consigliato per te

  • in

    Ufficiale: Piacenza si rinforza con il ceco Michal Finger

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha ufficializzato l’ingaggio dell’opposto Michal Finger, anticipato solo poche ore fa dai media locali. Per il giocatore della Repubblica Ceca si tratta di un ritorno in Superlega: classe 1993, 201 centimetri, Finger aveva infatti già vestito la maglia di Monza nella stagione 2017-2018, con un totale di 26 partite disputate e 254 punti realizzati.
    A dare il benvenuto all’opposto ceco è la presidente Elisabetta Curti, che evidenzia la prontezza con cui la società è intervenuta per rispondere alle esigenze della squadra: “Ancora una volta la società non si è tirata indietro a fronte della necessità di andare a implementare la rosa a disposizione di coach Lorenzo Bernardi. Cercavamo un giocatore che avesse maturato una certa esperienza e che al tempo stesso conoscesse già il nostro campionato, doti che abbiamo ritrovato proprio in Michal Finger. Confidiamo molto in lui e siamo convinti che possa aiutarci in questo girone di ritorno“.
    Nato a Praga, Finger ha iniziato la sua carriera pallavolistica nel Czu Praga, club di riferimento in Repubblica Ceca. Nella stagione 2014-2015 è passato al prestigioso VfB Friedrichshafen: in Germania è rimasto tre anni e ha conquistato titoli nazionali. Dopo l’esperienza italiana di una sola stagione, nel 2018 Finger è approdato in Turchia allo Ziraat Bankasi Ankara per poi spostarsi prima in Grecia all’Olympiacos e poi in Qatar all’Al Arabi.
    Nel suo palmares a livello di club annovera un campionato tedesco, due Coppe di Germania e una Supercoppa tedesca. Ha vestito, inoltre, la maglia della sua nazionale, con cui ha partecipato agli Europei del 2013 e del 2015 e alla World League del 2017.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michal Finger è il nuovo opposto della Gas Sales Bluenergy?

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza avrebbe già individuato il nuovo opposto per far fronte all’emergenza determinata dall’infortunio di Georg Grozer e dalla risoluzione del contratto con James Shaw. In base a quanto riportato da Matteo Marchetti su SportPiacenza.it, infatti, è già cosa fatta l’ingaggio del ceco Michal Finger, esperto attaccante classe 1993 che in carriera è già passato dall’Italia, a Monza, nella stagione 2017-2018 (insieme a Jacopo Botto). Secondo il portale, Finger potrebbe addirittura essere disponibile già per la partita di domenica contro la Sir Safety Conad Perugia.
    Dopo aver disputato la scorsa stagione in Grecia con l’Olympiakos Pireo, l’opposto ceco aveva iniziato il nuovo campionato con l’Al Arabi, ma l’arrivo di Stéphen Boyer da Verona ha creato una situazione per lui “scomoda” nella formazione del Qatar allenata da Juan Manuel Cichello.
    (fonte: SportPiacenza.it) LEGGI TUTTO

  • in

    James Shaw lascia l’Italia: “Non so quale sarà il mio futuro nella pallavolo”

    Foto Instagram James Shaw

    Di Redazione
    Dopo il divorzio ufficiale dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, lo statunitense James Shaw sceglie Instagram per raccontare la sua scelta e il suo momento non facile: le parole dell’opposto prefigurano anche un possibile addio alla pallavolo.
    “Ho cercato a lungo le parole giuste per esprimere l’importanza di questo periodo – scrive Shaw – e non è stato facile. Prima di tutto voglio ringraziare Piacenza (la squadra, lo staff, la società e la città) per avermi accolto in questi 4 mesi e avermi dato un’altra chance. Per problemi di salute, sia fisica sia mentale, ho deciso di interrompere la mia stagione in Italia e tornare in California. Non sono sicuro di quale sarà il mio futuro nella pallavolo, ma una cosa che ho capito è che nella mia vita c’è di più di quello che posso trovare sul campo o in sala pesi“.
    “Sono emozionato e incoraggiato – conclude il giocatore – dal pensiero di ciò che potrò creare nel mondo reale, quando non starò combattendo la battaglia mentale che comporta, per me, lo stare lontano dai miei cari per molto tempo. Chi mi conosce sa che c’è sempre qualcosa di esaltante all’orizzonte, non riesco a restare fermo a lungo. Grazie per essere al mio fianco. Non è la fine, è solo l’inizio!“.

    (fonte: Instagram James Shaw) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza in apprensione per Grozer: almeno tre settimane di stop. Intanto Shaw saluta

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Quella contro Ravenna è stata una vittoria preziosa, ma la Gas Sales Bluenergy Piacenza non può godersela troppo: tra gli emiliani c’è molta preoccupazione per le condizioni di Georg Grozer, uscito durante il match per quello che è sembrato subito un brutto infortunio. Il medico sociale Umberto De Joannon riepiloga la situazione sul quotidiano Libertà: “Grozer ha accusato una distorsione alla caviglia destra, che si è subito gonfiata in maniera importante. Nelle prossime ore sarà sottoposto ad accertamenti radiografici per escludere la frattura del malleolo“.
    Dall’esito degli esami dipenderanno i tempi di recupero dell’opposto: “Se si tratta di sola distorsione, e anche se i legamenti fossero interessati, almeno tre settimane – continua De Joannon – se ci fosse la frattura del malleolo i tempi si allungherebbero e di molto“. Meno grave invece l’infortunio ad Aaron Russell: anche lo schiacciatore ha accusato un problema alla caviglia, ma è rimasto regolarmente in campo, e basterà qualche bendaggio per rimetterlo a disposizione.
    Per Lorenzo Bernardi le soluzioni a disposizione sono comunque limitate: il quotidiano piacentino rivela infatti che il contratto con James Shaw è stato risolto. L’opposto di riserva, che nelle ultime settimane si era allenato pochissimo per un infortunio al piede, sarebbe già tornato negli Stati Uniti. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Brutto primo set. Dobbiamo crescere caratterialmente”

    Di Redazione
    Anticipo di Superlega che sorride ai padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza che, dopo una partita tirata, conquistano tre punti importanti contro una combattiva Consar Ravenna nella prima giornata di ritorno. Una gara che ha visto Clevenot e compagni ritrovare la vittoria tra le mura amiche del PalaBanca che mancava da inizio mese con Padova. I biancorossi volano così a 18 punti in classifica mentre i romagnoli restano fermi a 6 punti ma possono comunque sorridere per essere tornati di nuovo in campo dopo un mese di stop. 
    L’analisti di coach Lorenzo Bernardi ai microfoni del quotidiano Libertà al termine del match.
    Quali sono le condizioni di Grozer? «Non lo so esattamente, ho visto ben poco se non che è caduto forse mettendo il piede su quello di Russell. Parlare di infortuni è sempre brutto, del resto non siamo stati fortunati in fatto di distorsioni perché anche Russell nel primo set ne ha subito una. Ci siamo complicati la vita con un primo set da dimenticare e poi è diventata ancora più dura dopo gli infortuni. Tanto merito a chi è entrato in corsa perché ha approcciato la partita nel migliore dei modi».
    Seconda vittoria consecutiva ma non sembri pienamente soddisfatto. «Sono molto soddisfatto del risultato e del gioco che la squadra ha sviluppato dal secondo set in avanti, compresa la rimonta nel terzo parziale. Ma non posso essere soddisfatto dell’impatto avuto nel primo set. Dobbiamo crescere caratterialmente, ogni allenatore vorrebbe che la squadra in campo rispecchiasse ii carattere di chi l’allena, ma io ancora non vedo questa cosa. La pallavolo è lo sport di squadra per eccellenza, non puoi mai toccare la palla due volte ma la devi passare ad un tuo compagno, si devono sviluppare il gioco e le situazioni di squadra, tutto questo fa parte del piacere di migliorarsi».
    Anche il centrale Alberto Polo, sempre ai microfoni del quotidiano Libertà, è della stessa idea di coach Bernardi sul fatto di dover approcciare meglio i primi set.
    Avete vinto una vera e propria battaglia, dopo un primo set non ben giocato si può dire che poi avete dilagato? «Si, è stata proprio una battaglia, loro sono una squadra forte e giovane, era da tanto che non giocavano però ci hanno messo sotto all’inizio. I primi set sono il nostro tallone d’Achille, sembra quasi che dobbiamo prendere uno schiaffone per svegliarci, ma non sempre riesci a recuperare la partita, lo abbiamo visto contro Monza che le cose non sono così facili. Dobbiamo concentrarci di più sui primi parziali dunque se vogliamo migliorare ulteriormente».
    Adesso vi sorride anche la classifica, siete appena dietro alle grandi,  adesso che dovrete affrontarle nei prossimi turni. «Io la classifica non la guarderei tanto, ci sono molte squadre che non hanno giocato. Di sicuro ora ci sono gli scontri con le grandi, speriamo di recuperare Grozer perché è un giocatore fondamentale, però adesso abbiamo sicuramente più fiducia nelle nostre capacità». LEGGI TUTTO