consigliato per te

  • in

    Sabato sera il big match tra Futura e Brescia. Derby in Piemonte e Sicilia

    Di Redazione La seconda giornata del campionato di Serie A2 Femminile è quella dedicata ai derby. Lo stesso turno, nel girone di ritorno, sarà infatti affrontato domenica 26 dicembre, nell’appuntamento natalizio che tradizionalmente accoppia le squadre della stessa regione o provincia per evitare spostamenti di eccessiva lunghezza. Tutte le gare saranno trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  GIRONE AL’unico anticipo del sabato può essere considerato il big match di giornata, visto che si affrontano al PalaBorsani di Castellanza Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Banca Valsabbina Millenium Brescia, ovvero due squadre che non nascondono le ambizioni di promozione. “Questa sarà una partita di cartello, dopo il difficile incrocio di domenica scorsa: a San Giovanni in Marignano abbiamo capito che pallavolo possiamo esprimere, anche in situazioni di stress come quella generata dall’infortunio di Angelina – racconta Matteo Lucchini, coach della Futura -. La parola chiave sarà ‘temperamento’: abbiamo dimostrato di avere gli attributi per gestire una partita complicata e dovremo proseguire sulla stessa strada. Detto ciò, contro Brescia vogliamo giocare per vincere: sappiamo di aver perso una pedina importante, ma la squadra ha la capacità di mettere in crisi anche squadre dall’organico completo in ogni reparto come la Millenium. Come al solito parlerà il campo, ma vogliamo fare risultato“.  “Quella di domani è una partita molto attesa, da tanti – commenta Silvia Fondriest, esperta centrale delle leonesse -. Siamo due delle compagini da cui ci si aspetta un ruolo predominante in questo campionato. Loro squadra esperta e molto fisica, noi lo sappiamo e ci stiamo preparando al meglio. Penso che sarà una bella battaglia, sarà bello per noi giocarla e per chi la vede dagli spalti o sullo schermo. E’ sicuramente un match importante, ma lo è tanto quanto tutti quelli che verranno, il campionato di A2 è molto lungo e riserva sempre delle sorprese. Dovremo riporre tanta attenzione in tutte le gare, metteremo in campo la nostra pallavolo, a partire dal degno avversario di domani, che affronteremo in casa propria“. Domenica pomeriggio la Green Warriors Sassuolo, reduce dal ko in quel di Marsala, si opporrà alla CBF Balducci HR Macerata, al contrario vittoriosa all’esordio. “Macerata è una veramente una buona squadra – ammette Karola Dhimitriadhi, capitana neroverde -. Ho visto alcuni spezzoni della loro prima partita e mi è sembrata una squadra con pochi punti deboli, fanno cadere veramente pochi palloni e hanno degli ottimi attaccanti. Sono una squadra in grado di mettere in difficoltà tutti, ma noi speriamo di affrontare la partita con la giusta determinazione e serenità e di divertirci. Sono certa che non siamo quelle che si sono viste in campo domenica scorsa e con un po’ di cattiveria agonistica potrà uscire una buona partita“. “Ci stiamo allenando con buona determinazione – garantisce Luca Paniconi, coach di Macerata –. Dobbiamo fare il possibile per confermare il livello di gioco espresso domenica se vogliamo portare via un risultato positivo che per noi sarebbe importante, visto che è la prima trasferta del campionato e che poi avremo un turno di riposo. Come noi, anche loro presentano una squadra molto diversa rispetto a quella dell’anno scorso. Tuttavia ci sono delle costanti: da loro è sempre stato difficile giocare perché sono una squadra che ha sempre tenuto un atteggiamento aggressivo sin dal servizio e si gioca su un campo dove non è facile prendere i punti di riferimento, quindi è una gara da interpretare nel modo giusto, con grandissima determinazione e tanta pazienza nei momenti in cui le cose non vanno come vorremmo“. Derby romagnolo tra Olimpia Teodora Ravenna e Omag MT San Giovanni in Marignano. Il PalaCosta si appresta a ospitare Serena Ortolani e le sue compagne in una gara tra due formazioni ferme a quota 0 in classifica. Le ragazze di Simone Bendandi sono state battute a Macerata, seppur pienamente in gara per due set, mentre le ‘zie’ marignanesi di Enrico Barbolini hanno ceduto in casa a Busto Arsizio. Nei due confronti della passata stagione ebbe la meglio sempre la squadra in trasferta. Dopo il turno di riposo osservato in occasione della prima giornata, l’Assitec Volleyball Sant’Elia fa il suo debutto assoluto in Serie A nella trasferta abruzzese contro la Tenaglia Altino Volley, il cui impatto con l’A2, in quel di Montichiari, si è rivelato duro. “A mio parere sarà uno scontro diretto – afferma Monica Lestini, martello di Altino -, sarà importantissimo portare a termine una buona prestazione domenica, non possiamo sbagliare. Ogni partita è importante, in vista dei punti e del girone successivo, quindi bisogna sempre dare il massimo in qualsiasi gara e in questa partita ancora di più“. “La partita con Altino segna il mio debutto sulla panchina dell’Assitec – il pensiero di Emiliano Giandomenico, coach di Sant’Elia – e soprattutto rappresenta la prima volta per questa società sul palcoscenico della Serie A. Ci sono emozione e adrenalina da gestire per offrire una prestazione degna e gustarsi lo spettacolo. In più con Altino è come se fosse un derby essendo geograficamente abbastanza vicina. Loro sono un’ottima squadra con tante giocatrici esperte della categoria e sicuramente faranno di tutto per riscattare la sconfitta della prima giornata. Noi, dal canto nostro, siamo pronti alla battaglia“. Infine derby siciliano tra la matricola Seap Dalli Cardillo Aragona e la Sigel Marsala Volley, habitué del torneo cadetto. Al PalaMoncada di Porto Empedocle, le padrone di casa punteranno a ottenere quel successo sfumato a Olbia nonostante un vantaggio di 2-0, mentre le ospiti andranno per la seconda vittoria di fila.  “Affrontiamo un secondo esordio, la prima in casa nel nuovo e bellissimo palazzetto e ci aspettiamo un tifo non solo numeroso ma molto caloroso – accende la sfida Danilo Turchi, vice allenatore di Aragona -. La partita contro Marsala l’abbiamo preparata benissimo per quelli che possono essere i nostri punti di forza contro le chiavi del loro sistema di gioco. Abbiamo gli strumenti per poter fronteggiare l’avversario con cognizione di causa. Sarà una partita avvincente e vogliamo portare a casa punti importanti per il nostro obiettivo stagionale“. “È un derby molto sentito oltre a presentarsi come una partita molto complessa – afferma sicura Jessica Panucci, schiacciatrice della Sigel -. ​Aragona cercherà di riscattare il KO di Olbia e farà di tutto per portare a casa la vittoria davanti ai sostenitori locali. Da parte nostra siamo pronte per domenica con l’ausilio di qualche dritta sull’avversario di giornata tramite lo studio e la preparazione settimanale“.   GIRONE BAttesissimi confronti anche nel Girone B. A cominciare dal derby friulano tra Itas Ceccarelli Group Martignacco e CDA Talmassons, che si disputerà a Cividale Del Friuli. Le due squadre hanno impressionato positivamente nella prima uscita e si giocano la vetta della classifica. “I derby sono sempre partite speciali e giocarli davanti a tanto pubblico genera sempre tanta emozione – afferma Leonardo Barbieri, coach di Talmassons -. Superata quella iniziale sono sicuro che vedremo la squadra lottare fino all’ultimo pallone. Le ragazze stanno lavorando bene e lo staff sta gestendo tutte le situazioni, perciò siamo positivi“.  D’alta classifica, come peraltro nelle ultime stagioni, anche il derby piemontese tra LPM BAM Mondovì ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. Le monregalesi per 3-2 a Montecchio, le biancoblù in casa contro Catania. “Domenica finalmente torneremo a giocare al Palamanera, non vediamo l’ora, soprattutto perché insieme a noi torneranno anche i tifosi – freme Veronica Taborelli, opposto di Mondovì -. Sarà un’emozione grandissima dopo quasi due anni di assenza. Saranno preziosissimi per darci quella spinta in più in una partita come il derby! Stiamo lavorando tanto e bene in palestra, trascorrere tante ore insieme non è facile, ma siamo un gruppo bellissimo e questo sicuramente ci sta aiutando tanto nel migliorare alcuni aspetti di gioco. L’obiettivo sarà quello di fare bene, concentrarci sulle nostre cose. Pinerolo è una squadra forte e molto competitiva. Da canto nostro, facendo ciò che abbiamo preparato proveremo a portare a casa il risultato“. “Si va a Mondovì consapevoli che per dar loro fastidio e fare punti ci vorrà una prestazione ancora più solida e continua di quella di domenica scorsa con Catania ma questo vale comunque un po’ per tutti – chiarisce Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Ci stiamo lavorando. Le monregalesi arrivano da un risultato importante, un 3-2 in trasferta contro Montecchio che ha fatto una prestazione mostruosa in difesa. Per uscire con una vittoria hanno mostrato una compattezza e una pazienza incredibili. Una partita che ha dimostrato la difficoltà di questo campionato ma ancora di più il grande valore di questa squadra quindi ci vorrà massima prudenza. Noi comunque andiamo a Mondovì con l’obiettivo innanzitutto di fare una buona prestazione“. Reduci, in parte, dall’argento nei Mondiali Under 20, le azzurrine del Club Italia Crai disputano la prima partita ufficiale dopo il turno di riposo al PalaFrancescucci di Casnate, contro la Tecnoteam Albese Volley Como. Le ragazze di Marco Mencarelli, nate tutte dopo il 2001, puntano a sorprendere con l’elevato tasso di talento e agonismo che possiedono. “L’idea è quella di costruire ancora una volta un percorso in crescendo per tutta la stagione – spiega il tecnico federale –. Qui, anche se con qualche differenza di età, abbiamo tutte atlete in fase di formazione. L’obiettivo del nostro lavoro è quindi quello di valutare bene il nostro livello di competitività nelle prime gare, per poi trovare le vie per permettere a ognuna delle ragazze un processo di crescita che poi possa contribuire alla crescita collettiva della squadra. Per questo esordio in campionato e per le prossime gare la nostra attenzione sarà però prevalentemente concentrata sulla nostra formazione. Più andremo avanti, più si consolideranno i nostri automatismi, più ci sarà la possibilità di aumentare partita dopo partita le indicazioni che riusciremo a fornire sulla squadra avversaria“. “La sconfitta di Soverato ci ha confermato che i dettagli fanno e faranno la differenza in questa categoria, dovremo essere bravi a gestire meglio quei due-tre palloni che poi ti portano a vincere o a perdere un set – analizza Cristiano Mucciolo, coach di Albese –. Contro il Club Italia dovremo essere molto attenti, sarà una partita molto complicata, contro una squadra fisicamente imponente, che gioca con molta più attenzione alla crescita individuale che non al risultato, giocano emotivamente libere ma hanno qualità importanti. Abbiamo forse un piccolo vantaggio perché parte di loro arriva dall’argento Mondiale e potrebbero non essere del tutto rodate“.  Altro derby è quello tra Anthea Vicenza e Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, che riporterà il volley di Serie A al PalaGoldoni a distanza di poco più di un anno dalla finale di Supercoppa Italiana del 2020. Sconfitta a Talmassons la prima, battuta di misura in casa da Mondovì la seconda.  “In settimana – spiega Luca Chiappini, coach dell’Anthea – abbiamo lavorato per ‘pulire’ alcune cose del nostro gioco che non hanno funzionato benissimo contro Talmassons. Montecchio la ritengo una squadra attrezzata per disputare un buon campionato. Ha una palleggiatrice, Bortoli (ex del match, ndr), tra le migliori tre dello scorso campionato, schiacciatrici molto interessanti e un buon libero per una ossatura consistente. Inoltre, Amadio è un allenatore giovane ma preparato, reduce dalla positiva esperienza di Marsala. Dobbiamo iniziare a fare punti, giochiamo in casa e abbiamo la possibilità di riuscirci. Finalmente ritroveremo il pubblico al PalaGoldoni e sarà un’emozione per tutti, anche per la società che abbraccia la serie A. C’è voglia di dimostrare e di far bene. In campo, per noi sarà importante gestire meglio gli errori“. Anche il Girone B ha il suo derby siciliano ed è quello tra Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania ed Egea PVT Modica. Il PalaCatania è pronto a ospitare un duello che assegnerà punti importanti per evitare di perdere troppo contatto dalle prime posizioni.  “Il risultato della gara d’esordio a Pinerolo non ci ha reso giustizia, in quanto giocata alla pari – riflette Luisa Casillo, capitana di Catania -. Le cose che non hanno funzionato sono state oggetto di lavoro, il derby è molto sentito da tutte noi, abbiamo mostrato che la squadra c’è, io sento il gruppo compatto. Abbiamo una grinta che potrà fare la differenza. Fondamentali su cui prestare più attenzione? Il muro-difesa e l’aggressività in attacco, dobbiamo provare a mettere giù la palla e soprattutto colpire in battuta. Il Pala Catania è un palazzetto fantastico in cui si respira la storia del volley. Daremo il massimo e per l’occasione aspettiamo l’entusiasmo del pubblico di Catania“. Il turno di riposo nella seconda giornata tocca a Volley Hermaea Olbia nel Girone A e a Ranieri International Soverato nel Girone B. CAMPIONATO SERIE A2 FEMMINILE2° GIORNATA GIRONE ASabato 16 ottobre, ore 20.30Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia  ARBITRI: Ciaccio-PecoraroDomenica 17 ottobre, ore 17.00Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Mesiano-LorenziOlimpia Teodora Ravenna – Omag MT S.G. Marignano  ARBITRI: Proietti-LicchelliTenaglia Altino Volley – Assitec Volleyball Sant’Elia  ARBITRI: Russo-LanzaSeap Dalli Cardillo Aragona – Sigel Marsala Volley  ARBITRI: Nava-SantoroRiposa: Volley Hermaea Olbia CLASSIFICABanca Valsabbina Millenium Brescia 3; Sigel Marsala Volley 3; Cbf Balducci Hr Macerata 3; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3; Volley Hermaea Olbia 2; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Omag MT S.Giov. In Marignano 0; Olimpia Teodora Ravenna 0; Green Warriors Sassuolo 0; Tenaglia Altino Volley 0; Assitec Volleyball Sant’Elia 0. GIRONE BDomenica 17 ottobre, ore 17.00LPM BAM Mondovì – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Lentini-GiorgianniItas Ceccarelli Group Martignacco – CDA Talmassons  ARBITRI: Traversa-SerafinTecnoteam Albese Volley Como – Club Italia Crai  ARBITRI: Kronaj-MazzaràAnthea Vicenza – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio  ARBITRI: Sabia-GiglioRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Egea PVT Modica  ARBITRI: Marconi-ArmandolaRiposa: Ranieri International Soverato CLASSIFICACda Talmassons 3; Eurospin Ford Sara Pinerolo 3; Ranieri International Soverato 3; Itas Ceccarelli Group Martignacco 3; Lpm Bam Mondovi’ 2; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1; Egea Pvt Modica 0; Tecnoteam Albese Volley Como 0; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 0; Anthea Vicenza 0; Club Italia Crai 0. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Benedetta Sartori ospite di SoloVolley su Radio BustoLive

    Di Redazione Torna come ogni venerdì l’appuntamento con SoloVolley, il magazine radiofonico di Radio BustoLive dedicato a informazione e approfondimento sulla pallavolo, dalla provincia di Varese ai grandi eventi internazionali. L’ospite d’eccezione della seconda puntata della nuova stagione sarà Benedetta Sartori, centrale della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che interverrà telefonicamente nel corso del programma in onda questa sera, venerdì 15 ottobre, a partire dalle 20.30. Alla conduzione ci saranno come sempre Annalisa Gibin, Marco Colombo e Samuele Ferretti. Non mancherà il contributo del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta, con la sua rubrica “100 secondi di volley“. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Angelina out per un mese, la Futura non torna sul mercato

    Di Redazione Avrà conseguenze importanti per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio l’infortunio rimediato domenica da Giulia Angelina, costretta a uscire dal campo dopo soli due punti della partita contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano. Secondo quanto riportato da La Prealpina, infatti, la schiacciatrice ha riportato una distrazione muscolare al gemello mediale della gamba sinistra, un verdetto meno grave di quanto si potesse temere ma che comunque la terrà lontana dai campi per un periodo tra i 20 e i 35 giorni. La società ha escluso, almeno per il momento, il ritorno sul mercato. (fonte: La Prealpina) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviato l’allenamento congiunto tra Banca Valsabbina e Futura

    Di Redazione È stato rinviato, di comune accordo tra le due società, l’allenamento congiunto in programma oggi a Busto Arsizio tra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Futura Volley Giovani. La decisione è stata presa per preservare la condizione fisica delle atlete. Il general manager di Millenium, Emanuele Catania, commenta così: “Le nostre ragazze hanno avuto qualche acciacco e lievi infortuni in questi giorni, comprensibili visto l’intenso periodo di preparazione. Non siamo in condizione ottimale per sostenere un allenamento congiunto di tale livello, soprattutto in vista del Torneo Mimmo Fusco che si terrà la prossima settimana. Ci dispiace non andare a Busto perché è un test match interessante, che anticipa il big match della seconda di campionato, ma avremo tante altre occasioni di livello“. “In questo momento – continua il GM – la priorità è il recupero delle atlete, che stanno lavorando sodo e spingendo tanto. Coach Beltrami non le sta risparmiando ed è normale che con carichi di lavoro elevati possa emergere qualche acciacco e risentimento. I nostri fisioterapisti e il nostro staff medico sono all’opera per arrivare pronti agli appuntamenti imminenti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna il Trofeo Bruna Forte: la Futura sfida Mondovì al PalaBorsani

    Di Redazione Dopo una stagione di assenza forzata, ritorna il “Superclassico” del volley bustocco! È tempo del Trofeo Bruna Forte, giunto ormai alla sua tredicesima edizione: come sempre non si tratta di una semplice amichevole, ma della gara che storicamente chiude la preparazione precampionato e proietta la Futura Volley Giovani verso l’effettivo inizio del campionato. L’ulteriore motivo di interesse è data dal campo di gioco: il match contro la LPM Bam Mondovì, che si disputerà sabato 2 ottobre, rappresenterà infatti l’esordio delle Cocche sul taraflex del PalaBorsani di Castellanza, campo di casa biancorosso per la stagione 2021-2022. Per il team bustocco, già apparso in palla nelle primissime uscite di sabato scorso a Chieri, è l’opportunità di mettersi in mostra davanti agli occhi degli appassionati: alla terza stagione in Serie A2, la società guidata da Franco Forte vuole fare un ulteriore salto di qualità e regalare quante più gioie possibili ai propri tifosi, grazie ad un roster ultra competitivo per la cadetteria. Dall’altra parte della rete ci sarà un’altra corazzata di questa serie, prossima sicura protagonista del Girone B: la Lpm Bam Mondovì è da anni tra i top team della Serie A2 e, dopo aver chiuso al secondo posto la Pool Promozione 2020-2021, tenterà di sicuro un nuovo assalto al massimo campionato. Tra le atlete del team cuneese, guidato dalla novità Matteo Solforati, ci sono diversi volti noti nella zona: la palleggiatrice Maria Luisa Cumino, per due stagioni alla Unet e-Work, avrà a disposizione la potenza dell’opposto Veronica Taborelli, cresciuta nelle giovanili biancorosse della famiglia Forte. Non va assolutamente dimenticata la classe e l’esperienza del libero Veronica Bisconti, che dalle serie Under targate Pro Patria Milano e Yamamay ha iniziato il proprio percorso in A1 nel 2011-2012, anno del clamoroso “triplete” firmato Futura Volley. L’appuntamento è quindi per il 2 ottobre alle 17.30, presso il PalaBorsani di Castellanza (via Legnano 3). Assistere all’incontro… non avrà prezzo: il ritorno ufficiale del pubblico per un match biancorosso sarà infatti ad ingresso gratuito, fino all’esaurimento della capienza consentita. L’accesso sarà permesso solo ai possessori di Green Pass e indossando una mascherina per tutta la durata della manifestazione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo test con la Futura per il Volley Bergamo 1991

    Di Redazione Dopo l’amichevole di sabato a Zola Predosa contro l’Imoco Volley Conegliano, in cui coach Pasqualino Giangrossi ha finalmente potuto disporre del gruppo al completo, il Volley Bergamo 1991 si prepara a tornare subito in campo. Mercoledì 22 settembre, infatti, è in programma un nuovo allenamento congiunto, stavolta a Bergamo, contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio di Serie A2. Andrea Veneziani, amministratore delegato della società orobica, commenta così la sfida con l’Imoco: “È stata un’amichevole intensa, che ci ha dato buoni spunti per lavorare in vista della prima di campionato. La principale indicazione è quella che dobbiamo imparare, contro squadre così forti, a trovare e sfruttare i pochissimi punti deboli avversari“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Valsabbina in crescita contro la Futura Volley Giovani

    Di Redazione Il secondo test match per la Banca Valsabbina Millenium Brescia è subito un ghiotto anticipo di campionato, contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio delle ex Biganzoli e Angelina, l’altra grande favorita per la promozione. Come nel precedente incontro, si gioca con punteggio speciale, partendo dal 18-18 iniziale con la conferma del punto: a spuntarla di misura per 4 set vinti a 3 sono le “Leonesse”. Dopo un avvio difficile, le bresciane ritrovano l’equilibrio grazie ai colpi di Tanase, ma Angelina punisce la propria vecchia squadra, concludendo il set col 23-25. Chi di 23-25 ferisce, di 25-23 perisce: l’avvio di secondo parziale arride sempre alle ospiti, ma questa volta la reazione della Valsabbina è pronta. La grinta di Cvetnic e gli errori ospiti valgono il 25-23 finale. Nel terzo periodo vige ancora la parità, ma solamente nella fasi iniziali. La Millenium, infatti, riesce a trovare il giusto ritmo, incanalandolo nel proprio verso con il 25-21 finale grazie ad una pimpante Bartesaghi, entrata al posto di Cvetnic. Bartesaghi è una costante anche nel quarto set: nonostante i tentativi di Angelina, le bresciane prendono in mano le redini del gioco, portandosi sul 4-1 (25-21). Beltrami fa ruotare gran parte del roster nel corso del quinto periodo, mentre le bustocche continuano con le titolari. L’andamento del set è quasi a senso unico per le ospiti, capaci di chiudere per 19-25 con Angelina. Nuovo turnover nel sesto set, ma non cambia il risultato: anche questa volta Busto prende il comando e lo porta al termine sul 21-25 finale. Nel settimo ed ultimo set si gioca con il rally point system, ma ai 15. I coach fanno giostrare la maggior parte delle rose, ma è la Millenium che riesce a brillare con Blasi e Sironi decisive. Gioie e dolori nel commento di coach Alessandro Beltrami: “Non sono molto soddisfatto dall’approccio iniziale delle ragazze, siamo partiti contratti, senza dimostrare le buone cose che facciamo solitamente in allenamento. Se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi dobbiamo partire spregiudicati fin da subito, poi si può sbagliare o meno. È stata molto bella la reazione, abbiamo dimostrato che se vogliamo possiamo fare molto bene, mettendo variazioni e molta qualità nel gioco: di questo sono davvero contento“. Sabato la Banca Valsabbina sarà di nuovo in campo contro la Vero Volley Monza nel Trofeo Valchiavenna: “Ci aspetta una gara contro un autentico gigante della pallavolo – commenta il coach – dobbiamo divertirci e valutare quello che sappiamo fare, anche se siamo su due livelli differenti. Abbiamo del talento e ne siamo consapevoli: sarà bello vedere se si riesce a tirarlo fuori anche contro una corazzata come Monza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Test con Brescia e torneo a Chieri per la Futura Volley Giovani

    Di Redazione Dopo le prime intense settimane di preparazione, per la Futura Volley Giovani è tempo di approcciare i primi test match: la squadra agli ordini di coach Matteo Lucchini, più che mai concentrata sul campionato di Serie A2 che comincerà tra poco meno di un mese, è pronta a mettersi in gioco a partire dalle amichevoli precampionato. Il menu biancorosso di questa settimana è ricco e si svolgerà tutto fuori casa. Le Cocche esordiranno in un impegno non ufficiale mercoledì 15 settembre, spostandosi in direzione Montichiari: ad attendere le biancorosse, alle 18, sarà la Banca Valsabbina Millenium Brescia, avversaria della Futura nel prossimo campionato e, sulla carta, tra i team più forti nel Girone A. Le “Leonesse”, guidate in panchina dal nuovo arrivo Alessandro Beltrami, hanno sperato fino all’ultimo in un ripescaggio in A1 e vantano una rosa di tutto rispetto: la schiacciatrice Marika Bianchini e la centrale Silvia Fondriest sono tra i nomi più appariscenti di un gruppo in grado di dare del filo da torcere a chiunque. Due giorni dopo le Cocche saranno poi impegnate al PalaFenera per il quadrangolare “Città di Chieri“, grande banco di prova visti i team impegnati nel mini torneo. Sarà la Futura ad aprire la due giorni di gare alle 16 di venerdì 17 settembre contro il Racing Club de Cannes: la squadra transalpina rappresenta probabilmente l’avversaria più blasonata mai affrontata dalle biancorosse, grazie ai molteplici trionfi in campo nazionale (21 campionati francesi e 20 coppe di Francia) e soprattutto alle due Champions League conquistate tra il 2002 e il 2003. L’altra semifinale (alle 19) vedrà impegnate le padrone di casa della Reale Mutua Fenera Chieri, grande rivelazione della scorsa A1 che ha da poco “riabbracciato” la campionessa europea Alessia Mazzaro, e il Volero Le Cannet, da anni tra le protagoniste del massimo campionato francese. Sono in programma per il giorno successivo la finale per il terzo posto (ore 16) e la finalissima a seguire (ore 19). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO