consigliato per te

  • in

    Successo in quattro set su Piacenza al PalaRomare di Schio

    Schio (Vicenza), 11 settembre 2024
    Il pre-campionato dell’Itas Trentino si arricchisce di una vittoria di prestigio in terra scledense. Dopo il successo per 3-1 di sabato scorso a Rovereto contro Innsbruck, questa sera a Schio la formazione Campione d’Europa ha infatti superato con identico punteggio anche la Gas Sales Piacenza nel secondo test match stagionale che assegnava il “Trofeo Città di Schio” 2024.Un’affermazione ottenuta in quattro set al termine di un incontro che ha regalato equilibrio (per almeno due set e mezzo) e spettacolo, per la gioia degli oltre 2.500 spettatori presenti al PalaRomare, ma che ha riservato anche tante indicazioni utili ai due allenatori, a dieci giorni dalla Final Four di Supercoppa 2024 che vedrà protagonista entrambi i Club.In vista dell’appuntamento di Firenze Fabio Soli ha potuto ritrovare alcune delle migliori peculiarità della sua squadra, finalmente al completo; fra tutti il muro, a segno sedici volte (con dieci giocatori differenti), ma anche l’attacco (50% di squadra) che per buona parte del match ha girato su buoni livelli, consentendo ai gialloblù di avere sempre qualcosa in più in fase di break point rispetto agli avversari, che sono riusciti ad invertire la tendenza solo nel terzo set. A livello individuale, da segnalare i 44 punti realizzati nei primi tre parziali dal trio di palla alta Michieletto (17, mvp), Lavia (15) e Rychlicki (12 col 65%), a conferma di come l’intesa con Sbertoli sia già tornata quella dei giorni migliori. Prove positive anche per Flavio (7 col 71% in primo tempo) e per Magalini, mattatore assoluto del quarto periodo (5 punti), quando lo staff tecnico trentino ha operato un’ampia rotazione degli effettivi senza perdere di vista però il risultato finale, come racconta bene il 25-20.“Non siamo ancora brillanti e il calo fatto registrare nel terzo set lo dimostra – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli al termine dell’incontro in terra veneta -, ma partite come queste ci aiutano sicuramente a guadagnare intensità di gioco. Abbiamo bisogno di lavorare ancora molto e sfrutteremo i prossimi dieci giorni prima della Final Four di Supercoppa proprio per crescere ed evitare di abbassare il nostro livello. Nei primi due parziali abbiamo sicuramente fatto vedere le cose migliori, anche grazie ad un buon approccio alla sfida. I segnali positivi ci sono: siamo riusciti a mettere in pratica quello che proviamo in allenamento”.Per l’Itas Trentino, che rientrerà già nella notte a Trento, un giovedì di riposo prima di riprendere gli allenamenti e prepararsi a disputare l’ultimo doppio test del proprio pre-campionato: sabato 14 e domenica 15 i gialloblù saranno infatti di scena a Montichiari per disputare il 3° Trofeo Ferramenta Astori, quadrangolare che li vedrà in campo con Modena, Verona e la stessa Piacenza.
    Di seguito il tabellino del “2° Trofeo Città di Schio” giocato questa sera al PalaRomare.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1(28-26, 25-17, 22-25, 25-20)ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Lavia 15, Kozamernik 2, Rychlicki 12, Michieletto 17, Laurenzano (L); Gabi Garcia 5, Acquarone, Bristot 3, Pesaresi (L), Pellacani 5, Magalini 5, Bartha 2. All. Fabio Soli.GAS SALES BLUENERGY: Brizard 6, Maar 8, Galassi 4, Romanò 7, Andringa 7, Simon 8, Scanferla (L), Bovolenta 13, Loreti, Gueye 2, Ricci 4, Salsi. N.e. Leombroni e Bellanca. All. Andrea Anastasi.ARBITRI: Iacobacci di Venezia e Cecconato di Treviso.DURATA SET: 33’, 28’, 34’, 26’; tot. 2h e 1’.NOTE: 2.500 spettatori circa. Itas Trentino: 16 muri, 4 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 50% in attacco, 53% (27%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 7 muri, 3 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 37% in attacco, 48% (18%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Subito un altro test: mercoledì alle 19.30 a Schio con Piacenza

    Trento, 10 settembre 2024
    Un test match tira l’altro per l’Itas Trentino maschile. Dopo aver atteso quasi quaranta giorni di preparazione per giocare il primo, sabato scorso a Rovereto contro Innsbruck, mercoledì sera a Schio (Vicenza) la formazione Campione d’Europa scenderà di nuovo in campo per affrontare subito il secondo, che si prospetta ancora più interessante ed indicativo del precedente.A partire dalle ore 19.30 al PalaRomare i gialloblù sfideranno la Gas Sales Bluenergy Piacenza per la partita che mette in palio il 2° “Trofeo Città di Schio”. Per Trentino Volley l’appuntamento pre-campionato in terra scledense sta diventando oramai una piacevole e consolidata tradizione; quella dell’11 settembre sarà la terza volta nelle ultime sette stagioni. Lo scorso 23 settembre 2023 il match fu giocato contro Modena (che vinse in quattro set), in questo caso l’avversario sarà differente ma comunque sempre emiliano.A dieci giorni dalla Final Four di Supercoppa di Firenze, Fabio Soli potrà disporre per la prima volta dell’intera rosa (Flavio e Bristot si sono aggregati lunedì) e lo farà contro una formazione come quella piacentina che potenzialmente potrebbe sfidare altre due volte nei prossimi weekend visto che, al pari dell’Itas Trentino, disputerà sia il Trofeo Astori di Montichiari il 14 e 15 settembre, sia l’appuntamento toscano che aprirà ufficialmente la stagione di club. “Affrontiamo questo appuntamento per la prima volta al completo e contiamo di sfruttare l’occasione per compiere un ulteriore passo in avanti in termini di affiatamento e identità di gioco – ha spiegato l’allenatore – . Al di là del risultato, che in questo periodo non è primario, l’obiettivo di questi giorni è quello di acquisire intensità di gioco, provando a realizzare in partita i dettagli che stiamo condividendo quotidianamente in palestra. Siamo ancora pesanti nei movimenti, a causa dell’intenso lavoro di preparazione sin qui svolto, e per questo è impensabile attendersi una pallavolo di qualità; ciò che auspico è però di vedere in campo voglia di crescere”.Sbertoli e compagni troveranno dall’altra parte della rete una Gas Sales Bluenergy che ha già precedentemente svolto tre allenamenti congiunti (due con Modena e uno con Milano) e che lavora a pieno regime da una decina di giorni; da fine agosto l’allenatore Andrea Anastasi può infatti contare anche sui nuovi acquisti Kovacevic, Maar, Galassi e Bovolenta oltre che su Simon, Romanò, Brizard e Scanferla, che compongono già da anni la spina dorsale del sestetto.Ad attendere le due squadre ci saranno oltre 2.200 spettatori; il PalaRomare di Schio va infatti verso il tutto esaurito. A disposizione restano solo una cinquantina di biglietti per posti in piedi, che verranno venduti alle casse la sera della partita.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in campo a Schio contro Trentino, Anastasi: “Il clima è più che buono”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza scenderà in campo a Schio nel 2° Trofeo Città di Schio nella giornata di Mercoledì 11 settembre. Con inizio alle 19.30 la formazione biancorossa al PalaRomare affronterà l’Itas Trentino.

    Sarà la quarta uscita stagionale di Gas Sales Bluenergy Piacenza per affrontare una pari categoria. Dopo gli allenamenti congiunti con Milano e due volte con Modena quella di domani sarà la prima partecipazione ad un torneo.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza che si presenta a Schio con l’organico completo: al gruppo dall’inizio della settimana si è aggregato, infatti, il giovane libero Luca Loreti.

    Andrea Anastasi: “Sono soddisfatto di come sta lavorando la squadra, ad ogni allenamento congiunto ho visto dei miglioramenti, adesso affrontiamo Trento e sarà un’ottima occasione per verificare a che punto siamo e dove dobbiamo migliorare nel lavoro. Ho visto molta attenzione in allenamento e tanta voglia di fare, il clima è più che buono, sono davvero soddisfatto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, presentati Rotari e Kovacevic: “Qui il gruppo è buono anche fuori dal campo”

    Il primo momento ufficiale biancorosso dello schiacciatore Uros Kovacevic e del secondo allenatore Roberto Rotari si è tenuto nella mattinata di lunedì 9 settembre presso Badaracco Assicurazioni e Italiana Assicurazioni, Gold Sponsor della Società Biancorossa rispettivamente per il quarto e terzo anno consecutivo.

    Al tavolo dei relatori – con Uros Kovacevic e Roberto Rotari – Isabella Cocciolo Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Piacenza, Osvaldo Badaracco titolare dell’agenzia Badaracco Assicurazioni, Carlo Cocco Responsabile Marketing e Formazione di Italiana Assicurazioni e il centrale biancorosso Gianluca Galassi.

    Isabella Cocciolo: “Nel dare il benvenuto a Kovacevic e Rotari ringrazio Badaracco Assicurazioni e Italiana Assicurazioni per essere ancora al nostro fianco non solo in questa stagione ma anche nella prossima. È un segnale importante per noi perché vuol dire che questi sponsor credono nel nostro progetto che è a lungo termine, il nostro progetto continua e questi due sponsor saranno ancora al nostro fianco. Kovacevic è conosciuto come un grande combattente e sono convinta che potrà dare molto alla squadra, Rotari è un allenatore molto preparato e con tanta esperienza, l’innesto giusto nello staff tecnico”.

    Osvaldo Badaracco: “Siamo molto contenti di potere essere a fianco di questa società anche nelle prossime due stagioni, una società seria e con un programma ben definito. La pallavolo ci appassiona, è bello vedere tanta disponibilità da parte dei giocatori, siamo sempre più vicini a Gas Sales Bluenergy Piacenza”.

    Carlo Cocco: “Vogliamo fare squadra questo è il nostro obiettivo, siamo entrati piano piano nel progetto di questa società e abbiamo scoperto tante potenzialità e soprattutto serietà. L’’importante per noi è fare gruppo e comunità con le aziende del piacentino vicine già a questa società, saremo a fianco della squadra ancora per due stagioni per crescere sempre di più insieme”.

    Uros Kovacevic: “L’impatto con Piacenza come città e squadra è stato molto positivo. Sono venuto molto volentieri a Piacenza, la squadra è forte ed ogni partita può avere un leader diverso visto i tanti giocatori importanti che ci sono. Si, sono un combattente e farò di tutto per dare una mano alla squadra ad arrivare il più lontano possibile. Sapevo che un giorno sarei venuto a giocare a Piacenza, me lo sentivo ma non sono un veggente e quindi non so cosa potremo fare in questa stagione. Qui il gruppo è buono anche fuori dal campo, abbiamo già fatto quattro cene, queste mi mancavano quando giocavo all’estero”.

    Roberto Rotari: “Sono felice di tornare a lavorare in Italia, in un ambiente che fin dai primi momenti mi è subito piaciuto, un ambiente serio e di grande professionalità. Lavorare con Andrea è davvero bello, Kovacevic lo conosco già e garantisco che è un grande combattente, qui c’è tutto per potere fare bene. Polonia e Italia? Mentalità diverse ma si lavora bene in entrambi i posti”.

    Gianluca Galassi: “Sono state settimane di lavoro, c’è ancora da fare parecchio ma siamo sulla strada giusta. Ci vuole un po’ di pazienza, è vero gli impegni arriveranno presto ma faremo di tutto per essere pronti. Si, in campo ci divertiamo, i sorrisi ci sono e ognuno cerca di aiutare chi ha più bisogno in quel momento, siamo un gran bel gruppo sia in campo che fuori”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard a tutto campo: l’Olimpiade, l’importanza di Giani, Louati e Romanò, Piacenza e…

    L’immagine di una Francia incredibile, guidata da Andrea Giani che fa sentire anche un po’ a noi italiani, nonché suoi tifosi da una vita, il senso della vittoria, ma anche da Antoine Brizard, regista d’Oltralpe oltre che della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Protagonista di alcune delle sue migliori prestazioni personali (una delle quali anche contro l’Italia di Fefè De Giorgi), nelle quali ha spinto l’attacco dei francesi in maniera sublime, Antoine è tornato subito dopo i festeggiamenti parigini alla corte di Andrea Anastasi dove lo attende una stagione davvero ambiziosa.

    foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    “Dopo quattro anni trascorsi qui a Piacenza, posso dire che ormai ogni volta torno a casa. Con questo club ho vissuto anni di vera maturazione pallavolistica, oltre al fatto che sono stati formativi ed emozionanti. Quest’anno sono tornato per vincere. La squadra mi piace, anche se voglio avere ancora un po’ di tempo per prendere le misure con tutti i giocatori. Sono fiducioso di poter far bene”.

    Cosa spinge un doppio medagliato olimpico a scegliere Piacenza?

    “In generale il campionato italiano mi piace moltissimo e in Italia mi trovo molto bene. Ho scelto che la mia storia proseguisse in tutti questi anni a Piacenza perché è una società che mi ha dato fiducia e che mi darà ancora la possibilità di crescere. Ed io voglio farlo proprio qui con loro. Detto questo, non posso non menzionare Elisabetta Curti, persona capace di ascoltarmi sempre e con la quale abbiamo voglia tutti di costruire assieme qualcosa di importante”.

    Foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Squadra variegata, alcuni nuovi arrivi. In generale si respira la voglia di riscatto.

    “Sì, come dicevo il primo impatto è stato buono. Usciamo da una stagione un po’ deludente e si avvertiva la necessità di cambiare qualcosa. Sono felice di ciò che ho visto da queste prime settimane”.

    Confermati, tra gli altri, lei e Yuri Romanò.

    “Siamo compagni di stanza. È un grande amico e sono felice di vederlo ancora al mio fianco”

    Le lacrime di Yuri dopo l’eliminazione contro la Francia hanno toccato molti tifosi nostrani.

    “Mi ha toccato vederlo così, perché è in primis un amico e poi quando ci troviamo non dalla stessa parte del campo durante le competizioni con le rispettive nazionali, è un avversario leale. La sconfitta e l’eliminazione è qualcosa che ho provato anche io ai Mondiali, quando lui ha avuto la meglio. È stata tosta”.

    foto Fipav/Tarantini

    Italia-Francia quanto la sente?

    “Mi fa piacere giocarla, ma è esattamente come altre partite contro nazionali nelle quali giocano altri amici o avversari. Devo dire, ad esempio, che quando sono tornato a Piacenza, tutto l’ufficio e lo staff della società è venuto a congratularsi. È una sfida particolare la nostra, in campo la tensione esiste, non lo nascondo, ma alla base c’è rispetto. Il rispetto, come testimoniato dall’affetto che sento da parte delle persone di Piacenza testimonia il fatto che è presentissimo”.

    Con Piacenza è cresciuto moltissimo in questi ultimi anni. Se pensiamo a tre anni fa a Tokyo, l’impressione è che il famigerato percorso sia stato fatto.

    “Dopo Tokyo mi è successo qualcosa che non mi aspettavo. Mi sono ritrovato ad essere classificato come uno dei migliori giocatori del mondo assieme ai compagni di nazionale, ma forse non pronto per questo e questa cosa non mi faceva stare bene. Conclusa l’esperienza di Parigi posso dire di essere più fiducioso nei confronti del mio ruolo e della mia persona. Ora gioco decisamente più tranquillo”.

    foto Volleyball World

    Ci dica il segreto della Francia.

    “La squadra. Siamo tutti vicini e amici con tutti. Mi colpisce il fatto che oltre a non aver posti assegnati ad esempio a tavola, siamo sempre mischiati tra di noi e questo inevitabilmente crea un ambiente intimo e complice”.

    L’amico della nazionale per eccellenza?

    “Posto che vado davvero d’accordo con tutti, le direi Louati. Abbiamo storie famigliari simili. Abbiamo perso entrambi il papà. Per me lui è come un fratello. Sono stato anche suo testimone di nozze. Ci vogliamo molto bene”.

    foto Volleyball World

    Il ruolo di Giani è stato così decisivo?

    “Sì perché ha capito cosa ci serviva, ossia non sradicare l’identità della scuola e provando ad integrarsi con un gruppo già dal primo giorno. Ha rimesso alcune cose in ordine dopo l’eliminazione dai Mondiali, da cui siamo proprio partiti per impostare la strategia olimpica. Siamo cresciuti molto a muro e in alcune gare siamo stati tutti d’accordo sul fatto che è stato decisivo. In difesa eravamo già molto forti e avevamo due schiacciatori che difendono tanto”.

    L’oro è davvero l’ultimo traguardo di una carriera sportiva? Cosa c’è dopo?

    “Posso dire che vincere le ultime due competizioni olimpiche, sia qualcosa di straordinario e incredibile. Farlo davanti al nostro pubblico e all’interno della nostra nazione, credo sia unico. Non ci sarà più un’emozione così forte”.

    foto Volleyball World

    Avrà festeggiato per giorni.

    “(ride n.d.r.) Qualche festicciola l’abbiamo fatta. La cosa incredibile è stata fare festa con quindicimila persone a Casa France. I tifosi, le famiglie, i compagni. Ancora ho la pelle d’oca se ci penso”.

    Ora Piacenza con lei è una delle principali favorite.

    “Vedremo. Sarà un campionato tostissimo. La voglia di riscatto è fortissima e potrebbe portarci a fare le cose in un certo modo”.

    Di Roberto Zucca LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza al completo, il libero Luca Loreti si è unito al gruppo di Anastasi

    Si è aperta oggi, con una doppia seduta di lavoro, la sesta settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Piacenza che si chiuderà nel week end con la partecipazione al 3° Trofeo Ferramenta Astori, un quadrangolare in programma a Montichiari, in provincia di Brescia.

    I biancorossi sabato 14 settembre affronterà alle ore 17.00 Rana Verona mentre l’altra semifinale sarà tra Itas Trentino e Valsa Group Modena. Domenica 15 settembre alle 15.00 finale per 3° e 4° posto e alle 18.00 per 1° e 2° posto.

    Un altro Torneo vedrà impegnata Gas Sales Bluenergy Piacenza: mercoledì 11 settembrea Schio, in provincia di Vicenza, affronterà alle 19.30 l’Itas Trentino nel 2° Trofeo di Schio.

    Al gruppo si è unito il libero Luca Loreti che ha terminato gli impegni con la Nazionale azzurra Under 20 ai Campionati d’Europa di categoria.

    Programma settimanale

    Lunedì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaMartedì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaMercoledì: riposo, Trofeo a Schio con Trento (ore 19.30)Giovedì: riposo, riposoVenerdì: pesi e tecnica, atletica e tecnicaSabato: tecnica, semifinale Trofeo a Montichiari con Verona (ore 17.00)Domenica: tecnica, Trofeo Montichiari.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Va nettamente a Piacenza il test match contro Modena, Anastasi: “Visti buoni progressi”

    Sorrisi in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza, il terzo allenamento congiunto della stagione e il primo giocato al PalabancaSport ha visto la vittoria dei biancorossi per 3-0 sulla Valsa Group Modena. Squadre poi in campo per un quarto set, come concordato dai due tecnici prima dell’inizio della partita. Parziale quest’ultimo vinto da Modena.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza in crescita rispetto ai precedenti test, gioco più fluido e attacco che inizia a trovare colpi e misura. Nel primo e terzo parziali percentuali in attacco da capogiro: 73% e 71%. E una ricezione che, scambio dopo scambio, è cresciuta. Nei primi tre parziali 22 battute sbagliate a fronte di 6 ace, due i block in messi a segno.

    La prossima sarà una settimana di tornei per i biancorossi: mercoledì 11 settembre a Schio in provincia di Vicenza sarà protagonista nel 2° Trofeo Città di Schio dove affronterà Trento e nel week end giocherà a Montichiari il 3° Trofeo Astori, avversari in semifinale Verona. Il prossimo allenamento congiunto di Modena è in programma invece mercoledì 11 settembre in trasferta contro Milano.

    CRONACA – Gas Sales Bluenergy Piacenza in campo con Brizard e Romanò in diagonale, Kovacevic e Maar alla banda, Ricci e Galassi al centro, Scanferla libero. Simon è assente per un permesso per motivi familiari. Modena in campo con De Cecco e Buchegger in diagonale, Gutierrez e Rinaldi alla banda, Stankovic e Sanguinetti al centro, Federici libero. In panca anche Anzani e il giovane centrale Mati.

    L’avvio di partita è targato Modena (2-6), a quota 7 è parità e il successivo attacco di Kovacevic vale il primo vantaggio biancorosso. Qualche battuta sbagliata di troppo da entrambe le parti, a quota 18 allungo di Gas Sales Bluenergy Piacenza (20-18), squadre a braccetto a quota 21 e anche a 23, Maar porta ai suoi il set point (24-23), chiude lo stesso Maar con un ace. Gas Sales Bluenergy Piacenza che chiude con un 73% in attacco.

    Secondo parziale che le due squadre iniziano con i medesimi sestetti di inizio gara, equilibrio fino a quota 13 quando Gas Sales Bluenergy Piacenza mette a segno il primo allungo, il muro di Galassi vale il 15-13 che poi lascia il posto ad Andringa sulla linea di battuta. Andringa che rimane in campo a ricevere con Scanferla dentro per Maar. Biancorossi che controllano, Maar in diagonale per il 22-19, lungolinea di Romanò e sono quattro i set point (24-20), chiude Ricci alla seconda occasione.

    Terzo set, coach Anastasi inserisce Bovolenta per Romanò e Gueye per Ricci, anche Modena cambia, dentro Massari per Rinaldi, Mati per Stankovic e Ikhbayri per Buchegger. L’ace di Bovolenta (5-3) è accolto da un boato del folto pubblico, gran recupero di Galassi e bomba di Kovacevic per l’11-9. Sul 12 pari in casa Modena l’ingresso in campo di Anzani viene accolto da un lungo applauso, sul 15 pari dentro Andringa per Kovacevic, squadre appaiate a quota 20 con Gueye a segnare gli ultimi due punti per poi piazzare l’ace del 22-20. Ancora un ace per il centrale francese (23-20), il primo di quattro match ball arriva con Bovolenta (24-20), titoli di coda sull’attacco out Ikhbayri.

    Squadre in campo per un quarto set: coach Anastasi inserisce Salsi per Brizard, Andringa resta in campo per Kovacevic, Ricci torna in campo per Galassi, anche Modena dà spazio alla panchina. Il set vede qualche buon scambio, Modena allunga (15-19, 17-22, 19-24), due punto di Gueye (21-24), muro del francese (22-24), Modena chiude.      

    ANDREA ANASTASI: “Ho visto dei buoni progressi soprattutto in attacco, sono contento anche per l’attenzione che i ragazzi hanno messo in campo. Nei primi tre set ho visto tante cose buone, anche qualcosa da migliorare, qualche ragazzo accusa un po’ di fatica ma in questo momento ci sta. Bovolenta e Gueye? Buoni, direi anche Andringa che sta facendo molto bene, devo capire cosa ognuno dei ragazzi può dare per fare le scelte di inizio stagione”.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-1(25-23, 25-21, 25-21, 22-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Romanò 10, Kovacevic 8, Maar 12, Galassi 7, Ricci 6, Scanferla (L), Salsi, Bovolenta 12, Andringa 2, Gueye 11. All. Anastasi.Valsa Group Modena: De Cecco 2, Buchegger 1, Gutierrez 12, Rinaldi 7, Sanguinetti 3, Stankovic 6, Federici (L), Meijs, Massari 8, Ikhbayri 11, Anzani 4, Mati 8, Garello, Gollini (L), Sobala. All. Giuliani.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza prima sfida Modena al Palabanca, poi giocherà in trasferta a Schio e Montichiari

    Il PalabancaSport torna ad aprire le proprie porte per l’allenamento congiunto che vedrà Gas Sales Bluenergy Piacenza affrontare Valsa Group Modena, avversario nella prima giornata del prossimo campionato di SuperLega Credem Banca.

    L’appuntamento è per sabato 7 settembre alle ore 17.00, sarà il terzo test per i biancorossi dopo quello con Milano e la stessa Modena.

    L’appuntamento rappresenta una buona occasione per coach Andrea Anastasi e il suo staff per trarre utili valutazioni sulla condizione della squadra ad oltre un mese dall’inizio della preparazione.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà poi impegnata mercoledì 11 settembre a Schio, in provincia di Vicenza, con l’Itas Trentino nel 2° Trofeo di Schio mentre il week end successivo il precampionato di Gas Sales Bluenergy Piacenza prevede la partecipazione al 3° Trofeo Ferramenta Astori, un quadrangolare in programma a Montichiari, in provincia di Brescia.

    Sabato 14 settembre affronterà alle ore 17.00 Rana Verona mentre l’altra semifinale sarà tra Itas trentino e Valsa Group Modena. Domenica 15 settembre alle 15.00 finale per 3° e 4° posto e alle 18.00 per 1° e 2° posto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO