consigliato per te

  • in

    Passo falso della Futura nel test-match contro Albese, Beltrami: “Purtroppo è saltato il sistema”

    Dopo il pareggio sul 2-2 nell’allenamento congiunto di tre giorni fa contro Brescia, la Futura Volley fatica a decollare e nel secondo test della settimana contro la Tecnoteam incassa la prima sconfitta del suo precampionato. Al Pala Pedretti di Albese con Cassano finisce 3-1 per le padrone di casa, parse più pimpanti ed attente.La squadra allenata da Alessandro Beltrami sta lavorando molto per trovare nuovi equilibri e meccanismi di gioco, senza riuscire – al momento – a tradurre in campo quanto di buono si vede in allenamento. Segnali di crescita li lanciano però le più giovani e la schiacciatrice polacca Barbara Zakościelna.

    Primo set – Coach Beltrami ripropone il 6+1 visto nell’allenamento congiunto con Brescia, ovvero Zanette in diagonale con Monza, Rebora e Kone al centro, Zakościelna ed Enneking schiacciatrici e Cecchetto libero. Busto non ha però la stessa partenza sprint di mercoledì scorso: le biancorosse faticano in ricezione e nel mettere palla a terra mentre Albese fa meglio in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta.Parziali: 6-5, 10-7, 16-11, 19-14, 22-16, 25-17.Mazzon 8; Zanette 6.

    Secondo set – Il 4-0 con cui si apre il parziale fa subito capire quale sarà l’andazzo, anche perchè la fiammata delle Cocche che vale il 7 pari dura troppo poco. Sul 12-8 Brandi, ex di turno, prende il posto di Monza in palleggio ma la Futura non riesce proprio a cambiare marcia e la Tecnoteam comanda sempre con un buon margine.Parziali: 4-0, 7-7, 12-8, 15-11, 20-13, 22-15, 25-18.Longobardi 5, Colombino 4; Zakościelna 4, Zanette 3.

    Terzo set – In avvio coach Beltrami continua a far macinare chilometri alle sue titolari, che finalmente riescono a trovare continuità di gioco e maggior fluidità con la battuta che si fa più pungente (4-12 ace di Rebora). Orlandi e Baratella trovano spazio mostrando buoni spunti; entrano anche Osana, Landucci, Del Freo e Brandi, con Busto che viaggia sicura fino al 14-25.Parziali: 1-5, 3-10, 4-12, 8-19, 14-25.Colombino e Grigolo 3; Zanette e Rebora 4.

    Quarto set – La Futura riparte con la diagonale principale Brandi-Orlandi, Landucci-Kone centrali, Enneking e Del Freo di banda e Baratella libero. Il set è reso interessante dal punto a punto (lunghissimo lo scambio che porta al 12 pari); la lotta prosegue fino alle battute conclusive, quando è Albese a sbagliare meno e a trovare con ‘l’ace di Mancastroppa l’allungo decisivo (22-18).Parziali: 7-5, 11-10, 16-15, 20-18, 23-18, 25-19.Viganò 6; Kone 4.

    Le parole di Coach Beltrami: “Purtroppo è saltato il sistema per alcune situazioni che non siamo riusciti a gestire. Albese ci ha messo in difficoltà con la battuta e da lì abbiamo fatto fatica. Il risultato è una conseguenza ma ho lasciato che le ragazze provassero a risolvere da sole i problemi ma purtroppo come gruppo non ci sono riuscite. Questo mi è dispiaciuto, dobbiamo migliorare proprio qui perché poi quando entriamo in ritmo si vede che le cose riusciamo a farle come si deve. Manca un mese al campionato ma alcune cose sono sacre e dobbiamo rispettarle”.

    Dopo due giorni di riposo, la formazione biancorossa tornerà ad allenarsi da martedì 10 settembre. Il giorno successivo la partenza alla volta della Valtellina Summer League. Il primo impegno è in programma proprio mercoledì 11 settembre contro Lodz alle ore 17.30 presso il PalaMaloggia di Chiavenna.

    TECNOTEAM ALBESE – FUTURA VOLLEY GIOVANI 3-1(25-17, 25-18, 14-25, 25-19)ALBESE: Rimoldi 2, Mazzon 11, Veneriano 2, Tajè 6, Grigolo 7, Longobardi 8, Pericati (L), Colombino 8, Mancastroppa 2, Radice (L2), Bernasconi 4, Baldi 6, Viganò 6. All. Chiappafreddo.FUTURA: Monza 2, Zanette 13, Rebora 8, Kone 7, Enneking 7, Zakościelna 9, Cecchetto (L), Brandi, Orlandi 4, Baratella (L2), Osana, Landucci 4, Del Freo 2. All. Beltrami.Note – durata set: 23′, 23′, 22′, 23′; tot. 1h31′. Albese: battute sbagliate 11, vincenti 9, ricezione positiva 1% (perfetta 3%), attacco 39%, muri 4, errori 12. Futura: battute sbagliate 12, vincenti 3, ricezione positiva 42% (perfetta 2%), attacco 3%, muri , errori 15.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura potrà contare ancora sul prezioso aiuto di Corrado Galli e Patrizio Genoni

    L’ultimo annuncio che va a completare il gruppo squadra di Futura Volley Giovani è riservato a due personaggi iconici, che si identificano in maniera perfetta con il club bustocco.

    Il primo, Corrado Galli, è lo storico dirigente accompagnatore della società della famiglia Forte. Ha toccato l’incredibile traguardo delle 350 panchine in biancorosso e anche nel corso della prossima stagione rimarrà un punto di riferimento prezioso per la Futura Volley.

    Il secondo, Patrizio Genoni, è invece l’uomo tuttofare, sempre presente agli allenamenti della prima squadra bustocca. Sa prendersi cura delle Cocche,  rispondendo ad ogni loro esigenza e mettendosi a disposizione per qualsiasi necessità.

    (fonte: comunicato stampaa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bianca Orlandi completa il reparto schiacciatrici della Futura

    L’ultimo innesto nel reparto schiacciatrici della Futura Volley è quello di Bianca Orlandi, giocatrice eclettica ed elemento ideale per dare completezza e profondità alla rosa messa a disposizione di coach Alessandro Beltrami.

    Buone doti in attacco, preziosa in ricezione e in difesa, in possesso di un’ottima tecnica, Bianca è una mancina che all’occorrenza può essere schierata anche come opposta. Il suo essere così duttile costituisce il punto di forza della banda ex Brescia che nel roster della Futura Volley 2024/25 rappresenterà un preziosissimo jolly.

    Orlandi è uno dei tanti talenti cresciuti a Orago (tra il 2016 e il 2018) alla corte del “prof” Bosetti e non a caso proprio la tecnica è una delle sue doti migliori, che ha poi affinato alla Volley Academy Modena-Sassuolo (2018/19) e all’Igor Novara in B1 dove ha contribuito al successo nei playoff promozione per la A2 nel 2021.

    La sua ancora “fresca” carriera in A2 ha fatto tappa a Montecchio, Brescia e nell’ultima stagione a Olbia, dove ha chiuso con cifre particolarmente interessanti: 246 punti in 28 gare giocate con un buon 39% di ricezione perfetta.

    Il puntoSalgono a undici le caselle occupate nel roster della Futura Volley edizione 2024/25 grazie alle confermate Sofia Rebora (centrale) e Sofia Monza (palleggiatrice) e ai nuovi arrivi di Giada Cecchetto (libero), Chiara Landucci (centrale), Fatim Kone (centrale), Valentina Brandi (palleggiatrice), Barbara Zakościelna (schiacciatrice), Aurora Del Freo (schiacciatrice), Alyssa Enneking (schiacciatrice), Federica Baratella (libero) e Bianca Orlandi (schiacciatrice).

    La carriera2020/21 Igor Novara B12021/22 Ipag Montecchio A22022/23 Millenium Brescia A22023/24 Hermaea Olbia A2

    Le parolePronta al duro lavoro: “La scelta di Futura Volley dipende sicuramente dal fatto che è ormai da anni una società solida e ambiziosa; so già in partenza che mi garantirà un’annata di duro lavoro e di alto livello”.

    Se guardo indietro: “Quelle vissute fin qui sono state tre stagioni estremamente diverse l’una dall’altra ma che tutte a modo loro mi hanno permesso di crescere sotto ogni punto di vista. Con Montecchio ho avuto modo di confrontarmi per la prima volta in questo campionato, Brescia mi ha fatto vivere sulla pelle finali di massima importanza e con Olbia ho avuto modo di ritagliarmi più spazi e cercare di crescere sotto il profilo della continuità”.

    Se guardo avanti: “Preferisco concentrarmi sugli avvenimenti più prossimi senza spingermi troppo oltre. Sicuramente vedo tanta pallavolo; da parte mia per l’anno che verrà sento la necessità di confrontarmi con atlete esperte da cui imparare e vivere lo stimolo di giocare partite importanti”.

    Ancora tu!: “Ritrovo coach Beltrami, l’annata di Brescia con lui è stata un’escalation di crescita di squadra, risultati e soddisfazioni che mi porterò dentro sempre, quindi è un piacere poter lavorare ancora con Ale. Riguardo alle ragazze, le ho incontrate quasi tutte sul campo ma non ho mai avuto occasione di conoscerle al di fuori”.

    Gioco il jolly: “Quello di jolly è sicuramente un ruolo stimolante, da affrontare con la giusta mentalità e attenzione. Nelle scorse stagioni ho avuto modo di disputare alcune partite da opposto, di conseguenza in caso di necessità posso adeguarmi anche in questo ruolo”.

    Il mattoncino di Bianca: “Cercherò, nel momento in cui sarò chiamata in causa, di farmi trovare sempre pronta e di allenarmi con intensità durante la settimana”.

    Quel qualcosa in più: “Considerando lo storico e le ambizioni di Futura, la squadra è stata strutturata per raggiungere le posizioni alte della classifica e togliersi soddisfazioni. Il livello si sta indubbiamente alzando di anno in anno. La chiave potrebbe essere quella di fare gruppo per permetterci di creare un ambiente perfetto per spingere durante la settimana”.

    Buona musica e relax: “La pallavolo durante l’anno mi toglie chiaramente il novanta per cento del tempo. Quello che resta lo impiego ascoltando della buona musica e stando coi miei affetti. E poi c’è lo studio, frequento il corso universitario di Scienze e Tecniche Psicologiche. Aspettando il giorno del raduno mi concederò un po’ di relax tenendomi comunque allenata per arrivare prontissima!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura prosegue nella linea verde: in seconda linea arriva Federica Baratella

    Ancora un colpo in prospettiva per la Futura Volley, che aggiunge un nuovo tassello alla propria panchina, all’insegna della linea verde ma con tanto talento e faccia tosta. Il nome è quello di Federica Baratella, libero classe 2006 che approda a Busto Arsizio con una valigia pesante quanto a successi a livello giovanile. Originaria di Varese, Federica ha ricoperto il ruolo di libero titolare nelle Nazionali Under 16 e Under 17 medagliate ai Campionati Europei di categoria e rientra a casa dopo due stagioni con la maglia del club pugliese di Cutrofiano.

    Nella stagione 2021/2022 arriva la convocazione con l’Under 16 azzurra per il torneo WEVZA U16 disputato a Chiavenna concluso con la vittoria l’Italia e il premio individuale di miglior libero della manifestazione. La partecipazione agli Europei in Slovacchia vale la medaglia d’argento. Si aggiunge poi la convocazione nella Nazionale Under 17 per la partecipazione al torneo WEVZA di categoria in Belgio dove arriva la medaglia d’oro. Al successivo Europeo in Repubblica Ceca, Baratella sale sul gradino più alto del podio conquistando la medaglia d’oro.

    Cresciuta nel vivaio dell’Amatori Orago, la giocatrice varesina si distingue per completezza a livello tecnico, risultando efficace sia in ricezione che in difesa. Federica va così a completare il reparto liberi accanto a Giada Cecchetto, con la quale andrà a formare una coppia perfettamente assortita tra esperienza e gioventù.

    Il puntoToccano la doppia cifra i tasselli che hanno trovato collocazione nel puzzle Futura Volley edizione 2024/25. Sono infatti dieci le Cocche annunciate finora, con le confermate Sofia Rebora (centrale) e Sofia Monza (palleggiatrice); i nuovi arrivi sono quelli di Giada Cecchetto (libero), Chiara Landucci (centrale), Fatim Kone (centrale), Valentina Brandi (palleggiatrice), Barbara Zakościelna (schiacciatrice), Aurora Del Freo (schiacciatrice), Alyssa Enneking (schiacciatrice) e Federica Baratella (libero).

    La carriera2019/20 Amatori Orago B22020/21 Amatori Orago B12021/22 Amatori Orago B22022/23 Cutrofiano Volley B22023/24 Cutrofiano Volley B2

    Il palmaresCon la maglia delle Nazionali giovanili Baratella ha vinto una medaglia d’oro ai campionati Europei Under 17 del 2022 e una medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 16 del 2021.

    Futura: prima avversaria, ora nuova avventura: “Mi hanno sempre parlato bene di Futura per quel che riguarda società, ambiente e staff tecnico. Giocherò vicino a casa e questo ha influito sulla mia scelta. Nel percorso giovanile con Orago le sfide con la Futura sono sempre state combattute e attese. Ricordo, in particolare, la semifinale provinciale del campionato Under 14, quando abbiamo perso l’andata per 3-2 con tante polemiche per un tocco su una palla nel quinto set. Era una rivalità sentita ma sana, ci conoscevamo tutte e fuori dal campo c’era una grande amicizia”.

    Una maglia… pesante: “La maglia azzurra? È una responsabilità molto grande. Le esperienze con Under 15 e Under 16 hanno rappresentato i miei primi anni nel ruolo di libero; prima ero attaccante e da lì è iniziato il cambiamento. Ci sono tante ragazze della nostra età che hanno il sogno di indossare la maglia azzurra ma non tutte lo realizzano. È un percorso formativo, molto utile e pieno di sacrifici; ti regala però emozioni indescrivibili che ti restano nel cuore”.

    Sulle tracce di Giada: “Giada Cecchetto sarà un punto di riferimento dal quale prendere ispirazione per migliorare e per crescere. Sarà sicuramente formativo essere spronata da qualcuno più grande di me, non solo da lei ma anche dalle altre compagne. Non mi limiterò certo al mio piccolo orticello, voglio crescere e divertirmi”.

    “Alla Futura ritroverò Valentina Brandi, con la quale ho giocato a Orago, e Aurora Del Freo. Con lei ho condiviso l’esperienza in Nazionale, abbiamo legato molto e ci siamo trovate bene anche fuori dal campo. Sono molto felice e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura assieme ad un gruppetto di giovani davvero agguerrite”.

    Sognando in grande: “Il mio desiderio è quello di aumentare sempre di più il livello e quindi la categoria. Il sogno di proseguire con la Nazionale e giocare un’Olimpiade o un Mondiale c’è sempre. Voglio però innanzitutto migliorare e crescere in qualsiasi ambito, anche a livello umano e non solo sportivo”.

    Il mattoncino di Federica: “Alla Futura porterò entusiasmo e la mia carica di energia. Sono giovane e quindi metterò spensieratezza, voglia di vincere e voglia di non fermarsi mai, di fare sempre meglio, crescere e non accontentarsi di quel che si sa già fare”.

    Gli ingredienti giusti: “Oltre alla tecnica, che è fondamentale, servono consapevolezza e soprattutto determinazione: non bisogna fermarsi su un errore ma continuare a giocare con concentrazione, senza ripensamenti; guardare avanti, provando sempre a prendere una palla in più con tanto carattere”.

    Shopping addicted: “Mi piace tantissimo andare a fare shopping. Amo passare il tempo con il mio ragazzo e con le mie amiche; ci divertiamo trovandoci tutte anche solo per chiacchierare e, perché no, fare un po’ di gossip! A settembre inizierò la quinta al Liceo delle Scienze Umane, poi vorrei continuare a studiare, iscrivermi all’università; l’idea è la facoltà di Scienze della Formazione Primaria ma un passo alla volta!”.

    Beach e pesi: “In queste settimane mi piacerebbe partecipare a qualche torneo di beach volley con gli amici; ho in programma anche del lavoro in sala pesi per rimanere in forma, poi organizzerò qualcosa con le mie amiche. Sarò prontissima per il raduno!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà la texana Alyssa Enneking la seconda schiacciatrice titolare della Futura

    La seconda schiacciatrice titolare della Futura Volley arriva da lontano, precisamente dal Texas. Si tratta di Alyssa Enneking, americana classe 1997, che approda a Busto Arsizio dopo alcuni campionati disputati in Europa, tra Cipro e Portogallo, dove ha saputo mettersi in grande evidenza. La giocatrice originaria di Houston ha frequentato la Oklaoma University e nei quattro anni trascorsi con le Sooners ha ottenuto importanti riconoscimenti.Nel 2017, da Junior, ha ricevuto la Menzione d’Onore AVCA All-America, è stata scelta nell’All-Southwest First Team e nominata nell’Academic All-Big 12 First Team. Da Senior, nel 2018, sono stati i numeri a parlare: miglior realizzatrice NCAA – Big 12 Conference e 1.245 punti totali a fine stagione che le sono valsi il decimo posto assoluto nella storia dell’Università dell’Oklaoma.Approdata poi in Europa, nell’ultima annata si è divisa tra Sc Braga e Olimpiada Neapolis. Dal Portogallo si è portata a casa il titolo di miglior attaccante della regular season; nella parte finale della stagione si è trasferita a Cipro dove ha vinto campionato e Coppa. Un innesto mirato quello di Enneking, che si presenta come una giocatrice in grado di garantire equilibrio, esperienza e carattere, viste le sue doti da trascinatrice e combattente. Solida in ricezione, tra le altre caratteristiche spiccano l’elevazione, la grande predisposizione al lavoro e una buona varietà di colpi d’attacco.

    Nel roster biancorosso 2024/25 sale a nove il numero di atlete ufficializzate: le confermate Sofia Rebora (centrale) e Sofia Monza (palleggiatrice); i nuovi arrivi Giada Cecchetto (libero), Chiara Landucci (centrale), Fatim Kone (centrale), Valentina Brandi (palleggiatrice), Barbara Zakościelna (schiacciatrice), Aurora Del Freo (schiacciatrice) e Alyssa Enneking (schiacciatrice).

    Alyssa EnnekingNata il: 8 dicembre 1997Nazionalità: americanaRuolo: schiacciatriceAltezza: 184 cm

    La carriera2015/16 Oklaoma University2016/17 Oklaoma University2017/18 Oklaoma University2018/19 Oklaoma University2019/20 Beach Volleyball Circuit AVP2020/21 Olimpiada Neapolis (Cipro)2021/22 Olimpiada Neapolis (Cipro)2022/23 Apollon Limassol (Cipro)2023/24 Sc Braga (Portogallo) – Olimpiada Neapolis (Cipro)

    Missione vittoria – “Ho un fantastico team di agenti che ha lavorato duramente per trovare un’opportunità di cui ora siamo tutti molto entusiasti. Loro credono nella Futura e anch’io! È un club che si batte per grandi obiettivi; puntiamo ad una stagione che ci porti a raggiungere nuovi traguardi, collezionando ricordi che dureranno per tutta la vita. Ho detto sì a Futura perché abbiamo una missione da compiere: la vittoria!”.

    Grazie Futura – “So che nel campionato italiano militano molte giocatrici incredibili, sostenute da tifosi straordinari: è una realtà in cui ho sempre sognato di giocare e sono onorata che Futura mi abbia dato questa opportunità”.

    Come un puzzle – “Non so leggere il futuro ma posso promettere che darò il massimo per la Futura Volley, facendo in modo che tutti i tasselli della stagione finiscano nel posto giusto. Gioco a volley perché adoro questo sport e apprezzo i luoghi straordinari in cui mi porta a vivere. Chissà che lungo la strada non riesca a mettere radici…”.

    La mamma ha sempre ragione – “Non vedo l’ora di iniziare, adoro le sfide impegnative e penso che mia madre sarebbe d’accordo! Mi racconta che non riusciva a tenermi ferma da bambina perché volevo sempre provare cose nuove e spingermi ad imparare e crescere. Credo che questa mia qualità sia rimasta costante nel corso degli anni perché non ho ancora trovato il modo di dire no a una sfida”.

    Dentro e fuori dal campo – “Alyssa giocatrice è appassionata, competitiva, resiliente. Fuori dal campo Alyssa è una ragazza indipendente, analitica, avventurosa”.

    Le lezioni dello sport – “Dove posso crescere? Una domanda che ha un milione di risposte. Come atleti facciamo un lavoro dove non esiste la perfezione costante. Ogni aspetto del mio gioco ha margini di crescita ma quella di cui cerco di preoccuparmi di più è la parte mentale. Un giorno, in un lontano futuro, la mia capacità di praticare sport diminuirà, ma le lezioni che ogni anno imparo rimarranno con me per sempre”.

    Il mattoncino di Alyssa – “Dicono tutti che la mia energia in campo sia contagiosa e ho intenzione di dare il massimo ogni giorno! Alla Futura porterò anche la mia professionalità e offrirò il mio talento in qualunque modo il coach lo riterrà opportuno”.

    Italia è… famiglia – “Non sono mai stata in Italia, anche se l’ho sempre desiderato. La mia prima volta sarà come parte della famiglia Futura e sono entusiasta di conoscere il vostro bellissimo e storico paese!”.

    Mental coach – “Mi piace essere attiva e passare il tempo all’aria aperta. Amo le spiagge, soprattutto quelle del Mediterraneo, le escursioni e gli animali. Mi piace allenarmi e prendermi cura di me stessa. Sono appassionata, in particolare, di salute mentale; mi sforzo di dare il meglio di me e, quando non sono al meglio, cerco di imparare, crescere e alla fine apprezzare la lotta”.

    A.A.A. – “La mia famiglia è sparsa in tutti gli Stati Uniti ed è formata da persone indipendenti e di successo con stili di vita diversi. Attualmente sono l’unico membro della mia famiglia allargata a vivere fuori dall’America, quindi credo che Busto Arsizio riceverà parecchie visite quest’anno. Siamo tutti grandi amanti della pizza e della pasta, che gli italiani fanno meglio! Sarà mio dovere trovare i posti migliori in cui portare la mia famiglia quando verrà a trovarmi: ogni suggerimento sarà apprezzato!”.

    Grecia, America… casa! – “Trascorrerò del tempo ad Atene e nelle isole vicine per godermi le bellissime spiagge greche prima di tornare in America e stare con la mia famiglia per qualche tempo. Spero però di riuscire ad arrivare in Italia prima che inizi la stagione per cominciare a scoprirla e conoscere il bellissimo posto che per un po’ di tempo chiamerò casa!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Beltrami confermato sulla panchina della Futura Giovani: “Creiamo insieme un’identità”

    Un mese. Tanto è bastato per convincere la Futura Volley Giovani a confermare Alessandro Beltrami sulla panchina delle Cocche. Il tecnico originario di Omegna ha condotto la formazione biancorossa nella fase finale dei playoff, subentrando a fine marzo a Daris Amadio. L’obiettivo della promozione in A1 non è stato centrato ma Beltrami ha convinto la dirigenza per le sue indiscusse qualità tecniche e umane ed ora è pronto a guidare la Futura in una stagione che si preannuncia di altissimo livello.

    Una conferma importante, dunque, quella del coach ex Brescia, che punta a dare continuità al lavoro solo iniziato a marzo, con l’obiettivo di plasmare la rinnovata formazione bustocca.

    Nato ad Omegna (Novara) il 21 agosto 1981, Alessandro Beltrami inizia la propria carriera nel 2004, come scoutman di Chieri in A1. Il suo curriculum vanta numerose esperienze importanti non solo a livello nazionale ma anche internazionale, tra le quali spiccano quella nel ruolo di assistente allenatore della Nazionale tedesca guidata da Giovanni Guidetti (con un bronzo al World Grand Prix del 2009 e un secondo posto ai Campionati Europei del 2011 in Serbia e Italia) e quella nello staff tecnico della Nazionale olandese, al seguito di Jamie Morrison, con la quale partecipa ai Mondiali in Giappone. I brillanti risultati ottenuti nelle stagioni con la Millenium Brescia gli hanno inoltre fruttato la scorsa estate la chiamata in azzurro, in qualità di commissario tecnico della Nazionale B.

    Coach Beltrami ha vinto una CEV Cup nel 2008/09 con l’Asystel Novara, una Coppa Italia di A2 nella stagione 2021/22 con Brescia mentre nel 2010/11 ha centrato la promozione in A1 con Chieri.

    Prima la scintilla, poi il fuoco“Lo scorso marzo ci si è trovati perchè spesso le cose capitano. Nel momento in cui Futura ha avuto bisogno, ne avevo anch’io. Ero a casa da quasi due mesi, avevo necessità di tornare ad allenare, a spingere, a vivere la palestra con un clima positivo, pieno di energia e con una squadra altrettanto carica e motivata. A Busto ho trovato un ambiente sereno che dà importanza alla parte professionale ma anche alle persone e all’interno del quale è molto motivante lavorare. Le mie sono state cinque settimane bellissime, vissute quasi all’interno di una centrifuga ma a bocce ferme riviverle è stato incredibile . Mi hanno permesso di approfondire la conoscenza di persone che avevo affrontato da avversario. Adesso proseguiamo con grande entusiasmo e ne sono molto contento”.

    Una storia da scrivere“La sensazione di aver portato a termine un lavoro purtroppo è sempre e solo di chi vince. Non direi quindi che ho un lavoro da finire quanto piuttosto che è stato chiuso un capitolo, ora ne inizia un altro nello stesso ambiente, con alcune persone che già c’erano e altre nuove. Si riparte lungo un percorso dove noi saremo nuovi così come gli avversari e sarà una storia tutta da scrivere”.

    Identikit Futura“Nella nuova Futura abbiamo cercato di mantenere un’ossatura, con ragazze decise a rimettersi in gioco in un percorso nuovo ma nello stesso ambiente. L’idea è quella di una squadra votata all’attacco e alla difesa, coraggiosa in attacco e molto aggressiva in battuta e difesa. Abbiamo cercato di condividere il percorso con atlete che si stanno dimostrando motivate e con fame di vivere questa avventura con noi. Ci sarà un mix di giocatrici esperte e altre molto giovani con voglia di emergere e sono convinto che proprio loro ci daranno una grossissima mano”.

    Identità da A2“Il livello dell’A2 sta cambiando continuamente, sicuramente è sempre più alto, con attaccanti più grossi e potenti e un gioco più rapido. Grazie a tutti gli attori sarà un bel campionato, veramente interessante; poi dipenderà da come le squadre riusciranno a costruire le loro identità”.

    Il mattoncino di Alessandro“Mi vengono in mente tante parole ma siccome è mia responsabilità dettare le linee guida, la prima cosa sulla quale dovremo concentrarci e poi mantenere, sarà l’identità. Una cosa che creeremo insieme come gruppo, la mia parte sarà la responsabilità di aiutare o indirizzare la squadra a costruire quell’identità che ci dovrà rappresentare in concreto, non solo nel modo in cui giocheremo a pallavolo”.

    La curiosità non è solo donna“Sono molto curioso di scoprire questa nuova squadra. Il periodo iniziale sarà di conoscenza, in tutti i sensi, poi verrà il bello. È una curiosità positiva, ci scopriremo e sarà fantastico”.

    Chef Ale“In questo periodo sto preparando la programmazione per la squadra e sto guardando la VNL per capire se ci sono cose nuove con le quali aggiornarsi e da cui trarre idee. Per il resto sono una persona attiva, curiosa e mi piace viaggiare. Faccio il papà, mi piace dedicarmi a mia figlia. Amo svegliarmi al mattino e andare a correre. Leggo libri di qualsiasi genere ma la grande passione che ho sin da piccolo è la Formula 1. Da ultimo mi piace molto cucinare e sperimentare ai fornelli”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura riparte da Sofia Rebora: è lei la prima conferma per la prossima stagione

    La prima conferma nel roster 2024/25 della Futura Volley Giovani è rappresentata da un pezzo da novanta come Sofia Rebora. Giocatrice di grande talento e solidità, la posto 3 genovese ha respinto tutte le sirene di mercato e scelto di restare a Busto Arsizio dove sarà, anche per la prossima stagione, uno dei punti di forza della squadra della famiglia Forte.

    Poco appariscente ma di grandissima sostanza, è un’atleta molto duttile che sa fare tutto e bene: atipica al servizio, una delle sue armi migliori, solida a muro e versatile in attacco. Sofia è stata protagonista di un’ottima annata con la maglia biancorossa, non solo in campo ma anche quanto a presenza in spogliatoio, dove la sua esperienza e il suo carisma hanno giocato un ruolo fondamentale. I numeri confermano la bontà della stagione della centrale ligure, che ha chiuso con 217 punti a referto in 83 set giocati, con 17 ace, 69 muri e il 45,5% in attacco.

    Dopo la delusione della sconfitta nella finale per la promozione in A1, dove è stata una delle ultime ad arrendersi mostrando tutto il suo carattere da combattente, Sofia Rebora è pronta a riprovarci, con “testa e cuore” come recita uno dei tanti tatuaggi che la contraddistinguono.

    “Alla Futura mi sono sentita in una famiglia, a livello extra-pallavolo sono stata benissimo. Si respira un’aria diversa rispetto a qualsiasi altro posto e questo mi ha portato a dire di sì. Sono molto contenta della stagione vissuta e mi sono detta perchè non provare a rifare tutto in un ambiente dove si sta bene. Un altro fattore determinante sono gli obiettivi. Parliamoci chiaro: il finale di stagione non è stato quello desiderato, quando vuoi vincere e vedi gli altri festeggiare, poi brucia. Ho tanta voglia di riprovarci”.

    Rebora aggiunge: “Spero di dare alla Futura ciò che ho già portato quest’anno e che mi contraddistingue come persona: la grande grinta, con la quale cerco di coinvolgere tutti quanti. Anzi, vorrei riuscirci di più, strapparmene un po’ da dentro e darla a ognuno. Inoltre, metterò al servizio della squadra un discreto bagaglio d’esperienza. Vorrei portare in dote i miei consigli; ci saranno tante giovani e spero di poter essere un punto di riferimento sia per le nuove che per le giocatrici che rimarranno, ci terrei molto”.

    Una parola sul futuro: “Il fatto che la società abbia voluto tenere una buona parte del sestetto di partenza dello scorso anno è importante: ti permette di non dover ripartire da zero, cosa non facile. Spero che si possa creare una buona amalgama tra riconferme e nuovi arrivi. Saremo una squadra tendenzialmente giovane e sarà importante l’organizzazione del sistema di gioco, l’ordine in campo. Lavoreremo tanto per costruire un’identità precisa ma le conferme di alcuni elementi importanti sono una buona base da cui ripartire”.

    E una sul prossimo campionato: “La vedo particolarmente tosta, più delle ultime due annate. Ci sono tante formazioni che stanno facendo un ottimo mercato. Ci sarà da combattere perchè ci siamo anche noi tra le squadre che vogliono raggiungere qualcosa di importante. Mi aspetto un campionato decisamente difficile; ogni domenica sarà una grande battaglia, la pallavolo è uno sport molto strano e può succedere sempre l’imprevisto, vedremo. Indosseremo l’elmetto e via ma a me le sfide piacciono. Un campionato di così alto livello non può che essere stimolante. Ci divertiremo, soffriremo ma ormai ne siamo capaci”.

    La centrale della Futura conclude: “Durante l’estate passerò quasi tutto il mio tempo a casa a Genova, ad eccezione di due settimane di camp tra le montagne. Se il sole finalmente lo permetterà andrò anche al mare. Mi godrò le amicizie e la famiglia prima di tornare a Busto. Vivrò un po’ alla giornata, pensando solo a rilassarmi e a fare lunghe passeggiate col mio cane”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Landucci torna alla Futura dopo due stagioni all’Esperia

    Chiara Landucci sposa ancora la Futura Volley Giovani. Gradito ritorno in casa biancorossa, con il club della famiglia Forte che riabbraccia la giovane giocatrice modenese. Il primo tassello nel reparto centrali corrisponde dunque al profilo della posto 3 classe 2002 che, dopo due stagioni da rivale all’Esperia Cremona, torna a vestire la maglia con la quale ha fatto il suo esordio sui campi della serie A2. 

    Nella carriera di Chiara, fondamentale il passaggio alla Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, che l’ha cresciuta e formata grazie a campionati giovanili di alto livello fino ad arrivare a conquistare il quarto posto alle finali nazionali Under 18 del 2019. La neo “bis Cocca” si è diplomata al Liceo Scientifico a Bologna ed ora frequenta la facoltà di Digital Marketing a Reggio Emilia.

    Un innesto fortemente voluto dallo staff tecnico bustocco, che ha monitorato i progressi compiuti dalla ventunenne atleta ex Anderlini, capace di ritagliarsi spazi importanti nelle due annate trascorse a Cremona (degna di nota, in particolare, la stagione 2022/23 chiusa con 84 punti in 47 set con 39 muri punto, 36 attacchi e 9 aces). Solida a muro, Landucci ha ormai acquisito esperienza nella categoria e rappresenta un piacevole ritorno per la Futura Volley, che ha già avuto modo di apprezzarne i valori non solo tecnici ma anche umani. 

    “Busto Arsizio è stata la prima società che mi ha permesso di confrontarmi col campionato di A2. Quella di due anni fa è stata un’esperienza bellissima e quando mi è arrivata la proposta di Futura non ho avuto dubbi, ci ho messo poco a dire di sì. Per me è un onore tornare e poter continuare a crescere in un ambiente che già una volta mi ha permesso di esprimermi al meglio per quelle che erano le mie capacità”.

    “Com’è cambiata Chiara che torna alla Futura? Ho acquisito più esperienza avendo attinto tanto dalle giocatrici che ho avuto come compagne. Ho tanta voglia di mettermi in gioco e imparare da chi ha ancora più esperienza di me. Non vedo l’ora di essere a disposizione della squadra e darò tutta me stessa, pronta a sgomitare per guadagnarmi spazi in campo”.

    “Porterò la mia tranquillità, la mia disponibilità nei momenti in cui verrò chiamata in causa e tutta la voglia che mi ha permesso di ottenere buoni risultati a Cremona. Mi metterò in gioco con la grinta, la voglia di lavorare e continuare a migliorare sia personalmente che a livello di squadra”.

    “Il campionato di A2 è sempre competitivo e il prossimo anno lo sarà ancora di più. Mi aspetto una stagione lunga ma sono certa che saremo pronte ad affrontarla nel migliore dei modi, facendo massima attenzione alle rivali, tra le quali metto Trento e Macerata”.

    Chiara LanducciNata il: 22/05/2002Nazionalità: italianaRuolo: centraleAltezza: 185 cm

    La carriera2020/21 Anderlini Modena B22021/22 Futura Volley Giovani A22022/23 Esperia Cremona A22023/24 Esperia Cremona A2

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO