consigliato per te

  • in

    I biancorossi non completano la rimonta, Verona va alla Final Four.

    Piacenza 29.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza non sarà una delle protagoniste della Final Four di Coppa Italia di Bologna. Nei quarti di finale Verona ha superato i biancorossi al tie break. Sotto di due set Gas Sales Bluenergy Piacenza ha vinto il terzo e il quarto ma la rimonta si è fermata lì. Serata difficile in ricezione, serata difficile al centro. Qualche errore di troppo in attacco ha condannato i biancorossi soprattutto sul finire del quinto set. Mandiraci in panchina ma non disponibile per un risentimento muscolare.
    LA PARTITA – Minuto di silenzio per ricordare Daniele Bagnoli scomparso nei giorni scorsi, un lungo applauso e via alla gara. In avvio coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. Rana Verona risponde con Abaev Keita in diagonale, Zingel e Cortesia al centro, Sani e Mozic alla banda, D’Amico è il libero.
    L’avvio di parziale è equilibrato, Verona cerca subito l’allungo (11-9) con un gran muro sull’attacco di Maar, a quota 13 è parità grazie all’ace dello stesso Maar. Una battuta sbagliata, un muro subito e un errore in attacco dei biancorossi, Verona ringrazia e vola a più tre (16-13) con Anastasi a chiamare time out. Gas Sales Bluenergy Piacenza tiene nel mirino gli avversari che da parte loro trovano in Keita un martello infallibile (8 attacchi 8 punti), l’errore in attacco dei biancorossi vale il più cinque per Verona (23-18) che trovano subito sei set point con il block in sull’attacco di Maar, si va al cambio campo sull’attacco out di Galassi.
    Due errori in attacco di Verona aprono il secondo parziale, muro di Galassi sull’attacco di Keita ed ace di Simon (1-5) con Stoytchev a chiamare tempo. Verona piano piano recupera terreno, il muro sull’attacco di Bovolenta vale il meno due (9-11). Ace di Simon e il vantaggio dei biancorossi è di quattro lunghezze (9-13), Verona si rifà sotto con Cortesia dalla linea dei nove metri, il muro su Bovolenta vale la parità con Anastasi a chiamare time out. E alla ripresa del gioco vantaggio Verona che trova subito l’allungo (18-15), pipe di Maar ed è meno uno (19-18), il muro di Brizard vale la parità a quota 22, il mani fuori di Bovolenta consegna ai suoi il set point (23-24), è parità sulla battuta lunga di Maar. Il muro sull’attacco di Galassi consegna il set point ai padroni di casa (25-24), l’ace di Keita consegna il secondo parziale.
    Equilibrio, il muro di Ricci, appena entrato in campo, vale il più uno per Piacenza (7-8), l’errore di Maar il più uno per Verona (9-8), il braccio di ferro continua, il muro di Kovacevic porta a due le lunghezze di vantaggio dei suoi (11-13), a quota 13 è nuova parità. Allunga Verona (13-15) grazie ad un block in ed Anastasi stoppa tutto con il time out, alla ripresa del gioco punto di Keita per il 16-13. Arriva il punto di Simon e quindi Bovolenta sulla ricezione lunga di Verona, è parità a quota 18, vantaggio biancorosso con Brizard (19-20). L’ace di Keita vale il vantaggio di Verona (22-21), il diagonale di Bovolenta la nuova parità che persiste anche a quota 23, set point per Piacenza con Kovacevic (23-24), muro di Simon e si va al cambio campo.
    Ricci resta in campo al posto di Galassi, lunga azione chiusa da Verona con un block in (4-3), Kovacevic di fino ed è vantaggio biancorosso (4-5), Kovacevic e muro di Simon (6-9), in casa Verona dentro Spirito per Abaev in cabina di regia. Due block in consecutivi dei biancorossi valgono il più sette (8-15), altri due muri ed è più nove (9-18). Piacenza è cresciuta tantissimo a muro ma anche in battuta, ace di Bovolenta (9-19), muro di Brizard per il più dieci (10-20). Stoytchev mette mano alla panchina, Verona ridice il gap (17-22) con Anastasi a chiamare tempo. E al rientro in campo battuta lunga di Verona (17-23), Bovolenta consegna ai suoi cinque set point (19-24), due vengono annullati dagli scaligeri che capitolano sulla battuta lunga di Jensen in campo da alcuni scambi al posto di Keita.
    L’avvio è di Verona che capitalizza un paio di errori in attacco dei biancorossi (6-3) con Anastasi a chiamare tempo. Alla ripresa del gioco muro di Kovacevic (6-4), al cambio campo Verona è avanti di tre lunghezze (8-5). I biancorossi arrivano ad una lunghezza (8-7) con Bovolenta, riparte Verona attentissima a muro (11-7), ace di Simon (11-9), scaligeri sempre avanti (13-10), sono quattro i match per i padroni di casa (14-10) che chiudono sull’errore in attacco dei biancorossi.
    Andrea Anastasi: “Verona è stata più brava di noi in alcuni frangenti di gioco e ha vinto una partita molto combattuta. Abbiamo sofferto la loro battuta flot soprattutto in avvio di gara, un po’ di rammarico c’è per il secondo parziale perso ai vantaggi e che potevamo gestire un po’ meglio in alcune occasioni, siamo calati dal punto di vista fisico sul finale mentre Verona ha avuto qualcosa in più di noi. Raggiungere la Final Four era un obiettivo della società ma anche nostro, non esserci dispiace molto”.
    IL TABELLINO
    RANA VERONA – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-2
    (25-18, 26-24, 23-25, 21-25, 15-10)        
    RANA VERONA: Abaev 3, Sani 7, Cortesia 6, Keita 30, Mozic 17, Zingel 9, D’Amico (L), Spirito 1, Chevalier 2, Jensen 2, Vitelli 1, Bonisoli. Ne: Zanotti, Della Ventura (L). All. Stoytchev.
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Galassi 3, Brizard 6, Kovacevic 14, Simon 6, Bovolenta 23, Maar 19, Scanferla (L), Romanò, Andringa, Ricci 4. Ne: Salsi, Mandiraci, Gueye, Loreti (L). All. Anastasi.
    ARBITRI: Zavater di Roma, Carcione di Roma.
    NOTE: durata set 23’, 29’, 28’, 32’ e 15’ per un totale di 127’. Spettatori 3620. MVP: Noumory Keita. Rana Verona: battute sbagliate 15, ace 3, muri punto 13, errori in attacco 12, ricezione 48% (35% perfetta), attacco 47%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 19, ace 5, muri punto 15, errori in attacco 11, ricezione 40% (26% perfetta), attacco 44%. LEGGI TUTTO

  • in

    A Piacenza non riesce il ribaltone, ad avanzare in Coppa Italia è Verona

    Grande spettacolo in Veneto nell’ultimo quarto di finale di Coppa Italia in programma nella giornata di domenica 29 dicembre. Alla fine, dopo una battaglia lunga cinque set, a staccare il pass per la Final Four di Bologna è la Rana Verona. Sotto due set a zero, la Gas Sales Bluenergy Piacenza rimonta gli avversari ma alla fine non riesce a completare l’impresa. Protagonisti assoluti Keita (30 punti) da una parte e Bovolenta (23) dall’altra.[IN AGGIORNAMENTO]Rana Verona 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 2(25-18, 26-24, 23-25, 21-25, 15-10)Rana Verona: Abaev 3, Sani 7, Cortesia 6, Keita 30, Mozic 17, Zingel 9, Della Ventura (L), D’Amico (L), Chevalier 2, Jensen 2, Spirito 1, Bonisoli 0, Vitelli 1. N.E. Zanotti. All. Stoytchev.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 6, Kovacevic 14, Simon 6, Bovolenta 23, Maar 19, Galassi 3, Loreti (L), Ricci 4, Scanferla (L), Andringa 0, Romanò 0. N.E. Salsi, Mandiraci, Gueye. All. Anastasi.Arbitri: Zavater, Carcione.Note – durata set: 23′, 29′, 28′, 32′, 15′; tot: 127′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Verona c’è in palio la Final Four della Del Monte® Coppa Italia

    Piacenza 28.12.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude il 2024 al Pala Agsm AIM di Verona dove domani 29 dicembre (ore 18.30 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà la Rana Verona nei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia SuperLega.
    Gara unica, in campo divise dalla rete, la quarta e quinta forza in classifica al termine del girone di andata, entrambe le squadre lo hanno chiuso con 21 punti e 7 vittorie ma gli scaligeri vantavano un miglior quoziente set e hanno così staccato il diritto di giocare in casa il primo atto della manifestazione. Chi vince sarà protagonista nella Final Four della Del Monte® Coppa Italia SuperLega che si svolgerà a Bologna il 25 e 26 gennaio.
    È la seconda volta che le due squadre si affrontano in Coppa Italia: nella stagione 2022-2023 a Verona nei Quarti di Finale Piacenza si impose al tie break (19-25, 33-31, 22-25, 25-21, 8-15 per i biancorossi), raggiunse la Final Four di Roma per poi aggiudicarsi la Coppa Italia in finale con Trento.
    Per entrambe quella di domani è un’occasione d’oro per riconfermare quanto di buono stanno facendo in campionato. Verona nelle ultime sei giornate di campionato ha conquistato cinque vittorie e nell’ultimo turno ha sconfitto al tie break Grottazzolina dopo essersi trovata avanti per due set a zero. Piacenza viene da tre successi consecutivi in campionato.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza è alla quinta partecipazione alla Coppa Italia di SuperLega, la scorsa stagione nei Quarti di Finale ha segnato il passo con Milano.
    Rana Verona, da parte sua, è alla dodicesima partecipazione alla Coppa Italia di SuperLega e la scorsa stagione nei Quarti di Finale fu sconfitta dall’Itas Trentino.
    Antoine Brizard (capitano Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Da quest’estate sto molto bene, sono molto tranquillo e più fiducioso e consapevole del mio livello. Ogni giorno e in ogni partita provo ad aiutare la squadra e i ragazzi giovani nel modo migliore possibile. La gara con Cisterna serviva per il nostro percorso in regular season, ma adesso arriva con Verona una gara da dentro o fuori, sarà tutto differente, dobbiamo far vedere chi siamo e dove vogliamo andare. Se vogliamo vincere qualcosa bisogna dimostrarlo già a Verona e partecipare alla Final Four della Coppa Italia è un obiettivo”.
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Dopo la vittoria sofferta con Grottazzolina la squadra ha avuto una ulteriore conferma che ogni partita non è facile. Non so se il risultato con Grottazzolina incida sulla partita di domenica con Piacenza, se avessimo vinto 3-0 forse avrebbe fatto bene da un lato, ma meno bene da un altro. Abbiamo la possibilità di recuperare, perché contro Piacenza dovremo dare tutto e di più. Il pubblico per noi è importante, in particolare per i giocatori giovani, che sentono tanto il sostegno dei tifosi”.
    PRECEDENTI: 16 (11 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 5 successi Rana Verona). Secondo confronto in Coppa Italia.
    EX: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 217-2018.
    Quarti di finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Domenica 29 dicembre, ore 16.00
    Itas Trentino – Cisterna Volley
    Domenica 29 dicembre, ore 18.00
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Domenica 29 dicembre, ore 18.30
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    (diretta Rai Sport e VBTV)
    Lunedì 30 dicembre, ore 20.30
    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna lotta senza Baranowicz, Piacenza passa all’incasso, ma “abbiamo tribolato parecchio” ammette Anastasi

    Terza vittoria consecutiva in campionato per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che dopo due ore di battaglia sportiva ha la meglio su una coriacea Cisterna Volley nel 3° turno di ritorno della Regular Season. Una vittoria di carattere, sofferta. Decisivo a tratti, il bel gioco dei biancorossi con un Brizard ispirato e bravo a tenere caldi tutti i suoi attaccanti. Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Quella di oggi è stata una vittoria sofferta, abbiamo tribolato parecchio, ma abbiamo affrontato una squadra forte e che vende cara la pelle. Ha giocato un palleggiatore giovane e bravo, fa parte della nazionale giovanile, siamo stati in difficoltà in alcuni momenti perché Cisterna batte molto bene, ma sono soddisfatto di quanto fatto in campo dai ragazzi. La vittoria che vale tanto per la classifica e ci avvicina alla gara di domenica con Verona in Coppa Italia con il morale alto. Ora siamo al completo in allenamento e lavoriamo bene. In partita si vede”.Alessandro Fanizza (Cisterna Volley): “Oggi era la mia prima partita da titolare in Superlega, devo ringraziare il coach, la società e i miei compagni di squadra per l’opportunità. Tutti mi hanno trasmesso la fiducia necessaria per riuscire a esprimermi al meglio, siamo un gruppo giovane, mi aiutano tanto e ne sono molto contento. La Gas Sales Bluenergy Piacenza è una delle squadre di vertice del nostro campionato, lotta per obiettivi importanti, ma nonostante ciò ci resta un po’ di amaro in bocca. Siamo sempre stati lì, ma a questi livelli sono i dettagli a fare la differenza”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volano i peluche al PalabancaSport per il Teddy Bear Toss

    Piacenza 27.12.2024 – Grande successo ieri al PalabancaSport per il “Teddy Bear Toss”: centinaia di peluche sono piovuti dagli spalti del PalabancaSport in occasione della partita con Cisterna Volley. Un evento benefico, ogni peluche sarà consegnato alla Caritas di Piacenza e Bobbio.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude il 2024 con i Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia SuperLega: domenica 29 dicembre alle ore 18.30 (diretta Rai Sport e VBTV) al Pala Agsm AIM di Verona affronterà Rana Verona.
    Gara secca, la vincente approda alla Final Four in programma all’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio dove troverà in Semifinale la vincente tra Perugia e Modena. Chi perde riporrà ogni sogno nel cassetto.
    Le due squadre già una volta si sono affrontate in Coppa Italia: stagione 2022-2023 a Verona nei Quarti di Finale Piacenza si impose al tie break (19-25, 33-31, 22-25, 25-21, 15-8), raggiunse la Final Four di Roma per poi aggiudicarsi la Coppa Italia in finale con Trento.
    Quella di domenica 29 dicembre sarà la sfida numero 16 contro la formazione veneta. Sono 15 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Il bilancio è di 11 successi per i biancorossi, mentre in 5 occasioni è stato il sestetto scaligero a esultare. In questa stagione nella nona giornata di andata Verona davanti al pubblico amico ha vinto per 3-0 (25-20, 25-21, 25-18).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla prima giornata di andata della stagione 2022-2023 quando, al PalabancaSport, Verona si impose al tie break (20-25, 25-23, 25-23, 20-25, 22-24) e la partita registrò 232 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla sempre della stagione 2022-2023: Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega il secondo parziale andò ai veneti davanti al pubblico amico per 33-31, ma poi fu Gas Sales Bluenergy Piacenza a imporsi al tie break.
    Il parziale più agevole con Verona, Gas Sales Bluenergy Piacenza lo ha conquistato al PalabancaSport nella stagione 2021-2022 nella semifinale dei Play Off 5° Posto: il secondo set finì 25-11. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna lotta, ma Piacenza ha la meglio ai vantaggi del quarto set

    Terza vittoria consecutiva in campionato per Gas Sales Bluenergy Piacenza che dopo due ore di battaglia ha la meglio su una coriacea Cisterna. Una vittoria di carattere, sofferta ma a tratti arrivata anche grazie al bel gioco dei biancorossi con un Brizard ispirato e bravo a tenere caldi tutti i suoi attaccanti.Cisterna ha battuto bene e i sette ace sono lì a dimostrarlo, Piacenza dalla linea dei nove metri ha sbagliato qualche rimessa in più, bene l’attacco che ha chiuso con un 50% di squadra e un Mandiraci, entrato a partita iniziata, che chiude con un 67%. Dieci i block in dei biancorossi contro i sette dei pontini.Sestetti – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Bovolenta in diagonale, Galassi e Gueye al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. Simon e Romanò siedono in panca. Cisterna Volley risponde con Fanizza e Faure in diagonale, Diamantini e Nedeljkovic al centro, Ramon e Bayram alla banda, Pace è il libero.1° set – La partenza di Gas Sales Bluenergy Piacenza non lascia scampo a Cisterna, il block in di Gueye vale il 10-3, l’ace dello stesso francese il 15-8. Viaggia veloce Piacenza, Cisterna fatica a fermare gli attaccanti biancorossi ben gestiti da Brizard che si fa vedere anche con il block in del 17-10. Kovacevic (100% in attacco nel set) segna il  19-11, Falasca chiama il secondo time out a disposizione, quattro punti consecutivi dei pontini (19-15) consigliano Anastasi a chiamare tempo e al rientro in campo ancora un muro degli ospiti, dentro Romanò per Bovolenta.È dell’opposto mancino il punto del più sei (22-16), Cisterna ora risponde colpo su colpo, l’errore in attacco di Gueye riporta a meno tre i pontini (23-20) con Anastasi a chiamare il secondo time out. Alla ripresa del gioco battuta in rete di Cisterna che consegna quattro set point ai biancorossi (24-20) che chiudono alla seconda occasione con Galassi.2° set – Romanò resta in campo, l’avvio è tutto pontino (4-8) con Anastasi a chiamare tempo, il muro di Gueye riporta i suoi a due lunghezze (7-9), nuovo allungo degli ospiti (9-14), fatica Piacenza a colmare il gap che diventa di sei lunghezze (11-17) con il tecnico biancorosso a chiamare il secondo time out. Primo tempo di Galassi, ace dello stesso centrale (13-17), Piacenza rincorre, dentro Bovolenta che segna il punto del meno tre (20-23), sono tre i set point per i pontini (21-24) che chiudono alla seconda occasione grazie all’errore in battuta dei biancorossi.3° set – Maar e quindi muro di Gueye (7-5), l’allungo di Gas Sales Bluenergy Piacenza è deciso, ace di Bovolenta e muro di Galassi ed è 12-7 con Falasca che chiama il secondo time out del parziale. Il turno in battuta di Bovolenta (75% in attacco a fine parziale) fa male a Cisterna, quando lascia la linea dei nove metri Piacenza è avanti 14-8, nuovo muro biancorosso questa volta con Brizard (16-8), problema fisico per Maar, dentro Mandiraci che subito in pipe segna il punto del 17-9.Block in di Mandiraci (22-15), battuta sbagliata, ace subito ed errore in attacco, Cisterna si fa sotto (22-18) ma subito dopo sbaglia la battuta (23-18), due belle difese ed attacco vincente di Kovacevic (24-18) sono sei i set point biancorossi, Cisterna ne annulla cinque prima di capitolare sul pallonetto di Galassi.4° set – Un’azione lunghissima è chiusa da Bovolenta con un diagonale strettissimo (10-7) e subito dopo il giovane opposto sfonda il muro avversario costringendo Falasca a chiamare time out. Due ace consecutivi di Bayram valgono il meno uno (11-10), è parità a quota 11 con Anastasi a chiamare tempo. E alla ripresa del gioco Cisterna mette la freccia con l’ace di Bayram, Mandiraci firma la parità e Bovolenta il sorpasso (13-12).Si gioca punto a punto, l’ace di Faure vale il più due per i pontini (14-16), due bombe di Mandiraci e Piacenza è avanti (19-18), a quota 22 è ancora parità. Ace di Galassi (23-22), gran difesa e punto di Bovolenta per due match ball (24-22) entrambi annullati. Kovacevic riceve e attacca (25-24), annullato, nuovo match ball biancorosso, si chiude sull’attacco out pontino.Gas Sales Bluenergy Piacenza 3Cisterna Volley 1(25-21, 22-25, 25-23, 27-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Kovacevic 12, Gueye 7, Bovolenta 19, Maar 10, Galassi 12, Loreti (L), Mandiraci 9, Scanferla (L), Andringa 0, Romanò 5. N.E. Salsi, Ricci, Simon. All. Anastasi. Cisterna Volley: Fanizza 0, Bayram 13, Nedeljkovic 15, Faure 20, Ramon 12, Diamantini 4, Finauri (L), Pace (L). N.E. Tarumi, Tosti, Czerwinski, Baranowicz, Mazzone, Rivas. All. Falasca.ARBITRI: Simbari, Piana. NOTE – durata set: 31′, 29′, 29′, 33′; tot: 122′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 13^ giornata fra Maar, Petkovic, Loeppky e Michieletto

    I candidati per questo titolo di MVP dell’13^ giornata di Superlega, la seconda del girone di ritorno, sono Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova), Dusan Petkovic (Yuasa Battery Grottazzolina), Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) e Alessandro Michieletto (Itas Trentino).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 26 dicembre alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Variazione calendario gare quinta e sesta giornata di ritorno

    Piacenza 23.12.2024 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva della quinta e sesta giornata del girone di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Ogni turno vedrà due sfide protagoniste sui canali Rai e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    Una partita di Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e sarà la nona volta che una gara dei biancorossi viene trasmessa sui canali Rai, una sarà trasmessa da Dazn, tutte su VBTV.
    Un anticipo vedrà protagonista Gas Sales Bluenergy Piacenza: quinta giornata di ritorno, sabato 11 gennaio 2025, giocherà al PalabancaSport con Sonepar Padova (ore 18.00 su Rai Sport) mentre la gara valida per la sesta giornata di ritorno in programma domenica 19 gennaio 2025 a Milano con l’Allianz Milano avrà inizio alle ore 17.00 e sarà trasmessa da Dazn oltre che da VBTV.
    Di seguito il calendario completo:
    5ª Giornata di ritorno
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova
    Diretta Rai Sport e VBTV
    6ª Giornata di ritorno
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Diretta Dazn e VBTV LEGGI TUTTO