consigliato per te

  • in

    Futura Volley: Daris Amadio è il nuovo allenatore, Lucchini direttore sportivo

    Di Redazione A pochi giorni dall’ultimo match del 2021/22, anno conclusosi con la nota amara dell’eliminazione nei quarti di finale dei Playoff Promozione, in casa Futura Volley Giovani è già tempo di pensare alla stagione che verrà: le novità sono decisamente rilevanti tra staff e quadro societario, e convergono tutte sul ruolo di head coach passato e futuro. Dopo 5 anni – ossia dalla nascita del progetto – come primo allenatore biancorosso, Matteo Lucchini passa dalla panchina alla scrivania: il suo ruolo sarà quello di direttore sportivo, figura fondamentale in casa Futura anche nell’ottica di una strutturazione sempre più profonda all’interno della società bustocca. Lucchini consolida dunque il legame ventennale con la società (nella quale è approdato nel 2002) e non lascia, ma raddoppia: il suo ruolo – finora mai ricoperto ufficialmente nell’organigramma – gli consentirà di avere la responsabilità sulla composizione della prima squadra, così come di essere il riferimento tecnico di tutto il movimento giovanile legato al mondo Futura. In casa bustocca il tassello riguardante l’head coach è stato prontamente posizionato: sarà Daris Amadio a guidare la squadra dalla panchina nella stagione 2022/23. Il nuovo allenatore biancorosso, classe 1985, è originario di Montebelluna ed il suo profilo pallavolistico è quello di un vero e proprio giramondo, con esperienze che ne hanno arricchito capacità e conoscenze nonostante la giovane età. Attivo nel volley sin dal 2002, con esperienze presso vari club maschili e femminili del Veneto, nel 2008 viene chiamato a far parte dello staff legato alla Under 18 maschile della Sisley Treviso raggiungendo per 2 volte la piazza d’onore nel campionato italiano di categoria; nel 2011, dopo un esperienza in Giappone da assistant coach presso i NEC Red Rockets, arriva la prima panchina da capo allenatore in Serie B1 femminile per guidare la Red Volley Villalta in terza serie. Nei successivi 4 anni viaggia attraverso 2 continenti per svolgere le funzioni di assistente allenatore nella nazionale maschile del Camerun (con partecipazione ai Mondiali in Polonia nel 2014) e nella nazionale maschile Under 23 dell’Australia, con annesse esperienze in vari team di Melbourne. Nel 2015/16 Daris torna in Italia, dove si occupa delle statistiche presso il Volley Soverato in una stagione di Serie A2 che vede le calabresi arrivare alle semifinali playoff e alla finale di Coppa Italia; nella successiva stagione è l’allenatore del TB-Flogbóltur nelle isole Far Oer ed è l’assistente allenatore della nazionale femminile ungherese, prima di una nuova stagione a Soverato come assistant coach. Il 2018 si chiude con l’esperienza al CSS Sfaxien nella prima lega tunisina, quindi il 2018/19 è quello del rientro definitivo nel bel paese con l’avventura triennale in cadetteria presso la Sigel Marsala: dapprima assistente, viene promosso a capo allenatore sul finire della stagione 2019/20 e nell’annata successiva mette a segno un ottimo campionato che vede le isolane piazzarsi al quarto posto nel Girone Ovest e raggiungere così la qualificazione alla Pool Promozione e alla Coppa Italia. E dopo aver girato mezzo mondo, il 2021/22 segna il ritorno nel suo Veneto con l’approdo alla Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: nel competitivo Girone B centra ancora una volta la qualificazione ai playoff incrociando nel primo turno proprio la Futura, che viene messa in grossa difficoltà nella seconda gara della serie riaprendo con coraggio i giochi da metà partita in avanti. Si tratta quindi di un’investitura importante per coach Amadio, che in questi ultimi anni da capo allenatore ha saputo decisamente dimostrare di farsi valere. Ecco le sue prime parole in bianco-rosso: Cosa ti ha spinto ad accettare l’offerta della Futura? “In primis mi ha fatto molto piacere che Busto si sia interessata a me: in questi anni ho cercato di costruire un certo tipo di gioco e la società ha riconosciuto il lavoro svolto, le ambizioni della squadra sono importanti e per me è un bello stimolo. Penso appunto che l’idea societaria sia quella di disputare una stagione al vertice e non vedo l’ora di abbracciare questo progetto: come sempre ogni domenica si giocherà per vincere e sarà il campo a dimostrare quale sarà il nostro valore, sono quindi prontissimo a disputare questa nuova avventura”. Qual è la caratteristica principale, nella tua metodologia di lavoro, che vorresti portare a Busto? “Per me conta tantissimo l’idea di squadra: la responsabilità nel lavoro da parte di ogni atleta e di ogni componente dello staff deve essere massima, senza nascondersi e con la piena convinzione di quelli che sono gli obiettivi prefissati. Questo sarà il primo messaggio che proporrò al roster che andrò ad allenare: non si tratta di frasi fatte, per vincere è necessario che il gruppo diventi una vera e propria squadra a partire dal lavoro svolto in settimana. Tutti dovremo darci una mano in ogni momento”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daris Amadio sulla panchina della Futura, Lucchini dietro la scrivania?

    Di Redazione Non è ancora tempo di annunci ufficiali, ma La Prealpina di oggi dà per certa la svolta al timone della Futura Volley Giovani Busto Arsizio: il nuovo coach sarà Daris Amadio, mentre Matteo Lucchini resterà in società, ma nel ruolo di direttore sportivo. Un cambio di rotta inevitabile al termine di una stagione deludente, che ha visto le bustocche partire tra le grandi favorite del campionato di Serie A2 per poi essere eliminate già nei quarti dei Play Off. Il tecnico di Montebelluna, reduce da due belle stagioni nella categoria a Marsala e Montecchio, avrebbe vinto la concorrenza di Simone Bendandi. Non è escluso che Amadio, come del resto lui stesso aveva dichiarato in un’intervista, possa portare con sé una o più giocatrici dalla Sorelle Ramonda Ipag: i nomi di cui si parla sono quelli delle “fedelissime” Alessia Mistretta e Giorgia Mazzon, già al suo fianco anche in Sicilia. Per il resto, la Futura del prossimo anno è ancora tutta da costruire. LEGGI TUTTO

  • in

    La Cda Talmassons è in semifinale: sbancato anche il campo della Futura

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Cda Talmassons è la prima squadra qualificata alle semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: dopo aver conquistato la vittoria in casa in Gara 1, la squadra di Leonardo Barbieri si impone (1-3) anche sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che conclude qui la sua stagione. Le friulane ottengono dunque il pass per il penultimo atto del campionato: in semifinale ci saranno anche la Banca Valsabbina Millenium Brescia (perdente dello spareggio promozione) e le vincenti degli altri due quarti di finale, con Gara 2 in programma domani. Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Cda Talmassons 1-3 (15-25, 21-25, 25-16, 17-25) QUARTI DI FINALEFutura Volley Giovani Busto Arsizio-Cda Talmassons 1-3 (15-25, 21-25, 25-16, 17-25) serie 0-2Green Warriors Sassuolo-Cbf Balducci Hr Macerata dom 10/4 ore 17, serie 0-1Itas Ceccarelli Group Martignacco-Lpm Bam Mondovì dom 10/4 ore 17, serie 1-0 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura deve riscattarsi contro Talmassons: “Sappiamo di potercela fare”

    Di Redazione La stagione della Futura Volley Giovani Busto Arsizio è al suo primo vero crocevia: nel prossimo match, in programma sabato 9 aprile alle 18.30, le Cocche dovranno battere la CDA Talmassons sul taraflex del PalaBorsani per proseguire la corsa in questa stagione. La serie dei quarti di finale dei Play Off Promozione non è iniziata nel modo migliore per Lualdi e compagne: la prima gara, disputata sul campo di Lignano Sabbiadoro, ha visto le bustocche soccombere sotto i colpi del muro delle avversarie. Il gruppo a disposizione di coach Lucchini sa di dover essere più concreta per ribaltare la situazione e continuare il percorso nei playoff: le biancorosse punteranno intanto sul fattore campo per portare innanzitutto la serie in una situazione di parità, per poi fare affidamento alle capacità tecniche ben presenti nel roster bustocco. L’ulteriore motivazione è dettata dal fatto di essere di fronte al primo “dentro o fuori” stagionale: una nuova battuta d’arresto chiuderebbe la stagione biancorossa, di contro una vittoria sposterebbe gli equilibri morali ad ora nettamente tra le mani del team avversario.Se la Futura dovesse conquistare il match, la sfida tornerebbe a Lignano Sabbiadoro per la decisiva Gara 3, in programma nel weekend del 16 e 17 aprile. Sono tre i precedenti tra Futura e Talmassons, i primi due giocati nella Pool Salvezza 2020-21 e l’ultimo disputato domenica scorsa: il totale vede un 2-1 in favore delle friulane, con la squadra di casa uscita sempre vincitrice finora. L’ex della gara è Cecilia Nicolini, a Busto nella scorsa stagione e ora palleggiatrice titolare della Cda. Matteo Lucchini: “Ci siamo complicati la vita a Talmassons, è uscita una partita completamente diversa da quella che volevamo giocare e ora siamo arrivati in una situazione in cui dobbiamo per forza fare risultato; dovremo saper metterci addosso la giusta pressione per tirare fuori una partita il più possibile al limite della perfezione, così da pareggiare la serie e giocarci tutto in Gara 3. C’è la consapevolezza di aver fatto molto male domenica, ma sappiamo anche di avere le capacità per rimettere le cose a posto: questo è lo stato d’animo che ci porterà a giocare al massimo per vincere questa gara casalinga“. Barbara Garzonio: “Si tratta di una partita secca, e siamo consapevoli del valore e dell’importanza di questo incontro: di sicuro dobbiamo riuscire a giocare con la mente libera, ma comunque concentrate su ciò che avremo la necessità di fare. In Gara 1 abbiamo avuto molta fretta e abbiamo voluto strafare quando probabilmente bisognava ragionare un po’ di più; ci siamo scottate e sappiamo di dover affrontare questa partita in maniera completamente diversa, consapevoli anche che Talmassons verrà qui per chiudere i giochi. Le nostre avversarie hanno saputo fare la partita perfetta, complice la nostra prestazione davvero sottotono: la chiave sarà affrontare la gara col morale alto e sicure delle nostre capacità“. I biglietti per assistere alla gara sono disponibili in prevendita sul circuito Ticketmaster; fino a sabato mattina sarà ancora possibile usufruire dell’offerta per società sportive e gruppi scolastici, con cui le comitive di almeno 10 persone che prenoteranno la presenza alla mail biglietteria@fvgiovani.com potranno accedere alla gara a metà prezzo. Il match verrà inoltre trasmesso, come di consueto, in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, scontro di fuoco per i quarti di finale. Nicolini: “Affrontiamo Busto senza paura”

    Di Redazione Si preannuncia un weekend infuocato al Palazzetto Comunale Teghil di Lignano Sabbiadoro: alle ore 17 sarà battaglia tra Cda Talmassons e Futura Volley Giovani, per aggiudicarsi Gara 1. Entrambe le formazioni hanno superato le rispettive avversarie degli Ottavi in due gare e quindi giungono a questa sfida dopo 10 giorni dall’ultimo match. Anche quest’anno la società bustocca ha allestito una formazione che punta a traguardi importanti e può contare su pedine di categoria superiore. La squadra della famiglia Cattelan invece sta disputando un campionato al di sopra delle – seppur buone – aspettative e non ha di certo intenzione di fermarsi sul più bello. Entusiasmo alle stelle, come testimonia la capitana, Cecilia Nicolini, intervistata da Alessia Pittoni per Messaggero Veneto: “È un periodo molto emozionante: è sempre bello arrivare alla fine di una stagione straordinaria come questa giocandopartite da dentro/fuori; è l’obiettivo per cui abbiamo lavorato per tutta la stagione. Siamo felici di poterlo vivere e la nostra più grande speranza è di far durare questo periodo il più possibile“. “Busto Arsizio una squadra con grandi ambizioni – prosegue Nicolini – e noi l’affronteremo con la stessa determinazione con cui abbiamo giocato per tutto il campionato, con molta grinta e senza paura. Stiamo lavorando bene e siamo pronte a una bella sfida“. “Più che il loro muro temiamo le loro schiacciate – precisa la capitana – quindi per noi sarà importante lavorare in maniera efficace nella correlazione muro difesa. Potrebbe essere questa la chiave della partita“. Sarà possibile seguire il match in diretta streaming sul canale You Tube di Volleyball World. Il ritorno è previsto per Sabato 9 Aprile presso il Pala Borsani di Castellanza alle ore 18:30. (fonte: Messaggero Veneto) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, quarti di finale al via. Lucchini: “Ci giochiamo tutto”

    Di Redazione Il mondo biancorosso sta per vivere un’altra importante pagina della propria storia: questo weekend partiranno i quarti di finale dei Playoff Promozione, e la Futura Volley Giovani Busto Arsizio vuole compiere un altro passo verso l’atto finale pur non avendo il vantaggio del campo a propria disposizione. Le Cocche stanno per affrontare la trasferta in direzione Friuli con il morale alto e una condizione ritrovata: tanto fisicamente, con i rientri a roster di Sartori e Badini assenti nello scorso incontro, che mentalmente, grazie ad una serie positiva di 5 gare e tante dimostrazioni di compattezza nei momenti di difficoltà. Gli ottavi di finale contro Montecchio non sono stati una passeggiata, specie nella seconda parte di gara 2: se però un recupero delle avversarie dallo 0-2 avrebbe abbattuto il morale bustocco fino a un mese e mezzo fa, la versione “riveduta e corretta” del gruppo di coach Lucchini ha saputo reagire fino alla vittoria finale, guadagnandosi il passaggio del turno ed evitando l’incontro di spareggio, che avrebbe tolto energie a Lualdi e compagne. Busto è dunque pronta a questo nuovo “dentro o fuori” sapendo che, come ogni playoff che si rispetti, la difficoltà va aumentando ad ogni nuova serie. L’avversaria delle biancorosse in questa serie sarà la Cda Talmassons, in grado di conquistare la seconda piazza nel Girone B con 15 vittorie su 20 gare disputate. Il primo turno di playoff ha visto la squadra guidata da coach Leonardo Barbieri superare le avversarie in due gare con lo stesso totale messo a segno dalla Futura (6-2), seppur con una distribuzione diversa: impegnate contro l’Olimpia Ravenna, le udinesi hanno strappato un doppio 3-1 con parziali spesso molto ravvicinati – e qualche polemica nel finale del primo incontro -. Il gruppo friulano ha un grande potenziale offensivo, guidato innanzitutto dall’esplosività di Josephine Obossa: l’opposto ex Saugella Monza ha sfoderato una stagione eccellente che sinora non l’ha mai vista scendere sotto i 16 punti realizzati in un singolo match, con addirittura un massimo di 35 marcature nella 7° giornata di ritorno contro Pinerolo. Il resto del team ha qualità ed esperienza da vendere, tutto guidato dalla regia della ex Cocca Cecilia Nicolini: Grigolo e Silva Conceicao in posto 4, la coppia Bovo-Cogliandro al centro e il libero Panucci garantiscono uno starting six solido e con pochi punti deboli. La serie, al meglio delle 3 gare, inizierà alle ore 17.00 di domenica 3 Aprile, presso il Palazzetto dello Sport di Lignano Sabbiadoro. Il match verrà inoltre trasmesso, come di consueto, in diretta streaming sul canale YouTube di VolleyballWorld. Talmassons e Futura si sono finora incrociate due volte nella loro storia, entrambe nella Pool Salvezza della scorsa stagione: il risultato totale è di una vittoria per parte, con la squadra di casa sempre vincente (3-0 in Friuli all’andata, 3-1 al San Luigi nel ritorno). In entrambi i match la regia biancorossa è stata affidata a Cecilia Nicolini, unica ex dell’incontro, oggi tra le fila di Talmassons. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Mi sembra che ci sia il clima giusto: al di là della prestazione più o meno brillante vista a Montecchio, il fatto che arriviamo da 5 vittorie consecutive ci dà la serenità adeguata per poter lavorare ben determinate, con la convinzione di poter portare a casa le due partite che ci avvicinerebbero al nostro obiettivo. Sappiamo quali sono le nostre potenzialità e sappiamo di averle sfoggiate in parte nelle ultime uscite, ma la cosa bella è che stiamo cercando tutti i giorni di lavorare per mettere in campo sempre qualcosa di più, così da completarci maggiormente come squadra. Nell’ultima trasferta siamo sì ricascate in situazioni già viste in altre occasioni in questa stagione, la nostra grande forza è stata quella di dimostrare di avere qualcosa in più; al di là della determinazione, siamo state più quadrate e più focalizzate sull’obiettivo nonostante la formazione rimaneggiata”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Siamo pronti per affrontare quest’altra sfida: da qui sappiamo che dovremo ragionare con la mentalità ‘tutto o niente’, quindi sappiamo che dobbiamo giocarci tutto. Direi che mentalmente stiamo approcciando bene anche il lavoro settimanale, lavorando bene e sapendo che bisogna andare a Lignano per portare a casa Gara 1; non abbiamo il fattore campo a favore e iniziare la serie con un risultato vincente sarebbe molto importante. E’ chiaro che di fronte avremo una squadra molto forte, soprattutto a livello fisico: Talmassons ha giocatrici d’esperienza e offensive, ma anche il nostro gruppo lo è, quindi sono convinto che verrà fuori una serie molto bella. Vogliamo proseguire il nostro percorso e siamo pronti per questo”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Futura, Montecchio murata in tre set

    Di Redazione Partenza sprint della Futura Volley Giovani Busto Arsizio nei Play Off Promozione di Serie A2: davanti al numeroso pubblico amico del PalaBorsani, Lualdi e compagne conquistano il 3-0 sulla Ipag Sorelle Ramonda Montecchio che consente alle biancorosse di portarsi avanti nella serie degli ottavi di finale, al meglio delle tre partite. Le “Cocche” non hanno mostrato segni di emozione nella prima apparizione alla post-season della loro storia: se la prima frazione ha visto il gruppo di Lucchini sempre avanti, con un’ottima presenza a muro, nella seconda la Futura ha dovuto soffrire per avere ragione della Ipag, in un finale comunque dominato e segnato da un grande contributo in arrivo dal centro. Montecchio ha tentato di riaprire la contesa nel terzo set portandosi immediatamente in testa con un certo margine (4-9), ma la manovra casalinga non si è arrestata: una grande concentrazione è stata determinante per impattare ancora una volta nelle battute conclusive e per non guardarsi più indietro dal 20-19 in poi, fino alla meritata vittoria.  Angelina strappa i titoli di top scorer (20 punti) e di MVP della gara; da segnalare, come detto, la grande gara della coppia centrale Lualdi–Sartori e la quantità di muri (13) messi a segno dalle bustocche. La Futura tornerà in campo mercoledì 23 marzo, alle 20.30 per disputare Gara 2 sul campo di Montecchio; una vittoria garantirebbe il passaggio del turno contro la vincente dello scontro tra Talmassons e Ravenna. La cronaca:La Futura esordisce ai playoff schierando Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Sartori al centro più Garzonio libero; Montecchio risponde con le diagonali Bortoli-Mazzon, Fiorio-Jeremic, Brandi-Meli e Mistretta libero. La tripletta di Bici, con ace a suggello, regala il primo vantaggio biancorosso (4-2); Montecchio impatta subito a muro con Meli (4-4) ma Lualdi mantiene Busto avanti per due volte in fast (6-5). La Futura scava un solco a muro, Angelina colpisce due volte su Mazzon e il block-in di Sartori porta al primo time out della gara (10-5); ancora Sartori tiene a distanza le ospiti in primo tempo (12-8), sul turno al servizio di Mazzon le ospiti riacquistano fiducia e Lucchini preferisce fermare il gioco (14-12). La gara si ferma in attesa del ritorno dell’ambulanza, al rientro in campo Lualdi colpisce a muro per il 16-13; Angelina piazza la tripletta da posto 4 che porta al 19-13 e a una nuova sosta ospite. Bici interrompe il break di Montecchio da posto 1 (21-16) ma subisce da posto 4 il muro del 22-18; la Futura arriva al set point sul 24-20 con Sartori, l’errore offensivo della Ipag chiude la frazione (25-20). Demichelis si affida alle centrali per i primi punti del secondo parziale (2-2), ma la fase offensiva bustocca è imprecisa e Montecchio piazza il doppio vantaggio in avvio (3-5); la Futura impatta al punto 6 con il block-out di Angelina, e sorpassa poco dopo con il pallonetto di Biganzoli (8-7). Meli e Mazzon fanno rimettere la freccia alle ospiti (9-11) fino al muro di Demichelis che vale l’11 pari; la fase di equilibrio viene spezzata da Meli al servizio (13-15, timeout Futura), Sartori annulla spazzando sottorete (15-15). Sul 17-17 Sormani sostituisce Angelina in seconda linea, Bici sfodera un gran lungolinea per mantenere la parità (19-19) ed è un errore offensivo della Ipag a consentire alla Futura di riportarsi avanti (21-20); Montecchio ferma il gioco ma al rientro in campo è il muro di Angelina a colpire (22-20), Lualdi fa esplodere il PalaBorsani con la fast del 23-20. Un nuovo muro di Angelina vale il set point (24-20) concretizzato da Lualdi (25-20). Sartori e Bici conducono al primo vantaggio Futura nel terzo set (3-2), l’ace di Fiorio ribalta tutto (3-4); Montecchio allunga e sulla lunga azione del 4-7 inganna il muro bustocco, le padrone di casa non concretizzano le occasioni a disposizione e Lucchini è costretto a fermare il gioco dopo l’errore di Angelina che porta al 4-9. Il murone di Lualdi rimette le biancorosse in partita (7-10), la fast del capitano fa male anche sull’azione del 9-11; la Futura torna a contatto con Angelina (12-13) e Amadio decide di fermare il gioco. Fiorio pizzica il nastro per la battuta vincente del nuovo più 3 (12-15), è poi un altro ace a permettere alle ospiti di allungare (14-18); Biganzoli piazza due potenti diagonali per il 17-18, il pari arriva all’altezza del punto 19 ed è opera di Angelina. La Ipag sbaglia la costruzione dell’azione che vale il sorpasso (20-19) e i muri di Demichelis e Lualdi entusiasmano la folla in uscita dal secondo timeout ospite (22-19); la fast di Lualdi viene murata fuori e porta al match point (24-20) quindi la capitana viene sostituita da Badini al servizio, Angelina chiude sul 25-21. Daris Amadio: “Il primo set non è partito benissimo e l’interruzione ha rovinato il ritmo, nel secondo non ho visto un divario enorme ma in certi frangenti Busto ha fatto la differenza; ripartiamo sapendo che sarà veramente l’ultima spiaggia e che non avremo nulla da perdere, rischiando di più in certe situazioni“. Laura Bortoli: “Sapevamo che dovevamo dare tutto per questa partita, Busto è forte ed esperta ma abbiamo giocato anche bene questa gara, ora dobbiamo fare di tutto per allungare la serie; daremo tutto perché è un match dentro-fuori, mercoledì ci proveremo in casa“. Barbara Garzonio: “Siamo molto contente perché abbiamo giocato un bel match, con qualche alto e basso ma volevamo vincere all’esordio. I playoff sono un campionato a parte e non ti danno tempo per sbagliare, lavoriamo bene in palestra e dobbiamo riuscire a imporre sempre questo ritmo; dovevamo fare meglio in regular season ma ora è iniziata tutta un’altra storia, l’atteggiamento è giusto e dobbiamo continuare su questa strada“. Matteo Lucchini: “Abbiamo lavorato bene sul cambiopalla, avevo paura che concretizzassimo meno ma oggi l’attacco ha funzionato bene, sono soddisfatto che il lavoro in settimana abbia dato i propri frutti. Anche questo avvicinamento alla gara non è stato facile per situazioni fisiche, abbiamo però reagito di squadra e di gruppo; ora dovremo giocare una bella partita fuori casa, osando il più possibile per continuare il nostro percorso“. Futura Volley Giovani-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 3-0 (25-20, 25-20, 25-21)Futura Volley Giovani: Bici 11, Bassi ne, Angelina 20, Badini, Morandi ne, Lualdi 13, Demichelis 4, Sartori 12, Landucci ne, Biganzoli 3, Sormani, Casillo ne, Milani ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Ipag Sorelle Ramonda Montecchio: Orlandi, Fiorio 11, Jeremic 7, Muraro, Mistretta (L), Frigerio ne, Bartolucci, Mazzon 10, Magazza ne, Brandi 4, Bortoli 1, Meli 9. All. Amadio. Battuta: errate 8, ace 5. Ricezione: 51% positiva, 30% perfetta, errori 1. Attacco: 28% positività, errori 4, murati 13. Muri: 5.Arbitri: Marconi, Selmi. Note: Durata set: 38′, 23′, 25′; Tot: 86′. Futura: Battuta: errate 7, ace 1. Ricezione: 67% positiva, 30% perfetta, errori 5. Attacco: 46% positività, errori 7, murati 5. Muri: 13. Montecchio: Battuta: errate 7, ace 1. Ricezione: 67% positiva, 30% perfetta, errori 5. Attacco: 46% positività, errori 7, murati 5. Muri: 13. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ipag Sorelle Ramonda, prima volta nei play off: “Un motivo d’orgoglio per tutti”

    Di Redazione Per la prima volta nella sua storia a livello di serie A2 l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio affronterà i playoff promozione. Domenica 20 marzo, in trasferta sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, comincerà la fase degli ottavi di finale per le ragazze del presidente Burato. “Per la prima volta nella storia di questa società siamo arrivati ai play off – dice l’allenatore Daris Amadio – e già questo è certamente motivo d’orgoglio per tutti. Oltre a questo si deve considerare come questa formazione sia stata completamente rivoluzionata rispetto allo scorso anno e con ragazze giovanissime, anche se talentuose. Il lavoro fatto in palestra credo sia stato ottimo, considerate le difficoltà avute durante l’anno, infortuni compresi“. “Per quanto riguarda la partita – prosegue il tecnico –, andiamo a giocare contro una squadra che ha fino da inizio anno dimostrato di avere grandi propositi, con individualità di qualità, con grande esperienza. Tante delle nostre ragazze, al contrario, sono al loro primo anno di A2 o da titolari, ma questo ovviamente ci motiva ancora di più a fare assolutamente del nostro meglio. Loro hanno una palleggiatrice fortissima che mostra un gioco anche superiore a questa categoria e attaccanti davvero di grande livello. Per quanto riguarda noi dobbiamo pensare di avere delle possibilità e cercheremo di mettere in campo il nostro modo di giocare“. “Siamo contente di cominciare i play off e siamo molto cariche – dice il capitano Cristina Fiorio – ci stiamo allenando bene e ci stiamo anche divertendo in palestra e questo è molto bello. Loro sono una squadra esperta e con attaccanti di grande livello, ma questo non ci deve spaventare, anzi motivarci a far vedere il nostro valore“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO