consigliato per te

  • in

    Le 14 azzurre convocate per la Week 3 di Fukuoka, c’è anche Gaia Giovannini

    Torna al lavoro la nazionale femminile in vista dell’ultima pool della fase intercontinentale di Volleyball Nations League. Giovedì 6 giugno, le 14 atlete scelte dal CT Julio Velasco si ritroveranno al Centro Pavesi di Milano in vista della partenza per Fukuoka (Giappone) dove, dall’11 al 16 giugno, si disputerà la Pool 6 di VNL.

    Le azzurre, sempre più vicine a staccare il pass matematico per i Giochi Olimpici di Parigi 2024, affronteranno Canada (11 giugno alle ore 12:30 italiane), Corea del Sud (14 giugno alle ore 12:30 italiane), Stati Uniti (15 giugno ore 8:30 italiane), e Serbia (16 giugno ore 8:00 italiane). 

    Tutte le partite delle azzurre saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN e in diretta streaming su VBTV.

    Le 14 azzurre per la Pool di FukuokaPalleggiatrici: Carlotta Cambi, Alessia Orro.Schiacciatrici: Alice Degradi, Caterina Bosetti, Gaia Giovannini, Myriam Sylla.Centrali: Marina Lubian, Anna Danesi (capitano), Sara Bonifacio, Sarah Fahr.Opposti: Paola Egonu, Ekaterina Antropova. Liberi: Monica De Gennaro, Ilaria Spirito.

    Il gruppo azzurro, così composto, si trasferirà a Bangkok in caso di qualificazione alle Finals di VNL in programma nella capitale tailandese dal 20-23 giugno. L’Italia attualmente occupa il terzo posto in classifica con 6 vittorie a fronte di 2 sole sconfitte dietro a Polonia e Brasile (uniche ancora imbattute). 

    Calendario completo week 3Pool 5 (Hong Kong, Cina) 11-16 giugnomartedì 11 giugno ore 11.00 Germania – Repubblica Dominicanaore 14.30 Bulgaria – Cinamercoledì 12 giugnoore 11.00 Turchia – Thailandia ore 14.30 Brasile – Poloniagiovedì 13 giugnoore 07.30 Bulgaria-Thailandiaore 11.00 Germania – Brasileore 14.30 Repubblica Dominicana – Turchiavenerdì 14 giugnoore 07.30 Bulgaria – Brasileore 11.00 Repubblica Dominicana – Poloniaore 14.30 Cina – Germaniasabato 15 giugnoore 07.30 Repubblica Dominicana – Bulgariaore 11.00 Polonia – Thailandiaore 14.30 Cina – Turchiadomenica 16 giugnoore 07.30 Germania – Thailandiaore 11.00 Turchia – Brasileore 14.30 Cina – Polonia

    Pool 6 (Fukuoka, Giappone) 11-16 giugnomartedì 11 giugnoore 08.30 USA – Franciaore 12.20 Italia – Canadamercoledì 12 giugnoore 08.30 Olanda – Serbiaore 12.20 Corea del Sud – Giapponegiovedì 13 giugnoore 05.00 Olanda – USAore 08.30 Francia – Corea del Sudore 12.20 Giappone – Canadavenerdì 14 giugnoore 05.00 Serbia – Franciaore 08.30 Canada – Olandaore 12.20 Italia – Corea del Sudsabato 15 giugnoore 05.00 Canada – Franciaore 08.30 Italia – USAore 12.20 Giappone – Serbiadomenica 16 giugnoore 04.30 Olanda – Corea del Sudore 08.00 Serbia – Italiaore 11.45 Giappone – USA

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Vallefoglia, si parte con tre conferme: Degradi, Giovannini e Kobzar

    Dopo il lusinghiero settimo posto e la prima qualificazione ai play-off della sua storia, la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia già ha nel mirino la stagione 2024/2025. La squadra ripartirà da tre certezze: le due azzurre Alice Degradi e Gaia Giovannini, appena convocate da Julio Velasco al primo raduno della nazionale maggiore, e la giovanissima palleggiatrice russa Viktoriia Kobzar.Così il Direttore sportivo Alessio Simone, al lavoro per la costruzione della squadra per il prossimo campionato: “Monitoriamo il mercato da mesi, come tutti, e siamo soddisfatti fin qui del lavoro svolto assieme ad Andrea Pistola e al presidente Angeli. Alice Degradi è un punto fondamentale della squadra, tanto che l’anno scorso le avevamo fatto un biennale. Ha disputato un finale di stagione ottimo, dopo un inizio penalizzato dalle fatiche dell’estate in azzurro. Gaia Giovannini è stata preziosissima, guadagnando anche un po’ a sorpresa un posto da titolare e risultando determinante in quasi tutte le nostre vittorie. Viktoriia Kobzar è una giocatrice che può crescere tanto, è arrivata a gennaio e ha subito alzato il livello degli allenamenti e ha sfruttato al meglio le occasioni che l’allenatore le ha dato”.

    Alice Degradi ha chiuso la stagione con cifre di tutto rispetto (12.3 punti a partita con il 40% in attacco e una leadership sempre più evidente all’interno della squadra), mentre Gaia Giovannini è stata impiegata da coach Pistola nel sestetto titolare come prezioso elemento di equilibrio soprattutto nei fondamentali di seconda linea. Quanto a Viktoriia Kobzar, si è fatta sempre trovare pronta quando è stato necessario ed ha debuttato da titolare nella gara di andata dei quarti di finale dei play-off, quando ha guidato la squadra a sfiorare il tie-break contro la Savino Del Bene Scandicci.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    De Bortoli: “Continuiamo a toglierci sassolini…”. Giovannini: “Avuto un calo impressionante”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia subisce una dura sconfitta sul campo della Trasporti Pesanti Casalmaggiore, arrivata al termine di una partita a due facce: dopo una ottima partenza, la squadra biancoverde si è sciolta improvvisamente a metà del secondo set e da quel momento in poi le padrone di casa hanno dominato in lungo e in largo, senza lasciare spazio ai flebili tentativi di rimonta delle avversarie.

    Servivano due set alle tigri per guadagnare la qualificazione ai play-off, ma dopo il primo vinto con autorevolezza e un secondo iniziato con lo spirito giusto, non c’è stata più partita. Casalmaggiore ha confermato di essere in un momento di forma fantastico (8 vittorie nelle ultime 11 gare), ma il rammarico in casa Megabox è forte e nasce dal non essere riusciti a mantenere la qualità di gioco espressa nella prima parte del match.

    Chiara De Bortoli (Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore): “Siamo davvero molto contente, continuiamo a toglierci un po’ di sassolini dell’andata e ci prendiamo ancora soddisfazioni in vista palyoff. Siamo state brave a rimanere serene dopo il primo set e volgere a nostro vantaggio la partita mantenendo il nostro gioco e vincendo la partita”.

    Gaia Giovannini (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Siamo partite decisamente bene, poi abbiamo avuto un calo impressionante. Da quel momento in poi loro sono state molto più determinate in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta e dalla ricezione. Noi dovevamo rischiare un po’ di più, loro del resto hanno confermato di essere in grande forma”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavarini: “Mi è piaciuto l’approccio”. L’emozione di Giovannini

    Foto Igor Gorgonzola Novara Di Alessandro Garotta I tre punti sono arrivati nonostante un’assenza così pesante come quella di Jordyn Poulter, così coach Stefano Lavarini non nasconde la sua soddisfazione per la vittoria sulle tedesche del Potsdam della sua Igor Gorgonzola Novara. “Abbiamo approcciato molto bene e sfruttato il servizio nella prima parte del match […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gaia Giovannini: “Il mio percorso di crescita può continuare a Novara”

    Di Redazione Sulla stessa lunghezza d’onda delle sue future compagne, anche Gaia Giovannini, schiacciatrice ex Cuneo e Montale, non vede l’ora di iniziare la propria avventura alla Igor Gorgonzola Novara. Per lei sarà il terzo anno in Serie A1, nonostante la giovanissima età: “Ne sono davvero contentissima – spiega – perché credo che il mio percorso di crescita in questo momento possa vivere una tappa importante proprio con questa stagione alla Igor Volley. Potermi allenare tutti i giorni con atlete di questo livello e con tanta esperienza, sono sicura che mi porterà a migliorare, ci credo tanto e punto soprattutto a questo“. “Ovviamente – aggiunge Giovannini – parlo di crescita dal punto di vista pallavolistico, ma anche sotto il profilo personale, umano. Spero che si crei un bel gruppo e di riuscire a inserirmi al meglio, perché per quanto riguarda il valore della squadra ritengo che il roster sia davvero forte e competitivo. Ci sono tutte le condizioni per fare ottime cose insieme“. “La pallavolo? Ci sono arrivata quasi per caso – racconta la schiacciatrice bolognese – perché inizialmente avevo provato con la danza, per seguire le mie amiche… ma non ero portata e non mi piaceva. Mio padre mi ha spinta a provare il volley e, da quando sono entrata in palestra, non ne sono più uscita: ho capito fin da subito che era un ambiente a me più congeniale“. Da quel primo giorno in palestra fino alla Serie A1, in pochissimo tempo: “Sono passata dall’Idea Bologna e poi dal vivaio dell’Anderlini a Modena, ricevendo 3 anni fa la chiamata di Montale, in serie A2. Il passo successivo è stato l’arrivo a Cuneo, dove ho vissuto due anni importanti ritagliandomi, soprattutto nel primo, tanto spazio. Questo mi ha fatta crescere molto, oltre a farmi capire cosa fosse la serie A. Adesso arrivo a Novara, consapevole che per me sia una grandissima opportunità di crescita: lavorerò per ritagliarmi i miei spazi ma anche con la convinzione che in questo momento oltre a giocare mi è molto utile poter lavorare per migliorare e completare il mio percorso. Diciamo che sto investendo su di me e sono entusiasta di quello che mi aspetta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Igor cala il poker di nuovi innesti: Bresciani, Ituma, Giovannini e Varela Gomez

    Di Redazione La Igor Volley porta a 12 le pedine a disposizione del tecnico Stefano Lavarini per la nuova stagione, annunciando gli ultimi quattro innesti. Quattro atlete, di cui tre italiane, per completare ben tre dei reparti del team azzurro. Per affiancare Eleonora Fersino, in azzurro arriva il libero Giulia Bresciani, fresca di promozione in A1 (la quarta in carriera, dopo quelle ottenute con Bolzano, Chieri e Vallefoglia) con Macerata. Toscana di Pietrasanta, classe 1992, Bresciani può vantare sette stagioni da protagonista in serie A2 e una nella massima serie a Chieri. Per lei un contratto annuale con scadenza a giugno 2023. La vice di Ebrar Karakurt sarà invece il talento della nazionale juniores e del Club Italia Julia Ituma: nata a Milano nel 2004, 192 cm di potenza, è reduce da tre stagioni da protagonista in serie cadetta con la casacca del Club Italia. Per lei contratto di un anno con opzione sul secondo. In banda, accanto a Caterina Bosetti e Kenia Carcaces, arriva da Cuneo Gaia Giovannini. Nata a Bologna nel 2001, la schiacciatrice ha giocato in Piemonte con la casacca biancorossa le sue prime due stagioni nella massima serie, dopo l’esordio in A2 a Montale nel 2019-2020. Per lei nel biennio piemontese, 250 punti messi a segno e la chiusura del ciclo con un’ottima serie disputata proprio contro le sue future compagne azzurre. Anche per lei, accordo di un anno con il club azzurro. Chiude il poker di volti nuovi, quello della giovanissima centrale spagnola Lucia Varela Gomez, classe 2003 per 197 cm di altezza. Arriva dalla formazione iberica del Gran Canaria, dove ha disputato le ultime due stagioni nella massima serie del suo Paese, ed è tra i pilastri della sua nazionale seniores (con cui ha giocato anche gli Europei 2021 da protagonista) e di quella juniores. La giocatrice spagnola si è legata al club azzurro fino al giugno 2023, con opzione sulla stagione successiva. Enrico Marchioni: “Siamo convinti di aver aggiunto al nostro roster quattro atlete in grado, ognuna a suo modo e con le proprie caratteristiche, di dare un contributo importante alla causa. Partiamo da Giulia Bresciani, libero dalla grandissima esperienza e dall’incredibile carisma: è la persona giusta per affiancare Eleonora Fersino tanto in allenamento quanto in partita. Per lei parlano la carriera e le prestazioni eccezionali offerte nei match decisivi degli ultimi playoff promozione. Julia Ituma è uno dei prospetti più interessanti del panorama italiano e non solo e sono certo che possa avere un ottimo impatto anche sulla massima serie. Gaia Giovannini è una ragazza giovane ma che ha già una discreta esperienza in serie A1 e che nel biennio a Cuneo ha dimostrato di poter tenere la categoria, così come di avere determinate caratteristiche tecniche che riteniamo possano essere utili alla nostra causa. Infine Lucia Varela Gomez, una centrale con doti fisiche davvero importanti: contiamo che con noi possa crescere, al fianco di alcune delle migliori interpreti al mondo nel ruolo, e possa fare un’esperienza importante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Anna Stevenson nel mirino della Bosca S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione Potrebbe essere una Bosca S.Bernardo Cuneo “all’americana” quella della prossima stagione: la squadra piemontese, come molte altre nel campionato di Serie A1, sta puntando i fari sul mercato USA e, dopo l’offerta per la schiacciatrice Dani Drews (per la quale sembrano esserci conferme importanti), ha messo gli occhi anche sulla centrale Anna Stevenson. 23 anni, 187 cm di altezza, la giocatrice statunitense ha chiuso la carriera universitaria quest’anno con le Louisville Cardinals (come la palleggiatrice Tori Dilfer, nuovo acquisto di Perugia) e ha fatto il suo debutto da professionista in Turchia nella seconda parte della stagione con l’Aydin BBSK. Il reparto centrale delle cuneesi, del resto, dovrà essere completamente rivisto: in partenza ci sono sia Federica Squarcini – direzione Imoco – sia Federica Stufi, che ha salutato i tifosi con un post su Instagram (“Sorrido al ripensare a tutta la stagione e mi vengono i brividi ad ogni impresa in cui siamo riusciti,e anche se avrei voluto scrivere una storia diversa sul finale, so che abbiamo lasciato un ispirazione ad ogni persona al palazzetto, ad ogni spettatore dalle tv e a tutti gli sponsor che ci hanno seguito e sostenuto“). Il nuovo allenatore della squadra piemontese – che, secondo le indiscrezioni, potrebbe essere Luciano Pedullà – non potrà contare nemmeno su Ilaria Spirito, anche lei prodiga di saluti e ringraziamenti sui social network (sarà lei a sostituire De Bortoli a Chieri?), né su Gaia Giovannini, per la quale sembra ormai certo il “grande salto” alla Igor Gorgonzola Novara. LEGGI TUTTO

  • in

    Altra riconferma in casa Bosca S.Bernardo Cuneo. Gaia Giovannini ancora biancorossa

    Di Redazione È Gaia Giovannini la terza giocatrice confermata in casa Bosca S.Bernardo Cuneo dopo Alice Degradi e Noemi Signorile: la diciannovenne schiacciatrice bolognese, autentica rivelazione dello scorso campionato, difenderà i colori biancorossi anche nella prossima stagione. Un colpo importante quello della società di via Bassignano, che potrà contare ancora sull’apporto di una giocatrice in grande crescita e con ampi margini di miglioramento.Gaia Giovannini, che sulla carta era partita come quarta schiacciatrice alle spalle di Degradi, Strantzali e Ungureanu, ha saputo ritagliarsi uno spazio sempre maggiore nel corso della scorsa annata. Evidente la sua crescita esponenziale già durante la preparazione estiva, che convinse coach Pistola a farla debuttare in Serie A1 nella prima giornata di campionato: al PalaMandela di Firenze Giovannini mise a segno quattro punti e impressionò per freddezza e calma. Da lì in avanti per la schiacciatrice biancorossa sono arrivati sempre più minuti sul taraflex e più responsabilità in una stagione costellata di difficoltà per i posti quattro cuneesi, dagli infortuni di Degradi e Matos alle incertezze di Strantzali. Giovannini si è sempre fatta trovare pronta ed è stata autrice di partite di grande spessore tra le quali vanno ricordate il derby del 26 dicembre con la Reale Mutua Fenera Chieri, in cui mise a segno 17 punti, la prova offerta all’Arena di Monza il 13 gennaio in cui fu la top scorer biancorossa e l’ottima prestazione nell’ultima giornata di regular season contro la Vbc Èpiù Casalmaggiore. Nonostante una leggera flessione negli ottavi dei Playoff Scudetto con la Bartoccini Fortinfissi Perugia, la prima stagione di Gaia Giovannini in Serie A1 e con la maglia della Bosca S.Bernardo Cuneo è da incorniciare, come testimoniano anche i numeri: 25 presenze condite da 191 punti di cui 17 muri e 7 ace. La schiacciatrice bolognese, che compirà vent’anni il prossimo 17 dicembre, si è imposta come una delle più belle sorprese della stagione 2020/2021.Giovannini sarà anche protagonista insieme a Noemi Signorile dell’Academy Summer Camp per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 19 anni firmato Granda Volley Academy in programma a luglio a Loano (Savona) presso il Loano 2 Village. Preiscrizioni aperte; tutti i dettagli sul sito web www.cuneograndavolley.it.GAIA GIOVANNINI, SCHIACCIATRICE BOSCA S.BERNARDO CUNEO: «La mia prima stagione in Serie A1 è andata al di là delle più rosee aspettative. È stata davvero fantastica e emozionante: spesso siamo riuscite a mostrare la parte migliore di noi nonostante le tante difficoltà. Sono contenta di continuare il mio percorso a Cuneo, in una società che ha creduto in me la scorsa estate e mi ha permesso di crescere con gradualità, e spero di migliorare ancora tanto. Mi auguro di poter finalmente giocare con i tifosi sugli spalti al Pala UBI Banca: nello scorso campionato ci hanno fatto sentire il loro calore in ogni modo anche da lontano, ma averli al palazzetto ci darà senza dubbio una marcia in più». BOSCA S.BERNARDO CUNEO 2021/2022Allenatore: Andrea PistolaPalleggiatrici: Noemi Signorile, Beatrice AgrifoglioSchiacciatrici: Alice Degradi, Marrit Jasper, Gaia GiovanniniCentrali: Federica Stufi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO