consigliato per te

  • in

    Verona stende anche Piacenza, per Stoytchev sono dieci vittorie nelle ultime undici giornate

    Disco rosso per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sul campo di Verona che inanella la decima vittoria nelle ultime undici partite. Per la formazione biancorossa secondo passo falso nel giro di pochi giorni ma terzo posto in classifica ancora salvo. Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza altalenante, sempre costretta ad inseguire gli avversari e bella solo nel terzo parziale quando nonostante alcuni errori, soprattutto in battuta, ha chiuso a suo favore il parziale. La battuta in casa biancorossa ha funzionato a tratti ma sono stati i 14 errori in attacco a pesare tanto sull’esito della gara visto che in attacco le due squadre hanno chiuso ognuna con un 45%. E non sono bastati i 24 punti di Leal.

    Sestetti – In avvio di gara Verona manda in campo con Spirito e Amin in diagonale, Grozdanov e Zingel al centro, Dzavoronok e Mozic alla banda, D’Amico è il libero. Piacenza risponde con Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Recine alla banda, Scanferla è il libero.

    1° Set – Leal parte dalla pancina, in campo Recine. Il primo punto è di Caneschi ma è poi Verona a fare la con il turno in battuta di Mozic, il muro su Romanò vale l’8-4 con Anastasi a chiamare time out. Al rientro in campo altri due punti di Verona (10-4), dentro Leal al posto di Romanò. Piacenza recupera, l’ace di Lucarelli porta i suoi a tre lunghezze dai padroni di casa (11-8), l’ace di Verona su Recine riporta a cinque i punti di vantaggio (13-8), in casa biancorossa si fatica un po’ in tutto, Verona ringrazia e allunga (17-10). Piacenza ritrova colpi in attacco, Leal dalla linea dei nove metri mette in difficoltà la ricezione veronese, il suo ace vale il 22-20 e il mani out di Recine il meno uno: 22-21. Amin segna punto (23-21), il muro di Simon porta i suoi ad una lunghezza (23-22), il set point di Verona arriva con Mozic (24-22), chiude Amin.

    2° Set – Leal resta in campo in diagonale con Brizard, Piacenza gioca con i tre schiacciatori. L’avvio del parziale è equilibrato, a quota 10 l’allungo di Verona che capitalizza una battuta in rete di Piacenza, un ace e un attacco out dei biancorossi: 13-10 con Anastasi a chiamare time out. Due colpi di Leal (13-12) ma sul 14-13 allunga ancora Verona ringraziando per due errori in attacco degli avversari e un muro (19-13). Scaligeri in rampa di lancio, Piacenza all’angolo (21-13), dentro Dias per Brizard ma in casa biancorossa si continua a sbagliare e subire, il muro su Leal vale il 23-13, dentro Romanò. Verona segna un break di 10-0, l’ace di Grozdanov porta una infinità di set point ai suoi (24-13), Verona chiude alla terza occasione.

    3° Set – Romanò resta in campo e così pure restano in campo Lucarelli e Leal, Recine si accomoda in panca. Squadre appaiate a quota 8, allungo di Verona sulla battuta sbagliata biancorossa e sull’attacco out di Simon (10-8), nuova parità a quota 11. Sul 15 pari allungo biancorosso: Leal, ace di Caneschi e ancora Leal, 15-18. L’ace di Romanò vale il più quattro (16-20) con Verona che chiama il secondo time out a disposizione, l’ace di Leal vale cinque lunghezze di vantaggio (17-22), Caneschi porta in dote cinque set point (19-24), si va al cambio campo sul primo tempo di Caneschi.

    4° Set – Parte bene Piacenza (0-2), sul 4 pari una invasione, un errore in attacco di Simon e un muro subito dal centrale cubano, Verona ringrazia e si porta avanti di tre (7-4). Ace di Amin (9-5) con Anastasi a chiamare tempo, al rientro in campo è Lucarelli a segnare punto con un diagonale e subito dopo muro di Caneschi (9-7), riparte Verona (11-7), altri tre passaggi a vuoto dei biancorossi ed è 14-8, secondo time out per Piacenza. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza qualche punto lo recupera, muro di Leal (16-13) ma Verona riparte con Mozic (18-14), la battuta in rete di Simon vale il 20-15 e il muro su Caneschi il 21-15, si fatica tanto in casa biancorossa. Due muri consecutivi di Romanò e Caneschi riportano a tre lunghezze i biancorossi (22-19), la battuta lunga di Caneschi consegna quattro match ball a Verona (24-20), il primo è annullato da Leal, si chiude con il muro di Zingel s Leal.

    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 25-15, 20-25, 25-21)Rana Verona: Spirito 5, Dzavoronok 12, Zingel 2, Esmaeilnezhad 14, Mozic 19, Grozdanov 7, Bonisoli (L), D’Amico (L), Jovovic 0, Sani 0. N.E. Cortesia, Keita, Mosca, Zanotti. All. Stoytchev.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 12, Caneschi 10, Romanò 10, Recine 6, Simon 7, Hoffer (L), Leal 24, Scanferla (L), Andringa 0, Dias 0. N.E. Alonso, Ricci. All. Anastasi.Arbitri: Vagni, Brancati.Note – durata set: 30′, 27′, 26′, 27′; tot: 110′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza cerca il riscatto a Verona: “Ci sarà da lottare su ogni pallone”

    Turno infrasettimanale del campionato di SuperLega Credem Banca per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, pronta alla trasferta in terra veneta: mercoledì 14 febbraio alle 20.30 (diretta Volleyball TV) al Pala Agsm AIM i biancorossi affronteranno la Rana Verona. Dopo il passo falso casalingo con Monza, Piacenza vuole riprendere la corsa in campionato per consolidare il terzo posto in classifica, ora minacciato dalla Cucine Lube Civitanova.

    “Verona è sicuramente la squadra fisicamente più forte del campionato – dice Andrea Anastasi – gioca un’ottima pallavolo ed è forte in ogni fondamentale. È una squadra giovane cresciuta tantissimo nell’arco della stagione e sappiamo che ci attende una partita molto difficile. Stiamo lavorando per essere al meglio nei momenti cruciali della stagione, a Verona ci sarà da lottare su ogni pallone, ne siamo consapevoli“.

    13 i precedenti, con 10 successi di Piacenza e 3 di Verona. L’unico ex è Edoardo Caneschi, a Verona nel 2020-2021, mentre tra gli allenatori c’è Roberto Di Maio, passato da Piacenza nel 2018-2019.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “Non abbiamo giocato male, semplicemente Monza ha giocato meglio”

    Piacenza deve fare ancora i conti con i suoi tanti alti e bassi all’interno delle partite, e contro una Monza sul pezzo, concentrata e determinata, ha finito per pagarla. La Vero Volley ha iniziato meglio il match e alla fine l’ha portato a casa con un tie-break dominato dall’inizio alla fine.

    “Nel primo set abbiamo perso 25 a 21 con tante occasioni sprecate, e questo è quello che fa un po’ male” dichiara Lucarelli nel post partita. “Ma stavamo battendo bene, sapevamo che molto dipendeva dalle nostre azioni di contrattacco e nel secondo set è andata un po’ meglio. Poi in un tie-break a 15 punti, iniziare sotto cinque a zero è complicato. Abbiamo lottato, ma purtroppo non è stato sufficiente per vincere”.

    Insomma, la continuità non è ancora di casa a Piacenza, che dopo la grande prestazione contro Perugia incassa una sconfitta in casa forse evitabile, ma Lucarelli rende comunque merito agli avversari: “Secondo me abbiamo fatto una buona gara, Monza è una bella squadra che fa sempre belle partite. Il problema oggi sono stati gli errori su situazioni semplici, una cosa che dobbiamo migliorare da qui alla fine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, al PalabancaSport arriva Monza: “Arriveranno col coltello tra i denti”

    Il PalabancaSport per la seconda volta in una settimana accende nuovamente i riflettori sul campionato di SuperLega Credem Banca: sabato 10 febbraio il programma della settima giornata di ritorno è aperto dalla sfida tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Mint Vero Volley Monza (ore 17.30 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it).

    Dopo la bella vittoria ottenuta con Perugia, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole dare continuità al suo percorso in campionato e consolidare ulteriormente il terzo posto in classifica.

    Leonardo Scanferla: (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Monza ci attende un’altra battaglia, i brianzoli verranno da noi con il coltello fra i denti per portare a casa la vittoria, siamo in un buon momento e molto motivati dopo la bella prova con Perugia. Ci sono in palio punti importanti per riuscire a chiudere la stagione regolare nella migliore posizione in classifica. La gara con Perugia ci ha dato morale e certezze, confermandoci a quei livelli possiamo essere molto fastidiosi per ogni avversario”.

    Dall’altra parte della rete i ragazzi di Max Eccheli dovranno gestire al meglio le energie e sfruttare la positività del momento, dopo l’approdo in finale di Challenge Cup dopo la vittoriosa semifinale contro il Galatasaray. I ranghi brianzoli, però, non saranno al completo vista l’assenza prolungata dello schiacciatore giapponese Ran Takahashi, infortunatosi nel corso della sfida di campionato contro la Rana Verona, che ha però cominciato con il suo percorso di ripresa in palestra.

