consigliato per te

  • in

    Piacenza, Fei: “Con Monza dovremo giocare una gran partita. Attenzione a Dzavoronok”

    Foto Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Dopo la sosta per le Finali di Coppa Italia, il campionato di Superlega torna ad essere protagonista con il turno infrasettimanale valido per la decima e penultima giornata di ritorno. Interessante lo scontro che vedrà di fronte la Vero Volley Monza e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, rispettivamente quinta forza del campionato con 33 punti (ma con una gara ancora da recuperare) e sesta con un punto di ritardo proprio dai brianzoli. Una lotta per il quarto e quinto posto con entrambe le squadre che cercheranno di scalzare la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia appunto quarta in questo momento (34 p.).
    La formazione di Lorenzo Bernardi si presenterà all’Arena di Monza per riscattare il match dell’andata che aveva visto vincenti i ragazzi di Eccheli. A presentare il match di domani, mercoledì 3 febbraio (ore 18.00), il Team Manager degli emiliani, Alessandro Fei.
    “La pausa per la Coppa Italia è stata sicuramente un vantaggio perchè abbiamo avuto modo di allenare e recuperare meglio i ragazzi che dopo il Covid non erano al 100%. La squadra sta abbastanza bene, è una settimana importante e mancano solo due partite alla fine del campionato, siamo ancora in lotta per la quinta posizione e abbiamo bisogno di una grande partita contro Monza. Sappiamo che la Vero Volley è una grandissima squadra, sta giocando molto bene e siamo tutti impazienti di vedere questa gara e vedere cosa faranno i ragazzi. Loro hanno un buon palleggiatore, hanno un opposto che sta giocando molto bene e dovremo stare molto attenti a Dzavoronok che è un giocatore molto talentuoso e sa far bene tutti i fondamentali. Sarà lui, secondo me, l’uomo che ci darà molto più fastidio. Ovviamente si parla anche di un rientro di Holt al centro, un ragazzo che conosciamo molto bene che insieme a Galassi sta giocando bene. Diciamo che in generale dovremo stare attenti a tutti i giocatori perchè è una squadra molto alta e in fase break sarà molto difficile per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza attende Piacenza. Eccheli: “Ora dimostriamo di che pasta siamo fatti”

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza di Massimo Eccheli alza al massimo i giri del motore in vista del periodo più “caldo” della stagione: la chiusura della regular season e l’inizio dei Playoff. Domani, mercoledì 3 febbraio, alle ore 18.00 (diretta LVC – Eleven Sport), all’Arena di Monza, arriverà la Gas Sales Bluenergy Piacenza, per la decima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca 2020-2021: primo di tre appuntamenti che saranno decisivi per la corsa al quarto posto della graduatoria.
    Nonostante l’amarezza per l’eliminazione subita a Modena nella gara secca dei quarti di finale della Coppa Italia mercoledì scorso, i monzesi in campionato hanno il morale alto.
    Due vittorie nelle ultime tre uscite, quella casalinga contro Vibo Valentia e quella esterna contro Ravenna intervallate dallo stop nelle Marche contro i freschi vincitori della coppa nazionale di Civitanova, sono il biglietto da visita di una squadra, quella rossoblù, apparsa brillante e ben organizzata nonostante l’assenza di Holt (l’americano potrebbe essere nuovamente in panchina contro i piacentini). Oltre ai numeri positivi che li colloca tra le prime squadre del campionato, i monzesi hanno vinto sei degli otto appuntamenti disputati dopo il giro di boa, perdendo solo contro Trento per 3-2 e 3-1 contro Civitanova due settimane fa. Con una partita ancora da recuperare, fissata all’Arena di Monza contro Verona il 10 febbraio, la Vero Volley vuole quindi dare continuità al suo “magic moment” provando a replicare la prestazione convincente fatta vedere a Piacenza nel match di andata, vinto 3-1. Per Beretta e compagni un sorriso sarebbe importante anche per il morale in vista dell’ostica sfida di sabato pomeriggio a Perugia contro la Sir Safety Conad.
    Dall’altra parte della rete di Monza ci sarà però una Piacenza che vuole fare punti per non perdere terreno con il quarto posto occupato da Vibo Valentia e lontano due punti. Gli emiliani di Lorenzo Bernardi e degli ex Finger e Botto, sesti in classifica con una gara in più di Monza, nel girone di ritorno ha vinto cinque partite su nove, cedendo solo contro Civitanova, Trento, Perugia e Modena.
    ROSTER COMPLETO – VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori ORDUNA, CALLIGAROCentrali BERETTA, HOLT, GALASSI, ROSSISchiacciatori DZAVORONOK, DAVYSKIBA, FALGARI, LAGUMDZIJA, RAMIREZ-PITA, LANZALiberi FEDERICI, BRUNETTIAllenatore ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – GAS SALES BLUENERGY PIACENZAPalleggiatori IZZO, HIERREZUELO, BARANOWICZCentrali POLO, CANDELLARO, TONDO, MOUSAVISchiacciatori RUSSELL, ANTONOV, GROZER, BOTTO, CLEVENOT, FINGERLiberi SCANFERLA, FANULIAllenatore BERNARDI
    PRECEDENTI3 (2 successo Monza, 1 successo Piacenza)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 1-3 (decima giornata di ritorno SuperLega Credem Banca 2020-2021) – 14 novembre 2020 – Pala Banca di Piacenza.
    GLI EX DELLA GARAPER MONZANessunoPER PIACENZAIacopo Botto, a Monza dal 2012 al 2019Michal Finger, a Monza nel 2017-2018
    CURIOSITA’Iacopo Botto, ora a Piacenza, ha vestito la maglia della Vero Volley Monza per sette stagioni di fila, essendo capitano per tre (dal 2015 al 2018).Anche Michal Finger, arrivato a stagione in corso con gli emiliani, è un ex dei brianzoli (stagione 2017-2018).Botto e Finger hanno vinto insieme, con la Vero Volley, una finale di Playoff Challenge Cup vinta contro Padova (2018). Lo schiacciatore ligure ha inoltre raggiunto insieme ai suoi compagni una Finale di Challenge Cup, persa contro i russi del Belgorod (2018-2019)

    Massimo Eccheli (allenatore Vero Volley Monza): “Abbiamo approfittato del weekend senza gare per recuperare energie e lavorare in palestra. Adesso con la gara di Piacenza inizia un trittico di partite fondamentali per i nostri obiettivi e utili a farci capire di che pasta siamo fatti. Final Four di Coppa Italia? Probabilmente non eravamo pronti per quel tipo di salto. La stagione però ora ci può riservare delle belle opportunità che dovremo essere noi bravi a cogliere. Attenzione tattica e volontà di dare il massimo: questo quello che dovremo tenere a mente contro gli emiliani”.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA10ª Giornata Ritorno Regular Season SuperLega Credem BancaMercoledì 3 febbraio, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia​Diretta RAI SportNBV Verona – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven SportsAllianz Milano – Itas TrentinoDiretta Eleven SportsConsar Ravenna – Kioene PadovaDiretta Eleven SportsVero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Eleven Sports(Cappello Gianluca – Curto Giuseppe)Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Eleven Sports
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 52, Cucine Lube Civitanova 49, Itas Trentino 44, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 34, Vero Volley Monza 33, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Leo Shoes Modena 28, Allianz Milano 26, NBV Verona 22, Consar Ravenna 16, Kioene Padova 13, Top Volley Cisterna 5.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Georg Grozer: “Il futuro? Ora penso a dare il massimo con Piacenza”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Potrebbe essere già agli sgoccioli l’avventura di Georg Grozer alla Gas Sales Bluenergy Piacenza, dopo una stagione decisamente poco fortunata tra Covid-19 e infortuni. Ma l’opposto tedesco, in un’intervista a Libertà, scaccia le voci di mercato: “Non mi interessano, e non amo parlare della prossima stagione. A me interessa il presente, che si chiama Gas Sales Bluenergy, e cerco di dare il massimo in questo finale di stagione, per me e per la squadra“.
    Il giudizio di Grozer sul campionato è tutto sommato positivo: “È logico che speri sempre di giocare meglio di quello che realmente fai, migliorarsi deve essere l’obiettivo di tutti. Abbiamo avuto difficoltà, tutte le squadre le hanno avute: è una stagione anomala, complicata sin dall’inizio, soprattutto a livello mentale. Penso però che come squadra stiamo facendo un gran lavoro, che darà i suoi frutti“.
    Decisive per la stagione di Piacenza saranno le ultime due gare di regular season contro Monza e Milano: “Saranno difficili, come sono state tutte in questa stagione. Ma penso che vinceremo. Saranno partite di altissimo livello e noi daremo il massimo per vincerle entrambe” conclude l’opposto. LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Polo: “Per l’azzurro c’è tempo, ora penso a Piacenza”

    Di Roberto Zucca
    L’occasione importante, quella a cui non si poteva dire no, è arrivata da Piacenza. E Alberto Polo non si è fatto cogliere impreparato. Dopo un bellissimo trittico di stagioni a Padova, l’atleta sta affrontando un nuovo campionato di Superlega con la maglia della Gas Sales Bluenergy e da poco è rientrato a pieno titolo tra i banchi della squadra emiliana:
    “Mi è spiaciuto perdere, a causa del Covid-19, quella continuità avuta fino alle vacanze di Natale a causa. Il periodo fortunatamente è superato. Sto bene, ma non è stato semplice far passare il periodo di inattività in attesa di riprendere e di potermi unire di nuovo alla squadra”.
    In occasione dell’incontro con Padova è rientrato in campo.
    “Era una partita a cui tenevo molto, perché giocavo con quella che è stata la mia squadra per tanti anni. Ho ritrovato i vecchi compagni di squadra, ma quell’atmosfera della Kioene Arena è stato brutto non poterla vivere, perché il palazzetto è ancora privo di pubblico”.
    Quale è stato l’approccio con Piacenza?
    “Vede, la differenza con le stagioni precedenti è che per esempio in una grande squadra si pensa a come cercare di portare a casa il risultato pieno con squadre come Padova. Non è tanto la pressione per il risultato che cambia, quanto la consapevolezza di dove si può arrivare, vincendo alcuni incontri”.
    Dicono che si sia tolto di dosso l’etichetta di giovane promessa. Le fa piacere?
    “Sono cresciuto e se si è notato mi fa piacere. Poi sono una persona che quando entra in un nuovo ambiente cerca di adattarsi alla nuova realtà e di cucirsela addosso. Non sono uno che si impone ma uno che si mette a disposizione”.
    Foto Ufficio stampa Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Con Bernardi ha funzionato?
    “Lavoro molto bene con Lorenzo. È un allenatore che trasmette una grande conoscenza del campo ed è un vincente di natura. Credo che lavorare con tecnici come lui possa aiutare tanto un atleta a migliorare il proprio percorso”.
    Piacenza sembra essere sempre una montagna russa. Tocca delle vette altissime e poi alle volte si perde.
    “Ma si ritrova, fortunatamente! Credo che, in una squadra così nuova, trovare un equilibrio non fosse semplicissimo. Poi spesso, quando ci sono cambi importanti, bisogna ritrovare anche un’identità. Penso che dalle prossime partite potremo tornare ad esprimerci in un certo modo”.
    Il suo nome è circolato nelle liste per l’azzurro.
    “Nel mio ruolo la concorrenza per un posto in nazionale è spietata. Ci sono tanti che aspirano al ruolo e tanti stanno lavorando con quell’obiettivo. Sarebbe bello e lavoro affinché un giorno quella maglia posso essere indossata anche da me. Per ora però la cosa a cui penso è il finale di stagione con Piacenza. Voglio tornare al 100% in campo. Per il resto c’è ancora tempo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Marco Izzo verso il rush finale: “Dobbiamo fare 6 punti, poi si vedrà”

    Di Redazione
    Settimana senza partite ufficiali per la Gas Sales Bluenergy Piacenza: complice la sosta della SuperLega per dare spazio alla Del Monte Coppa Italia, i biancorossi dopo la bella vittoria di domenica contro Verona sono rientrati in palestra nei giorni scorsi. L’attività al PalaBanca di Piacenza è ripresa tra sedute in sala pesi e sessioni di tecnica: coach Lorenzo Bernardi insieme allo staff tecnico ha stilato un programma per preparare al meglio le sfide contro Monza e Milano che attendono Clevenot e compagni.
    A commentare il periodo che i biancorossi stanno attraversando è Marco Izzo, palleggiatore arrivato in Emilia durante il mercato estivo: “Stiamo bene, abbiamo ripreso la preparazione e adesso abbiamo un periodo un po’ più lungo per arrivare pronti alla gara con Monza. Stiamo cercando di prepararci al meglio, sia fisicamente sia tecnicamente, per vincere le prossime due partite. Questi giorni senza gare dobbiamo affrontarli nel modo migliore: sicuramente quando si scende in campo ogni settimana non si perde il ritmo di gioco. Ora dobbiamo essere bravi a far fruttare al meglio il lavoro che stiamo portando avanti in palestra. È importante cercare di mantenere durante gli allenamenti la stessa intensità di gioco che si ha durante il match”.
    Domenica 7 febbraio terminerà la Regular Season e in base al piazzamento raggiunto in classifica sarà definita la griglia per i Play Off. Più viva che mai è la lotta per il quarto e quinto posto: a contenderseli, infatti, sono ben quattro formazioni. Piacenza, Vibo Valentia, Monza e Modena sono tutte in corsa, in quanto in classifica sono distanziate da pochi punti. Al momento la Gas Sales Bluenergy occupa la sesta piazza in classifica a quota 32 punti e distante solo due lunghezze da Vibo (quarta a 34 punti) e a una lunghezza da Monza (quinta a 33 punti ma con ancora una gara da recuperare in programma il 10 febbraio). Alle spalle dei piacentini, però, c’è Modena (settima a 28 punti) pronta a sfruttare ogni passo falso delle rivali che la precedono in classifica.
    A proposito della lotta per il piazzamento al quarto e quinto posto Izzo ha le idee chiare: “Al di là dei risultati delle nostre dirette concorrenti, dobbiamo vincere le due partite che ci restano, quello che dirà la classifica sarà il frutto non solo di queste ultime due gare ma di tutto il girone di andata e di ritorno. Quello che dobbiamo fare è cercare di fare sei punti, poi vedremo cosa succederà. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere il miglior piazzamento in classifica”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aaron Russell ha visto una bella Piacenza: “Adesso servono due vittorie”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Si è rivista una Gas Sales Bluenergy Piacenza vincente e convincente nella sfida di ieri contro Verona, chiusa con un 3-1 che permette agli emiliani di sperare ancora nella quinta posizione. Un giudizio confermato da Aaron Russell, miglior marcatore del match, in un’intervista a Libertà: “Nei primi due parziali la squadra ha giocato veramente bene, sono stati vinti agevolmente. Dopo, è vero, non siamo stati così brillanti, ma credo comunque che si sia vista una buona Gas Sales. Loro hanno alzato il livello di gioco e ce lo aspettavamo, ma siamo stati bravi a portarla a casa“.
    “Andiamo avanti su questa strada – aggiunge Russell – adesso ci sarà la sosta e quindi avremo un po’ di tempo per recuperare. Andremo in palestra per lavorare e migliorare, con il chiaro obiettivo di centrare altre due vittorie per arrivare al quinto posto“.
    Anche Lorenzo Bernardi ha poco da rimproverare ai suoi a fine partita: “Sono contento, al di là dei tre punti, perché ho visto una squadra serena e tranquilla, era quello che avevo chiesto. Si è visto anche qualche sorriso in più del solito, ma ci vuole continuità e ora vediamo se riusciamo a trovarla. Godiamoci questo risultato, non era così scontato vincere da tre punti e adesso pensiamo alle prossime due gare“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy fa fuori Verona e continua a sperare

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza si impone per 3-1 sulla NBV Verona nella nona giornata di ritorno e sale a quota 32 punti in classifica, a sole due lunghezze dal quarto posto occupato da Vibo Valentia e a un punto dal quinto di Monza (i brianzoli, però, hanno una partita da recuperare). Un match combattuto, quello andato in scena al PalaBanca, che mette in luce una Piacenza brava a sfruttare al meglio le occasioni capitate durante la gara. I biancorossi pungono al servizio (8 ace) e possono contare sul top scorer Russell (22 punti), su capitan Clevenot (15 punti) e su Mousavi, eletto MVP con 13 punti e il 75% in attacco.
    La cronaca:Bernardi schiera Baranowicz al palleggio, Grozer opposto, Candellaro e Mousavi al centro, Russell e Clevenot in banda e Scanferla libero. Verona, che ritrova Spirito in cabina di regia, manda in campo Kaziyski, Aguenier, Caneschi, Jensen, Jaeschke, Bonami libero, oltre al palleggiatore ligure.
    Nel primo set sono gli ospiti della NBV Verona a trovare l’allungo (5-7) a cui risponde subito una Gas Sales Bluenergy Piacenza decisamente in palla. La parità arriva con il muro di Mousavi (7-7), poi il servizio velenoso di capitan Clevenot porta i biancorossi avanti (9-7). I padroni di casa spingono forte dalla linea dei nove metri (12-9) e costringono i ragazzi di coach Stoychev a inseguire. Piacenza viaggia serena e si aggiudica il set con l’attacco di Grozer (25-17).
    L’equilibrio nel secondo parziale dura pochi scambi: è ancora Piacenza a trovare un allungo con il muro di Mousavi sull’attacco dei veronesi (8-6). Il centralone iraniano è scatenato e mette a terra anche il punto del 14-10 dopo una gran difesa di Russell. Verona prova a contenere gli attacchi dei biancorossi ma fatica. Piacenza con Clevenot e Russell scappa via e si porta a casa anche il secondo parziale con il primo tempo di Mousavi (25-19).
    La reazione della NBV Verona arriva nel terzo set: Kaziyski e compagni trovano subito un break, sfruttando un’invasione aerea piacentina (1-3). L’ace di Kaziyski porta Verona sul +3 (7-10) e coach Bernardi corre ai ripari, chiamando time out per interrompere il ritmo degli ospiti. Piacenza prova a rientrare (14-15) e con l’ace di Mousavi si porta avanti (17-16) Verona reagisce e non fa scappare i padroni di casa: sorpassa i biancorossi (20-21) e riapre il match aggiudicandosi il parziale (23-25).
    Al cambio campo coach Bernardi manda in campo Polo al posto di Candellaro; Piacenza prova la fuga con la pipe di Russell (6-4) ma la NBV Verona, trascinata da Jensen, al servizio trova due ace e il sorpasso (7-8). Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza lotta con le unghie e con i denti e con capitan Clevenot al servizio allunga (16-14). I padroni di casa aumentano il gap e tengono a distanza gli avversari. Il punto decisivo arriva con Clevenot che chiude il match 25-20.
    Aaron Russell: “Siamo partiti molto bene. Abbiamo giocato a un livello alto questa sera, soprattutto nella fase break siamo stati bravi a creare delle opportunità che abbiamo sfruttato al meglio. Anche nel terzo e nel quarto parziale è stata una buona Piacenza: loro hanno alzato il ritmo e il loro livello di gioco come ci aspettavamo“.
    Radostin Stoytchev: “Sapevamo che sarebbe stata difficile, per la qualità degli avversari. Nel primo set non riamo riusciti a farci valere in contrattacco, loro ci hanno poi attaccati con battute molto forti. Nel secondo set eravamo lì, in alcune occasioni potevamo fare meglio, ma loro si sono comportati benissimo. Il terzo set? Abbiamo cambiato rotazioni e ha funzionato, peccato non sia bastato per il risultato finale. Spirito? Ha fatto due allenamenti, ha dato quello che poteva in campo, gli manca ancora il ritmo partita, ma è normale. E vale lo stesso per Kaziyski, noi avevamo l’obiettivo primario di non mollare, di fare il nostro meglio per lavorare in vista delle prossime partite. Ora abbiamo dieci giorni per alzare il livello di gioco”.
    Luca Spirito: “Dobbiamo ripartire dal terzo set, prima del giro di infortuni avevamo trovato un buon ritmo di gioco, oggi abbiamo provato a riprenderlo, non ci siamo riusciti per vari motivi. Ci sono diverse cose da migliorare, io ero fiducioso di tornare per questa partita, è andato tutto bene, la squadra è ottima ma dobbiamo trovare i giusti meccanismi per affrontare queste squadre di nuovo ai playoff”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-NBV Verona 3-1 (25-17, 25-19, 23-25, 25-20)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Baranowicz 2, Clevenot 15, Mousavi 13, Grozer 14, Russell 22, Candellaro 3, Fanuli (L), Antonov 0, Scanferla (L), Tondo 0, Polo 2, Finger 0. N.E. Botto, Izzo. All. Bernardi.NBV Verona: Spirito 2, Kaziyski 18, Aguenier 5, Jensen 8, Jaeschke 15, Caneschi 7, Donati (L), Bonami (L), Asparuhov 0. N.E. Zanotti, Magalini, Peslac. All. Stoytchev.Arbitri: Zavater, Caretti.Note: Durata set: 23′, 25′, 34′, 33′; tot: 115′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO