consigliato per te

  • in

    Barbara Garzonio: “Teniamoci stretto questo primo posto”

    Foto Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    L’amarezza per il mancato accesso alla Pool Promozione è ormai dimenticata, e adesso la Futura Volley Giovani è tutta concentrata su un nuovo obiettivo: il primo posto nella Pool Salvezza, che garantisce l’accesso ai Play Off. E che sembra più vicino dopo la vittoria di domenica sul campo della diretta rivale Ravenna. Lo conferma il libero Barbara Garzonio in un’intervista a La Prealpina: “Un po’ di delusione è normale che ci sia, contro una Pinerolo non al meglio avremmo potuto fare di più. Ora, però, abbiamo accantonato la rabbia e siamo pronte a inseguire un nuovo traguardo. Abbiamo un buon bottino di punti e vogliamo tenerci stretto il primo posto“.
    Il prossimo impegno della Futura sarà al San Luigi contro il fanalino di coda Sorelle Ramonda Ipag Montecchio: “Il fatto che affronteremo l’ultima in classifica – ammonisce Garzonio – non significa che sarà una passeggiata. Servirà massima attenzione, dovremo entrare in campo per imporre il nostro gioco e dare il massimo contro una compagine che ci offre pochi punti di riferimento, dato che ultimamente sta cambiando spesso formazione“.
    La squadra bustocca, come tutte quelle provenienti dal Girone Ovest, giocherà due partite in meno e quindi non può permettersi passi falsi: “Dovremo essere sempre concentrate e sul pezzo – conclude il libero – abbiamo la fortuna di essere partite in pole position, e abbiamo tutte le intenzioni di rimanerci. Dovremo provare a vincere tutte le partite, soprattutto gli scontri diretti, senza lasciare punti per strada“. LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, esordio in Serie A2 per la classe 2005 Letizia Badini

    Di Redazione
    In casa Futura Volley Giovani non si sono ancora spenti gli echi di gioia per la recente vittoria nella prima partita di Campionato del Pool Salvezza di Serie A2, disputata contro la compagine della Teodora Olimpia Ravenna, che ha permesso alla squadra bustocca di agguantare saldamente da subito la vetta della classifica.Una grande soddisfazione per tutti, che è stata oltremodo amplificata dal debutto in questa importante categoria di Letizia Badini, classe 2005, proveniente dal settore giovanile al quale è legata da tanti anni. Si può infatti dire che in Futura ha mosso i “primi passi pallavolistici” ed è sempre stata un elemento cardine delle squadre in cui, negli anni, è stata inserita.
    Dopo ripetute convocazioni nelle varie squadre di selezione ed un’importante esperienza con la Nazionale Juniores, nell’ultimo periodo sempre più spesso Letizia è stata chiamata, dall’Under 17, a sessioni d’allenamento con la squadra cadetta che sono poi sfociate nell’entrata ufficiale sul taraflex domenica scorsa al palleggio con la pesante responsabilità di regista in un incontro molto delicato.Un percorso in costante crescita animato da molto talento, innegabile passione, e caparbia perseveranza che domenica pomeriggio ha aperto un nuovo capitolo del cammino sportivo di questa giovane atleta.
    Non è infatti un mistero che la Futura Volley Giovani, il cui nome “tradisce” un chiaro orientamento, punti moltissimo sul proprio vivaio e spenda molte energie nel coltivarlo, tant’è vero che quello di Badini non è il primo caso: esiste il recente precedente di Silvia Sormani, classe 2003 e cresciuta nelle fila biancorosse, la quale è presenza stabile dell’attuale Nazionale Under 19 e, dopo un’esperienza in Club Italia durante la scorsa Stagione, è anche entrata a pieno titolo nel roster di A2 con il ruolo di libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lualdi: “Con Ravenna lo scontro più importante di questa seconda fase”

    Di Redazione
    Ad una settimana dalla conclusione della Regular Season, la Futura Volley Giovani è pronta ad affrontare la seconda parte di campionato con l’obiettivo di arrivare in testa al proprio gruppo al termine delle prossime dieci giornate; e il calendario propone un ostico big match già per questa domenica.Le Cocche, smaltita l’amarezza del 3-2 rimediato a Pinerolo che ha precluso la qualificazione alla Pool Promozione, hanno ora a disposizione un unico traguardo: ben sapendo che – come espresso da coach Lucchini in questo prepartita – la parola “salvezza” esiste solo nel nome del girone in quanto le biancorosse sono già abbondantemente fuori dalla zona bassa della classifica, per qualificarsi ai playoff 2021 sarà necessario concludere al primo posto il raggruppamento. Una Pool in cui la Futura dovrà sfidare i quattro team in arrivo dal Girone Est, e dove i 26 punti finora ottenuti pongono le bustocche al vertice; Ravenna, Martignacco, Talmassons e Montecchio, però, dovranno giocare due gare in più, situazione che rende assolutamente incerta la graduatoria. Il match in programma questo weekend vedrà ancora una volta in regia Anna Lualdi, partita da titolare la scorsa settimana a causa dell’assenza forzata di Cecilia Nicolini e autrice di una buona prestazione: alle mani della palleggiatrice classe 2000 sarà dunque affidato un altro capitolo importante della stagione biancorossa.
    La Pool Salvezza partirà quindi con il botto, dato che il calendario ha previsto la trasferta più impegnativa già alla prima giornata: le Cocche sono attese della Olimpia Teodora Ravenna, immediata inseguitrice in classifica (25 punti) ma, come detto, con due gare in più da disputare e con un miglior rapporto vittorie-sconfitte (8 vinte e 8 perse). Per il team del confermato coach Simone Bendandi la seconda parte di Regular Season è stata più complicata dell’andata, ma le ravennati hanno ampiamente dimostrato di sbagliare pochissimo contro formazioni più attardate in graduatoria; il sestetto base della Teodora prevede l’opposto Kavalenka in diagonale con la palleggiatrice Morello, la bomber Rebecca Piva (303 punti realizzati in Regular Season) e Guasti in posto 4, Giulia Rocchi come libero più una rotazione quasi paritaria tra le centrali Assirelli, Guidi e Torcolacci.
    La sfida potrà quindi dare un’indicazione decisa sull’andamento della Pool, e la Futura ha tutta l’intenzione da fare bene sin da subito: il match si giocherà al Pala Costa di Ravenna domenica 28 Febbraio, con inizio previsto alle ore 17.00. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita della gara, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Terzo match ufficiale tra Ravenna e Futura, con i due precedenti che si sono consumati nella Regular Season della scorsa stagione di Serie A2: l’andata in Emilia fu appannaggio della padrone di casa che vinsero per 3-1, mentre il ritorno, caratterizzato dall’accelerata bustocca che fruttò il quarto posto finale, finì 3-2 per le biancorosse grazie a un’emozionante rimonta nel finale del tie-break.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Archiviata la prima fase, in cui siamo usciti ‘ai punti’ dalla Pool Promozione, non deve preoccuparci la denominazione del girone che andremo ad affrontare: al di là della parola ‘salvezza’ sappiamo benissimo di essere in alto e di avere come unico obiettivo quello di mantenere questo primo posto ipotetico. L’idea, quindi è di riuscire a trovare l’assetto giusto per competere con tutte le formazioni che andremo ad affrontare: al di là delle assenze che in questa stagione ci stanno particolarmente condizionando, l’obiettivo è quello di vincere a Ravenna per restare in vetta e provare fino in fondo a rientrare nel discorso playoff“.
    Anna Lualdi (palleggiatrice Busto Arsizio): “Per il mio esordio da titolare, potendo scegliere, avrei preferito giocare un match dall’importanza minore rispetto a quello contro Pinerolo, ma sono contenta perchè la squadra mi ha aiutato molto e credo che, nonostante il risultato, la prestazione complessiva sia stata positiva; abbiamo lottato fino alla fine portando a casa un punto che tornerà utile per la prossima fase. Ovviamente la sconfitta ha portato un momento di sconforto, ma come sempre dopo ogni battuta d’arresto è il momento di guardare avanti: siamo assolutamente cariche e pronte ad affrontare Ravenna con l’obiettivo di vincere, sappiamo che affronteremo probabilmente lo scontro più importante di questa seconda fase“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 1^ GIORNATAItas Città Fiera Martignacco – Barricalla CUS TorinoClub Italia Crai – Cda TalmassonsIpag S.lle Ramonda Montecchio – Geovillage Hermaea OlbiaRiposa: Exacer Montale
    LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani 26 (18 gare)Olimpia Teodora Ravenna 25 (16 gare)Itas Città Fiera Martignacco 21 (16 gare)Barricalla CUS Torino 18 (18 gare)Geovillage Hermaea Olbia 18 (18 gare)Club Italia Crai 16 (18 gare)Cda Talmassons 15 (16 gare)Exacer Montale 6 (18 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3 (16 gare)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo chiude alla Futura le porte della Pool Promozione

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Il primo dei tre recuperi in programma per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo si chiude con una vittoria per 3-2 ai danni della Futura Volley Giovani: un risultato decisivo soprattutto per la squadra bustocca, che resta così esclusa dalla Pool Promozione lasciando via libera alla Green Warriors Sassuolo per il quinto e ultimo posto disponibile. Le piemontesi consolidano invece la quarta posizione nel Girone Ovest, con la possibilità di conquistare la terza nelle due partite restanti contro Roma e Montale.
    Eurospin Ford Sara Pinerolo-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-2 (22-25, 25-16, 25-22, 23-25, 15-13)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Zamboni 3, Zago 40, Buffo 12, Akrari 15, Boldini 4, Bussoli 9, Guelli (L), Faure Rolland, Nuccio. Non entrate: Onofrei, Gray, Fiori (L), Bertolli. All. Marchiaro.Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Carletti 17, Frigo 12, Latham 11, Zingaro 8, Lualdi 21, Lualdi 2, Garzonio (L), Michieletto 8, Sormani, Vecerina. Non entrate: Nicolini (L), Veneriano, Badini. All. Lucchini.Arbitri: Fontini, Kronaj.Note: Durata set: 26′, 22′, 26′, 27′, 17′; Tot: 118′.
    CLASSIFICA GIRONE OVESTLpm Bam Mondovi’ 44; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 43; Sigel Marsala 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 32; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 26; Barricalla Cus Torino 18; Geovillage Hermaea Olbia 18; Club Italia Crai 16; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura si gioca tutto a Pinerolo nel primo di tre recuperi per le piemontesi

    Di Redazione
    Si comporranno definitivamente domenica sera Pool Promozione e Pool Salvezza, ovvero i gironi che costituiranno la seconda fase del campionato di Serie A2 Femminile. Con il match di domani tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, infatti, si saprà il nome dell’ultima squadra che “salirà” nella Pool Promozione. Le bustocche di Matteo Lucchini hanno il destino nelle proprie mani: in caso di vittoria da tre punti in Piemonte raggiungerebbero la Green Warriors Sassuolo al quinto posto, ma standole davanti in virtù di un migliore quoziente set; in caso contrario sarebbero le emiliane di Enrico Barbolini a mantenere l’attuale posizione in classifica, mentre le lombarde accederebbero alla Pool Salvezza. 
    Pinerolo tornerà in campo a distanza di 28 giorni dall’ultima apparizione, dopo aver affrontato e superato alcuni casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra. “Domenica si ritorna a giocare in casa, contro Busto Arsizio – afferma Michele Marchiaro, coach di Pinerolo –. Affrontiamo una squadra a cui non dovremo mai lasciare l’iniziativa perché quando hanno in mano il gioco sono particolarmente aggressive e prendono facilmente possesso della partita finendo per dominarla. Bisognerà avere, inevitabilmente, un approccio più aggressivo del loro. In particolare, loro hanno sviluppato in questi mesi diverse soluzioni tattiche, tante variazioni e cambi di ruolo capaci di mettere spesso disordine nelle linee avversarie, cosa per cui noi stiamo lavorando molto, nei limiti imposti dalle nostre attuali condizioni di lavoro come tutti sanno gravemente intaccate dal Covid. Ma tornare a giocare era prioritario. Anche in quest’ottica il match di domenica sarà un test interessante non solo per il punteggio ma, come sempre, per la nostra maturazione”. 
    “Ci troviamo in una situazione nuova e complicata, non è mai successo di fermarsi per così tanto tempo ed è difficile prevedere cosa potrà succedere – spiega coach Lucchini –: sappiamo che è una partita chiave e che ci giochiamo una bella fetta di stagione, domenica capiremo se nell’ultimo mese di soli allenamenti siamo stati bravi a canalizzare le nostre energie per questo nuovo inizio. Ci sono ancora molte incognite da ambo le parti: Pinerolo è ferma da parecchio ed ha avuto diverse disavventure causa Covid, in casa nostra abbiamo avuto diversi acciacchi, quindi sarà un match da interpretare sul campo, cercando di dare il massimo di fronte a situazioni potenzialmente inattese. Sono convinto che la squadra lo saprà fare nel migliore dei modi, cercheremo a tutti i costi di portare a casa il risultato che ci permetta di qualificarci alla Pool Promozione“.
    Successivamente Pinerolo affronterà ulteriori due impegni per chiudere il Girone Ovest: mercoledì 24 in trasferta contro l’Exacer Montale, domenica 28 in casa contro l’Acqua&Sapone Roma Volley Club.
    GIRONE OVESTIL PROGRAMMA DEI RECUPERI
    18° GIORNATADomenica 21 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Scotti-Pasin
    11° GIORNATAMercoledì 24 febbraio, ore 20.30 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Clemente-Licchelli
    10° GIORNATADomenica 28 febbraio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Acqua&Sapone Roma Volley Club
    LA CLASSIFICALpm Bam Mondovì 44; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 43; Sigel Marsala 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo*** 30; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 25; Barricalla Cus Torino 18; Geovillage Hermaea Olbia 18; Club Italia Crai 16; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini: “Cercheremo a tutti i costi i tre punti per la Pool Promozione”

    Di Redazione
    Dopo una lunghissima attesa, è finalmente arrivato il momento del “dentro o fuori” per la Futura Volley Giovani: domenica pomeriggio il team agli ordini di coach Lucchini disputerà il recupero della 18^ giornata, completando così la propria Regular Season e dando forma definitiva alla seconda parte di campionato.Per le biancorosse, a 24 giorni dall’ultimo match ufficiale – la vittoria casalinga sulla Geovillage Hermaea Olbia – , è dunque tempo di tornare sul taraflex: gli allenamenti congiunti con Torino e Montale hanno aiutato Zingaro e compagne a tenere alta la condizione atletica, sono le motivazioni che invece non possono mancare per la sfida che si disputerà in Piemonte. Le Cocche, al momento seste in graduatoria con 25 punti, devono puntare al bersaglio grosso per centrare la Pool Promozione: solo una vittoria da 3 punti permetterebbe infatti di scavalcare la Green Warriors Sassuolo per differenza set e di qualificarsi tra le migliori cinque del proprio raggruppamento. La situazione in casa Futura non è esattamente congeniale a causa di alcuni acchiacchi fisici, basti pensare a Cecilia Nicolini tenuta a riposo per gran parte dei test match effettuati nell’ultimo periodo; le bustocche sanno però di avere tra le mani l’opportunità di svoltare la stagione e di potersela giocare fino in fondo.
    Chi, però, ha vissuto un periodo peggiore dal punto di vista della salute è sicuramente la squadra che la Futura andrà a sfidare: la Eurospin Ford Sara Pinerolo è solo l’ultima formazione in ordine di tempo che ha dovuto fermarsi a causa del Covid-19, ed i tempi ristretti imposti dal calendario la costringeranno a recuperare le proprie tre sfide mancanti di stagione regolare nell’arco di una settimana. Ci sono diverse incognite riguardo la formazione che coach Michele Marchiaro deciderà di schierare, ma un aspetto è certo: il roster di Pinerolo è uno dei più completi di tutta la Serie A2, quindi anche in caso di defezioni le biancorosse si troveranno di fronte una “corazzata” pronta a ridurre il gap con le prime due classificate nel Girone Ovest. Le torinesi occupano attualmente la quarta piazza grazie ai 30 punti conquistati, ma con tre match ancora da giocare possono ambire a scavalcare Marsala (33) ed avvicinarsi a Roma (43) e Mondovì (44): il sestetto base prevede l’eccellente opposto Valentina Zago in diagonale con la palleggiatrice Jennifer Boldini, Alessia Fiesoli e Silvia Bussoli in posto 4, le centrali Yasmina Akrari e Anna Gray più il libero Silvia Fiori.
    Match assolutamente da non perdere: l’appuntamento è fissato alle ore 17.00 di domenica 21 Febbraio, presso il Palazzetto dello Sport di Pinerolo. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita della gara, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di domenica sarà il terzo incontro tra Pinerolo e Futura, tutti in Serie A2. Nella scorsa stagione le Cocche, fresche di approdo alla Pool Promozione, aprirono la seconda fase proprio in Piemonte perdendo 3-0; il precedente di quest’annata, giocato al San Luigi, ha visto le biancorosse rimontare dallo 0-2 fino al 2-2, per poi cedere il passo al tie-break.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Ci troviamo in una situazione nuova e complicata, non è mai successo di fermarsi per così tanto tempo ed è difficile prevedere cosa potrà succedere: sappiamo che è una partita chiave e che ci giochiamo una bella fetta di stagione, domenica capiremo se nell’ultimo mese di soli allenamenti siamo stati bravi a canalizzare le nostre energie per questo nuovo inizio. Ci sono ancora molte incognite da ambo le parti: Pinerolo è ferma da parecchio ed ha avuto diverse disavventure causa Covid, in casa nostra abbiamo avuto diversi acciacchi, quindi sarà un match da interpretare sul campo, cercando di dare il massimo di fronte a situazioni potenzialmente inattese. Sono convinto che la squadra lo saprà fare nel migliore dei modi, cercheremo a tutti i costi di portare a casa il risultato che ci permetta di qualificarci alla Pool Promozione“.
    Federica Carletti (schiacciatrice Busto Arsizio): “E’ molto tempo che non giochiamo e abbiamo tantissima voglia di tornare a disputare un match ufficiale: sappiamo che sarà una partita molto importante, queste ultime due settimane di allenamento sono comunque state molto fruttuose e utili. Pinerolo è una corazzata ma non sappiamo come si presenterà in campo, a causa dei recenti motivi di salute: noi stiamo preparando la gara basandoci sul loro sestetto base, dovremo poi gestire sul campo qualsiasi cambiamento. Siamo gasatissime, credo che quella di domenica sarà una bella partita sia dal punto di vista emotivo che dal punto di vista tecnico: è sempre divertente e stimolante sfidare team forti“.
    LA CLASSIFICA DEL GIRONE OVEST:Lpm Bam Mondovì 44Acqua&Sapone Roma 43 *Sigel Marsala 33Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 ***Green Warriors Sassuolo 28Futura Volley Giovani 25 *Barricalla CUS Torino 18Geovillage Hermaea Olbia 18Club Italia Crai 16Exacer Montale 6 *
    (Futura, Roma e Montale una gara in meno; Pinerolo 3 gare in meno)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si recupera il 21 febbraio la sfida tra Pinerolo e Futura?

    Di Redazione
    Potrebbe essere quella di domenica 21 febbraio la data buona per recuperare finalmente la gara del Girone Ovest di Serie A2 femminile tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Futura Volley Giovani, il primo di tre incontri rinviati dalle piemontesi, alle prese da lungo tempo con casi di positività al Covid-19. Lo anticipa il quotidiano La Prealpina, secondo cui Pinerolo dovrebbe riprendere gli allenamenti in settimana e darebbe la precedenza proprio al match con le bustocche prima di recuperare anche quelli con Roma e Montale.
    Il coach della Futura Matteo Lucchini commenta così: “Non so se sia un bene o un male scendere in campo nel prossimo fine settimana, ma è decisamente ora di giocare. Più di così non so cosa fare e questa attesa si è fatta davvero difficile da gestire. Da domani inizieremo a lavorare alzando ritmi e attenzione per farci trovare pronti ad un appuntamento così importante“. LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea a Busto Arsizio. Giandomenico: “Mi aspetto una bella prestazione”

    Foto Ufficio Stampa Hermaea Olbia

    Di Redazione
    Impegno infrasettimanale per l’Hermaea Olbia, che mercoledì sarà di scena a Busto Arsizio per il recupero della settima giornata d’andata del Girone Ovest di A2. Prosegue, dunque, il tour de force delle biancoblù, reduci dalla sfida casalinga contro Torino e attese, domenica prossima, dal match di ritorno contro la Lpm Mondovì. L’ultimo prima della prima fase di stagione.
    Le motivazioni sono alte per entrambe le formazioni: da una parte le ‘Cocche’ allenate da Matteo Lucchini sperano ancora di agguantare la Poule Promozione, ma per riuscirci hanno bisogno di fare bottino pieno nelle ultime due gare. Dall’altra, invece, c’è un’Hermaea affamata di punti salvezza e desiderosa di riscatto dopo tre sconfitte consecutive.
    In Lombardia, le olbiesi saranno chiamate ad affrontare un avversario particolarmente ostico. E a testimoniarlo è anche il precedente confronto datato 20 dicembre, nel quale Busto si impose in tre set trascinata dalle punte di diamante Michieletto e Lualdi. L’Hermaea, dal canto proprio, non parte battuta, e – nonostante un’infermeria ancora affollata – cercherà di mettere in campo quella continuità mancata nella sconfitta contro il Cus Torino. Coach Emiliano Giandomenico è ottimista: “Mi aspetto una bella prestazione – afferma – possiamo e dobbiamo esprimere una buona pallavolo. L’avversario è di tutto rispetto, ma noi sapremo essere competitivi”.
    Fischio d’inizio mercoledì 27 gennaio alle 15 al Palasport San Luigi di Busto Arsizio (VA). Gli arbitri designati sono i signori Paolo Scotti e Stefano Nava. La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO