consigliato per te

  • in

    La Futura Volley Giovani debutta nei play off contro Montecchio

    Di Redazione Il momento decisivo della stagione è arrivato per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. In settimana la regular season ha finalmente sciolto anche le ultime riserve, determinando così la sfidante nelle biancorosse negli ottavi di finale dei Play Off Promozione: si tratta della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, quinta nel Girone B. In questo turno le “Cocche” avranno il vantaggio del campo, che dovrà essere sfruttato al meglio a partire dal match di domenica 20 marzo alle 17 al PalaBorsani. Quelli che stanno per iniziare saranno i primi play off disputati in Serie A2 dalla squadra bustocca: nella scorsa annata infatti non è stata raggiunta la posizione in classifica necessaria per conquistare la post season, mentre nel 2019-20, stagione d’esordio biancorossa in categoria, è stato il Covid a privare le bustocche di un più che probabile approdo alla fase a eliminazione. La regular season ha visto il gruppo di coach Lucchini chiudere al quarto posto il Girone A, a pari punti con San Giovanni in Marignano ma con una differenza set inferiore; negli ultimi turni di campionato la Futura è apparsa più concentrata e meno schiava dei propri errori, e il team biancorosso è ora atteso ad un ulteriore salto di qualità. L’andamento di Montecchio è stato assai lineare tra andata e ritorno, con vittorie di prestigio come quella arrivata sul taraflex di Mondovì. Il gruppo guidato dall’ex coach di Marsala Daris Amadio è molto giovane (la più “anziana” è la palleggiatrice Laura Bortoli, classe 1996), con ben 8 atlete nate dopo il 2000; il peso dell’attacco è stato spesso sostenuto dall’opposto Giorgia Mazzon (anch’ella alla Sigel Marsala nella scorsa stagione) e dalla schiacciatrice 24enne Cristina Fiorio, senza dimenticare l’apporto della centrale Denise Meli e del posto 4 Bianca Orlandi. La squadra veneta ha più volte modificato il proprio sestetto base nel corso della stagione, aggiungendo imprevedibilità alla sfida che le Cocche andranno ad affrontare. Futura e Montecchio hanno già incrociato le armi per 4 volte nel corso della loro storia: le due squadre si sono sfidate nel doppio confronto della Regular Season 2019-20 e della Pool Salvezza 2020-21. Curiosamente, tutti i quattro precedenti si sono conclusi con la vittoria della squadra di casa e tutti con identico risultato (3-1). Matteo Lucchini: “Sicuramente andremo ad affrontare in questi ottavi di finale una squadra che spesso ha fatto vedere del bel gioco; è reduce da un solo passaggio a vuoto durante tutta la stagione, e questo quinto posto fa capire che Montecchio è una squadra grintosa con un organico molto giovane. L’attenzione che dovremo metterci è massima, le nostre avversarie sanno avere grande intensità e a tratti saranno difficili da contenere: hanno buonissimi terminali offensivi come Mazzon, Fiorio e Jeremic, tutte dotate di ottimi colpi. Ovviamente non si potrà scherzare, dobbiamo arrivare concentrati e sfruttare immediatamente il fattore campo che abbiamo conquistato“. Luisa Casillo: “L’ambiente è tranquillo, siamo carichissime e stiamo lavorando sodo per questo ‘nuovo campionato’: i playoff sono una storia a parte, si tratta di un percorso che premierà chi sarà più pronto. Affronteremo questa partita cercando di essere il più concentrate possibile, con l’idea di mettere a frutto tutto ciò che stiamo preparando; essendo la prima partecipazione ai playoff per la Futura vogliamo rompere il ghiaccio e conquistare una vittoria che potrebbe aiutarci per il passaggio del turno. Ho già affrontato Montecchio in questa stagione, si tratta di una squadra molto giovane che però è in grado di esprimere un gioco molto efficace“. I biglietti per assistere alla gara saranno disponibili in prevendita sul circuito Ticketmaster a partire dal pomeriggio di venerdì 18 marzo. Il match verrà trasmesso, come di consueto, in diretta streaming sul canale YouTube di VolleyballWorld. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova puntata di SoloVolley su Radio Busto Live: l’ospite è Ilaria Demichelis

    Di Redazione Si parlerà di Serie A2 femminile, ma non solo, nella nuova puntata di SoloVolley, il magazine di Radio BustoLive dedicato al mondo della pallavolo. Ospite telefonica della trasmissione di questa sera, venerdì 11 marzo, sarà infatti Ilaria Demichelis, palleggiatrice della Futura Volley Giovani Busto Arsizio che ha chiuso la regular season e si prepara ora a disputare i Play Off per la promozione in A1. Come sempre il programma, in onda alle 20.30 e condotto da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin, spazierà su tutti i principali temi della pallavolo internazionale, italiana e locale, dalla Champions League alla provincia di Varese. All’interno della trasmissione non mancherà l’appuntamento con la consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude contro Sant’Elia la regular season della Futura Volley Giovani

    Di Redazione La stagione regolare di Serie A2 femminile sta per giungere al suo gran finale: domenica 6 marzo la Futura Volley Giovani Busto Arsizio affronterà davanti al proprio pubblico l’Assitec Volleyball Sant’Elia per l’ultimo turno della prima parte di campionato, in una partita da vincere per conquistare la migliore posizione possibile nei play off. Il morale è alto in casa biancorossa, dopo le ultime due lunghe trasferte che hanno visto Lualdi e socie vittoriose su due contendenti molto vicine in classifica: ora la banda di Lucchini, con 35 punti in classifica e con Brescia e Macerata ormai irraggiungibili, è appaiata a San Giovanni in Marignano e Sassuolo per una virtuale quarta posizione dovuto alla differenza set. In caso di vittoria piena e di un risultato favorevole dalla Romagna – è in programma la sfida tra la Omag e Marsala, a caccia di un posto playoff – le “Cocche” potrebbero salire fino alla terza piazza finale. Di contro, con una battuta d’arresto e brutte notizie dai match che coinvolgeranno Sassuolo e Olbia, la Futura potrebbe precipitare al quinto o al sesto posto. L’Assitec, guidata in panchina dall’ex coach di Olbia Emiliano Giandomenico, è alla ricerca di punti pesanti per la seconda parte del campionato, che la vedrà matematicamente partecipare alla Pool Salvezza, e può vantare uno scalpo “pesante” in questo girone di ritorno, ossia la vittoria casalinga per 3-0 conquistata su San Giovanni in Marignano. Ilaria Demichelis: “Sicuramente sarà importantissimo affrontare questo incontro nella maniera giusta: Sant’Elia è una squadra che, per quanto la classifica non la agevoli, gioca di certo una bella pallavolo e sfrutta molto bene i centrali. Dovremo quindi essere brave noi a puntare sulle cose che possano mettere in difficoltà le nostre prossime avversarie, e non farci trascinare dai nostri ormai proverbiali momenti di smarrimento; sarà importante essere concentrate su noi stesse. Prestare attenzione ad una partita alla volta sarà la chiave di ciò che dovremo fare fino alla fine, ci interessa portare a casa vittorie indipendentemente da come ci si arrivi“. Matteo Lucchini: “Siamo arrivati all’ultima giornata e si tratta di un match molto importante per definire la griglia playoff: dobbiamo procedere col nostro cammino, per cui dobbiamo portare a casa questi 3 punti per garantirci sicuramente il quarto posto, quindi il nostro obiettivo è chiaramente vincere per poterci poi concentrare sui playoff sapendo di avere il primo incontro in casa. La rotta è ormai tracciata: dovremo quindi essere bravi a seguirla per chiudere questa stagione regolare con il morale alto“. La sfida inizierà alle ore 17 di domenica al PalaBorsani di Castellanza; t tagliandi sono disponibili in prevendita tramite il circuito Ticketmaster. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World.Si tratta del secondo incrocio tra Futura e Sant’Elia, con l’unico precedente disputato nel Lazio al termine del girone di andata: in un match molto combattuto furono le Cocche a spuntarla, chiudendo sullo 0-3 e assicurandosi la partecipazione alla Coppa Italia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida all’ultimo pallone a Olbia: la Futura Volley Giovani vince al tie break

    Di Redazione In un pomeriggio da emozioni forti, è la Futura Volley Giovani Busto Arsizio ad uscire a braccia alzate dal lunghissimo match del Geopalace: le biancorosse conquistano due punti in casa dell’Hermaea Olbia, vendicando la sconfitta con stesso punteggio dell’andata e trovando un acuto fondamentale nella rincorsa alle posizioni che contano per i play off, da oggi conquistati matematicamente. L’inizio gara non è certo quello che i supporter bustocchi potevano sperare, con le padrone di casa a conquistare sul velluto la prima frazione; i cambi orchestrati da Lucchini e la consistenza mentale già vista a Marsala fanno il resto nel secondo set, con il terzo che inizia altrettanto bene per Lualdi e compagne. Sul 6-12, però, la manovra ospite si inceppa e Olbia approfitta delle troppe sbavature avversarie per riportarsi in gara e chiudere favorevolmente ai vantaggi. La frazione decisiva è equilibratissima e ricca di cambiamenti di fronte: Busto annulla 4 palle match alle avversarie e chiude sul 20-22 per conquistare l’undicesima vittoria in campionato. La protagonista indiscutibile della giornata è Giulia Angelina: la schiacciatrice bustocca, partita in sordina come il resto della squadra, è emersa dal secondo parziale in avanti confermandosi un formidabile terminale offensivo e chiudendo con la bellezza di 35 punti e 75 palloni attaccati. Da sottolineare anche la buona presenza a muro di tutta la prima linea della Futura (12 vincenti) e una nuova prova consistente di Sartori, efficacissima in primo tempo e con 14 marcature a referto. Dall’altra parte della rete, una difesa molto tenace e i 27 punti di Renieri hanno reso questa sfida memorabile e assai godibile. La cronaca:La Futura inizia la gara schierando Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Sartori al centro più Garzonio libero; Olbia risponde con le diagonali Allasia-Renieri, Miilen-Maruotti, Barbazeni-Gerosa e Allasia libero. Renieri firma il primissimo vantaggio della gara (2-0), Bici accorcia in pallonetto (3-2) ma l’opposto biancorosso viene poi murato per il 5-3; Renieri trova dalla seconda linea il break del 7-4, il muro di casa fa la differenza e Lucchini ferma il gioco (9-4). La Futura esce da questa brutta rotazione solo sul 10-5 con Bici, ma è Olbia che continua a guidare il gioco con le Cocche già alle corde (13-6, timeout Busto); finalmente arrivano anche due muri biancorossi per il 13-9, sul successivo appoggio a rete di Lualdi è Olbia a fermare il gioco (13-10). È ancora il capitano a ricucire un altro strappo delle padrone di casa (15-12), ma è la solita Renieri a trovare un nuovo break con l’ace del 17-12; Maruotti gioca sulle mani del muro per un punto cha vale praticamente mezzo set (20-12), Lucchini cambia la diagonale e Bassi chiude il turno al servizio sardo (21-13). L’ace di Lualdi (23-15) non cambia le sorti del parziale, chiuso dalla battuta di Gerosa su cui Busto potrebbe tranquillamente ricostruire (25-15). Casillo e Sormani prendono il posto di Lualdi e Garzonio; Busto prende subito il largo sul turno al servizio di Biganzoli e l’ace della schiacciatrice vale l’iniziale 0-4. Sartori mura Renieri per mantenere il vantaggio (2-6), quindi le ospiti si scordano la fase offensiva e Olbia ne approfitta (5-6); il rally lunghissimo del 6-8 viene chiuso da Biganzoli, quindi è Sartori dai 9 metri a firmare il nuovo più 3 (7-10). Olbia accorcia ancora con Renieri (10-12), quindi salta l’intesa tra Casillo e Demichelis e le padrone di casa tornano a contatto (12-13); il pari arriva con il diagonale di Maruotti (15-15) e il sorpasso è di Miilen (17-16), mentre Lualdi rientra in campo ma per Bici. Angelina trova il pari in pipe (18-18) e Casillo riporta Busto avanti con la doppietta muro-fast (18-20, timeout Olbia); di nuovo Angelina sfonda dalla seconda linea (18-22), la palla out di Renieri vale il primo set point (19-24) e Angelina chiude la frazione (20-25). La battuta insidiosa di Sartori vale il primo allungo (0-2), è poi Renieri a regalare il 2-5 dai nove metri; un altro ace di Biganzoli porta al 2-7 e alla prima sosta chiamata da Guadalupi. L’uscita dal timeout è favorevole ad Olbia che con l’ace di Maruotti si porta sul 4-7, Busto c’è e con Lualdi torna avanti di 4 (6-10); Angelina e Biganzoli sono implacabili da posto 4 (6-12), ma il turno al servizio di Miilen fa male alle ospiti e Lucchini preferisce fermare il gioco (9-12). La fase offensiva biancorossa si inceppa sul più bello e ridà vita alla Hermaea (11-13), Renieri sfodera un altro ace per il 13-14; Garzonio ritrova il campo e Angelina incrocia di potenza per il 14-16, poi la seconda linea bustocca sbaglia l’ennesima ricezione per il pari sardo (17-17). Renieri passa sopra il muro e Olbia sorpassa (18-17, timeout Busto), sul 20-18 Bici rientra per Lualdi e sul 21-20 Bassi sostituisce Biganzoli; Casillo mura per il pari biancorosso (21-21) ma Bassi spedisce fuori un pallone fondamentale (23-22). La fast di Casillo finisce out per il set point sardo (24-22), Angelina li annulla entrambi (24-24); Miilen incrocia il 25-24 e poi chiude il set (26-24). L’ace di Casillo porta Busto avanti (2-3), l’intesa tra Demichelis e Sartori è ottima e mantiene le biancorosse in vantaggio (4-5); Casillo mura Barbazeni per il primo break della frazione (6-8), ma le difficoltà ospiti in ricostruzione portano al nuovo equilibrio (9-9). Angelina ribalta in diagonale il vantaggio sardo (10-11), quindi è Sartori a murare per l’11-13; Olbia non molla potendo anche sfruttare i troppi errori al servizio bustocchi (15-15), quindi passa con Barbazeni che mura Bici (17-16). Lualdi riprende il posto di Bici, è poi Angelina a chiudere una lunga azione per ristabilire la parità (18-18); Demichelis ribalta a muro e Olbia ferma il gioco (19-20). In uscita dalla sosta è ancora Angelina a colpire (19-21), poi è Sartori a piazzare il pallone sulla linea di fondo (21-23); Angelina chiude in pipe per il set point (22-24), il muro biancorosso porta al 2-2 (22-25). È la solita Angelina che sfonda le linee avversarie per il primo strappo del tie break (0-2), nel rally successivo Sartori va a segno e Guadalupi ferma il gioco (0-3); Olbia torna a macinare punti (3-4) e arriva al pari sull’errore di Biganzoli (5-5), Lualdi non ci sta e affonda con potenza da posto 2 (6-7). Olbia ha anche fortuna nella difesa su Angelina che vale l’8-7 casalingo; la solita Angelina rimedia, poi Sartori punisce la difesa di casa per il 9-10. Ancora la centrale biancorossa passa in primo tempo (11-12) ma un suo errore vale il controsorpasso della Hermaea (13-12); Allasia arriva per prima al match point (14-13, timeout Busto), Casillo annulla (14-14). Angelina è murata per il 15-14 e Lucchini chiama un’altra sosta, Biganzoli e Angelina annullano altre due palle valevoli per l’incontro (16-16); nel finale Badini prende il posto di Sartori in battuta, la lunghissima serie di vantaggi premia Busto che chiude con Angelina (20-21) e Lualdi (20-22). Giulia Angelina: “È stata sicuramente una partita difficile perché soffriamo le squadre che difendono tanto, per una volta siamo state brave a essere più pazienti del solito; ogni compagna di squadra ha dato il suo contributo, siamo felici di aver trovato l’accesso matematico ai playoff“. Letizia Badini: “Sono stata molto felice di dare il mio contributo sugli ultimi due punti che si sono rivelati decisivi per la vittoria; ho avuto un po’ paura però sono stata utile alla mia squadra, non posso essere più contenta di così“. Matteo Lucchini: “L’abbiamo portata a casa e mi è piaciuto molto l’atteggiamento avuto nel finale, con la squadra sempre attenta nei momenti caldi e nei match-ball avversari; il tie-break è una roulette ma questi due punti ci danno ancora speranza di sistemarci meglio in vista dei playoff. Abbiamo dovuto sopperire ad alcune defezioni, con Bici non al massimo nella condizione; alla fine ne siamo venuti fuori bene in un campo difficilissimo, ora sotto con la preparazione verso la sfida a Sant’Elia“. Volley Hermaea Olbia-Futura Volley Giovani 2-3 (25-15, 20-25, 26-24, 22-25, 20-22)Volley Hermaea Olbia: Barbazeni 10, Allasia 4, Miilen 12, Delogu ne, Renieri 27, Minarelli ne, Maruotti 12, Caforio (L), Severin ne, Gerosa 8, Formaggio, Babatunde. All. Guadalupi. Futura Volley Giovani: Bici 4, Bassi 1, Angelina 35, Badini, Morandi, Lualdi 11, Demichelis 5, Sartori 14, Landucci ne, Biganzoli 12, Sormani (L), Casillo 6, Garzonio (L). All. Lucchini. Note: Olbia: Battuta: errate 14, ace 5. Ricezione: 56% positiva, 35% perfetta, errori 6. Attacco: 35% positività, errori 8, murati 12. Muri: 11. Futura: Battuta: errate 15, ace 6. Ricezione: 56% positiva, 33% perfetta, errori 5. Attacco: 37% positività, errori 18, murati 11. Muri: 12. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto cruciale per l’Hermaea: al Geopalace arriva la Futura

    Di Redazione L’Hermaea Olbia è attesa da un altro scontro diretto di cruciale importanza in chiave playoff. Dopo tre trasferte consecutive, la squadra di Guadalupi torna tra le mura amiche del Geopalace per affrontare la Futura Giovani Busto Arsizio, formazione che precede di una lunghezza le aquilotte nella classifica del Girone A di Serie A2 (33 punti contro 32). Per blindare la partecipazione ai playoff, le olbiesi hanno bisogno di almeno due punti negli ultimi due impegni della regular season. E la sfida di domenica pomeriggio contro le “Cocche” assume, dunque, una particolare rilevanza. “Le tre gare esterne si sono rivelate molto impegnative – ammette l’allenatore dell’Hermaea Dino Guadalupi – sono state tutte molto tirate, e anche i viaggi continui non hanno aiutato. In questo periodo, purtroppo, a essere sacrificati sono soprattutto gli allenamenti. Ci si allena giocando, insomma, e si cerca di ottimizzare i carichi per arrivare fisicamente pronti alla gara. Dal punto di vista mentale, la squadra arriva alla partita in buone condizioni. Non ne abbiamo parlato troppo, ma era evidente che le ultime tre partite avessero un impatto notevole per il nostro destino in classifica: esserne usciti con 6 punti ci dà fiducia e la consapevolezza di aver superato il periodo critico post Covid“. L’Hermaea ha recentemente ottenuto degli ottimi risultati nonostante l’assenza di Babatunde, operata al menisco all’inizio dell’anno. La centrale, però, potrebbe presto tornare tra le protagoniste: “Monitoriamo la sua situazione giorno per giorno – spiega il coach – il suo recupero procede, e prima della trasferta di Sant’Elia era riuscita a riprendere il lavoro di salto. Sarà a disposizione, ma non sappiamo ancora quanto e in che modo. Valuteremo in questi due giorni che precedono la partita“. La Futura Giovani è squadra di assoluto valore: nel suo roster figurano nomi importanti per la categoria come quelli della palleggiatrice Demichelis, della banda Biganzoli e dell’ex Angelina (a Olbia nel 2016/17). L’Hermaea, però, non è da meno e proverà a ripetere la prestazione dell’andata, quando seppe imporsi al tie break dopo una strepitosa rimonta: “Il valore del roster avversario è sotto gli occhi di tutti – sottolinea Guadalupi – d’altro canto va detto che, in questo campionato, siamo quasi sempre riusciti a esprimerci bene contro squadre quotate. Sarà necessario mettere pressione sull’avversario e aggredirlo il più possibile. Lasciar giocare Busto sarebbe un grosso errore vista la sua cifra tecnica. Stavolta giochiamo in casa, dunque sfrutteremo il vantaggio di non dover viaggiare. Mi aspetto che la squadra giochi a viso aperto e senza pensare troppo ai risvolti di classifica, anche se sappiamo bene quale peso potrebbe avere un’eventuale vittoria“. Squadre in campo domenica 27 febbraio alle 15 al Geopalace di Olbia. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World con la produzione di Vybress. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altino fa sudare la Green Warriors Sassuolo fino al quarto set

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Rispetta il pronostico la Green Warriors Sassuolo nel recupero della quarta giornata di ritorno del Girone A: le biancorosse si impongono per 3-1 sul campo del fanalino di coda Tenaglia Altino, ma è un successo tutt’altro che scontato quella delle due emiliane. La squadra abruzzese, infatti, va vicinissima a portare a casa il primo punto dell’intera stagione, vincendo il secondo set e lottando fino all’ultimo nel terzo e nel quarto. Alla fine però i tre punti sono di Sassuolo, che aggancia così San Giovanni in Marignano al terzo posto in classifica. Tenaglia Altino Volley-Green Warriors Sassuolo 1-3 (15-25, 25-22, 21-25, 22-25)Tenaglia Altino Volley: Gatto, Lestini 16, Zingoni 5, Kavalenka 19, Comotti 13, Spicocchi 10, Mastrilli (L), Ollino, Di Arcangelo, Olleia. Non entrate: Natalizia (L). All. Collavini. Green Warriors Sassuolo: Moneta 12, Busolini 8, Balboni 2, Gardini 27, Civitico 7, Rasinska 17, Rolando (L), Cantaluppi 2. Non entrate: Zojzi, Mammini, Stanev. All. Venco. Arbitri: Grossi, Pescatore. Note: Durata set: 23′, 28′, 26′, 28′; Tot: 105′. CLASSIFICA GIRONE ABanca Valsabbina Millenium Brescia 44; CBF Balducci HR Macerata 40; Green Warriors Sassuolo 35; Omag-MT S.Giovanni in Marignano* 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 33; Volley Hermaea Olbia 32; Olimpia Teodora Ravenna 28; Sigel Marsala Volley 27; Seap Dalli Cardillo Aragona* 14; Assitec Volleyball Sant’Elia 12; Tenaglia Altino Volley 0. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani scaccia la crisi espugnando Marsala

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio chiude il “tour de force” e il periodo nero in un solo colpo, grazie alla vittoria esterna per 3-1 sulla Sigel Marsala Volley: il team di coach Lucchini raccoglie tre punti fondamentali su un campo difficile come quello siciliano e restituisce ossigeno alla propria classifica, in vista della volata che chiuderà la regular season nella prima settimana di marzo. Le “Cocche” si mostrano concrete e decise a non farsi condizionare dal gioco avversario sia nella prima frazione, chiusa con autorità nel finale ai vantaggi, sia soprattutto nella seconda, praticamente dominata a partire dall’8-10; tutt’altra musica nel terzo set, con le biancorosse vittime dei propri fantasmi e dei troppi errori realizzati (11). Ma se la Futura dell’ultimo periodo si sarebbe sciolta come neve al sole, quella di ieri ha saputo voltare pagina anche dopo aver subìto un rientro marsalese (da 7-14 a 18-18) nella quarta e decisiva frazione: ad una ricezione a volte deficitaria (9 ace Sigel) ha fatto da contraltare una correlazione muro-difesa ottima, con ben 14 muri-punto a segno e una serie di recuperi di Garzonio e compagne nelle retrovie che hanno limitato la fase offensiva delle padrone di casa a un complessivo 35%. Demichelis ha potuto così giostrare con fantasia in ricostruzione beneficiando, oltre che della giornata ispirata tutte le esterne (Bici 22 e top scorer dell’incontro), anche dell’apporto decisivo di Sartori (13 con 5 muri) e Casillo (8) chiamate spesso in causa in fase offensiva. Per Marsala i timbri di Okenwa (19) e Pistolesi (20) messi assieme hanno concentrato più della metà dei punti di tutta la squadra. Altra sigellina a finire in doppia cifra è stata Sveva Parini con 10 punti, di questi 4 con il fondamentale del muro. La cronaca:Busto inizia la gara schierando Bici in diagonale a Demichelis, Casillo e Sartori al centro, Biganzoli e Angelina in posto 4 più Garzonio libero; Marsala risponde con le diagonali Scacchetti-Okenwa, Deste-Parini, Pistolesi-Ristori e Gamba libero. La Futura trova il primo vantaggio con Casillo a muro (2-3), Biganzoli pizzica il nastro in battuta e realizza l’ace del 3-5; il divario non regge con Pistolesi e Ristori che ribaltano il punteggio (6-5), Angelina accorcia in diagonale (8-7). Il primo attacco di Sartori è murato da Parini per il più 3 delle padrone di casa (10-7), la centrale biancorossa restituisce il colpo subito dopo su Pistolesi (10-9); due attacchi errati di Busto regalano letteralmente il 12-9, poi Angelina e l’errore di Okenwa riportano il punteggio in equilibrio (13-13). Casillo riporta le biancorosse in avanti con la slash del 14-15, Demichelis mura in uscita dal timeout casalingo e firma il più 3 bustocco (14-17). Okenwa accorcia dalla seconda linea (16-17), Bracci viene ammonito per proteste sull’azione che porta comunque un punto alla Sigel (17-19). Marsala si riavvicina sul muro ad Angelina (19-20) ma Bici ristabilisce le distanze con la doppietta del 19-22; Morandi entra in seconda linea per Angelina e ancora Bici piazza il 20-23, vantaggio che non regge grazie a Okenwa (22-23, timeout Busto). Il servizio di Parini mette in crisi la seconda linea biancorossa (23-23), ma Bici firma il primo set-point (23-24); Pistolesi annulla in pallonetto (24-24), è poi il pallone troppo lungo di Okenwa a chiudere la frazione (25-27). Il muro bustocco mette a segno i primi due punti del secondo parziale (0-2), Marsala ribalta immediatamente con due lungolinea al limite (3-2); Bici e Casillo rimettono la Futura in testa (4-5), il doppio ace di Okenwa trova ulteriori falle nella ricezione ospite (7-5). Casillo è letale in fast per il nuovo pari (7-7), quindi è Angelina a trovare le successive tre marcature per Busto (8-10, timeout Marsala); le ospiti allungano con Bici in diagonale (9-12), è poi Sartori a murare Pistolesi per il 9-14 e per la seconda sosta della Sigel. Angelina subisce il muro che rimette le padrone di casa in partita (11-15), poi trova l’ace dell’11-17; Sartori e Parini si scambiano favori in battuta (13-19), quindi è Demichelis a fermare Ristori a muro per il più 7 bustocco (14-21). Casillo risolve un’altra situazione ostica e trova il 14-22 in pallonetto, Angelina incrocia il colpo e piazza il set point (15-24); Sartori chiude alla seconda occasione (16-25). Marsala parte forte nel terzo set con il turno al servizio di Ristori (2-0), sempre dai 9 metri Deste trova il 5-1 che costringe un furente Lucchini a fermare il gioco; Bici (lob) e Angelina (muro) reagiscono rimettendo Busto in partita (5-3), l’errore biancorosso al servizio rimette le padrone di casa a +4 (8-4). Biganzoli mura Okenwa per l’8-6, quindi è Bici a giocare sulle mani del muro per rimettere la Futura a contatto (9-8); Deste attacca a rete per il pareggio (10-10), Pistolesi però riporta la Sigel in vantaggio (12-10). Morandi, rimasta in campo anche nel giro di prima linea, piazza il 13-13; Bici attacca un grande pallone dalla seconda linea per il vantaggio (13-14), Scacchetti trova l’ace che ribalta di nuovo tutto dopo le veementi proteste di Garzonio per un fischio clamorosamente errato (15-14). Bici tiene come sempre in piedi le sorti di Busto (17-16) ma è un suo errore a firmare il più 3 marsalese (20-17); l’opposto biancorosso spinge il pallonetto del 21-20 ma Pistolesi è implacabile in pipe (22-20). Morandi commette l’infrazione offensiva che vale il set point (24-20), Badini entra per Demichelis ma la Sigel chiude ancora su un attacco out di Morandi (25-20). Angelina rientra in campo per il quarto set e trova in pipe il punto del 2-3, Marsala vuole prolungare il buon momento (4-4), ma viene stoppata dalla doppietta (fast e muro) di Casillo (4-6), prima del bell’ace di Biganzoli che vale anche la prima sosta (4-7). La difesa bustocca sale in cattedra nell’azione che porta al 6-9, messo a segno da Angelina; la doppietta di Sartori in primo tempo vale il più 4 ospite (7-11), Okenwa fallisce malamente l’affondo al rientro dal secondo timeout marsalese per il 7-13. Ristori trova un altro ace (9-14) e sul successivo affondo di Pistolesi Lucchini ferma il gioco (10-14). Sartori stoppa momentaneamente il rientro delle padrone di casa (11-16), Busto concede ancora troppo in ricezione e subisce l’ace di Scacchetti (13-16). Stessa cosa fa Pistolesi per il rientro quasi completato e partito da un esagerato meno 7 (15-17), Okenwa rimette a contatto le squadre (17-18) e poi firma il pari (18-18); la Futura si ritrova dal centro con Casillo e Sartori (18-20), Pistolesi spedisce sul fondo la pipe del 19-22. Garzonio sale in cattedra nell’azione che porta al match point sull’affondo di Angelina (20-25); Okenwa spedisce out il pallone che dà 3 punti alle Cocche (20-25). Ilaria Demichelis: “È andata bene nei primi due set, in cui siamo state brave a cominciare in maniera aggressiva sin dalle prima battute; nella terza frazione è arrivato un deciso calo di attenzione che ha condizionato il finale, ma siamo state comunque abili a ricomporci e a portare a casa il quarto set, soprattutto nella fase del punto a punto in cui ultimamente abbiamo fatto fatica. Portare a casa la gara con questa concretezza nel finale è ancora più una soddisfazione“. Matteo Lucchini: “Sicuramente sono contento per il risultato, c’è però molto da lavorare su aspetti mentali che ci possono penalizzare: dopo il secondo set vinto d’autorità siamo ricascati in un terzo set pieno di errori. Questa è la dimostrazione che abbiamo ancora tanto da fare su questo fronte, ma fortunatamente abbiamo mosso la classifica: ora avremo finalmente una settimana senza gare infrasettimanali per preparare al meglio il finale di Regular Season, da lì vedremo cosa riusciremo a fare“. Marco Bracci: “Dobbiamo fare i complimenti a Busto che ha conquistato tutto sommato una vittoria meritata. Gara dai due volti quella di oggi pomeriggio per la nostra squadra, che è arrivata a concludere poco nei primi due set ed è mancata nella continuità. Atteggiamento migliore nel terzo set e abbiamo cercato dopo un grande recupero di riaprire i giochi nel quarto. Proprio sul più bello, quando abbiamo appaiato le avversarie nel finale del quarto set, le ragazze sono arrivate stanche e gli errori nostri hanno pesato“. Sigel Marsala Volley-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 1-3 (25-27, 16-25, 25-20, 20-25)Sigel Marsala Volley: Ristori 8, Caserta ne, Deste 3, Patti ne, Okenwa 19, Scacchetti 3, Gamba (L), Parini 8, Vaccaro ne, Pistolesi 19, Ferraro. All. Bracci. Futura Volley Giovani: Bici 22, Bassi, Angelina 15, Badini, Morandi 2, Lualdi ne, Demichelis 4, Sartori 13, Landucci ne, Biganzoli 9, Sormani ne, Casillo 8, Garzonio (L). All. Lucchini. Arbitri: Guarneri, Adamo. Note: Durata set: 27′, 21′, 24′, 25′; Tot: 97′. Marsala: Battuta: errate 9, ace 9. Ricezione: 48% positiva, 32% perfetta, errori 3. Attacco: 35% positività, errori 10, murati 14. Muri: 5. Busto A.: Battuta: errate 12, ace 3. Ricezione: 54% positiva, 33% perfetta, errori 9. Attacco: 42% positività, errori 10, murati 5. Muri: 14. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Biganzoli verso la sfida con Marsala: “Dobbiamo ritrovare sicurezza”

    Di Redazione Morale e classifica da risollevare in casa Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che nel pomeriggio a Marsala è chiamata ad invertire la rotta in vista dei playoff. Solo tre punti separano le due formazioni, con la squadra bustocca che precede quella siciliana. “In questo momento conta poco chi abbiamo davanti – spiega Federica Biganzoli in un’intervista rilasciata a La Prealpina – . Il problema è il nostro modo di giocare, perchè la maggior parte delle cose che non vanno le cerchiamo da sole. Dobbiamo pensare a fare punti per chiudere col miglior piazzamento possibile. Serve ritrovare tutte quelle sicurezze che invece ultimamente vacillano”. “In tante occasioni abbiamo dimostrato di essere una squadra forte e non siamo diventate scarse da un giorno all’altro – prosegue la schiacciatrice bustocca – , credo sia una dinamica mentale“. “La trasferta di Marsala non è certo una passeggiata – chiude Biganzoli – affrontiamo una buona squadra, fisicamente forte. Dobbiamo avere pazienza e concentrarci su poche e semplici cose senza voler strafare“. LEGGI TUTTO