consigliato per te

  • in

    La Gabbiano Farmamed si presenta a partner e sponsor

    MANTOVA – La splendida cornice della Terrazza San Lorenzo, rooftop privilegiato della città di Mantova, ha fatto da sfondo alla presentazione a partner e sponsor della Gabbiano Farmamed, andata in scena ieri sera e appuntamento ormai tradizionale di inizio stagione.
    «Abbiamo iniziato prima del solito – ha spiegato il presidente Paolo Fattori – perché appunto abbiamo una squadra in buona parte nuova e l’allenatore ha ritenuto di partire dieci giorni prima. Era giusto così, dopo 4-5 anni si era chiuso un ciclo: abbiamo cambiato la direzione tecnica e abbiamo cambiato tanti giocatori, abbiamo abbassato di un bel po’ l’età media della squadra con giocatori che in alcuni casi non hanno mai giocato in A3, e altri che erano in panchina in A2. Sabato a Modena abbiamo fatto bene, i presupposti ci sono, la squadra è rinforzata sui giocatori esterni ed è rimasta com’era sui centrali. Sono abbastanza soddisfatto. Il girone sarà molto, molto complicato».
    Prime sensazioni buone anche per coach Andrea Radici: «Il percorso che stiamo portando avanti è senz’altro molto positivo, anche se questa è la fase di “luna di miele”, ci stiamo conoscendo. La società ci sta dando tutto quello che è nelle prerogative per lavorare al meglio, in questo clima favorevole i ragazzi si stanno adattando, stanno lavorando tanto. Siamo una squadra in buona parte nuova, da amalgamare assolutamente sia sul piano sportivo, tecnico-tattico, che su quello della conoscenza delle individualità, dell’unicità della persona. Un processo che dobbiamo fare in fretta ovviamente, però è un processo che ha al centro dei ragazzi e degli atleti seri, dei lavoratori molto gagliardi. In queste condizioni siamo convinti di poter fare un buon lavoro».
    Gola e compagni scenderanno di nuovo in campo domani, alle ore 18.45, sul prestigioso parquet della BTS Arena, casa dei campioni d’Italia di Trentino Volley, per un altro allenamento congiunto di assoluto valore.
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì primo test per i Campioni d’Italia: alle 18.30 con Mantova

    Trento, 16 settembre 2025
    Dopo ventinove giorni di preparazione, svolti interamente alla BTS Arena di Trento, per l’Itas Trentino maschile arriva il momento di sostenere il primo test match stagionale. Mercoledì 17 settembre a partire dalle ore 18.30 circa nell’impianto di via Fersina i Campioni d’Italia misureranno per la prima volta la propria condizione contro un avversario, che in questo caso sarà il Gabbiano FarmaMed Mantova di Serie A3.La gara – non ufficiale e collocata nel normale orario di allenamento – fornirà allo staff tecnico l’occasione per tracciare il bilancio del lavoro sin qui svolto dai sei giocatori presenti nel primo periodo di allenamenti.Visto il limitato numero atleti della rosa ufficiale a disposizione, per completare la formazione l’Assistant Coach Adriano Di Pinto (che in questo periodo iniziale ha guidato tutti gli allenamenti di tecnica) attingerà a piene mani dal gruppo dell’UniTrento Volley (squadra Juniores di Trentino Volley che ad ottobre sarà di nuovo ai nastri di partenza del campionato di Serie B) che ha sostenuto nelle prime quattro settimane la preparazione; oltre a Acquarone, Bristot, Ramon, Sandu, Pesaresi e Laurenzano in campo potrebbero quindi vedersi i giovani centrali Frassanella e Taddei, il palleggiatore Mussari, gli opposti Boschini e D’Amato, e lo schiacciatore Giani, oltre a Matey Kaziyski, che lavora regolarmente col gruppo da metà agosto.“Questo appuntamento si propone come una interessante verifica del lavoro che abbiamo svolto sin qui – spiega Di Pinto – ; c’è quindi curiosità per comprendere a che punto siamo arrivati, sia per quel che riguarda la condizione fisica, sia per quel che concerne quella tattica. In questo primo periodo c’è stato spazio per tanti esercizi analitici ed individuali; anche una amichevole di questo tipo può quindi regalarci qualche sensazione differente e probabilmente più divertente”.Dall’altra parte della rete ci sarà un Gabbiano FarmaMed Mantova che ha già nelle gambe una partita, quella giocata nello scorso weekend a Modena (4-0 per gli emiliani) e che si sta preparando ad iniziare la terza esperienza consecutiva in Serie A3; la precedente si è conclusa ai quarti di finale dei Play Off promozione, dopo aver ottenuto il quarto posto nel girone Bianco in cui è stata inserita anche nella stagione 2025/26. Nella rosa a disposizione dell’allenatore Andrea Radici (in SuperLega a Città di Castello e Piacenza fra il 2013 e 2015) c’è spazio anche per un prodotto del vivaio di Trentino Volley come il centrale Francesco Simoni (una presenza in prima squadra fra il 2019 e 2022 e tre stagioni in Serie A3 propri con la maglia dell’UniTrento Volley) e per l’ex posto 4 di Modena Roberto Pinali, fratello dell’opposto Giulio (gialloblù nella annata 2021/22).L’allenamento congiunto verrà svolto a porte aperte e sarà trasmesso in live streaming sul canale YouTube di Trentino Volley (www.trentinovolley.it/trentinovolleytv).
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Maiocchi rinforza il reparto schiacciatori di Mantova, affiancando Gola e Roberto Pinali

    C’è un nuovo martello nelle fila della Gabbiano Farmamed Mantova, pronto a infiammare i tifosi con i suoi colpi e la sua classe. Si tratta di Matteo Maiocchi, nato a Milano nel 1998, alto 192 centimetri e in arrivo dall’Erm Group Altotevere San Giustino, formazione che i biancazzurri hanno incontrato nell’ultimo torneo di serie A3 Credem Banca, sia in regular season che al primo turno playoff.

    “Matteo lo conosciamo decisamente bene – spiega il ds Nicola Artoni – sin dai tempi della serie B, quando militava nei Diavoli Rosa ed era chiaro fosse un prospetto di assoluto interesse. Nel corso della sua carriera, sin qui, ha vissuto esperienze importanti, anche in Superlega, confermandosi sempre con elemento di assoluto spessore, dentro e fuori dal campo. Siamo orgogliosi di poterlo accogliere a Mantova, un ambiente dove sono certo potrà fare bene e sentirsi totalmente a suo agio”.

    La carriera del nuovo schiacciatore della Gabbiano inizia in uno dei migliori settori giovanili d’Italia, quello dei Diavoli Rosa, dove entra a soli 10 anni, nel 2008. Dopo una parentesi nelle giovanili del Vero Volley Monza (nel 2013-2014), dal 2014 al 2019 veste di nuovo la casacca dei Diavoli, disputando cinque campionati di serie B consecutivi.

    Nell’estate 2019 il primo grande salto, in A2 con la maglia della Pool Libertas Cantù, con la quale inizia ad assaporare il sapore del volley “dei grandi”. L’anno successivo la chiamata della Conad Reggio Emilia, sempre in A2, mentre nel 2021-2022 le sue ottime prestazioni gli valgono la salita in Superlega, con la maglia dell’Allianz Milano. Nel massimo campionato italiano, Maiocchi mette a referto un totale di 13 punti nell’arco della sua stagione (8 in attacco, 4 ace e un muro) e prosegue il suo importante processo di crescita.

    Passa poi alla Kemas Lamipel Santa Croce, prima di tornare per un altro anno a Reggio Emilia nel 2023-2024, annata nella quale patisce un infortunio muscolare alla spalla che lo tiene lontano dai campi per un po’. Rientra a dicembre 2024, quando a dargli fiducia è San Giustino, fiducia che lui ripaga trascinando la squadra fino alle semifinali playoff, dove la compagine umbra viene poi sconfitta da Sorrento, trascinata però alla decisiva Gara-3.

    In attesa di un ultimo colpo nel reparto, accanto a Maiocchi giostreranno anche quest’anno capitan Edoardo Gola e Roberto Pinali: “Gola è una colonna per noi ormai – prosegue Artoni – una certezza in seconda linea ma anche in fase offensiva. Puntiamo molto anche sulla voglia di Pinali, ha spinto per rimanere qui e sono certo possa rappresentare una conferma di spessore”. Salutano Mantova invece Riccardo Scaltriti e Raul Parolari, con il primo diretto a Reggio Emilia e il secondo pronto al salto in A2 a Catania.

    (fonte: Gabbiano Farmamed Mantova) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova cambia (tutta) la regia: salutano Depalma e Catellani, arrivano Selleri e Guerriero

    È una Gabbiano Farmamed Mantova completamente rinnovata in cabina di regia quella che si prepara a prendere parte al suo terzo torneo consecutivo in Serie A3 Credem Banca. I titolari del ruolo di quest’anno, Niccolò Depalma e Mattia Catellani, salutano Mantova, rispettivamente in direzione Volley Benacus (serie B) e Volley Tricolore Reggio Emilia (serie A3). Al loro posto ecco Giacomo Selleri e Filippo Guerriero.

    Selleri, classe 2005 per 185 centimetri di altezza, nato a Merate (LC), è un prospetto dal sicuro avvenire. Cresciuto nelle fila del Powervolley Milano, con cui debutta in serie B nel 2021-2022, dall’anno successivo passa ai Diavoli Rosa di Brugherio, con i quali disputa due tornei di serie A3, vincendo al contempo una Junior League (nel 2022) e consacrandosi come uno dei migliori talenti della sua generazione. Nella scorsa stagione è arrivata poi la chiamata della Consar Ravenna, che lo porta in serie A2 e gli fa collezionare 13 presenze complessive. 

    Ricco di soddisfazioni anche il rapporto tra Selleri e la maglia azzurra. Con la Nazionale Under 18 infatti trionfa agli Europei di categoria nel 2021-2022, mentre proprio in questi giorni è in ritiro a Camigliatello Silano (CS) con la Nazionale Under 21, con la quale preparerà il Torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 22 a luglio e i Campionati Mondiali in Cina, in programma dal 19 agosto al 1° settembre. 

    È un classe 2003 invece Guerriero, alto 187 cm e nato a Genova. La sua carriera inizia nelle fila della Consorzio Global Colombo Genova, con la quale disputa due stagioni in serie C, dal 2020 al 2022. Nell’estate 2022 il passaggio alla Gsp Carnio Carrozzeria Povegliano, compagine trevigiana con la quale vive due campionati di serie B. Le buone prestazioni messe in campo gli valgono, lo scorso anno, la chiamata della Tinet Prata di Pordenone, in serie A2, con la quale scende in campo per sei volte in totale, accumulando però un’esperienza importante, che certamente gli sarà utile nella prossima annata. 

    “Abbiamo rinnovato il reparto palleggiatori – spiega il ds Nicola Artoni – puntando su due ragazzi giovani, reduci entrambi da annate nelle quali hanno trovato forse non troppo spazio. Questo farà sì che arrivino a Mantova vogliosi di dimostrare il proprio valore, che sono certo essere elevato. Selleri si aggregherà ai compagni una volta terminati i suoi impegni con la nazionale, mentre Guerriero sarà qui già da metà agosto, per l’inizio della preparazione”.

    In chiusura “un enorme grazie a Niccolò e Mattia (Depalma e Catellani, ndr), per il grande impegno che hanno sempre profuso in maglia Gabbiano, e in bocca al lupo a loro per il prosieguo della carriera, che spero possa essere luminoso”.

    (fonte: Gabbiano Mantova) LEGGI TUTTO

  • in

    Le prime conferme del Gabbiano Farmamed Mantova con Gola, Zanini, Baldazzi e Pinali

    Inizia a prendere forma la Gabbiano Farmamed 2025-2026, con le prime conferme e le prime partenze che riguarderanno la rosa allenata da coach Andrea Radici nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca: partiamo da quelli che saranno ancora a Mantova, vale a dire lo schiacciatore e capitano Edoardo Gola, il compagno di reparto Roberto Pinali, il centrale Matteo Zanini e l’opposto Alberto Baldazzi.

    Per Gola si tratterà del decimo torneo consecutivo in maglia Gabbiano, che fa di lui uno dei più longevi atleti ad aver vestito la maglia biancazzurra. Per Zanini invece sarà invece il sesto campionato in terra mantovana, mentre sia Pinali che Baldazzi vivranno la loro seconda esperienza virgiliana.

    Salutano Mantova invece diversi protagonisti dell’ultima annata, a partire dalla coppia di palleggiatori Niccolò Depalma–Mattia Catellani, per proseguire poi con il libero Andrea Marini, che giocherà a Reggio Emilia, lo schiacciatore Raul Parolari, il centrale Luca Tauletta e l’opposto brasiliano Murilo Massafeli.

    “A tutti coloro che proseguiranno il loro cammino lontano da Mantova – dice il presidente Paolo Fattori (nella foto con coach Radici) – dico un grande grazie, per l’impegno messo in campo e la professionalità sempre costante verso il nostro sodalizio. Ringrazio anche chi resterà con noi, sono certo che vivremo un campionato di livello anche il prossimo anno. La qualità mediamente si sta alzando, ma credo potremo dire la nostra“. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Radici sarà il nuovo allenatore di Mantova nella prossima stagione

    Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

    Di assoluto prestigio il suo curriculum: dopo gli inizi come secondo allenatore nel club della sua città, in serie A2, dal 1996 al 1999 è alla guida di Perugia, in B1. Seguono poi esperienze sulle panchine di Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tutte tra B1 e B2), prima del primo incarico in serie A2, quello di primo allenatore della Monini Spoleto, fino alla metà del dicembre del 2005.

    Dopo un’annata sulla panchina di Bastia Umbra, in B1, dal 2007-2008 ritorna nella sua città natale, e inizia una scalata vertiginosa. Prima domina il torneo di B1, chiuso con 25 vittorie in 26 giornate, conquistando la promozione, e poi vive altri quattro anni in categoria, centrando i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

    La stagione 2012-2013 è quella del trionfo: Radici e la sua Città di Castello dominano il torneo di A2 con 22 vittorie e due sole sconfitte, e ottengono la tanto agognata promozione in Superlega. Superlega dove, l’annata successiva, Radici porta ancora i suoi ai play-off, chiudendo al settimo posto in classifica e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

    Piacenza che lo sceglierà poi l’anno successivo come guida tecnica, prima che Radici si sposti poi nelle Marche, ripartendo dalla serie B alla guida di Fano e conquistando la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

    Chiusa la parentesi a Fano, Radici approda sulla panchina della Omifer Palmi, con la quale vince una Supercoppa di serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e sulla quale resta fino allo scorso novembre, in serie A2.

    “Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – spiega il presidente Paolo Fattori – sono convinto potrà avviare un nuovo, importante ciclo, che ci regalerà soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare”.

    (fonte: Gabbiano Farmamed Mantova) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A3, semifinale a un passo per Altotevere. Galiano: “Vogliamo chiudere contro Mantova”

    Domenica è la giornata che può sentenziare un traguardo storico: la qualificazione della ErmGroup Altotevere San Giustino alla semifinale dei play-off del campionato di Serie A3 Credem Banca. La società ha costruito un ricco programma al palasport di San Giustino, dopo la disputa di gara-2 dei quarti, che avrà inizio alle 18.

    Per la Gabbiano FarmaMed Mantova, avversaria alla quarta sfida stagionale contro la formazione di Bartolini e Monaldi, è l’ultima spiaggia: o vince, rimandando il verdetto alla “bella”, oppure terminerà qui un’annata accompagnata da ambiziosi propositi. Il 3-0 di domenica scorsa ha dimostrato che la ErmGroup è in salute, come conferma il giovane centrale Gabriel Galiano, fra i migliori tra gli umbri in Lombardia anche in battuta: “Tutti abbiamo fatto il nostro – dice – perché ognuno ha dato il proprio prezioso apporto alla squadra e insieme siamo riusciti a disputare un’ottima prestazione, realizzando un 3-0 che forse nemmeno ci saremmo aspettati”.

    Quando avete preso ulteriore convinzione di potercela fare? “Dal secondo set: abbiamo notato come Mantova avesse mollato un po’ la presa, mentre noi abbiamo spinto sull’acceleratore e siamo andati spediti”.

    Che settimana è stata, questa che sta per terminare? “Intensa: non ci siamo assolutamente cullati negli allori – come si suol dire – in quanto ora giochiamo in casa e vogliamo vincere: siamo 1-0 per noi, ma ancora non abbiamo fatto nulla, dobbiamo chiudere la pratica”.

    Vi aspettate qualche novità nello schieramento e nel gioco che la Gabbiano metterà in atto? “E’ facile prevedere che stavolta loro si guarderanno bene dal commettere errori, ma soprattutto saranno più agguerriti, proprio perché sanno che è la classica gara da dentro o fuori”.

    E Galiano è personalmente soddisfatto della sua stagione? “Sì, l’evoluzione c’è stata fin dall’estate, grazie all’aiuto degli allenatori e in particolare del terzo coach, Davide Marra, che tanto mi ha aiutato nel percorso di crescita”.

    Il Volley Altotevere ha preparato per l’occasione un evento per il territorio al fine di coinvolgerlo nel sogno di rivederlo grande protagonista in questa disciplina agonistica. Sono stati invitati il consigliere regionale umbro Letizia Michelini e i sindaci dei tre principali Comuni: Luca Secondi di Città di Castello, Fabrizio Innocenti di Sansepolcro e Stefano Veschi di San Giustino. Al termine dell’incontro, la Fondazione Progetto Valtiberina (uno degli sponsor) presenterà la sua attività e i programmi per il 2025 attraverso le parole del presidente David Gori; seguirà l’illustrazione del Festival delle Nazioni 2025 a Città di Castello, affidata anche in questo caso alla presidente Silvia Polidori e poi quella del Festival delle Terre di Plinio, del quale parlerà l’assessore alla cultura del Comune di San Giustino, Loretta Zazzi. In chiusura, un momento conviviale per tutti gli intervenuti.

    (fonte: ErmGroup Volley Altotevere) LEGGI TUTTO

  • in

    La furia del presidente Fattori sul Gabbiano Farmamed Mantova: “Inaccettabile”

    La prestazione di Mantova in Gara-1 contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino di domenica scorsa, terminata con una brutta sconfitta per 3-0, rappresenta una parentesi che tutti, staff e gruppo squadra, devono lasciarsi alle spalle in vista di Gara-2 e di una rimonta che è ancora assolutamente alla portata.

    “La prestazione offerta domenica è del tutto inaccettabile – chiarisce il presidente Paolo Fattori, che ha avuto modo di confrontarsi anche con la squadra – non tanto per il risultato, che nello sport può arrivare o meno, ma per l’atteggiamento mostrato in campo: molle, privo di orgoglio, senza la minima traccia di quel fuoco che dovrebbe, soprattutto in questo momento della stagione, bruciare dentro chi ha il privilegio di rappresentare questa squadra“.

    “Indossare questa maglia non è un dettaglio – prosegue Fattori – non è una semplice tappa della carriera. È un impegno, un dovere, un onore. E, ad oggi, ci sono troppe persone che sembrano averlo dimenticato. Questa è una cosa che, come società, non possiamo accettare“.

    Decisiva dunque la partita di domenica sul campo di San Giustino, da vincere per allungare la serie a Gara-3: “Non è solo questione di proseguire nei playoff – tuona il numero uno della Gabbiano Farmamed – è una questione di rispetto. Rispetto per i tifosi che anche domenica erano al PalaSguaitzer e alla fine erano allibiti e delusi, rispetto per questa società e per chi ci lavora ogni giorno, rispetto per tutti gli sponsor verso i quali abbiamo il dovere di mettere in campo, sempre, serietà ed impegno”.

    Fattori lancia dunque un appello finale: “È il momento di assumersi responsabilità, di rispondere con i fatti, non con le parole. Non è più il momento di guardarsi attorno o trovare scuse. La stagione non finisce ora. È il momento di combattere, di scendere in campo con la voglia di lasciare ogni goccia di sudore su quel parquet. Noi siamo questa squadra e queste persone. Noi siamo questi colori. E adesso dobbiamo dimostrarlo“.

    (fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO