consigliato per te

  • in

    Anche Marco Bonitta nella LOVB: allenerà ad Austin

    Un altro grande nome della pallavolo italiana si trasferisce oltreoceano: dopo Massimo Barbolini, anche Marco Bonitta allenerà nella lega LOVB, il nuovo campionato professionistico femminile degli USA che avrà tra le sue protagoniste anche alcune giocatrici italiane (come Alessia Gennari e Sara Loda). Ad anticipare la notizia è il Corriere di Romagna, dopo l’eliminazione della Consar Ravenna dai Play Off Promozione: solo il grande salto in Superlega, infatti, avrebbe potuto trattenere il tecnico campione del mondo con la nazionale femminile, che ora avrà via libera per trasferirsi ad Austin.

    Sul fronte giocatori, ormai certa la partenza di Alessandro Bovolenta, che avrà la sua chance in Superlega con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ma al suo posto, proprio dall’Emilia, potrebbe arrivare un altro figlio d’arte: il giovane classe 2008 Manuel Zlatanov.

    (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube spezza l’imbattibilità di Piacenza: al PalaBancaSport finisce 3-1

    Da Piacenza a Piacenza. Il percorso della Cucine Lube Civitanova nei Play Off 5° Posto proseguirà lunedì 22 aprile (ore 20.30) di nuovo al PalaBancaSport nella Semifinale in gara unica per accedere alla resa dei conti del 27 aprile.

    Nell’ultimo turno del raggruppamento a sei squadre i biancorossi alzano le braccia al cielo in quattro set (14-25, 22-25, 25-20, 21-25) nella tana della Gas Sales Bluenergy Piacenza spezzando l’imbattibilità degli emiliani. La seconda vittoria consecutiva nel Girone è il termometro della salute ritrovata dei biancorossi e serve a consolidare il terzo posto a 9 punti legittimando quindi il passaggio del turno, che già era ufficiale dopo i primi due set visti i risultati parziali sugli altri campi. A prendersi il primo posto nel gruppo è Verona, che lascia la seconda piazza alla Gas Sales e affronterà Modena in Semifinale.

    La Lube conferma smalto rinnovato al servizio (11 ace, 6 griffati Lagumdzija, top scorer con 23 punti realizzati) e se la gioca a muro con i padroni di casa (7-7). Nonostante qualche giro a vuoto in ricezione, i biancorossi riescono comandano il gioco in attacco (51% contro il 44%) grazie agli spunti di capitan De Cecco, premiato MVP della serata. Coach Giannini fa girare i suoi uomini e riesce a riprendere le redini del match con il contributo della panchina dopo la vittoria piacentina del terzo set. In doppia cifra per i cucinieri anche Yant (11). Sul fronte opposto Piacenza risponde con i 17 punti di Romanò e i 14 sigilli dell’ex biancorosso Lucarelli, ma soffre le bordate degli ospiti dai nove metri.

    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Diamantini al centro, Nikolov e Yant in banda, libero Balaso. Larizza torna in panchina, ma solo come secondo libero. Padroni di casa schierati con Brizard al palleggio e Romanò opposto, gli ex biancorossi Ricci e Simon al centro, l’ex cuciniero Lucarelli con Recine in banda, Scanferla libero.

    Nel primo set (14-25) i biancorossi dominano al servizio (3 ace a 0), vincono il duello a muro (3-2) e sono più precisi in attacco. Lagumdzija in evidenza con 6 punti, ci cui 2 dai nove metri e 2 a muro. A Piacenza la Lube riparte da dove aveva finito con Cisterna, a suon di servizi e punti (1-5). Con il passare degli scambi i padroni di casa crescono (7-8), ma in attacco con Nikolov e a muro con Lagumdzija i cucinieri trovano il secondo strappo (7-12). Sul 8-15 di Diamantini Leal entra al posto di Romanò. La Lube riceve bene, vola in attacco con Yant, al servizio con Nikolov (ace del 11-19) e copre a muro (11-20) su Leal, che esce per Dias. A chiudere ci pensa Yant con il suo quarto punto.

    Nel secondo set (22-25) una Lube più sorniona lascia giocare la Gas Sales per parte del set poi ingrana la marcia con il contributo di De Cecco, non solo in regia, ma anche al servizio. Bella la sfida a distanza tra Lagumdzija (9 punti con 3 ace) e Romanò (8 punti). L’avvio è più duro per la Lube (7-5), che poi trova il sorpasso (7-8). Si procede a strappi, ma il momento positivo di Piacenza (10-7) impone cambi (Chinenyeze e Zaytsev per Diamantini e Nikolov) e time out ai cucinieri. Civitanova, con pazienza, rosicchia punti con il capitano protagonista fino all’aggancio su due attacchi out dei padroni di casa (19-19). Sul servizio di Lagumdzija la Lube trova il sorpasso (22-23). Il nazionale della Turchia chiude il set con un ace e qualifica la Lube alle Semifinali in anticipo visto il concomitante 2-0 di Verona su Cisterna nel match in corso al Pala AIM Agsm.

    Nel terzo set (25-20) Zaytsev resta in campo, ma in corsa lascerà il posto a Bottolo. I marchigiani non mostrano lo stesso mordente in campo. I piacentini alzano il livello al servizio (9-5). Significative le giocate di Lagumdzija per riavvicinarsi (14-13). Civitanova spreca più volte la palla del pari e Civitanova riallunga fino al +5 dopo l’ace di Lucarelli e il mani out di Recine (19-14). La Lube prova a riavvicinarsi (19-16), ma Piacenza gioca in sicurezza. Sul 23-18, però, Nikolov rientra presentandosi con un ace, seguito dal block di Anzani (23-20). La Gas Sales chiude a muro.

    Nel quarto set (21-25) la Lube parte con Bottolo e Chinenyeze trovando subito un buon allungo con Anzani (9-5). Guidata da un ispirato De Cecco, Civitanova sembra riproporre il gioco aggressivo del primo parziale (9-16). Lagumdzija legittima la sua prestazione con un gran colpo (11-18), Bottolo si fa perdonare qualche incertezza in ricezione con un muro perfetto (12-19). Nel finale i beniamini di casa cercano il tutto per tutto, ma Nikolov smorza gli entusiasmi di Simon e compagni (17-23). Sulla fiammata finale di Piacenza con il nuovo entrato Andringa al servizio (21-24) Giannini chiama un time out e al rientro in campo arriva la vittoria.

    Andrea Anastasi: “E’ stata una partita giocata male da noi, l’impatto non è stato dei migliori ma in generale abbiamo giocato una brutta pallavolo. Forse essere già certi di giocare la semifinale ha rilassato qualcuno, con Civitanova si può anche perdere ma non come abbiamo fatto. Adesso tra pochi giorni si ripeterà questa sfida in semifinale, una cosa è certa dobbiamo aumentare il nostro livello di gioco se vogliamo arrivare in fondo a questo play off”.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 1-3 (14-25, 22-25, 25-20, 21-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hoffer (L) ne, Recine 7, Gironi ne, Alonso ne, Brizard 4, Lucarelli 14, Leal 1, Scanferla (L), Ricci 9, Simon 11, Andringa 2, Romanò 17, Caneschi ne, Dias. All. AnastasiCucine Lube Civitanova: Bottolo 9, Anzani 7, Lagumdzija 23, Nikolov 8, Chinenyeze 4, De Cecco 4, Thelle, Motzo, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev, Diamantini 3, Yant 11, Larizza ne. All. Giannini.Arbitri: Saltalippi (PG) e Salvati (RM).Durata: 23’, 30’, 29’, 26’. Totale: 1h 48’.Note: Piacenza: battute sbagliate 14, ace 7, muri 7, attacco 44%, ricezione 54% (28% perfette). Civitanova: battute sbagliate 14, ace 11, muri 7, attacco 51%, ricezione 48% (26% perfette). Spettatori: 1.847. MVP: De Cecco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza passa anche a Padova e difende il primo posto

    Quarta partita e quarta vittoria per la Gas Sales Bluenergy Piacenza nel girone dei Play Off 5° posto. La squadra emiliana, già certa della qualificazione alle semifinali, difende il primo posto dall’attacco di Verona imponendosi in tre set sul campo della Pallavolo Padova. Una sfida a senso unico, con i piacentini bravi a piazzare sempre il break decisivo a metà parziale: Ricardo Lucarelli è il miglior realizzatore con 14 punti e uno strepitoso 75% in attacco. Per Padova nessun giocatore in doppia cifra, positivo l’ingresso dalla panchina di Davide Gardini (8 punti con il 50%).

    La cronaca:In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Ricci e Simon al centro, Recine e Lucarelli alla banda, Scanferla è il libero. Gironi è rimasto a Piacenza a curare la caviglia. Pallavolo Padova risponde con Zoppellari e Stefani in diagonale, Truocchio e Crosato al centro, Desmet e Porro alla banda, Zenger è il libero.

    Avvio di parziale all’insegna dell’equilibrio (sul 3-2, veloce di Crosato), andamento che si protrae fino al primo break piacentino del set, sul 6-8, grazie al quale la compagine guidata da coach Anastasi si proietta a più 2. Inizia una fase della gara in cui Piacenza si attesta davanti ai padroni di casa, i quali però restano in partita e provano a ricucire lo svantaggio: sull’8-9, attacco punto di Stefani; sul 10-12, Porro dalla banda. Sul 15-18 coach Cuttini ricorre al time out per provare a spezzare il ritmo. Piacenza mantiene alta la pressione e corre avanti (sul 16-21, ace di Dias), chiudendo il set a proprio favore 20-25.

    Anche nei primissimi istanti del secondo parziale si ripropone un andamento abbastanza equilibrato (3-3, attacco vincente di Crosato), con i bianconeri che riescono però, nei momenti successivi, a sorpassare i piacentini: sul 7-5, va in rete il servizio di Recine; sull’8-6, muro di Truocchio. Inizia una fase del set in cui la compagine di coach Cuttini, maggiormente incisiva rispetto al precedente parziale, riesce a mantenersi avanti (9-7), il tutto fino al sorpasso di Piacenza con Recine (10-11). L’andamento della sfida cambia, quindi, verso la metà del set, quando la Gas Sales Bluenergy Piacenza la pressione e incomincia a correre avanti (sul 13-17, ace di Simon), pur non mancando i tentativi patavini di invertire il trend. Sul 19-22, monster block di Crosato, seguito dal muro vincente dello stesso (20-22), e coach Anastasi ricorre al time out. I piacentini si proiettano ancora avanti e chiudono 21-25.

    L’avvio del terzo parziale vede la formazione guidata da coach Anastasi portarsi avanti (2-4), vantaggio che mantiene fino all’attacco punto di Porro, sul 6-5. A partire dall’azione del numero 17 bianconero, l’andamento è tutto punto a punto (9-9, va in rete il servizio di Crosato). Verso la metà del set la Gas Sales Bluenergy, approfittando anche di qualche sbavatura dei padroni di casa, inizia a macinare punti, nonostante il team di coach Jacopo Cuttini resti in partita e provi a ricucire lo svantaggio (sul 13-16 e sul 14-17, due pipe vincenti firmate Gardini). Sul 14-19 il coach patavino prova a spezzare il ritmo ricorrendo al time out. Il gioco prosegue con i piacentini che riescono a mantenere il vantaggio acquisito (17-21, pipe di Porro). Sul 18-23, diagonale vincente di Gardini, ma la formazione ospite non dà segnali di cedimento e chiude il parziale 19-25.

    Jacopo Cuttini: “Piacenza questa sera ha fatto una bella partita, con pochissimi errori e molta attenzione. Noi, invece, siamo entrati in difficoltà fin da subito, soprattutto in battuta. La percentuale di errore non ci ha permesso quindi di prendere il ritmo e di affrontare una squadra di questo livello. Abbiamo cercato di girare un po’ alcune situazioni e trovare altri equilibri, ma alla fine Piacenza non ha abbassato la guardia e ha avuto la meglio“.

    Tommaso Guzzo: “La sfida di questa sera non si è conclusa come volevamo. Sapevamo che di fronte a noi avremmo avuto una squadra molto forte, che ha dimostrato nel corso di questa stagione un livello notevole di pallavolo. Noi abbiamo faticato molto con Piacenza, in particolare in ricezione. Il lato positivo, comunque, è che ogni singolo ragazzo che è entrato in campo ha cercato i dare il proprio contributo e per un gruppo giovane come il nostro è un segnale positivo“.

    Andrea Anastasi: “Stiamo affrontando questi Play Off in maniera seria e con tanta concentrazione, ci teniamo ad arrivare fino in fondo e giocare la prossima stagione in Europa. Ora le semifinali sono cosa certa, ci attende un’altra gara molto difficile con la Lube, vedremo in che condizioni verranno a Piacenza e come giocheranno perché, quando affrontano noi, giocano sempre bene. Sono contento di come i ragazzi hanno approcciato la gara“.

    Pallavolo Padova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (20-25, 21-25, 19-25)Pallavolo Padova: Desmet 3, Truocchio 5, Stefani 5, Porro 8, Crosato 7, Zoppellari, Zenger (L); Gardini 8, Falaschi, Guzzo 4. Non entrati: Plak, Taniguchi, Fusaro, Zillio (L). All. Cuttini.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Souza 14, Ricci 5, Romanò 12, Recine 10, Simon 7, Scanferla (L); Andringa, Dias 1. Non entrati: Gironi, Alonso, Leal, Caneschi, Hoffer (L). All. Anastasi.Arbitri: Giardini e Selmi.Note: Durata: 23’, 26’, 27’. Totale: 1h16’. Servizio: Padova errori 18, ace 0, Piacenza errori 14, ace 3. Muro: Padova 4, Piacenza 11. Errori punto: Padova 23, Piacenza 20. Ricezione: Padova 53% (29% prf), Piacenza 60% (44% prf). Attacco: Padova 47%, Piacenza 59%. Spettatori: 1.299, Incasso: 4.649.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite le quattro partecipanti alla Del Monte Supercoppa 2024-2025

    Con la qualificazione alla Finale Scudetto di Superlega della Sir Susa Vim Perugia sono state definite anche le quattro squadre che parteciperanno alla prossima edizione della Del Monte Supercoppa, valida per la stagione 2024-2025: oltre agli umbri, ai nastri di partenza della competizione ci saranno anche Itas Trentino, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Mint Vero Volley Monza.

    Perugia, infatti, aveva già il diritto a partecipare in virtù della vittoria nella Del Monte Coppa Italia 2024, mentre Trento e Monza sono già certe dell’approdo in Supercoppa anche in caso di mancata Finale: l’Itas come migliore classificata della regular season, la Mint Vero Volley come finalista di Coppa Italia. L’ultimo posto in palio spetterà a questo punto alla meglio piazzata delle squadre rimanenti, ossia Piacenza, terza nella stagione regolare. Il ranking definitivo, che determinerà gli abbinamenti delle semifinali, verrà stabilito al termine delle Finali Scudetto.

    Per quanto riguarda le Coppe europee, la Sir Susa Vim si è assicurata la partecipazione alla prossima Champions League, mentre l’Allianz Milano, esclusa dalla lotta per lo Scudetto, parteciperà alla finale per il 3° posto contro la semifinalista perdente dall’altro lato del tabellone (una tra Itas Trentino e Mint Vero Volley Monza). In palio l’accesso alla Champions League per la vincente, mentre la perdente giocherà la CEV Cup.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Certi della semifinale ma vogliamo vincere ancora e giocarci tutte le partite in casa”

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza conferma la sua imbattibilità nei Play Off 5° posto, battendo anche la Valsa Group Modena e consolidando il primo posto in classifica.

    “Non è stato facile giocare oggi perchè dopo il primo set Modena ha cambiato tanti giocatori e abbiamo perso un pò la la concentrazione – ha spiegato Andrea Anastasi. – Siamo rientrati bene nel terzo, nel quarto ancora abbiamo tribolato ma per fortuna l’abbiamo chiusa ed è la cosa che ci serve adesso. Abbiamo la certezza della semifinale ma se riusciamo a vincere qualcosa in più e a giocarci tutte le partite in casa molto meglio.”

    Foto di LVM

    “Nel primo set abbiamo giocato molto bene, eravamo preparati e ci aspettavamo una Modena che facesse un pò più di guerra ma non avevamo voglia di farla oggi i ragazzi di Modena e quindi abbiamo perso la concentrazione. Questo è il problema di queste partite: quando c’è una squadra che ci tiene tanto, e noi ci teniamo tanto, e loro che oggi non avevamo probabilmente troppa motivazione” ha aggiunto Anastasi.

    “Romanò ha giocato bene, solo la battuta è andata male ma ha fatto punto nell’ultima azione. Yuri sta facendo bene, non ha l’aiuto di Gironi che è infortunato, spero recuperi in questa settimana o la prossima perchè siamo un pò a corto di energie ma Romanò è molto bravo.”

    L’allenatore di Piacenza ha concluso: “Recine è stato bravo ad interpretare la gara, ci ha dato qualcosa in più e l’ho messo anche per distribuire un pò la gara e mi sembra abbia meritato il campo. Sono molto felice anche per Ricci, ci ha dato tanto tutto l’anno dal punto di vista della disponibilità e della professionalità, sempre positivo ed era giusto dargli fiducia in questo punto della stagione perchè la merita tutta. Ora andiamo a Padova per vincere.”

    (Fonte: canale Youtube Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Giuliani: “Sprecate occasioni importanti ma avremmo meritato un punto”

    La Valsa Group Modena cede 3-1 in casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza, ancora imbattuta nei Play Off 5° posto, e resta in ultima posizione.

    “Abbiamo sprecato un’occasione punto sul finale con Max, poi Vlad ha tirato fuori palloni non precisissimo ma ci siamo stati, abbiamo lottato – così Alberto Giuliani al termine di Piacenza-Modena. – Meritavamo anche un punto stasera per come è stata interpretata la partita, per tutte le problematiche che abbiamo avuto ma non ce l’abbiamo fatta.”

    L’allenatore dei gialloblù ha aggiunto: “L’approccio non è stato dei migliori, loro comunque hanno battuto benissimo però siamo stati un pò molli noi nella fase break e nell’attacco di cambio palla anche in situazioni non così brutte. Nel secondo set invece siamo partiti bene nella fase break-point ed è andato via liscio. In questo momento il servizio faccia la differenza in particolare se la squadra che comincia a battere bene riesce a fare break-point. Osmany non può attaccare, Rinaldi ha sentito una fitta al polpaccio e ho dovuto toglierlo dal campo.”

    Infine su Boninfante: “Mattia credo abbia le possibilità per diventare un buon giocatore, il mercato è complicato e non si fa sempre quello che si vuole.”

    Foto di LVM

    “Sono stato molto contento, è chiaro che c’era un pò la tensione non mi ha lasciato molto libero – ha spiegato Roberto Pinali.- Purtroppo Rinaldi ci ha lasciati per un mezzo fastidio al polpaccio, ho fatto del mio meglio per aiutare la squadra e purtroppo non è bastato. Abbiamo commesso qualche imprecisione, forse ci è mancata un pò di freddezza, purtroppo è andata così. Speriamo di fare bene con Verona contro cui faremo del nostro meglio se no sarà dura andare avanti.”

    (Fonte: canale Youtube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza fa suo il derby con Modena e cala il tris di vittorie

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza conferma la sua imbattibilità nei Play Off 5° posto, battendo anche la Valsa Group Modena e consolidando il primo posto in classifica, mentre i gialloblu sono relegati in ultima posizione. Vinto il primo set fin troppo agevolmente, Piacenza ha trovato difficoltà nel secondo, quando Giuliani ha cambiato metà formazione dando spazio a chi ha giocato meno in stagione. Calo di concentrazione per i biancorossi, che hanno ritrovato smalto nel terzo parziale; più equilibrato il quarto nonostante un avvio tutto piacentino.

    13 muri-punto per i biancorossi: Lucarelli mattatore con 5 block-in. Superlativo al centro Fabio Ricci, che chiude con un 88% in attacco, mentre Yuri Romanò è decisivo su ogni pallone: questo il mix che ha permesso a Piacenza di battere Modena per la terza volta in questa stagione.

    La cronaca:In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Ricci e Simon Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Valsa Group Modena risponde con Bruno e Sapozhkov in diagonale, Stankovic e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi alla banda, Federici è il libero.

    Parte subito forte Piacenza (3-0) con un ace di Brizard e due punti di Ricci, di cui uno a muro; Modena fatica un po’ in tutto e quando arriva il secondo muro della serata è 8-4 con Simon protagonista. Viaggia Piacenza, ace di Simon (10-5), il vantaggio aumenta grazie alla grande attenzione a muro dei biancorossi: block in di Ricci (13-7) e di Leal (15-8), Modena spinge in battuta ma spesso non trova il campo. In attacco Piacenza si fa sentire e sbaglia poco, il diagonale di Romanò porta una infinità di set point ai suoi (24-15); chiude alla prima occasione Romanò, per lui 83% in attacco e due muri come ciliegina.

    Giuliani cambia, dentro Boninfante in cabina di regia al posto di Bruno, Roberto Pinali per Rinaldi e Brehme per Sanguinetti. La partenza di Modena è buona, i biancorossi sono subito costretti ad inseguire, arrivano ad una lunghezza dai canarini (5-6) ma poi vedono scappare gli avversari che si portano avanti di 5 lunghezze (7-12) con Anastasi a chiamare tempo. Piacenza fatica a chiudere il gap, si avvicina (12-15) con Lucarelli e arriva a due lunghezze sulla battuta lunga modenese (14-16); l’ace di Boninfante riporta a più quattro i suoi (14-18) con Anastasi a chiamare il secondo time out. Modena è cresciuta, Piacenza non è più incisiva come nel set precedente, la battuta lunga di Simon consegna sei set point agli avversari (18-24) e chiude alla terza occasione Brehme.

    Dentro Recine per Leal, parte subito forte la Gas Sales Bluenergy (6-2); due muri di Lucarelli nel giro di tre scambi ed è 11-6, il vantaggio diventa di sei lunghezze con l’ace di Simon (12-6) che costringe Modena a chiamare time out. Il vantaggio dei biancorossi sale a otto lunghezze con l’ace di Brizard e l’attacco out modenese (15-7); Ricci non sbaglia un colpo (16-9), il mani fuori di Romanò vale il più nove (19-10). Modena qualche punto lo recupera (21-15) ma sbaglia anche qualche battuta di troppo; primo tempo di Ricci ed è 23-16. Romanò porta otto set point in casa biancorossa (24-16), attacco out di Modena e si va al cambio campo.

    Modena trova la parità a quota 5 ma poi vede scappare i biancorossi (9-5); dentro Juantorena per Roberto Pinali, l’ace di Boninfante riporta sotto i suoi (10-9). Il muro di Modena sull’attacco di Lucarelli vale la parità a quota 12 con Anastasi a chiamare tempo. Al rientro in campo due buone difese biancorosse e magia di Lucarelli (13-12); si gioca punto a punto, a quota 18 è ancora parità. Il muro di Lucarelli vale il 19-18 con Modena a chiamare time out; parità a quota 20, muro di Ricci per il 21-20. È ancora parità a quota 23, match ball Piacenza (24-23) sull’attacco out di Davyskiba, chiude Romanò con un ace.

    Andrea Anastasi: “Una vittoria che vale tanto e ci fa mantenere la testa della classifica e soprattutto ci fa proseguire il nostro cammino. I ragazzi sono stati bravi a reagire dopo un secondo set perso male: problemi di concentrazione, non altro. Modena ha cambiato molto in quel parziale e noi abbiamo fatto fatica, ripeto, soprattutto di testa. Bravi poi a ritrovare il ritmo nel terzo parziale, ma ancora un calo nel quarto. Ci aspettavamo una Modena battagliera, così non è stato. Romanò? Grande partita, solo al servizio non è andato come sempre ma ha chiuso con un ace, Ricci grande prova, ci ha dato tanto durante la stagione e merita una prestazione come questa“.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena 3-1 (25-15, 20-25, 25-16, 25-23)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Simon 6, Brizard 5, Lucarelli 14, Ricci 10, Romanò 20, Leal 2, Scanferla (L), Andringa, Recine 4, Dias. Ne: Hoffer (L), Gironi, Alonso, Caneschi. All. Anastasi.Valsa Group Modena: Davyskiba 14, Stankovic 5, Sapozhkov 15, Rinaldi 2, Sanguinetti, Bruninho 1, Federici (L), Pinali R. 5, Boninfante 3, Sighinolfi, Juantorena. Ne: Pinali G., Gollini (L). All. Giuliani.Arbitri: Florian di Treviso, Nava di Monza.Note: durata set 22’, 27’, 22’ e 30’ per un totale di 101’. Spettatori 1758 per un incasso di 10.500 euro. Piacenza: battute sbagliate 19, ace 7, muri punto 13, errori in attacco 5, ricezione 49% (26% perfetta), attacco 57%. Modena: battute sbagliate 23, ace 3, muri punto 3, errori in attacco 10, ricezione 59% (28% perfetta), attacco 47%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simon non si fida di Modena: “È sempre stata un’avversaria tosta”

    Terza giornata del girone dei Play Off 5° Posto del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo mercoledì 10 aprile, (ore 20.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport, avversaria Valsa Group Modena.

    In questi Play Off 5° Posto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha vinto entrambe le partite giocate, Modena dopo aver perso nella prima giornata con Civitanova ha poi vinto al tie break nella seconda giornata con Cisterna.

    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Modena è sempre stato un avversario molto tosto e poco importa se in Regular Season abbiamo vinto entrambe le partite, la prossima sarà sicuramente diversa. Dobbiamo essere consapevoli che affrontiamo una squadra che gioca una bella pallavolo ed entrare in campo con la testa giusta, la grinta e l’aggressività necessarie per fare una grande partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO