consigliato per te

  • in

    Lucchini verso l’esordio: “Sassuolo può essere fastidiosa”

    Di Redazione
    A sette mesi dall’ultima gara ufficiale disputata, la Futura Volley Giovani torna in campo.
    Il tie-break disputato a Martignacco, nell’ormai lontano 23 Febbraio, è stato infatti l’ultimo, inatteso atto di un 2019/20 chiuso bruscamente; è ora tempo di ricominciare, è tempo di rituffarsi nel campionato di Serie A2 per una stagione 2020/21 che si preannuncia combattutissima. Le Cocche, scontato il noviziato in cadetteria, sono sicuramente consapevoli del potenziale di un gruppo rinnovato e migliorato; tutte le biancorosse però, a partire da capitan Zingaro, sanno di dover pensare una partita alla volta e di dover dare il massimo in ogni occasione. I due mesi abbondanti di preparazione hanno consegnato a coach Lucchini un team difensivamente coriaceo e dai meccanismi sempre più fluidi, come dimostrato nell’ultimo test contro Bergamo; starà ora alle atlete raccogliere i frutti dell’ottimo lavoro svolto in palestra, a partire proprio dal match di domenica.
    La Futura, ricca di novità importanti (Nicolini in palleggio, Giuditta Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in posto 4), dovrà però fare a meno del proprio tifo in questo esordio in campionato: la situazione riguardante la presenza di spettatori negli impianti sportivi non si è sbloccata, almeno per la Lombardia, quindi il match verrà disputato a porte chiuse. Non la migliore delle notizie per il popolo biancorosso, che spera di mitigare l’amarezza con una vittoria nel turno iniziale.
    Le biancorosse apriranno la stagione sportiva ospitando al San Luigi la Green Warriors Sassuolo. Il team della provincia di Modena, alla terza avventura in Serie A2, può già vantare la conquista di una Coppa Italia ottenuta nell’anno d’esordio, in cui ha veleggiato verso una tranquilla salvezza; più faticoso è stato il cammino nel 2019/20, con sole sei gare vinte sui 21 incontri disputati. La squadra guidata dal confermatissimo Enrico Barbolini potrebbe sfruttare a proprio vantaggio l’esuberanza atletica di un gruppo molto giovane e ricco di centimetri: delle 17 atlete a roster solo 4 sono nate prima del 2000 (la “decana” del gruppo è la schiacciatrice Karola Dhimitriadhi, classe 1996), mentre la torre delle sassolesi è l’opposto Ekaterina Antropova, alta 2.02.
    Una sfida d’esordio a cui le Cocche dovranno porre la massima attenzione: la stagione biancorossa partirà ufficialmente alle 17.00 di domenica 20 Settembre nel “fortino” del Palasport San Luigi. Come detto l’incontro verrà disputato a porte chiuse; i supporter biancorossi potranno assistere alla diretta streaming, con regia di Sa.Ga. Multimedia e commento di Mattia Andriolo, direttamente dal canale della Lega Pallavolo Serie A Femminile (all’indirizzo lvftv.com).PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Futura e Sassuolo si incontreranno domenica per la prima volta nella loro storia. Le biancorosse cercheranno di allungare la striscia di vittorie consecutive al San Luigi, giunta ormai a quota sette.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La situazione va divisa in due condizioni: dal punto di vista sportivo dobbiamo giocare per vincere, mentre dal punto di vista emotivo abbiamo già vinto un po’ tutti perchè possiamo riprendere a giocare. Non era una cosa scontata, perchè ciò che è successo dall’inizio del ritiro fino ad ora non è stato facile da affrontare, tra mille problematiche e non sempre con allenamenti “normali”: faccio per questo i complimenti alla società e alle ragazze, per noi è appunto già una vittoria poter tornare in campo con tutte le attenzioni del caso. Tutto il lavoro fatto dal 13 Luglio deve portarci a giocare una buona pallavolo; affronteremo una squadra tosta, giovane ma con individualità molto interessanti. Una di queste è Antropova, che nelle amichevoli delle ultime settimane sta facendo tra i 15 e i 20 punti a partita; nel complesso Sassuolo può essere fastidiosa, dobbiamo canalizzare tutte le energie su questo match e affrontare questa partita un po’ strana in quanto senza pubblico. La strada per tornare alla normalità è ancora lunga, ma sono felice di rivedere quel tappeto lilla che, come sempre, premierà la squadra che giocherà meglio“.
    Serena Zingaro (schiacciatrice Busto Arsizio): “Nella settimana che ci sta portando alla prima di campionato il clima è molto positivo, siamo davvero cariche. Non sarà una sfida facile, ma reduci delle esperienze dello scorso anno sappiamo che la preparazione, soprattutto quella tattica, è fondamentale: per questo ci siamo messe sotto per preparare al meglio, non solo fisicamente, questo esordio. Sassuolo ha tre centrali molto forti e intercambiabili (Busolini, Tajè e Civitico, ndr), sono molto brave a muro e daranno molto fastidio; inoltre hanno molta varietà in banda e per questo stiamo preparando tutte le soluzioni. Durante la stagione troveremo atlete più imponenti di noi, ma non ci faremo impensierire. Giocare senza pubblico sarà molto diverso dal solito, chiaramente dispiace perchè attraverso organizzazione e regole chiare tanti posti hanno già riaperto. Accettiamo la decisione, ma speriamo che il prima possibile i tifosi possano tornare al pala: un incontro con il tifo a supporto è un’altra storia, viene vissuto in maniera diversa“.
    GLI ALTRI MATCH DEL GIRONE OVEST
    Barricalla CUS Torino – Lpm Bam MondovìAcqua&Sapone Roma – Eurospin Ford Sara PineroloExacer Montale – Club Italia CraiGeovillage Hermaea Olbia – Sigel Marsala
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley esordirà a porte chiuse contro Sassuolo

    Di Redazione
    A tre giorni dall’inizio del campionato di Serie A2, le notizie per i supporter biancorossi non sono positive: l’ultimo protocollo Fipav ha di fatto confermato la disputa delle gare di interesse nazionale senza la presenza del pubblico, e Regione Lombardia – a differenza di quanto fatto per gli incontri di Supercoppa di basket – non ha concesso deroghe ad una parziale riapertura degli impianti sportivi.
    A meno di ribaltoni dell’ultimo minuto, quindi, la prima gara casalinga delle biancorosse – in programma proprio domenica 20 Settembre alle 17.00 contro la Green Warriors Sassuolo – non vedrà la presenza di spettatori sugli spalti.
    Una posizione, quella delle autorità, che non può essere messa in discussione a causa di un’attenzione ancora alta verso l’emergenza Covid-19, ma che speriamo possa essere rivista nelle prossime settimane per il bene di tutto il movimento sportivo.
    Come già comunicato in fase di campagna abbonamenti, tutti coloro i quali hanno sottoscritto l’abbonamento 2020/21 riceveranno a fine stagione un rimborso monetario di importo pari alle gare non fruibili. Il ritiro delle tessere sottoscritte (e il saldo delle tessere non ancora pagate) potrà avvenire alle casse del Palasport San Luigi nel pomeriggio del primo match casalingo aperto al pubblico.
    DIRETTA STREAMING DELL’INCONTRO SU LVFTVA differenza della scorsa stagione, le dirette streaming delle gare biancorosse non saranno più visualizzabili sui canali delle società: la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha deciso di trasmettere tutte le gare di A1 e di A2 tramite la propria piattaforma, raggiungibile al sito lvftv.com. Per poter vedere gratuitamente l’intera prima giornata di campionato, sarà sufficiente registrarsi all’interno del sito.Futura Volley Giovani vuole comunque mantenere alto lo standard della propria trasmissione grazie al rinnovato accordo con Sa.Ga. Multimedia, società che durante la scorsa stagione ha realizzato il miglior prodotto di tutta la serie cadetta.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, serie D e under 14 aprono la strada al ritorno in campo

    Di Redazione
    In un Pala San Luigi “blindato” per la rigida applicazione delle norme di sicurezza atte a prevenire la diffusione del Covid-19, ieri sono ufficialmente iniziati gli allenamenti del Settore Giovanile della Futura Volley Giovani.
    Dall’inizio del lockdown le ragazze non sono state assolutamente lasciate inattive in quanto gli allenamenti on-line si sono susseguiti a ritmo serrato fino all’inizio delle vacanze estive e sono stati anche intramezzati da serate di taglio squisitamente tecnico tenute da diversi relatori e mirati ad approfondire argomenti specifici (alimentazione, psicologia, arbitraggi ….. ecc).Le giovani biancorosse, quindi, non hanno mai allentato la presa, ma è innegabile che nonostante tutto mancasse tantissimo il campo da gioco che finalmente è arrivato dopo sei lunghi mesi d’attesa.
    Le mascherine, i termometri, il gel disinfettante, il distanziamento sociale, le norme di sicurezza, la turnazione ed il contingentamento dello Staff Tecnico non hanno fiaccato la “fame di palazzetto” delle biancorosse che si sono tutte presentate all’appello con la gioia di “impossessarsi” nuovamente dei loro naturali spazi lasciandosi alle spalle i ricordi delle loro stanze adibite a palestre di fortuna.
    Il primo gruppo che ha fatto da apripista è stato quello della Serie D, seguito subito dopo dalle #cocche dell’Under 14 mentre le altre categorie inizieranno nei prossimi giorni confidando anche nella disponibilità della palestra della Scuola Ferrini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, Federica Carletti: “Qua ho una marcia in più”

    Di Redazione
    La prima amichevole della Futura Volley Giovani ha rotto il ghiaccio per le bustocche che, dopo cinque ore di camminata ai piedi del Monte Rosa, sono scese in campo contro Chieri. Le impressioni dell’allenamento congiunto della nuova banda, classe ’00, delle bustocche, Federica Carletti, sono riportate da La Prealpina.
    “Si è rivelata un’occasione utile per fare gruppo. Giuditta Lualdi ha documentato ogni momento sui social e le risate non sono mancate. Dal punto di vista fisico direi che stiamo bene: abbiamo alle spalle più di un mese di lavoro, siamo avanti rispetto a tante altre squadre e ci siamo permessi di fare le cose con estrema calma e attenzione”.
    Continua Carletti: “Abbiamo progressivamente introdotto il salto e alcuni concetti di gioco. Servirà poi concentrare l’attenzione sui fondamentali, ma se penso che siamo ad un mese dal via del campionato direi che stiamo rispettando la tabella di marcia”.
    La Futura Volley è riuscita a strappare la top scorer della scorsa stagione alla concorrenza, “Busto mi ha subito cercato e la proposta che mi ha formulato mi è piaciuta molto -­ spiega la giocatrice cresciuta a San Donà ­- So che Matteo Lucchini è molto bravo con le giovani e per me questo vuol dire avere una marcia in più. Dopo una buona stagione spero di riconfermarmi ad alti livelli”.
    Tra Rebecca Latham, Francesca Michieletto, Serena Zingaro e la stessa Carletti, il reparto attaccanti pare dunque ben assortito. “Vedo un bel mix ­-conferma la nuova “cocca” – Ognuna di noi ha caratteristiche diverse: chi prende la palla in alto, chi gioca sulle mani, chi di sponda come Rebecca. Sarà interessante sfruttare ogni tipo di attacco, senza dimenticare che potremo imparare l’una dall’altra per arricchire il nostro bagaglio culturale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giuditta Lualdi nella sua Busto Arsizio: “Non poteva andare meglio di così”

    Foto Instagram Giuditta Lualdi

    Di Redazione
    Giuditta Lualdi è il ritratto della felicità: dopo ben 8 anni trascorsi in giro per l’Italia, la centrale di Busto Arsizio ha ritrovato la sua città, e lo ha fatto con una realtà solida e ambiziosa come la Futura Volley Giovani di Serie A2. Nell’intervista concessa a Samantha Pini per La Prealpina, l’ex giocatrice della Omag S.Giovanni in Marignano esprime tutta la sua gioia: “È stato un percorso lungo, fatto di tante esperienze, e ora si conclude qui. Devo essere sincera, non poteva andare meglio“.
    “Già la scorsa estate – svela Lualdi – c’erano stati dei contatti con la famiglia Forte, ma avevamo capito entrambi che non era ancora il momento di fare questo passo importante. Quest’anno invece non ho avuto alcun dubbio e quindi è stato ancora più bello. Lo desideravo da tempo: appena hanno ufficializzato la fine della stagione, il mio primo pensiero è stato quello di muovermi in questa direzione e quindi sono contentissima“. E poi c’è Matteo Lucchini, l’allenatore che l’ha lanciata: “È stato lui, tanti anni fa, a dirmi di fare una scommessa su me stessa e provarci, perché avrei potuto ottenere qualche risultato. Non mi ha seguito nel percorso, però è stato lui a girare la chiave nel quadro“.
    La centrale bustocca non nasconde le sue ambizioni per la prossima stagione: “Non mi sarei fatta andare bene un compromesso se non avessi immediatamente capito che la società è sulla mia stessa lunghezza d’onda. Non sono tornata a casa per accontentarmi: ho obiettivi ben precisi e questa è la situazione che volevo. Al di là dell’A1, che è dove voglio arrivare, voglio fare un salto di qualità: avere maggior costanza, capacità di lavorare su me stessa per colmare i gap tecnici che mi porto dietro avendo iniziato tardi a giocare. C’è tanto da lavorare, ma è un percorso che faremo tutti assieme togliendoci grandi soddisfazioni“. LEGGI TUTTO

  • in

    Futura al crocevia stagionale: al San Luigi arriva Vigevano

    Futura Volley Giovani Di Redazione La Futura Volley Giovani ritorna finalmente al San Luigi, e lo fa.. Con il botto! Quella che le Cocche dovranno affrontare sabato, infatti, oltre ad essere una sfida particolarmente ostica sarà anche uno snodo fondamentale per determinare le gerarchie stagionali in Serie B1. Le ragazze in biancorosso tornano tra le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Grande cuore biancorosso: Futura battagliera e vincente al tie-break!

    (foto Giovanni Pini) Di Redazione Una vera e propria maratona quella messa in scena al PalaTerme di Trescore Balneario: la Futura Volley Giovani esce vincitrice dopo una serie eterna di vantaggi al tie-break e, pur perdendo un punto nei confronti della Picco Lecco (ora a una sola lunghezza dalle Cocche), aumenta esponenzialmente la sicurezza nei […] LEGGI TUTTO