consigliato per te

  • in

    Settimo sigillo per l’Itas Trentino, che domina la sfida con Piacenza

    Di Redazione
    L’Itas Trentino si regala un bel Natale, assicurandosi i tre punti anche nell’ultimo match casalingo dell’anno solare 2020. Alla BLM Grup Arena la formazione gialloblù cala infatti il settebello, regolando per 3-0 anche la Gas Sales Bluenergy Piacenza nel match di maggiore interesse del quarto turno di ritorno. La settima vittoria consecutiva delle ultime tre settimane consente a Giannelli e compagni di risalire ulteriormente la classifica, raggiungendo il quinto posto.
    Piacenza viene subito messa alle corde con una prestazione molto determinata ed aggressiva in tutti i fondamentali, come dimostrano il 79% gialloblù del primo set in attacco (alla fine sarà 70%) e gli zero errori concessi a rete. La Gas Sales prova a reagire in avvio di secondo e terzo set, ma a gioco lungo deve lasciare spazio alla grande vena realizzativa di Nimir (mvp e best scorer con 20 punti ed il 75% con due ace), oltre che alla qualità delle prove offerte da Giannelli (ottimo in regia) e Lucarelli (71%) e dalla coppia centrale formata da Lisinac (89% con un muro) e Podrascanin (83% con due block ed un ace).
    Clevenot e compagni faticano a contenere il ritmo dei trentini, non riuscendo a reagire come invece fatto nelle ultime uscite in campionato, complice anche la serata storta di Michal Finger.
    La cronaca:La lettura degli starting six non riserva particolari novità; l’Itas Trentino deve fare a meno solo di Kooy e si presenta in campo quindi con i sette giocatori che hanno dato spettacolo solo sei giorni prima contro Civitanova: Giannelli al palleggio, Nimir opposto, Michieletto e Lucarelli schiacciatori, Lisinac e Podrascanin centrali, Rossini libero. La Gas Sales Bluenergy è priva di Grozer ed Hierrezuelo e risponde con Baranowicz in regia, Finger opposto, Polo e Mousavi centrali, Scanferla libero, in banda Clevenot e Russell (premiato assieme a Candellaro prima del fischio d’inizio).
    L’avvio è molto convincente per i padroni di casa, che con Michieletto al servizio passano da 3-3 a 6-3, sfruttando l’ottimo impianto di muro-difesa che consente ricostruite immediate per Podrascanin e Nimir. In seguito il vantaggio aumenta ancora (9-5, 13-8) perché anche Lucarelli entra in partita, segnalandosi anche per il primo ace del match. A metà del parziale Bernardi ha già utilizzato entrambi i time out, ma Trento è un treno in corsa che non vuole fermare la sua marcia (17-11, 19-12 e 21-13), anche perché Nimir ha il braccio caldissimo e non lo risparmia sino in fondo (25-16).
    La contesa torna equilibrata in apertura del secondo set (4-4, 8-7), momento in cui Piacenza ritrova efficacia in attacco; si tratta però solo di un passaggio perché poi i gialloblù riprendono a fare la voce grossa in fase di break point con Lucarelli e scappano via di nuovo (11-7). L’interruzione del gioco di Bernardi non produce effetti per gli ospiti, che subiscono un ulteriore allungo (14-8), stavolta ad opera di Nimir che picchia fortissimo al servizio.
    Nel momento più difficile la Gas Sales Bluenergy inizia a giocare e, grazie soprattutto a Polo (muro e ace), si riporta progressivamente sotto (16-13, 20-18), costringendo Lorenzetti ad interrompere il gioco. Alla ripresa è ancora Nimir a togliere le castagne dal fuoco (ace per il 22-18) e ad indirizzare il match verso il 2-0 che arriva sul 25-21.
    Forte del doppio vantaggio, l’Itas Trentino inizia bene anche la terza frazione (4-1 e 7-4), macinando punti su tutto il fronte di attacco. Gli emiliani producono il massimo sforzo per rientrare in partita (10-8); i gialloblù fiutano il pericolo e ripartono di slancio con un muro di Giannelli su Russell e uno di Michieletto su Finger (14-9). Lo stesso Alessandro fulmina col servizio il neoentrato Antonov per due volte consecutive (17-10); per chiudere definitivamente il discorso bastano ancora pochi scambi (19-11 e 25-17).
    “I ragazzi oggi hanno affrontato la partita con l’intensità giusta – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match –; era importante per noi conquistare i tre punti, perché adesso ci attendono tre trasferte consecutive di campionato, e in SuperLega il fattore campo pesa non poco. In questa gara abbiamo fatto bene tutto, cominciando dal servizio, in particolare il primo di ogni rotazione, che ha aperto la strada ad una fase break efficace. In quanto alle percentuali di attacco, abbiamo viaggiato su numeri molto alti in tutte le frazioni, ma non si può pensare di farli diventare una consuetudine. Adesso è importante non dare nulla per scontato, perché… il tempo in montagna cambia velocemente“.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-16, 25-21, 25-17)Itas Trentino: Lucarelli 11, Lisinac 9, Nimir 20, Michieletto 6, Podrascanin 8, Giannelli 3, Rossini (L); Sosa Sierra, Argenta, Cortesia. N.e. Sperotto, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Clevenot 6, Polo 8, Finger 8, Russell 12, Mousavi 2, Baranowicz 1, Scanferla (L); Fanuli, Izzo, Tondo 2, Antonov. N.e. Candellaro, Botto. All. Lorenzo Bernardi.Arbitri: Zanussi di Treviso e Piana di Carpi (Modena).Note: Durata set: 22’, 25’, 28’; tot 1h e 15’. Incontro disputato a porte chiuse. Itas Trentino: 5 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 70% in attacco, 72% (28%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 6 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 8 errori azione, 44% in attacco, 33% (16%) in ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Baranowicz: “La vittoria con Verona vale doppio. Vincere aiuta a vincere”

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    Una vittoria importantissima quella in terra scaligera per la Gas Sales Bluenergy che permette a Piacenza di stabilizzarsi al quarto posto con 24 punti, a quattro distanze da Milano (con due partite giocate in meno).
    Dopo le dichiarazioni di capitan Clevenot, anche il regista biancorosso Michele Baranowicz, intervistato da la Libertà  vuole commentare i tre punti: “Secondo me è stata un’ottima partita, con un livello di gioco molto alto. Soprattutto nei primi due set le sbavature da parte nostra sono state pochissime per non dire nessuna. Sono tre punti fondamentali, ogni gara è fondamentale per crescere e migliorare. Quando sono arrivato a Piacenza siamo partiti dal basso, quello con Verona era uno scontro diretto, la classifica racchiude parecchie squadre in pochi punti e vincere certe partite vale doppio. Quella con Verona valeva doppio”.
    Sui prossimi impegni l’alzatore classe ’89 si esprime così: “Domenica abbiamo Trento, poi Civitanova e Modena, senza dimentica Vibo Valentia. Sulla carta sono più complicate di altre ma ritroviamo alcuni giocatori, eccetto Grozer. Noi dobbiamo pensare ad una gara alla volta e guardare solo nel nostro campo, sia con Cisterna che con Verona abbiamo dato segnali di grande crescita, quindi dobbiamo continuare su questa strada”
    Questa gruppo sta diventando una vera squadra? “Vincere aiuta, è sempre stato così e così sarà sempre. Sono convinto che abbiamo ancora molti margini di miglioramento. Cisterna e Verona ci hanno fatto fare un ulteriore passo, adesso ci attendono vere e proprie prove del nove. Una cosa è certa, in palestra stiamo lavorando bene” LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo l’infortunio c’è il Covid-19, e il rientro di Grozer si allontana

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Potrebbe essere necessario ancora un mese per rivedere in campo l’opposto tedesco Georg Grozer con la maglia della Gas Sales Bluenergy Piacenza. Lo afferma Matteo Marchetti in un articolo su SportPiacenza.it, riportando il parere del medico della società emiliana Umberto De Joannon: “Le reazioni all’infezione variano parecchio da persona a persona, quando si sarà negativizzato valuteremo le sue condizioni e vedremo cosa sarà in grado di fare. Attendere la fine di gennaio per riaverlo al top? Vediamo che in qualche occasione i tempi sono questi, anche se ovviamente spero che l’attesa si riduca al minimo“.
    Grozer era stato inizialmente fermato da una distorsione alla caviglia rimediata nella gara di campionato contro Ravenna, ma se il recupero si fosse svolto regolarmente sarebbe probabilmente già rientrato: a rallentarlo è arrivata invece la positività al Covid-19 rilevata la scorsa settimana. Il giocatore non ha più la febbre, ma – riferisce il sito piacentino – accusa ancora tosse e stanchezza e domani verrà sottoposto a un controllo pneumologico.
    (fonte: SportPiacenza.it) LEGGI TUTTO

  • in

    L’emergenza non ferma la Gas Sales, che sbanca Verona in quattro set

    Di Redazione
    Vittoria in trasferta per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che nel recupero della nona giornata di andata di SuperLega conquista un bel successo sul campo della NBV Verona per 1-3. Con una formazione rimaneggiata, complici le assenze di Grozer, Finger (non schierabile nelle gare del girone di andata, come il veronese Jensen) e Mousavi, i biancorossi mettono in campo una prestazione di carattere e qualità. Bravi a reagire alle difficoltà nel quarto parziale con Verona avanti di quattro lunghezze, i piacentini ancora una volta tornano in Emilia con tre punti preziosi e consolidano il quarto posto in classifica.
    Una prova d’autore per capitan Clevenot (Mvp a fine match) nell’inconsueto ruolo di opposto e per Russell, entrambi spine nel fianco per la ricezione dei padroni di casa e ben diretti in attacco da Baranowicz. I due schiacciatori chiudono in doppia cifra rispettivamente con 23 e 25 punti. Bella prova anche di Polo, con 11 punti a referto, così come bene il muro dei biancorossi che inchioda in veneti in 12 occasioni.
    La cronaca:Coach Bernardi si affida per questa sfida al sestetto formato dalla diagonale Baranowicz-Clevenot, Polo e Candellaro al centro, Russell e Antonov di banda, Scanferla libero. Gialloblù in campo con Spirito-Asparuhov, Aguenier-Caneschi e Jaeschke-Kaziyski. 
    Dopo i primi scambi sono i padroni di casa a trovare un primo break, complice qualche errore dei biancorossi (6-3). Piacenza inizia a macinare gioco: con gli attacchi di Russell si riporta sotto (8-7) e poi mette la freccia (8-10). Kaziyski pareggia a quota 11, ma la Gas Sales spinge in battuta con Baranowicz e con Antonov allunga sul 14-17. Verona accorcia ancora con un ace di Kaziyski (19-20) ma i biancorossi, con il mani fuori di Clevenot, si aggiudicano il primo set al fotofinish (23-25).
    Partono a razzo i biancorossi nel secondo parziale: capitan Clevenot è scatenato e con tre attacchi vincenti consecutivi porta Piacenza sul risultato di 1-6. Kaziyski e compagni ci provano ma i piacentini giocano sciolti e sono difficili da contenere. Russell si fa sentire al servizio e in attacco con una gran pipe e Gas Sales Bluenergy vola sull’8-15. I ragazzi di coach Bernardi conducono il set senza particolari problemi e con la parallela di Russell conquistano il parziale (19-25).
    Meglio la NBV Verona a inizio terzo set: Piacenza si ritrova sotto 3-0, ma con Russell e Clevenot riagguanta la parità (3-3). Gli scaligeri tornano però ad allungare, costringendo coach Bernardi a chiamare time out sul 9-5 (ace di Asparuhov). I biancorossi compiono qualche errore di troppo, mentre i padroni di casa sono bravi a difendere e contrattaccare (20-16). Il muro sull’attacco di Antonov consegna la frazione di gioco ai veneti (25-20).
    Il quarto set si apre ancora con una Verona più in palla, grazie soprattutto a Kaziyski che mette a in difficoltà la ricezione piacentina (6-3). Piacenza non si perde d’animo e riprende a girare: Russell e Clevenot portano il risultato il parità (11-11). I veneti scappano di nuovo via portandosi sul più 4 ma ancora una volta i biancorossi con pazienza tornano a ricucire lo svantaggio. Russell pareggia sul 20-20, Kaziyski firma il 22-20, ma dopo un punto a punto da cardiopalma il match si decide ai vantaggi. Due muri dei piacentini – l’ultimo di Polo – consegnano la vittoria e i tre punti alla Gas Sales Bluenergy (24-26).
    Trevor Clevenot: “Verona ci ha messo sotto pressione nel quarto set. Queste partite si giocano su uno o due palloni e noi siamo riusciti a portare a casa quelli più importanti per vincere questa partita. Noi ci siamo, sappiamo che è un campionato molto difficile, questa partita per noi questa sera era troppo importante per continuare a crescere. Sono contento che ci siamo riusciti“.
    Jonas Aguenier: “Abbiamo cambiato il sistema di gioco con Matey come opposto e ha funzionato bene, dal terzo set. Peccato perché poteva essere nostro, ma abbiamo avuto un momento sbagliato in cui abbiamo rilasciato l’attenzione, facendoci superare all’ultimo. Fa male, e spero che ce lo ricorderemo, anche se sabato andiamo a Perugia. Sappiamo che fino a gennaio sarà così, abbiamo lavorato tanto nelle ultime settimane, e già da domani ricominceremo, a Perugia ci andiamo con l’obiettivo di fare qualcosa di grande“.
    Radostin Stoytchev: “Peccato per la partita, andava vinta. Era tutto a favore nostro, dovevamo giocare in modo da vincerla. Invece abbiamo perso il primo set per due punti, come lo svantaggio iniziale, il secondo set abbiamo iniziato a lottare solo a parziale inoltrato. Con Kaziyski opposto la partita è cambiata, abbiamo vinto agilmente il terzo set, ma poi ci siamo incastrati sulla battuta di Baranowicz. Lo stimo e lo rispetto, ma noi abbiamo sbagliato, per fretta e stress prendiamo muri, la pallavolo è un gioco di situazione, dobbiamo crescere con la testa. Buttata via la partita per due errori. Lo sport è per quelli che lottano, se giochi ad alto livello devi soffrire e impegnarti“.
    NBV Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (23-25, 19-25, 25-21, 24-26)  NBV Verona: Spirito 1, Kaziyski 27, Aguenier 4, Asparuhov 11, Jaeschke 17, Caneschi 9, Donati (L), Bonami (L), Zanotti 0. N.E. Magalini, Peslac. All. Stoytchev.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 1, Antonov 9, Polo 11, Clevenot 23, Russell 25, Candellaro 5, Fanuli (L), Scanferla (L), Tondo 0, Botto 1. N.E. Izzo. All. Bernardi.Arbitri: Cesare, Curto.Note: Durata set: 26′, 25′, 27′, 32′; tot: 110′. Verona: attacco 54%, ricezione 54% (perfetta 32%), muri 9, battute: ace 2, sbagliate 15. Piacenza: attacco 50%, ricezione 48% (perfetta 19%), muri 12, battute: ace 6, sbagliate 11.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento al lavoro in vista della sfida con Piacenza

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro da questa mattina alla BLM Group Arena. Dopo un giorno di riposo, successivo al bel successo casalingo sulla Cucine Lube Civitanova, la formazione gialloblù è infatti tornata in palestra per iniziare il programma di lavoro in vista del prossimo impegno ufficiale.
    Domenica 20 dicembre alle ore 18 (diretta RAI Sport + e Radio Dolomiti) nell’impianto di via Fersina arriverà infatti Piacenza per il big match del quarto turno del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca.
    Per preparare al meglio l’appuntamento lo staff tecnico ha messo in calendario una doppia sessione di lavoro, simile a quella odierna (pesi al mattino e tecnica nel pomeriggio), anche per la giornata di venerdì mentre giovedì e sabato Giannelli e compagni si alleneranno solo nel pomeriggio. Lo schiacciatore italo-olandese Dick Kooy prosegue il programma differenziato, lavorando a parte; per questo motivo col gruppo continua ad esserci anche Stefano Bonatesta, baby martello dell’UniTrento Volley di Serie A3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO