consigliato per te

  • in

    La Gas Sales mette a disposizione un tunnel di sanificazione alla residenza per anziani Vittorio Emanuele

    Di Redazione
    Sanificare in pochi attimi persone e oggetti grazie a una speciale cabina dotata di una apposita tecnologia che elimina virus e batteri. Ancora volta Gas Sales conferma di essere attenta alle realtà del territorio e lo dimostra mettendo a disposizione uno dei due tunnel di sanificazione di cui dispone al Vittorio Emanuele, casa residenza anziani dell’Asp “Città di Piacenza”.
    Uno strumento in più, utile a tutelare sia gli ospiti della struttura sia il personale che ogni giorno si reca al lavoro. I tunnel Kabi, sviluppati da M+ azienda metalmeccanica, permettono la sanificazione di persone e oggetti, mediante l’atomizzazione ad ultrasuoni di una soluzione igienizzante che viene trasformata in una nebbia secca che non bagna.  
    A inizio stagione Gas Sales aveva posizionato le cabine nei foyer del PalaBanca di Piacenza: l’obiettivo era quello di permettere l’ingresso in sicurezza al pubblico, che al tempo poteva accedere all’impianto ad assistere alle partite. In attesa quindi di tornare al PalaBanca, lo strumento rimarrà presso la struttura piacentina.
    Presente in occasione della consegna ufficiale anche il sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri:
    “Ancora una volta Gas Sales conferma tutta la sua vicinanza al nostro territorio e lo dimostra anche questa opportunità riservata al Vittorio Emanuele. Mi ha fatto particolarmente piacere la scelta di riservare questa speciale cabina ad una struttura protetta a tutela dei nostri anziani e degli operatori che operano all’interno e che sono costantemente in prima linea”.
    Il prof. Eugenio Caperchione, Amministratore Unico dell’Asp “Città di Piacenza”, ha espresso soddisfazione per l’operazione:
    “Cogliamo l’occasione per ringraziare Gas Sales per aver dotato la nostra struttura di questo tunnel che ci aiuta a sanificare il personale ed i visitatori. Grazie anche al Sindaco Patrizia Barbieri e al consigliere comunale Gian Paolo Ultori che ci hanno messo in contatto con l’impresa, dimostrando grande attenzione alla nostra struttura. Questo è uno strumento in più per fronteggiare il virus, e per proteggere i nostri ospiti.”
    Bruno Capocaccia, direttore commerciale Gas Sales Energia e direttore marketing Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ha ribadito l’importanza del sostegno al territorio: “Era importante per noi recuperare un impianto tecnologico, a suo tempo utilizzato per proteggere i nostri tifosi e i nostri giocatori, e metterlo a disposizione di chi ogni giorno combatte contro il Covid-19. Il nostro messaggio è quello di adottare come standard abitudini che ci proteggano dalla possibilità che il virus possa colpirci. Era naturale che un apparecchio così tecnologicamente avanzato venisse messo a disposizione degli anziani ospiti della struttura”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zlatanov: “Giocare divertendosi, senza pensare a come è andato il campionato”

    Di Redazione
    Inizia la parte della stagione più calda, quella che vale di più e definisce i veri valori di ogni compagine, quella dei playoff.
    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha chiuso la prima parte di stagione al sesto posto con 37 punti in 22 gare disputate e 13 vittorie ed ora sarà impegnata nel turno Preliminare dei play off contro la Kioene Padova.
    Si inizia domenica 21 febbraio alle ore 18 al PalaBanca di Piacenza ed è il direttore generale Gas Sales Hristo Zlatanov, ospite nella puntata di Zona Sport e riportato oggi dalla Libertà, a fare il punto della situazione in casa biancorossa: “La settimana è iniziata con il sorriso, abbiamo uno stimolo in più per andare avanti, stiamo molto bene nonostante tutte le vicissitudini che risono state in stagione, a partire dagli infortuni. Ora siamo al completo e devo fare i complimenti allo staff per questo. Il Covid purtroppo ha alterato la classifica, ma ora stiamo bene anche in questo senso. Potremmo avere il vantaggio del lasso di tempo avuto per recuperare, ma da un altro punto di vista perdere Il ritmo partita per tanti giorni è controproducente. Mi aspetto che la squadra giochi divertendosi, senza pensare a come è andato il campionato: sognare non costa nulla”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trevor Clevenot ospite nella trasmissione “#atuttogas – Il sesto set”

    Foto Facebook Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Torna l’appuntamento con “#atuttogas – Il sesto set”, la trasmissione in diretta streaming dedicata interamente alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e realizzata in collaborazione con SportPiacenza.
    In questa seconda puntata, in onda stasera, martedì 16 febbraio alle ore 21 si tornerà a parlare del volley a tinte biancorosse. Dopo l’esordio della scorsa settimana, che ha visto la partecipazione di coach Lorenzo Bernardi e Pietro Boselli, Vice direttore generale della Banca di Piacenza, per questo nuovo appuntamento saranno presenti altri due ospiti d’eccezione: Trevor Clevenot, capitano della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Edoardo Pagani, responsabile della Pagani Geotechnical Equipment.
    Durante la trasmissione, condotta dal giornalista Matteo Marchetti, si parlerà del cammino di avvicinamento della squadra biancorossa al prossimo appuntamento di domenica 21 febbraio al PalaBanca di Piacenza con gara 1 del Turno Preliminare dei Play off di SuperLega contro Kioene Padova.
    Durante la serata non mancheranno le curiosità legate alla squadra biancorossa, la rubrica “Visti da Fox”, con la partecipazione di Alessandro Fei, team manager della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e gli interventi dei tifosi che potranno commentare in diretta la trasmissione.
    Si potrà seguire questa seconda puntata di “#atuttogas – Il Sesto set” sulla pagina Facebook della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e sul canale Youtube di SportPiacenza oltre all’home page del sito.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì Wi-Fipav celebra 30 anni del “Charro”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La storia bianconera in diretta streaming dalla Kioene Arena a partire dalle 19.30 di lunedì 15 febbraio. Turno preliminare play off con Piacenza: Gara 1 il 21 febbraio alle 17.00. Gara 2 il 28 febbraio alle 18.00 in onda su Rai Sport
    Puntata speciale di Wi-Fipav – la trasmissione on-line del Comitato territoriale Fipav di Padova – che vuole celebrare i 30 anni del Charro Padova, una squadra che fece sognare una città. Alle ore 19.30 di lunedì 15 febbraio, in diretta streaming sulle pagine Facebook di Fipav Padova e Pallavolo Padova e sul canale You Tube di Fipav Padova, ospiti del giornalista Massimo Salmaso saranno Fefè De Giorgi, Beppe Cormio, Fernando Franceschi e il bi-campione olimpico brasiliano Gavio Giovane, tutti protagonisti di quelle stagioni. Salmaso trasmetterà dalla Kioene Arena, la casa dei bianconeri. Oltre agli ospiti collegati in diretta streaming saranno proposti filmati e testimonianze di quella gloriosa epoca.
    KIOENE SI PREPARA IN VISTA DEI PLAY OFF. Questo pomeriggio alla Kioene Arena si svolgerà un’amichevole interna in vista del prossimo impegno del turno preliminare di play off. «Divideremo il gruppo in due sestetti – dice coach Jacopo Cuttini – e finiremo la settimana di lavoro così per ritornare in palestra martedì». Gara 1 del turno preliminare con la Gas Sales Bluenergy Piacenza si giocherà alle ore 17.00 di domenica 21 febbraio con diretta streaming su EleVen Sports. Gara 2 si giocherà invece al PalaBanca di Piacenza alle ore 18.00 di domenica febbraio e il match sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai Sport.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteABBA Pineto Volley – SMI Roma: domani alle 19:00 al Pala Volley un match dai ricordi agrodolci da non sottovalutare! LEGGI TUTTO

  • in

    Sesto posto Piacenza. Turno preliminare dei Playoff con Padova

    Di Redazione
    Definita ufficialmente la classifica di SuperLega Credem Banca: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude così questa prima parte di stagione 2020/2021 al sesto posto, superata da Monza che nel recupero di ieri sera ha battuto Verona.
    Un successo che ha permesso ai brianzoli di scavalcare proprio i biancorossi. La classifica finale, dunque, vede Clevenot e compagni terminare questa regular season con un bottino di 37 punti in 22 gare disputate e 13 vittorie. I piacentini di fatto sono appaiati alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentina che però ha un miglior quoziente set che le permette di sopravanzarli.
    Ora il cammino della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza passerà dal Turno Preliminare dei play off: la formazione allenata da coach Lorenzo Bernardi se la vedrà contro Kioene Padova già affrontata in stagione non solo in campionato ma anche in Coppa Italia. Si giocherà secondo la formula delle due partite vinte su tre.
    Si inizia domenica 21 febbraio alle ore 18 al PalaBanca di Piacenza con la prima gara, per poi giocare il match successivo domenica 28 febbraio alle ore 18 alla Kioene Arena. Eventuale gara 3 è prevista in terra piacentina domenica 6 marzo. La squadra che uscirà vincitrice da questi scontri potrà accedere ai Quarti di Finale, incontrando Itas Trentino.
    Dando un occhio alle statistiche relative alla regular season, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha disputato proprio contro Kioene Padova la sua partita più lunga della stagione: un confronto,  durato due ore e ventotto minuti e terminato al tie break a favore dei biancorossi grazie a una bella rimonta.
    Aaron Russell, invece, si conferma il bomber tra i piacentini: è lui al momento il migliore realizzatore con ben 357 punti vincenti di cui 20 ace; Trevor Clevenot è secondo a quota 258 mentre Georg Grozer occupa il terzo gradino del podio con 243 punti. L’opposto tedesco è anche l’ace man della squadra con 23 battute vincenti, oltre a essere il giocatore tra i biancorossi ad aver realizzato più ace in una gara (7 nella gara di andata con Vibo Valentia).
    A muro il migliore tra i piacentini è Alberto Polo con ben 31 block vincenti, a seguire Russell a 24, Grozer e Candellaro a 23, tallonati da Mousavi a quota 22 ma con undici gare disputate.
    Tra le fila biancorosse sempre Russell risulta il giocatore nominato più volte Mvp dai giornalisti: l’americano, infatti, è stato eletto il migliore in quattro occasioni. Grozer e capitan Clevenot sono stati nominati tre volte, Mousavi due e Finger una. Proprio la nomination dell’opposto ceco è capitata in occasione della sua partita d’esordio contro Cisterna vinta dalla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene trova Piacenza: nel segno del “tre”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Definita la griglia del turno preliminare di play off (al meglio delle tre gare): tre i precedenti in questa stagione e tre gli ex in campo. Prima gara il 21 febbraio, Coach Cuttini: “affronteremo una squadra di campioni, ma dopo aver conquistato la salvezza sul campo inizia per noi la parte più bella della stagione”
    Sarà la Gas Sales Bluenergy Piacenza il prossimo avversario della Kioene Padova nel turno preliminare dei Play Off scudetto SuperLega Credem Banca. Con gli ultimi recuperi giocati nella giornata di ieri, si è chiusa ufficialmente la Regular season con la conseguente griglia dei posizionamenti. I bianconeri (11°) affronteranno così la 6° in classifica  in un turno che si svolgerà al meglio delle tre gare. Gara 1 si giocherà al PalaBanca alle ore 18.00 di domenica 21 febbraio, mentre Gara 2 si disputerà alla Kioene Arena sempre alle ore 18.00 di domenica 28 febbraio. Eventuali variazioni di giorni/orario saranno comunicate nei prossimi giorni. Entrambe le sfide saranno trasmesse in diretta streaming su Eleven Sports. Infine, eventuale Gara 3 si potrebbe giocare sabato 6 marzo a Piacenza.Le formazioni che al termine della Regular Season si sono posizionate dal 1° al 5° posto nel ranking, insieme alle tre vincitrici del Turno Preliminare, andranno a formare il tabellone dei Quarti di Finale che verranno disputati seguendo la formula delle 2 partite vinte su 3 (gara 1 e 3 in casa della squadra con miglior classifica), già programmati a partire dal 10 marzo 2021.I PRECEDENTI. Quella di domenica 21 febbraio sarà la 36° sfida tra queste due città. Se nel computo complessivo i precedenti dicono 12 vittorie per i veneti contro le 23 degli emiliani, in questa stagione le due Società si sono già incontrate tre volte: una in Del Monte Coppa Italia (vittoria per 3-1 della Kioene) e due in campionato (3-1 per Piacenza in casa e 2-3 per Piacenza alla Kioene Arena). Tre gli ex della sfida: Andrea Canella a Piacenza nel 2018/19, Alberto Polo a Padova dal 2017/18 al 2019/20 e Leonardo Scanferla a Padova nel 2017/18 e cresciuto nel settore giovanile patavino. A questi va aggiunto coach Lorenzo Bernardi, che allenò i bianconeri nella prima parte della stagione 2009/10.
    CUTTINI: “INIZIA LA PARTE PIU’ BELLA DELLA STAGIONE”. «Sapevamo che avremmo potuto affrontare Monza o Piacenza – dice coach Jacopo Cuttini – entrambe squadre con grandi ambizioni oltre che dotate di un organico forte. Sappiamo di aver raggiunto l’obiettivo sportivo della salvezza sul campo, con sofferenza e sacrifici, ma anche con orgoglio per essere riusciti ad ottenerlo. Ora ci attende una seconda parte di stagione, quella che definirei “più bella”, perché non abbiamo nulla da perdere ma solo la possibilità di conquistarci un premio che sarebbe davvero enorme. Piacenza la conosciamo: è una squadra di campioni e lo ha dimostrato. Da martedì siamo tornati in palestra facendo di tutto per riuscire ad avere giusta aggressività e creare i giusti automatismi con il nuovo palleggiatore. Cercheremo di limare i nostri difetti e affilare le armi a nostra disposizione mettendo tutto il nostro impegno in allenamento e in campo».
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMosca e Kozamernik commentano la fine della regular season

    Prossimo articoloSanta Croce e Pala Grotte, la Bcc Castellana vuole ripartire da qui LEGGI TUTTO

  • in

    Scanferla: “Abbiamo buttato via punti pesanti”

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    Continuano le “recriminazioni” in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo il punto perso nel tie break contro Milano. Un punto d’oro che permetteva ai ragazzi di Bernardi di saltare il turno dei playoff qualificandosi (in base al risultato di questa sera tra Monza e Verona) o quarti o quinti.
    Dopo le parole di capitan Clevenot e del suo pari ruolo Russel è il giovane libero Leonardo Scanferla, intervistato da Zona Sport ieri sera e riportato nell’edizione quotidiana de La Libertà ad esprimere la sua: “Fa ancora male la vittoria al tie break di domenica, sapevamo che con Milano sarebbe stata difficile, credo che alla fine sia stato il quarto set a non permetterci di portare a casa i tre punti. Ci poteva stare, pero il vero rammarico è per altre gare di questa stagione, nelle quali abbiamo buttato via punti pesanti. Mi spiace che in questo campionato non siamo riusciti a giocare contro le big con la formazione titolare, speriamo di farlo nei playoff.
    il numero quattro termina con un pensiero sul suo coach: “Bernardi è stato importante per me quest’anno, da lui ho solamente da imparare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, ora testa ai Playoff. Clevenot: “Probabilmente dovremo giocare gli ottavi”

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude con una vittoria la Regular Season di Superlega ma con qualche rammarico e sassolino nella scarpa. Quinto posto provvisorio con 37 punti in attesa del recupero della Vero Volley Monza, attualmente sesta a quota 36, in programma mercoledì 10 febbraio contro la NBV Verona. In caso di vittoria con qualsiasi risultato dei brianzoli, la formazione di Lorenzo Bernardi scivolerebbe in sesta posizione, il che significherebbe giocare gli ottavi di finale dei Playoff Scudetto contro Padova (11esima). A fare il punto della situazione, il capitano degli emiliani Trevor Clevenot ai microfoni del quotidiano Libertà.
    Trevor, è arrivato una vittoria contro Milano, purtroppo però solamente due punti vi costringono a sparare in un passo falso di Monza, non potete essere contenti? «Diciamo che questa sera abbiamo vinto però non ci soddisfa assolutamente il risultato finale, noi volevamo ottenere i tre punti a tutti i costi per mettere pressione su Monza e anche su Vibo Valentia, invece alla fine non è andata come volevamo alla vigilia di questa importante partita. Vedremo adesso come andranno le cose e aspettiamo di vedere che cosa farà Monza nel suo recupero».
    Come hai detto, adesso bisogna attendere risultato di Monza contro Ravenna, difficile aspettarsi un miracolo, vi dovete preparare a un probabile primo turno dei playoff? «Ora staremo a vedere che cosa faranno loro, però non volevamo assolutamente arrivare a questo punto, a dipendere cioè da quello che farà Monza, non dovevamo contare su questo risultato però purtroppo sarà così. Se dovremo fare un ottavo di finale lo faremo, se invece sarà un quarto di finale tanto meglio, ma secondo il mio punto di vista ci dovremo già preparare a un ottavo di finale». LEGGI TUTTO