consigliato per te

  • in

    La Futura cambia avversario, domenica arriva Pinerolo

    Di Redazione
    A causa del rinvio, già fissato da Legavolley, dei match della 10^ giornata che coinvolgono Futura Volley Giovani ed Eurospin Ford Sara Pinerolo, le due società si sono accordate per il recupero della gara in programma la scorsa domenica e non disputata: chiarita la situazione sanitaria in casa piemontese, le due squadre sono quindi pronte ad incrociare le armi domenica 15 Novembre alle ore 17.00 presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio.
    L’impianto, come da normative vigenti, resterà a porte chiuse; sarà possibile seguire l’incontro tramite la diretta web di Lega Pallavolo Serie A Femminile (lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altri tre rinvii nel Girone Ovest. Domenica si recupera Futura-Pinerolo?

    Di Redazione
    Continua a essere tormentato il cammino del Girone Ovest di Serie A2 femminile, in cui nelle ultime tre settimane si è giocata una sola partita a causa dei numerosi casi di positività al Covid-19. In attesa di ufficialità da parte della Lega, le società hanno infatti già comunicato il rinvio di altre tre gare della prima giornata di ritorno, in programma domenica 15 novembre.
    I match rinviati a data da destinarsi sono quelli tra Green Warriors Sassuolo e Futura Volley Giovani (scontato, dopo l’annuncio della presenza di 7 positivi nel gruppo squadra delle emiliane), tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Acqua&Sapone Roma Volley Club e infine tra LPM Bam Mondovì e Barricalla Cus Torino. Si dovrebbero invece giocare regolarmente Sigel Marsala–Geovillage Hermaea Olbia (alle 14) e Club Italia Crai–Exacer Montale (alle 16).
    In compenso, domenica potrebbe essere finalmente recuperata una delle tante gare in sospeso: quella tra Futura Volley Giovani e Eurospin Ford Sara Pinerolo, che si disputerebbe alle 17 a Busto Arsizio. Le due società hanno inoltrato questa mattina la richiesta alla Lega.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Frigo è la nuova centrale della Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    A seguito dell’infortunio occorso a Benedetta Sartori, già operata per la ricostruzione del legamento crociato anteriore, la Futura Volley Giovani “corre ai ripari” con un innesto di grande qualità: a fare compagnia sottorete a Martina Veneriano e Giuditta Lualdi, infatti, sarà l’esperienza ad alti livelli della centrale Laura Frigo.
    Laura, 30 anni compiuti da poco, è un autentico prodotto del territorio: la sua carriera parte dalla società del suo paese natio, la Pallavolo Saronno, in cui esordisce in Serie D nel 2004. Le sue doti non passano inosservate ad Orago, dove la giovanissima centrale cresce e compie un doppio salto di categoria; con le oraghesi arriva anche una promozione in B1, l’avventura si chiude 3 stagioni dopo con il passaggio a Carnago, sempre in terza serie. Nel 2009/10 si ritrova poi in A1, messa sotto contratto dalla Riso Scotti Pavia che in quell’anno si toglie lo sfizio di eliminare dai playoff una Futura Volley reduce dalla vittoria in Coppa CEV.
    Il biennio pavese la porta poi ad uscire per la prima volta dai confini regionali, rimanendo sempre in massima serie: nel 2011/12 è a Novara, il 2012/13 è diviso tra le esperienze di Piacenza e Chieri, nel 2013/14 è in forza a Frosinone. Il primo assaggio di A2 arriva quindi nel 2014/15 tra le fila del Volley Soverato, in un’annata in cui si erge tra i migliori posti 3 del torneo e in cui dà un grande contributo per la salvezza del team calabrese. Le solide performance dimostrate la riportano in A1 nel 2015/16, dove veste la gloriosa maglia della Foppapedretti Bergamo e dove conquista la Coppa Italia; una stagione dopo è in Repubblica Ceca, più precisamente al VK Prostejov, con cui si aggiudica il campionato nazionale. Nel 2017/18 ritorna a Soverato, dove si conferma atleta top per la Serie A2 con 310 punti a segno e l’approdo ai quarti di finale dei playoff; il 2018/19 è vissuto a Caserta, in cui non solo migliora il proprio score (329 punti totali, terza centrale del torneo) ma trova addirittura una sorprendente promozione in A1. Laura ritorna quindi nel massimo campionato, vestendo però la maglia di Cuneo fino allo stop imposto nel Marzo scorso per ragioni sanitarie.
    Quello di Frigo è quindi un innesto importante per il clan biancorosso, che ha voglia di rilanciarsi in campionato sfruttando la conoscenza della categoria portata dal nuovo arrivo; la centrale potrà essere schierata in match ufficiali a partire dal 23 Novembre, giorno di riapertura del mercato.
    Cosa ti ha spinto ad accettare l’offerta della Futura?“Arrivo da un periodo di stop, sono ferma da quando si è chiuso lo scorso campionato; onestamente nelle ultime settimane avevo grande voglia di tornare in campo e divertirmi, l’opzione Busto è arrivata proprio durante questi pensieri. Grazie a questa proposta posso affiancare il rientro nel volley alla possibilità di rimanere vicino a casa, mettendo insieme queste priorità non ho impiegato molto tempo ad accettare l’offerta”.
    Quali caratteristiche pensi di poter portare all’interno del gruppo?“So che il gruppo è molto giovane, anche solo per motivi anagrafici andrò a ricoprire il ruolo di più anziana del team! Mi piacerebbe poter portare un po’ di esperienza, mettendo a frutto la mia carriera decennale, e magari fornire una visione di gioco che possa aiutare le mie compagne a crescere nel momento in cui volessero ascoltare consigli da un occhio un po’ più esperto“.
    Hai finora avuto una carriera che ti ha portato a giocare e vincere in molte società blasonate; ma qual è l’esperienza che porti maggiormente nel cuore?“Oh, è una bella domanda… Probabilmente è l’anno di Caserta. E’ stata una stagione di grandi sfide e di grande crescita, sia dentro che fuori dal campo: abbiamo vinto il campionato di A2, mantengo tante belle relazioni con le compagne e altri membri del team. Romanticamente quindi mi viene in mente quell’anno, però ogni stagione è stata importante e ogni sfumatura ha formato la mia carriera“.
    Puoi dirci qualcosa di te al di fuori del campo?“Sto concludendo il mio percorso di studi in sociologia, conto di terminare il prossimo anno. Mi piace la lettura mi piacerebbe suonare qualche strumento musicale, in generale sono molto attratta dalle arti… E mi è sempre piaciuto molto viaggiare!“
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento riuscito per Sartori, nessuna positività negli ultimi tamponi

    Di Redazione
    Le ultime news in casa Futura Volley Giovani portano conforto in un gruppo forzatamente fermo ormai da due settimane:
    Una buona notizia per il futuro di un luminosissimo prospetto del volley: Benedetta Sartori, centrale biancorossa infortunatasi gravemente due settimane fa, è stata operata al ginocchio dallo staff guidato dal medico sociale bustocco, la dottoressa Nadia Brogioli. Il legamento crociato anteriore di Benny, che aveva subito la rottura certificata nell’esito della risonanza magnetica, è stato ricostruito con pieno successo.Ora la giovane centrale legnanese può concentrarsi in pieno sulla riabilitazione e sul ritorno all’attività agonistica, e può contare su tutta la preparazione e l’aiuto della famiglia biancorossa.
    Piccolo sospiro di sollievo a Sacconago, inoltre, dopo i risultati dei tamponi nasofaringei eseguiti lunedì: tutti i membri del gruppo squadra che non risultavano aver contratto il Covid-19 dagli esami della scorsa settimana hanno confermato la negatività anche in quest’ultima tornata, segno che l’immediato isolamento dei malati e il rigido rispetto dei protocolli hanno evitato l’espansione del virus all’interno del gruppo. I tre membri restanti, passati 10 giorni dall’accertata positività, effettueranno quest’oggi il primo tampone di controllo.
    Dopo due rinvii consecutivi – le sfide contro Olbia e Mondovì saranno riprogrammate a breve – , dunque, il match che vedrà la Futura impegnata domenica al San Luigi contro Pinerolo sembra confermato, a fronte anche delle confortanti notizie in arrivo dal team piemontese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Futura l’esame più difficile: Busto a Roma nel match di domenica

    Di Redazione
    Con poco tempo per riflettere sull’ultimo match disputato, la Futura Volley Giovani è pronta a tornare in trasferta dopo due turni consecutivi giocati al San Luigi. E se il primo incontro della serie, quello contro Montale, aveva lasciato ottime sensazioni tra le biancorosse, lo stesso non si può dire della partita persa giovedì contro Marsala, sfuggita dalle mani di Zingaro e compagne a causa – oltre che del buon gioco delle avversarie – di due finali di set da dimenticare. Ora la Futura dovrà essere in grado di trarre ulteriori spunti da questa battuta d’arresto e “resettarsi” mentalmente in vista di una trasferta decisamente ostica: come dichiarato da coach Lucchini nel postpartita, “a Roma possiamo stupire, ma dobbiamo assolutamente ritrovare convinzione“.
    Dall’altra parte della rete, la squadra che sta guidando – con merito – il girone Ovest della Serie A2: si tratta dell’Acqua&Sapone Roma, sulla cui panchina siede l’ex coach di Scandicci Luca Cristofani. La squadra capitolina ha rivoluzionato il proprio starting six, mettendo attorno alla schiacciatrice Alessia Arciprete – unica confermata dal 2019/20 insieme al libero Giulia Bucci – elementi di assoluto valore: Sofia Rebora (Mondovì) e la bustocca Asia Cogliandro (Cutrofiano) al centro, Valeria Papa (4 stagioni in A1, ultima stagione in Brasile al Flamengo) in posto 4 e, da Casalmaggiore, il libero Ilaria Spirito, cresciuta nella “vecchia” Futura Volley Giovani e volto ben noto dalle parti del San Luigi. Non vanno poi dimenticati i gioielli del Volleyrò Casal de’ Pazzi, da cui Roma ha attinto a piene mani in virtù dell’accordo raggiunto in estate: da uno dei vivai più floridi d’Italia arriva infatti la giovanissima diagonale formata dalla 18enne palleggiatrice Gaia Guiducci e dall’opposto 17enne Anna Adelusi, quest’ultima top scorer in quattro dei 5 match disputati in stagione. Il gruppo giallorosso ha finora subìto solamente una battuta d’arresto sul campo di Mondovì, assestandosi quindi come capolista a 12 punti in classifica.
    L’incontro, dunque, si disputerà al PalaFonte di Roma (via Roberto Ferruzzi 112) alle ore 17.00 di domenica 18 Ottobre; la diretta streaming è prevista sul canale ufficiale di Lega Pallavolo Serie A Femminile, visibile al sito lvftv.com.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Futura e Roma si sono sfidate due volte nel girone B della Serie A2 2019/20, spartendosi equamente vittorie e set (3-0 all’andata nella capitale, 3-0 nel ritorno al San Luigi). Non sono presenti vere e proprie ex tra i due team, con l’unica eccezione del libero giallorosso Ilaria Spirito che ha disputato buona parte del suo percorso giovanile con la maglia dell’allora Futura Volley Giovani.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 6^ GIORNATA
    Eurospin Ford Sara Pinerolo – Club Italia CraiLpm Bam Mondovì – Sigel MarsalaExacer Montale – Barricalla CUS TorinoGeovillage Hermaea Olbia – Green Warriors Sassuolo
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST
    Acqua&Sapone Roma 12Green Warriors Sassuolo 11Sigel Marsala 10Eurospin Ford Sara Pinerolo 7Lpm Bam Mondovì 7Futura Volley Giovani 6Barricalla CUS Torino 6Geovillage Hermaea Olbia 5Club Italia Crai 4Exacer Montale 1
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO