consigliato per te

  • in

    Futura in Friuli per il recupero. Lucchini: “A Talmassons bisogna vincere”

    Di Redazione Nonostante l’amarezza di un periodo avaro di risultati, la rincorsa biancorossa nella Pool Salvezza continua: la Futura Volley Giovani è chiamata ad una prova d’orgoglio infrasettimanale in terra friulana, per un match che potrebbe tornare utile a risollevare fiducia e morale.La sconfitta subita a domicilio contro Ravenna nel weekend ha lasciato l’amaro in bocca nell’ambiente bustocco ed ha compromesso la corsa verso il primato nel girone e la conseguente qualificazione ai playoff: per continuare a mantenere vive le speranze di successo è però necessario tornare ad una mentalità positiva e puntare a vincere tutti gli incontri rimanenti. Di sicuro tra le buone notizie c’è il rientro a tempo pieno della palleggiatrice titolare Cecilia Nicolini, tornata sul taraflex dopo oltre un mese di assenza e in grado di tenere il campo in tutti e 4 i set disputati; un ritorno alla forma perfetta della regista biancorossa risulterà importante per il rush finale del prossimo mese. Dall’altra parte della rete ci saranno le padrone di casa della Cda Talmassons: la squadra friulana, guidata in panchina da un coach di grande esperienza come Leonardo Barbieri, è reduce da un pessimo periodo per quel che riguarda la salute, con buona parte del gruppo squadra colpito dal Covid-19 e con il team fermo ormai dal 28 Febbraio. Quello contro la Futura è il primo dei 4 recuperi che la Cda dovrà affrontare nella Pool: la gara si sarebbe originariamente dovuta disputare mercoledì scorso, nel turno infrasettimanale valevole per la 5^ giornata. La situazione in classifica di Talmassons è complicata ma non troppo: con le 4 vittorie e i 15 punti conquistati tra prima e seconda fase le udinesi occupano la terzultima piazza, ma si trovano ad abbondante distanza di sicurezza dall’ultima posizione, unica casella che condannerebbe alla retrocessione in B1. La sfida di campionato, inedita nella storia delle due squadre, si disputerà in giorno e orario inusuali: il match avrà inizio alle 17.30 di mercoledì 31 Marzo presso la palestra comunale di Talmassons (UD). Nessuna novità, invece, per la diretta: la gara sarà visibile in streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com). Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Nell’ultimo turno abbiamo perso una battaglia, ma non dobbiamo pensare di avere già perso la guerra: dispiace quanto successo con Ravenna ma questo non deve distogliere l’attenzione su quanto dovremo fare a Talmassons, cioè vincere. Il campionato è ancora aperto e lungo, starà a noi fare bottino pieno nelle due prossime trasferte; il ritorno in casa contro Martignacco dovrà vederci vendicare il brutto stop dell’andata, quindi bisognerà continuare a spingere e gettare nel terreno di gioco tutte le nostre energie mentali. Solo quando cadrà l’ultimo pallone di questa Pool potremo guardare la classifica, questo è l’unico modo in cui dovremo affrontare le prossime sfide“. LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 35 (21 gare)Futura Volley Giovani 32 (22 gare)Itas Città Fiera Martignacco 31 (21 gare)Geovillage Hermaea Olbia 27 (22 gare)Barricalla CUS Torino 23 (22 gare)Club Italia Crai 19 (19 gare)Cda Talmassons 15 (17 gare)Exacer Montale 8 (21 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 6 (21 gare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons torna a giocare. De Paoli: “Con Busto per ritrovare il ritmo gara”

    Di Redazione A distanza di oltre un mese dall’ultima gara ufficiale la CDA è finalmente pronta per tornare in campo. A Talmassons mercoledì 31 marzo ore 17.30 le ragazze di Barbieri affronteranno la Futura Volley Giovani di Busto Arsizio per il primo dei 5 recuperi delle gare sospese per Covid. Il DS De Paoli: ”Affrontiamo una delle migliori squadre della pool salvezza. Ovviamente con sette ragazze fermate dal Covid per oltre 15 giorni e che hanno ripreso ad allenarsi da pochi giorni la condizione complessiva della squadra non sarà sicuramente la migliore. La cosa importante in questo momento è che tutte stanno bene, dando così la possibilità a Barbieri di poter contare su tutto l’organico per evitare sovraccarichi e tutelare la loro integrità fisica. La gara con Busto Arsizio sicuramente ci servirà a ritrovare il ritmo gara nella speranza poi di poter concludere un campionato, dove sicuramente la fortuna non è stata dalla nostra parte, nel migliore dei modi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, contro Ravenna è già sfida decisiva

    Di Redazione L’inizio della fase conclusiva della Pool Salvezza coincide con il momento della verità per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio: reduce da un’assenza di due settimane dai match ufficiali, la squadra biancorossa è pronta a tornare al San Luigi per uno scontro quasi decisivo per quanto riguarda la qualificazione ai playoff 2021, quello con l’Olimpia Teodora Ravenna. Per le Cocche, che mercoledì non hanno potuto disputare la trasferta di Talmassons a causa dell’infelice situazione sanitaria del team friulano (il match sarà recuperato mercoledì 31 marzo), ci sono buone notizie in arrivo dall’infermeria: le situazioni critiche relative a Cecilia Nicolini e Barbara Garzonio risultano in via di completa risoluzione, con le due atlete già rientrate nei ranghi per la preparazione settimanale. Una notizia positiva soprattutto per quel che riguarda la palleggiatrice biancorossa, assente ormai da più di un mese e degnamente sostituita nel ruolo da Anna Lualdi: la Futura torna quindi ad avere tutte le armi a propria disposizione nel momento topico di questa fase. C’è da vendicare l’ultima uscita, che ha visto le ragazze di coach Lucchini soccombere in una prova poco brillante in quel di Martignacco: uno stop che deve essere cancellato anche grazie al fattore campo, elemento di cui le Cocche potranno usufruire in tre dei quattro incontri in programma nel girone di ritorno. La squadra che affronterà le bustocche in questo weekend è la più ostica del raggruppamento: si tratta della Olimpia Teodora Ravenna, attualmente appaiata alle biancorosse al primo posto ma con una miglior percentuale di vittorie e la possibilità di disputare un match in più rispetto alla Futura. La squadra guidata da Simone Bendandi è parsa in buona forma nell’ultima settimana, periodo di tempo in cui ha strappato 3 punti sul temibile campo di Olbia prima di chiudere in 4 emozionanti set la pratica Montale: il team romagnolo, già da subito ai vertici della Pool grazie ai punti accumulati nel girone Est, è destinato ad essere uno dei protagonisti assoluti di questa corsa playoff. La Teodora, che oltre ai punti del martello Rebecca Piva può contare sul graduale rientro in campo della schiacciatrice Laura Grigolo, vorrà restituire alla Futura la pariglia dopo un incontro di andata vinto da Zingaro e compagne ma chiuso con diverse tensioni e una espulsione. Il big-match di questa giornata di campionato avrà quindi inizio alle ore 17.00 di domenica 28 marzo, presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio; la gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com). La differita sarà invece disponibile in chiaro alle ore 21.00 di martedì 30 Marzo su One TV, al canale 112 del digitale terrestre. Futura e Ravenna si affronteranno domenica per la quarta volta nella loro storia, con i precedenti molto recenti e disputati tutti in Serie A2: le Cocche risultano in vantaggio nel matchup, in virtù della sconfitta per 3-1 subita nell’andata della Regular Season 2019/20 controbilanciata dalla vittoria casalinga nel ritorno (3-2) e dal trionfo corsaro nella prima giornata di questa Pool Salvezza (1-3). Matteo Lucchini: “La partita con Ravenna sarà un ‘dentro o fuori’ in cui troveremo una squadra in forma, che è riuscita a fare bottino pieno sia su un campo difficile come quello di Olbia sia in casa contro una Montale in crescita. E’ in un’ottima condizione, fortunatamente anche dal nostro lato questa è stata la settimana in cui tutte le atlete sono rientrate in organico: siamo carichi perché sappiamo di essere in un momento delicato della stagione, ma abbiamo a disposizione tutte le frecce al nostro arco. Sarà sicuramente una bella partita e spero sia meno nervosa rispetto a quella di andata, gli organici si equivalgono e credo che i dettagli faranno la differenza“. Barbara Garzonio: “Il nostro obiettivo sarà innanzitutto riscattarci dalla prestazione di Martignacco, che è stata veramente brutta sia a livello tecnico che come atteggiamento. Sapevamo sin dall’inizio che gli scontri diretti con Ravenna sarebbero stati decisivi, e l’andamento della Pool ha confermato le attese: è necessario fare 3 punti, dobbiamo essere concentrate sapendo che le nostre avversarie sono reduci da due vittorie importanti. Saranno inoltre agguerrite dopo quanto avvenuto nella partita di andata, quindi si prospetta una bella battaglia e noi siamo pronte a giocarcela“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Zingaro: “Abbiamo perso male, ma non siamo queste”

    Futura Volley Giovani Busto Arsizio

    Di Redazione
    Una serata storta a tutto tondo quella vissuta a Martignacco dalla Futura Volley Giovani, che ha perso nettamente la partita con l’Itas Città Fiera e anche la possibilità di blindare il primo posto nella Pool Salvezza. Come si spiega il ko delle bustocche? “Anche a freddo è difficile fare una valutazione della gara – ammette Serena Zingaro in un’intervista a La Prealpina – è stata una partita emotivamente e mentalmente difficile. Quando le cose non vanno come ti aspetti, ci si fa prendere dalla foga di fare, e la conseguenza è stata tanta imprecisione sotto più punti di vista“.
    “L’abbiamo persa male – riassume la schiacciatrice delle “cocche” – ma sono assolutamente convinta che non siamo la squadra vista a Martignacco. L’importante è voltare pagina e rimettersi al lavoro con maggiore determinazione. Vogliamo continuare a spingere sperando di arrivare pronte al prossimo match per dimostrare il nostro valore“.
    Ora la Futura è attesa da un turno di riposo, che servirà per provare a recuperare le assenti Nicolini e Garzonio: “In questo momento lo stop è un bene. Tornare al completo ci permetterebbe di allenarci al massimo e ritrovare tutte le dinamiche di squadra” conclude Zingaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Veneriano lancia la Futura: “Il primo posto ci tiene vive”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Il mancato accesso alla Pool Promozione sembra, paradossalmente, aver rivitalizzato la Futura Volley Giovani, che ora tiene banco in Pool Salvezza con due vittorie in altrettante partite. Il perché lo spiega la centrale Martina Veneriano in un’intervista a La Prealpina: “Il primo posto vale tantissimo ed è il nostro obiettivo. Ci tiene vive, altrimenti non avremmo stimoli per i prossimi due mesi. Stiamo lavorando duro per risolvere i problemi e potremmo essere la mina vagante dei play off, che sono un altro mondo: giocando su gare singole tutto è possibile“.
    L’imperativo per la squadra di Busto Arsizio, ora, è non pensare alle occasioni perdute: “La testa forse si porta dietro il peso degli errori e delle aspettative sfumate – ammette Veneriano – ma ormai è acqua passata. Cerchiamo di guardare il lato positivo: finendo nella Pool Promozione e perdendo qualche partita non saremmo entrate nei play off, invece così, incrociando le dita, rientreremo in gioco“.
    La prossima giornata prevede un’importante scontro diretto con l’Itas Città Fiera Martignacco: “È una gran bella squadra – commenta la giocatrice biancorossa – forse come noi ha patito a inizio campionato, ma ha nomi di prestigio. Non è un impegno impossibile: dobbiamo lavorare per colpirle nei loro punti deboli. Per noi la partita di domenica rappresenta un bell’esame, andiamo in Friuli per dare il meglio. Non possiamo distrarci, loro giocheranno due partite in più ed è tutto aperto. Il ‘must’ è che non dobbiamo sbagliare, dovremo essere perfette“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley trionfa tra le mura del San Luigi: 3-1 su Montecchio

    Di Redazione
    Non si tratta di certo della Futura più scintillante della stagione, ma potremmo parlare di quella più affamata di vittoria: quello arrivato al San Luigi è un trionfo che potrebbe già risultare fondamentale in chiave playoff, dove le ragazze agli ordini di coach Lucchini hanno regolato per 3-1 le ospiti della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, ferma a 3 punti in classifica ma più che mai determinata a trovare punti importanti per la salvezza.
    E’ stata proprio questa determinazione a portare le vicentine a rimontare nel finale della prima frazione per una vittoria ai vantaggi; canovaccio diverso nei successivi due parziali dove, nonostante l’efficacia del gioco orchestrato da Scacchetti, la Futura è riuscita a portare a casa con relativa tranquillità il 2-1 necessario a ribaltare il punteggio. Il quarto set ha rappresentato qualcosa di mai visto a queste latitudini nella stagione in corso: costrette ad inseguire addirittura dal 3-12, le Cocche hanno imbastito una rimonta di puro carattere che ha permesso di impattare al punto 17 e di chiudere 25-20 sulle ali dell’entusiasmo. Il gruppo biancorosso, guidato offensivamente dai 21 punti di Michieletto (MVP della gara), può ora guardare al futuro con maggiore ottimismo: le battute d’arresto di Ravenna e Martignacco portano il distacco sulla seconda in classifica a 6 punti, un divario importante prima di un altro fondamentale scontro che vedrà le bustocche viaggiare fino in Friuli.
    PRIMO SET: La Futura apre l’incontro schierando Latham opposta ad Anna Lualdi, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in posto 4 più Garzonio libero; Montecchio risponde con le diagonali Scacchetti-Covino, Bovo-Bartolini, Battista-Cagnin e Monaco libero. Il primo vantaggio è biancorosso ed è firmato da un murone di Lualdi (2-0), subito recuperato da Battista (2-2); le ospiti passano per la prima volta a condurre con Scacchetti a muro (4-5), ribalta nuovamente Anna Lualdi per una piccola sfida tra palleggiatrici (6-5). Le padrone di casa alzano il livello della difesa, Latham è brava a inchiodare il +3 sulla rigiocata (10-7); la Ipag accorcia nuovamente con Bovo (10-9), Carletti concede qualcosa in termini di precisione in ricezione ma è letale in fase offensiva (14-12). Sull’affondo di Covino il punteggio è di nuovo pari (14-14) ma Montecchio paga due diagonali consecutivi troppo larghi (16-14); è però Battista a rimediare trovando le mani del muro dalla seconda linea (17-18), Lucchini preferisce fermare il gioco. L’uscita dalla sosta è tutta biancorossa, la doppietta di Latham e il lungolinea di Carletti riportano busto avanti (20-18, timeout Montecchio); il servizio di Michieletto bacia il nastro e le Cocche approcciano il finale con un +4 (22-18), nell’azione successiva Zingaro prende il posto di Michieletto. Le ospiti tentano di rientrare nuovamente con Battista (23-21, 24-22) ed è sempre la schiacciatrice vicentina a concretizzare il pari in extremis (24-24); l’ace di Covino porta al primo set point Ipag (25-26), Michieletto pareggia di forza al punto 27 ma è Montecchio a chiudere la frazione sul 28-30.
    SECONDO SET: Un buon avvio bustocco (2-0) non trova seguito nelle battute immediatamente successive, che fanno rimanere il set senza un padrone; l’equilibrio non si schioda neanche dopo un terzo di frazione, in cui Veneriano stoppa l’azione vicentina per l’8-8. La parità è rotta sul servizio vincente di Cagnin (8-10); le cugine Lualdi si intendono bene per accorciare in primo tempo (10-11), Michieletto trova un’ottima traiettoria in pipe per la nuova parità (11-11). La Ipag colpisce ancora al servizio, questa volta con Covino (11-13), e ancora una volta è Michieletto a impattare (13-13); Busto passa a condurre con Lualdi in fast (15-14) e Michieletto completa l’opera con due marcature che convincono coach Fangareggi alla sosta discrezionale (17-14). Montecchio riduce il distacco ma Veneriano chiude l’azione del 19-17 con decisione, quindi è nuovamente Michieletto ad andare a segno dai nove metri (21-17); le ospiti sono tenacissime in fase difensiva e permettono a Battista di firmare il 21-19, due attacchi out stoppano però la rimonta vicentina (23-19). Di Giuditta Lualdi (24-20) e Carletti (25-21) i punti che riequilibrano la gara.
    TERZO SET: Partenza decisa della Futura con Latham a inchiodare il diagonale del 2-0, reazione altrettanto immediata delle ospiti con la solita Battista (2-2); stavolta però le padrone di casa cercano l’iniziale fuga con il murone di Lualdi (7-3), su cui Fangareggi chiama il primo timeout della frazione. Il match entra nel vivo e la Ipag, chiudendo le maglie in difesa, forza rigiocate che la fanno riavvicinare nel punteggio (9-7); un nuovo strappo firmato dalla coppia Michieletto-Latham riporta le biancorosse a +4 (12-8), le ospiti piazzano il muro che conduce al 10-12 e al timeout di Lucchini. La sosta riporta Busto in carreggiata, grazie anche alla concretezza del servizio di Veneriano (15-10); Cagnin tenta di riaprire i giochi con un ace (15-13) che porta all’ingresso di Zingaro su Carletti, Lualdi manda out un pallone probabilmente toccato dal muro e il set torna in equilibrio (15-15). Frigo scende in campo per Lualdi mentre Montecchio passa a condurre murando Latham (15-16); anche Sormani entra a sostituire Latham in seconda linea, la Ipag arriva fino al +2 (17-19) prima di un nuovo ribaltone firmato Michieletto (20-19). Un lunghissimo rally viene chiuso con autorità da Veneriano che fa scattare in piedi i pochi presenti al San Luigi (22-20); Latham stoppa l’attacco vicentino per il set point (24-20), alle biancorosse serve un’altra sosta per chiudere (25-22, attacco out Montecchio).
    QUARTO SET: Zingaro e Frigo rimangono sul taraflex per Carletti e Giuditta Lualdi, è però Montecchio a scattare in avanti nelle prime battute sfruttando una ricezione biancorossa imprecisa (1-3); Anna Lualdi pareggia immediatamente con un ace (3-3), Latham fallisce il lob e le ospiti riprendono quota (3-5). Il turno al servizio di Covino mette in crisi la seconda linea biancorossa e Lucchini è costretto a fermare il gioco sul 3-7; la sosta non sistema le cose e la Futura affonda fino al 3-12 senza riuscire a costruire nulla di concreto, Latham lascia il campo sostituita da Carletti. La Ipag conserva lucidità in fase offensiva e passa spesso da posto 4 (5-14), le padrone di casa ritrovano il break con Zingaro (7-14) e ricevono anche il regalo di un fallo di formazione commesso da Montecchio, a seguito del quale l’incontro viene nuovamente fermato (9-14). Michieletto serve teso tra posto 1 e posto 6 firmando l’ace che vale l’11-15; la segue Veneriano con la doppia battuta vincente (13-16 e 15-16) che riapre i giochi. Frigo (fast e correzione a rete) fa impattare la Futura nel punteggio al punto 17, Fangareggi ferma nuovamente il gioco ma è Zingaro a portare in avanti le biancorosse con la tripletta del 20-17; Covino piazza in rete il primo servizio del suo turno (21-18), Zingaro colpisce il nastro e trova il fondamentale ace del 23-18.
    LE INTERVISTE
    Francesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio): “Queste sono sempre le partite più difficili, abbiamo dovuto dettare noi il ritmo con alti e bassi; quel che conta è stato portare a casa i tre punti, anche grazie ad un ultimo set con un recupero mai fatto prima. E’ un campionato strano, abbiamo assimilato l’amarezza del post Pinerolo e ora stiamo iniziando a costruire un buon margine”.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Avevo detto quanto la classifica di Montecchio sia bugiarda; abbiamo dovuto sistemare e adattare il nostro gioco alle situazioni che in settimana si verificano in allenamento, il bicchiere è mezzo pieno anche per i risultati dagli altri campi. E’ ancora lunga, ma questa vittoria ci dà morale”.
    Mario Fangareggi (coach Montecchio): “C’è grande rammarico, abbiamo dimostrato di poter lottare e di poter conquistare qualcosa di concreto. Brave loro, ma dobbiamo diventare più cinici in molte occasioni: non abbiamo saputo gestire il vantaggio nel terzo set, non riusciamo a limitare gli avversari quando iniziano a spingere”.
    TABELLINO:
    Futura Volley Giovani – Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3-1 (28-30, 25-21, 25-22, 25-20)
    Futura Volley Giovani: Veneriano 9, Nicolini ne, Michieletto 21, Badini ne, Vecerina ne, Latham 12, A.Lualdi 3, Frigo 5, G.Lualdi 5, Sormani, Carletti 12, Garzonio (L), Zingaro 7. All. Lucchini. Battuta: errate 8, ace 9. Ricezione: 65% positiva, 37% perfetta, errori 5. Attacco: 39% positività, errori 11, murati 9. Muri: 5.Ipag S.lle Ramonda Montecchio: Bovo 8, Battista 21, Monaco (L), Canton, Mangani ne, Covino 15, Scacchetti 1, Imperiali ne, Bartolini 15, Brandi, Rosso ne, Cagnin 8. All. Fangareggi. Battuta: errate 11, ace 5. Ricezione: 42% positiva, 23% perfetta, errori 9. Attacco: 38% positività, errori 16, murati 5. Muri: 9.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laura Frigo ai microfoni di SoloVolley su Radio BustoLive

    Foto Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Sarà Laura Frigo, polivalente giocatrice della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, l’ospite (telefonica) d’eccezione della nuova puntata di SoloVolley, in onda questa sera, venerdì 5 marzo, su Radio BustoLive. Come ogni settimana il magazine radiofonico andrà in onda a partire dalle 20.30 e tratterà tutti i principali temi della pallavolo varesina, italiana e internazionale, a partire dalla clamorosa qualificazione della Unet E-Work Busto Arsizio alle semifinali di Champions League.
    Il programma, condotto come sempre da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin, anche questa settimana darà spazio alle classiche rubriche: “Nutrivolley” di Diana Caroli, dedicata al connubio tra la giusta alimentazione e la pallavolo, e “The Red Point” di Gianluigi Rossi sui campionati di Serie B, C e D, a cui si aggiungerà il consueto intervento del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. Completa il quadro l’angolo “Pillole di BustoSport” curato da Giovanni Castiglioni, che presenterà le notizie più importanti delle altre realtà sportive di Busto Arsizio.
    SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Sormani: “Con Montecchio non vogliamo sbagliare un colpo”

    Di Redazione
    Rafforzare il primato in classifica per avvicinarsi di un altro passo verso i playoff: questo è l’obiettivo principale della Futura Volley Giovani, che domenica tornerà a calcare il taraflex del San Luigi dopo 39 giorni dall’ultimo match casalingo ufficiale.Le Cocche hanno approcciato nella maniera migliore la Pool Salvezza, andando a centrare una fondamentale vittoria sul campo di Ravenna: i tre punti conquistati a discapito della più ravvicinata concorrente in classifica hanno portato il vantaggio biancorosso in graduatoria a 4 punti, divario importante anche considerando le due gare aggiuntive che le squadre del Girone Est dovranno disputare. Una sferzata di positività necessaria per questa seconda parte di stagione e per questo secondo incontro della Pool, dove la Futura sarà ancora una volta guidata in regia da Anna Lualdi: la palleggiatrice classe 2000 è stata autrice di una gara attenta al Pala Costa e sarà attesa da un’ulteriore conferma a causa dell’assenza forzata di Cecilia Nicolini.
    Il team che farà visita alla Futura è la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, al momento fanalino di coda della Pool Salvezza. Il gruppo vicentino è finora riuscito a raccogliere ben poche soddisfazioni dalla stagione in corso (una sola vittoria e 3 punti totali nei 17 incontri disputati), ma la società ha deciso di tentare una svolta meno di un mese fa: al posto dell’uscente Alessio Simone la guida tecnica è stata affidata a Mario Fangareggi, ex giocatore di altissimo livello con all’attivo 13 campionati in Serie A1 e già general manager di Montecchio prima del suo approdo in panchina. Il campionato della Ipag non ha rispecchiato i valori di un roster comunque di talento per la Serie A2: il sestetto titolare prevede Clarissa Covino – titolare dopo l’infortunio di Mangani – in diagonale con la palleggiatrice Chiara Scacchetti, Bartoli e Bovo al centro, Battista e Cagnin in posto 4 più Lucia Imperiali libero.
    Un match da non prendere sottogamba, ma in cui la Futura deve necessariamente puntare a conquistare i tre punti in palio: l’incontro si disputerà domenica 7 Marzo al Palasport San Luigi di Busto Arsizio, con inizio fissato alle ore 17.00. La gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    Quello di domenica sarà il terzo incrocio tra Futura e Montecchio, con i due precedenti vissuti nella Regular Season della scorsa stagione e con un bilancio sinora in assoluto equilibrio: nel girone di andata 2019/20 il team biancorosso – ancora in parte alla ricerca di sè stesso – subì un doloroso 3-1 al PalaCollodi, mentre la vittoria conquistata con lo stesso risultato al ritorno al San Luigi permise alle Cocche di entrare con un piede e mezzo nella Pool Promozione.Sono due le ex dell’incontro, entrambe in maglia biancorossa: si tratta di Francesca Michieletto, alla Ipag nel 2018/19, e di Federica Carletti, lo scorso anno tra le file vicentine e top scorer tra le schiacciatrici in Serie A2.
    Silvia Sormani (libero Busto Arsizio): “La vittoria di domenica scorsa ha decisamente tirato su il morale al gruppo, dopo aver mancato l’obiettivo della Pool Promozione vogliamo concentrarci ogni settimana sulla squadra avversaria e vogliamo vincere sempre per prendere più punti possibile in classifica. Il fatto che questa settimana giocheremo contro l’ultima in classifica non ha comunque fatto diminuire l’intensità degli allenamenti, la concentrazione è sempre alta perchè non vogliamo sbagliare un colpo; ci stiamo preparando bene e non andremo certo a sottovalutare un match molto importante per i nostri obiettivi“.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La partita con Montecchio è delicatissima, gli scontri tra la prima e l’ultima in classifica sono molto insidiosi: nella mia testa c’è sempre la preoccupazione di affrontare questo tipo di match con il piglio giusto, tendo però a escludere questa eventualità perchè noi stiamo lottando per un traguardo importante come l’approdo ai playoff. Anche le nostre avversarie hanno ancora molte carte da giocare, sono comunque a 3 punti dal penultimo posto con una partita in più da disputare; è una squadra che finora non ha espresso il massimo del proprio potenziale, ma ha individualità di ottimo livello per la categoria. Il match deve quindi essere gestito con attenzione maniacale, ovviamente il nostro obiettivo saranno i tre punti“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 2^ GIORNATAGeovillage Hermaea Olbia – Itas Città Fiera MartignaccoBarricalla CUS Torino – Olimpia Teodora RavennaCda Talmassons – Exacer MontaleRiposa: Club Italia Crai
    LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani 29 (19 gare)Olimpia Teodora Ravenna 25 (17 gare)Itas Città Fiera Martignacco 24 (17 gare)Geovillage Hermaea Olbia 21 (19 gare)Club Italia Crai 19 (19 gare)Barricalla CUS Torino 18 (19 gare)Cda Talmassons 15 (17 gare)Exacer Montale 6 (18 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3 (17 gare)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO