consigliato per te

  • in

    Festa a metà per Piacenza: 3-1 su Ravenna, Grozer infortunato

    Di Stefano Benzi
    Si impone la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’anticipo della prima giornata di ritorno di Superlega maschile: la squadra di Bernardi supera per 3-1 la Consar Ravenna, che pure aveva approcciato nel modo migliore il rientro in campo dopo una lunga assenza, vincendo il primo set al PalaBanca. La gioia dei piacentini è però mitigata dall’infortunio occorso a Georg Grozer nel corso del terzo set: le condizioni dell’opposto sono ancora da valutare.
    Il lento percorso di crescita e di maturazione della Gas Sales Bluenergy Piacenza compie un passo davvero significativo: pur con qualche pausa, e nonostante l’infortunio di Georg Grozer, nell’anticipo della prima giornata di ritorno arriva una vittoria in rimonta sulla Consar Ravenna per 3-1 (19-25, 25-21, 25-21 25-22), grazie all’importante apporto della panchina. Straordinario Iacopo Botto, subito in palla il nuovo arrivato Seyed Mousavi. 
    La cronaca:Piacenza arriva da tre vittorie in quattro partite e dal prestigioso successo estero contro Milano. Ravenna è reduce da un mese complicatissimo senza partite e con parecchi giocatori a corto di sedute di allenamento. Baranowicz confermato in regia tra gli emiliani con il nuovo arrivato Mousavi già a disposizione. 
    Ravenna parte meglio sfruttando un paio di break favorevoli e l’avvio molto produttivo di Recine e una superiorità abbastanza incisiva a muro (10-14). Piacenza va un po’ in confusione: subisce due muri, un ace, si fa fischiare un fallo di posizione (14-20) e l’inerzia del primo set set non cambia più (19-25). 
    Il secondo set vede Piacenza completamente trasformata: la diagonale Baranowicz-Grozer riprende a giocare ai livelli di Milano, anche perché a crescere è la ricezione. Valori completamente opposti a quelli della prima frazione, perché stavolta è Ravenna a trovarsi alle corde e in grande difficoltà (9-4). È l’incostanza la costante di Piacenza: accumula 5 punti, subisce un break di 4 (21-18), impone un controbreak di altri 3. Pur con qualche sussulto la squadra di casa si ritrova in tempo e chiude il set in sicurezza (25-21).
    Nel terzo set la Gas Sales Bluenergy si ritrova a inseguire dopo un altro periodo di black out (3-7) e sul 7-10 perde Georg Grozer (distorsione alla caviglia destra) che fino a quel momento aveva letteralmente travolto Ravenna quasi da solo con 14 punti. Infortunio apparentemente serio per il fuoriclasse: entra Botto in banda, con Antonov che va in diagonale.
    Nel momento più difficile e confuso della partita, complici anche un paio di punti molto contestati, Piacenza scopre il suo lato migliore e più combattivo (risalendo dal 9-11 al12-11). Bernardi manda in campo Mousavi, subito a suo agio (un ace, un muro e un primo tempo in pochi scambi), Botto piazza un paio di punti pesantissimi (14-12, 17-15) con Antonov che regge il peso e la responsabilità di un ingresso difficile (20-17, 23-18). I lupi non sbagliano (quasi) più e chiudono 25-21.
    Visto l’andamento ondivago di Piacenza, la curiosità è quella di capire se la Gas Sales è in grado di reggere alla pressione di una partita che diventa difficile: Iacopo Botto sale in cattedra, attacca, difende, va al servizio con grandissima consistenza e dove può mura (8-5, 12-8). Mousavi continua a mantenersi su livelli eccellenti con Antonov, Polo e Russell che garantiscono tutto il resto. Ravenna, a corto di gioco a causa della lunga inattività, regge il campo e risale (16-13, 17-15) ruotando quanto più possibile i suoi giocatori. Ma il rush di Piacenza è rabbioso: sbuffando, soffrendo, ringhiando e giocando con molto cuore e una feroce determinazione Piacenza rimedia ai suoi errori e tiene il set fino alla fine (25-22). 
    Le riserve si scoprono squadra vera e Piacenza sesta vittoria da tre punti in undici partite, la quarta nelle ultime cinque partite, comincia a mostrare il suo volto migliore. 
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Consar Ravenna 3-1 (19-25, 25-21, 25-21, 25-21)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 11, Russell 19, Izzo 1, Scanferla (L1), Candellaro 4, Tondo, Antonov 3, Grozer 14, Botto 7, Fanuli (L2) NE, Clevenot 4, Mousavi 7, Baranowicz 2. Allenatore: Lorenzo Bernardi. Consar Ravenna: Mengozzi 5, Giuliani (L2), Loeppky 10, Redwitz, Pirazzoli, Stefani NE, Arasomwan 3, Recine 15, Zonca, Grozdanov, Batak, Kovacic (L1), Pinali 13, Koppers 4. Allenatore Marco Bonitta. Arbitri: Mauro Goitre (Torino), Rossella Piana (Carpi).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Ace: 3-7. Errori in Battuta: 14-15. Muri Punto: 9-10. Percentuale attacco: 48-42. Percentuale ricezione: 46-48.
    CLASSIFICACucine Lube Civitanova* 26; Sir Safety Conad Perugia** 24; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 19; Gas Sales Bluenergy Piacenza 18; Leo Shoes Modena** 17; Allianz Milano* 16; Vero Volley Monza* 13; Itas Trentino*** 10; NBV Verona** 9; Kioene Padova 8; Consar Ravenna*** 6; Top Volley Cisterna** 5.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales Bluenergy pronta a sfidare Ravenna nell’anticipo

    Di Redazione
    È di nuovo vigilia di campionato per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che sabato 28 novembre alle ore 19.30 affronterà per la terza volta in stagione la Consar Ravenna nell’anticipo della prima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca al PalaBanca di Piacenza (in diretta su Eleven Sports e YouTube).
    La formazione biancorossa guidata da coach Lorenzo Bernardi ha tutta l’intenzione di proseguire nel cammino avviato già da alcune giornate: tralasciando lo stop con Monza, i piacentini sono stati capaci di conquistare 9 punti sui 12 disponibili. In casa Piacenza Aaron Russell, tra i principali terminali d’attacco a disposizione del mister, è vicino ai 2000 punti in carriera: allo schiacciatore americano, infatti, mancano solo 12 attacchi vincenti.
    A presentare il turno di campionato che attende Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è Alberto Polo, unico ex dell’incontro. Il centrale biancorosso, con un passato in Romagna nella stagione 2015-2016, analizza il buon momento che la squadra piacentina sta attraversando: “Aver vinto tre delle ultime quattro partite ci dà qualche sicurezza in più sul nostro potenziale, sulle nostre capacità di squadra e dei meccanismi che stiamo trovando giorno dopo giorno. In questa serie dispiace non aver portato a casa punti con Monza perché era alla nostra portata, è stata un’occasione sprecata. Pensiamo alla prossima partita. In questo girone di ritorno penso che avremo maggiore continuità e stabilità di squadra, potremo toglierci qualche soddisfazione in più”. 
    Per quanto riguarda gli avversari, Polo sottolinea l’importanza del match e sprona la squadra a non commettere passi falsi: “Ravenna è una squadra formata da ragazzi giovani che conosco bene. Sicuramente dopo un periodo di stop avranno voglia di giocare e mettere in mostra tutto il loro valore come stavano facendo prima. Noi non dobbiamo fare l’errore di sottovalutarli, sarà una partita complicata come tutte quelle che abbiamo disputato quest’anno”.
    Dopo oltre un mese di stop, per la Consar Ravenna si riaccende il semaforo verde della SuperLega. Terminata la quarantena fiduciaria nei giorni scorsi Mengozzi e compagni sono rientrati in palestra per riprendere la preparazione. La formazione ravennate attualmente è ferma a 6 punti con sole sette gare disputate e 4 ancora da recuperare.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Candellaro: “Dobbiamo solo trovare la continuità”

    Di Redazione
    La vittoria sul campo di Milano ha rasserenato l’ambiente della Gas Sales Bluenergy Piacenza, dopo un inizio di stagione che definire complicato è un eufemismo. Adesso però la squadra emiliana deve confermare quanto fatto vedere all’Allianz Cloud, come ribadisce Davide Candellaro in un’intervista a Libertà: “Dobbiamo solo trovare continuità. In palestra si lavora bene, l’ambiente è ottimo, l’assestamento alla nuova metodologia di lavoro e al modo in cui vengono vissuti e preparati gli allenamenti sta proseguendo nel migliore dei modi“.
    I piacentini ora preparano la sfida di sabato alla Consar Ravenna, e non è impresa facile: “È un grande punto interrogativo – sottolinea Candellaro – non sappiamo come sono messi dal punto di vista fisico e da quello dei contagi, se si stanno allenando e se chi si allena lo sta facendo da poco o da tanto tempo. Le incognite su questa gara sono davvero tante. Non so se sarà un vantaggio per noi affrontare una squadra ferma da così tanto tempo, ma comunque dovremo giocare una buona pallavolo se vogliamo la vittoria“.
    La concorrenza del nuovo arrivato Seyed Mousavi non preoccupa più di tanto il centrale azzurro: “In palestra non l’abbiamo ancora visto, con questi tamponi e quarantene ci si capisce davvero poco. Per come la vedo io, è un innesto in più molto valido e di grande qualità, potrà dare una grossa mano alla squadra per raggiungere gli obiettivi, ma bisognerà trovare ancora una volta nuovi meccanismi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano perde Patry e la partita: Piacenza passa in rimonta all’Allianz Cloud

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Vince la Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’anticipo dell’undicesima giornata di Superlega maschile. La squadra di Bernardi si impone per 3-1 sul campo dell’Allianz Milano al termine di una partita che cambia radicalmente volto dopo il primo set vinto dai padroni di casa: quando Jean Patry esce di scena (per lui un forte dolore all’inguine in apertura del secondo parziale), i milanesi non riescono più a ritrovarsi e gli ospiti prendono nettamente il comando. Baranowicz e compagni si portano così a un solo punto dai rivali di oggi in classifica.
    Michele Baranowicz: “Dobbiamo pensare dopo partita, questa è una squadra nuova e che continua a cambiare. Stiamo lavorando su tante cose tecniche nuove e non è sempre facile portarle in gara, oggi in parte l’abbiamo fatto“.
    Matteo Piano: “È stata una partita tra due squadre che lottano per stare nella parte alta della classifica. Siamo stati bravi a riprendere il primo set, dopo ci è mancata l’aggressività e non siamo stati bravi ad adattarci in poco tempo alla situazione. Loro comunque hanno fatto molto bene in difesa“.
    Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-23, 16-25, 22-25, 19-25)Allianz Milano: Sbertoli 0, Ishikawa 16, Kozamernik 7, Patry 5, Maar 17, Piano 4, Meschiari (L), Pesaresi (L), Basic 7, Daldello 0, Weber 3, Mosca 0. N.E. Staforini. All. Piazza.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Baranowicz 2, Clevenot 12, Polo 8, Grozer 21, Russell 15, Candellaro 7, Scanferla (L), Antonov 0, Fanuli 0. N.E. Tondo, Izzo, Botto. All. Bernardi.Arbitri: Santi, Vagni.Note: Durata set: 29′, 28′, 32′, 25′; tot: 114′.
    LA CLASSIFICACucine Lube Civitanova 23, Sir Safety Conad Perugia** 21, Allianz Milano 16, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 16, Leo Shoes Modena* 15, Gas Sales Bluenergy Piacenza*** 15, Vero Volley Monza 10, Itas Trentino** 10, NBV Verona** 9, Consar Ravenna** 6, Kioene Padova*** 5, Top Volley Cisterna* 4.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO