consigliato per te

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 16^ giornata fra Bartha, Cvanciger, Reggers e Galassi

    I candidati per questo titolo di MVP della 16^ giornata di Superlega sono Bartha (Itas Trentino), Cvanciger (Yuasa Battery Grottazzolina), Reggers (Allianz Milano) e Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 12.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Tie-break vincente per Piacenza, Anastasi: “Approccio alla gara pessimo, poi bravi a reagire”

    Nel match del sabato, valido per il 5° turno di ritorno della Regular Season, la Gas Sales Bluenergy Piacenza si impone tra le mura amiche al tie break contro la Sonepar Padova dopo quasi due e mezza di gioco, conquistando 2 punti in una gara dai due volti.

    I biancorossi impiegano un set e mezzo per entrare in gara contro una Sonepar subito aggressiva e, nelle fasi clou del quarto set, brava ad annullare ben nove match ball a Brizard e compagni per poi allungare l’incontro al primo set point utile. Dopo un avvio di gara falloso, Piacenza da metà del secondo atto torna a giocare in attacco, grazie anche all’ingresso di Kovacevic e Romanò, e recupera per i capelli il parziale per poi vincere anche il terzo. Nel quarto set i biancorossi si vedono annullare 9 match ball, commettendo qualche leggerezza di troppo, ma trovano l’energia e la forza mentale per riscattarsi nella volata di un tie break molto tirato.

    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Approccio alla gara davvero pessimo e di questo parlerò con i ragazzi, per quasi quarantacinque minuti non siamo stati in campo. Poi bravi a reagire, peccato per nove match ball non concretizzati nel quarto set che ci costa un punto ma giocare con questa Padova non è affatto facile. Una grossa mano è arrivata dalla panchina, Kovacevic non si è allenato tutta la settimana per l’influenza ma ha giocato una buona partita come pure Loreti. Adesso ci attende un ciclo difficile ma io sono concentrato solo sulla prossima partita con Milano”.

    Luca Loreti (libero Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono felice per la vittoria, sono entrato in campo molto tranquillo e i compagni mi hanno dato una mano per tutta la partita. Si, sono soddisfatto, le mie ultime due difese speravo ci facessero fare punto e chiudere la partita, lo abbiamo fatto subito dopo”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova tiene testa a Piacenza, ma il tie break premia gli emiliani

    Vince al tie break dopo quasi due e mezza di gioco Gas Sales Bluenergy Piacenza una gara dai due volti in cui i biancorossi impiegano un set e mezzo per entrare in gara contro una Sonepar Padova capace di partire forte e soprattutto brava ad annullare nove match ball a Brizard e compagni nel quarto set e poi vincerlo al primo set point utile.

    Dopo un primo set ricco di falli Piacenza da metà del secondo parziale è tornata a giocare in attacco grazie anche all’ingresso di Kovacevic e Romanò, ha recuperato per i capelli il parziale per poi vincere anche il terzo. Quarto set in cui i biancorossi si sono visti annullare nove match balla anche per qualche errore proprio, tie break giocato punto a punto.

    Sestetti – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Bovolenta in diagonale, Galassi e Gueye al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Sonepar Padova risponde con Falaschi e Masulovic in diagonale, Crosato e Truocchio al centro, Sedlacek e Orioli alla banda, Diez è il libero.

    1° set – In casa biancorossa Simon e Kovacevic siedono in panchina insieme a Romanò, in casa veneta non c’è Porro neppure a referto. L’avvio è farcito da errori da entrambe le parti, la differenza la fanno due ace nel giro di pochi scambi messi a segno da Padova (5-9) che costringono Anastasi a chiamare time out. Padova difende bene, Gas Sales Bluenergy Piacenza fatica a trovare ritmo e colpi, il vantaggio dei patavini raggiunge le sei lunghezze (9-15), muro secco su Bovolenta, dentro Romanò, in casa Piacenza fioccano gli errori (10-19), Padova ringrazia e corre veloce. La battuta in rete di Maar consegna nove set point agli avversari (15-24), si va al cambio campo sull’attacco out biancorosso.

    2° set – In campo resta Romanò, Padova trova subito l’allungo (3-6), il primo muro biancorosso vale il meno uno (5-6) ma sono gli ospiti ad allungare nuovamente (6-10) con Anastasi a chiamare tempo. Dentro Loreti per Scanferla, Piacenza sbaglia dalla linea dei nove metri tre battute consecutive, Padova segna invece uno dietro l’altro due ace con Masulovic (10-17), nuovo time out biancorosso.

    Il muro di Galassi (100% in attacco) dà la scossa ai suoi, altri due punti del centrale a cui se ne aggiunge uno di Mandiraci (15-18), diagonale stretto di Romanò e nuovo punto di prima intenzione di Galassi (17-18). La parità arriva a quota 18 con Romanò, il sorpasso con il muro di Kovacevic da poco entrato in campo per Maar (20-19), ancora Kovacevic ed è più due (22-20), sua la finezza del 23-21, sono due i set point biancorossi sempre con Kovacevic (24-22), il primo è annullato da Sedlacek, chiude Romanò.

    3° set – Kovacevic resta in campo, il suo ace vale quattro lunghezze di vantaggio (7-3), a quota nove è parità, il turno in battuta di Romanò condito da un ace aiuta l’allungo di Piacenza (16-12) con Padova a chiamare time out. E alla ripresa del gioco nuovo ace dell’opposto mancino per il più cinque (17-12), Piacenza controlla, muro di Romanò (23-18), la pipe di Mandiraci porta quattro set point (24-20), chiude Kovacevic alla prima occasione.

    4° set – Piacenza trova subito l’allungo (6-4, 7-5, 9-7), Padova non demorde e a quota 11 trova la parità che perdura per alcuni scambi, a quota 13 allungo biancorosso (16-13) con Cuttini a chiamare tempo. Padova accorcia (17-16), riparte Piacenza (20-17), veneti ancora ad una lunghezza sull’invasione a rete biancorossa (20-19), altra invasione aerea di Piacenza per il 21-20, ace di Brizard ed è 23-20. Padova ancora a meno (23-22) grazie al block in sull’attacco biancorosso, è parità a quota 23 con Anastasi a chiamare time out.

    Il match ball lo porta Galassi (24-23), annullato, secondo match ball sempre con Galassi (25-24), annullato con la battuta in rete dello stesso centrale. È Gueye a portare ai suoi il terzo match ball (26-25) annullato, il quarto lo porta la pipe di Mandiraci e anche questo è annullato. Quinta occasione per Piacenza (28-27) si va avanti, sesta possibilità (29-28), ma è ancora parità a quota 29. Ancora un match ball per Piacenza (30-29) annullato, l’ottavo match ball arriva con Kovacevic, ancora annullato. Mandiraci porta il nono match ball (32-31), la battuta out di Romanò vale per Padova la parità, l’ace di Orioli porta il primo set point ai patavini (32-33) che chiude alla prima occasione.

    5° set – Due punti consecutivi di Romanò (4-2), l’ace di Padova vale la parità a quota cinque, al cambio campo Gas Sales Bluenergy Piacenza è avanti di una lunghezza (8-7), battuta di Romanò e ricezione lunga di Padova, punto di Kovacevic per il doppio vantaggio biancorosso (10-8). Parità a quota undici con l’ace di Sedlacek con Anastasi a chiamare tempo, ace di Maar appena entrato in campo ed è 13-11, Brizard porta due match ball (14-12) con un secondo tocco, due grandi difese di Loreti ma a chiudere il punto è Padova (14-13), titoli di coda con l’attacco di Galassi.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza 3Sonepar Padova 2(15-25, 25-23, 25-20, 32-34, 15-13)

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Mandiraci 17, Galassi 18, Bovolenta 0, Maar 5, Gueye 9, Kovacevic 14, Scanferla (L), Andringa 0, Romanò 17, Loreti (L). N.E. Salsi, Ricci, Simon. All. Anastasi.Sonepar Padova: Falaschi 2, Orioli 17, Crosato 8, Masulovic 9, Sedlacek 18, Truocchio 6, Galiazzo (L), Stefani 10, Mayo Liberman 0, Diez (L), Plak 2, Pedron 0, Toscani 0. N.E. Bergamasco. All. Cuttini.

    ARBITRI: Rossi, Goitre. NOTE – durata set: 23′, 31′, 32′, 41′, 19′; tot: 146′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Anastasi: “Approccio alla gara pessimo, poi bravi a reagire”.

    Piacenza 11.01.2025 – Vince al tie break dopo quasi due e mezza di gioco Gas Sales Bluenergy Piacenza una gara dai due volti in cui i biancorossi impiegano un set e mezzo per entrare in gara contro una Sonepar Padova capace di partire forte e soprattutto brava ad annullare nove match ball a Brizard e compagni nel quarto set e poi vincerlo al primo set point utile.
    Dopo un primo set ricco di falli Piacenza da metà del secondo parziale è tornata a giocare in attacco grazie anche all’ingresso di Kovacevic e Romanò, ha recuperato per i capelli il parziale per poi vincere anche il terzo. Quarto set in cui i biancorossi si sono visti annullare nove match balla anche per qualche errore proprio, tie break giocato punto a punto.
    La partita – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Bovolenta in diagonale, Galassi e Gueye al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Scanferla è il libero. Sonepar Padova risponde con Falaschi e Masulovic in diagonale, Crosato e Truocchio al centro, Sedlacek e Orioli alla banda, Diez è il libero.
    In casa biancorossa Simon e Kovacevic siedono in panchina insieme a Romanò, in casa veneta non c’è Porro neppure a referto. L’avvio è farcito da errori da entrambe le parti, la differenza la fanno due ace nel giro di pochi scambi messi a segno da Padova (5-9) che costringono Anastasi a chiamare time out. Padova difende bene, Gas Sales Bluenergy Piacenza fatica a trovare ritmo e colpi, il vantaggio dei patavini raggiunge le sei lunghezze (9-15), muro secco su Bovolenta, dentro Romanò, in casa Piacenza fioccano gli errori (10-19), Padova ringrazia e corre veloce. La battuta in rete di Maar consegna nove set point agli avversari (15-24), si va al cambio campo sull’attacco out biancorosso.
    In campo resta Romanò, Padova trova subito l’allungo (3-6), il primo muro biancorosso vale il meno uno (5-6) ma sono gli ospiti ad allungare nuovamente (6-10) con Anastasi a chiamare tempo. Dentro Loreti per Scanferla, Piacenza sbaglia dalla linea dei nove metri tre battute consecutive, Padova segna invece uno dietro l’altro due ace con Masulovic (10-17), nuovo time out biancorosso. Il muro di Galassi (100% in attacco) dà la scossa ai suoi, altri due punti del centrale a cui se ne aggiunge uno di Mandiraci (15-18), diagonale stretto di Romanò e nuovo punto di prima intenzione di Galassi (17-18). La parità arriva a quota 18 con Romanò, il sorpasso con il muro di Kovacevic da poco entrato in campo per Maar (20-19), ancora Kovacevic ed è più due (22-20), sua la finezza del 23-21, sono due i set point biancorossi sempre con Kovacevic (24-22), il primo è annullato da Sedlacek, chiude Romanò.
    Kovacevic resta in campo, il suo ace vale quattro lunghezze di vantaggio (7-3), a quota nove è parità, il turno in battuta di Romanò condito da un ace aiuta l’allungo di Piacenza (16-12) con Padova a chiamare time out. E alla ripresa del gioco nuovo ace dell’opposto mancino per il più cinque (17-12), Piacenza controlla, muro di Romanò (23-18), la pipe di Mandiraci porta quattro set point (24-20), chiude Kovacevic alla prima occasione.
    Piacenza trova subito l’allungo (6-4, 7-5, 9-7), Padova non demorde e a quota 11 trova la parità che perdura per alcuni scambi, a quota 13 allungo biancorosso (16-13) con Cuttini a chiamare tempo. Padova accorcia (17-16), riparte Piacenza (20-17), veneti ancora ad una lunghezza sull’invasione a rete biancorossa (20-19), altra invasione aerea di Piacenza per il 21-20, ace di Brizard ed è 23-20. Padova ancora a meno (23-22) grazie al block in sull’attacco biancorosso, è parità a quota 23 con Anastasi a chiamare time out. Il match ball lo porta Galassi (24-23), annullato, secondo match ball sempre con Galassi (25-24), annullato con la battuta in rete dello stesso centrale. È Gueye a portare ai suoi il terzo match ball (26-25) annullato, il quarto lo porta la pipe di Mandiraci e anche questo è annullato. Quinta occasione per Piacenza (28-27) si va avanti, sesta possibilità (29-28), ma è ancora parità a quota 29. Ancora un match ball per Piacenza (30-29) annullato, l’ottavo match ball arriva con Kovacevic, ancora annullato. Mandiraci porta il nono match ball (32-31), la battuta out di Romanò vale per Padova la parità, l’ace di Orioli porta il primo set point ai patavini (32-33) che chiude alla prima occasione.
    Due punti consecutivi di Romanò (4-2), l’ace di Padova vale la parità a quota cinque, al cambio campo Gas Sales Bluenergy Piacenza è avanti di una lunghezza (8-7), battuta di Romanò e ricezione lunga di Padova, punto di Kovacevic per il doppio vantaggio biancorosso (10-8). Parità a quota undici con l’ace di Sedlacek con Anastasi a chiamare tempo, ace di Maar appena entrato in campo ed è 13-11, Brizard porta due match ball (14-12) con un secondo tocco, due grandi difese di Loreti ma a chiudere il punto è Padova (14-13), titoli di coda con l’attacco di Galassi.
    Andrea Anastasi: “Approccio alla gara davvero pessimo e di questo parlerò con i ragazzi, per quasi quarantacinque minuti non siamo stati in campo. Poi bravi a reagire, peccato per nove match ball non concretizzati nel quarto set che ci costa un punto ma giocare con questa Padova non è affatto facile. Una grossa mano è arrivata dalla panchina, Kovacevic non si è allenato tutta la settimana per l’influenza ma ha giocato una buona partita come putre Loreti. Adesso ci attende un ciclo difficile ma io sono concentrato solo sulla prossima partita con Milano”.
    Luca Loreti: “Sono felice per la vittoria, sono entrato in campo molto tranquillo e i compagni mi hanno dato una mano per tutta la partita. Si, sono soddisfatto, le mie ultime due difese speravo ci facessero fare punto e chiudere la partita, lo abbiamo fatto subito dopo”.
    Il Tabellino
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA – SONEPAR PADOVA 3-2
    (15-25, 25-23, 25-20, 32-34, 15-13)     
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Maar 5, Gueye 9, Brizard 4, Mandiraci 17, Galassi 18, Bovolenta, Scanferla (L), Romanò 17, Loreti (L), Kovacevic 14, Andringa. Ne: Salsi, Ricci, Simon. All. Anastasi.
    Sonepar Padova: Falaschi 2, Orioli 17, Crosato 8, Masulovic 9, Sedlacek 18, Truocchio 6, Diez (L), Stefani 10, Pedron, Toscani, Plak, Liberman. Ne: Galiazzo (L), Bergamaschi. All. Cuttini.
    Arbitri: Rossi di Ventimiglia, Goitre di Torino.
    Note: durata set 23’, 31’, 32’, 41’ e 19’ per un totale di 146’. Spettatori 2007 per un incasso di 14.580 euro. MVP: Luca Loreti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute sbagliate 27, ace 5, muri punto 8, errori in attacco 10, ricezione 51% (22% perfetta), attacco 58%. Sonepar Padova: battute sbagliate 19, ace 8, muri punto 8, errori in attacco 5, ricezione 47% (24% perfetta), attacco 51%. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaBanca di Piacenza arriva Padova, Galassi: “Dovremo imporre il nostro ritmo fin dall’inizio”

    Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata sabato 11 gennaio al PalabancaSport (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv), per la quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca: avversaria Sonepar Padova.

    Dopo quattro giornate del girone di ritorno Gas Sales Bluenergy Piacenza occupa la terza posizione in classifica grazie a quattro vittorie consecutive e contro Padova la formazione biancorossa vuole continuare nel percorso di crescita per arrivare al meglio agli appuntamenti di fine stagione.

    Gianluca Galassi (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Affrontare Padova non è mai semplice e la gara di andata è lì a dimostrarlo visto che abbiamo vinto al tie break dopo essere sempre stati sotto nel computo dei set. Dovremo essere bravi a restare concentrati dall’inizio alla fine e soprattutto essere bravi ad imporre il nostro ritmo e gioco fin di primi scambi. Padova è una buona squadra, l’attuale classifica non le rende merito ma noi dobbiamo solo pensare alla nostra metà campo e fare punti per restare il più in alto possibile in vista dei Play Off che sembrano tanto distanti ma non lo sono”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi: “Con Padova le partite non sono mai facili”.

    Piacenza 10.01.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata domani, sabato 11 gennaio al PalabancaSport (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), per la quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca: avversaria Sonepar Padova.
    Dopo quattro giornate del girone di ritorno Gas Sales Bluenergy Piacenza occupa la terza posizione in classifica grazie a quattro vittorie consecutive e contro Padova la formazione biancorossa vuole continuare nel percorso di crescita per arrivare al meglio agli appuntamenti di fine stagione.
    Gianluca Galassi (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Affrontare Padova non è mai semplice e la gara di andata è lì a dimostrarlo visto che abbiamo vinto al tie break dopo essere sempre stati sotto nel computo dei set. Dovremo essere bravi a restare concentrati dall’inizio alla fine e soprattutto essere bravi ad imporre il nostro ritmo e gioco fin di primi scambi. Padova è una buona squadra, l’attuale classifica non le rende merito ma noi dobbiamo solo pensare alla nostra metà campo e fare punti per restare il più in alto possibile in vista dei Play Off che sembrano tanto distanti ma non lo sono”.
    L’avversario Pallavolo Padova
    Dall’altra parte della rete c’è Sonepar Padova che attualmente occupa la decima posizione in classifica con tredici punti frutto di quattro vittorie e dieci sconfitte. La formazione veneta il 20 febbraio recupererà la partita con Cucine Lube Civitanova non giocata il 15 dicembre. Padova arriva alla gara odierna dopo la sconfitta casalinga con Grottazzolina nell’ultimo turno di campionato. Schiera anche in questo campionato una formazione molto giovane, in linea con le passate stagioni. A guidare la squadra bianconera in campo è ancora una volta Marco Falaschi, tra le conferme spiccano Tommaso Stefani, Fabian Plak, Luca Porro, Andrea Truocchio e Federico Crosato. A questi nell’estate scorsa si sono aggiunti diversi volti nuovi: nel reparto schiacciatori la squadra patavina può contare sul serbo Veljko Masulovic, sull’israeliano Shay Mayo Liberman e sul croato Marko Sedlacek. I liberi sono il francese Benjamin Diez e Alessandro Toscani, completano il gruppo Luca Galiazzo al centro, Matteo Pedron come palleggiatore e lo schiacciatore Mattia Orioli. In panchina c’è Jacopo Cuttini e il suo vice Alberto Salmaso.
    Jacopo Cuttini (Allenatore Sonepar Padova): “Contro Piacenza mi aspetto, e non ho dubbi su questo, un approccio coraggioso e senza timori. Voglio vedere i ragazzi giocare senza nervosismi o pressioni e affrontare la partita con la giusta determinazione, come stanno già dimostrando in palestra. Dovremo costruire il nostro gioco, pronti ad aggredire e a giocarcela fino in fondo. Piacenza è una squadra molto strutturata, dobbiamo mettere in campo una strategia aggressiva. In particolare, sarà fondamentale la battuta: dobbiamo essere incisivi, accettando anche un margine di errore più alto. Stiamo lavorando su questo aspetto da qualche settimana, cercando al tempo stesso di migliorare nella fase muro-difesa, che è collegata alla battuta. Quando riusciamo a mettere in difficoltà la ricezione avversaria, dobbiamo essere pronti a capitalizzare con una difesa più efficace.
    PRECEDENTI: 15 (13 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 2 Padova)EX: Stephen Maar a Padova nella stagione 2016-2017; Leonardo Scanferla a Padova nella stagione 2017-2018.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 29 attacchi vincenti ai 1000; Andrea Truocchio (Sonepar Padova) – 15 punti ai 500.
    In carriera tutte le competizioni: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 1 attacchi vincenti ai 1300; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 17 attacchi vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 32 punti ai 3100; Tommaso Stefani (Sonepar Padova) – 1 attacchi vincenti ai 700; Fabian Plak (Sonepar Padova) – 13 punti ai 300; Veljko Masulovic (Sonepar Padova) – 14 attacchi vincenti ai 200; Marko Sedlacek (Sonepar Padova) – 19 punti ai 700 e 26 attacchi vincenti ai 600; Andrea Truocchio (Sonepar Padova) – 20 punti ai 600; Mattia Orioli (Sonepar Padova) – 25 punti ai 900; Federico Crosato (Sonepar Padova) – 4 punti ai 400 e 7 attacchi vincenti ai 300.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    5ª giornata di ritorno
    Sabato 11 gennaio 2025, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova
    (Rai Sport)
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 16.00
    Mint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 18.00
    Rana Verona – Allianz Milano
    Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino
    Domenica 12 gennaio 2025, ore 19.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gioiella Prisma Taranto
    Cisterna Volley – Cucine Lube Civitanova
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p. 41: Itas Trentino 36; Gas Sales Bluenergy Piacenza 32; Cucine Lube Civitanova 30; Rana Verona 27; Allianz Milano 24; Cisterna Volley e Valsa Group Modena 15; Sonepar Padova 13; Yuasa Battery Grottazzolina 12; Gioiella Prisma Taranto 10; Mint Vero Volley Monza 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza attende Padova nell’anticipo di Superlega, Maar: “Dobbiamo pensare ad una partita alla volta”

    Archiviate le prime quattro giornate di ritorno con quattro vittorie e terzo posto solitario in classifica, Gas Sales Bluenergy Piacenza si appresta ad affrontare l’anticipo della quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca: sabato 11 gennaio (ore 18.00 Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport arriva Sonepar Padova.

    Sfida numero 16 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 15 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Coppa Italia e Play Off 5° Posto. Il bilancio è di 13 successi per Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre in due occasioni è stato il sestetto padovano a esultare: in Regular Season 9 successi biancorossi ed uno padovano, nei Preliminari SuperLega due successi piacentini in altrettanti incontri, due successi biancorossi anche nei Play Off 5° Posto mentre l’unica gara giocata tra le due squadre nella Del Monte Coppa Italia ha visto il successo di Padova.

    Nella gara di andata a Padova successo di Gas Sales Bluenergy Piacenza al tie break in rimonta: 25-22, 22-25, 25-23, 28-30 e 11-15 per i biancorossi che perso il primo e terzo set hanno poi vinto il secondo, quarto e quinto.

    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla nona giornata di andata della stagione 2019-2020 quando Gas Sales Bluenergy Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (25-22, 29-31, 28-26, 28-30, 15-11) e la partita registrò 245 punti globali.

    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: prima giornata dei Preliminari SuperLega al PalabancaSport il quarto parziale andò ai biancorossi per 32-20 che a fine gara si imposero per 3-1. Il parziale più agevole è datato stagione 2022-2023, undicesima giornata di ritorno, il primo set terminò 25-15 per Piacenza che a fine gara si impose per 3-1.

    Stephen Maar: “A Taranto è stata una vittoria di squadra, abbiamo usato quasi tutta panchina e questa è stata una bella dimostrazione di squadra. Sono davvero felice di essere tornato da Taranto con un successo pieno, giocare in quel palazzetto non è mai semplice, l’ho imparato in quattro anni di Superlega. Adesso dobbiamo continuare a lavorare bene, in sala pesi e in palestra perché la gara più importante è sempre la prossima, noi dobbiamo pensare ad una partita alla volta, la testa è già alla gara con Padova. Una partita certamente non facile perché Padova gioca una buona pallavolo”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al PalabancaSport arriva Padova: curiosità e statistiche

    Piacenza 08.01.2025 – Archiviate le prime quattro giornate di ritorno con quattro vittorie e terzo posto solitario in classifica, Gas Sales Bluenergy Piacenza si appresta ad affrontare l’anticipo della quinta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca: sabato 11 gennaio (ore 18.00 Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport arriva Sonepar Padova.
    Sfida numero 16 quella in arrivo contro la formazione veneta. Sono 15 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Coppa Italia e Play Off 5° Posto. Il bilancio è di 13 successi per Gas Sales Bluenergy Piacenza, mentre in due occasioni è stato il sestetto padovano a esultare: in Regular Season 9 successi biancorossi ed uno padovano, nei Preliminari SuperLega due successi piacentini in altrettanti incontri, due successi biancorossi anche nei Play Off 5° Posto mentre l’unica gara giocata tra le due squadre nella Del Monte Coppa Italia ha visto il successo di Padova.
    Nella gara di andata a Padova successo di Gas Sales Bluenergy Piacenza al tie break in rimonta: 25-22, 22-25, 25-23, 28-30 e 11-15 per i biancorossi che perso il primo e terzo set hanno poi vinto il secondo, quarto e quinto.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla nona giornata di andata della stagione 2019-2020 quando Gas Sales Bluenergy Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (25-22, 29-31, 28-26, 28-30, 15-11) e la partita registrò 245 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2020-2021: prima giornata dei Preliminari SuperLega al PalabancaSport il quarto parziale andò ai biancorossi per 32-20 che a fine gara si imposero per 3-1. Il parziale più agevole è datato stagione 2022-2023, undicesima giornata di ritorno, il primo set terminò 25-15 per Piacenza che a fine gara si impose per 3-1. LEGGI TUTTO