consigliato per te

  • in

    L’Under 15 della Futura cede il Titolo Provinciale ad Orago

    Di Redazione Domenica pomeriggio si è conclusa la Fase Territoriale del Campionato Under 15 con lo scontro finale che vedeva contrapposte le squadre della Futura Volley Giovani e del Progetto Volley Orago/UYBA.Ci si attendeva un incontro “epico”, dato il calibro delle formazioni, ma purtroppo le aspettative sono state parzialmente disattese in quanto le cocche hanno ceduto il titolo che detenevano dopo un secco 3/0. Partita atipica che ha visto le biancorosse altalenanti tra momenti passivi e momenti di gioco incontenibile.Il primo set è stato uno di quelli da “dimenticare” in quanto si è subito un costante bombardamento delle avversarie al quale però non è seguita una efficace reazione.La netta predominanza di Orago ha infatti concluso il primo parziale con il “pesante” punteggio di 25/9. Alla ripresa del gioco però le cocche guidate da Coach Ranalletti e Coach Cozzi hanno resettato quanto avvenuto durante il primo set e sono scese in campo con uno spirito molto più aggressivo permettendo loro di mettere nell’angolo le avversarie, macinando punti su punti.Giunti in prossimità della fine del parziale e con ben 10 punti di vantaggio le ragazze di Futura si avviavano sicure e vittoriose verso l’epilogo del secondo parziale ma non avevano fatto i tradizionali “conti senza l’oste”. Orago abbassa la testa, ricompatta le fila, sfodera un gioco molto preciso e comincia a rosicchiare punti che assottigliano velocemente il tesoretto di Futura. Si soffre la battuta avversaria, in difesa e l’attacco diventa inefficace al punto che le cocche non solo vengono presto raggiunte ma addirittura superate. Arriva quindi la seconda doccia fredda con il punteggio di 27/25. Terzo set e le biancorosse, dopo un iniziale equilibrio, riprendono a condurre il gioco ed a distanziare per la seconda volta le avversarie che però mettono in scena il copione già visto. Risalgono infatti in sella, stoppano la cavalcata di Futura e la raggiungono. Da questo momento le cocche non si riprenderanno più. Inizia quindi un soliloquio di Orago che in breve tempo giunge alla meta, aggiudicandosi il set, la partita ed il Trofeo. Sul 25 a 19 esplode quindi la gioia incontenibile e meritata delle padrone di casa e lascia noi tutti con l’amaro in bocca di aver sciupato una buona occasione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, l’Under 13 rimonta e vince contro Luvinate

    Di Redazione Terza vittoria su tre partite giocate per l’Under 13 della Futura Volley Giovani e questa volta a farne le spese e’ il Team del Luvinate. Partenza come sempre un po’ contratta da parte delle cocche, che per tutto il primo set non riescono a mettere efficacemente a punto il proprio gioco. La musica cambia, grazie anche a qualche sano richiamo nei Time Out da parte dell’allenatrice: dalla seconda frazione le ragazze entrano in campo determinate e si torna a vedere il bel gioco. Ottime difese, alzate precise e buoni attacchi. La partita si indirizza nel binario Futura…1-3 il risultato finale, con ultimo set dominato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuditta Lualdi confermata al centro per la Futura. “Le aspettative saranno alte”

    Di Redazione Chiuso il secondo anno in Serie A2, è tempo di pensare alla stagione 2021/22 con il primo dei nomi che costituiranno il roster biancorosso. Ed era inevitabile partire da una Cocca nata in città: si tratta della bustocca DOC Giuditta Lualdi, che vestirà la maglia FVG anche nel prossimo campionato. La 26enne centrale ha iniziato la propria vita sportiva concentrandosi su nuoto e scherma fino ai 15 anni, quando, su consiglio di coach Matteo Lucchini a un camp estivo, decise di dedicarsi al volley: dopo l’esordio nella Castellanzese in Serie D arriva la prima chiamata fuori regione, legandosi alla Junior Volley di Casale Monferrato. In Piemonte parte dalla divisione impegnata in Serie C, ma conquista di forza il posto da titolare prima in B2 e poi in B1: a pochissime stagioni dal suo esordio e dopo la prima annata in terza serie arriva addirittura la chiamata in Serie A2, dove Giuditta esordisce con la maglia della Volksbank Sudtirol Bolzano. La stagione 2014/15, la sua prima in cadetteria, è una cavalcata vincente verso la massima serie e la conquista della Coppa Italia di categoria; il debutto in Serie A1 avviene sì nel 2015/16, ma con la maglia della Metalleghe Sanitars Montichiari, in un biennio utilissimo per acquisire ulteriore esperienza ai massimi livelli. Nessun timore, quindi, nell’affrontare l’annata 2017/18 da protagonista in A2 con il Fenera Chieri: l’avventura torinese si conclude con una nuova promozione in A1 conquistata ai playoff ai danni di San Giovanni in Marignano. Ed è proprio in maglia Omag che Giuditta prosegue il suo percorso: le due stagioni vissute in Romagna ne cementano la pericolosità in posto 3 e la vena realizzativa, che la squadra sfrutta soprattutto nel 2019/20 per comandare il Girone A di Serie A2 e per approdare fino alla finale di Coppa Italia. E’ dello scorso anno, infine, il ritorno nei luoghi natii: Giuditta è fra le note liete di un campionato vissuto tra alti e bassi, chiudendo spesso in doppia cifra (il suo migliore score in stagione è di 21 punti nell’ultima giornata di regular season) e, a causa di varie defezioni, destreggiandosi anche nel ruolo di opposto. Una conferma importantissima per proseguire il cammino di crescita della società biancorossa: Lualdi ha già dimostrato di sapere come si vince, e vorrà sicuramente dimostrarlo davanti al pubblico della propria città. Abbiamo raggiunto Giuditta per una piccola intervista: La prossima sarà la tua seconda stagione in biancorosso: cosa ti ha convinto principalmente nella scelta di proseguire questo percorso?La mia idea di restare, a prescindere da una questione contrattuale, è stata assolutamente indiscussa: non ho mai pensato di non voler proseguire nel progetto, dal momento stesso in cui è caduto l’ultimo pallone della stagione 2020/21 ero già mentalmente pronta a ricominciare il percorso nell’annata successiva. Questo soprattutto perchè, al di là delle difficoltà avute, credo di aver disputato una buona stagione a titolo personale e di aver lavorato in maniera ottima con tutto lo staff, quindi sono felice di proseguire questo cammino iniziato lo scorso anno: la società si è mostrata presente e disponibile in tutto e per tutto, un ambiente sereno molto spesso fa la differenza. Cosa pensi della squadra che si sta per costruire per la prossima stagione?Non conosco ancora con certezza i nomi che comporranno la squadra del prossimo anno ma so con certezza che si punterà ad essere ancora più competitivi: ho fiducia nelle scelte societarie e quindi non vedo l’ora di iniziare per puntare in alto. Non ci nascondiamo dietro a un dito: sappiamo che le aspettative saranno alte, sono più che sicura che tutte le persone che verranno qui sapranno che si lavorerà per raggiungere obiettivi ambiziosi. Le ambizioni e le motivazioni rimangono quindi inalterate rispetto alla scorsa annata…Un cambiamento rispetto alla passata stagione, in realtà, ci sarà: abbandonerò il 13 e tornerò ad indossare l’8, a cui sono legata in quanto ho già vinto due campionati con quel numero! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartesaghi, Sironi o Bordignon sul taccuino della Futura?

    Di Redazione Continua a lavorare alacremente la Futura Volley Giovani nella costruzione della squadra per la prossima stagione. In palleggio, secondo La Prealpina, è ormai chiusa la trattativa per Ilaria Demichelis, protagonista in questa stagione a Marsala; per l’opposta, sfumata la possibilità di arrivare a Valentina Zago, la società bustocca punta con decisione a Erblira Bici, in uscita da Cuneo. Per quanto riguarda le schiacciatrici di posto 4, riferisce il quotidiano varesino, gli arrivi di Federica Biganzoli e Giulia Angelina sono già due realtà: ora si cerca un’altra giocatrice per sostituire Francesca Michieletto (diretta probabilmente a Macerata) e rinforzare ulteriormente un organico di primo livello. Sarebbero diversi i nomi in osservazione: Giulia Bartesaghi da Talmassons, Giorgia Sironi da Torino, Martina Bordignon da Mondovì e Karola Dhimitriadhi da Sassuolo, tutte giocatrici con esperienza della categoria. Ma non è da trascurare la possibilità di ricorrere alla giovane Katarina Bulovic dalle “cugine” della UYBA. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Lucchini è l’ospite della nuova puntata di SoloVolley

    Di Redazione Si torna a parlare di Futura Volley Giovani a SoloVolley: ai microfoni del magazine radiofonico di Radio BustoLive interverrà questa sera, venerdì 21 maggio, l’allenatore Matteo Lucchini, confermato al timone della formazione di Serie A2 di Busto Arsizio. La trasmissione, che andrà in onda a partire dalle 20.30, spazierà come di consueto su tutti i principali temi del volley in provincia di Varese, ma anche in Italia e all’estero. Il programma sarà condotto come sempre da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin e darà spazio alle classiche rubriche “Nutrivolley”, della nutrizionista e giocatrice Diana Caroli, e “The Red Point”, il punto di Gianluigi Rossi sui campionati di Serie B, C e D. Previsto anche il consueto intervento del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, l’Under 17 ai quarti di finale con la vittoria contro Induno

    Di Redazione Venerdì scorso, tra le mura amiche del Pala San Luigi si sono sfidate le due squadre di Futura Volley Giovani e del Vivi Volley Induno. La posta in palio era molto preziosa poiché l’incontro valeva come lasciapassare per accedere ai quarti di finale del Campionato di Categoria Under 17 che da questa fase diventava estremamente severa adottando l’inappellabile la formula dei “Play Off”. Alla luce di questa premessa sicuramente il nervosismo e la tensione hanno giocato un ruolo fondamentale ed a pagarne il salato prezzo sono state le avversarie delle biancorosse che non sono riuscite ad entrare in partita, lasciando totale libertà di azione alle #cocche. I primi due set, infatti, non hanno avuto storia e sono stati un soliloquio delle padroni di casa che hanno iniziato a macinare punti senza alcuna interruzione con dei parziali che ne sono l’evidente dimostrazione (25/4 e 25/6). Nel terzo set, fortunatamente, poi la situazione è cambiata. Le avversarie hanno sfoderato orgoglio e carattere e sono riuscite ad essere protagoniste di un set combattuto, mai scontato ed in alcuni momenti molto spettacolare che alla fine si è chiuso con il punteggio di 25/22 a favore delle #cocche. Archiviata questa partita l’attenzione delle ragazze sarà rivolta al prossimo incontro che le vedrà nuovamente incontrare il Gorla Volley in una partita dal risultato per nulla scontato e dal valore enorme: l’accesso alle ambite Final Four. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria in Serie D per le giovani del Futura

    Di Redazione Sabato 8 Maggio le giovani cocche della Serie D hanno affrontato in trasferta la squadra del New Volley Vag Pubblicita Uboldo.Un incontro che prometteva uno spettacolo sportivo in quanto i due schieramenti che si affrontavano erano entrambi al secondo posto in classifica e quindi al termine della gara, per parafrasare il celebre film “Highlander – L’ultimo immortale”, …. ne sarebbe rimasto solo uno. Il primo set è stato un inno all’equilibrio.Come sulle montagne russe, si è assistito ad un perfetto bilanciamento di forze in campo fatto di continue rincorse, sorpassi e pareggi al punto che fino al 22/22 nessuna delle due squadre era riuscita a frapporre uno scarto tale da garantire un pizzico di tranquillità. In questo estenuante valzer, però, le biancorosse sul finale, con il classico colpo di reni riuscivano a sferrare tre colpi consecutivi ben assestati e chiudevano quindi la prima frazione di gioco con il punteggio di 22/25. Il secondo set vedeva le biancorosse partire di slancio e frapporre un buon margine di vantaggio ma l’Uboldo dimostrava nei fatti di non voler cedere terreno all’avversaria. Sul 6/14, infatti, le padrone di casa scalavano la marcia e partivano alla rincorsa delle sfidanti iniziando a rosicchiare il vantaggio con una lenta ma sistematica regolarità che stava diventando preoccupante per Futura. Risvegliatesi dal temporaneo torpore, le cocche sul punteggio di 11/15 riprendevano in mano la situazione ei iniziavano a macinare punti chiudendo la seconda frazione di gioco sul 17/25. Il terzo set, come in tutte le belle gare che si rispettino, non ha avuto nulla a che vedere con i primi due parziali in quanto è stata storia a sé. Le biancorosse partivano nuovamente di slancio e lasciavano “al palo” le avversarie arrivando ad un notevole distacco (5/11) ma poi queste ultime non demordevano ed “inchiodavano” il punteggio delle #cocche arrivando all’10/11. Iniziava poi il “balletto” vissuto nel primo set che portava prima ad un pareggio sui 14 punti e poi addirittura ad un vantaggio delle padrone di casa che si arrestava sul 17/14. Le biancorosse però non ci stavano e così, a loro volta, reagivano sfoderando un carattere poco comune per ragazze così giovani. Con caparbia determinazione infatti iniziavano a macinare punti ed in men che non si dica, travolgevano l’Uboldo chiudendo il terzo ed ultimo set sul 20/25.(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, nuova vittoria dell’Under 15 Bianca

    Di Redazione Domenica 9 Maggio, tra le mura amiche del Pala San Luigi le cocche dell’Under 15 Bianca anno affrontato le pari età del Vbc Cassano.I parziali di 25/14, 25/13 e 25/10 raccontano di un incontro vinto 3/0 e sempre dominato dalle biancorosse che hanno agilmente avuto la meglio sulle avversarie.Non bisogna farsi ingannare dal risultato perché chi conosce come le “ragazze di Cassano” sa benissimo che sono sempre state determinate e battagliere e che questo è sicuramente solo un momento per loro poco fortunato. Domenica prossima “i giochi” diventeranno più duri in quanto, conclusasi la prima fase che dava acceso a tutte le squadre del Girone Eccellenza, da questo fine settimana cominceranno le gare a scontro diretto che comporteranno eliminazioni dirette senza alcuna possibilità di appello e dove prevarranno le squadre che sapranno più di altre mantenere i nervi saldi. Ci si prepara quindi alle “fasi calde” di questo campionato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO