consigliato per te

  • in

    Semifinale playoff scudetto: oltre mille biglietti venduti nella prima giornata di prevendita

    Partenza con il botto per la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 della Semifinale dei Play Off Scudetto in programma al PalabancaSport domenica 16 aprile alle ore 18.00 (diretta su volleyballworld.tv) che vedrà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affrontare l’Itas Trentino.

    Nella prima giornata di prevendita sono oltre mille i biglietti venduti. La partita non è compresa nell’abbonamento stagionale, a tutti gli abbonati viene comunque garantito il diritto di prelazione sul posto che sarà possibile esercitare fino a venerdì 14 aprile a prezzo agevolato. Sabato 15 aprile e il giorno della gara non è più garantita la disponibilità del posto e non è possibile acquistare il biglietto a prezzo agevolato.

    Per esercitare il diritto di prelazione è necessario tenere a portata di mano la tessera dell’abbonamento. Durante il processo di acquisto verrà richiesto il codice Tlite che si trova nella quarta riga della tessera di abbonamento stessa.

    Per tutti i clienti Gas Sales Energia, abbonati e non abbonati alla stagione 2022-2023, sconto fino a 10 euro sul prezzo del biglietto in vigore per ogni ordine di posto. Il biglietto a prezzo scontato può essere acquistato unicamente presso gli Sportelli Gas Sales Energia abilitati alla vendita fino a venerdì 14 aprile compresi.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza si prepara alla battaglia trentina. Scanferla: “Sarà difficilissimo”

    Semifinale dei Play-Off Scudetto di SuperLega Credem Banca edizione numero 41, atto primo: domani sera con inizio alle 20.30 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv) la Gas Sales Bluenergy Piacenza scende in campo a Trento per Gara-1 della Semifinale, dove affronterà i padroni di casa dell’Itas Trentino.

    A questo penultimo turno dei Play-Off per Piacenza, che approda alla Semifinale per la prima volta nella sua breve storia, si rinnova la sfida con Trento, squadra già affrontata in questa stagione tre volte tra Regular Season e Finale di Coppa Italia e due volte nella fase post-season: nella stagione 2020-2021 e nella stagione 2021-2022. Entrambe le volte la due squadre si sono affrontate nei Quarti di Finale e ad avere la meglio è sempre stata Trento in tre gare nella prima stagione, in due nella seconda. In questa stagione, invece, ha sempre avuto la meglio la squadra di Botti.

    A questa Semifinale Piacenza, sesta al termine della Regular Season, ci arriva dopo aver eliminato nei Quarti di Finale a Gara-5 la Valsa Group Modena; mentre Trento, seconda al termine della stagione regolare, nei Quarti di Finale ha sconfitto la Vero Volley Monza in quattro partite. Si gioca al meglio delle cinque partite e Trento, in virtù della classifica alla fine della Regular Season ha acquisito il diritto di giocare in casa la prima, terza ed eventualmente quinta gara di questa Semifinale.

    I precedenti tra le due squadre sono 14, con 10 successi a favore di Trento e 4 per Piacenza. Gli ex della gara, invece, saranno Ricardo Lucarelli, a Trento nella stagione 2020-2021, e Gabriele Nelli, a Piacenza nella stagione 2019-2020.

    Ad introdurre l’incontro per gli emiliani è il libero Leonardo Scanferla: “Sarà una serie molto difficile, stiamo parlando di una semifinale scudetto e le squadre che sono arrivate a questo appuntamento esprimono una pallavolo di ottimo livello. Iniziamo la serie giocando a Trento che avrà il pubblico dalla sua parte e gli darà una grande aiuto ma abbiamo visto anche a Modena che i nostri tifosi si fanno sentire. Sarà una sfida tosta, affrontiamo una squadra più riposata di noi ma certamente tutto può succedere. Abbiamo affrontato Trento tre volte in questa stagione, conosciamo bene la sua forza, difende molto e ha un’ottima ricezione, dovremo essere bravi a mettere in difficoltà i nostri avversari in battuta. E soprattutto non dovremo spaventarci se faranno qualche difesa straordinaria, noi dobbiamo cercare di ripetere la prestazione di intensità che abbiamo messo in campo a Modena pochi giorni fa dal terzo set in avanti, questa Gara-1 sarà una partita da affrontare al 100% da parte di tutti“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la prevendita dei biglietti a Civitanova e Trento (e non solo)

    Definito il calendario delle semifinali Play Off Scudetto, che prenderanno il via giovedì 13 aprile, è partita anche la corsa per aggiudicarsi i biglietti per assistere alle sfide più avvincenti della stagione. I tagliandi per Gara 1 tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano sono in vendita da oggi online su Vivaticket e nei punti vendita del circuito, e dalle 17 di oggi (martedì) anche al botteghino dell’Eurosuole Forum, che sarà aperto anche mercoledì dalle 17 alle 19, giovedì dalle 10 alle 12.30 e dalle 17.30 all’inizio del match. La gara è compresa nell’abbonamento stagionale.

    Questi i prezzi dei biglietti: 50 euro per il Premium (settore B), ridotto a 40 euro; 40 euro per il biglietto numerato Gold (ridotto a 32 euro); 30 euro per la tribuna (settori G-H-I), ridotto a 24 euro; 20 euro per la gradinata, ridotto a 15 euro. Le riduzioni si applicano a Under 18 e Over 65.

    L’Itas Trentino, che giovedì ospiterà la Gas Sales Bluenergy Piacenza, ha predisposto una soluzione speciale per i propri tifosi: un mini-abbonamento per Gara 1 e Gara 3, in vendita già a partire da oggi. La serie è compresa nell’abbonamento “Full”, mentre i possessori dell’abbonamento “base” dovranno acquistare i biglietti per le singole gare o il mini-abbonamento.

    Il costo del mini-abbonamento è di 80 euro per il settore Vip, 50 euro per il settore Best (ridotto a 44), 40 euro per la gradinata (ridotto a 35), 29 euro per la Tribuna Est (ridotto a 23) e 23 euro per la Curva Gislimberti (ridotto a 19). Il biglietto della singola partita costa invece 45 euro per il settore Vip, 30 euro per il Best (ridotto a 27), 25 euro per la Gradinata (ridotto a 20), 17 euro per la Tribuna Est (ridotto a 14) e 14 euro per la Curva Gislimberti (ridotto a 12). Riduzioni per Under 23 e Over 65.

    I biglietti possono essere acquistati a Trento negli uffici di Trentino Volley in via Trener, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18; negli uffici di Promoevent in via Suffragio 10, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19, anche il sabato; oppure online sul sito ufficiale, dove però non è possibile usufruire della tariffa ridotta.

    Anche la Gas Sales Bluenergy Piacenza si sta organizzando per l’impegno casalingo di Gara 2, domenica 16 aprile: in questo caso la prevendita dei biglietti partirà da mercoledì 12 aprile. La gara non è compresa nell’abbonamento stagionale, ma gli abbonati avranno il diritto di prelazione a prezzo agevolato fino a venerdì 14.

    I prezzi dei biglietti per i non abbonati sono di 50 euro per la Tribuna Farnese (ridotto a 34), 40 euro per la Tribuna Gotico (ridotto a 20), 35 euro per la Tribuna Po (ridotto a 20) e 20 euro per Curva Sant’Antonino e Bovolenta (ridotto a 14). Per gli abbonati invece il prezzo agevolato è di 40 euro per la Tribuna Farnese (ridotto a 25), 30 euro per la Tribuna Gotico (ridotto a 15), 25 euro per la Tribuna Po (ridotto a 15) e 15 euro per le curve (ridotto a 10). Le riduzioni si applicano ai nati tra il 2006 e il 2015 ed entro il 1952.

    I biglietti potranno essere acquistati presso gli sportelli della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, tramite il portale Vivaticket e nei punti vendita Vivaticket. Solo nella giornata di gara sarà possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del PalabancaSport dalle 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali Play Off: si parte giovedì 13 aprile

    Il giorno dopo i verdetti di Gara 5 dei quarti di finale, che ha segnato la clamorosa eliminazione di Perugia per mano di Milano e il passaggio del turno di Piacenza ai danni di Modena, è già tempo di pensare al prossimo turno dei Play Off Scudetto di Superlega. Come per la fase precedente, anche le semifinali si giocheranno al meglio delle 3 vittorie su 5: la Lega Pallavolo Serie A ha già stabilito il calendario dei primi tre “round”.

    Gara 1 si giocherà giovedì 13 aprile, naturalmente in casa delle squadre meglio classificate in regular season: Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Ci si sposterà poi a Piacenza e Milano per Gara 2, in programma domenica 16 aprile, mentre Gara 3 è prevista per mercoledì 19. Le eventuali Gara 4 e 5 sono in calendario sabato 22 e martedi 25 aprile.

    SEMIFINALI PLAY OFF

    GARA 1

    Giovedì 13 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv

    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Volleyballworld.tv

    GARA 2

    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Volleyballworld.tv

    Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv

    GARA 3

    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tv

    Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Rai SportDiretta Volleyballworld.tv

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Giani: “Dispiace, ma abbiamo dato tutto”. Botti: “La personalità dei ragazzi è stata determinante”

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza espugna ancora una volta il PalaPanini e stacca il suo primo storico pass per le Semifinali Scudetto. Contro la Valsa Group Modena arriva una vittoria al tie break dopo oltre due ore di gara e dopo uno svantaggio di due set per Piacenza.

    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono orgoglioso di questo gruppo, di questi ragazzi, non era facile vincere tre partite consecutive con Modena, abbiamo fatto una grande cosa. Nei primi due set abbiamo giocato tesi e siamo stati troppo fallosi, poi ci siamo sciolti e ci siamo espressi come si deve, abbiamo giocato a pallavolo. È stata una partita strana, finita ancora al tie break, ma questa volta una squadra vinceva due set a zero, la personalità di questa squadra è stata determinante per vincere questa partita”.

    Andrea Giani (allenatore Valsa Group Modena): “Essere arrivati fino a qui è stato un passo davvero importante, abbiamo avuto la forza di saper partire con vigore, dopo ci è mancato qualcosa, forse anche per una questione di inesperienza. Abbiamo giocato contro una grande squadra con grandi giocatori che anche dopo un momento di difficoltà hanno la capacità di saper rientrare in partita. Và dato merito a loro che sotto 2-0 sono venuti fuori dimostrando il livello che hanno. Dispiace ma non c’è rammarico, perché abbiamo dato davvero tutto quello che avevamo. Magari dispiace perché usciamo ai quarti, ma lo facciamo a testa alta e io sono fiero e orgoglioso di quello che abbiamo fatto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Leal: “Siamo un po’ stanchi, ma certe partite si vincono con la testa”

    Tutto pronto per Gara 5 dei quarti in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza: nel giorno di Pasquetta, lunedì 10 aprile, alle 18 la squadra biancorossa si giocherà la qualificazione alle semifinali Play Off in casa della Valsa Group Modena (fresca vincitrice della CEV Cup). Ad attendere la vincente tra le due squadre emiliane c’è l’Itas Trentino, già qualificatasi in 4 gare ai danni di Monza. La perdente, invece, parteciperà ai Play Off 5° Posto che assegneranno il pass per la prossima Challenge Cup.

    Partita da dentro o fuori, dunque, ma stavolta non solo per Piacenza, che era obbligata a vincere Gara 3 e Gara 4 e lo ha fatto imponendo la propria legge agli avversari. Modena ha il match ball davanti al loro pubblico, ma ci saranno sugli spalti anche parecchi tifosi piacentini: oltre 200 i Lupi Biancorossi, a cui si aggiungeranno i tanti appassionati e tifosi che raggiungeranno autonomamente il PalaPanini.

    “Noi stiamo molto bene di testa – commenta Yoandy Leal a pochi giorni dal match – siamo un po’ stanchi fisicamente, ma partite come questa si vincono soprattutto con la testa. Ci stiamo preparando bene, sappiamo che non sarà una gara facile perché vincere a Modena non lo è per nessuna squadra: noi cercheremo di riuscirci per la seconda volta consecutiva. In campo ci sarà da dare il 100%, io cercherò di fare il 150%. Siamo cresciuti come squadra rispetto alle prime due gare, che comunque non avevamo giocato male”.

    Quello di lunedì sarà l’incontro numero 16 tra le due squadre: Modena ha vinto 10 dei 15 precedenti. Le due squadre non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto prima di questi quarti di finale. Debutto assoluto nei Play Off anche per due biancorossi, Roamy Alonso e Freek De Weijer, e per Massimo Botti da allenatore; Brizard, Caneschi, Gironi, Hoffer, Recine e Romanò sono invece al loro secondo Play Off, Basic, Lucarelli e Scanferla al terzo, Leal al quarto, Simon al sesto ed Enrico Cester addirittura al dodicesimo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Elisabetta Curti: “Scudetto? Perchè no, abbiamo tutte le carte in regola per sognare”

    Cresce l’attesa in vista della sfida decisiva tra la Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Valsa Group Modena: lunedì si saprà chi tra le due squadre affronterà l’Itas Trentino alle Semifinali dei Play Off Scudetto.

    “I ragazzi hanno già fatto qualcosa di straordinario riportando la serie in parità – il commento della presidente biancorossa Elisabetta Curti, intervistata da Libertà – . Ora manca solo l’ultimo tassello, la vittoria decisiva, e mi sento di dire che il destino è nelle nostre mani”.

    Modena, che a inizio stagione non era certo tra le favorite, ha compiuto una vera impresa, sollevando la Coppa Cev: “I nostri avversari, a livello psicologico, saranno sicuramente più leggeri ma al tempo stesso ancora più carichi. Aspettiamoci un avversario sulle ali dell’entusiasmo e senza nulla da perdere, anche se ripeto, rimango convinta del fatto che se scendiamo in campo come sappiamo, batterci diventa dura. Concentriamoci solo su di noi e sul nostro gioco, senza fare calcoli”.

    “Il pensiero scudetto? Perchè no, ma non diciamolo troppo ad alta voce – sorride la presidente – . C’è un equilibrio pazzesco e credo che la Gas Sales abbia tutte le carte in regola per poter continuare a sognare. Ma ripeto, tutto dipenderà da noi”.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena si coccola, ma con attenzione. Rinaldi: “La coesione è stata e sarà fondamentale”

    La Valsa Group Modena si gode il momento felice dato dalla vittoria della CEV Cup, ma al contempo guarda attentamente a gara-5 dei quarti Play-Off Scudetto di SuperLega in programma lunedì contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza e lo fa tramite le parole dello schiacciatore Tommaso Rinaldi e del libero Riccardo Gollini.

    “Sono stati giorni bellissimi – esordisce Rinaldi – e siamo molto orgogliosi di quello che siamo riusciti a fare. Ci eravamo detti di dover fare un’impresa, l’abbiamo fatta e ci darà forza per la prossima partita. Abbiamo creduto nella rimonta fin dal primo momento e in campo si è visto. Nel golden set ero completamente focalizzato così come i miei compagni, ci siamo concentrati un punto alla volta e sono contento di aver dato il mio contributo per portarlo a casa. Prima della gara il coach ci ha detto che avremmo dovuto mettere sotto gli avversari, siamo entrati in campo senza paura di niente e ci siamo conquistati la vittoria punto dopo punto“.

    “Abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di essere una squadra con un grande cuore, sappiamo stare insieme anche nei momenti difficili e in gara-5 contro Piacenza questa deve essere la nostra forza – continua l’attaccante –. Loro sono una squadra molto forte e lo sappiamo bene, nelle prime due gare della serie siamo stati bravi ad arginarli con battuta, difesa e contrattacco. In gara-3 e gara-4 hanno alzato il livello, ma noi adesso vogliamo ripetere quanto fatto nelle prime due sfide. Fin da inizio stagione la Coppa CEV è stata fra i nostri primi obiettivi, vincere con la maglia di Modena è sempre stato il mio sogno e questo è un momento speciale. Aver vinto insieme a ragazzi coi quali ho condiviso anche il percorso delle giovanili, come Sanguinetti, Gollini e Sala, rende tutto questo ancora più magico“.

    “Vincere questa Coppa CEV con compagni che considero come dei fratelli è stato meraviglioso – prosegue Gollini –. I giocatori più esperti hanno dato tanto a noi giovani, ci hanno sempre fornito l’esempio anche nei momenti complicati. Adesso ci concentriamo su gara 5, vogliamo fare un’altra impresa e sappiamo che sarà dura, ma giocare davanti al nostro pubblico può darci la spinta e fare la differenza. Siamo un gruppo molto unito, siamo vicini l’uno all’altro e questo ci servirà anche lunedì. Contro Piacenza dovremo rimanere concentrati nelle azioni lunghe e pensare sempre alla palla successiva, l’atteggiamento sarà fondamentale. Quel qualcosa in più per vincere deve venire da dentro ciascuno di noi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO