consigliato per te

  • in

    B maschile, Mantova e Acqui Terme si contendono la Coppa Italia

    Dopo la mattinata dedicata alla Serie B2 Femminile, questo pomeriggio il Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore è stato lo scenario delle due semifinali valevoli la Coppa Italia di Serie B maschile. La prima gara ha visto scontrarsi la Ecosantagata Civita Castellana e la Gabbiano Mantova, mentre nel secondo e ultimo match di giornata a sfidarsi sono state la Sarroch CA e la Negrini Acqui Terme.

    Il primo posto disponibile per la finale se lo è aggiudicato la Gabbiano Mantova; la formazione lombarda si è infatti imposta 3-0 (25-16, 25-21, 25-18) ai danni della Ecosantagata Civita Castellana. Primo set in discesa per la formazione di coach Simone Serafini che è riuscita a chiudere la prima frazione con un secco 25-16. Secondo set più combattuto rispetto al primo ma la compagine mantovana, comunque sempre avanti, è riuscita a chiudere in proprio favore anche la seconda frazione di gioco con il 25-21 finale. Grande bagarre nel terzo set. Mantova e Civita Castellana hanno messo in campo una grande pallavolo; le due squadre sono state a contatto fino al 19-18; a quel punto i ragazzi della Gabbiano Mantova hanno messo il turbo riuscendo a chiudere il match 25-18 e staccando così il pass per la finale.

    La seconda e ultima semifinale di giornata al Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore è stata vinta dalla Negrini Acqui Terme; i piemontesi si sono imposti 3-0 (25-23, 25-22, 25-21) ai danni della Sarroch Cagliari. Dopo un avvio di match un po’ in sordina, che l’ha vista stare sotto per grande parte del primo set, la Negrini Acqui Terme ha poi cambiato marcia trovando prima la parità, per poi riuscire a chiudere in rimonta il primo set con un guizzo che ha sancito il 25-22 finale. Pallavolo La Bollente Acqui Terme è partita forte anche all’inizio del secondo set; dopo aver conquistato un ottimo margine di vantaggio sui rivali e nonostante nel finale di frazione la Sarroch Cagliari abbia provato a rimanere a contatto con la squadra piemontese, Acqui Terme dopo tre set point è riuscita comunque a chiudere il parziale 25-22. Superiorità piemontese anche nel terzo set; Acqui Terme è stata sempre avanti alla compagine sarda che comunque non ha mai mollato. Sul finale di set una reazione di Cagliari non ha impensierito la Pallavolo Bollente Acqui Terme che è riuscita a chiudere il match 25-21, assicurandosi di fatto un posto in finale.

    La finale tra la Gabbiano Mantova e la Negrini Acqui Terme è in programma domani, sabato 8 aprile alle ore 10 al Pala Dozza di Bologna. Tutti gli appassionati potranno rivedere le due semifinali sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.

    Coppa Italia Serie B MaschileIL CALENDARIOVenerdì 7 aprile (Palasport)ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA vs GABBIANO MANTOVA 0-3 (16-25, 21-25, 18-25)SARROCH CA vs NEGRINI ACQUI TERME 0-3 (23-25, 22-25, 21-25)

    Sabato 8 aprile (Pala Dozza)FINALE 1/2° POSTOore 10: GABBIANO MANTOVA vs NEGRINI ACQUI TERME

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Final Four di Coppa Italia di Serie B: tutte le indicazioni per parteciparvi

    Di Redazione

    Il conto alla rovescia è partito e la città di Bologna si prepara ad ospitare la Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile in programma venerdì 7 e sabato 8 aprile.L’evento, organizzato dalla FIPAV in collaborazione con la società Volley Team Bologna SSD e il supporto del CR Fipav Emilia Romagna e CT Fipav Bologna, si disputerà presso il Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore e il Pala Dozza di Bologna.

    Da oggi è aperto, grazie alla collaborazione con VivaTicket, il servizio di prenotazione invito online. L’accesso agli impianti di gara sarà completamente gratuito previa prenotazione attraverso il portale vivaticket.com .

    All’interno del Palazzetto dello Sport di Castel Maggiore il numero di posti disponibili è 200, al termine di ogni gara sarà quindi necessario uscire dall’impianto per permettere l’ingresso alle tifoserie delle due squadre che scenderanno in campo successivamente. Per le gare in programma venerdì 7 aprile al PalaDozza, invece, la prenotazione sarà valida per assistere ad entrambe le semifinali. Per assistere, invece, alle finali che si giocheranno l’8 aprile solo al PalaDozza di Bologna sarà necessario prenotarsi sia a quella maschile in programma la mattina, sia a quella femminile prevista nel pomeriggio.

    Di seguito il link alla sezione dedicata su VivaTicket all’interno della quale sono contenuti tutti dettagli per prenotare gli inviti di accesso agli impianti: https://www.vivaticket.com/it/tour/coppa-italia-serie-b-2022-23/3377

    Tifosi e appassionati, dunque, avranno la possibilità di vedere dal vivo le dodici squadre finaliste che si ritroveranno in Emilia Romagna per vivere due giorni di grande pallavolo.

    Media e giornalisti interessati a prendere parte alla Final Four di Coppa Italia Serie B, invece, potranno inviare richiesta di accredito all’indirizzo mail segreteria@ideavolley.it specificando la testata giornalistica e le partite cui si richiede l’accesso.

    Il programma completo dell’evento:

    Coppa Italia Serie B maschile

    Venerdì 7 aprile (Palasport)

    ore 16 prima semifinale: ECOSANTAGATA CIVITACASTELLANA vs GABBIANO MANTOVAore 18 seconda semifinale: SARROCH CA vs NEGRINI ACQUI TERME

    Sabato 8 aprile (PalaDozza)ore 10 finale 1° e 2° posto

    Coppa Italia Serie B1 femminile

    Venerdì 7 aprile (PalaDozza)

    ore 16 prima semifinale: CBL COSTA VOLPINO BG vs LU.VO BARATTOLI ARZANO NAore 18 seconda semifinale: EUROGROUP ALTAFRATTE vs VTB FCREDIL BOLOGNA

    Sabato 8 aprile (PalaDozza)

    ore 17 finale 1° e 2° posto

    Coppa Italia Serie B2 femminile

    Venerdì 7 aprile (Palasport)

    ore 10 prima semifinale: FUMARA MIOVOLLEY PC vs PANTALEO PODIO FASANOore 11.30 seconda semifinale: CR TRANSPORT RIPALTA vs MONTESPORT FI

    Sabato 8 aprile (PalaDozza)ore 15 finale 1° e 2° posto

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia B maschile: Mantova espugna il PalaDespe, Scanzo si arrende in quattro set

    Di Redazione

    Debutto in Coppa Italia amaro e con qualche rimpianto per lo Scanzo. Mantova ringrazia e passa 3-1, violando il PalaDespe per la prima volta in questa stagione. Giallorossi a bocca asciutta e a due facce: messo perfino alla frusta a tratti un dirimpettaio che aveva lasciato un solo set nel girone d’andata, il difetto è da ricercarsi nella mancanza del necessario cinismo. Nel terzo periodo un paio di palloni non capitalizzati, uno morbido che cade e un ace di Andreoli; nel quarto un ritorno tutto orgoglio fino al 17-18 quando la luce si spegne. La capacità di gestione dei momenti delicati degli avversari, Cordani (19 punti, 59%) su tutti, del resto era ben nota e si è palesata assumendo un peso specifico determinante. Come il divario a muro: 13-5 il computo, 4 a testa per Miselli e Ferrari.

    Cronaca.Mantova fa subito vedere la sua pasta e approccia in maniera impeccabile con Andreoli: il martello ne mette quattro per il bruciante 1-6. I nostri non hanno nemmeno il tempo di entrare in temperatura che Scaltriti lancia i suoi al 4-13. Coach Fabbri prova invano a fermare due volte il gioco, ma nel finale sale anche Cordani e il vantaggio ospite arriva come la più naturale delle conseguenze.

    I giallorossi si ricompattano al rientro trovando il bandolo della matassa. Servizio, muro e difesa tornano sugli standard del campionato tanto che i bergamaschi fuggono una prima volta per poi ripartire dopo il provvisorio aggancio a 8. Il break 5-1 è innescato dal muro mentre per mantenere il + 4 entra in gioco una miscela di Giorgio Gritti (15-11) in attacco, Valsecchi (17-13) a muro e il calo dei virgiliani. La dimostrazione sono gli ultimi due palloni: attacco out di Scaltriti e un’accompagnata fischiata a Quartarone per un totale di 11 errori.

    Ma se Il Gabbiano ha realizzato un eloquente 12/12 nel girone C un motivo ci sarà, sebbene il terzo set regali capovolgimenti, emozioni ed occasioni non sfruttate. Gli ospiti staccano di prepotenza (1-6, 3-8) e tengono le redini fino al 14-19 in apparente scioltezza. Invece un 6-1 dello Scanzo – con Mario Gritti sempre continuo – cambia tutto e porta al 20-20 con i giallorossi che falliscono il potenziale 23-21, annullano due palle dell’1-2, a loro volta hanno una chance sul 25-24 salvo soccombere complice un servizio vincente dello scatenato Andreoli (nono pallone a terra, 24 alla fine contro i 20 del sempre positivo Falgari) alla quarta possibilità.

    Valsecchi e compagni hanno però un merito, cioè quello di restare nel match anche sotto 5-11 nel quarto periodo. Ecco un 7-2 per un -1 che, in pratica, regge fino al 17-18. Poi Mantova cala tutta la sua freddezza e diventa imprendibile: 1-7 e primi tre punti nel carniere.Per lo Scanzo, che non esce affatto ridimensionato dalla sfida, secondo e ultimo impegno mercoledì prossimo ad Acqui Terme (ore 20.30) contro la capolista del girone A.

    Scanzo-Mantova 1-3 (12-25, 25-19 26-28, 18-25)Scanzo: Martinelli 1, Innocenti 9, M.Gritti 11, Falgari 20, G.Gritti 5, Valsecchi 7, Fornesi (L), Viti (L), Marzorati 1, Gavazzi. N.e. Cattaneo, Rondi, Caldara, Magnifico. All. FabbriMantova: Ferrari 6, Quartarone 1, Scaltriti 10, Miselli 12, Andreoli 24, Cordani 19, L. Catellani (L), M. Catellani, Zanini, Gola. N.e. Ferrari Ginevra, Shelepayuk, Lanzara, Artoni. All. SerafiniArbitri: Pasquali, Notaro

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina brilla nel test contro il Gabbiano Mantova

    foto Deborah Frittoli Di Redazione Risposte positive per la Canottieri Ongina, formazione di serie B maschile che giovedì sera ha sostenuto un allenamento congiunto a Cerese al cospetto del Gabbiano Mantova, formazione di pari categoria. Per la squadra di Gabriele Bruni, successo informale in quattro set, spuntandola in tre parziali molto combattuti, fatta eccezione per […] LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Lupi di Valtrompia attesi nella tana della capolista Mantova

    Di Redazione Sabato alle 17 i Lupi sono attesi in quel di Mantova, per affrontare la capolista indiscussa del campionato. La forte formazione orchestrata in regia da Davide Quartarone trova nei suoi massimi esponenti gli schiacciatori Cordani, Bigarelli e Miselli. All’andata Gabbiano Mantova aveva fatto bottino pieno in una serata no dei Lupi, sabato invece i ragazzi di coach Peli cercheranno di mettere in difficoltà i primi della classe, parola d’ordine “Spensieratezza”. Lo spiega il centrale Gianluca Signorelli, che descrive il pre-match con consapevolezza e lucidità: “Mantova ha dimostrato sul campo di essere la squadra più forte del nostro girone: i risultati parlano da soli, a volte non basta avere il roster più forte ma bisogna poi dimostrare il proprio valore e Mantova lo ha fatto. Sarà difficile ma i nostri obiettivi non cambiano, arriviamo da un’importante vittoria con Trento dove all’andata non eravamo riusciti a portare a casa punti, ci stiamo allenando bene nonostante gli infortuni, siamo in una situazione di classifica serena lontani da zona retrocessione, sappiamo che dovremo stare tranquilli cercando di affrontarla con coraggio rischiando anche qualcosa di più: è una squadra che ha percentuali molto alte in contrattacco e sbaglia poco, dovremo quindi rischiare e cercare di metterli in difficoltà perché quelli che hanno da perdere qualcosa sono proprio loro, viviamola con spensieratezza.” (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM Canottieri Ongina, Bacca dopo il ko: “Migliorare dal punto di vista mentale”

    Di Redazione Avanti a testa alta sempre con l’obiettivo della crescita. Il ko nel big match a domicilio della capolista Gabbiano Mantova non ferma il cammino della Canottieri Ongina, formazione piacentina che occupa il secondo posto nel girone C di serie B maschile, risultando dunque in piena lotta play off (prime due posizioni del raggruppamento). A commentare il passo falso di Cerese (3-1) è lo schiacciatore giallonero Daniel Bacca, al suo primo anno in riva al Po. “Guardando le statistiche – commenta il martello della Canottieri Ongina – non è andata male, ma avremmo dovuto concentrarci maggiormente sui loro schiacciatori; inoltre, non siamo stati bravi a chiudere il primo set a nostro favore e da lì la partita è un po’ cambiata. Settimanalmente aggiungiamo sempre uno step tecnico e questo aspetto è positivo. A mio avviso dobbiamo migliorare dal punto di vista mentale, essere più costanti nella lucidità e anche essere più aggressivi e responsabili, a partire da ognuno di noi. Al di là di essere secondi in classifica, ogni sabato siamo la squadra da battere e a volte non ce lo ricordiamo. Dobbiamo osare un po’ di più”. Sabato alle 18 a Monticelli arriverà l’Imecon Crema, sconfitta 3-1 all’andata al termine di un match combattuto. “Dopo il risultato di Mantova – conclude Bacca – non possiamo più permetterci di perdere punti per strada e ogni match per noi è difficile. Chiunque arriva a Monticelli ha poco da perdere, giocherà più spensierato e a braccio sciolto. Dobbiamo accettarne le conseguenze e osare anche noi, cercando anche soluzioni diverse per mettere ancor di più in difficoltà l’avversario”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, per la Canottieri Ongina big match sul campo del Gabbiano Mantova

    Di Redazione Scontro al vertice per la Canottieri Ongina in serie B maschile, con i gialloneri di Gabriele Bruni di scena domani (sabato) alle 17 a Cerese al cospetto del Gabbiano Mantova nel big match della settima giornata di ritorno del girone C. I virgiliani guidano la classifica con 34 punti con sole due sconfitte patite, di cui una all’andata al tie break proprio a Monticelli. Dal canto loro, i piacentini inseguono a -1, pur avendo fin qui perso un solo incontro (all’andata sul campo della Radici Cazzago). Entrambe le compagini hanno un buon margine sul terzo posto e ora come ora sarebbero le formazioni che accederebbero ai play off per l’A3.  All’andata fu battaglia all’ultimo pallone, con la Canottieri Ongina che la spuntò 17-15 al tie break. Ora il secondo atto, presentato sulla sponda piacentina da coach Bruni. “E’ una partita importante – commenta l’allenatore giallonero – si scontrano le prime due della classifica. Mantova è una squadra molto tosta, all’andata con un pizzico di fortuna riuscimmo a portare il match nella nostra cascina al termine di un incontro molto equilibrato e combattuto. Ora dovremo mettere in campo qualcosa in più per arginare il loro potenziale fisico e tecnico. Mantova batte bene in ogni tipologia di servizio, anche noi abbiamo buonissime risorse dalla linea dei nove metri. Credo che questo fondamentale farà tanto nell’economia de match per entrambe le formazioni . Arriviamo a questo incontro dovendo fare i conti con l’infortunio del libero Mattia Cereda, che martedì si è fratturato il setto nasale”. Il Gabbiano Mantova è allenato da Simone Serafini, ex palleggiatore di serie A al primo anno sulla panchina dei virgiliani. A sua disposizione, un roster di altissima qualità ed esperienza. La diagonale regina è composta dal regista Quartarone e dall’opposto Luca Bigarelli, mentre in posto quattro ci sono in primis l’ex Tommaso Cordani e Scaltriti, già sulla strada di Monticelli ai tempi di Campegine insieme al centrale Miselli, mentre il libero è Catellani. A presentare la partita è il direttore sportivo Stefano Melli. “Questa sfida è importante per la classifica più che altro per individuare la principale candidata al primo posto in ottica griglia play off, mentre credo che lo sia meno in termini di qualificazione, visto che queste due squadre fin qui hanno dimostrato di avere qualcosa in più sulle rivali. Ci aspetta una battaglia sportiva e ci sono tutti i presupposti per una bella partita per il pubblico, auspicando qualche presenza in più in tribuna con il limite di capienza ampliato al 60% (240 posti). In campo, invece, ci sarà da soffrire; il servizio può essere un tema interessante di questo incontro”. A dirigere l’incontro tra Gabbiano Mantova e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Marco Pernpruner e il secondo arbitro Antonio Testa. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una superlativa Canottieri Ongina vince lo scontro al vertice contro Mantova

    Di Redazione Una reazione immediata e importante, vincendo il braccio di ferro contro la capolista e agganciandola in classifica. In serie B maschile, la Canottieri Ongina dimentica velocemente il ko di Erbusco contro la Radici Cazzago grazie alla vittoria casalinga al tie break nello scontro al vertice contro il Gabbiano Mantova. Con il quinto successo in sei partite, la squadra di Gabriele Bruni aggancia i virgiliani al primo posto con 17 punti, a +2 sul Valtrompia terzo. Contro un avversario che ha murato tanto (14 block a 7), la Canottieri Ongina ha saputo far meglio in attacco, sbagliando meno (gap di 9 errori) e con una positività maggiore. A Monticelli per i gialloneri piacentini non è stata una passeggiata, con alcuni momenti di difficoltà, a partire dal primo set e poi soprattutto nel quarto, senza contare il tie break da cardiopalma. “Volevamo una reazione e c’è stata – commenta coach Bruni – un applauso ai ragazzi che per tutto il match sono rimasti concentrati. E’ stata una partita molto tirata sia fisicamente sia mentalmente, visto che abbiamo dovuto recuperare da due set a uno sotto e nel quarto eravamo 5-8 prima e 12-16 poi. Proprio in questo momento abbiamo giocato con determinazione la fase break che ci ha permesso, con un parziale di 9-1, di portarci sul 21-17, riuscendo ad agguantare il quinto set.  In precedenza, nel primo eravamo andati avanti 21-12 per poi bloccarci, con i fantasmi di Erbusco che si sono rifatti vivi, ma siamo stati bravi a chiudere in tempo utile prima di essere beffati. Nella seconda e terza frazione, invece, è stata lotta punto a punto, ma Mantova ha giocato meglio i punti decisivi. Il tie break? Siamo passati dal -1 (9-10) al 13-10, ma non è bastato per chiudere. Siamo riusciti nel finale con un bel mani fuori di Caci e con una battuta ficcante di Miranda che ci ha regalato una free ball conclusiva chiusa dallo stesso giocatore”. Quindi aggiunge. “Faccio un plauso ai giocatori che sono rimasti sempre dentro alla partita. Difficilmente faccio elogi individuali, preferisco analizzare il lavoro della squadra che in questo match è stato enorme, ma sicuramente la prestazione di Sandro Caci va rimarcata”. CANOTTIERI ONGINA-GABBIANO MANTOVA 3-2 (25-23, 21-25, 24-26, 25-22, 17-15) CANOTTIERI ONGINA:Fall 11, Ramberti 2, Bacca 16, De Biasi B. 7, Miranda 23, Caci 17, Cereda (L), Ousse, De Biasi M., Piazzi 1. N.e.: Paratici, Zorzella. All.: Bruni GABBIANO MANTOVA: Miselli 9, Quartarone, Scaltriti 20, Zanini 2, Bigarelli L. 26, Cordani 23, Catellani (L), Garro 1, Lanzara (L), Gola, Di Bernardo 5. N.e.: Lorenzi, Artoni. All.: Serafini ARBITRI: Giulietti e Galteri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO