consigliato per te

  • in

    Gianluca Galassi, ecco la laurea in Economia Aziendale e Management

    Piacenza 17.12.2024 – Giornata indimenticabile per Gianluca Galassi. Oggi, martedì 17 dicembre, infatti, il centrale di Gas Sales Bluenergy Piacenza ha conseguito la Laurea Triennale in Economia Aziendale e Management presso l’Università Unicusano di Roma.
    Il centrale azzurro, che è alla sua prima stagione in biancorosso, ha discusso la tesi dal titolo “Il lavoro sportivo dal suo riconoscimento ad oggi”.
    “Sicuramente – sottolinea il neodottore Gianluca Galassi – non è stato semplice conseguire la laurea perché il mio primo lavoro è quello di giocare a pallavolo ma con pazienza ed organizzazione sono riuscito a raggiungere questo traguardo. Ho vissuto questa esperienza universitaria come un extra che però mi rende estremamente soddisfatto e che reputo un qualcosa di importante per me. Ho iniziato questo percorso universitario non pensando ad un mestiere da svolgere nel post carriera pallavolistica ma più ad un qualcosa che sarebbe servito a me per crescere”.
    Al dottor Gianluca Galassi i complimenti e congratulazione della Presidente Elisabetta Curti e di tutta Gas Sales Bluenergy Piacenza per il prestigioso traguardo raggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Piacenza-Monza, Bovolenta: “Stiamo tornando sui livelli di inizio stagione”

    Dopo la bella vittoria ottenuta al PalaPanini, il tempio della pallavolo, Gas Sales Bluenergy Piacenza è tornata in palestra per preparare la sfida di sabato 21 dicembre (ore 18.00) al PalabancaSport con Mint Vero Volley Monza.Alessandro Bovolenta (opposto Gas Sales Bluenergy Piacenza): “A Modena non è mai facile vincere, sono soddisfatto perché è stata una partita in cui abbiamo reagito, abbiamo dimostrato di essere pronti nei momenti difficili. Come è accaduto a Perugia abbiamo cambiato ritmo un po’ in ritardo ma stiamo tornando sui livelli di inizio stagione. Se giochiamo bene possiamo ambire a posizioni molto alte in classifica, anche con Monza è necessario essere lucidi in ogni momento e incisivi nelle fasi più importanti”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta: “Con Monza sarà necessario essere lucidi in ogni momento”.

    Piacenza 17.12.2024 – Dopo la bella vittoria ottenuta al PalaPanini, il tempio della pallavolo, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi per preparare la sfida di sabato 21 dicembre (ore 18.00) al PalabancaSport con Mint Vero Volley Monza.
    Programma settimanale 
    Martedì: riposo, pesi
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: rifinitura, seconda giornata di ritorno di Superlega con Mint Vero Volley Monza (PalabancaSport ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Alessandro Bovolenta: “A Modena non è mai facile vincere, sono soddisfatto perché è stata una partita in cui abbiamo reagito, abbiamo dimostrato di essere pronti nei momenti difficili. Come è accaduto a Perugia abbiamo cambiato ritmo un po’ in ritardo ma stiamo tornando sui livelli di inizio stagione. Se giochiamo bene possiamo ambire a posizioni molto alte in classifica, anche con Monza è necessario essere lucidi in ogni momento e incisivi nelle fasi più importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi dopo Modena-Piacenza: “Il livello è tornato buono. Bovolenta? Ha fatto grandi cose”

    La prima giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca si chiude con la vittoria al tie-break di Gas Sales Bluenergy Piacenza sul campo di Valsa Group Modena, con i biancorossi che fanno loro il derby emiliano.Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Partita tosta, Modena ha giocato un’ottima pallavolo nei primi tre set, poi abbiamo aumentato il livello del gioco e abbiamo messo in campo una più che buona pallavolo aiutati anche da Bovolenta che è entrato in campo e ha fatto grandi cose. Adesso piano piano stiamo recuperando un po’ tutti e anche negli allenamenti il livello è tornato buono, sono fiducioso perché vedo tanta concentrazione e voglia di fare bene in ogni allenamento e partita”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta e Ricci portano doni nel reparto Pediatria di Piacenza.

    Piacenza 16.12.2024 – Come ogni anno l’associazione William Bottigelli ha organizzato e portato nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Guglielmo de Saliceto di Piacenza, sport, solidarietà e una montagna di giochi e dolciumi per i più piccoli. L’appuntamento si ripete ogni anno quando il Natale si avvicina con l’obiettivo di portare un po’ di gioia tra i piccoli ricoverati.
    In rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Piacenza hanno vestito i panni di Babbo Natale l’opposto Alessandro Bovolenta e il centrale Fabio Ricci che insieme ad altri atleti del Piacenza Calcio, della Bakery, del Piacenza Basket, del Piacenza Baseball, del Rugby Lyons, dell’Assigeco oltre ad una rappresentanza degli ultras del Piacenza Calcio e ai membri dell’associazione Bottigelli, tra cui Daniele Cacia e Angelo Gardella, hanno portato tantissimi doni e giochi per strappare un sorriso e dare gioia ai piccoli pazienti ricoverati o che devono sostare al Pronto soccorso pediatrico.
    Ad accogliere e accompagnare nel reparto Pediatria e nel Pronto Soccorso Pediatrico i Babbi Natale con i doni c’erano il direttore del dipartimento materno infantile professor Giacomo Biasucci e le coordinatrici del reparto pediatria e neonatologia Carlotta Granata e del Pronto Soccorso pediatrico Eliana Tripolini. Ora i tanti giochi sono sotto l’albero, in attesa ognuno dei suoi bimbi e bimbe. LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita dei biglietti per le prossime due gare casalinghe

    Piacenza 16.12.2024 – Il successo in rimonta al tie break nel derby della Via Emilia ha mostrato una Gas Sales Bluenergy Piacenza determinata e con grande carattere. Dopo aver vinto il primo set i biancorossi hanno perso la giusta strada nel secondo e terzo parziale per poi ritrovarla nel quarto grazie un Bovolenta superlativo e girare a proprio favore il tie break con un impressionante parziale di Simon al servizio che dall’8-6 mette i titoli di coda sulla partita. Un break di 7-0 per i biancorossi che diventa 9-0 se si calcola che le due squadre erano, ad un certo punto, suol 6 pari.
    Una vittoria che vale il terzo posto in classifica in coabitazione con Civitanova che ha, però, giocato una partita in meno rispetto a Brizard e compagni.
    Prosegue, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alle prossime due gare al PalabancaSport di Gas Sales Bluenergy Piacenza con Mint Vero Volley Monza in programma sabato 21 dicembre alle ore 18.00 valida per la seconda giornata di ritorno e con Cisterna Volley in programma giovedì 26 dicembre alle ore 18.00 valida per la terza giornata di ritorno.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)

    Prezzi dei biglietti per la gara con Cisterna Volley

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 30 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 20 euro (interi), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Po 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)

    I biglietti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi).
    Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto per ogni singola partita 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto per ogni singola partita 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto per ogni singola partita è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza e Cisterna Volley potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel derby dei black-out alla fine vince Piacenza accendendosi nel finale: 2-3 al PalaPanini

    Ci vogliono cinque set per venire a capo di un derby emiliano dove Modena e Piacenza giocano entrambe con l’interruttore della corrente. Alla fine, sotto due set a uno, alla squadra di Anastasi riesce il colpo di coda dominando il tie-break grazie alla vena ritrovata dei suoi centrali Galassi e Simon, 15 e 9 punti a testa, oltre all’ennesimo ingresso decisivo di Bovolenta (16 punti) al posto di Romanò. A Modena, che gioca poco al centro (9 punti in due tra Anzani e Sanguinetti), non bastano un Buchegger da 22 punti e un Davyskiba da 14.Starting Players – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Galassi al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. In panchina si rivede Mandiraci mentre Loreti è a bordo campo dopo una settimana di febbre, al suo posto Basso. Valsa Group Modena risponde con De Cecco e Buchegger in diagonale, Anzani e Sanguinetti al centro, Gutierrez e Rinaldi alla banda, Federici è il libero.1° set – Il primo allungo è targato Gas Sales Bluenergy Piacenza (3-5), due muri consecutivi valgono il vantaggio per i canarini (6-5), in campo si vedono lunghi scambi, nuovo allungo biancorosso (14-18) con Kovacevic e quindi Romanò, Modena gioca bene a muro e proprio un block in porta a meno due i padroni di casa (21-23) con Anastasi a chiamare il suo primo time out della serata. E al rientro in campo è Kovacevic a portare in dote tre set point (21-24), arriva il primo muro biancorosso della serata, è di Simon e si va al cambio campo.2° set – Due muri, un ace e un grazie per la battuta lunga di Simon: Modena parte forte (5-1) con Anastasi a chiamare subito time out. Due muri consecutivi di Brizard e Galassi riportano ad una lunghezza i biancorossi (6-5), in casa Modena dentro Davyskiba per Rinaldi, l’ace di De Cecco vale il 9-6, Modena allunga ancora (11-6) ed Anastasi chiama il secondo time out. Cinque lunghezze che Modena mantiene con l’ace di Gutierrez (17-12) per poi allungare ulteriormente ringraziando il muro scomposto di Piacenza (21-13), due punti consecutivi dei biancorossi (21-15) consigliano Giuliani a chiamare time out, alla ripresa del gioco punto di Buchegger per il 22-15, lo stesso opposto porta in dote ai suoi otto set point (24-16) e poi chiude il set.3° set – L’equilibrio è spezzato da due ace consecutivi di Buchegger (11-9), Piacenza tiene nel mirino i padroni di casa, l’ace di De Cecco dice 15-12 con Anastasi che chiama tempo per parlare ai suoi e alla ripresa del gioco punto di Galassi per il 15-13. Il block in secco sull’attacco di Maar vale il più quattro per Modena (17-13), Bovolenta da un paio di scambi è in campo al posto di Romanò, suo il punto del 18-15 ma dall’altra parte della rete c’è un Buchegger scatenato che mette a segno il 20-16 e il 21-17. È una lotta tra opposti, Bovolenta per 20-17 e 21-18, Stankovic consegna ai suoi quattro set point (24-20) e poi chiude a muro sull’attacco di Galassi.4° set – Bovolenta resta in campo, due suoi ace consecutivi valgono il più due per Gas Sales Bluenergy Piacenza (6-8) con Giuliani a chiamare tempo. Si gioca punto a punto, le danze le guida sempre Piacenza ma Modena la tiene nel mirino, Maar e Quindi Galassi e sono tre le lunghezze di vantaggio (13-16) con Giuliani che chiama il secondo time out. L’ace di Gutierrez con l’aiuto del nastro vale il meno uno (17-18), è Anastasi ora a chiamare tempo e al rientro in campo battuta in rete dello stesso cubano (17-19). Scatenato Bovolenta (80% in attacco a fine set), suo il muro del 17-20, suo il mani fuori del 17-22, Galassi consegna ai suoi quattro set point (20-24), l’attacco out di Buchegger porta al tie break.5° set – Parte forte Piacenza con Galassi e Maar (0-2), a quota 5 è parità, al cambio campo sono i biancorossi avanti di due (6-8), il muro di Maar (6-9) costringe Giuliani a chiamare time out. E alla ripresa ace di Simon (6-10), e subito dopo diagonale di Bovolenta (6-11) con Modena che chiama il secondo time out. Gas Sales Bluenergy Piacenza in rampa di lancio sul turno in battuta di Simon, due colpi di Galassi (6-13), ace di Simon e sono otto i match ball (6-14) e lo stesso Simon chiude con un altro ace.Valsa Group Modena 2Gas Sales Bluenergy Piacenza 3(21-25, 25-16, 25-20, 20-25, 6-15)Valsa Group Modena: De Cecco 2, Rinaldi 6, Anzani 1, Buchegger 22, Gutierrez 12, Sanguinetti 8, Gollini (L), Massari 0, Meijs 1, Stankovic 4, Davyskiba 14, Ikhbayri 0, Federici (L). N.E. Mati. All. Giuliani.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Kovacevic 11, Simon 9, Romanò 5, Maar 14, Galassi 15, Basso (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 16. N.E. Salsi, Ricci, Mandiraci, Gueye. All. Anastasi.Arbitri: Vagni, Curto.Note – durata set: 26′, 24′, 26′, 29′, 12′; tot: 117′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Una bella vittoria, un grande Bovolenta”.

    Modena 15.12.2024 – Quasi due ore di gioco e Gas Sales Bluenergy Piacenza espugna il PalaPanini al tie break in rimonta. Dopo aver vinto il primo parziale i biancorossi hanno perso il secondo e terzo per poi ritrovarsi nel quarto e annichilendo nel quinto i canarini. Grande spinta dalla panchina con Bovolenta che chiude con un 76% in attacco e dal centro con Galassi che segna un 81% là davanti. E Simon? Esce nel momento più delicato con tre ace che di fatto chiudono il tie break e due block in pesantissimi.
    Il girone di ritorno inizia per i biancorossi come nell’andata, con una vittoria nel derby della Via Emilia. È terzo posto in classifica alla pari della Lube che però ha giocato una gara in meno.
    La partita – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Galassi al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. In panchina si rivede Mandiraci mentre Loreti è a bordo campo dopo una settimana di febbre, al suo posto Basso. Valsa Group Modena risponde con De Cecco e Buchegger in diagonale, Anzani e Sanguinetti al centro, Gutierrez e Rinaldi alla banda, Federici è il libero.
    Il primo allungo è targato Gas Sales Bluenergy Piacenza (3-5), due muri consecutivi valgono il vantaggio per i canarini (6-5), in campo si vedono lunghi scambi, nuovo allungo biancorosso (14-18) con Kovacevic e quindi Romanò, Modena gioca bene a muro e proprio un block in porta a meno due i padroni di casa (21-23) con Anastasi a chiamare il suo primo time out della serata. E al rientro in campo è Kovacevic a portare in dote tre set point (21-24), arriva il primo muro biancorosso della serata, è di Simon e si va al cambio campo.
    Due muri, un ace e un grazie per la battuta lunga di Simon: Modena parte forte (5-1) con Anastasi a chiamare subito time out. Due muri consecutivi di Brizard e Galassi riportano ad una lunghezza i biancorossi (6-5), in casa Modena dentro Davyskiba per Rinaldi, l’ace di De Cecco vale il 9-6, Modena allunga ancora (11-6) ed Anastasi chiama il secondo time out. Cinque lunghezze che Modena mantiene con l’ace di Gutierrez (17-12) per poi allungare ulteriormente ringraziando il muro scomposto di Piacenza (21-13), due punti consecutivi dei biancorossi (21-15) consigliano Giuliani a chiamare time out, alla ripresa del gioco punto di Buchegger per il 22-15, lo stesso opposto porta in dote ai suoi otto set point (24-16) e poi chiude il set.
    L’equilibrio è spezzato da due ace consecutivi di Buchegger (11-9), Piacenza tiene nel mirino i padroni di casa, l’ace di De Cecco dice 15-12 con Anastasi che chiama tempo per parlare ai suoi e alla ripresa del gioco punto di Galassi per il 15-13. Il block in secco sull’attacco di Maar vale il più quattro per Modena (17-13), Bovolenta da un paio di scambi è in campo al posto di Romanò, suo il punto del 18-15 ma dall’altra parte della rete c’è un Buchegger scatenato che mette a segno il 20-16 e il 21-17. È una lotta tra opposti, Bovolenta per 20-17 e 21-18, Stankovic consegna ai suoi quattro set point (24-20) e poi chiude a muro sull’attacco di Galassi.
    Bovolenta resta in campo, due suoi ace consecutivi valgono il più due per Gas Sales Bluenergy Piacenza (6-8) con Giuliani a chiamare tempo. Si gioca punto a punto, le danze le guida sempre Piacenza ma Modena la tiene nel mirino, Maar e Quindi Galassi e sono tre le lunghezze di vantaggio (13-16) con Giuliani che chiama il secondo time out. L’ace di Gutierrez con l’aiuto del nastro vale il meno uno (17-18), è Anastasi ora a chiamare tempo e al rientro in campo battuta in rete dello stesso cubano (17-19). Scatenato Bovolenta (80% in attacco a fine set), suo il muro del 17-20, suo il mani fuori del 17-22, Galassi consegna ai suoi quattro set point (20-24), l’attacco out di Buchegger porta al tie break.
    Parte forte Piacenza con Galassi e Maar (0-2), a quota 5 è parità, al cambio campo sono i biancorossi avanti di due (6-8), il muro di Maar (6-9) costringe Giuliani a chiamare time out. E alla ripresa ace di Simon (6-10), e subito dopo diagonale di Bovolenta (6-11) con Modena che chiama il secondo time out. Gas Sales Bluenergy Piacenza in rampa di lancio sul turno in battuta di Simon, due colpi di Galassi (6-13), ace di Simon e sono otto i match ball (6-14) e lo stesso Simon chiude con un altro ace.
    Andrea Anastasi: “Partita tosta, Modena ha giocato un’ottima pallavolo nei primi tre set, poi abbiamo aumentato il livello del gioco e abbiamo messo in campo una più che buona pallavolo aiutati anche da Bovolenta che è entrato in campo e ha fatto grandi cose. Adesso piano piano stiamo recuperando un po’ tutti e anche negli allenamenti il livello è tornato buono, sono fiducioso perché vedo tanta concentrazione e voglia di fare in ogni allenamento e partita”.
    Il tabellino
    VALSA GROUP MODENA – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA 2-3
    (21-25, 25-16, 25-20, 20-25, 6-15)                 
    VALSA GROUP MODENA: Rinaldi 6, Anzani 1, Buchegger 22, Gutierrez 12, Sanguinetti 8, De Cecco 2, Federici (L), Massari, Meijs 1, Davyskiba 14, Stankovic 4 Abulubaba. Ne: Mati, Gollini (L). All. Giuliani.
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Kovacevic 11, Simon 9, Romanò 5, Maar 14, Galassi 15, Brizard 1, Scanferla (L), Andringa, Bovolenta 16. Ne: Salsi, Ricci, Mandiraci, Gueye, Basso (L). All. Anastasi.
    ARBITRI: Vagni di Perugia, Curto di Trieste.
    NOTE: durata set 26’, 24’, 26’, 29’ e 12’ per un totale di 117’. MVP: Alessandro Bovolenta. Spettatori 3032. Valsa Group Modena: battute sbagliate 22, ace 9, muri punto 10, errori in attacco 5, ricezione 42% (28% perfetta), attacco 55%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 21, ace 6, muri punto 7, errori in attacco 4, ricezione 37% (30% perfetta), attacco 58%. LEGGI TUTTO