    Massimo Eccheli: “Giochiamo contro una squadra che ha recuperato i suoi infortunati, e che è stata brava a tener botta nei piani alti della classifica nonostante defezioni importanti. Nell’ultima giornata ha colto la vittoria contro i Campioni del mondo di Perugia, dimostrando di essere in un buon momento di forma: ci aspetta una partita difficile”.

    Sfida numero undici quella in arrivo contro la formazione piacentina. Sono dieci i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° posto. Il bilancio è di sei successi per Monza e quattro per Piacenza. La gara di andata si è conclusa al tie break con la vittoria della MINT in rimonta. MVP del match fu lo schiacciatore canadese Eric Loeppky, autore di una prova importante in attacco con 21 palloni messi a terra. Tra i top scorer dell’incontro anche Maar con 18 punti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Leal e Ricci alla Scuola Primaria G. Anguissola di Pontenure

    Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro con gli studenti della Scuola Primaria G. Anguissola di Pontenure.

    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e da Simona Ratti, insegnante di educazione fisica, durante l’incontro il responsabile tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon, l’allenatore Nicola Barbon, lo schiacciatore Yoandy Leal e il centrale Fabio Ricci hanno parlato di pallavolo ad un centinaio di scolari delle quarte e quinte classi.

    Vittorino Francani ha parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e ha quindi esortato gli scolari “ad avvicinarsi allo sport in generale e alla pallavolo in particolare anche come semplici tifosi se non come atleti” invitando i presenti alle prossime partite casalinghe della squadra.

    Invito che ha rivolto anche Renato Barbon: “lo sport aiuta a stare insieme, a socializzare e condividere momenti della giornata. Lo sport aiuta a crescere e insegna tanto, venite a trovarci, venite a fare parte del nostro mondo”.

    Tante le domande rivolte dai giovani studenti ai due giocatori. Da come hanno iniziato a giocare a pallavolo a cosa mangiano prima di giocare, da quale è stata la vittoria più bella a come vivono le sconfitte. E ancora: cosa sono le Olimpiadi per voi, come è il rapporto con gli avversari, quali sport praticano oltre alla pallavolo, che numero di scarpa portate.

    Yoandy Leal: “A me è sempre piaciuto il basket ma poi da piccolo il mio insegnante mi ha consigliato di giocare a pallavolo, i genitori sono fondamentali quando sei piccolo e devi scegliere uno sport, le Olimpiadi sono per uno sportivo il coronamento di un sogno. La dieta è importante per uno sportivo, io sono contento del mio percorso sportivo e spero di giocare le prossime Olimpiadi di Parigi, il mio numero di scarpe è il 49. Tutte le vittorie sono belle, le sconfitte le devi sapere vivere”.

    Fabio Ricci: “Certamente il sogno di ogni sportivo è poter giocare le Olimpiadi ma visto che sono anche realista quelle di Parigi le vedrò dal divano di casa mia. La pallavolo è un mondo piccolo, piuttosto che avversari sono tutti amici ed ex compagni di squadra ma quando si entra in campo c’è solo da giocare e vincere, quando cade l’ultimo pallone si torna amici. Io ho iniziato a fare tanti sport, in estate pratico ancora ciclismo, una corretta alimentazione è importantissima, bisogna mangiare cibi sani, vincere è sempre bello ma devi essere bravo a rialzarti anche quando perdi perché nello sport ci sta anche la sconfitta. Io porto il 49 di scarpe, quelle da pallavolo anche il 50”.

    Gran chiusura con decine e decine di fotografia, la firma di un grande manifesto e la consegna, da parte dei giovani studenti, di una medaglia ad ognuno dei due giocatori.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yoandy Leal: “Con Perugia un passo in avanti ma la strada è ancora lunga”

    Al ritorno in campo da titolare Yoandy Leal sfodera una super prova e trascina la sua Piacenza alla vittoria in quattro set su Perugia.

    “Sì, oggi la prima da titolare dopo tanto tempo per via dell’infortunio – sottolinea Leal. – Sono tornato alla grande però, mi sono preparato tanto per tornare così e spero di restare in questa condizione.”

    La vittoria sulla Sir permette a Piacenza di consolidare il terzo posto e di diminuire il divario proprio dagli umbri. “Con Perugia abbiamo un qualcosa di personale e anche con Modena. Quando gioco contro di loro cerco di dare il 110%. Abbiamo sofferto nel primo set complice anche la loro battuta e il nostro attacco che non ha funzionato. Poi abbiamo sistemato la battuta e si è sistemato anche il resto. Dobbiamo restare su questo livello, mancano anche tante partite tra cui i playoff quindi dobbiamo pensare avanti.”

    “Questo è il risultato di una settimana di grande lavoro e di qualche giorno libero per staccare la testa per riprende il gioco– continua lo schiacciatore di Piacenza. – Dobbiamo continuare così e dobbiamo stare fisicamente e mentalmente bene.”

    (fonte: YouTube Gas Sales PIacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Yoandy Leal: “Contro Perugia ho qualcosa di personale, cerco di dare il 110%”

    Al ritorno in campo da titolare Yoandy Leal sfodera una super prova e trascina la sua Piacenza alla vittoria in quattro set su Perugia.

    “Sì, oggi la prima da titolare dopo tanto tempo per via dell’infortunio – sottolinea Leal. – Sono tornato alla grande però, mi sono preparato tanto per tornare così e spero di restare in questa condizione.”

    La vittoria sulla Sir permette a Piacenza di consolidare il terzo posto e di diminuire il divario proprio dagli umbri. “Con Perugia abbiamo un qualcosa di personale e anche con Modena. Quando gioco contro di loro cerco di dare il 110%. Abbiamo sofferto nel primo set complice anche la loro battuta e il nostro attacco che non ha funzionato. Poi abbiamo sistemato la battuta e si è sistemato anche il resto. Dobbiamo restare su questo livello, mancano anche tante partite tra cui i playoff quindi dobbiamo pensare avanti.”

    “Questo è il risultato di una settimana di grande lavoro e di qualche giorno libero per staccare la testa per riprende il gioco– continua lo schiacciatore di Piacenza. – Dobbiamo continuare così e dobbiamo stare fisicamente e mentalmente bene.”

    (fonte: YouTube Gas Sales PIacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza fa lo sgambetto a Perugia e manda Trento in fuga

    A cinque giornate dalla fine della regular season arriva la potenziale svolta nella lotta per il primo posto: se Trento dilaga a Monza vendicando almeno in parte la sconfitta di Coppa Italia, Perugia si ferma sul campo di una Piacenza nella sua versione migliore, trascinata dal ritrovato Yoandy Leal, e i campioni d’Italia fuggono a più 6. Il risultato del PalabancaSport, del resto, non era poi così imprevedibile: all’indomani di ognuno dei tre trofei conquistati in questa stagione la Sir ha sempre perso la successiva gara di campionato. Era successo dopo la Supercoppa contro Civitanova, dopo il Mondiale per Club contro Trento e ora anche dopo la Coppa Italia: si dice che tre indizi facciano una prova!

    Anche nelle altre zone della classifica si avvicina lo sprint decisivo: Civitanova e Milano non mollano la corsa al quarto e, potenzialmente, al terzo posto, nonostante i rispettivi acciacchi (fuori Zaytsev da una parte, Piano e Kaziyski dall’altra). Anche Verona continua a vincere e si lascia indietro una Vero Volley che deve fare attenzione a non rallentare troppo. Ma il successo più importante è sicuramente quello di Cisterna, che si ritrova sola all’ottavo posto con 3 punti di vantaggio su Modena proprio a una settimana dallo scontro diretto: uscire indenni dal PalaPanini vorrebbe dire blindare i Play Off. E Taranto? Forse in riva allo Ionio si è data per acquisita la salvezza con un po’ troppo anticipo, visto che il calendario ancora non condanna Catania…

    RISULTATIRana Verona-Pallavolo Padova 3-0 (25-19, 25-23, 25-20)Allianz Milano-Farmitalia Catania 3-0 (26-24, 25-19, 25-17)Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3 (12-25, 17-25, 17-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Susa Vim Perugia 3-1 (18-25, 25-22, 25-17, 25-18)Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena 3-0 (25-21, 27-25, 25-23)Gioiella Prisma Taranto-Cisterna Volley 1-3 (26-24, 17-25, 23-25, 20-25)

    CLASSIFICAItas Trentino 46, Sir Susa Vim Perugia 40, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Cucine Lube Civitanova 32, Allianz Milano 29, Rana Verona 28, Mint Vero Volley Monza 25, Cisterna Volley 22, Valsa Group Modena 19, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.*Una partita in meno

    PROSSIMO TURNODomenica 11/2 ore 18.00Farmitalia Catania-Itas Trentino sab 10/2 ore 18.30Gioiella Prisma Taranto-Cucine Lube CivitanovaSir Susa Vim Perugia-Rana Verona ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza-Mint Vero Volley Monza sab 10/2 ore 17.30Pallavolo Padova-Allianz MilanoValsa Group Modena-Cisterna Volley ore 19.00 LEGGI TUTTO