consigliato per te

  • in

    Gabriele Di Martino convocato nella Nazionale Italiana di De Giorgi

    Continua a tingersi d’azzurro il roster della Gioiella Prisma Taranto Volley. Dopo le convocazioni in Nazionale di Falaschi, Stefani e Gironi, si aggiunge al gruppo guidato da mister Fefè De Giorgi anche il centrale Gabriele Di Martino.
    Un riconoscimento più che meritato per il centrale romano viste le maiuscole prestazioni che hanno caratterizzato la sua ultima stagione in riva allo Ionio. Un’ulteriore soddisfazione per l’atleta classe 1998 che, dopo essere stato punto di riferimento per coach Di Pinto, può tornare adesso a vestire la maglia azzurra.
    «Mi aspettavo questa convocazione – commenta Gabriele Di Martino – negli anni passati ho partecipato a molte competizioni giovanili internazionali con la maglia azzurra. Purtroppo ho subito due infortuni alle ginocchia che, per forza di cose, mi hanno tenuto lontano dalla Nazionale. Finalmente ora ritorno, sono contentissimo. Riconosco di aver disputato un’ottima stagione e potermi confrontare con grandi campioni è un immenso orgoglio».
    Il centrale riconosce il grande lavoro svolto col club ionico e con coach Di Pinto: «La società insieme all’allenatore mi hanno dato la possibilità di dimostrare quanto valgo e per questo li ringrazio. Ho iniziato il percorso con Taranto in A2: un’esperienza innanzitutto formativa, che mi ha dato tanto. Inoltre, sento di ringraziare anche i miei genitori che mi sono stati accanto in momenti non bellissimi. Sicuramente non farò parte del gruppo che parteciperà alla VNL però, a settembre, ci saranno i Giochi del Mediterraneo e il Mondiale: lavorerò tanto in vista di questi due eventi».
    Credits Foto: Roberto Del Bo LEGGI TUTTO

  • in

    Gabriele Di Martino tra gli ospiti di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Parterre di ospiti ricchissimo per la nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù, con tanti protagonisti del campionato di Superlega e non solo. Anche questa sera, venerdì 18 febbraio, a partire dalle 20, il focus sarà sulla Gioiella Prisma Taranto: ai microfoni di Giovanni Saracino ci sarà tra gli altri Gabriele Di Martino, centrale della squadra di Vincenzo Di Pinto. Al suo fianco troveremo Alessandro Fei, storico protagonista dei trionfi della nazionale e oggi team manager della Gas Sales Bluenergy Piacenza, ma anche Vincenzo Mastrangelo, l’allenatore della Conad Reggio Emilia reduce dalla vittoria della Del Monte Coppa Italia A2. A completare il quadro l’ex azzurro Matej Cernic, ancora in attività in Serie B con il Volley Club Grottaglie. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto, Gabriele Di Martino resta in rossoblù: “Me lo aspettavo”

    Di Redazione Gabriele Di Martino, 79 muri vincenti in 30 partite disputate tra stagione regolare e play-off, sarà presente anche nel roster della Prisma Taranto edizione SuperLega 2021-22. Il ventiquattrenne centrale romano, ragazzo schivo fuori dal campo quanto grintoso sottorete, aveva già espresso in tempi non sospetti, in virtù anche di un accordo con il club, la volontà di restare in rossoblù: “Sinceramente mi aspettavo di indossare la maglia della Prisma Volley anche in Superlega, dopotutto credo di aver fatto un’ottima stagione. Sono molto contento di questa opportunità che mi è stata offerta dal Presidente Bongiovanni e dal vicepresidente Elisabetta Zelatore. Ho avuto modo di conoscerli bene durante lo scorso anno e posso solo dire che sono due persone eccezionali. Darò il massimo per non disattendere le loro aspettative.  Indubbiamente sento il peso della grande responsabilità, ma ne sono estremamente lusingato.” Ci sarà ancora Vincenzo Di Pinto a guidare la squadra:  “Coach Di Pinto ebbi modo di conoscerlo già durante il mio primo anno in Superlega a Molfetta, quindi già ero al corrente di quanto per lui fossero importanti i dettagli e quanto sarei potuto migliorare grazie alla sua esperienza . Ritengo che sia un allenatore molto competente per il quale ho avuto sempre grande rispetto.” Infine un passaggio sulle difficoltà che comporterà un campionato come quello italiano di SuperLega che a livello mondiale, notoriamente, è il torneo per club più difficile: “Ho disputato quattro stagioni in Superlega, è una competizione che conosco. Sarà sicuramente più impegnativo e competitivo rispetto alla serie A2. Affronteremo squadre attrezzatissime ma questo non ci spaventa. Sono convinto che sarà una stagione non facile ma che ci darà tante belle soddisfazioni, ovviamente ci sarà tanto da lavorare e da sudare in palestra. Io sono pronto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ALTRA CONFERMA PER LA PRISMA: GABRIELE ”THE WALL” DI MARTINO ANCORA A TARANTO

    Gabriele Di Martino, per gli appassionati di volley jonici semplicemente “The Wall” (79 muri vincenti in 30 partite disputate tra stagione regolare e play-off), sarà presente anche nel roster della Prisma Taranto edizione SuperLega 2021-22.
    Il ventiquattrenne centrale romano, ragazzo schivo fuori dal campo quanto grintoso sottorete, aveva già espresso in tempi non sospetti, in virtù anche di un accordo con il club, la volontà di restare in rossoblù: “Sinceramente mi aspettavo di indossare la maglia della Prisma Volley anche in Superlega, dopotutto credo di aver fatto un’ottima stagione. Sono molto contento di questa opportunità che mi è stata offerta dal Presidente Bongiovanni e dal vicepresidente Elisabetta Zelatore. Ho avuto modo di conoscerli bene durante lo scorso anno e posso solo dire che sono due persone eccezionali. Darò il massimo per non disattendere le loro aspettative.  Indubbiamente sento il peso della grande responsabilità, ma ne sono estremamente lusingato.”
    Ci sarà ancora Vincenzo Di Pinto a guidare la squadra:  “Coach Di Pinto ebbi modo di conoscerlo già durante il mio primo anno in Superlega a Molfetta, quindi già ero al corrente di quanto per lui fossero importanti i dettagli e quanto sarei potuto migliorare grazie alla sua esperienza . Ritengo che sia un allenatore molto competente per il quale ho avuto sempre grande rispetto.”
    Infine un passaggio sulle difficoltà che comporterà un campionato come quello italiano di SuperLega che a livello mondiale, notoriamente, è il torneo per club più difficile: “Ho disputato quattro stagioni in Superlega, è una competizione che conosco. Sarà sicuramente più impegnativo e competitivo rispetto alla serie A2. Affronteremo squadre attrezzatissime ma questo non ci spaventa. Sono convinto che sarà una stagione non facile ma che ci darà tante belle soddisfazioni, ovviamente ci sarà tanto da lavorare e da sudare in palestra. Io sono pronto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Gabriele Di Martino è carico: “Sensazioni positive”

    Foto Prisma Taranto Volley

    Di Redazione
    Sono già passati trenta giorni dall’inizio della preparazione della Prisma Taranto Volley al prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Gli uomini di coach Di Pinto, tra un mese, esordiranno al PalaMazzola contro l’Atlantide Brescia, nella sfida che sancirà il ritorno della società ionica nel panorama del volley nazionale.
    Gabriele Di Martino, centrale classe ‘97, ha commentato la prima metà del percorso di avvicinamento al primo appuntamento stagionale: “In questo periodo stiamo lavorando, principalmente, sull’aspetto fisico, cercando di prevenire eventuali infortuni con dei lavori specifici. Stiamo modificando anche i vari carichi di lavoro, allenandoci con i pesi per quattro giorni alla settimana. Con coach Di Pinto stiamo svolgendo anche degli allenamenti con delle esercitazioni mirate alla coesione del gruppo, affinché possiamo migliorare anche l’intesa, sotto il profilo tecnico, tra noi giocatori“.
    “Le sensazioni sono molto positive – spiega Di Martino – gradualmente, raccogliamo i primi frutti del nostro lavoro. Dopo un lungo periodo di lockdown durato ben sei mesi, ci stiamo riprendendo giorno dopo giorno: la pausa forzata ci aveva anche demoralizzato mentalmente ma, adesso, siamo tutti pronti a dare il 110%. A breve, poi, avremo la possibilità di testare quanto fatto in queste prime settimane con la disputa di alcuni allenamenti congiunti: proveremo delle situazioni di gioco per non farci trovare impreparati in vista dell’inizio del campionato“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il punto sul mercato della Biosì Indexa Sora

    Foto Lube Di Redazione Costrette a rafforzarsi per via delle retrocessioni, che da quest’anno sono stare reintrodotte nella massima serie, anche le squadre che lottano per mantenere la categoria, si sono buttate a capofitto nel volley mercato per allestire una formazione in grado di poter competere con le altre e così sta facendo la Biosì […] LEGGI TUTTO