consigliato per te

  • in

    Baldovin verso la sfida con Piacenza: “A fine gara non voglio rimpianti”

    Di Redazione
    Reduce dal successo con il massimo scarto ottenuto tra le mura amiche del PalaMaiata nel sesto turno di ritorno di Superlega, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia si appresta ad affrontare la Gas Sales Bluenergy Piacenza di Lorenzo Bernardi nell’anticipo della settima giornata. Primo di tre impegni importanti nell’arco di soli dieci giorni per il roster di Baldovin: gli altri due saranno quello con Milano in casa giovedì prossimo (recupero del terzo turno di ritorno) e la trasferta di Monza martedì 19 gennaio.
    La gara in programma sabato 9 gennaio alle 18.30 (diretta RaiSport +HD) sul campo del PalaBanca segnerà per la Callipo l’avvio del rush finale in campionato. Mancano, infatti, sei gare al termine della stagione regolare e la squadra giallorossa è chiamata a lottare per guadagnarsi una buona posizione nella griglia dei play off già a partire dal match contro la formazione piacentina.
    La Tonno Callipo è quarta in classifica con 31 punti (16 gare disputate) dopo aver subito il sorpasso da Trento, che vincendo nel recupero con Milano ha raggiunto quota 33, mentre la Gas Sales si presenta all’incontro staccata in quinta posizione a 7 lunghezze dai calabresi. Rimasta ferma ai box per due settimane a causa del Covid-19, Piacenza è rientrata in campo lo scorso 5 gennaio quando ha rimediato una sconfitta in casa di Civitanova. Ai biancorossi resta da recuperare il match interno con Modena inizialmente in programma il 3 gennaio. Tra dicembre e l’inizio del nuovo anno 5 le gare disputate dalla squadra di Bernardi, di cui 3 perse (a Perugia, Trento e Civitanova) e 2 vinte (con Cisterna e a Verona).
    All’andata si impose Piacenza per 3-1 (19-25, 20-25, 25-23, 19-25) fermando la corsa dei calabresi dopo quattro vittorie di fila. Da allora qualche nuovo ingresso nella squadra della presidente Elisabetta Curti, che ha in qualche modo cambiato la fisionomia dell’organico: il palleggiatore Michele Baranowicz (ex Tonno Callipo), il centrale iraniano Seyed Mousavi e l’opposto ceco Michal Finger.
    Alla vigilia della trasferta emiliana il tecnico della formazione calabrese, Valerio Baldovin, afferma: “Andremo a Piacenza con l’intento di giocarcela sfruttando tutte le nostre potenzialità. Si prospetta una partita difficile, come tutte quelle che dovremo affrontare da qui in avanti. Vedremo quale sarà il verdetto del campo. Per noi conta molto non aver rimpianti a fine gara. Vista la situazione da cui proviene Piacenza, rimasta ferma per diversi turni a causa del Covid-19, non abbiamo le idee molto chiare su che avversario ci troveremo di fronte. Nel preparare l’incontro, infatti, siamo molto concentrati sul nostro gioco. Vogliamo disputare una partita migliore rispetto all’andata, di più sostanza. In quell’occasione ci hanno messo sotto con le loro grandi qualità in attacco ed in battuta che d’altronde sono i loro punti di forza. Hanno attaccanti molto esperti come Grozer e Russell che all’andata fecero la differenza“.
    Un avversario molto ambizioso: “Il club piacentino – continua Baldovin – ha fatto grossissimi investimenti e sta continuando a farli per avere una squadra di spessore che possa combattere per i posti del campionato. Ha avuto un inizio difficile, come può capitare spesso alle squadre di nuovo assemblaggio, però è stata abile ad acquisire gradualmente ritmo di gioco. In particolare credo proprio la gara di andata contro di noi abbia segnato la loro svolta positiva. In squadra hanno nomi importanti come Clevenot, Russell, Grozer, che sono giocatori di assoluto livello internazionale, titolari nelle rispettive nazionali. Insomma è una squadra con un tasso tecnico e fisico elevato“.
    Intanto la Tonno Callipo è stata scavalcata dall’Itas in classifica: “In tempi non sospetti – ricorda il coach – avevo detto che Trento era favorita per lo scudetto, perché è una squadra molto forte, in particolare in battuta. Appariva strano a tutti che ad inizio stagione facesse fatica ad ingranare. Adesso invece sta giocando molto bene e quindi credo che l’attuale posizione sia più che giusta e meritata. Noi ad inizio stagione non avevamo minimamente immaginato di riuscire ad arrivare al terzo posto a questo punto della stagione. Però ci siamo riusciti, per cui la sfida ora è quella di provare ad arrivare il più in alto possibile. Le prossime gare diranno se riusciremo a fare un torneo assolutamente straordinario oppure un ottimo campionato per quello che si è delineato finora”.
    Il tecnico della squadra giallorossa è anche chiaro sulle insidie di queste ultime sei gare alla fine: “L’ostacolo principale sarà mantenere alto, più dei nostri avversari, il livello del nostro gioco e dell’ attenzione”.
    Annata ‘movimentata’ per Piacenza, che dopo aver fallito il passaggio ai quarti di Coppa Italia ha deciso il 24 settembre scorso, alla vigilia del campionato, l’esonero di Gardini, sostituito da “Mister Secolo” Lorenzo Bernardi. A destare qualche preoccupazione anche il Covid che ha riguardato diversi giocatori tra cui l’opposto Georg Grozer, trascinatore nella gara di andata con 30 punti, che a fine novembre si è infortunato alla caviglia ed ancora indisponibile. Probabile il suo rientro proprio sabato.
    Le due squadre si sono affrontate due volte nella scorsa stagione: in entrambi i casi il risultato è stato a favore di Piacenza. Precisamente il match di andata Gas Sales Bluenergy-Tonno Callipo finì 3-2 (25-18, 25-18, 20-25, 26-28, 15-10) dopo ben 2 ore e 37’ di gioco. Alla Callipo non servirono i 21 punti di Defalco ed i 18 del tedesco Hirsch per avere la meglio sui piacentini, dopo averli rimontati sotto 2-0. Al ritorno al PalaCalafiore di Reggio Calabria, Piacenza si impose con un netto 3-0 (25 -22, 25-19, 25-21) con 21 punti di Kooy, dopo un’ora e 45’ di gara. In questa stagione, sempre davanti alle telecamere di RaiSport, primo round a Vibo con Piacenza vittoriosa 3-1 nell’anticipo del 24 ottobre: con parziali 19-25, 20-25, 25-23, 19-25.
    Gli ex della partita sono 4, tutti nella Gas Sales Bluenergy: Michele Baranowicz alla Tonno Callipo nella stagione 2019-2020, Oleg Antonov nel 2017-18, Marco Izzo nel biennio 2016-17 e 2017-18 e Fabio Fanuli nel biennio 2010-2011 e 2011-2012.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaBanca è pronto per l’anticipo di sabato: si attende l’ok del comune

    Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Tutto risolto al PalaBanca: come riporta oggi il quotidiano Libertà, è stata portata a termine ieri mattina la sistemazione della copertura del palasport piacentino, il cui cedimento aveva costretto al rinvio della gara prevista per domenica 3 gennaio tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Leo Shoes Modena. Il lavoro non è stato agevole: un primo intervento effettuato nella giornata di lunedì non era andato a buon fine, e per rimettere in asse una delle aste che sostengono la volta è stato necessario anche l’utilizzo di una piattaforma aerea.
    L’impianto dovrebbe quindi essere a disposizione della squadra di Lorenzo Bernardi per l’anticipo televisivo di sabato 9 gennaio (ore 18.30, diretta RaiSport +HD) contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, anche se per averne l’ufficialità è necessario attendere che il Comune di Piacenza dichiari nuovamente l’agibilità del palazzetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Il momento non è dei migliori ma è inutile cercare alibi”

    Di Redazione
    Nel recupero della quinta giornata di SuperLega non riesce l’impresa alla Gas Sales Bluenergy Piacenza che esce sconfitta dall’Eurosuole Forum contro Cucine Lube Civitanova in quattro set. Una sconfitta che è arrivata su un campo difficile e contro un’avversaria candidata allo Scudetto ma coach Lorenzo Bernardi, intervistato dal quotidiano Libertà, sembra amareggiato per la prestazione della squadra che non ha lottato come avrebbe dovuto.
    «Contro la Lube – sottolinea il tecnico – ci è mancato molto di più di qualcosa. Siamo partiti male, il ritmo gara ci è mancato e abbiamo faticato ad entrare in partita, sicuramente il momento non è dei migliori ma è inutile cercare alibi, anzi questo non deve essere un alibi. Sapevamo che affrontavamo una grande squadra, in ottima condizione, dovevamo fare un qualcosa in più di loro meglio dovevamo tirare fuori un qualcosa in più da noi».
    C’è stata partita di fatto solo nel secondo set. «Perché abbiamo sbagliato meno e messo in campo quel qualcosa in più che chiedevo e che dovevamo trovare soprattutto in noi stessi».
    Nel quarto set ha cambiato la formazione, tre schiacciatori in campo. «E forse ho sbagliato, volevo provare un qualcosa di diverso ma non è andata come speravo. Dobbiamo essere più esigenti con noi stessi, è chiaro che siamo in difficoltà ma dobbiamo capire e sapere che lo saremo ancora a lungo, dobbiamo essere capaci di convivere con questa situazione».
    Adesso d sono due partite ravvicinate con Vibo Valentia e Modena, che valgono tantissimo per la classifica. «Faremo di tutto per arrivarci al meglio. E ci arriveremo con questo gruppo visto che nessuno degli assenti saranno recuperati. Ci sono giocatori che non si allenano da oltre venti giorni, anche se i tamponi saranno negativi e lo sapremo solo giovedì con pochi allenamenti non bastano per giocare».
    Come vede questa nuova formula del play off? «Lasciamo perdere, questa è una stagione in cui si è fatto di tutto e di più. Il fatto che si debba giocare anche gli ottavi, beh non lo capisco proprio ma questo è un mio pensiero e basta». LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Candellaro: “Abbiamo sopperito alle assenze con tenacia”

    Di Redazione
    Esce sconfitta ma a testa alta la Gas Sales Bluenergy Piacenza dal recupero contro Civitanova, tenendo presenti le condizioni in cui la squadra di Lorenzo Bernardi si era presentata all’appuntamento. Ad analizzare la prestazione degli emiliani è l’ex di turno Davide Candellaro: “Considerando il fatto che questa sera dovevamo fare i conti con alcune assenze, sapevamo che dovevamo dare il 100% e sopperire a queste con più tenacia. Infatti, dopo un inizio non dei migliori siamo riusciti a venire fuori“.
    “Partite come quella di questa sera, contro un avversario così – continua il centrale – vanno giocate al meglio a livello soprattutto di attenzione. Se cali la concentrazione ti ritrovi sotto di qualche punto in pochi minuti. Abbiamo commesso alcune sbavature di troppo, al servizio sapevamo di dover spingere. Queste partite possono dare un segnale che se si rimane con la testa concentrati si può mettere in difficoltà avversari come Civitanova e magari riuscire a portare a casa qualcosa in più di un set”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non spreca l’occasione: 3-1 a Piacenza e meno 4 dalla vetta

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova coglie al volo l’occasione di accorciare le distanze dalla vetta: i cucinieri si impongono per 3-1 sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza nel recupero della quinta giornata di ritorno e salgono a meno 4 (con una partita in meno) dalla capolista Perugia, sconfitta domenica da Trento. Gara equilibrata nei due set centrali, con Piacenza che riesce a strappare il secondo nonostante le numerose assenze, ma poi la Lube prende il volo dominando il quarto parziale.
    La cronaca:Piacenza è scesa nelle Marche con la rosa ridotta a causa del Covid: in campo c’è quello che si può considerare il sestetto tipo (Baranowicz-Finger, Candellaro-Mousavi, Russell-Clevenot e Scanferla libero), ma in panchina Bernardi può contare solo su tre giocatori. In casa Lube torna invece Leal in posto 4 con Juantorena, dopo l’esordio del giovane Marlon Yant nella vittoriosa trasferta di Padova, mentre si fa turn over al centro, con Diamantini schierato titolare al posto di Anzani, e anche nel ruolo di libero, con Marchisio che parte al posto di Balaso.
    La Lube si aggiudica il primo parziale prendendo il largo già in avvio: più 3 dopo un errore in attacco dell’ex Candellaro (7-4), addirittura 12-7 invece dopo il muro di De Cecco su Clevenot, seguito nell’azione successiva da un contrattacco vincente di capitan Juantorena (6 punti, 83% di positività sulle schiacciate su 6 palloni). Funziona tutto a meraviglia nella metà campo dei campioni del mondo, che attaccano di squadra col 61% di efficacia contro il 43% degli avversari (brilla però Mousavi, al 100% su 4 attacchi) e arrivano al massimo vantaggio sul 24-17 (con il secondo muro vincente di Leal), per chiudere poi 25-19 con un super primo tempo dell’infallibile Simon (100% su tre attacchi).
    Piacenza alza il livello della propria pallavolo nel secondo parziale (specie l’attacco, al 54% contro il 41% della Lube), mettendo la sfida decisamente sui binari dell’equilibrio. Gli emiliani, anzi, con Botto in campo al posto di Russell dopo aver ricucito diversi strappi favorevoli ai padroni di casa trovano il break a proprio favore sul 17-19, quando Finger mura un attacco di Rychlicki. E si tratta della svolta nel set per la Gas Sales, che forte di un cambio palla regolare (6 punti per clevenot, che attacca col 67% di efficacia) chiude sul 22-25 a proprio favore murando Juantorena.
    Bernardi tiene in campo Botto anche nel terzo parziale, che continua a vedere le due squadre camminare punto a punto. Stavolta però la zampata vincente è della Cucine Lube, che trova il break sul 17-15 con un mani out in contrattacco di Leal (6 punti, 57%), e poi allunga in maniera decisiva (22-18) con un ace di De Cecco, seguito da un errore in attacco di Finger. Chiuderà un muro vincente di Kamil Rychlicki (5 punti, 75%) sul 25-20.
    Il quarto parziale è invece un vero e proprio monologo della Cucine Lube Civitanova, brava a conquistarsi un gap molto sostanzioso già in avvio (11-5 dopo un errore in attacco di Botto). Sarà quello decisivo per i tre punti, al cospetto di una Piacenza che prova invano anche la carta Clevenot finto opposto, con Russell e Botto attaccanti di mano. Finisce 25-19, con Rychlicki eletto mvp: per lui 15, con il 48% di efficacia su 21 attacchi e 4 muri vincenti.
    Cucine Lube Civitanova-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-19, 22-25, 25-20, 25-19)Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Juantorena 13, Diamantini 7, Rychlicki 15, Leal 17, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Hadrava 0, Falaschi 0. N.E. Yant Herrera, Anzani, Kovar, Larizza. All. De Giorgi.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 12, Mousavi 14, Finger 11, Russell 7, Candellaro 6, Botto 8, Scanferla (L), Izzo 0. N.E. Fanuli. All. Bernardi.Arbtiri: Saltalippi, Turtù.Note: Durata set: 23′, 28′, 24′, 25′; tot: 100′. Lube: bs 17, ace 4, muri 11, 61% in ricezione (32% perfette), 58% in attacco. Gas Sales: bs 22, ace 4, muri 5, 48% in ricezione (20% perfette), 50% in attacco.
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 43, Cucine Lube Civitanova* 39, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 31, Itas Trentino** 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza* 24, Vero Volley Monza*** 23, Leo Shoes Modena* 23, Allianz Milano**** 20, NBV Verona* 19, Consar Ravenna** 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stankovic: “Dobbiamo cambiare passo a partire dal match contro Piacenza”

    Di Redazione
    Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini l’intervista a Dragan Stankovic in vista del match che si disputerà martedì a Piacenza tra Leo Shoes e Gas Sales Bluenergy Piacenza. Ad inizio anno Stankovic ha tracciato anche un bilancio dei primi mesi della stagione e fatto il punto sui prossimi impegni ravvicinati della Leo Shoes.
    Queste le parole del centrale gialloblù: “È una stagione un po’ strana per tutti, c’è una palese difficoltà nel programmare sia il proprio allenamento che il ritmo di gioco necessario per ottenere il meglio dalla propria preparazione. Anche adesso dopo la gara con Trento la prossima la giocheremo il 12 gennaio, con ancora qualche giorno di pausa, per por arrivare ad un periodo dove giocheremo ogni tre giorni per quasi un mese. È molto difficile per noi come per gli altri, dobbiamo lavorare con costanza e cercare di fare del nostro meglio, puntando sulla forma fisica ottimale per arrivare al meglio possibile a fine stagione. Cosa può portare la pausa forzata? Prima di tutto abbiamo recuperato tutti i giocatori che avevano qualche problemino fisico. Veniamo comunque da un periodo lungo dove avevamo disputato tante gare in meno di 30 giorni, quindi avevamo bisogno di un periodo di “relax”. Dal match del 12 con Piacenza alzeremo il ritmo per la volata verso i play off e la Coppa Italia. Dove può arrivare Modena? Dalla Supercoppa all’inizio del Campionato sono convinto che abbiamo giocato un buon volley e se ripensiamo alle partite con Perugia, Lube e Trento abbiamo sempre fatto del nostro meglio per giocarcela alla pari.  Abbiamo perso “attenzione” con squadre di livello più simile a noi, quindi ci sono stati tanti alti e bassi che ci hanno portato ad avere questa posizione in classifica, tra il sesto e l’ottavo posto. Con l’inizio del nuovo anno e questo periodo di pausa dobbiamo cambiare passo, cercando di tenere un livello costante durante tutta la partita, vincere i set decisivi, prendere un po’ di fiducia e mantenere il livello di gioco che abbiamo avuto nelle ultime 6-7 partite”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza verso la sfida con Civitanova. Scanferla: “Finalmente torniamo in campo”

    Di Redazione
    Dopo due settimane di stop è di nuovo tempo di SuperLega Credem Banca per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che martedì 5 gennaio sarà impegnata in trasferta alle ore 18 nel recupero della quinta giornata di ritorno contro Cucine Lube Civitanova (Diretta Eleven Sports).
    Riparte così la corsa per i ragazzi di coach Lorenzo Bernardi in campionato: i biancorossi saranno chiamati a un vero e proprio tour de force con tre match in una settimana. Il nuovo anno si inaugura in trasferta all’Eurosuole Forum contro Juantorena e compagni, una delle formazioni più in forma del campionato, per poi tornare tra le mura amiche per le sfide con Vibo Valentia (sabato 9 gennaio) e Modena (martedì 12 gennaio). Nonostante due partite ancora da recuperare Piacenza occupa la quinta piazza in classifica a quota 24 punti.
    Tra le fila piacentine Leonardo Scanferla non vede l’ora di scendere di nuovo sul taraflex dopo i rinvii delle scorse settimane che hanno coinvolto i biancorossi. L’ultima partita ufficiale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è datata 20 dicembre contro l’Itas Trentino, match che Scanferla ricorda bene:
    “Finalmente torniamo in campo e non vediamo l’ora. Nell’ultima partita disputata a dicembre abbiamo affrontato Trento, una squadra che ci aveva messo molto in difficoltà. In queste settimane ci siamo concentrati su quegli aspetti che non avevano funzionato al meglio”. 
    Prossimo avversario, come detto, è Cucine Lube Civitanova, guidata in panchina da coach Ferdinando De Giorgi. All’andata al PalaBanca di Piacenza, i biancorossi avevano disputato una buona prova, mettendo in difficoltà i marchigiani. A questo proposito Scanferla sottolinea:
    “Martedì affronteremo Civitanova e sarà un’altra sfida difficile un po’ come tutte quelle di questa SuperLega. Il nostro è il campionato più bello ma anche il più difficile. Dovremo sicuramente approcciare la gara in modo diverso rispetto a quanto capitato con Trento. All’andata al PalaBanca abbiamo mostrato una buonissima pallavolo contro una grande squadra come è la Lube. C’è tanta voglia di rifarsi”.
    A presentare il match di domani contro la Lube, anche il centrale Davide Candellaro.

    In casa Cucine Lube Civitanova il morale è alto: Juantorena e compagni, infatti, sono reduci da una bella vittoria in casa di Padova che gli ha permesso di iniziare il nuovo anno nel migliore dei modi. Con il successo in Veneto i cucinieri si mantengono in scia alla capolista Perugia, accorciando le distanze a 7 punti. L’obiettivo dei marchigiani è continuare la rincorsa e rosicchiare ancora punti preziosi.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 3 (3 successi Civitanova)   EX: Davide Candellaro a Civitanova nel biennio 2016-2017, Michele Baranowicz a Civitanova nel biennio 2013/14-2014/15      
    A CACCIA DI RECORD:
    In Regular Season: Simone Anzani – 5 muri vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova), Osmany Juantorena – 11 attacchi vincenti ai 2500, Robertlandy Simon – 1 gara giocata alle 100, – 5 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Oleg Antonov – 5 muri vincenti ai 100, Trevor Clevenot – 1 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    In carriera: Yoandy Leal – 5 ace ai 100, – 5 muri vincenti ai 100, Kamil Rychlicki – 14 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova), Oleg Antonov – 1 gara giocata alle 300, Davide Candellaro – 19 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO