consigliato per te

  • in

    La Futura Volley conquista il terzo successo consecutivo: 3-0 su Sant’Elia

    Di Redazione Bastano 70 minuti alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio per avere ragione della Assitec Sant’Elia e conquistare il terzo successo consecutivo in campionato: il 3-0 piazzato nell’ultima giornata di Regular Season determina anche la certezza del vantaggio campo nella prima serie playoff, nonostante la posizione in classifica non sia ancora definita a causa del rinvio del match tra San Giovanni in Marignano e Marsala. Le Cocche, con Casillo assente dalle effettive a causa di un risentimento fisico, sono state in grado di rispondere ad un inizio di gara complicato e hanno poi saputo rispondere colpo su colpo al muro avversario, come sempre molto consistente: la correlazione muro-difesa biancorossa ha risposto presente e a beneficiarne è stata anche la fase offensiva (ottimo 52% nel primo parziale). La concretezza bustocca non ha lasciato scampo alle ospiti nella seconda frazione, guidata sin dalle prime battute, mentre è stata utile in un terzo set più tirato dei precedenti: a fare la differenza, oltre ad una Bici tornata ampiamente sui suoi favolosi standard (top scorer con 23 punti), anche la mancanza di distrazioni nella fase calda della frazione decisiva. E’ stata una prestazione corale di livello, con capitan Lualdi (13 punti e 64% offensivo) a conquistare il premio MVP al termine della contesa. La Futura chiude quindi la Regular Season a quota 38 punti e virtualmente al terzo posto, in attesa del recupero tra Omag e Sigel; agli ottavi playoff le Cocche affronteranno un avversario tra Montecchio, Albese o Martignacco. PRIMO SET: la Futura approccia la gara schierando Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Sartori al centro più Garzonio libero; Sant’Elia risponde con le diagonali Saccani-Fiore, Costagli-Lotti, Montechiarini-Vanni e Lorenzini libero. Lotti firma il primissimo vantaggio ospite (0-2) e continuano a farsi sentire a muro: Lucchini è costretto a fermare il gioco sullo 0-5 dopo il block-in di Costagli. Sartori e Bici sbloccano la situazione biancorossa (2-5) ma Sant’Elia mette a segno un nuovo muro su Angelina per il 3-7; il turno al servizio di Lualdi è condito dall’ace che riavvicina le padrone di casa (7-9), Bici colpisce da posto 2 per il 9-10. Le ospiti trovano il break con la doppia battuta vincente di Fiore (12-16), quindi è Busto a rimettersi a contatto con la fast di Lualdi (15-16) e a pareggiare sul murone di Angelina (16-16); la Futura domina sottorete nei successivi due scambi con Angelina e Lualdi, costringendo Giandomenico a chiamare la seconda sosta sul 18-16. La Assitec non si perde d’animo e resta incollata a Busto anche se Bici affonda con potenza il 21-19; Sartori mura per il 23-20, Biganzoli piazza con convinzione il lungolinea del 24-21 e il servizio errato di Fiore chiude il set (25-22). SECONDO SET: altro inizio complicato per la Futura, costretta a partire dallo 0-2 dopo il muro subìto da Bici; l’errore in costruzione ospite vale il pari sul 2-2, Biganzoli sfonda la prima linea avversaria e piazza il 4-3 del sorpasso prima dell’ace di Bici e di una lunga azione chiusa da Lualdi in fast (6-3). Demichelis combina ancora benissimo con Lualdi per il +4 biancorosso (8-4); l’uscita dal timeout chiamato da Sant’Elia è positivo per Busto con Bici che buca il taraflex (10-4), il vantaggio aumenta con il primo tempo di Sartori che vale il 14-6 e la seconda sosta chiamata da Giandomenico. Le biancorosse continuano a macinare gioco con una difesa attenta e l’utilizzo di tutti i terminali in fase offensiva: la solita Bici sfonda per il 18-8, prima di una pausa chiesta da Lucchini dovuta ad una piccola serie di disattenzioni che portano il punteggio sul 19-11. Nessun problema al rientro, con Biganzoli e Lualdi abili a piazzare le due marcature per il 21-11; Busto veleggia senza problemi verso il set point con Sartori (24-14), quindi chiude alla seconda occasione con Bici (25-15). TERZO SET: altro 0-2 in partenza, stavolta Sant’Elia riesce a mantenere il vantaggio con la pipe di Costagli (1-4); Bici accorcia dalla seconda linea (3-4) ma Busto manca il pareggio sul pallone messo out da Lualdi (4-6). Pari che arriva sull’ace della stessa Lualdi per il 6-6, ma è ancora la Assitec a trovare il vantaggio con la battuta vincente di Montechiarini (7-9, timeout Lucchini); rimedia Angelina, ancora dai nove metri (9-9), quindi il sorpasso è firmato da Sartori a muro (10-9). Sul 10 pari Sormani dà il cambio in seconda linea ad Angelina, le ospiti passano (10-11) ma vengono ancora respinte dal block-in di Lualdi (12-11); è ancora la Assitec a trovare il break giusto dopo un attacco out di Biganzoli molto contestato (12-14), Bici rimedia con una bomba al servizio (14-14) e Busto mette la freccia sul pallone attaccato troppo largo da Fiore (16-15). Il minimo vantaggio è mantenuto da Bici in posto 4 (19-18) con l’opposto che firma anche la marcatura successiva e manda le squadre alla sosta (20-18); al rientro Bassi prende il posto di Biganzoli, è poi Sartori ad affondare il colpo del 22-19 in primo tempo. Badini sostituisce proprio Sartori al servizio e Biganzoli mantiene il +3 in diagonale (23-20); Bici inganna la difesa con il lob del match point (24-21), Lualdi chiude la gara in fast (25-22). LE INTERVISTE Emiliano Giandomenico (coach Sant’Elia): “E’ stata la fotocopia dell’andata, Busto ha dimostrato il suo potenziale e sapevamo della forza offensiva delle nostre avversarie; abbiamo tenuto testa molto bene ma la differenza in attacco si è sentita. Siamo arrivati con l’idea di spingere al massimo e di provarci, abbiamo offerto una prestazione dignitosa ma ha vinto la squadra con le maggiori potenzialità”. Silvia Lotti (schiacciatrice Sant’Elia): “E’ sempre una grande emozione tornare da queste parti, si respira un ottimo clima. Questa Futura è una grande squadra ed è in grado di tenere botta, noi abbiamo fatto troppi errori e non siamo state perdonate. Ora abbiamo un percorso difficile e dobbiamo concentrarci su quello; dobbiamo migliorare su certi fondamentali e servirà lavorare sodo per ottenere la salvezza”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La partenza difficile non mi fa stare sereno, il match andava gestito dall’inizio ma lo abbiamo fatto solo in parte; gli errori in battuta sono troppi al confronto di ciò che abbiamo proposto negli altri fondamentali, più di una volta ho visto fare scelte sbagliate. Abbiamo comunque raggiunto 3 vittorie e l’acuto di Olbia di settimana scorsa ci ha regalato convinzione: ora restiamo in attesa della nostra prossima avversaria, tutto è ancora aperto”. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Sono contentissima perché veniamo da 3 vittorie di fila, ci servivano all’umore e alla situazione tattica della squadra. Ci prendiamo del tempo per riposare e per mettere a punto diverse situazioni che stiamo sviluppando; siamo pronte ora ad affrontare un nuovo campionato e abbiamo l’obiettivo di arrivare in fondo, non dobbiamo nasconderci”. TABELLINO: Futura Volley Giovani – Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-22, 25-15, 25-22) Futura Volley Giovani: Bici 23, Bassi, Angelina 7, Badini, Morandi ne, Lualdi 13, Demichelis 1, Sartori 6, Landucci ne, Biganzoli 9, Sormani, Casillo ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Battuta: errate 13, ace 6. Ricezione: 55% positiva, 31% perfetta, errori 3. Attacco: 46% positività, errori 8, murati 6. Muri: 6.Assitec Volleyball Sant’Elia: Muzi 3, Costagli 7, Lotti 1, Cecchi ne, Nenni, Montechiarini 7, Lorenzini (L), Vanni 8, Fiore 7, Saccani 1, Tellaroli 2. All. Giandomenico. Battuta: errate 9, ace 3. Ricezione: 47% positiva, 32% perfetta, errori 6. Attacco: 32% positività, errori 7, murati 6. Muri: 6. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Elia affronta il difficile campo di Busto Arsizio

    Di Redazione L’Assitec Volleyball affronterà domenica al PalaBorsani di Castellanza (VA), con inizio gara alle 17, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio per quello che sarà l’atto finale della regular season del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2, nella fattispecie del girone A. Le ragazze di coach Emiliano Giandomenico dopo l’ultima brillante vittoria casalinga contro la Seap Dalli Cardillo Aragona (grazie alla quale è riuscita a sopravanzare proprio la squadra siciliana in classifica generale) sono di fronte ad un impegno difficile, ma sempre alla ricerca di punti importanti da far valere durante il pool salvezza che terrà impegnate le “gazzelle” già dalla settimana prossima. “Siamo arrivati alla fine della regular season e come ultimo step ci aspetta una partita molto difficile. La Futura a mio avviso – ha spiegato l’Assistant coach dell’Assitec, Gino Russo – è una delle squadre più forti del nostro girone, molto forte sia fisicamente che tecnicamente. Squadra composta da giocatrici giovani proiettate all’alto livello e giocatrici più esperte che fanno la differenza in questa categoria. Deve essere uno stimolo in più per noi, affrontare questa ultima partita prima del pool salvezza. Cercheremo in tutti i modi di metterle in difficoltà, anche perché col lavoro duro che stiamo affrontando in palestra, e con il morale in buone condizioni dopo la partita della settimana scorsa contro Aragona, le ragazze si stanno impegnando tantissimo. Stiamo cercando di preparare nel migliore dei modi questa partita e adesso che abbiamo più consapevolezze sia tecniche che tattiche, ci crediamo ad un risultato positivo. Risultato positivo che per noi sarebbe oro colato in prospettiva, poi, del duro girone di pool salvezza che ci aspetta dalla settimana successiva“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani di nuovo in viaggio: si vola a Olbia

    Di Redazione Terza trasferta consecutiva per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che nella penultima giornata di regular season cerca punti importantissimi per determinare il proprio piazzamento in classifica: la squadra di coach Lucchini dovrà affrontare un nuovo viaggio isolano su un campo difficile e contro una squadra in forma come il Volley Hermaea Olbia, ma il match della scorsa settimana ha fatto tornare la necessaria fiducia tra le biancorosse. La Futura è infatti reduce dalla bella vittoria esterna contro la Sigel Volley Marsala, e i 3 punti conquistati sul campo siciliano hanno rilanciato le quotazioni bustocche in vista della volata finale nella stagione regolare: le “Cocche” hanno nel mirino i prossimi due match per rilanciarsi nelle parti altissime della classifica del Girone A e conquistare la migliore posizione possibile nella griglia playoff. Per Busto è previsto quindi un viaggio in Sardegna: la formazione guidata in panchina da coach Dino Guadalupi è una diretta inseguitrice della Futura in classifica, grazie ai 32 punti conquistati nelle precedenti 18 gare. Olbia ha disputato le ultime due gare in trasferta, strappando due fondamentali vittorie sul campo di Sant’Elia e soprattutto su quello di San Giovanni in Marignano: in entrambe le occasioni la top scorer sarda è risultata essere Sofia Renieri, vero e proprio punto di riferimento offensivo nello schieramento della Hermaea. Come per lo scorso match, la Futura giocherà in leggero anticipo rispetto al solito: la partenza della gara è fissata per le 15 di domenica 27 febbraio. Come sempre, il match sarà visibile in diretta streaming collegandosi al canale YouTube di VolleyBallWorld. Si tratta del quarto incontro tra Olbia e Futura, con i precedenti disputati tra la scorsa stagione e quella attuale: se nel 2020/21 le biancorosse riuscirono a cogliere un doppio successo in regular season (3-1 casalingo al San Luigi, 0-3 in Sardegna), la Hermaea ha “accorciato” nella gara di andata dell’annata in corso vincendo al tie-break al PalaBorsani. Matteo Lucchini: “Quella di domenica è una partita di estrema importanza, perché con il pensiero alla griglia playoff i sei punti in palio peseranno tantissimo nella seconda parte di stagione; noi dovremo comunque fare prima il nostro, e l’obiettivo è quello di fare bottino pieno nelle ultime due gare. Detto ciò, incontreremo una squadra che di certo non vorrà farci favori: Olbia è un team che fa del muro-difesa un proprio punto di forza, quindi dovremo essere bravi a stare sul pezzo e a lottare su ogni pallone. Come abbiamo fatto a Marsala, poi, dovremo far prevalere il nostro potenziale offensivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia vuole ipotecare il primo posto contro Busto, Bartesaghi: “Loro arriveranno agguerritissime”

    Di Redazione Dopo il turno di riposo la capolista Millenium Brescia è pronta rituffarsi con determinazione nel rush finale della regular season. Per il terzo ed ultimo recupero (seconda giornata di ritorno), mercoledì 16 febbraio al PalaGeorge di Montichiari le Leonesse sfideranno la Futura Volley Giovani. Fischio d’inizio alle ore 20.30, per una gara dal peso specifico importante per le padrone di casa, reduci da un filotto di otto vittorie consecutive (sei in campionato e due in Coppa Italia) che vincendo potrebbero mettere una grande ipoteca sul primo posto, a tre turni dalla fine della prima parte della stagione. Dopo questo recupero mancheranno, da calendario, le sfide contro Ravenna e Sassuolo in trasferta, inframezzate dall’importante gara interna contro Macerata. Nella stessa giornata San Giovanni in Marignano giocherà ad Aragona. Terminare al primo posto (altre 3 partite separano le Leonesse dalla fine del campionato) regalerebbe l’accesso diretto alla serie di 5 gare per la promozione, contro la prima del Girone B. Determinata in allenamento e in partita, la schiacciatrice giallonera Giulia Bartesaghi commenta l’importante derby lombardo: “La partita di mercoledì è sicuramente molto impegnativa, ci aspettiamo un’avversaria aggressiva e con il coltello tra i denti. Con una squadra così fisica dovremo avere sicuramente pazienza e fare affidamento all’identità di squadra che fino ad ora abbiamo costruito: muro e difesa saranno fondamentali”. Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 1 Morello, 3 Giroldi, 4 Bianchini, 5 Ciarrocchi, 6 Fondriest, 7 Blasi, 8 Sironi, 9 Cvetnic, 10 Tenca (L), 15 Scognamillo (L), 16 Bartesaghi, 17 Caneva. All.: Beltrami. Futura Volley Giovani: 1 Bici, 2 Monaco, 3 Bassi, 5 Angelina, 6 Badini, 7 Morandi, 8 Lualdi, 9 Demichelis, 10 Sartori, 11 Landucci, 12 Biganzoli, 14 Sormani (L), 17 Garzonio (L). All.: Lucchini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, il riscatto passa dall’ostico campo di Brescia. Lucchini: “Invertiamo la rotta”

    Di Redazione Dopo la brutta battuta d’arresto dello scorso sabato, in cui Ravenna ha trasformato in incubo una serata cominciata sotto i migliori auspici, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio deve affrontare nel recupero infrasettimanale del 13° turno di campionato la sfida più difficile di tutte: è infatti in programma per mercoledì sera la visita delle Cocche presso il PalaGeorge di Montichiari, casa della capolista Banca Valsabbina Millenium Brescia. Pensare al fatto che fino a 10 giorni fa questa gara potesse essere considerata come decisiva per determinare la leadership del Girone A non fa altro che aumentare i rimpianti: le bresciane guidano saldamente il raggruppamento con 38 punti, 4 in più della diretta inseguitrice Macerata, a sole quattro gare dal termine della Regular Season. In ogni caso la Futura non deve partire sconfitta e anzi dovrà dimostrare di mettere in campo la stessa fluidità di gioco vista sul taraflex del PalaBorsani nell’ultima occasione, nonostante l’incrocio molto complicato: la squadra di coach Alessandro Beltrami, già in possesso di un roster adattissimo al salto diretto di categoria, ha aggiunto da un mese al proprio arsenale la schiacciatrice Rebecca Piva a seguito dell’infortunio di Alice Tanase. L’ultimo sestetto della Millenium ha visto l’utilizzo della new entry in diagonale con Cvetnic, oltre alla diagonale formata da Morello e dalla capitana Marika Bianchini, alla coppia Ciarrocchi-Caneva al centro oltre a Scognamillo come libero. L’incontro, che rappresenta il recupero della 2^ giornata di ritorno, si disputerà mercoledì 16 Febbraio alle 20.30 presso il Palasport “Jimmy George” di Montichiari (BS). Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La partita con Brescia rientra in un tour de force iniziato bene e finito male, dobbiamo invertire la rotta e non ci sarebbe un modo migliore di farlo portando a casa il risultato; in queste ultime settimane abbiamo manifestato delle difficoltà evidenti, legate a un approccio sbagliato alle gare, dobbiamo quindi trasformare questa consapevolezza in gioco per produrre una gara piena di motivazioni. Brescia è strutturata benissimo ma noi dobbiamo reagire a questo momento, ad ora siamo in corsa per il raggiungimento di qualsiasi risultato e dovremo andare in casa della capolista per vendere cara la pelle”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura chiamata a reagire, prossima avversaria Ravenna. Biganzoli: “Passate dalle stelle alle stalle”

    Di Redazione Rialzare la testa e trovare punti preziosi per la seconda parte di campionato: è questo il dogma attuale in casa Futura Volley Giovani Busto Arsizio, reduce da due sconfitte piene negli ultimi appuntamenti contro squadre dimostratesi più in palla rispetto al gruppo guidato da coach Lucchini. Sia il match di Sassuolo che quello casalingo contro San Giovanni in Marignano hanno visto le Cocche affrontare formazioni in grado di spingere sui fondamentali giusti per mettere in difficoltà Lualdi e compagne, oltre a dimostrarsi più “affamate” in determinati frangenti di gara; sta ora alle biancorosse ritrovare la necessaria convinzione utile a mettere da parte questo periodo no, consci che le capacità a livello tecnico sono ben presenti nel roster bustocco. Anche nel match di domani ci sarà la possibilità di sfruttare il fattore campo, prima di iniziare un tour di 3 trasferte consecutive che inizierà mercoledì prossimo in casa della capolista Brescia. Ospiti della Futura saranno le ragazze della Olimpia Teodora Ravenna: il gruppo guidato da Simone Bendandi ha accumulato 20 punti fino a questo momento, dopo 7 vittorie nei 14 incontri disputati. Le emiliane sono al momento all’ottavo posto in classifica, appena fuori dalla zona playoff (a cui accederanno le prime 7 squadre di entrambi i gironi): la distanza di 5 lunghezze da Marsala e Olbia non è proibitiva anche in considerazione delle gare da recuperare, ma le ravennati dovranno sbagliare il meno possibile per agganciare la postseason. L’ultima formazione della Teodora schierata in campo, vittoriosa sul campo di Olbia, ha visto la diagonale palleggiatrice-opposto formata da Spinello e Fricano, la coppia Colzi-Torcolacci al centro, Pomili e Bulovic in posto 4 più Rocchi libero. L’Olimpia Teodora Ravenna sarà, con la sfida di sabato, il team più affrontato dalla Futura nella sua storia: il prossimo sarà il sesto incrocio tra le due formazioni, tutti avvenuti in Serie A2. Le biancorosse conducono per 3 vittorie a 2 questo matchup mai banale e mai conclusosi in 3 set: finora le squadre si sono spartite una vittoria a testa in ogni stagione disputata insieme in cadetteria, con l’ultimo precedente che ha visto le Cocche chiudere a proprio favore al tie-break sul campo ravennate. Tutti i precedenti incontri hanno inoltre visto lo stesso coach in panchina (Lucchini e Bendandi) e lo stesso libero in campo (Garzonio e Rocchi). Federica Biganzoli (schiacciatrice Busto Arsizio): “Siamo passati dalle stelle alle stalle nel giro di pochissimo: abbiamo sfruttato il nostro giorno libero per metabolizzare la situazione, cercando di darci nuovi stimoli per affrontare questo nuovo incontro. Se voglio vedere il bicchiere mezzo pieno dico che, come siamo stati capaci di vincere 3-0 con Macerata e poi fare un disastro dopo una settimana, potremmo fare anche l’esatto contrario; è tranquillamente possibile invertire la rotta, e dobbiamo pensare positivamente per cambiare la rotta dato che abbiamo il potenziale per esprimere un’ottima pallavolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-Mt cerca di agganciare le bustocche nello scontro diretto

    Di Redazione Domani sera la OMAG-MT sarà ospite della Futura Volley Busto Arsizio nel recupero della prima giornata del girone di ritorno. Le Zie capitanate da Sara Ceron stanno preparando nel dettaglio l’insidiosa trasferta lombarda. Gara importante, che potrebbe significare, in caso di successo, l’aggancio in classifica alle bustocche. Sfida dal peso specifico, che all’andata terminò con il successo della Futura, sulla quale la OMAG-Mt ha tutte le intenzioni volersi prendere la rivincita con l’intento di muovere la classifica, guadagnare terreno e conquistare il primo successo di questo 2022. Oltre alla ex Giuditta Lualdi, un’altra ex zia è stata arruolata da coach Lucchini. Si tratta di Luisa Casillo, la centrale che nel 2018 fu una delle protagoniste della vittoria della Coppa Italia dell’allora Battistelli Consolini volley. Altro protagonista di quella straordinaria stagione è stato Alessandro Zanchi, attuale viceallenatore della OMAG-Mt, che conosce bene entrambe e presenta il difficile match: “La gara con la Futura sarà un’altra occasione per dimostrare ciò che sappiamo fare, stiamo migliorando di partita in partita e stiamo consolidando il nuovo assetto. Busto è una squadra ostica, molto fisica, e che dovremo essere bravi ad aggredire fin da subito. Le ragazze sono in forze, e sono convinto che si possa fare un buon match.” L’incontro, che si terrà al Palaborsani di Busto Arsizio, fischio d’inizio alle ore 20.30, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube: https://www.youtube.com/c/volleyballworld. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro ravvicinato Busto-Omag, Lucchini e Lualdi in coro: “Rialziamoci subito”

    Di Redazione Reduce dal doppio impegno in trasferta della scorsa settimana, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio ha voglia di “riordinare le idee” e di cancellare le scorie dell’ultima gara direttamente sul taraflex amico: le Cocche hanno ora l’opportunità di disputare i prossimi due match tra le mura del PalaBorsani, a partire dall’incontro infrasettimanale valevole come recupero della prima giornata del girone di ritorno.Il gruppo bustocco, dopo la vittoria a Lanciano di giovedì scorso, è incappato nella battuta d’arresto di Sassuolo, inattesa non tanto nel risultato quanto nell’andamento della gara stessa: Lualdi e compagne dovranno ora dimostrare nuovamente di saper mettere sul terreno di gioco tutta la concentrazione necessaria ad affrontare questa serie di impegni ravvicinati, come già fatto vedere prima dell’ultimo viaggio in terra emiliana. La Futura è dunque attesa da un altro impegno ostico, che la vedrà opposta alla Omag-MT San Giovanni in Marignano: la squadra guidata da coach Enrico Barbolini è esattamente alle spalle della Futura in classifica, grazie ai 26 punti conquistati nelle 14 gare sinora disputate. Come le biancorosse, anche la Omag è reduce da un netto stop: carnefice del team romagnolo nell’ultimo turno è Sant’Elia, che ha regolato in 3 set le ambiziose “zie”. La stagione di San Giovanni ha comunque già riservato ottime sorprese, come l’approdo alla finale di Coppa Italia da disputarsi contro Brescia in coda alla Regular Season; di contro, le nostre avversarie non potranno più sfruttare le classe e l’esperienza dell’opposto Serena Ortolani, ritiratasi nello scorso mese. L’ultimo starting six della Omag ha così visto in campo Alessia Bolzonetti in diagonale con la palleggiatrice Alice Turco, la coppia formata da Coulibaly e Brina in posto 4, la freschezza di Consoli e Mazzon al centro oltre al libero ex Monza Ilaria Bonvicini. L’incontro risulta dunque fondamentale sia per il morale che per la classifica del team biancorosso: la sfida avrà inizio alle ore 20.30 di mercoledì 9 Febbraio presso il PalaBorsani di Castellanza, in via per Legnano 3. L’impianto potrà essere occupato per il 35% della propria capienza (580 spettatori) con accesso garantito agli abbonati biancorossi; si ricorda che l’accesso al palazzetto è consentito solo in caso di possesso di Green Pass “Rafforzato” e di una mascherina FFP2, da indossare durante tutta la permanenza all’interno della struttura. I tagliandi sono disponibili in prevendita tramite il circuito Ticketmaster. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World; al termine della gara, spazio alle interviste postpartita a cura di Mattia Andriolo sulle nostre pagine Facebook e YouTube. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “La prestazione di domenica non è stata degna della nostra squadra, avevamo altre aspettative e non abbiamo molte giustificazioni; questa caduta non deve vanificare l’ottimo lavoro che stiamo facendo, dobbiamo ora pensare a ciò che ci servirà mettere in campo mercoledì per portare a casa il risultato. Per noi è fondamentale vincere, ogni ragazza si prenderà le responsabilità che deve e vogliamo assolutamente raggiungere gli obiettivi prefissati dalla società”.Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Non ci aspettavamo di incappare in un match come quello di domenica, è accaduto anche perché la testa non ha retto dopo che le nostre avversarie sono partite forte: sarà necessario migliorare questo aspetto e pensare partita per partita, cercando di capire quali energie saremo in grado di mettere in campo mercoledì. Una volta finito il periodo di incontri ravvicinati, potremo tirare le somme su quanto raccolto”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO