consigliato per te

  • in

    Gabriele Laurenzano in seconda linea per Taranto

    Di Redazione La SSD Prisma Taranto si assicura un altro prospetto interessante che farà certamente parlare di se in futuro. Si tratta del libero Gabriele Laurenzano, classe 2003,176 cm di altezza, calabrese di Corigliano-Rossano, Campione d’Europa con la nazionale italiana under 18 – competizione nella quale ha vinto anche il premio come miglior libero – e bronzo agli Europei con l’Under 20. Proviene dalla Materdomini Castellana Grotte, club nel quale militava dal 2015 e con il quale nel 2017 si è laureato Campione d’Italia con l’Under 16. ‘’Quella con Taranto in SuperLega, sarà sicuramente una bellissima esperienza. Ne approfitterò per crescere e migliorare tecnicamente. Spero di riuscire a dare il mio contributo alla squadra. Mi impegnerò tantissimo in un torneo difficilissimo che per un ragazzo come me sarà un grande stimolo. Ci confronteremo con grandissimi campioni ma sicuramente riusciremo a dare fastidio a più di qualche squadra. Siamo consapevoli che le altre compagini saranno molto attrezzate ma questo sicuramente non ci spaventa. Lavoreremo tanto per toglierci più di qualche soddisfazione“– ha affermato il giovanissimo nuovo talento rossoblù scelto espressamente dal coach-manager Di Pinto circa un mesetto fa. “Coach Di Pinto lo conosco anche se non ho ancora avuto l’opportunità di essere allenato da lui. Ne parlano tutti bene, so che è un grande allenatore che cerca di far crescere molto i giovani come me. Credo che andrò molto d’accordo perché con lui si lavora tanto e io di sicuro non mi risparmierò. Mi hanno detto che pretende sempre il massimo e questo mi entusiasma.” Laurenzano ha doti carismatiche e di leadership confermate dallo stesso coach-manager Vincenzo Di Pinto -‘’Nonostante la giovanissima età ha già una spiccata personalità. E’ il libero del futuro, carattere e qualità, capacità tecniche e grande intelligenza motoria. Ha tutto per diventare un ottimo giocatore. Fondamentalmente è un grande difensore, ha già buone capacità di ricezione. Sarà importante osservare come si adatterà all’altissimo livello del campionato di SuperLega“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Materdomini si inchina alla vice capolista Casarano

    Di Redazione Ultimo atto della stagione 2020/2021 per la Materdominivolley.it, che cede il passo alla vicecapolista Casarano. Partita combattuta, tra le mura amiche di Casa Mater, da parte dei ragazzi di Antonello D’Alessandro, che provano a gettare il cuore oltre l’ostacolo e tentando di intimorire un’ottima squadra trascinata da Zanettin e Ferenciac. La squadra di Licchelli si aggiudica il primo set per 25 a 16. Quello successivo, invece, per 25 a 18, mentre l’ultimo si chiude con sofferenza: 28 a 26. “E’ stata una bella partita, soprattutto nell’ultimo set” – dichiara il libero Gabriele Laurenzano, che aggiunge – “Quando sembrava ormai tutto compromesso, il mister ha schierato in campo elementi capaci di recuperare l’incontro, mancando l’impresa soltanto per poco. Chi è entrato ha dimostrato di essersi fatto trovare pronto” Si conclude così il campionato della Materdomini dove lo stesso Laurenzano è stato uno dei protagonisti di questa annata. La mission del collettivo gialloblù era mirata alla crescita dei giovani che, al di là dei risultati, hanno dimostrato di creare non pochi grattacapi ad avversari ben più quotati. Tutti elementi nati tra il 2003 e il 2005. “È stata una bella stagione” – conclude il campione d’Europa Under 18 – “Siamo una squadra giovane, abbiamo fatto partite sia buone che brutte, sia a livello di squadra che singolarmente. A livello personale? Molto bene, ma so che posso dare molto di più e puntare al meglio”. “Siamo cresciuti tanto, anche a livello personale” – dichiara Leonardo Carta, un altro importante perno della Materdomini. “Abbiamo fatto del nostro meglio, puntando sulla prestazione e mai sul risultato. Giudizio abbastanza positivo” – conclude lo schiacciatore – “È mancata un po’ di continuità, ma siamo migliorati un po’ in tutto, frutto del lavoro e dell’impegno settimanale”. 10ª Giornata (27/03/2021) – Serie B GIRONE I2 Materdominivolley.it – Leo Shoes Casarano 0-3 (16-25, 18-25, 26-28) Materdominivolley.it: Balestra , Susco A. 0, Milano 7, Trabucco 2, Buffo 4, Carta 6, Susco L. 0, Carcagnì 1, Laurenzano 0, Bellomare 2, Guadagnini 2, Ciccolella 1, Lorusso 1. All.: D’Alessandro. Assistente: Sansone. Leo Shoes Casarano: La Torre 3, Peluso 6, Zanettin 14, Tellez 4, Sorrenti 0, Ferenciac 12, Torsello N.E., Baldari 8, Pierri 0, Stefano 2, Negro 0, Muscarà 6, Fortunato 0. All.: Licchelli. Assistente: Rimo. NOTE – Durata set: 22’, 25’, 30’. Tot.: 1.17 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO