consigliato per te

  • in

    Piacenza, Bernardi post Perugia: “Differenza lampante tra le due squadre”

    Di Redazione
    Si interrompe in casa della capolista la striscia positiva della Gas Sales Bluenergy Piacenza che, nel match valido per la seconda giornata di SuperLega Credem Banca, è costretta a cedere 0-3 alla Sir Safety Conad Perugia.Tra le fila piacentine le note positive arrivano da capitan Clevenot, unico dei suoi a chiudere in doppia cifra (12 punti), e da Polo che chiude il match con il 100% in attacco, sei attacchi vincenti e due muri a referto (8 punti in totale). 
    «Potevamo fare di più? Certamente sì e del resto quando si perde è sempre così – commenta Clevenot ai microfoni del quotidiano Libertà -. Perdi perché non sei riuscito a dare il massimo e comunque sai che se avevi dato di più la partita sarebbe potuta andare diversamente. Noi abbiamo affrontato quella che è una delle squadre più forti non solo in Italia, ma nel mondo e siamo venuti per dare il massimo ed anche con la voglia di divertirci. Poi in campo loro hanno fatto valere le grosse potenzialità di cui dispongono ed avete visto tutti come è andata».
    Lo schiacciatore guarda avanti con fiducia. «Questa sconfitta non condiziona certamente il nostro cammino perché perdere a Perugia può starci per tutti, pertanto dobbiamo essere sereni e tranquilli ed andare avanti per la nostra strada».
    Anche il tecnico di Piacenza non fa drammi e cerca di guardare al futuro con serenità. «La differenza che c’è tra le due squadre – sottolinea Bernardi – è lampante. Perugia è stata costruita per vincere tutto e mi sorprenderebbe il fatto che non ci riuscisse. A noi la fase di contrattacco non ha funzionato per nulla per tutta la gara e questo deficit contro grandi squadre lo paghi tutto. La coperta è corta e si fa fatica ad entrare in partita. Ora bisogna voltare pagina pensare alla prossima gara con Cisterna che sarà per noi fondamentale».
    Russell non era al meglio e lo si è visto in campo. «Non è quello il problema, giocare male una partita può succedere a chiunque ma poi dipende da come si gioca male. Clevenot da finto opposto ha fatto una buona gara ma ripeto la coperta è corta e si fa fatica anche ad allenarsi in una determinata maniera. I pilastri fondamentali di questa squadra sappiamo quali sono e se ci mancano si vede. Adesso dobbiamo solo pensare al futuro, fare con quello che abbiamo senza pensare ad altro. La prossima gara con Cisterna e quindi il recupero con Verona sono due gare fondamentali che ci dovranno dire se possiamo ambire a certe posizioni di classifica o no». LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi, da coach ad avversario: “A Perugia ho trascorso anni bellissimi”

    Di Redazione
    Per la 2° giornata di ritorno di Superlega Credem Banca, la Gas Sales Bluenergy visita il PalaBarton di Perugia. Per il coach di Piacenza, Lorenzo Bernardi, si tratta di un match fondamentale, sia ai fini della classifica, ma soprattutto perchè è stato allenatore della Sir Safety dal 2016 al 2019. La sua intervista a Libertà.
    «A Perugia – sottolinea Bernardi – ho trascorso anni bellissimi. A prescindere da tutto Perugia è una realtà, è una città che mi ha dato tanto, gente straordinaria, gente vera».
    Ci torna perla prima volta da allenatore.
    «Per me sarà sicuramente emozionante, ma solo per pochi minuti. Poi si giocherà e basta, si penserà solo a quello. Ma non è la partita di Bernardi, piuttosto di una Gas Sales Bluenergy che vuole vendere cara la pelle».
    Che partita si aspetta?
    «Complicata. Affrontiamo una squadra che gioca per obiettivi totalmente diversi dal nostri, costruita per vincere lo scudetto e la Champions League, una squadra con interpreti molto importanti. E soprattutto una squadra che avuto un lungo stop per il Covid, ma ha già ripreso a giocare con un ottimo ritmo».
    Cosa si aspetta dalla sua squadra?
    «Mi aspetto sicuramente una grande prova da un punto di vista caratteriale. Sappiamo che siamo in emergenza, che ci mancano i due opposti, ma questo non deve essere un alibi per nessuna Dobbiamo dare qualcosa in più in campo e dove non possiamo o riusciamo ad arrivare con i nostri mezzi tecnici, dobbiamo arrivarci con la determinazione. Non vorrei mai che la squadra che affrontiamo, qualunque essa sia, sia in campo più determinata di noi».
    Finger sarà della partita?
    «Assolutamente no, deve seguire tutti i protocolli dettati dal Covid».
    Russell ha un problema alla caviglia sinistra: d sarà perla sfida á domani?
    «Sarà disponibile, ma certamente non nelle migliori condizioni».
    Fino a che punto questa pandemia sta falsando il campionato?
    «Vedere Trento scendere in campo senza palleggiatori di ruolo ti fa dire o pensare che il risultato della gara non possa essere veritiero. Ma dobbiamo anche pensare che la situazione è cosi per tutti e tutti abbiamo aderito ad una situazione che sapevamo potesse essere così. Si necessità si fa virtù” fino ad ora noi siamo stati fortunati o bravi non lo so, ma so che dobbiamo essere pronti ad accettare e gestire questo tipo di situazione se mai si dovesse presentare». LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir Safety ospita Piacenza dell’ex Bernardi. Travica: “Hanno una rosa eccezionale”

    Di Redazione
    Dopo circa 68 ore, minuto più minuto meno, tornano ad indossare magliette e pantaloncini ufficiali i ragazzi della Sir Safety Conad Perugia.
    Appena il tempo di riprendere fiato dopo il match di giovedì sera con Modena, un paio di allenamenti e si torna in campo con i Block Devils pronti per la sfida di domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 17:00, contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, match valido per la seconda giornata di ritorno di Superlega.
    “Sarà una partita complicata e difficile, come del resto lo sono tutte in Italia. Piacenza ha una rosa eccezionale, fatta di grandi giocatori, di esperienza, di talento e di tanta qualità in tutti i reparti. Noi fisicamente siamo ancora un po’ indietro, la stanchezza si fa sentire e in allenamento non riusciamo a spingere come vorremmo. È una situazione normale, stiamo andando passo dopo passo, lavoriamo bene in sala pesi e ci concentriamo per dare il massimo alle partite, che in questo periodo sono tante. Cosa servirà domani contro Piacenza? Beh, battuta e ricezione nella pallavolo di oggi sono sempre importanti. Ma Piacenza ha grandi attaccanti ed un ottimo regista che distribuisce bene il gioco, perciò, con un avversario di questa caratura, bisogna essere bravi in tutti i fondamentali, limitare gli errori e fare una partita di qualità”.
    Così Dragan Travica alla vigilia di una gara d’alta classifica con Perugia a caccia della vittoria per mantenere la vetta e con Piacenza arrembante quinta, in risalita ed in cerca di punti per issarsi subito alle spalle delle prime due.Heynen nelle due rifiniture di stamattina e domattina testerà la condizione dei suoi giocatori e valuterà la miglior formazione da mandare in campo domani. Dopo il turno di riposo di giovedì, possibile un ritorno nei sette di partenza per capitan Atanasijevic in diagonale con Travica, Ricci e Solè dovrebbero formare la coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi quella di martelli ricevitori con Colaci libero.
    Piacenza arriva a Perugia con l’incognita dell’opposto. Bernardi, tecnico della Gas Sales Bluenergy, dovrebbe essere costretto a fare a meno del tedesco Grozer (ai box per infortunio) e non dovrebbe poter ancora schierare il ceco Finger, tesserato proprio in settimana. Plausibile perciò una soluzione con tre martelli con Antonov in diagonale con il regista Baranowicz, Polo in coppia con Mousavi in posto tre, Russell e Clevenot in banda e Scanferla a guidare la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Tre i precedenti tra le due società con tre vittorie della Sir Safety Conad Perugia. L’ultimo confronto diretto il 4 ottobre scorso al PalaBanca di Piacenza per la sfida d’andata con vittoria di Perugia in quattro set (22-25, 17-25, 2519, 20-25).
    EX DELLA PARTITA
    Tre ex in campo nel match tra Perugia e Piacenza. Nel roster di Perugia c’è Thijs Ter Horst, a Piacenza dal 2014 al 2016. Nelle file di Piacenza figurano Aaron Russell (a Perugia dal 2015 al 2018) e Fabio Fanuli (in Umbria dal 2013 al 2016). Ex anche in panchina, su quella piacentina siede Lorenzo Bernardi, a Perugia dall’11 novembre 2016 fino al 2019.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Atanasijevic, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Baranowicz-Antonov, Mousavi-Polo, Russell-Clevenot, Scanferla libero. All. Bernardi.Arbitri: Marco Zavater – Bruno Frapiccini
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Piacenza si rinforza con il ceco Michal Finger

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza ha ufficializzato l’ingaggio dell’opposto Michal Finger, anticipato solo poche ore fa dai media locali. Per il giocatore della Repubblica Ceca si tratta di un ritorno in Superlega: classe 1993, 201 centimetri, Finger aveva infatti già vestito la maglia di Monza nella stagione 2017-2018, con un totale di 26 partite disputate e 254 punti realizzati.
    A dare il benvenuto all’opposto ceco è la presidente Elisabetta Curti, che evidenzia la prontezza con cui la società è intervenuta per rispondere alle esigenze della squadra: “Ancora una volta la società non si è tirata indietro a fronte della necessità di andare a implementare la rosa a disposizione di coach Lorenzo Bernardi. Cercavamo un giocatore che avesse maturato una certa esperienza e che al tempo stesso conoscesse già il nostro campionato, doti che abbiamo ritrovato proprio in Michal Finger. Confidiamo molto in lui e siamo convinti che possa aiutarci in questo girone di ritorno“.
    Nato a Praga, Finger ha iniziato la sua carriera pallavolistica nel Czu Praga, club di riferimento in Repubblica Ceca. Nella stagione 2014-2015 è passato al prestigioso VfB Friedrichshafen: in Germania è rimasto tre anni e ha conquistato titoli nazionali. Dopo l’esperienza italiana di una sola stagione, nel 2018 Finger è approdato in Turchia allo Ziraat Bankasi Ankara per poi spostarsi prima in Grecia all’Olympiacos e poi in Qatar all’Al Arabi.
    Nel suo palmares a livello di club annovera un campionato tedesco, due Coppe di Germania e una Supercoppa tedesca. Ha vestito, inoltre, la maglia della sua nazionale, con cui ha partecipato agli Europei del 2013 e del 2015 e alla World League del 2017.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michal Finger è il nuovo opposto della Gas Sales Bluenergy?

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza avrebbe già individuato il nuovo opposto per far fronte all’emergenza determinata dall’infortunio di Georg Grozer e dalla risoluzione del contratto con James Shaw. In base a quanto riportato da Matteo Marchetti su SportPiacenza.it, infatti, è già cosa fatta l’ingaggio del ceco Michal Finger, esperto attaccante classe 1993 che in carriera è già passato dall’Italia, a Monza, nella stagione 2017-2018 (insieme a Jacopo Botto). Secondo il portale, Finger potrebbe addirittura essere disponibile già per la partita di domenica contro la Sir Safety Conad Perugia.
    Dopo aver disputato la scorsa stagione in Grecia con l’Olympiakos Pireo, l’opposto ceco aveva iniziato il nuovo campionato con l’Al Arabi, ma l’arrivo di Stéphen Boyer da Verona ha creato una situazione per lui “scomoda” nella formazione del Qatar allenata da Juan Manuel Cichello.
    (fonte: SportPiacenza.it) LEGGI TUTTO