consigliato per te

  • in

    Futura Volley Giovani a caccia del tris di vittorie contro Olbia

    Di Redazione Dopo due vittorie che ne hanno rilanciato le quotazioni, la Futura Volley Giovani cerca il terzo sigillo consecutivo nella gara casalinga della prossima domenica: le biancorosse, ancora di scena al PalaBorsani, cercano infatti punti preziosi contro il Volley Hermaea Olbia per concludere il girone d’andata nella migliore posizione possibile. Un incrocio importante che dirà molto anche per quel che riguarda il discorso Coppa Italia, che vedrà impegnate le prime 6 classificate di ogni girone: la Futura punta a uno dei primi 4 posti, che garantirebbe almeno un turno casalingo. L’atteggiamento positivo mostrato nelle ultime uscite dalle “Cocche” dovrà sopperire all’assenza forzata di Giuditta Lualdi, operata al ginocchio lunedì; la qualità dell’intero gruppo biancorosso e del neo acquisto Luisa Casillo saranno fondamentali per procedere nella marcia auspicata. L’incrocio di domenica sarà tuttavia da affrontare con la massima delicatezza: sul campo di Castellanza arriverà infatti una squadra che nello scorso weekend ha addirittura rifilato un secco 3-0 alle capolista Omag-MT San Giovanni in Marignano, ed è appaiata in classifica alle bustocche a quota 13. Matteo Lucchini: “Quella di domenica sarà una partita delicatissima, trattandosi di un team che ha collezionato diversi punti in classifica: non sottovalutiamo l’avversario ma anzi alzeremo ancora di più il livello di guardia, per cui cercheremo di essere aggressivi e di sfruttare il fattore campo. Giocheremo con una formazione diversa, ma questo è già successo altre volte nel corso della stagione; le motivazioni rimangono costanti e da Ravenna in poi ho visto una crescita a livello emotivo. La società ha fatto anche uno sforzo per portare a casa Casillo, il giocatore giusto per questa situazione: ha portato capacità, esperienza e tanto sano entusiasmo. Ci sono le componenti giuste per continuare a scalare la classifica“. Giulia Angelina: “In questo momento non sto facendo molti ragionamenti sulla Coppa Italia, la cosa più importante è trovare il ritmo e la costanza nel nostro gioco. Quando esprimiamo la nostra pallavolo siamo superiori alle altre squadre, ritengo che sviluppare queste capacità sia prioritario nell’ottica di affrontare al meglio il mese di dicembre, ricco di scontri diretti. Mi dispiace che in questo momento non ci sia Giuditta Lualdi, dovremo sopperire a questa mancanza dando un contributo maggiore in altre situazioni; dobbiamo eliminare del tutto alcuni alti e bassi durante il corso del match, questo è il periodo giusto per riprendere ritmo e fiducia“. Una sfida tutta da vivere, che sarà disputata leggermente in anticipo rispetto all’orario canonico: l’appuntamento è infatti fissato per le 16 di domenica 28 Novembre presso il PalaBorsani. Come tutti i match del campionato, la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di VolleyballWorld. Futura e Olbia si affronteranno domenica per la terza volta nella loro storia, con i due precedenti disputati nella regular season della scorsa stagione: le biancorosse ebbero la meglio sulle avversarie in entrambe le occasioni, sia al San Luigi (3-1) che in Sardegna (0-3). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Luisa Casillo alla Futura Volley Giovani. Lualdi si opera al ginocchio

    Di Redazione Due novità importanti per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio: come preannunciato nei giorni scorsi, la squadra di Lucchini potrà contare per il resto della stagione sull’esperta centrale Luisa Casillo, reduce dalla risoluzione del contratto con la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. La scelta della società bustocca di tornare sul mercato è dovuta alla forzata assenza della capitana Giuditta Lualdi, che sarà costretta a fermarsi temporaneamente ai box per sottoporsi ad un intervento di pulizia al ginocchio sinistro. La centrale bustocca aveva accumulato diversi fastidi all’articolazione nel corso di questa prima parte di stagione e di conseguenza, di concerto con la società, si è reso necessario intervenire chirurgicamente già nella giornata odierna per risolvere una volta per tutte il problema. Il rientro in campo è previsto già nel giro di poche settimane. Nel frattempo la Futura potrà contare sull’esperienza di Casillo: nata l’8 luglio 1988 a San Giuseppe Vesuviano, la centrale ha mosso da sedicenne i primi passi nel volley di livello tra le fila del Club Italia. Un anno di esperienza in Serie B1 ad Aversa è sufficiente per convincere la Despar Perugia ad aggiungerla nel proprio roster in massima serie. Casillo acquisisce esperienza che mette a frutto nel 2010-11 in Serie A2 a Pomezia, e il campionato successivo, disputato sempre in cadetteria ma a Loreto, la consacra tra i grandi nomi della categoria grazie alle 337 marcature messe a segno; tanto basta per essere aggregata al progetto della Igor Gorgonzola Novara, ripartita nel 2012-13 proprio dalla A2. L’annata vede altre grandi cifre e si conclude con la promozione diretta del club piemontese in Serie A1; Luisa rimane alla Igor per la sua terza stagione in massima serie. Nel giugno 2014 un dramma sconvolge la carriera della centrale, quando un incidente stradale le causa due fratture ossee ed un edema polmonare mettendo seriamente a rischio il prosieguo della sua avventura nel volley. Dopo una stagione 2014/15 passata come inattiva, il carattere di Casillo ha la meglio sulle disavventure: la sua “rinascita” parte in Serie A2 da Caserta, in un’annata in cui conferma le proprie ottime doti. Il 2016-17 è vissuto tra Palmi (A2) e Scandicci (A1), quindi ritorna prepotentemente a firmare grandi prestazioni nel 2017-18 tra le fila della Omag di San Giovanni in Marignano, vincendo la Coppa Italia di categoria. L’avventura marignanese è la vigilia di un triennio di grandi soddisfazioni presso la Bartoccini Fortinfissi Perugia: il team del capoluogo umbro domina la Serie A2 e la Pool Promozione conquistando la promozione diretta. Altre due stagioni in A1, proprio in maglia perugina, e l’inizio del 2021/22 alla Rizzotti Design Pallavolo di Catania completano l’importante carriera di Casillo, già da ieri a disposizione del club biancorosso. “Sicuramente – sono le prime parole da bustocca della centrale – quando è arrivata la chiamata di Busto sono stata felicissima, è risaputo che si tratta di uno dei top team in categoria oltre ad avere uno staff e una dirigenza molto presenti; in questo palazzetto poi si respira la pallavolo di alto livello. Tra le aspettative ho la voglia di portare tanta positività e una buona dose di carica alle mie nuove compagne, cercherò di dare il mio massimo contributo a livello tecnico quando verrò chiamata in causa dall’allenatore per soddisfare tutte le richieste“. “In questa categoria ho vinto abbastanza – ricorda Casillo – e sono certa di poter dare un importante contributo in termini di esperienza; anche nei momenti passati in panchina si può essere utili alle ragazze in campo con consigli volti a migliorare le prestazioni. Di sicuro il livello di questo girone di Serie A2 è molto alto, questa è una squadra con determinate aspettative e la qualità del gioco sale di pari passo; la Futura è una squadra costruita per aggredire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani cerca il bis contro Marsala: “Un altro test importante”

    Di Redazione Di ritorno dalla trasferta ravennate, la Futura Volley Giovani ha a disposizione pochi giorni per preparare il prossimo match: la sfida casalinga del nono turno di campionato contro la Sigel Marsala Volley è importante sia dal punto di vista della classifica che, ancora una volta, sotto il profilo del morale. La vittoria per 3-2 in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna ha riportato il giusto spirito in casa bustocca: ritornare tra le mura amiche per “vendicare” la battuta d’arresto subita per mano di Sassuolo potrebbe rappresentare un’ulteriore motivazione per il gruppo biancorosso. Il team siciliano, guidato dall’ex Monza e Mondovì Davide Dalmati, si trova nella prima metà della classifica grazie alle 4 vittorie e agli 11 punti conquistati nei 7 precedenti incontri. La formazione isolana si presenterà al PalaBorsani forte della vittoria per 3-1 ottenuta ai danni di Olbia: da tenere d’occhio la diagonale composta dall’esperienza della palleggiatrice ex Montecchio Chiara Scacchetti e dalla potenza dell’opposto americano Akuabata Felisa Okenwa, seconda top scorer del campionato con 143 punti. Come detto prima del match contro Ravenna, anche Marsala è, per la Futura, una “classica” avversaria in Serie A2: le due squadre sono infatti alla vigilia della quinta sfida, con i quattro precedenti avvenuti negli ultimi due anni. Situazione in equilibrio per quanto riguarda il bilancio: a due vittorie biancorosse nel 2019-20 (3-1 al San Luigi, 0-3 al PalaBellina) hanno fatto seguito due successi siciliani nel 2020-21 (doppio 3-1 in casa e in trasferta). Due anche le ex di questo match, una per parte: Aurora Pistolesi ha comandato l’attacco della Futura due stagioni fa e ora è in forza alla Sigel, passaggio inverso per Ilaria Demichelis che ha guidato Marsala in regia nel 2020-21 e ora veste il biancorosso. Matteo Lucchini: “La partita con Marsala è un altro test importante per dimostrare che abbiamo le energie mentali già sfruttate per vincere l’ultimo match a Ravenna. Le forze fisiche sono mancate un po’, visti gli ultimi problemi fisici di alcune componenti della squadra, ma sono convinto che troveremo la chiave giusta per poter raggiungere la vittoria nel prossimo incontro. Il nostro obiettivo è riprendere la corsa in campionato, detto ciò vogliamo innanzitutto far bene davanti al nostro pubblico e siamo assolutamente convinti e carichi“. Silvia Sormani: “Sicuramente non stiamo attraversando un periodo facile, arrivando da una serie di match in cui non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco, ma di certo la vittoria a Ravenna ha alzato l’umore e in questi pochi giorni che ci separano dalla partita contro Marsala cercheremo di dare il meglio. Vogliamo un altro risultato positivo e ci teniamo a creare entusiasmo giocando bene davanti al nostro pubblico, il campionato è lungo ma il gruppo sa di poter ambire a prestazioni sicuramente convincenti“. L’appuntamento è fissato per domenica 21 Novembre alle 17 presso il PalaBorsani di Castellanza (via Legnano 3). I biglietti per il match sono in prevendita online presso il circuito Ticketmaster; i tagliandi saranno inoltre disponibili dalle 15.30 di domenica direttamente presso la cassa esterna del PalaBorsani. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna sfida la voglia di riscatto della Futura

    Di Redazione Dopo la vittoria strappata al tie break contro Olbia, nonostante alcune gravi assenze, e il turno di riposo scontato nelle scorso weekend, l’Olimpia Teodora Ravenna torna in campo ospitando al PalaCosta la Futura Volley Giovani Busto Arsizio nel turno infrasettimanale di mercoledì 17 novembre, alle 20.30. Prima della pausa Ravenna aveva collezionato quattro successi consecutivi, conquistando 11 punti che valgono il quarto posto in classifica nel Girone A di Serie A2. Le avversarie, forti di un roster di assoluto valore e costruito per lottare ai piani alti della classifica, invece, si presentano al PalaCosta in cerca di riscatto dopo la brutta sconfitta 1-3 maturata sabato scorso in casa contro Sassuolo. Arbitri della partita saranno Stefano Chiriatti e Martin Polenta. Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Finalmente torniamo a giocare e ci aspetta una sfida difficile contro una squadra attrezzata per i piani alti della classifica. Busto ha nel roster dei nomi di assoluto rilievo, che hanno tanta esperienza in questo campionato e anche stagioni giocate anche al piano di sopra in A1“. “In aggiunta alle grandi qualità dell’avversario – prosegue Bendandi – questa partita sarà doppiamente difficile per noi perché veniamo da una pausa che non è andata come speravamo, perché non siamo mai riusciti ad allenarci con il roster al completo. Abbiamo dovuto gestire diversi problemi fisici e influenze e questo non ci ha permesso di fare quel lavoro di quantità e qualità che avevamo programmato per questa sosta“. “Praticamente siamo riusciti ad allenarci al completo solo una volta – conclude il tecnico – con giocatrici che non hanno toccato la palla per dieci giorni. Siamo in situazione di piena emergenza, ma le ragazze sono state brave a mettere grande cuore negli allenamenti. Dobbiamo avere pazienza nelle prossime due partite, perché naturalmente non potremo essere al meglio fisicamente e qualitativamente, quindi dovremo mettere in campo grande voglia di lottare e lavorare molto sull’approccio mentale“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Demichelis: “Stiamo serene, i conti si fanno alla fine”

    Di Redazione Non è un momento facile per la Futura Volley Giovani, che dopo la sconfitta al tie break subita a Macerata è scivolata a 7 punti dalla vetta del Girone A di Serie A2: posizione scomoda per una delle pretendenti alla promozione. A predicare prudenza è Ilaria Demichelis, intervistata da Samantha Pini su La Prealpina: “Dobbiamo continuare a lavorare e stare serene. Mettere pressione in questo momento per un tie break perso credo sia la cosa più sbagliata che si possa fare. Quello di sabato non è stato un inciampo, sappiamo che tipo di squadra sia Macerata, che ha disputato un ottima partita. Noi potevamo fare meglio in alcune situazioni, ma per come si era messa si poteva perdere anche al quarto“. La squadra di Busto Arsizio è alle prese anche con parecchi guai fisici, dall’infortunio di Giulia Angelina agli acciacchi di Lualdi, Garzonio e Bassi: “Sono dell’idea che i conti si fanno alla fine – precisa la palleggiatrice – non amo chi dopo le prime gare inizia a delineare classifiche e dare giudizi. Il nostro è un girone difficile e in ogni partita c’è il rischio di perdere punti per strada. Ma solo quando cadrà l’ultimo pallone si potrà valutare che cosa è andato bene e che cosa è andato male“. LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipo col botto per la CBF Balducci: arriva Busto Arsizio

    Di Redazione Sabato 6 novembre alle 18 la CBF Balducci HR Macerata torna in campo e lo fa col botto, ospitando la Futura Volley Giovani Busto Arsizio per un vero e proprio scontro al vertice del Girone A. Si riparte dalla vittoria a Lanciano contro la Tenaglia Altino nel turno infrasettimanale: “Veniamo da una partita caratterizzata dalla tensione di avere un solo risultato a disposizione – spiega il tecnico Luca Paniconi – sapevamo che era fondamentale vincere, sapevamo che sarebbe stata altrettanto importante anche per Altino. Consapevoli di queste difficoltà e venendo da una decina di giorni in cui non abbiamo potuto lavorare al meglio, per noi era fondamentale uscire con una vittoria piena e così è stato“. “Abbiamo deciso di allenarci subito – continua il coach – e questo testimonia la volontà di sfruttare le occasioni per rimettere in moto quei meccanismi che fino a 15 giorni fa avevano mostrato un buon gioco ed una buona intesa. La vittoria di mercoledì ci permette di lasciare da parte la fatica e qualche acciacco e di pensare solo all’avversario“. Dall’altra parte della rete una squadra tra le più accreditate ad un ruolo di vertice nel girone A: “Una squadra a cui non manca assolutamente nulla, priva di punti deboli – così Paniconi presenta le avversarie – sappiamo che dobbiamo giocare al massimo delle nostre possibilità attuali, se ci riusciremo credo che le potremo mettere in difficoltà perché comunque abbiamo delle carte da giocarci anche noi. Sicuramente non sarà facile ma sono fiducioso che potremo fare una buona partita. Busto ha individualità di spicco in tutti i ruoli ma noi dobbiamo guardare a quello che possiamo fare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riparte da Macerata il cammino della Futura Volley Giovani

    Di Redazione Torna finalmente in campo la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, dopo due settimane caratterizzate da un rinvio e da una sosta programmata in campionato: le Cocche saranno impegnate nelle Marche, sul campo della CBF Balducci HR Macerata, nell’anticipo della 6° giornata programmato per sabato 6 novembre alle 18, in una sfida che può dare molte indicazioni sui rapporti di forza nel girone A. In casa biancorossa c’è grande voglia di scendere sul taraflex, in quanto l’ultima sfida di Serie A2 disputata risale ormai al 24 ottobre: nel mezzo, il calendario bustocco è stato stravolto dalla mancata trasferta verso Aragona a causa delle pessime condizioni meteorologiche che hanno coinvolto la Sicilia (la sfida verrà probabilmente recuperata mercoledì 1° dicembre), oltre al turno infrasettimanale giocato questa settimana che ha visto la Futura come squadra designata al riposo. Il team di coach Lucchini prosegue a vele spiegate verso il prossimo match, e a ritmo altrettanto serrato prosegue anche il lavoro di recupero della schiacciatrice Giulia Angelina: il martello biancorosso si sta lasciando alle spalle il guaio al polpaccio subito nelle primissime battute del turno d’esordio in campionato, e potrebbe quindi tornare utile nelle prossime sfide che vedranno impegnate Lualdi e compagne. La trasferta che attende le Cocche avrà luogo al Palasport Fontescodella: la CBF Balducci, guidata in panchina dal confermato Luca Paniconi, disputa per la terza volta il campionato cadetto e può già vantare una Coppa Italia di categoria conquistata nella scorsa stagione, a seguito della vittoria in finale su Mondovì. Le marchigiane hanno iniziato il campionato in maniera positiva, con 8 punti in classifica e 3 vittorie nei 4 incontri sinora disputati: l’unico stop è stato casalingo ed è arrivato due settimane fa ad opera della Omag di San Giovanni In Marignano. Anche questo incontro, come consuetudine per il campionato di Serie A2, sarà trasmesso gratis e in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Macerata e Futura condividono lo stesso percorso in Serie A2 (sono entrambe state promosse nel 2018-19 dalla B1) e si sono sfidate per due volte in passato, entrambe nella regular season della stagione 2019-20: le marchigiane vinsero 3-0 l’andata al Fontescodella, le biancorosse risposero con un 3-2 casalingo nel ritorno al San Luigi. La ex dell’incontro giocherà il match in maglia Helvia Recina ed ha disputato a Busto lo scorso campionato: si tratta della schiacciatrice Francesca Michieletto, grande protagonista tra le Cocche in posto 4 e autrice di una serie di ottime prestazioni nel 2020-21. Giuditta Lualdi: “Abbiamo sfruttato l’occasione del match mancato contro Aragona per riposarci e preparare ancora meglio il prossimo incontro, mettendo a punto quelli che potranno essere i nostri punti di forza per cercare di portare a casa un risultato importante. Macerata è una squadra che a tratti ha un livello di gioco altissimo e lo ha dimostrato anche nell’ultima partita infrasettimanale; stiamo cercando di mettere a fuoco e di sfruttare i punti deboli delle nostre avversarie, per colpire dove possono fare più fatica. È una squadra molto quotata ma la cosa non deve spaventarci, la nostra intenzione è quella di conquistare una vittoria importante“. Matteo Lucchini: “Dobbiamo andare a Macerata con l’abito da trasferta, che comprende tante caratteristiche importanti: a questi livelli, quando si gioca fuori casa è importante avere l’atteggiamento giusto e avere sempre la convinzione di poter fare qualcosa in più. La squadra si è allenata bene e ci sono tutti i presupposti per fare una bella gara, il nostro stimolo sarà quello di poter fare bottino pieno anche su un campo veramente ostico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani, 3-0 netto ma sudato contro Altino

    Di Redazione La terza giornata di campionato porta il primo 3-0 e la prima vittoria casalinga stagionale per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che davanti al proprio pubblico del PalaBorsani supera le ospiti del Tenaglia Altino Volley, ancora a secco in questa prima parte di Serie A2.Se alla vigilia il match era stato dipinto da alcuni come una formalità, la realtà del campo ha raccontato una storia diametralmente opposta nonostante il netto risultato finale: le ospiti chietine hanno lottato senza sosta anche dopo un primo set guidato per la maggior parte e sfuggito nelle battute finali (da 20-21 a 25-22), dando prova di non essere una vittima sacrificale ma una squadra vera e tenace. Dal lato biancorosso diversi errori in costruzione e un po’ di imprecisione nel muro-difesa hanno segnato un passo indietro rispetto alla prestazione messa in piedi contro Brescia, ma se ciò che conta è il risultato allora non si può proprio rimproverare nulla a Lualdi e compagne: i finali delle tre frazioni, nonostante i punteggi ravvicinati, sono stati sempre di decisa marca bustocca. Statisticamente sempre in vantaggio sulle avversarie, la Futura chiude con Bici top scorer a 16 punti ed MVP dell’incontro: con questa vittoria Busto sale a 7 punti e si porta momentaneamente al secondo posto in classifica, la prossima sfida vedrà il team di coach Lucchini impegnato in Sicilia contro Aragona. PRIMO SET: la Futura approccia l’incontro schierando Bici opposta a Demichelis, Sartori e Lualdi al centro, Bassi e Biganzoli in posto 4 più Garzonio libero e Morandi consueto cambio under a supporto della difesa; Altino risponde con le diagonali Saveriano-Kavalenka, Spicocchi-Angelini, Costantini-Lestini più Mastrilli libero. Il primo vantaggio biancorosso è firmato da Lualdi in fast (3-2), subito cancellato da Kavalenka (3-4); le biancorosse provano ad allungare sull’affondo di Bassi (6-4), ma ancora una volta la reazione ospite è immediata (invasione Lualdi, 6-7). Altino piazza l’8-10 con il servizio vincente di Saveriano, il rally successivo porta all’errore di Sartori e al primo timeout dell’incontro chiamato da Lucchini (8-11); Lestini attacca una freeball che porta il risultato sull’8-13, è poi Sartori a ridare respiro alla manovra casalinga (10-13). E’ ancora la numero 10 biancorossa, stavolta a muro, a portare Busto a meno 2 (13-15); Biganzoli punge al servizio (16-17), quindi è Bassi a piazzare il punto del pari (17-17). La schiacciatrice bustocca sale in cattedra realizzando il pallonetto del nuovo vantaggio (20-19), è però Saveriano dai nove metri a rimettere Altino in testa (20-21); la doppietta di Bici lancia la Futura al set point (24-22, timeout Altino), subito concretizzato dall’errore offensivo ospite (25-22). SECONDO SET: Bici riprende da dove aveva interrotto e realizza l’immediato 2-0; Lualdi mette a segno la fast del 4-1, sulla palla messa out dalla prima linea ospite coach Damico decide di fermare il gioco (5-1). Altino esce bene dalla sosta con l’ace di Kavalenka (5-3), quindi Costantini firma il pari a muro (5-5); ci pensa Bici a giocare sulle mani del muro e a ritrovare il doppio vantaggio (7-5). Sul 9-6, opera ancora una volta di Bici, la Futura si appanna e cede troppi palloni per disattenzioni difensive (10-10, timeout Lucchini); Altino sorpassa con Costantini (10-11), Biganzoli pareggia correggendo a rete una traballante difesa avversaria (12-12). E’ ancora Biganzoli a piazzare i due successivi affondi che portano la Futura sul 14-13; le padrone di casa accelerano in maniera decisa con il muro di Lualdi che vale il 17-13, Bassi conferma il vantaggio da posto 4 (19-15). Sartori stoppa un tentativo di rientro ospite sul nascere con il punto del 20-17, ma sul turno al servizio di Saveriano Altino trova il pari (20-20); Sartori realizza un mezzo miracolo sottorete per il 22-20, ma è la Futura a disfare tutto e a finire sotto nel punteggio (pallone out Biganzoli, 22-23). La sosta chiamata da Lucchini diventa decisiva e Busto chiude la frazione con il 3-0 finale sublimato dall’invasione ospite (25-23). TERZO SET: è la linea difensiva ospite a determinare l’inizio del parziale, con la Futura che fatica ad andare a segno e che subisce l’iniziativa avversaria fino all’1-4; Bici tampona parte del divario dalla seconda linea (3-4), però poi trova l’opposizione del muro avversario per il 3-6. Demichelis combina bene con Sartori per i primi tempi del 6-8 e del 7-9, Kavalenka forza troppo il lungolinea e regala a Busto il pari (9-9); Bici affonda il diagonale del sospirato vantaggio casalingo (10-9), Altino perde lucidità in fase offensiva e la Futura è lesta a trovare il +3 (13-10). Non basta, però, ad inidirizzare il set: Bici subisce il muro che vale il 13-13 e la nuova sosta di un giustamente inquieto Lucchini. Le biancorosse tornano in campo concrete e si riportano a +2 con l’ace di Bici (15-13), replicato del block-in di Demichelis (17-15); è quindi Lualdi a mettere prima la firma sul 19-17, e poi a realizzare la battuta vincente del 21-17. Quando sembra finita, la partita si riapre sul colpo di Lestini che riporta Altino sotto (21-20); Sartori trova prima l’affondo del 22-20, ma poi allarga troppo la traiettoria del primo tempo che vale il 22-22 e il timeout biancorosso. Kavalenka spedisce fuori l’attacco del 24-22, il match è deciso dall’errore al servizio ospite del 25-23. Erblira Bici, opposto Busto Arsizio: “E’ un campionato in cui dobbiamo dare il 100% in ogni gara, Altino se l’è giocata in tutti e 3 i set ed è sempre stata vicinissima a noi; la A2 è un torneo difficile e ricco di giovani che giocano sempre al massimo, speriamo anche nel rientro rapido di Angelina che può tornarci utile“.Monica Lestini, schiacciatrice Altino: “Siamo una squadra in rodaggio, abbiamo integrato nuove giocatrici e dobbiamo oliare i meccanismi. Abbiamo però dimostrato che la squadra c’è, ci è mancato un pizzico di fiducia nei finali ma sono molto orgogliosa della prestazione; troveremo quel quid in più andando avanti nel campionato, dobbiamo aggiustare alcune situazioni di muro-difesa per fare in modo che l’attacco sia il più fluido possibile“.Luca Damico, coach di Altino: “Avevo chiesto una buona prestazione e la mia squadra ha risposto alla grande, in campi del genere dobbiamo portare via tutto quello che si può e in alcune situazioni siamo stati anche sfortunati; spero che potremo toglierci presto delle soddisfazioni perché raggiungere buoni risultati dà la forza per fare bene nel futuro. Vorrei conquistare una bella salvezza con questa squadra“.Matteo Lucchini, coach Busto Arsizio: “Sono soddisfatto del risultato, nel senso che abbiamo messo un altro mattoncino con la formazione rimaneggiata; non sono soddisfatto dal punto di vista del gioco, in alcuni momenti abbiamo fatto delle scelte che non erano quelle preparate e mi aspettavo qualcosa di meglio dopo il primo set. Guardo il bicchiere mezzo pieno, ora dovremo concentrarci su Aragona: siamo in Serie A e non ci sono squadre materasso, Altino deve continuare su questa strada perché difende tanto e ha un gioco strutturato“. Futura Volley Giovani – Tenaglia Altino Volley 3-0 (25-22, 25-23, 25-23)Futura Volley Giovani: Bici 16, Bassi 7, Angelina ne, Badini ne, Morandi, Lualdi 7, Demichelis 2, Sartori 9, Landucci ne, Biganzoli 7, Sormani ne, Osana ne, Garzonio (L), Del Core ne. All. Lucchini. Battuta: errate 5, ace 4. Ricezione: 54% positiva, 25% perfetta, errori 4. Attacco: 37% positività, errori 12, murati 5. Muri: 4.Tenaglia Altino Volley: Di Arcangelo ne, Meniconi ne, Angelini 7, Spicocchi 5, Ollino ne, Zingoni, Costantini 8, Mastrilli (L), Natalizia, Kavalenka 8, Comotti ne, Olleia ne, Saveriano 2, Lestini 14. All. Damico. Battuta: errate 13, ace 4. Ricezione: 49% positiva, 27% perfetta, errori 4. Attacco: 31% positività, errori 13, murati 4. Muri: 5. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO