consigliato per te

  • in

    La Futura riprende la marcia con il 3-0 ai danni di Aragona

    Di Redazione Il 2022 della Futura Volley Giovani Busto Arsizio si apre con un match davanti ai propri tifosi e una vittoria in tre set sulla Seap Dalli Cardillo Aragona: la sfida del PalaBorsani non tradisce le attese della vigilia e porta in casa bustocca tre punti importantissimi per riagganciare il treno di testa. Non si è trattato comunque di un match semplice per le Cocche, da poco rientrate a pieni ranghi ma condizionate dall’assenza di capitan Lualdi, ai box per un fastidio alla schiena (ma comunque a roster come secondo libero): le siciliane, falcidiate dalla situazione sanitaria ma guidate dalla calma olimpica di Caracuta in regia, hanno approcciato la gara mettendo in campo un gioco pulito ed efficace fino alle fasi finali della prima frazione. Il maggior tasso tecnico a disposizione di coach Lucchini ha però saputo fare la differenza nei momenti decisivi (da 20-19 a 25-22); lo stesso è valso anche nei parziali successivi, con la Futura bloccata in lunghe fasi di equilibrio fino agli sprint conclusivi che hanno portato al 3-0. La mattatrice del pomeriggio è Bici, autrice di 19 marcature e di un ottimo 53% offensivo che le è valso il premio di MVP; da segnalare anche l’apporto a muro di Demichelis (4) e la prestazione senza tentennamenti di Garzonio, al 45% di ricezione perfetta senza nessun errore a referto.La vittoria piena porta la Futura a quota 23, nuovamente a contatto con il terzetto di testa formato da Macerata, San Giovanni in Marignano e Brescia: la settimana prossima vedrà però le biancorosse ancora ferme, stavolta per il turno di riposo dettato dal calendario del Girone A. La cronaca: Le biancorosse scendono in campo con Bici opposta a Demichelis, Sartori e Casillo al centro, Biganzoli e Angelina in posto 4 più Garzonio libero; Aragona risponde con le diagonali Caracuta-Stival, Cometti-Negri, Zech-Dzakovic e Ruffa libero. Il diagonale out di stival vale il primo doppio vantaggio bustocco (3-1), subito tamponato dal servizio della stessa Stival (3-3); Demichelis cerca con convinzione il gioco al centro ma sono le ospiti a portarsi avanti con un gioco più ordinato (6-9), Bici accorcia con una doppietta (8-9). Angelina firma il pari dopo una lunga rincorsa (11-11), ma è di nuovo Aragona a scattare in avanti con il diagonale di Dzakovic (12-14); Demichelis a muro riequilibra il punteggio (14-14) e immediatamente dopo Sartori la imita per il vantaggio (15-14). La fase centrale prosegue in una situazione di equilibrio in cui Bici si rende il terminale più efficace in casa biancorossa (20-19); sull’affondo di Angelina del 22-19 coach Micoli preferisce fermare il gioco per la seconda volta. In uscita dalla sosta Stival accorcia dai 9 metri (23-21) e stavolta è Lucchini a fermare il gioco; il muro di Demichelis porta al primo set point (24-21), concretizzato dall’errore al servizio ospite (25-22). L’equilibrio delle prime battute del secondo set viene spezzato da Bici, che al servizio realizza il 4-2; Aragona non ci sta e ribalta immediatamente la situazione con Cometti (4-5). Dzakovic mura bici propiziando il timeout di coach Lucchini (6-8); l’uscita dalla sosta non cambia l’inerzia e l’attacco biancorosso subisce altri due block-in consecutivi (6-10), l’ace di Demichelis accorcia le distanze (8-10). Il primo tempo di Sartori rimette la Futura a contatto (10-11); serve un doppio affondo di Angelina per ritrovare la parità (12-12), ma ancora non basta a cancellare le vellità ospiti (13-15). Un nuovo pari (16-16) è eliminato dall’ace di Caracuta (16-18); Angelina chiude il diagonale del 19-19 e Micoli ferma il gioco, le biancorosse mettono la testa avanti sul 22-21 sul pallone messo out da Dzakovic. Il più 2 è opera di Casillo a muro (23-21); Stival mette in rete l’attacco per il 24-21, l’ace di Bici vale il 2-0 (25-21). Come i precedenti due parziali, anche il terzo inizia nel segno dell’equilibrio: la palla d’astuzia messa a terra da Biganzoli (4-3) non basta a staccare Aragona che ribalta con Negri a muro su Angelina (6-7). E’ ancora Biganzoli, questa volta dai nove metri, a riportare la parità (8-8); la Futura alza il livello della difesa e riesce a staccare le avversarie grazie all’affondo di Angelina, il rally successivo vede Demichelis andare a muro per il 13-10 prima del timeout chiamato da Micoli. Bici conferma la sua affidabilità in uscita dalla sosta (15-12), le ospiti però tornano a contatto con l’ace del 15-14; stavolta l’opposto biancorosso commette l’errore offensivo che vale il rientro ospite, Dzakovic e l’attacco out di Sartori valgono il pari (17-17). Sul 18-17 Landucci prende il posto di Sartori: la giovane centrale è autrice di una splendida difesa che propizia il nuovo più 3 di Bici (20-17), nel finale le Cocche allungano sfruttando il servizio ospite errato (22-18). Il +5 biancorosso, frutto del 23-18 realizzato, si accorcia fino al 23-21 che porta alla sosta chiamata da Lucchini; l’invasione di Aragona a muro vale il match point (24-21), bici chiude in lob (25-22). Valeria Caracuta: “Dobbiamo vendere cara la pelle su ogni pallone; sono contenta della prestazione della squadra ma dobbiamo essere più ciniche, siamo giovani ma serve metterci più coraggio. Vogliamo lavorare per racimolare più punti possibili: sappiamo di poter fare di più anche in queste gare, dobbiamo proseguire con convinzione“. Stefano Micoli: “Busto ha risolto i set con colpi di gran tecnica nei finali, abbiamo retto finché abbiamo potuto senza approfittare per strappare anche solo un set; non abbiamo concretizzato alcune situazioni vantaggiose, è questione di età e di esperienza. Ci serve allenarci ancora meglio, la situazione sanitaria è quella che è e speriamo di tornare a pieno ritmo al più presto“. Matteo Lucchini: “Dico la verità, la partita non mi è piaciuta: abbiamo la giustificazione di essere appesantiti dai carichi dell’allenamento, ma potevamo fare di più su alcuni palloni. Ci prendiamo questi 3 punti sapendo che il mese di Febbraio sarà veramente tosto: stiamo comunque lavorando bene e sono certo che arriveremo agli appuntamenti importanti ben preparati“. Luisa Casillo: “Sono contenta di questa vittoria, è da tanto che non giochiamo e vincere fa sempre bene; lavorare senza la partita è dura, sono felice di questi 3 punti fondamentali e ora ci mettiamo in attesa di Macerata tra due settimane. In allenamento stiamo caricando moltissimo, dobbiamo mettere benzina per Febbraio e va bene così“. Futura Volley Giovani-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0 (25-22, 25-21, 25-22)Futura Volley Giovani: Bici 19, Bassi ne, Angelina 15, Badini ne, Morandi, Lualdi ne, Demichelis 6, Sartori 8, Landucci, Biganzoli 5, Sormani ne, Casillo4, Milani ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Seap Dalli Cardillo Aragona: Bisegna ne, Zech 4, Ruffa (L), Caracuta 3, Casarotti ne, Zonta 1, Cometti 5, Negri 7, Dzakovic 12, Stival 10. All. Micoli. Arbitri: Lentini e Manzoni.Note: Futura: Battuta: errate 8, ace 4. Ricezione: 63% positiva, 36% perfetta, errori 3. Attacco: 42% positività, errori 10, murati 6. Muri: 8. Aragona: Battuta: errate 8, ace 3. Ricezione: 45% positiva, 14% perfetta, errori 4. Attacco: 35% positività, errori 7, murati 7. Muri: 6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo 42 giorni la Futura torna a giocare in campionato contro Aragona

    Di Redazione Sembra finalmente arrivato il momento di iniziare il girone di ritorno per la Futura Volley Giovani: a 42 giorni dall’ultima gara di regular season disputata, la squadra di Busto Arsizio è pronta a tornare in campo davanti ai propri tifosi per giocare il primo match della seconda parte di stagione, contro la Seap Dalli Cardillo Aragona. In casa biancorossa si può finalmente sorridere dopo il rientro alla piena attività di tutte le atlete: le giocatrici colpite dal Covid dalla metà del mese scorso in avanti si sono negativizzate e il gruppo è tornato da poco a ranghi completi. Escluso l’ultimo match di Coppa Italia, praticamente da non prendere in considerazione vista la totale assenza di allenamenti da parte delle biancorosse, la Futura non mette piede sul taraflex per una sfida “ad armi pari” dal 13 dicembre: l’emergenza sanitaria che ha colpito buona parte dei team impegnati nel Girone A ha di fatto stravolto il calendario bustocco, con Lualdi e compagne ferme ai box a causa del rinvio delle 3 precedenti giornate di gioco. C’è quindi grandissima voglia di tornare a disputare un incontro ufficiale, e c’è altrettanta gioia nel poterlo fare sul campo casalingo: nonostante le limitazioni all’eccesso al PalaBorsani, la squadra di coach Lucchini conta sul fattore-campo per una ripartenza che possa rimetterla immediatamente nella parte alta della classifica. Dall’altra parte Aragona, a quota 8 in classifica dopo le due vittorie ottenute nel girone d’andata; nel sestetto anche Valeria Caracuta, palleggiatrice con un passato importante a Busto Arsizio e Legnano. Rimane però alta l’attenzione sulla situazione sanitaria del team ospite: le notizie interne segnalano ancora un caso di positività al Covid e una tornata di tamponi effettuata ieri che si spera non peggiori la situazione. La sfida, come detto, si disputerà in casa e avrà una piccola variazione di orario rispetto alla norma: l’incontro avrà inizio alle 15 di domenica 16 gennaio. I biglietti sono già disponibili in prevendita tramite il circuito Ticketmaster. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World. Quello di domenica sarà il secondo incrocio in assoluto tra Futura e Aragona, con l’unico precedente giocatosi un mese e mezzo fa nella parte finale del girone d’andata: in quell’occasione le Cocche uscirono dal Pala Moncada di Porto Empedocle con una convincente vittoria per 3-1 spinte dagli affondi di Bici e Angelina, autrici di 26 punti a testa. Luisa Casillo: “Stiamo caricando tantissimo in allenamento dopo questo momento di stop, anche perché il mese di febbraio si preannuncia ricco di partite a causa dei recuperi che dovremo affrontare. Non giochiamo da tanto e l’atmosfera del match ci manca, non poter esprimere in partita ciò che viene preparato durante la settimana è quasi una noia. Per questo non vediamo l’ora di scendere in campo, anche perché l’ultima partita di Coppa Italia non ci rispecchia per niente a causa della nostra situazione fisica: quel match mi è rimasto sullo stomaco, nonostante il carattere espresso. Aragona non è un avversario da sottovalutare, in quanto rispetto alla partita di andata ha ritrovato Stival; speriamo che la situazione di salute delle nostre avversarie sia buona, così da poter ricominciare finalmente la corsa in campionato“. Matteo Lucchini: “Domenica riprendiamo finalmente ad assaporare il campo in maniera ufficiale dopo un mese, non considero l’apparizione a Brescia che a causa delle situazioni è stata una non-partita. La cosa fondamentale è aver recuperato tutte le atlete e abbiamo avuto tempo per lavorare discretamente sulla condizione fisica, siamo pronti e vogliamo assolutamente vincere. Siamo consapevoli che dopo il match di domenica avremo un altro stop dovuto al turno di riposo in campionato, quindi febbraio si preannuncia ricco di partite e di trasferte lunghe; la priorità è comunque quella di ricominciare ad assaporare il campo e di mettere in piedi una prestazione convincente domenica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti di Coppa Italia, Pinerolo dà forfait: la Futura troverà Brescia in semifinale

    Di Redazione Il Covid continua a stravolgere il percorso della Coppa Italia di Serie A2: questa volta ad essere colpita in maniera considerevole dal virus è la Eurospin Ford Sara Pinerolo, avversaria designata della Futura nei quarti di finale che si sarebbero dovuti disputare in gara unica domani sera. Il team piemontese è stato quindi costretto a dare forfait, beffato dall’iniziale rinvio della gara per la situazione sanitaria in casa biancorossa e dai tempi strettissimi di organizzazione della manifestazione; le Cocche accedono dunque d’ufficio alla semifinale, che si terrà – anche in questo caso in gara unica – in casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia entro il 3 Gennaio. Dall’altra parte del tabellone saranno la Omag-MT San Giovanni in Marignano e la CBF Balducci HR Macerata a sfidarsi per l’approdo alla finale di Roma, fissata per il 6 Gennaio. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani fermata dal Covid: rinviata la partita con la Omag-MT

    Di Redazione Il Covid torna purtroppo a condizionare i programmi della Futura Volley Giovani: i risultati dell’ultima tornata di tamponi hanno evidenziato una serie di positività nel gruppo squadra tali da dover bloccare momentaneamente le attività della prima squadra del club biancorosso. Già lunedì sera la squadra di Busto Arsizio era scesa in campo per gli ottavi di finale della Coppa Italia Serie A2 senza tre giocatrici risultate positive al tampone. I componenti del gruppo si trovano in isolamento e, come da protocollo, gli allenamenti sono stati sospesi. La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha quindi disposto il rinvio a data da destinarsi della partita che la Futura avrebbe dovuto giocare sabato 18 dicembre al PalaBorsani contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano per la prima giornata di ritorno del Girone A. Quasi certamente anche la gara dei quarti di finale di Coppa contro Pinerolo, in calendario mercoledì 22 dicembre, dovrà essere rimandata, anche se i tempi sono strettissimi: le semifinali sono in programma il 30 dicembre. (fonte: Facebook Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura batte anche il Covid: Albese travolta dagli ace di Bici

    Di Eugenio Peralta Il quadro dei quarti di finale della Coppa Italia Serie A2 si completa con la qualificazione della Futura Volley Giovani Busto Arsizio: la squadra di Lucchini vince per 3-0 la sfida delle ex con la Tecnoteam Albese Volley Como e si guadagna l’accesso alla sfida con Pinerolo. Un risultato tutt’altro che scontato, visto che proprio alla vigilia la formazione bustocca era stata costretta a rinunciare a ben tre giocatrici, Biganzoli, Bassi e Morandi, risultate positive al Covid-19 (notizia purtroppo tutt’altro che inconsueta in queste ore). Nonostante l’emergenza, la Futura è brava a tenere la barra dritta in una partita che, a dispetto del punteggio, è per lunghi tratti equilibrata. Nel primo e nel terzo set la decide Erblira Bici, tra l’altro schierata per l’occasione in posto 4, con due turni di battuta devastanti (6-0 prima e addirittura 9-0 poi), mentre nel secondo si arriva in parità al 20-20 e poi ci pensa una Giulia Angelina incontenibile (22 punti con il 59% in attacco). Per le biancorosse un’iniezione di fiducia da una partita che poteva nascondere tante insidie, anche emotive (vedi la presenza delle tante ex tra cui Caterina Cialfi, protagonista di un divorzio al veleno da tecnico e società), e che invece conferma il buon periodo dal punto di vista del gioco e dei risultati. Ad Albese non resta che resettare e riprendere in fretta un cammino fin qui ricchissimo di soddisfazioni. I SESTETTI – Formazione sostanzialmente obbligata per la Futura, con Demichelis in palleggio, Lualdi opposta, Casillo e Sartori al centro, Bici e Angelina schiacciatrici e Garzonio libero. Albese risponde con il sestetto tipo: Cialfi in regia, Oikonomidou opposta, Veneriano e Gallizioli centrali, Pinto e Zanotto in posto 4, De Nardi come libero. 1° SET – Partono forte le padrone di casa con Sartori al servizio (3-1) e l’ace di Lualdi (5-2), ma Pinto riporta sotto Albese sul 5-4 e un errore di Bici consegna il pareggio sul 6-6. Sempre la schiacciatrice trascina le giallonere, aiutate da due errori avversari, al primo break della gara (7-9). Dall’8-10 la Futura reagisce con la battuta di Bici, e completa un parziale di 4-0 (ace dell’albanese) che spinge Mucciolo al time out; al rientro però Zanotto e Oikonomidou riequilibrano i conti (12-12). Si prosegue punto a punto fino al 15-15, poi Angelina e Bici alzano il ritmo in attacco e Busto prende un piccolo margine (17-15). Ma è di nuovo il servizio di Bici a risultare decisivo: dal 19-18 si vola direttamente al match point, trasformato al primo tentativo grazie a un errore di Oikomomidou. 2° SET – Ancora un buon avvio della Futura (3-1) subito neutralizzato dal muro di Cialfi. Da quel momento è un testa a testa continuo: 6-6, 10-10, con Oikonomidou e Zanotto che rispondono colpo su colpo alle attaccanti di casa. Lucchini chiama anche time out sul 12-13, ma non riesce a evitare il break firmato dal muro di Zanotto (12-14). Dura comunque poco, perché è Angelina a costruire la nuova parità con due attacchi di fila (16-16) e la lotta sul filo del rasoio riprende (17-18, 20-19). Sul 20-20 la partita si sblocca: dopo il vantaggio firmato da Sartori, ci pensa Angelina a firmare altri due attacchi vincenti (23-20). Lualdi si procura il set point e di nuovo Angelina firma il 2-0 (25-21). 3° SET – Lualdi firma il nuovo 3-1 per la Futura, che questa volta amplia il vantaggio: 7-3 con muro di Casillo e ace di Angelina. Ancora una volta Albese recupera con Gallizioli e Oikonomidou (7-6), spingendo Lucchini al time out. Ma sul 9-8 la partita virtualmente si chiude: è di nuovo Bici a confezionare dai nove metri un break decisivo, questa volta addirittura di 9-0, con tre ace personali. Solo l’errore dell’albanese fa uscire Albese dall’incubo (18-9) ma è decisamente troppo tardi: la Futura naviga in acque tranquillissime (21-10) e ci pensano le solite Bici e Angelina a chiudere sul 25-14. “Era una situazione davvero difficile – commenta a fine gara Erblira Bici – anche perché ci ha preso alla sprovvista, proprio all’ultimo momento. Però siamo stati bravi a rimanere tutti uniti, giocatrici e staff, e siamo andati in campo tutti insieme con tanta voglia di vincere“. L’albanese è stata decisiva in battuta, ma fa professione di modestia: “Tutte ci siamo aiutate in campo, ognuna ha fatto il suo dovere, anche se qualcuna ha giocato fuori ruolo, come me e Lualdi. È dall’inizio della stagione ormai che dobbiamo affrontare questi momenti: infortuni, operazioni, Covid. L’importante però è essere ancora in gioco per entrambi gli obiettivi stagionali: campionato e Coppa“. Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Tecnoteam Albese Volley Como 3-0 (25-18, 25-21, 25-14)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Bici 12, Angelina 22, Badini ne, Lualdi G. 8, Demichelis 2, Sartori 5, Landucci ne, Sormani, Casillo 6, Milani ne, Garzonio (L). All. Lucchini.Tecnoteam Albese Volley Como: Ghezzi (L), Veneriano 8, Lualdi A. ne, Cialfi 2, Scurzoni ne, De Nardi (L), Gallizioli 7, Bocchino 1, Zanotto 7, Oikonomidou 5, Baldi, Pinto 7, Mocellin ne, Nardo. All. Mucciolo.Arbitri: Cecconato e De Sensi.Note: Spettatori 350. Futura: battute vincenti 7, battute sbagliate 9, attacco 45%, ricezione 58%-37%, muri 6, errori 16. Albese: battute vincenti 1, battute sbagliate 11, attacco 37%, ricezione 37%-22%, muri 3, errori 20. COPPA ITALIA SERIE A2 Quarti di finaleMercoledì 22/12 ore 20.30Omag-MT San Giovanni in Marignano-Green Warriors SassuoloLPM BAM Mondovì-CBF Balducci HR MacerataEurospin Ford Sara Pinerolo-Futura Volley Giovani Busto ArsizioBanca Valsabbina Millenium Brescia-Cda Talmassons LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Coppa Italia di A2: per la Futura Giovani c’è la neopromossa Albese

    Di Redazione Archiviata la prima metà di stagione, per la Futura Volley Giovani è tempo di tuffarsi nell’avventura in Coppa Italia. Il percorso prevede tre turni di gare secche, in casa della migliore classificata, prima di arrivare alla finale del 6 Gennaio 2022 che si disputerà a Roma, parallelamente alla Final Four di Coppa Italia di Serie A1. Gli otto giorni di preparazione tra la scorsa gara e la prossima saranno fondamentali per risolvere i piccoli acciacchi che hanno condizionato il gruppo bustocco nel recente passato; con la capitana Giuditta Lualdi sulla via del recupero dall’operazione al ginocchio, inoltre, il roster biancorosso risulta essere quasi al completo. Il primo turno di Coppa prevede la sfida incrociata tra i team del Girone A e del Girone B, e in base alla classifica la Futura ha avuto in dote il match contro la quinta del raggruppamento opposto: si tratta della Tecnoteam Albese Volley, neopromossa in cadetteria e a quota 16 dopo 10 gare. La curiosità verso la gara che vedrà le biancorosse opposte al gruppo di coach Cristiano Mucciolo è sì legata ad un risvolto tecnico, ma anche e soprattutto sentimentale: sono infatti ben 5 le atlete in forza ad Albese che hanno vestito la maglia FVG nel recente passato. Le ex ad aver vissuto una stagione al San Luigi sono la palleggiatrice Anna Lualdi (nel 2020/21), la schiacciatrice Chiara Pinto e la centrale Michela Gallizioli (entrambe nel 2019/20); diverso il discorso per l’alzatrice titolare Caterina Cialfi e la centrale Martina Veneriano, protagoniste a Busto per 3 anni e che complessivamente hanno conquistato 6 titoli in biancorosso (Promozione in A2 e Coppa Italia di B1 per entrambe, a cui si aggiungono promozione in B1 e Coppa Italia di B2 per Cialfi). Lo starting six si completa con l’opposto greco Maria Oikonomidou, la schiacciatrice Carlotta Zanotto e il libero Giulia de Nardi. La sfida, come detto, è decisiva per il passaggio al turno successivo e si disputerà in casa: appuntamento alle ore 20.30 di lunedì 13 Dicembre presso il PalaBorsani di Castellanza. Barbara Garzonio (libero Busto Arsizio): “Sicuramente conosciamo l’importanza della gara, diversa da una partita di campionato in quanto non abbiamo margini di errore; dobbiamo essere molto concentrate e arrivare a lunedì con la maggiore preparazione possibile, sia fisico-tecnica che mentale. Dall’altra parte c’è un’ottima squadra, che in larga parte conosciamo molto bene: personalmente sono molto contenta di affrontare Albese perché, al di là dell’aspetto sportivo, mi piace giocare contro delle amiche, detto questo siamo assolutamente concentrate sul nostro obiettivo e sappiamo di dover vincere”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella con Albese è ovviamente una partita da non sottovalutare, con un’intensità alta anche a livello emotivo viste le numerose atlete che in passato hanno giocato nella nostra società. E’ una gara secca che deve essere affrontata con la determinazione giusta, le sensazioni dall’interno sono molto positive perché abbiamo dimostrato di essere cresciuti molto nelle ultime uscite: abbiamo retto bene un periodo complicato dal punto di vista della densità degli impegni, e arriviamo da una settimana di lavoro svolti ottimamente. Si tratta del primo ‘dentro o fuori’ della stagione, ma sono convinto che per l’esperienza che abbiamo in squadra e per la tipologia di gioco che possiamo esprimere possediamo tutti i mezzi per fare bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Albese vuole provarci: “Diamo il massimo contro un avversario importante”

    Di Redazione Niente campionato, stavolta la concentrazione della Tecnoteam Albese Volley Como è tutta per la Coppa Italia. Non di domenica, ma in posticipo al lunedì sera (ore 20.30, al PalaBorsani di Castellanza) contro una avversaria con importanti ambizioni nell’altro girone della serie A2. Ieri le ragazze di coach Mucciolo hanno effettuato la seduta di metà settimana al PalaFrancescucci di Casnate, in attesa di rifinire la preparazione nel fine settimana ancora sul terreno di gioco delle gare in casa. Dove finora Albese ha disputato grandi prove e raccolto tanti punti in classifica. Ma ora, come detto, la Coppa Italia. Coach Cristiano Mucciolo, in sala stampa, ha spiegato cosa significa per la sua squadra questo traguardo, raggiunto al primo anno nella massima serie: “Un premio, ecco quello che rappresenta per noi di Albese questa sfida. Siamo felici di questo risultato che, diciamolo, non era certo il nostro obiettivo. È venuto e siamo contenti: bravi a portare a casa punti importanti anche per la nostra salvezza che resta l’obiettivo della stagione“. Poi il coach passa ad analizzare la sfida di lunedì e come le sue ragazze si stanno preparando: “Con attenzione, scrupolo e dedizione – dice –. Ci vogliamo provare con tutti noi stessi, vogliamo fare bene e dare il massimo al cospetto di un avversario importante. Cercheremo di dare filo da torcere a Busto. Gara unica, dentro o fuori. Poi penseremo al campionato, ma fino a lunedì concentrazione massima sulla sfida con Busto“. Un derby che ha un significato tutto particolare per cinque ragazze Tecnoteam che, negli anni scorsi, hanno giocato con la maglia della squadra bustocca: dalla palleggiatrice Cialfi alla sua collega di reparto Lualdi, poi anche Gallizioli, Pinto e Veneriano. Tutte concentratissime e desiderose di dimostrare il loro valore, ora in maglia Tecnoteam. Le ragazze Tecnoteam lunedì non saranno da sole al palazzetto di Castellanza: il presidente Crimella ha deciso di organizzare (a spese della società) un pullman per permettere ai suoi appassionati tifosi di seguire la sfida. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federica Biganzoli ospite di SoloVolley su Radio BustoLive

    Di Redazione Ancora un’ospite di prestigio per la nuova puntata di SoloVolley, il magazine radiofonico di Radio BustoLive che tratta ogni settimana i principali temi della pallavolo, dalla provincia di Varese al mondo intero. Questa sera, venerdì 3 dicembre, a intervenire telefonicamente sarà Federica Biganzoli, schiacciatrice della Futura Volley Giovani Busto Arsizio di Serie A2 femminile, reduce dalla vittoria nel recupero infrasettimanale sul campo di Aragona. La trasmissione andrà in onda come sempre a partire dalle 20.30 e sarà condotta da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin. Nel corso della puntata non mancherà l’appuntamento con la consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO