consigliato per te

  • in

    Piacenza-Milano, maratona (quasi) da record in Gara 3

    Torna la legge del tie break in Gara 3 dei quarti di finale Play Off di Superlega: tre delle 4 partite in programma nel weekend sono finite al quinto set e una di esse, la sfida del PalabancaSport tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano, ha sfiorato il record. Il match di sabato, con le sue 2 ore e 34 minuti di gioco, è infatti il secondo più lungo della stagione in corso (il primato spetta alla sfida di andata tra Civitanova e Perugia, durata due ore e 39) e anche il quinto più lungo in assoluto nei Play Off. Prendendo in considerazione tutte le gare di Superlega e A1, l’incontro entra nella Top 20 di tutti i tempi.

    Ecco gli altri numeri del fine settimana, pubblicati come sempre dalla Lega Pallavolo Serie A:

    La Gara più Lunga: 02.34Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (3-2)

    La Gara più Breve: 01.25Itas Trentino – Valsa Group Modena (3-0)

    Il Set più Lungo: 00.434° Set (31-29) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano

    Il Set più Breve: 00.244° Set (15-25) Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona

    I TOP DI SQUADRA

    Attacco: 53.3%Cucine Lube Civitanova

    Ricezione: 32.2%Cucine Lube Civitanova

    Muri Vincenti: 12Allianz MilanoRana Verona

    Punti: 85Cucine Lube Civitanova

    Battute Vincenti: 11Sir Susa Vim Perugia

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 28Noumory Keita (Rana Verona)

    Attacchi Punto: 25Noumory Keita (Rana Verona)

    Servizi Vincenti: 5Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)

    Muri Vincenti: 5Marko Podrascanin (Itas Trentino)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano spreca tutto, Piazza mastica amaro: “Il tie-break è stato figlio della paura”

    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince in rimonta con l’Allianz Milano dopo due ore e mezza di battaglia e conquista il primo di due match ball per vincere la serie dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. Il primo match ball sarà domenica 24 marzo a Milano (ore 20.30).

    Vinto il primo set la formazione biancorossa, nel secondo parziale era avanti di cinque lunghezze (16-11) ma poi Milano è cresciuta in battuta e difesa, ha recuperato e vinto il parziale come pure ha portato a casa il terzo. Nel quarto è stata battaglia, Milano si è trovata avanti anche di tre lunghezze (18-21) e ha avuto tre match ball per chiudere la partita senza riuscirci, Piacenza al quinto set point ha portato la gara al tie break dove nonostante quattro punti di vantaggio (11-7) è stata raggiunta a quota 11 prima di avere l’allungo giusto con due ace consecutivi di Romanò.

    Andrea Anastasi (coach Gas Sales Bluenergy Piacenza): “E’ stata una partita tiratissima ma questi sono i play off, siamo stati bravi a crederci fino in fondo anche quando le cose non hanno funzionato al meglio. I ragazzi sono stati bravi nel quarto set quando hanno tenuto i nervi saldi, ad un certo punto mi sono chiesto se Lucarelli era Lucarelli o chi, poi dal quarto set ha preso la squadra sulle spalle. Ci sono ora due occasioni per chiudere la serie ma non ci penso, sappiamo che a Milano tra una settimana sarà un’altra battaglia. Questa squadra sa soffrire e soprattutto ora sa avere pazienza”.

    Roberto Piazza (coach Allianz Milano): “Io guardo sempre le partite da tutti i lati possibili immaginabili. Loro dopo aver vinto il primo erano davanti 16-11, poi la partita è passata nelle nostre mani, con due palle per chiudere, la prima di Loser andata fuori che ci sarebbe forse qualcosa da dire, la seconda una murata di Matey Kaziyski contro Simon. Da un giocatore esperto come Matey mi aspetto forse qualcosa di diverso, ma ci sta. Poi siamo tornati avanti e abbiamo commesso ancora due imprecisioni. Il tie-break è stato figlio della paura”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che paura Piacenza: rischia di perdere 1-3 in casa, poi la spunta al tie-break

    Gara pazza questa terza della serie di quarti Play Off tra Piacenza e Milano. Padroni di casa avanti nel primo set e poi sorpassati 1-2 da Milano, che rischia di chiuderla al quarto set e invece alla fine la perde clamorosamente al tie-break. Per i ragazzi di Anastasi si tratta di una vittoria soffertissima, arrivata proprio quando tutto ormai sembrava perduto. Per Piazza, invece, un’occasione irripetibile di sbancare ancora Piacenza e tornare all’Allianz Cloud per Gara 4 con il match-point a favore.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (25-22, 23-25, 17-25, 31-29, 15-12)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 13, Simon 13, Romanò 19, Leal 22, Caneschi 12, Hoffer (L), Recine 0, Gironi 1, Scanferla (L), Andringa 0, Dias 0. N.E. Alonso, Ricci. All. Anastasi.Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 21, Loser 8, Reggers 20, Kaziyski 13, Vitelli 6, Mergarejo Hernandez 0, Zonta 0, Catania (L), Piano 1, Colombo (L), Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi. All. Piazza.Arbitri: Zanussi, Giardini.Note – durata set: 28′, 33′, 27′, 43′, 23′; tot: 154′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani Gara3 a Piacenza, Piazza: “Lotta all’ultimo sangue”

    Gara 3 del quarto di finale Play Off Scudetto di SuperLega Credem Banca anticipo del sabato con prima battuta alle 18 (diretta su Rai Sport e VBTV) e situazione in perfetta parità tra Allianz Milano e i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Si tratta della serie più equilibrata fino a questo momento tra le prime otto formazioni del massimo campionato italiano. Il fattore campo per due volte è stato ribaltato, ora la squadra dei coach Piazza e Anastasi hanno la possibilità di arrivare a Milano domenica 24 marzo alle 20.30 (ancora in diretta Rai – prevendita già attiva attraverso il sito powervolleymilano.it e il circuito midaticket.it) e giocarsi il passaggio di turno.

    Non vi saranno probabilmente sorprese nelle scelte dei 6+1, roster al completo, con in recupero costante anche il capitano di Allianz Milano, Matteo Piano, fino a questo punto il grande assente della serie. Muri pesanti in gara 2 quelli messi invece dall’altro capitato Robertlandy Simon: 9 block sui 14 di squadra e 17 punti, gli stessi dello schiacciatore giapponese di Milano, Yuki Ishikawa, protagonista al servizio con 3 ace. Nella seconda sfida era stato determinante però l’apporto degli schiacciatori laterali emiliani, Leal e Lucarelli, MVP e top scorer con 19 punti. Kaziyski, capace di una serie al servizio delle sue in gara 1, Mergarejo, Vitelli, Loser e Reggers sono pronti a sfruttare ogni pallone che il regista Paolo Porro gli darà.  Arbitrano Umberto Zanussi di Treviso e Massimiliano Giardini di Verona. Nei 18 precedenti, Piacenza è avanti 12 a 5. Come detto sovente il fattore campo non è stato però rispettato al PalaBanca Sport.

    Le dichiarazioni prima della garaRoberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Andiamo a Piacenza consapevoli di non aver sfruttato al meglio le opportunità di giocare davanti al nostro pubblico. Sappiano di avere concesso qualcosa a un avversario che sicuramente non ne aveva bisogno. Riconosciamo che la Gas Sales ha giocato una grandissima partita, ma siamo anche consapevoli che tutto è ancora in gioco in questo quarto di finale. Il fattore campo lo abbiamo ormai superato, quindi cosa posso dire… dico che sarà veramente una lotta all’ultimo sangue”.

    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, per il momento sono contento di avere tutta la responsabilità che mi hanno dato e che credo anche di essermi guadagnato, penso solo a vincere. Tutti noi abbiamo voglia di vincere e sappiamo bene quanto sia importante la prossima gara con Milano. Nove muri in Gara 2? Sono il passato, l’importante è avere vinto quella partita, puoi essere anche premiato come miglior giocatore o fare qualche record, ma l’unica cosa che conta è il successo. Ci attende ancora una gara molto difficile, non c’è dubbio. Ma noi ci siamo, è fondamentale essersi preparati al meglio per arrivare al top a Gara 3”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato Gara3 Piacenza-Milano, le parole alla vigilia di Simon e Piazza

    Gara 3 dei Play Off Scudetto edizione numero 42: sabato con inizio alle 18.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il terzo atto della post-season. Dall’altra parte della rete l’Allianz Milano: nella serie al meglio delle cinque partite le due squadre sono sul 1-1, chi vince domani avrà il primo match ball per chiudere, domenica 24 marzo, la serie e staccare il pass per la Semifinale.

    Gara crocevia per entrambe le formazioni nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Nelle due precedenti sfide in questi Play Off Scudetto il fattore campo è saltato: l’Allianz Milano ha vinto Gara 1 a Piacenza al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha espugnato l’Allianz Cloud in Gara 2 per 3-1.

    Si riparte da zero, Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 18 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto, Play Off 3° Posto e Play Off 5° Posto: Piacenza ha vinto 12 delle 17 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso mentre, sempre in questa stagione, ha alzato bandiera bianca in Coppa Italia. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto.

    Per i centrali biancorossi Robertlandy Simon e Fabio Ricci è il settimo Play off Scudetto, il quinto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il quarto per Ricardo Lucarelli e Leonardo Scanferla, il terzo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò.

    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, per il momento sono contento di avere tutta la responsabilità che mi hanno dato e che credo anche di essermi guadagnato, penso solo a vincere. Tutti noi abbiamo voglia di vincere e sappiamo bene quanto sia importante la prossima gara con Milano”.

    “Nove muri in Gara 2? Sono il passato, l’importante è avere vinto quella partita, puoi essere anche premiato come miglior giocatore o fare qualche record, ma l’unica cosa che conta è il successo. Ci attende ancora una gara molto difficile, non c’è dubbio. Ma noi ci siamo, è fondamentale essersi preparati al meglio per arrivare al top a Gara 3”.

    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Andiamo a Piacenza consapevoli di non aver sfruttato al meglio le opportunità di giocare davanti al nostro pubblico. Sappiano di avere concesso qualcosa a un avversario che sicuramente non ne aveva bisogno. Riconosciamo che Piacenza ha giocato una grandissima partita, ma siamo anche consapevoli che tutto è ancora in gioco in questo quarto di finale. Il fattore campo lo abbiamo ormai superato, quindi dico che sarà veramente una lotta all’ultimo sangue”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 tra Milano e Piacenza si giocherà domenica 24 marzo

    È ufficiale la programmazione di Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca tra Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza, che si giocherà domenica 24 marzo alle 20.30 in diretta tv su RaiSport.

    Quella tra Allianz e Gas Sales Bluenergy è l’unica Gara 4 già ufficiale, in quanto le altre serie sono al momento sul 2-0. La programmazione delle altre eventuali sfide del turno verrà comunicata domenica sera al termine di Gara 3.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I risultati del weekend delle formazioni giovanili Gas Sales Bluenergy Piacenza

    L’Under 17 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince entrambe le partite giocate nel week end e sale al secondo posto in classifica. Vittoria anche per la Prima Divisione, l’Under 15 rossa e l’Under 12. Disco rosso per la Serie B, Serie C e Under 15 bianca.

    La formazione di serie B impegnata per la diciottesima giornata di campionato a Carpi è stata superata dall’Univolley Carpi per 3-0 (25-11, 25-18, 25-16).

    La formazione di serie C impegnata per la diciassettesima giornata di campionato alla Palestra Carlo Baldini è stata superata dalla Polisportiva Baganzola A.S.D. Parma per 3-0 (25-22, 25-18, 25-13 per i parmensi).

    La formazione di Prima Divisione impegnata alla Palestra Carlo Badini ha superato il Busseto Volley per 3-0 (25-15, 25-15, 25-16).

    La formazione Under 17, che partecipa al Campionato Eccellenza Regionale, era impegnata in due partite. Nel recupero della gara che si sarebbe dovuto giocare il 25 febbraio alla Palestra Carlo Baldini ha superato la Pallavolo Bologna per 3-0 (25-21, 25-23, 25-20), mentre nella gara valida per la quattordicesima giornata di campionato impegnata a Ferrara ha superato il Niagara 4T Ferrara per 3-0 (25-19, 25-19, 25-15 per i biancorossi). Due vittorie che hanno permesso alla formazione biancorossa di salire al secondo posto in classifica con 29 punti, a due lunghezze dalla capolista Moma Anderlini Modena.

    La formazione di Under 15 rossa impegnata a Collecchio ha superato il Galaxy Volley Collecchio per 3-0 (25-4, 25-9, 25-8).

    La formazione di Under 15 bianca impegnata alla Palestra Carlo Baldini è stata superata dal Volley Busseto Alseno per 3-0 (25-18, 25-17, 25-15 per gli ospiti).

    La formazione di Under 12 impegnata alla Palestra Don Milani in un doppio confronto con il Marconi Caffè Miovolley ha vinto entrambe le gare per 3-0.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon: “I record personali non sono importanti, conta solo vincere”

    Da sempre Robertlandy Simon è una sicurezza per le squadre in cui gioca. Efficace in battuta, infermabile in attacco e quando trova la giornata giusta anche a muro. A confermarlo il record di block, ben 9, messi a segno in gara 2 dei play off scudetto contro Milano.

    Come ogni campione che si rispetti però il centralone cubano non si adagia sugli allori: “Il record personale non è una cosa importante, l’unica cosa che contava era vincere e riportare in parità i conti. Il mio punto ma lavoro tanto e cerco di migliorare anche ora che ho quasi 37 anni.“

    Simon è a Piacenza dalla stagione 2022-2023 e in pochissimo è diventando una bandiera della Gas Sales: “Sono contento di essere qui e avere la responsabilità che mi sono guadagnato ma penso solo a dare il meglio in campo. L’importante è provare a vincere, si può arrivare a traguardi importanti.”

    Traguardi che passano anche dall’Allianz Milano che sabato 16 tornerà a Piacenza per provare a rimettere la testa avanti nella serie: “In gara due abbiamo giocato meglio rispetto a gara uno, siamo stati più incisivi in battuta i più precisi in ricezione e in difesa. Anche sabato sarà difficile sarà importante allenarsi bene in settimana per arrivare pronti alla sfida” conclude il centrale.

    (Fonte: Libertà) LEGGI TUTTO