consigliato per te

  • in

    Piacenza, Lorenzo Bernardi: “Il ritorno è stato entusiasmante”

    Di Redazione
    Esordio vincente sulla panchina biancorossa per Lorenzo Bernardi, che ha conquistato 3 punti al Pala De André, casa della Consar Ravenna.
    Mister Secolo, ora allenatore dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, intervistato da Maurizio Colantoni per Rai Sport, ha commentato il suo ritorno su una panchina di Superlega e la pallavolo ai tempi del Coronavirus.
    “Il ritorno è stato sicuramente entusiasmante, perché ho dato la mia vita alla pallavolo, prima da giocatore e continuando poi da allenatore. Essere fuori non è mai una cosa piacevole, ti lascia un vuoto dentro. Non stiamo giocando una buona pallavolo però quando arrivi con così poco tempo devi essere un po’ bravo e un po’ fortunato a toccare il tasto giusto per cercare di vincere subito e poi sistemi le cose”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi: “La squadra può e deve migliorare”

    Di Redazione
    Buona la prima in campionato per la “nuova” Gas Sales Piacenza, “formato Bernardi” che, con un’ottima prova corale, ha battuto la baby Ravenna in quattro set.
    Gli emiliani si “vendicano” così della sconfitta subita settimana scorsa Coppa Italia e partono con il piede giusto in campionato, conquistando i primi tre punti stagionali.
    Queste le dichiarazioni, riportate da la Libertà, del nuovo coach biancorosso: “Vincere aiuta a vincere, su questo non c’è dubbio e quindi questa vittoria va benissimo. Bisogna partire dalle piccole cose per fare sempre meglio, la squadra può e deve migliorare, lavoreremo tutti insieme per questo“.
    Si aspettava una partita di questo tipo? “Mi aspettavo che la squadra potesse fare bene, abbiamo vissuto momenti difficili e arriveranno ancora momenti altrettanto difficili ma adesso em importante anzi bisognava liberare la mente e la squadra ci è riuscita”.
    Bernardi, cosa le è piaciuto di più di questa gara? “La reazione che tutti i giocatori hanno avuto in determinati momenti di difficoltà. Era più facile cedere che emergere ad esempio alla fine del secondo set e ancora di più dopo l’avvio del terzo parziale. La squadra ha reagito, ha saputo soffrire in campo e questo è stato un fattore determinante e lo sarà ancora di più andando avanti”.
    Gli fa eco, sempre intervistato dal quotidiano piacentino, il centrale Alberto Polo, autore ieri di 5 punti: “Tecnicamente siamo gli stessi giocatori di mercoledì scorso in Coppa ma siamo riusciti ad esprimere una prestazione mentalmente più convinta e a fare meno errori».
    Bernardi vi ha aggredito sull’orgoglio o ha scelto un approccio soft? “Quello che succede nello spogliatoio rimane tra noi. Quello che posso dire è che siamo tredici giocatori diversi con altrettante personalità; Lollo ha l’esperienza per sapere che ognuno di noi ha una sensibilità e necessita di input diversi per usare dal momento di difficoltà“.
    E adesso come si procede?” Dovremo costruire passo dopo passo il nostro campionato, perfezionandoci ad ogni partita. Ora era importante vincere e, in qualche modo, ci siamo riusciti, questo ci permetterà di lavorare con più serenità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Piacenza sorridono, ma la vetrina è tutta di Monza

    Di Redazione
    Una prima giornata di Superlega Credem Banca in versione ridotta – il turno si completerà tra stasera e mercoledì con le gare di Civitanova e Perugia – regala comunque grandi emozioni agli appassionati. Il colpo a sensazione lo mette a segno la Vero Volley Monza, che porta a casa la posta piena dal PalaPanini, proponendosi come possibile outsider del campionato.
    Vittorie esterne anche per l’Itas Trentino sul campo di una combattiva Padova e per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che beneficia del cambio in panchina con Bernardi al posto di Gardini. L’Allianz Milano, intanto, passa con autorevolezza in casa, mettendo a nudo le difficoltà di una Cisterna rimaneggiata e molto deludente rispetto alle attese.
    RISULTATILeo Shoes Modena-Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 25-23, 23-25, 22-25)Allianz Milano-Top Volley Cisterna 3-0 (25-20, 26-24, 25-20)Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)Kioene Padova-Itas Trentino 0-3 (25-27, 15-25, 24-26)NBV Verona-Cucine Lube Civitanova lun 28/9 ore 20.30Sir Safety Conad Perugia-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia mer 30/9 ore 20.30
    CLASSIFICAItas Trentino 3, Allianz Milano 3, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Cucine Lube Civitanova* 0, NBV Verona* 0, Sir Safety Conad Perugia* 0, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 0, Leo Shoes Modena 0, Consar Ravenna 0, Top Volley Cisterna 0, Kioene Padova 0.*Una partita in meno
    PROSSIMO TURNODomenica 4/10 ore 18.00Cucine Lube Civitanova-Consar Ravenna; Itas Trentino-NBV Verona; Vero Volley Monza-Allianz Milano (sab 3/10 ore 18.00); Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Safety Conad Perugia; Top Volley Cisterna-Kioene Padova; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Leo Shoes Modena. LEGGI TUTTO

  • in

    Effetto Bernardi: la Gas Sales si sblocca sul campo di Ravenna

    Di Redazione
    Esordio vincente in SuperLega Credem Banca per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che conquista la prima vittoria stagionale sul campo della Consar Ravenna e ritrova il sorriso dopo un inizio complicato. I biancorossi si impongono per 3-1. Una prova corale quella di Clevenot e compagni, capaci di reagire nei momenti di difficoltà e di mettere a terra palloni pesanti nei momenti giusti, nel giorno dell’esordio in panchina di Lorenzo Bernardi.
    Trascinati da un super Grozer con il braccio caldissimo (29 punti), e dagli attacchi vincenti di Russell e di un ritrovato capitan Clevenot, eletto a fine gara Mvp, autori rispettivamente di 15 e 12 punti, la Gas Sales Bluenergy Piacenza si “vendica” della sconfitta subita mercoledì in Coppa Italia e parte con il piede giusto in campionato, conquistando i primi tre punti stagionali.
    La cronaca:Alla sua prima panchina in biancorosso coach Bernardi schiera in campo Hierrezuelo al palleggio con Grozer opposto, Candellaro e Polo al centro, Russell e Clevenot in banda e Scanferla come libero.
    Buona partenza per Clevenot e compagni che mettono fin da subito in difficoltà la ricezione dei padroni di casa, in modo particolare con gli attacchi di Grozer. Piacenza spinge e prova a scappare via portandosi sul +5 (6-11) con coach Bonitta a chiamare un time out. Al rientro in campo la Consar accorcia  ma la Gas Sales Bluenergy non accusa il colpo e ritrova un buon vantaggio grazie a un mani fuori di Clevenot e a un muro sempre del francese su Pinali (12-16). Ravenna si riporta in parità (20-20) ma Piacenza non si perde d’animo: allunga di nuovo e chiude il parziale con un bell’ace di Russell (20-25).
    Secondo set che si apre con una Ravenna più convinta; Piacenza commette alcuni errori e coach Bernardi decidere di utilizzare a stretto giro i due time out a disposizione. Tondo entra in campo al posto di Candellaro ma Mengozzi e compagni non mollano un colpo e allungano ancora (13-7). I biancorossi non demordono e si riportano sotto, sfruttando un buon turno di Tondo al servizio (19-16) ma la Consar scappa di nuovo via e si aggiudica la frazione di gioco complice un errore al servizio di Grozer (25-20).
    I padroni di casa partono meglio anche nel terzo set e trovano subito un break importante costringendo Bernardi a chiamare time out sul 6-2. La Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in campo più convinta e grazie a un bell’attacco di Grozer e a un ace di capitan Clevenot si porta sul 10-10. Il servizio insidioso di Tondo mette in difficoltà la ricezione della Consar e i biancorossi ne approfittano, portandosi avanti 16-14. Piacenza commette qualche imprecisione e gli uomini di Bonitta trovano la parità (20-20) ma gli ospiti non ci stanno, allungano nuovamente e con una pipe di Russell chiudono il set a proprio favore (23-25).
    Quarta parziale che si apre con una Gas Sales Bluenergy Piacenza più reattiva nelle fasi iniziali e con Grozer bravo a trovare il +2 (3-5). La partita si accende: i biancorossi giocano bene, sempre Grozer, questa volta al servizio piazza l’ace dell’11-14. Clevenot e compagni continuano a spingere, mentre Ravenna fatica a trovare la quadra. È un mani fuori di Russell a regalare la prima vittoria stagionale (19-25).
    Al termine del match è coach Lorenzo Bernardi a commentare il risultato finale: “Molto soddisfatto, perché innanzitutto questa squadra aveva bisogno di vincere una partita e ha saputo vincerla anche in un momento di grande difficoltà, quando siamo andati sotto nel secondo set ci abbiamo messo sei errori consecutivi e non li abbiamo recuperati. Abbiamo iniziato male il terzo set ma l’abbiamo recuperata e questo penso sia un segnale importante per il futuro. C’è tantissimo da fare, lo sapevamo e questa partita non cambia la mia opinione sul lavoro che ci aspetta. Le vittorie però portano morale: va bene vincere anche quando non si gioca molto bene”.
    Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (20-25, 25-20, 23-25, 19-25)Consar Ravenna: Redwitz 2, Loeppky 10, Grozdanov 8, Pinali 15, Recine 11, Mengozzi 7, Pirazzoli (L), Koppers 1, Kovacic (L), Zonca 0, Batak 0, Arasomwan 0. N.E. Giuliani, Rossi. All. Bonitta.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo 4, Clevenot 12, Polo 5, Grozer 29, Russell 15, Candellaro 2, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 5, Antonov 0. N.E. Botto, Shaw, Izzo. All. Bernardi.Arbitri: Canessa, Santi.Note: Durata set: 27′, 29′, 32′, 30′; tot: 118′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Bernardi si presenta a Piacenza: “Dalle difficoltà nascono i risultati migliori”

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha presentato ufficialmente questa mattina il nuovo coach Lorenzo Bernardi nella sede di Nordmeccanica Spa, Gold Sponsor dei biancorossi. “Mister Secolo” ha inaugurato l’intervento salutando e ringraziando il suo predecessore e grande amico Andrea Gardini, per poi concentrarsi sui prossimi obiettivi della squadra: “La vittoria non è un obiettivo ma è una conseguenza di quello che facciamo quotidianamente. Siamo consapevoli della situazione che stiamo vivendo. Le prospettive sono buone, penso che dovremo essere bravi a immaginarci il futuro e allenarci di conseguenza, lavorando tutti i giorni per far si che quello che abbiamo pensato si realizzi. Sarà il campo a dare le risposte. È dalle difficoltà che nascono comunque i risultati migliori“.
    La presidente Elisabetta Curti ha dato il benvenuto al nuovo coach, ricordando come l’impegno da parte della società e delle aziende partner non sia mai venuto a mancare anche in una situazione così complessa. “Tutti conosciamo Lorenzo Bernardi: è un allenatore dalle grandi doti di comunicatore e in questo momento abbiamo bisogno di una figura come la sua che, oltre all’aspetto tecnico, abbia anche la capacità di interagire con la squadra e lo staff. In questa situazione la società non si è tirata indietro. Desidero fare un ringraziamento a tutti coloro che ci sostengono quotidianamente: oggi siamo a casa della famiglia Cerciello, a loro e a Banca di Piacenza va il nostro grazie, in quanto realtà piacentine che ci hanno dato un appoggio”.
    Collegato via Zoom in rappresentanza del Gruppo CGI è intervenuto Giuseppe Bongiorni, che ha accolto con entusiasmo l’arrivo del nuovo allenatore: “Non sarà un compito facile quello che attende Lorenzo: è una sfida ma sappiamo che il nostro mister ne ha accettate tante durante la sua carriera da giocatore e da allenatore. È una sfida intrigante perché la qualità degli atleti a disposizione è importante, perché il campionato non è ancora iniziato e perché Piacenza vuole vedere della buona pallavolo. Il Gruppo CGI ha investito e continua a farlo, inoltre, possiamo contare su partner importanti a cui va il nostro ringraziamento”.
    A fare gli onori di casa Vincenzo Cerciello, Vice-presidente di Nordmeccanica: “È un piacere avere qui Gas Sales con il nuovo allenatore, sappiamo come nello sport non sia mai facile. Come Nordmeccanica diamo il benvenuto al nuovo allenatore e gli facciamo un grande in bocca al lupo per la stagione”. Un saluto a Bernardi è arrivato anche da Antonio Cerciello, presidente di Nordmeccanica per tanti anni nel mondo della pallavolo: “Siamo onorati di essere al fianco della famiglia Curti e soprattutto di essere qui a presentare il nuovo allenatore. La nostra famiglia ha fatto volley per diverse stagioni e il nostro difetto è che ci piace vincere. Da coach Bernardi mi aspetto risultati positivi e che possa riuscire a portare l’entusiasmo sulla piazza di Piacenza come negli anni passati”.
    Accanto a Gas Sales Bluenergy Volley e Nordmeccanica non poteva mancare Banca di Piacenza, partner organizzativo dei biancorossi e rappresentata per l’occasione dal Vice-direttore Pietro Boselli: “Diamo il benvenuto in città a mister Bernardi, siamo sicuri che riuscirà a dare quella scossa alla nostra squadra e fare bene. Crediamo molto in questo progetto per cui il mio invito va ai tifosi a continuare a sottoscrivere gli abbonamenti e il mio augurio è che si possa tornare presto al PalaBanca”.
    In chiusura è intervenuto Daniele Fornari, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza: Fornari ha evidenziato come l’impegno nello sport da parte di realtà importanti del tessuto produttivo sia un esempio di responsabilità sociale di impresa, sottolineando come in una situazione così complicata questi gruppi abbiano scelto di continuare a investire.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pala De Andrè apre al 25% del pubblico anche per il campionato

    Foto: www.portoroburcosta2030.it

    Di Redazione
    La società Porto Robur Costa 2030 è lieta di annunciare che, in seguito all’ulteriore ordinanza n. 178 del 24 settembre 2020 emanata dal governatore della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, è concessa la presenza del pubblico al Pala De Andrè, nel limite del 25% della capienza massima consentita, anche per la prima partita di campionato di SuperLega Consar Ravenna-Gas Sales Piacenza, in programma domenica 27 settembre alle 18.
    In conseguenza di ciò, la società comunica l’apertura della prevendita dei biglietti, a partire da oggi, venerdì 25 settembre, in tre modalità:
    prevendita diretta alla biglietteria del Pala Costa nelle giornate di venerdì 25 settembre dalle 17 alle 19.30, sabato 26 settembre dalle 10 alle 15 e domenica 27 settembre dalle 9 alle 13.
    prevendita online sul circuito vivaticket, a partire dalle ore 18 di venerdì 25 settembre (con un limite però di due congiunti per nucleo familiare);
    prenotazione del biglietto via mail a biglietteria@portoroburcosta2030.it, previa esibizione dell’avvenuto bonifico all’Iban IT86U0854213110044000318818. Il biglietto verrà spedito in modalità digitale.
    Il pomeriggio della partita la biglietteria del Pala De Andrè resterà chiusa. L’accesso all’impianto avverrà con le stesse modalità delle due partite di Coppa Italia.
    Questi i prezzi dei biglietti:
    Tribuna: 15 euro
    Ridotto 12 euro
    Under 12 9 euro
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales, il ruolo di Zlatanov e Fei e la gestione del caso Gardini

    Di Paolo Cozzi
    Ultimo turno degli ottavi di Coppa Italia, e se nel girone A è già tutto deciso, con Milano e Monza che ne approfittano per far girare tutto il sestetto, nel girone B sono Ravenna e Padova ad imporsi e a centrare una qualificazione che due settimane fa sembrava tutto tranne che scontata.
    Che espugnare la Kioene Arena di Padova sia da sempre complicato è un fatto acclarato, ma da Cisterna ci si aspettava sicuramente di più, soprattutto dopo il primo match con Piacenza. Se in casa patavina brillano Stern (con una prestazione monstre in attacco) e il polacco Wlodarczyk, autentica sentenza a muro, i laziali faticano in tutti i fondamentali, trovando risposte concrete in fase realizzativa solo da Onwuelo e Szwarc.
    Ma gli occhi di tutti sono puntati su Ravenna, dove i padroni di casa ospitano Piacenza, la squadra considerata fra le regine del mercato che dopo sole due partite ha cambiato già allenatore – ieri l’ufficializzazione di Bernardi – e si trova in una fase di involuzione del gioco molto pericolosa. Partiamo dall’esonero prematuro di Gardini, conseguenza di un 2019-2020 che già aveva lasciato dubbi e perplessità all’interno di parte della dirigenza.
    Piacenza è una squadra che è stata costruita per fare subito bene, con giocatori di esperienza e un allenatore che arrivava da importanti vittorie nel difficile campionato polacco. Qualcuno può storcere il naso su Hierrezuelo, alla prima vera grande occasione nel campionato italiano, ma in realtà il mix di atleti messo a disposizione di Gardini è davvero di altissima fattura, anche se radiomercato parla di cifre da capogiro offerte ad alcuni atleti (vedasi Clevenot…) e questo può aver messo maggior pressione sulla squadra in un inizio difficile.
    La rosa, rispetto all’anno scorso, è stata completamente rinnovata, quindi escluderei a priori che siano i giocatori ad aver spinto per l’esonero dell’allenatore: troppo poco tempo per poter metteree su una “congiura di palazzo” ai danni di Gardini. Probabilmente i nuovi si sono fatti intrappolare dall’alone di insoddisfazione che vagava nel PalaBanca dall’anno scorso.
    La dirigenza, che quest’estate ha speso molto, moltissimo, in un periodo di grosse incertezze economiche, può sicuramente essere rimasta delusa da un avvio davvero catastrofico, ma non credo che l’idea del licenziamento possa partire da dirigenti che non hanno nessuna esperienza nel mondo della pallavolo. A guardar bene, la sostituzione di Gardini con Bernardi ricade sulle spalle di altri due grandi nomi del volley italiano: il direttore generale Hristo Zlatanov e il team manager Alessandro Fei.
    Di Zlatanov ho apprezzato la capacità di agire tempestivamente, di prendere una decisione secca subito e non lasciare spazio a chiacchiere, dubbi e incertezze che avrebbero solo lacerato maggiormente la squadra e l’ambiente. E conoscendo anche il gran rapporto di amicizia che lo lega a Gardini, un rapporto che va al di la del mero contratto lavorativo, reputo ancora più importante e decisiva la scelta di dare una svolta, anche se pesante. A dimostrazione che, smessi i panni del giocatore, Zlaty si è calato alla perfezione nel nuovo compito e promette di essere un degno successore di quel Recine che per tanti anni è stato suo mentore.
    Sul ruolo di Fei nella vicenda ho qualche perplessità in più. L’anno scorso Fox è stato allenato da Gardini nella sua ultima stagione giocata: senza fare congetture sul rapporto tra i due, l’idea che dietro il cambio di allenatore ci sia una sua presa di posizione non è peregrina. Parliamo, d’altronde, di uno dei più forti giocatori al mondo, un uomo con un’esperienza infinita di situazioni di spogliatoio, che potrebbe aver notato o vissuto qualche situazione che non lo ha pienamente convinto.
    Ovviamente siamo nel campo delle ipotesi: la decisione dell’avvicendamento è stata legittima, per quanto drastica, e presa sicuramente nel bene e nell’interesse della squadra, visto che l’obiettivo dichiarato è vincere. Che un intervento dei due grandi ex ci sia stato, però, è giusto supporlo ed è anche auspicabile, anche perché se la proprietà avesse deciso in contrasto con la loro opinione sarebbe una bella grana per la stagione di Piacenza… LEGGI TUTTO

  • in

    C’è solo la Consar Ravenna: 3-0 su Piacenza per passare ai quarti di finale

    Di Redazione
    Era una partita senza storia sulla carta e lo è stata ancora di più sul campo: la Consar Ravenna ha battuto in tre set una Gas Sales Bluenergy Piacenza già eliminata dalla Del Monte Coppa Italia e distratta dal cambio in panchina, con Lorenzo Bernardi annunciato proprio durante la partita in sostituzione di Gardini. Per i ravennati arriva così una qualificazione ai quarti di finale del tutto insperata alla vigilia ma pienamente meritata, frutto di un’altra prestazione sopra le righe dei ragazzi di Bonitta.
    Per Piacenza, in una gara ormai ininfluente, coach Massimo Botti manda in campo il sestetto composto da Hierrezuelo al palleggio, Grozer opposto, Candellaro e Polo al centro, Russell e Clevenot in banda, Scanferla libero. Primo parziale combattuto tra le due formazioni: i romagnoli sono bravi a trovare il primo break della serata (8-5). I biancorossi accorciano con Grozer e Russell (10-9) ma commettono qualche imprecisione di troppo sotto rete. È proprio un errore di Russell a consegnare il set alla Consar (25-23).
    Piacenza fatica a trovare il ritmo nel secondo parziale, mentre a Mengozzi e compagni riesce tutto bene. Coach Botti prova a mischiare le carte, mandando in campo Izzo, Shaw e Antonov per provare qualche soluzione in più ma sono i padroni di casa a conquistare il set (25-18)
    Il terzo set si apre con una formazione tutta nuova in casa Gas Sales: coach Massimo Botti dà spazio a Izzo, Shaw, Antonov, Botto, Tondo, Candellaro e Fanuli. I biancorossi faticano a tenere il ritmo dei padroni di casa, trascinati da un Recine in grande spolvero ed eletto a fine gara Mvp. È proprio la Consar Ravenna a chiudere il match a proprio favore aggiudicandosi così il passaggio ai quarti di coppa insieme alla Kioene Padova (25-18).
    Davide Candellaro: “Difficile dire cosa non va. Stasera abbiamo fatto qualcosa di buono nel primo set; quando incappi in un periodo così devi riuscire a tirarti fuori da solo. Adesso in noi c’è tanto sconforto, ma dobbiamo reagire. Il girone di Coppa è andato malissimo, ma siamo solo all’inizio della stagione, e  c’è tutta la Superlega da giocare. In questo momento è difficile dire cosa si può migliorare individualmente, sicuramente dobbiamo migliorare il modo di stare in campo”.
    Consar Ravenna-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-23, 25-18, 25-18)Consar Ravenna: Redwitz 3, Loeppky 8, Grozdanov 6, Pinali 10, Recine 11, Mengozzi 7, Giuliani (L), Koppers 1, Kovacic (L), Zonca 0, Batak 0. N.E. Arasomwan, Rossi, Pirazzoli. All. Bonitta.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Hierrezuelo 3, Clevenot 6, Polo 2, Grozer 5, Russell 6, Candellaro 3, Fanuli (L), Scanferla (L), Antonov 4, Botto 3, Tondo 1, Shaw 4, Izzo 0. All. Botti.Arbitri: Saltalippi, Brancati.Note: Durata set: 27′, 27′, 24′; tot: 78
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO