consigliato per te

  • in

    Sulla strada di Piacenza c’è la Lube. Clevenot: “Pensiamo prima a noi stessi”

    Di Redazione
    Secondo turno infrasettimanale per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che alla quinta giornata di Super Lega Credem Banca ospita mercoledì 14 ottobre alle ore 20.30 al PalaBanca di Piacenza la Cucine Lube Civitanova. 
    Prosegue, dunque, a ritmo serrato il campionato per i piacentini: dopo aver affrontato in casa due grandi corazzate come Perugia e Trento con in mezzo la trasferta in quel di Cisterna, Clevenot e compagni si troveranno al cospetto della formazione marchigiana, vincitrice della Coppa Italia 2020 e ancora campione del mondo in carica. Un avversario difficile ma che non intimorisce i ragazzi di coach Bernardi, consapevoli di essere alle prese con un percorso di crescita che deve fare i conti, inoltre, con una serie di gare ravvicinate. 
    Ad analizzare il momento che i biancorossi stanno attraversando e a presentare il match in programma domani sera è capitan Trevor Clevenot: “Stiamo facendo il nostro percorso, stiamo crescendo piano piano e lavoriamo in palestra ogni giorno per migliorare. Ci dobbiamo concentrare sui nostri prossimi impegni in campionato e ora l’obiettivo è la partita contro Civitanova. Mercoledì, infatti, ci aspetta un’altra partita difficile: prima di tutto, però, dovremo pensare a noi e a fare le cose che sappiamo fare bene, poi sicuramente dovremo prendere qualche rischio in più per cercare di mettere in difficoltà i nostri avversari. Civitanova ha in squadra grandi attaccanti e centrali: dovremo fare di tutto per limitare proprio il loro attacco”.
    Dall’altra parte delle rete i biancorossi si ritroveranno la Cucine Lube Civitanova: reduci da 4 successi in altrettante gare, i cucinieri stanno attraversando un grande momento di forma. Domenica contro Vero Volley Monza gli uomini di De Giorgi hanno messo in luce ancora una volta tutto il loro potenziale, trascinati da una grande prestazione di Simon con i suoi 14 punti, 5 ace e 3 muri. La Lube, inoltre, può contare su un reparto di schiacciatori di alto livello come capitan Juantorena, Leal e Rychlicki.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova sul campo di Piacenza per continuare la striscia di vittorie

    Di Redazione
    Altro turno infrasettimanale e ancora una trasferta per la Cucine Lube Civitanova: mercoledì (ore 20.30, diretta Eleven Sports ed eccezionalmente anche sulle pagine Facebook sia di Eleven Sports sia della Lega Pallavolo Serie A, diretta radiofonica Radio Arancia) i biancorossi scendono in campo al PalaBanca di Piacenza per affrontare la Gas Sales Bluenergy. Dopo la vittoria di Monza i cucinieri cercano un altro blitz lontano da casa che significherebbe ottenere la quinta vittoria consecutiva nel massimo campionato: un’impresa non semplice visto che gli emiliani vengono dalla sconfitta casalinga per 3-0 con Trento e vorranno rifarsi di fronte al proprio pubblico. Juantorena e compagni si sono allenati ieri ed oggi a Monza, città in cui sono rimasti in vista della trasferta piacentina, e raggiungeranno nella serata di oggi Piacenza dove domani mattina sosteranno la consueta seduta pre-gara.
    Alla scoperta dell’avversario Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Coach Lorenzo Bernardi, arrivato in corsa a Piacenza dopo l’esonero di Gardini, si affida alla regia del cubano Hierrezuelo in diagonale con l’opposto tedesco Grozer. Gli schiacciatori sono lo statunitense Russell e il francese Clevenot, mentre al centro ecco l’ex di turno Candellaro in coppia con Polo. Il libero è Scanferla.
    Parla Andrea Marchisio (libero Cucine Lube Civitanova)
    “Dopo la vittoria a Monza ci aspetta un’altra grande squadra da affrontare in trasferta, la Gas Sales Piacenza. È una formazione che, nonostante arrivi da una sconfitta in casa nel match con Trento, sulla carta ha degli ottimi giocatori. Ha cambiato allenatore da poco ed è dotata di una battuta e di un contrattacco molto forti. Sicuramente ci sarà da battagliare palla su palla anche mercoledì sera al PalaBanca, come abbiamo fatto domenica scorsa a Monza, perché i nostri avversari avranno voglia di riscattare l’ultimo ko. Da parte nostra, naturalmente, l’obiettivo è continuare la striscia di vittoria in SuperLega per restare in alto in classifica ed ottenere il quinto successo di fila in campionato.”.
    Parla Trevor Clevenot (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    “Stiamo facendo il nostro percorso, stiamo crescendo piano piano e lavoriamo in palestra ogni giorno per migliorare. Ci dobbiamo concentrare sui nostri prossimi impegni in campionato e ora l’obiettivo è la partita contro Civitanova. Mercoledì, infatti, ci aspetta un’altra partita difficile: prima di tutto, però, dovremo pensare a noi e a fare le cose che sappiamo fare bene, poi sicuramente dovremo prendere qualche rischio in più per cercare di mettere in difficoltà i nostri avversari. Civitanova ha in squadra grandi attaccanti e centrali: dovremo fare di tutto per limitare proprio il loro attacco.”.
    Gli arbitri di Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova: La quinta giornata di andata di SuperLega Credem Banca sarà diretta da Giuliano Venturi di Torino e Rossella Piana di Modena.
    Terza volta contro la Gas Sales: Terza sfida contro la Gas Sales Piacenza dopo le due giocate nella scorsa stagione e vinte entrambe per 3-0 dalla Cucine Lube Civitanova.
    Un solo ex di turno: Davide Candellaro a Civitanova nel biennio 2016-2017
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Aaron Russell – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    In carriera: Aaron Russell – 16 punti ai 1900 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Simone Anzani – 2 ace ai 100, Osmany Juantorena – 25 punti ai 4300, Robertlandy Simon – 5 ace ai 200 (Cucine Lube Civitanova)
    Come seguire Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    Diretta tv streaming su Eleven Sports. Eccezionalmente le dirette saranno visibili anche sulla pagina Facebook di Eleven Sports, oltre che in contemporanea sulla pagina Facebook di Lega Pallavolo Serie A. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radio sul proprio dispositivo. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Replica televisiva giovedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per vedere il canale tv sul proprio dispositivo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale Le Roux verso Piacenza?

    Di Redazione
    Sicuramente nessuno si aspettava un inizio così negativo per Piacenza, quella che doveva essere l’outsider del campionato, ora si ritrova settima con solamente sei punti all’attivo.
    I vertici societari sono corsi subito ai ripari cambiando la guida tecnica e facendo arrivare Lorenzo Bernardi al posto di Gardini, salutando poi il preparatore atletico Guazzaloca, ed ora parrebbe voler intervenire anche sui giocatori.
    Da quanto riporta oggi la Libertà, la Gas Sales Piacenza sembra infatti vicina all’acquisto del centrale francese Kevin Le Roux, visto l’infortunio (che sembra andare per le lunghe) di Tondo. Al momento coach Bernardi ha di fatto a disposizione solo due centrali. Ieri circolava anche il nome di Aimone Alletti ma ora l’obiettivo sembra puntato sul galletto, che ha già vestito la maglia emiliana giocando sia come centrale che come opposto.
    Altro possibile cambio, visto il rendimento non entusiasmante di Hierrezuelo, potrebbe proprio avvenire in cabina di regia con l’arrivo di Michele Baranowicz, al momento senza squadra, ma anche questa voce non trova conferme. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Abbiamo fatto un passo indietro”

    Di Redazione
    Niente da fare per la Gas Sales Bluenergy Piacenza che nella quarta giornata di andata di Superlega non è riuscita ad imporsi contro l’Itas Trentino. Al PalaBanca Clevenot e compagni compiono qualche errore di troppo e faticano a contenere gli attacchi di Abdel-Aziz, autore di una grande prestazione, chiusa con 20 punti e il 77% in attacco che gli valgono il titolo di Mvp della serata. 
    Amareggiato e dispiaciuto coach Lorenzo Bernardi, come riportato nell’edizione odierna del quotidiano Libertà.
    «Abbiamo fatto un passo indietro anche rispetto alla gara con Perugia. Ci sono tante cose da sistemare e di tempo per allenarci ce n’è davvero poco ma questo non deve essere un alibi, mi prendo le mie responsabilità ma dobbiamo entrare al più presto in un meccanismo di pensiero diverso da quello di adesso. I nostri avversari fin dall’inizio credevano di poter uscire da una situazione difficile, noi no e questo non va assolutamente bene».
    «Dobbiamo credere di più in quello che facciamo – continua Bernardi – e anche questo a volte può non bastare contro squadre, come Trento, brave a fare emergere quelli che sono in questo momento i nostri limiti. Abbiamo faticato a muro ma anche nella fase di contrattacco, stiamo facendo qualcosa di più nelle situazioni su cui lavoriamo in questo periodo».
    Come si può guarire? «Non dobbiamo commettere il peccato di presunzione di poter risolvere tutto e subito. Siamo malati, il percorso per guarire è lungo e non dobbiamo focalizzarci sul passato. Dobbiamo cercare di avere la mente più libera una volta in campo, renderla più elastica, non inchiodarci sul passato. In campo mi piacerebbe vedere una squadra più spensierata, dobbiamo far sì che i pilastri di questa squadra che sono gli schiacciatori di palla alta abbiano un rendimento costante». LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Nimir è perfetto, Hierrezuelo deve crescere

    Di Paolo Cozzi
    Ancora una giornata caratterizzata da tante vittorie esterne in Superlega maschile, con gli squilli di tromba di Trento e Milano che rimettono le due squadre sul giusto binario dopo le secche sconfitte rimediate nel turno infrasettimanale. Solo Ravenna trova la buona sorte nelle mura amiche, ed è brava ad incamerare tre punti che torneranno preziosi nella corsa salvezza, mentre Cisterna resta al palo e precipita in una spirale di involuzione che fa suonare parecchi campanelli d’allarme.
    Stupisce ancora la Vibo di Saitta che torna dalla doppia trasferta nordica con ben 6 punti, mentre Monza, che fa ritrovare il campo a Lanza dopo quasi 8 mesi, si presta come vittima sacrificale sull’altare di una Lube che al momento viaggia a velocità doppia. Affonda ancora Modena che non riesce a trovare continuità di gioco e non approfitta di un Petric in versione mondiale: le due sconfitte casalinghe subite in questo avvio certificano che al momento la squadra è fuori dalle Big Four.
    Venendo alla partita di cartello di giornata, con il 68% in attacco (e sottolineo 68% in attacco) l’Itas Trentino si sbarazza in tre veloci set di una Piacenza apparsa molto fallosa e totalmente anarchica a muro, un passo indietro netto dopo un paio di partite che sembravano aver rimesso Piacenza sulla giusta carreggiata… Evidentemente non è bastato l’arrivo di Bernardi per far scomparire alcuni ”fantasmi” che aleggiano nel sestetto piacentino. Ma veniamo alle pagelle, partendo dai vincitori.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    ITAS TRENTINO
    Nimir voto 9. Semplicemente perfetto, infermabile per tutta la partita, alterna diagonali strette a parallele e mani-fuori di potenza. Un bel segnale soprattutto lontano dalle mura amiche, ora deve fare un ultimo step qualitativo e diventare risolutivo anche nelle partite chiave.
    Giannelli voto 8,5. Contro Civitanova non aveva esaltato, perdendo spesso di precisione e lucidità. Stavolta, pur non avendo una gran ricezione a supporto, trova la tranquillità per giocare in modo continuativo e proficuo con i centrali (anche se la sensazione è che la palla sia ancora un po’ bassa per i suoi bombardieri serbi) ma soprattutto veste i panni da grande direttore d’orchestra qual è, e come il miglior Riccardo Muti suona uno spartito che il muro di Piacenza non decifra per tutto il match.
    Lucarelli voto 8. Ancora centellinato in attacco da Giannelli, comincia a trovare ritmo e a mettere qualità nelle sue prestazioni. Bene in attacco, cresce al servizio, manca a muro, dove la sensazione è che Lorenzetti lo farà lavorare parecchio!
    Kooy voto 7. Ritornare al PalaBanca non lo emoziona, e dimostra che può chiudere una partita con pochissimi errori, attaccando con qualità e tenendo in ricezione. In crescita anche al servizio.
    Lisinac voto 8. Parte male, con due errori gratuiti al servizio, ma ben presto dimostra che la partita da “non pervenuto” di Civitanova è stata solo un innocuo passaggio a vuoto. Decisivo in attacco, a muro tocca tanto e alla lunga anche in battuta dice la sua.
    Podrascanin voto 6,5. Partita di normale amministrazione per il Potke, che sfrutta la sua esperienza per sporcare tanti palloni a muro e mandare fuori partita gli schiacciatori piacentini.
    Rossini voto 5,5. In ricezione fatica tantissimo, anche perché è evitato dai battitori piacentini e perde il ritmo. Si rifà in difesa e gestendo al meglio secondi tocchi e coperture.
    Foto Lega Pallavolo Serie A
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA
    Grozer voto 7,5. Si riprende dopo un paio di performance sottotono, trovando continuità, ma deve ancora crescere molto per portare Piacenza fuori dalle sabbie mobili in cui sta annaspando. Soprattutto al servizio la squadra ha bisogno del suo contributo.
    Russell voto 5,5. Passo indietro per lo yankee, che non riesce a dare continuità alla sua ultima performance. 3 errori diretti, 2 muri e 3 ace subiti sono davvero tanti per un campione del suo calibro e appesantiscono di molto la sua prestazione.
    Clevenot voto 6. Subisce tre ace come il compagno di reparto, ma almeno tiene maggiormente in ricezione, anche se non sfonda in attacco. Preso già a febbraio, strapagato per portarlo via da Milano, è forse il giocatore che sta mancando di più a Piacenza in questo momento.
    Candellaro voto 6. In attacco viene dimenticato per più di metà gara dal proprio palleggiatore, e questo probabilmente gli toglie lucidità a muro dove deve e può incidere maggiormente.
    Polo voto 5,5. Stessa sorte del compagno di reparto, poco e mal servito al centro, finisce per perdere il ritmo partita e diventare una pedina nella trama tessuta da Giannelli. Un peccato vederlo cosi ai margini del gioco, lui che arrivava da stagioni importanti a Padova.
    Hierrezuelo voto 5. La palla in posto 4 da la sensazione di non essere ancora calibrata alla perfezione con i suoi attaccanti, meglio il feeling con Grozer (anche se la palla dietro si legge parecchio), ma l’affidarsi poco ai centrali rende il suo gioco scontato e prevedibile per gli avversari. La sensazione è che la crescita di Piacenza passerà molto da quella del suo palleggiatore.
    Scanferla voto 6. Discreto in ricezione, dove regge le bordate dei battitori trentini senza prendere ace, ma un paio di volte si fa trovare colpevolmente fuori posizione in difesa e copertura. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino torna a vincere: espugnato il PalaBanca in tre set

    Di Redazione
    La corsa in SuperLega Credem Banca dell’Itas Trentino riparte dal PalaBanca di Piacenza. Nell’impianto in cui ha spesso giocato epiche sfide nei Play Off Scudetto, stasera la formazione gialloblù è tornata infatti a dare confidenza alla vittoria, superando a domicilio la Gas Sales Bluenergy col netto punteggio di 3-0.
    Un risultato che consente di muovere nuovamente la classifica (in cui gialloblù salgono a quota sei punti), ma che serve soprattutto per innalzare il morale della squadra di Lorenzetti. Reduci da due sconfitte consecutive in tre set nell’ultima settimana, Giannelli e compagni hanno gettato in campo tutta la loro voglia di riscatto che sovente è passata per le mani di Nimir (20 punti col 77% in attacco, un muro e due ace) ma anche per quelle dei ritrovati Lisinac (10 col 75% in primo tempo, 2 muri e 2 battute punto che hanno chiuso la partita) e Lucarelli (8 con l’80%). Il tutto orchestrato da un Simone Giannelli perfetto in cabina di regia, come raccontano bene gli zero muri realizzati dai padroni di casa ed il 68% di squadra a rete. Bene anche l’ex di turno Kooy, autore di 13 palloni vincenti ma anche di una prova di sostanza in seconda linea.
    La cronaca del match. Al PalaBanca l’Itas Trentino deve fare a meno solo di Michieletto, motivo per cui Lorenzetti non ha dubbi nel confermare lo starting six visto anche a Civitanova Marche Giannelli in regia, Nimir opposto, Kooy e Lucarelli in banda, Podrascanin e Lisinac centrali e Rossini libero. La Gas Sales Bluenergy propone Hierrezuelo al palleggio, Grozer opposto, Russell e Clevenot in posto 4, Candellaro e Polo al centro, Scanferla libero. L’inizio di partita è promettente per i colori gialloblù, Nimir è subito in palla e conduce i suoi prima all’8-6 e poi al 10-7, che costringe Bernardi ad interrompere il gioco. In seguito Trento prende ancora più velocità (15-12, 18-14), approfittando di qualche errore a rete dei padroni di casa che però con Candellaro si rifanno subito sotto (21-19). Il time out di Lorenzetti è tempestivo; alla ripresa Giannelli e compagni ripartono di slancio e si portano in fretta sul 24-19 anche grazie ad una buona rotazione in battuta di Kooy, condita da anche da un ace. La reazione di Piacenza con Clevenot, sempre dalla linea dei nove metri, è tardiva: risale sino al 24-22 prima di cedere sotto l’attacco vincente di Nimir (25-22).
    Sull’onda dell’entusiasmo per il set vinto, l’Itas Trentino inizia bene anche il secondo set (5-3 e 7-4) e, trascinata da Nimir e Podrascanin, scappa via sempre con maggiore personalità (12-6). L’opposto olandese è scatenato anche dalla linea dei nove metri e per Piacenza è notte fonda (14-7, 20-11), con lo stesso Nimir che chiude il conto già sul 25-12 con un nuovo ace.Il copione prosegue simile anche nel terzo periodo, dove i gialloblù prendono subito il largo (5-2) e tengono dritta la barra anche quando gli emiliani provano ad entrare in partita (da 6-5 a 9-5). Candellaro e Russell, gli ex di turno più freschi, suonano di nuovo la carica costringendo Lorenzetti ad interrompere il gioco sul 14-12. Alla ripresa, l’Itas Trentino è di nuovo lucida e spietata con Kooy (16-12), contiene il nuovo ritorno dei padroni di casa che arriva sino al 22-21 e chiude i conti con due ace consecutivi di un ritrovato Lisinac (25-21).
    “Non so dire se siamo usciti dalla difficile situazione in cui ci eravamo messi durante gli ultimi sette giorni – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – . Archiviamo una settimana impegnativa, con i ragazzi che hanno visto con i loro occhi che sappiamo giocare una buona pallavolo. Tante volte pur riuscendo ad esprimerci bene non sempre si riesce a vincere, ma in questo caso siamo riusciti ad applicarci con costanza e continuità e sicuramente questa è la strada giusta per risalire la china”.Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino  0-3 (22-25, 13-25, 21-25)GAS SALES BLUENERGY: Clevenot 8, Polo 3, Grozer 16, Russell 8, Candellaro 3, Hierrezuelo 2, Scanferla (L); Antonov 1, Izzo, Botto. N.e. Tondo, Shaw, Fanuli.  All. Lorenzo Bernardi.ITAS TRENTINO: Lucarelli 8, Lisinac 10, Abdel-Aziz 20, Kooy 13, Podrascanin 6, Giannelli 1, Rossini (L); De Angelis. N.e. Cortesia, Argenta, Sperotto, Sosa Sierra. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Sobrero di Carcare (Savona) e Vagni di Perugia.DURATA SET: 28’, 23’, 27’; tot 1h e 18’.NOTE: 498 spettatori, incasso non comunicato. Gas Sales Bluenergy: 0 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 47% in attacco, 38% (16%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 7 ace, 11 errori in battuta, 3 errori azione, 68% in attacco, 41% (4%) in ricezione. Mvp Nimir.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza ospita un’Itas in cerca di rivincita

    Di Redazione
    Quarta giornata di campionato di SuperLega Credem Banca e nuovo big match in programma al PalaBanca: la Gas Sales Bluenergy Piacenza, infatti, sarà impegnata domenica 11 ottobre alle ore 17 (diretta RaiSport) contro l’Itas Trentino.
    L’importante vittoria conseguita in quel di Cisterna nel turno infrasettimanale è stata un’iniezione di fiducia ed energia per Clevenot e compagni che sono pronti ad affrontare un’altra corazzata tra le mura amiche del PalaBanca. In queste settimane si sono visti passi in avanti: i biancorossi hanno dimostrato di essere in crescita, che però va confermata e migliorata, come ha sottolineato anche coach Bernardi.
    Alla seconda stagione alla Gas Sales, Iacopo Botto sa bene che l’Itas Trentino è una delle favorite del campionato. Lo schiacciatore spezzino sottolinea la voglia dei biancorossi di scendere in campo e mettere in difficoltà gli ospiti: “Domenica affrontiamo Trento, una squadra molto forte e costruita per vincere lo scudetto. Arriveranno a Piacenza molto carichi e con la voglia di rivincita dopo le ultime due partite di campionato in cui sono incappati in due sconfitte. Noi dovremo cercare di giocare la migliore pallavolo possibile per metterli in difficoltà. Bisognerà stare attenti al loro servizio e esprimere il nostro miglior gioco”.
    Reduce da due risultati negativi, con le sconfitte contro Verona e Civitanova, l’Itas Trentino vuole tornare alla vittoria e conquistare i 3 punti. Per questa sfida Angelo Lorenzetti dovrà fare ancora a meno dello schiacciatore Alessandro Michieletto, in quarantena causa positività al coronavirus, ma potrà contare su tutti gli altri dodici effettivi della rosa.
    Anche per questa sfida il pubblico potrà accedere all’impianto: nella giornata di venerdì 9 ottobre, infatti, è stata concessa la deroga dalla Regione Emilia Romagna che permette l’ingresso nel limite del 15% della capienza della struttura. Terminata la prelazione per i sottoscrittori dell’abbonamento Plus, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che è aperta la vendita libera. Sarà possibile acquistare il biglietto presso le casse del PalaBanca oggi, sabato 10 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 19. Il prezzo dei biglietti è di 14 euro per i sottoscrittori dell’abbonamento Base e 25 euro per tutti gli altri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, PalaBanca aperto al pubblico per le gare contro Itas e Lube

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    In occasione dei due big match in programma domenica 11 ottobre alle ore 17 e mercoledì 14 ottobre alle ore 20.30 che vedranno impegnata la Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova il pubblico potrà tornare sugli spalti a sostenere e incitare i biancorossi. Nella pomeriggio di venerdì 9 ottobre, infatti, il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha firmato l’ordinanza che permette l’accesso al PalaBanca di Piacenza nel limite del 15% della capienza della struttura.
    In occasione della partita contro l’Itas Trentino di domenica 11 ottobre, data la limitata disponibilità del numero di posti riservati agli spettatori, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che la vendita dei biglietti è riservata a coloro che hanno acquistato il pacchetto PLUS. Gli abbonati PLUS saranno contattati telefonicamente per confermare la prelazione per sé e per il proprio nucleo famigliare. Sarà possibile ritirare il biglietto alle casse del PalaBanca domani, sabato 10 ottobre dalle ore 15 alle ore 19.
    Tutti coloro che accederanno all’impianto dovranno rispettare le normative vigenti e le misure previste dalla Società per l’evento: ingressi e uscite dai varchi predisposti, misurazione della temperatura, passaggio attraverso il tunnel di sanificazione, obbligo della mascherina, distanziamento sugli spalti, percorsi con segnaletica per muoversi in sicurezza e dispenser con gel disinfettante a disposizione dei tifosi.
    Anche per la gara di domenica 11 ottobre sarà possibile comunque tifare via Zoom: tutti coloro che hanno sottoscritto i pacchetti Base e Plus avranno la possibilità di collegarsi per tifare e sostenere i propri beniamini durante le partite.
    Per quanto riguarda le modalità di vendita dei biglietti in occasione della partita di mercoledì 14 ottobre contro Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza comunica che provvederà a dare tutte le informazioni necessarie con una successiva comunicazione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO