciano mi ha aiutato molto a inserirmi in gruppo, dentro e fuori dal campo, così come sta aiutando gli altri giovani della squadra. In questi giorni siamo concentratissimi sulla sfida di domenica. Lavoriamo tanto e con serietà per vestire con orgoglio la maglia biancorossa e affrontare la Gas Sales con la giusta grinta e quella dose di cattiveria agonistica necessaria per tenere testa ad avversari di valore. Il fatto di trovare sul fronte opposto anche degli amici non deve spostare il focus, sappiamo che le sfide tra ex sono una pagina importante dello sport, è un onore per me allenarmi con i campioni e lo è altrettanto quando alcuni di loro poi li ritrovo dall’altra parte della rete. Sarà una bella sfida a distanza dai nove metri, noi stiamo insistendo molto sulla battuta con servizi a tutto fuoco, il gruppo ci dà dento in ricezione per migliorare la fase di cambio palla. In palestra, durante la settimana, i progressi si vedono. Oltre alla parte tecnica, c’è un lato emozionale che può fare la differenza. L’energia che i nostri tifosi sanno trasmetterci dagli spalti non ha eguali. Un palazzetto affollato potrebbe creare le basi per una grande impresa in un match difficilissimo!”

    Articolo precedenteNella tana della Delta Group arrivano i Lupi: il pregara con Battocchio e KrzysiekProssimo articoloTmb Monselice all’ultima chiamata LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ora “si piace”, e Curti elogia Botti: “Possiede empatia e capacità di comunicazione”

    Di Redazione

    “Credo che ora la squadra sia definitivamente maturata” è il commento di Elisabetta Curti poche ore dopo il passaggio del turno in Coppa Cev della sua Gas Sales Bluenergy Piacenza e in vista dell’attesissima sfida di Superlega contro Civitanova. Merito sicuramente “del recupero di due giocatori come Leal e Lucarelli”, aggiunge, ma anche e forse soprattutto “di coach Botti. Al di là dell’aspetto tecnico, Massimo possiede empatia e la capacità di essere un gran comunicatore. Caratteristiche attraverso le quali è riuscito a compattare ancora di più il gruppo”.

    Una frecciatina a Bernardi? Lasciamo a chi legge questo tipo di interpretazione, sta di fatto che la Curti continua affermando di “essere alla guida di questo club da cinque anni e di non aver mai visto uno spogliatoio così unito. Credo che questa squadra abbia un’anima, uno spirito che finalmente è riuscito ad emergere proprio perché tutti remano nella stessa direzione. La crescita a cui stiamo assistendo non è altro che una diretta conseguenza” si legge ancora nell’intervista rilasciata al collega Marcello Tassi per la Libertà. Sul futuro di Botti poi dichiara: “Ci ritroveremo a fine stagione e in base ai risultati raggiunti prenderemo una decisione”.

    Forte di tutto ciò, ora Piacenza può davvero dire la sua e su più fronti, visto che è in ancora in corsa praticamente per tutti gli obiettivi stagionali, dal campionato alla Coppa Cev e soprattutto all’imminente Final Four di Coppa Italia: “In rosa abbiamo giocatori che vivono per queste genere di sfide, contiamo sulla loro fame per accarezzare quella che sarebbe davvero l’impresa della vita. In Cev, poi, – conclude – sogniamo una finale tutta emiliana con Modena. Sarebbe un gran bello spot anche per la nostra regione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, nasce il progetto “ACE”, ascolto-confronto-esperienza, per i ragazzi della foresteria

    Di Redazione

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e settore giovanile. Per la prima volta in questa stagione la Società biancorossa ha aperto una Foresteria per alloggiare giovani giocatori che arrivano da fuori Piacenza. Ragazzi che in questi mesi vivono lontano dalle famiglie e che a Piacenza studiano e giocano.

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza insieme all’Equipe dei servizi educativi dell’Associazione la Ricerca ha dato vita al progetto #ace, ascolto-confronto-esperienza, rivolto agli atleti del settore giovanile residenti in foresteria. Un progetto, che durerà fino ad aprile e che prevede quattro incontri, condotti dallo psicoterapista e psicologo dello sport, il dottor Michele Bisagni. Il primo incontro si è tenuto nei giorni scorsi, il tema era “Di cosa ho bisogno?” ed era dedicato alla conoscenza reciproca con raccolta di bisogni e desideri da parte degli atleti, anche in riferimento alla vita in foresteria e alle autonomie richieste, oltre alle aspettative nei confronti della stagione in corso e del progetto in questione.

    Gli altri incontri mensili avranno in programma la costruzione dell’atleta ideale, le regole fondamentali della comunicazione con i compagni e la forza del gruppo. Tutto in un’ottica di condivisione di strategie ed obiettivi dei ragazzi, i veri protagonisti di questo progetto.

    Per ognuno dei quattro incontri verrà utilizzata una metodologia interattiva, tramite questionari, lavori di gruppo e l’utilizzo di elementi multimediali.

    Le parole dell’Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Isabella Cocciolo: “Siamo molto contenti di aver dato vita a questo progetto con una realtà piacentina, che sembra aver già riscosso successo tra i ragazzi e genitori dopo solo il primo incontro. È un modo di far vivere ai ragazzi della foresteria dei momenti dedicati solo a loro, ricordandogli che pur essendo lontani da casa hanno una società su cui possono contare”.

    Il dottor Michele Bisagni è un collaboratore libero professionista dell’Associazione “La Ricerca” di Piacenza. E’ co-docente e docente delle lezioni di psicopedagogia all’interno del Corso formativo informativo per Allenatori Attività di Base “Grassroots” Livello “E” (Piacenza, edizioni 2017/2018 e 2019), Corso per Allenatore di Base UEFA B (Piacenza, 2015-2016), Corso per Allenatore di Base Licenza C (Piacenza, 2018-2019; Parma, 2019-2020, Parma 2021, Piacenza 2022), Corso per Allenatore dilettante regionale Licenza D (Piacenza, 2020); psicologo impegnato all’interno del settore giovanile del Parma Calcio 1913, per la stagione 2021/2022. Dal 2018, psicologo collaboratore del Settore Giovanile Scolastico della FIGC, presso il Centro Federale Territoriale di Piacenza e l’Area di Sviluppo Territoriale di Piacenza nonché organizzatore e relatore di Workshop. Dal 2020 è membro di ACT for SPORT (Gruppo di Interesse Speciale di ACT Italia dedicato alla psicologia dello sport) e dal 2021 referente del gruppo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Golden Set premia Piacenza: rimonta riuscita ai danni del Montpellier

    Di Redazione

    La serata perfetta per la Bluenergy Daiko Volley Piacenza, che centra l’obiettivo della semifinale di CEV Cup maschile con una rimonta da sogno ai danni del Montpellier HSC VB. Dopo la sconfitta dell’andata, alla squadra di Massimo Botti serviva vincere 3-0 o 3-1 e poi aggiudicarsi anche il Golden Set di spareggio: detto fatto, con tre parziali di grande spessore tecnico e un “tie break” addirittura dominato. Tra i grandi protagonisti della gara Yuri Romanò, autore di 21 punti con il 65% in attacco e 6 ace, e Yoandy Leal (17 con il 54% e 4 muri); decisiva anche la solidità in ricezione dei piacentini, mentre i francesi crollano sotto il peso delle battute avversarie.

    Piacenza attende ora in semifinale la vincente del derby belga tra Greenyard Maaseik e Knack Roeselare (partita di ritorno ancora in corso).

    Bluenergy Daiko Volley Piacenza-Montpellier HSC VB 3-0 (25-21, 25-19, 25-21) Golden Set 15-7Bluenergy Daiko Volley Piacenza: Basic ne, Hoffer (L) ne, Recine ne, Gironi ne, Alonso ne, Brizard 1, Lucarelli 10, Leal 17, Scanferla (L), Cester ne, Simon 6, Romanò 21, Caneschi 9, De Weijer ne. All. Botti.Montpellier HSC VB: Vol ne, Taramini ne, Renan Michelucci 8, Demyanenko 3, Thiago Veloso, Halagahu ne, Dukic 9, Faure 18, Rajoharivelo ne, Palacios 11, Le Goff, Baranek, Closter (L), Lecat J. ne All. Lecat O.Arbitri: Kovacevic (Montenegro) e Van Zanten (Olanda).Note: Spettatori 1000. Piacenza: battute vincenti 11, battute sbagliate 13, attacco 58%, ricezione 54%-35%, muri 11, errori 19. Montpellier: battute vincenti 5, battute sbagliate 23, attacco 46%, ricezione 35%-27%, muri 7, errori 26.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza ha le idee chiare sul futuro. Zlatanov: “Lucarelli e Leal rimangono”

    Di Redazione

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza, dopo la doppia sconfitta con Perugia in campionato e Montpellier in CEV Cup, ritrova la vittoria contro l’Allianz Milano tra le mura amiche. E lo fa convincendo. Questo anche grazie alle proprie bocche da fuoco Ricardo Lucarelli (10) e Yoandy Leal (15), elementi fondamentali per il presente ed il futuro dei piacentini.

    Proprio in ottica futura, il Direttore Generale biancorosso Hristo Zlatanov tiene a precisare la posizione contrattuale dei due attaccanti brasiliani, in scadenza di contratto. Su Lucarelli il DG si esprime in questo modo: “E’ felice di stare qui a Piacenza e mi fa molto piacere la sua intenzione di rimanere. Contiamo su di lui anche il prossimo anno“. Secche e nette, invece, le parole riferite su Leal: “Giocherà ancora con noi“.

    Gli emiliani, quindi, a prescindere da cosa gli prospetti il presente, hanno già chiare le idee su quelle che saranno le basi per il futuro.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    A Piacenza serve la rimonta: “Conterà la tecnica, ma soprattutto la testa”

    Di Redazione

    Appuntamento cruciale per il cammino europeo della Bluenergy Daiko Volley Piacenza: domani, mercoledì 15 febbraio, alle 20.30 il PalabancaSport accenderà i riflettori sulla gara di ritorno dei quarti di finale della CEV Cup maschile contro il Montpellier HSC VB. Dopo la vittoria per 3-1 dei francesi all’andata, la squadra di Massimo Botti è costretta a vincere per 3-0 o 3-1 e poi aggiudicarsi anche il Golden Set di spareggio. Gli arbitri della gara saranno Slobodan Kovacevic (Montenegro) e Marco Van Alexandros (Olanda).

    La squadra biancorossa, dopo la vittoria con Milano nell’ultimo turno di campionato, è tornata ieri pomeriggio in palestra con una seduta di lavoro; oggi pomeriggio lavoro tecnico e domani rifinitura. Per la società biancorossa quella di domani è l’ottava sfida in Europa nella sua breve storia.

    “Dobbiamo prepararci ad una gara lunga – ricorda il ds Alessandro Fei – visto che se vogliamo passare il turno dovremo giocare e vincere anche il Golden Set. Una gara in cui conterà la tecnica ma soprattutto la testa, l’approccio che riusciremo ad avere alla partita sarà determinante. La squadra è in salute, l’appoggio del nostro pubblico sarà importante, ci aspetta una gara difficile anche per il valore degli avversari, siamo pronti per giocarci tutte le nostre carte“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova senza gare nel weekend. Blengini: “Perugia favorita, Noi abbiamo fatto scelte diverse”

    Di Redazione

    Reduce da un fine settimana senza impegni agonistici per il rinvio a data da destinarsi della trasferta a Siena, la Cucine Lube Civitanova tornerà in palestra domani, martedì 14 febbraio, con l’intenzione di preparare al meglio la sfida casalinga della 9ª giornata di ritorno della Regular Season in programma domenica 19 febbraio (ore 18) contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, rivale ricca di ex illustri. Nell’insidioso collettivo guidato da Massimo Botti, infatti, militano quattro atleti di valore assoluto che hanno vinto titoli importanti con la maglia cuciniera: Enrico Cester, Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli e Robertlandy Simon.

    Nell’8° turno di ritorno gli emiliani hanno sconfitto l’Allianz Milano in quattro set agganciando i campioni d’Italia a quota 30 punti in classifica, ma con i biancorossi ancora quarti, avanti di una posizione rispetto ai piacentini per il miglior quoziente set e con un match da recuperare. Nel weekend di gare orfano della Lube, svettano il primo punto stagionale lasciato per strada dalla Sir Safety Susa Perugia, vittoriosa al tie-break contro l’Itas Trentino alla BLM Group Arena, ed il secondo posto solitario della Valsa Group Modena, che ha battuto la Gioiella Prisma Taranto per 3-1. La WithU Verona, corsara al fotofinish nel derby Veneto sul campo della Pallavolo Padova, si è portata a -1 dalla Lube, mentre la Vero Volley Monza ha espugnato Cisterna di Latina in quattro set e ora dista tre lunghezze dal team marchigiano.

    Oggi coach Gianlorenzo Blengini ha commentato il suo fine settimana atipico ai microfoni di Radio Arancia: “Non mi ricordo da quanto tempo non riuscivo a passare la domenica in famiglia – ha detto il tecnico – visto che i miei cari non vivono dietro l’angolo. Ovviamente ho seguito il turno di campionato. Perugia ha perso il suo primo punto, ma non cambia nulla, dato che anche ad inizio stagione è andata per due volte al tie-break in Supercoppa, con Trento in Semifinale e con noi in Finale. La Sir è una squadra che muove molto il sestetto unendo qualità a quantità e costanza. Quest’anno è ancor più favorita che in passato.

    “Noi abbiamo fatto delle scelte diverse e stiamo portando avanti un progetto interessante – continua l’allenatore –. Poi ci sono altre squadre, come Piacenza, con cui giocheremo domenica, costruite per lottare al vertice. Noi adesso non figuriamo tra le favorite, ma cercheremo di essere la miglior Lube possibile. Non sarà fondamentale il fattore mentale, ma tutti i nostri progressi passeranno per la qualità del gioco. Per me il nostro focus deve essere sempre un volley concreto e propositivo. Le settimane piene di allenamento possono darci una mano a quadrare il cerchio e trovare i migliori meccanismi“.

    “Stiamo limando i difetti e miriamo a potenziare le nostre caratteristiche – chiosa il coach dei cucinieri -. La ricezione spesso è sotto i riflettori, ma in realtà noi abbiamo sofferto molto in determinate gare, mentre in tante altre abbiamo avuto numeri differenti. L’organizzazione della linea di ricezione è in crescita, non possiamo trasformare la natura di alcuni giocatori, ma possiamo migliorarci con il lavoro“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO