consigliato per te

  • in

    Roma fa bottino pieno al PalaFonte, 3-1 su Busto

    Di Redazione
    Reduce da due partite intense in terra piemontese, l’ Acqua & Sapone Roma Volley Club torna a vincere anche sul taraflex rosa del PalaFonte: in quattro set risolve un match iniziato in salita contro una Futura Volley Giovani Busto Arsizio risoluta e caparbia che in più di un’occasione ha messo in serie difficoltà la formazione romana (?-? ??-??; ??-??; ??-??; ??-??). Con un’altra prova di carattere, Roma mantiene la sua posizione in cima alla classifica del Girone Ovest con 15 punti.
    Il primo set parte con Busto che mette subito la quinta: Latham si porta a casa le prime due lunghezze (2-0) e qualche errore di troppo da parte delle “padrone di casa” permette alle lombarde di correre via, dominando, fino al 11-25. A questo punto Roma, con estrema lucidità, riprende le redini del gioco e, da una situazione di parità 12-12, scatta fino al 25-16 grazie a una buona distribuzione del gioco da parte di Guiducci e un’ottima reazione delle romane che risolvono in attacco e frenano a muro l’avanzata di Carletti e compagne.
    La terza frazione inizia da una situazione di equilibrio in cui entrambi le formazioni non nascondono di certo la voglia di intascarsi il bottino. Si allunga subito Roma grazie agli attacchi-punto di Alessia Arciprete (2-1), mentre dall’altra parte della rete Nicolini gioca tutte le sue carte sfruttando l’opposta con maglia numero 8. Ma non basta: Roma ferma Busto con una prestazione sopra le righe di Papa che prima mette a segno un mani-out da manuale (11-16) e poi tre ace consecutivi fino a portarsi sul 15-7. Il sestetto schierato da Cristofani ritrova continuità con Diop – entrata al posto di un’Adelusi oggi un po’ sottotono – che prende confidenza e piega a muro le dita avversarie (22-17). Sartori risponde (22-18), ma l’opposta romana alza la voce con un attacco a tutto braccio a cui si aggiunge l’ace di Papa: anche il secondo set è di Roma (25-18).
    Il quarto parziale parte subito con lo sprint del capitano romano che fa 3 punti nelle primimissime azioni (segna sul tabellone il 6-4) e poi, dopo qualche errore di troppo da parte di entrambe le corazzate, va a segno al servizio (9-5). Busto riaccorcia le distanze e mura l’avanzata di Roma prima con Sartori su Arciprete (9-7) poi con Lualdi su Bintu (11-9). Bene Busto, ma ancora meglio l’RVC che con il muro formato dalla coppia Rebora- Gaia Guiducci sale a 19-12. Carletti ha ancora una gran riserva d’energia e schianta a terra l’attacco che vale il 20-14. La corazzata guidata da coach Matteo Lucchini però non trova più campo perché Roma si allunga e chiude con una super Diop in attacco a tutto braccio (25-17).
    Una Valeria Papa stoica e decisiva, scesa in campo in non perfette condizioni fisiche, mette a segno 23 punti. Doppia cifra anche per Sofia Rebora (13) e Diop (11). Esordio stagionale per Linda Giugovaz. Dall’altra parte della rete, top scorer Carletti con 13 punti .
    Queste le parole a caldo dell’opposto romano Bintu Diop:“Sicuramente il primo set siamo partite un po’ scariche tutte, probabilmente anche per il carico di lavoro che avevamo sulle gambe per via delle due sfide precedenti. La ripresa c’è stata subito dopo la prima frazione in cui abbiamo espresso il nostro gioco e che ha riacceso i toni della partita insieme agli equilibri della squadra. Fino alla vittoria. Sono soddisfatta della mia prestazione oggi, non credevo di fare così bene e di tradurre in positivo il mio gioco”.
    Acqua & Sapone Roma Volley Club – Futura Volley Busto Arsizio 3-1 (11-25; 25-19; 25-18; 25-17).????? & ?????? ???? ?????? ????: Adelusi 7, Guiducci 2, Papa 23, Arciprete 4, Cogliandro 7, Rebora 13, Diop 11, Spirito (L), Purashaj, Giugovaz 1 Non entrate Consoli , Bucci (L2) All.: Luca Cristofani Vice All.: Andrea Mafrici?????? ?????? ??????? ????? ???????: Carletti 13, Sartori 10, Latham 10, Michieletto 6, G. Lualdi 11, Nicolini 3; Garzonio (L), Zingaro 1, Vecerina 1. Non entrate Veneriano, A. Luadi, Sormani. All. Matteo Lucchini Vice All. Luca Chiofalo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo atteso dalla Futura. Barbolini: ” Pensare a noi e non all’avversario”

    Di Redazione
    Duecento giorni dopo l’ultimo match ufficiale, la Green Warriors Sassuolo è pronta per iniziare il suo cammino nella 76esima edizione del Campionato di Serie A femminile, il terzo con la formazione neroverde ai nastri di partenza.
    Dopo due anni di esordi casalinghi, per la prima volta quest’anno Sassuolo aprirà la sa stagione in trasferta e per le ragazze di coach Barbolini, inserite nel girone Ovest, sarà subito un esordio complesso: le neroverdi si troveranno di fronte la Futura Volley Busto Arsizio, formazione che sulla carta dovrebbe essere tra le favorite non solo del girone ma dell’intero campionato.
    Buon mix di atlete confermate dalle scorse stagioni e nuovi innesti di mercato, Busto si presenta con un roster importante, con tante e valide giocatrici di categoria. Tra queste, sicuramente Lualdi e Carletti, entrambe al primo posto lo scorso anno nelle rispettive categorie in termini di palloni messi a terra, ma anche capitan Zingaro, vera e propria bandiera bustocca, Michieletto, schiacciatrice di equilibrio alla sesta stagione in A2, il libero Garzonio e le giovani Latham e Sartori.
    Un ostacolo subito ostico quindi per Dhimitriadhi e compagne, che si presenteranno al san Luigi di Busto Arsizio al gran completo. Con un roster ufficiale da diciassette giocatrici e la possibilità di inserirne quattordici sul Camp 3, coach Barbolini ha convocato per il match d’esordio le palleggiatrici Spinello e Pasquino, l’opposto Antropova, le schiacciatrici Dhimitriadhi, Ferrari, Magazza, Salinas e Zojzi, le centrali Busolini, Civitico, Fornari e Tajè e i due liberi Falcone e Pelloni.
    A poche ore dal match d’esordio, queste le parole di coach Barbolini: “A prescindere dall’avversario, il cui valore è indubbio, in questo momento il nostro obiettivo è preoccuparci poco dell’avversario e pensare a noi, ad affinare il nostro gioco e a migliorare le nostre qualità, considerato il fatto che siamo una squadra giovane e nuova.
    Fino ad oggi, determinazione e coraggio in campo non sono mai mancati e non vedo perché non dovrebbe essere così anche domenica contro Busto, anche se è indubbio che giocare una partita ufficiale di campionato sia diverso da un’amichevole.
    Ovviamente la partita di domenica non saprà dirci quale sarà il nostro livello ed il nostro valore, così come non ce l’hanno detto le amichevoli pre campionato: solo il tempo potrà farlo, considerato il fatto che siamo una squadra giovane e praticamente tutta nuova”.
    La partita di domenica contro Busto Arsizio, e poi ancora la prima casalinga della settimana successiva contro Torino, saranno anche un’occasione speciale per la Green Warriors per rendere omaggio ad una storica Società di pallavolo sassolese, in questi anni sempre in prima linea al fianco del Volley Academy, ovvero l’Idea Volley Sassuolo.
    Su precisa volontà del Presidente neroverde Carmelo Borruto, nelle prime due giornate di campionato Dhimitriadhi e compagne indosseranno una divisa da gioco i cui colori non saranno i tradizionali nero – bianco – verde ma bensì il bianco e l’azzurro ciano, proprio i colori sociali dell’Idea Volley Sassuolo. Sul fronte della maglia da gioco delle sassolesi sarà poi presente, nella posizione e dimensione che si conviene ad un title sponsor, il logo Idea Volley.
    A commentare questo omaggio, il presidente Borruto: “Penso che questo sia il giusto riconoscimento per una collaborazione che dura da diversi anni. Quattro anni fa, l’Idea Volley ci ha accolto nella sua casa, la Consolata, per permetterci di sviluppare il nostro progetto, mettendosi a nostra disposizione e modificando il parte la propria situazione organizzativa: tutto questo per agevolare il Volley Academy Sassuolo e la sua crescita, credendo sempre fortemente nel progetto. Era quindi giusto omaggiare la Società ed i suoi dirigenti, in primis il super Presidente Morena Balestrazzi, Lucia De Rosa e Laura Ferrari, cogliendo al balzo l’occasione data dal ritorno della Serie A proprio nella casa dell’Idea Volley: non avendo raggiunto accordi accettabili per l’utilizzo del Palapaganelli, abbiamo deciso di disputare la nostra Serie A alla Consolata. L’Idea Volley ci ha accolti come sempre con grande felicità e disponibilità e questo ci ha spinti a realizzare questo omaggio, giocando le prime due giornate di campionato con questa maglia logata #ideavolley. Speriamo che questo possa essere di buon auspicio per il campionato e per una collaborazione duratura tra le due Società di pallavolo femminile più importanti di Sassuolo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, un ritorno per l’Abo Offanengo: Gaia Raimondi

    Ufficio Stampa Abo Di Redazione C’è chi arriva, chi resta e… chi ritorna. La nuova rosa in via di costruzione dell’Abo Offanengo è un mix non solo di caratteristiche, ma anche di storie, con intrecci di situazioni e persone che animano il roster che affronterà il secondo campionato di B1 femminile consecutivo e della storia […] LEGGI TUTTO